25 FEB 2021
dibattiti

Cipax - Il controllo sulle liberà e la risposta non violenta: il movimento Hirak in Algeria

DIBATTITO | - Facebook - 18:00 Durata: 2 ore 6 min
A cura di Bretema e Enrica Izzo
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
In occasione del 2º anniversario del movimento (Hirak) di protesta nonviolenta più ampio e duraturo della storia dell'Algeria, contro il sistema di potere e la violenza della repressione.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Cipax - Il controllo sulle liberà e la risposta non violenta: il movimento Hirak in Algeria", registrato a Facebook giovedì 25 febbraio 2021 alle 18:00.

Dibattito organizzato da Centro Interconfessionale per la Pace.

Sono intervenuti: Luciano Ardesi (vicepresidente del Centro Interconfessionale per la Pace), Giuliana Sgrena (giornalista), Rachid Benhadj
(regista italo algerino).

Tra gli argomenti discussi: Afghanistan, Africa, Algeria, Arabi, Attivismo, Calipari, Carcere, Decessi, Democrazia, Diritto, Donna, Egitto, Elezioni, Emergenza, Epidemie, Esercito, Esteri, Forze Armate, Giustizia, Guerra, Iraq, Islam, Israele, Istituzioni, Libro, Manifestazioni, Marocco, Medio Oriente, Mediterraneo, Movimenti, Nonviolenza, Pace, Palestina, Palestinesi, Politica, Prevenzione, Rapimenti, Religione, Salute, Sanita', Sicurezza, Societa', Solidarieta', Stato, Talebani, Totalitarismo, Violenza.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 6 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci