Quali saranno le prospettive di realizzazione dell’Agenda 2030 nelle sue diverse implicazioni ambientali e sociali? Cosa succede intanto a oriente? Conducono Valeria Manieri e Ruggero Po.
Ne discutono: Andrea Bonicatti, Relazioni istituzionali internazionali in ASviS Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid Italia, Mariagrazia Midulla, Responsabile Clima ed Energia WWF Italia, esperta di trattative internazionali sul Clima.
Puntata di "Alta sostenibilità - Biden e l'accordo sul clima, i … patti commerciali a oriente. Quali prospettive per lo sviluppo sostenibile? " di lunedì 23 novembre 2020 , condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Mariagrazia Midulla (responsabile Clima ed Energia WWF Italia, esperta di trattative internazionali sul Clima), Marco De Ponte (segretario generale di ActionAid Italia), Ruggero Po (giornalista), Andrea Bonicatti (responsabile relazioni istituzionali internazionali ASviS).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordo Di Parigi (cop21), Ambiente, Asia, Auto, Biden, Cina, Clima, Commercio, Crisi, Economia, Energia, Epidemie, Esteri, Globalizzazione, India, Infrastrutture, Inquinamento, Investimenti, Lavoro, Obama, Reddito, Sanita', Sviluppo, Trasporti, Trump, Unione Europea, Usa.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci