Il titolo del convegno è tratto dali libro di Leonardo Sciascia "La strega e il capitano".
Convegno "Il far nome di sodali, di complici, è stato sempre dai giudici inteso come un passar dalla loro parte", registrato a Bari venerdì 25 settembre 2020 alle 15:30.
L'evento è stato organizzato da Amici di Leonardo Sciascia.
Sono intervenuti: Enrica Simonetti (caposervizio Cultura e Spettacolo della Gazzetta del Mezzogiorno), Fabiano Amati (consigliere regionale Puglia), Ines … Pierucci (assessore alla Cultura Comune di Bari), Alessio Falconio (direttore di Radio Radicale), Maurizio Turco (segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Guglielmo Starace (presidente della Camera Penale di Bari), Ebe Guerra (avvocato, consigliera dell'ordine degli Avvocati di Bari), Luigi Bramato (editore, libraio e promotore di "Una strada a Bari per Sciascia"), Lorenzo Zilletti (avvocato, responsabile del Centro Studi Giuridici e Sociali Aldo Marongiu UCPI), Francesco Izzo (presidente degli Amici di Leonardo Sciascia), Gianfranco Dioguardi (ingegnere, presidente onorario della Fondazione Dioguardi), Filippo La Porta (critico letterario La Repubblica), Vincenzo Maiello (avvocato, Università Federico II di Napoli, Centro studi giuridici e sociali "Aldo Marongiu"), Marco Nicola Miletti (professore ordinario in Storia del diritto medievale e moderno all'Università dl Foggia).
Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Bordin, Bufalino, Cultura, Diritto, Giustizia, Intellettuali, Letteratura, Magistratura, Pentiti, Politica, Sciascia, Sicilia, Storia, Tortora.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 23 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci