"Speciale Pay Tv"
-
Poma Mario Zanone
Amministratore delegato di Tele+ lettura di articoli riguardanti Tele+ dai quotidiani La Repubblica e Il Giornale -
Gianni Letta
giornalista
Vice Presidente della Fininvest -
Maccioni
Responsabile della "Cosmosat" (Societa' d'istallazione di antenne paraboliche) -
Marco Taradash
L. PANNELLA
Radio radicale pessimo calcio d'inizio per le dirette di tele più dopo che della RAI si erano levate voci di protesta per la mancata regolamentazione dell'EPT di che si diceva creavano di fatto una situazione di concorrenza sleale
è arrivata con una mossa a sorpresa una decisione del consiglio dei ministri per molti versi rivoluzionaria
è stato infatti stabilito che di qui a un anno le tv a pagamento non potranno più trasmettere via etere ma dovranno utilizzare tecnologie diverse come il cavo o il satellite
Ridotto anche il numero delle reti nazionali che passano da nove a otto che significa di fatto la cancellazione
Di una delle e tele più e cioè di tele più tre tra l'altro il Regolamento per le pay chili prevede che le stesse non possono trasmettere spot pubblicitari durante le trasmissioni in chiaro cioè quelle non criptate
Le modifiche introdotte dal governo erano già state concordate in Commissione alla Camera così come altre riguardanti le tv locali
Le due pay chi vi ha spiegato il ministro Pagani avranno un regime speciale transitorio per un anno dopodiché dovranno abbandonare le frequenze via etere
Quindi le emittenti nazionali private via etere passeranno inseguito poi da otto a sei ma non sarà consentito nessun'altro rilascio di concessioni nazionali almeno fino all'entrata in rigore del nuovo Piano delle frequenze previsto entro tre anni
In altre parole i due posti lasciati liberi dalle teche Tilli non andranno a nessun altro il ministro Pagani poi ha sostenuto che il passaggio le trasmissioni via satellite e realizzabile
In base a documenti ufficiali ha spiegato il ministro si sa che entro il novantaquattro e il Lussemburgo metterà in orbita due satelliti capaci di irradiare centottantatré grammi contraddizione simultaneamente cinque lingue
Importante anche il pacchetto di misure per le tv locali
Resta confermato alla trenta novembre del novantatré ha spiegato Pagani il termine per la presentazione delle domande di concessione e non ci sarà nessuna sanatoria o proroga per le emittenti che non rispetteranno tale scadenza
I requisiti per ottenere la concessione restano quelli fissati nella legge due due tre del novanta più i seguenti tra realizzazione del telegiornale da trenta novembre dal trenta novembre mille novecentonovantatré la presentazione dei bilanci un'organico non inferiore ai tre dipendenti non è stato invece recepito un altro emendamento della Camera che concedeva alla tv locale tv locali con fatturato inferiore ai duecento milioni il requisito minimo e trecento milioni alcuni sgravi nonché la possibilità di consorziarsi entro sei mesi ha aggiunto Pagani
Sarà comunque emanato un regolamento per favorire le emittenti locali e sarà anche istituita una commissione consultiva in rappresentanza vitali televisioni
Il ministro Pagani poi ha sottolineato che le frequenze che si libereranno con l'eliminazione di una pay tv e con e dinieghi alla concessione per alcune tv locali
Saranno utilizzate dallo Stato per ricerche su nuove tecniche di comunicazione anche in relazione alla decisione c'è sul passaggio dei sistemi televisivi
Analogici a quelli numerici una apposito a commissione composta dai ministeri delle Poste la ricerca scientifica della pubblica istruzione
Avrà proprio il compito di regolamentare a tal fine l'utilizzo delle frequenze che si sono rese libere
Inoltre viene introdotta la categoria delle tv comunitarie ovvero che non hanno interessi commerciali per le quali è previsto uno sgravio di oneri in conclusione ha continuato Pagani
Penso che il nostro numero reti possa essere ridotto secondo il modello di altri paesi europei
La discussione sulla decreto all'interno del consiglio dei ministri è stata piuttosto lunga c'è stata
Un'ampia discussione ma non contrasti particolarmente accesi come ha riferito proprio sull'andamento dei lavori del ministro dei Trasporti Raffaele costa ma torniamo alla questione più eclatante la questione più scottante quella delle pay tv ma decisione del consiglio dei ministri arriva dicevamo proprio alla vigilia della diretta inaugurali una partita di calcio su tele più due uno degli eventi più attesi da parte degli appassionati
E sui quali si è incentrata gran parte della campagna abbonamenti di Telepiù uno e Telepiù due
E i giornali come è ovvio ospitano su questo oggi i più svariati commenti ma registrano soprattutto la durissima reazione dei vertici delle più
Radio radicale abbiamo in collegamento il dottor Mario Zanone Poma che amministratore delegato di tele più ottobre Poma una mossa a sorpresa che arriva lo ricordiamo proprio alla vigilia di quello che era il primo appuntamento di quello che sarà il primo appuntamento con le dirette di calcio uno
Così degli elementi che era un po'caratterizzato tra l'altro la campagna abbonamenti di tele più lei aveva già lasciato alcune dichiarazioni mente piuttosto accesa nei confronti di questo provvedimento ecco qual è
Suo commenta dettaglio
Ma inadeguato in questo momento il mio pensiero va ai nostri abbonati un messaggio di tranquillità nei loro confronti perché noi andiamo avanti con i nostri programmi
Naturalmente con dei vincoli aggiuntivi che ci sono posti questo momento dal decreto varato ieri dalla Presidenza del Consiglio
Devo dire comunque che questo decreto adesso dovrà passare alle Camere cioè alla Camera e al Senato
E credo che io ai tempi in cui alcuni aspetti che probabilmente con un una certa forse con troppa velocità stuprate prende in considerazione del Consiglio dei ministri andranno un pochettino ridiscusse riviste noi comunque andiamo avanti con i nostri programmi come le accennavo prima contiamo veramente di fare quello che già nel mille novecentonovantuno avevo dichiarato nella prima conferenza stampa tele più qual era il nostro piano strategico lungo periodo
Si trattò si parla aumento di trecentocinquanta mila abbonati che dovrebbero diventare entro novantaquattro un milione se non sbaglio era il nostro piano guardi il venti maggio mille novecentonovantuno quando abbiamo presentato delle più al Tour momento di buffet
Ho detto che noi entro novanta quarto d'ora con l'obiettivo di raggiungere un milioni di abbonati che avevamo l'obiettivo di acquisire il calcio la pay-tv come in tutti gli altri Paesi d'Europa
Che volevamo portare avanti un progetto a tre canali tematici uno vicine ma uno di sport uno tutti che avevano cultura tra virgolette ma sicuramente chi ha visto che posso vedere in questi mesi con l'abbiamo fatto tutte le più tre può rendersi conto di cosa intendiamo del tutto quanto è stato realizzato in un Paese dove difficile realizzare i piani
E quindi ci sentiamo anche abbastanza da questo punto di vista gratificati orgogliosi
E credo che possono essere d'accordo che i nostri abbonati purtroppo riusciamo procedere con molta difficoltà che ci sono poste
Da un sistema che veramente non ha ancora accettato il piano politico ancora citato l'appetito
Stata lei nelle prime dichiarazioni faceva riferimento a una sorta di fumus persecutionis che così derivava da una mentalità di tipo dirigistico poi sostanzialmente quello che veniva affermato nella decisione del consiglio non trova però riscontro nella realtà diciamo tecnologica del Paese il satellite e il cavo è un argomento sul quale fremente nelle prossime ti male ci si confronterà e sul quale io non gliela Tito
E vogliamo ricordare qual è la situazione italiana casa un argomento che fa parte del futuro ma del quale si parla poco ma guardi volentieri anche ieri Repubblica ma ha chiesto il mio parere gliel'ho dato con tutte le dettagli che era in grado di fornire economico
I dati tutto noi stiamo perché è un discorso assolutamente velleitario cioè il medico non noi noi delle più ma discorso rivolto fuori del così perché nel caveau nel satellite sono in questo momento a disposizione del sistema Italia
Perché il cavo sì è vero che ci sono miglior centinaia di migliaia di di chilometri di fibre ottiche metil ritenevo di Rigoletto e lodevole va a merito di di questa serie
Però quello che gli americani chiamano la mai c'è l'ultimo miglio per arrivare all'utente in Italia non esiste ed è più costoso reperire gli Stati Uniti per allacciare un utente si calcola che il costo sia di circa mille dollari per utente
Solo per allacciarmi dolori al collo di mille seicento lire su un milione seicento mila quindi anche molto più caro della parabola e poi tra l'altro e che a un tempo la Germania che ha cablato il Paese nel cinquanta per cento della sua popolazione sulle famiglie cioè dodici mila le famiglie che hanno il cavo in casa è impiegato dieci anni dall'ottantatré al novantatré allora ecco quando dico velleitario e non lo dico va assolutamente unico con Jacko glielo col massimo rispetto possibile
Ecco lo dico perché non possiamo comunque non tener presente che i tempi sono lunghi
C'è tornato a quanto riguarda il cavo per quanto riguarda il satellite
Dopo le chiedo però devo ricordare ieri un articolo che va fatto un po'ho fatto riflettere articoli Valentini sulla Repubblica
Dove secondo lui gli italiani sono divisi in due categorie di serie A e di serie B in funzione che figura che abbiano la pay-tv
Io dico che l'unico modo vero serio per divide gli italiani in questo momento in due categorie pesantemente una sarebbe penalizzante e quella di adottare i fratelli in questa fase e le spiego perché perché non essendoci un satellite italiano in grado di poter permettere il segnale deleterio appagamento ma che segnale normale a un prezzo accessibile dovremo rivolgerci a un segnale spelonca un satellite però Lussemburgo e Lussemburgo sono tutti centrati sul centro Europa quindi il segnale e diverso la potente regnare riversa a seconda delle latitudini
Qui troveremo divide che l'Italia in due o tre fa in due o tre stadi
Come latitudine i milanesi tutta l'Italia del nord pagherebbe molto meno perché avrebbe delle parabole molto meno costosi da novanta centimetri per esempio
A Palermo dovrebbe utilizzare una parabola probabilmente da un metro e sessanta a costi enormemente superiore
Quindi queste riflessioni la domanda è se queste riflessioni sono state fatte
E chi sono degli organi tecnici che non dubito che ci possano essere sia dei ministeri sia nelle nelle varie istituzioni che Atene esaminato non in modo parziale ma in modo globale complessivo questo problema
Ecco la mia domanda io rivolgerò anche del cittadino da da imprenditore al Parlamento perché prima di punire un'impresa o di mettere unito ed in condizioni di difficoltà credo che debbano essere esaminati con molto raziocinio tutti gli aspetti
Ecco dove la Roma se mi permette anche un asterisco parlano di satellite lo sfondo dicevamo
Di questa decisione è quello dell'avvio dei programmi delle ventotto agosto dei programmi a livello di dirette calcistica delle più ma lo sfondo a livello satellite è quello proprio di un satellite che era dedicato a una rete italiana e cioè Olympus che in questi giorni è per la seconda volta disperso nello spazio e per il quale si parla di USA e Asia qualche anno fa era cominciata come una sorta chiamiamola per di queste di educazione di abitudine alla parabola però dopo tre anni di sperimentazione tutto ciò è rimasto lettera morta perché il famoso satellite Saric che doveva non può fare da staffetta non è stato diciamo più ritirato in a lei non è stato più lanciato per cui a questo punto sembra un po'che tele più si debba far carico di questa mancata
Di questo mancato
Così avvicinamento a quella che la tecnologia degli altri paesi europei ma vede
Lo appunto accennata nel comunicato di ieri guardi che noi stiamo sperimentando anche ed io stiamo fermi oltre che lo dimentichiamo muovendo
Però prima di tutto non se ne può fare carico un'impresa di un'arretratezza tecnologica del Paese
Secondo siamo disposti a collaborare avete molto molto ampio molto anche molto concreto però ad avere le idee chiare nella pellicola The coglie non si scherza il da più di vent'anni che mi occupo più aspetti tecnologici non sono nostro paese quattro luglio non si scherza
E lo si può improvvisare
Certa contro se vogliamo aggiungere qualcosa rispetto proprio all'utenza cioè a questo punto il telespettatori delle più che oggi apre i giornali e legge
Notizie non stavo ragionando un po'per grandi linee a livello sia di gestione comunque perché di programmi per quello che sarà lo scenario ma poi scendendo nei dettagli appunto i trecentocinquanta mila che sono già abbonati o gli altri che potenzialmente lo stanno facendo che oggi
Aprono i giornali e leggono di far west eccetera eccetera forse Torres ritrovano un po'nella testa perché a questo punto non capiscono più bene cosa dovrebbero fare quello che vi piace molto la parte direi che
Sul piano emotivo la mia principale preoccupazione
Proprio perché vorrei tranquillizzare come dicevo all'inizio la nostro utenze l'utente che in questi giorni a migliaia veramente al giorno stanno sottoscrivendo l'abbonamento
Che questo decreto deve passare al vaglio delle Camere proprio nella parte finale del mio comunicato io ho spiccato proprio una presa di coscienza come verrà senz'altro soprattutto le vero delle commissioni perché so come lavoro alle commissioni so che lavorano con molta serietà utopico un po'più esperienze degli ultimi mesi quindi sono abbastanza sono ragionevolmente certo
Che il il raziocinio prevarrà la ragione prevarrà
Da questo punto di vista posso solo dire che si guardino con estrema tranquillità e spero con soddisfazione i nostri programmi e che continuano a Bonate Telepiù tele più una realtà che non perché pur con tutte le difficoltà che ci vengono create anche per interessi particolari che ormai abbiamo venga ben chiari
Proseguirà nel suo cammino e raggiungerà gli obiettivi che abbiamo prefisso si muovessero mettete dati non molleremo facilmente ecco poi sostanzialmente otto sede già messo appunto qualcosa ma come contate di agire nelle prossime settimane su questo fronte
Beh sul fronte diremo sul fronte politico facendo presente i temi guardando gli aspetti sia costituzionali che sia proprio giuridici di tutte le il potere che sono stati dati in questi ultimi tempi compreso quel Regolamento
Ecco così dunque ai nostri microfoni Mario Zanone Poma l'amministratore delegato di tele più queste
Le sue dichiarazioni dicevamo di quanto affermato dal ministro Pagani per motivare per spiegare le decisioni
Prese dal consiglio dei ministri numerose sono le interviste che compaiono sui giornali e che illustrano appunto queste motivazioni in particolare
Quando gli viene rivolta alla domanda del perché tre più parli di volontà persecutoria verso la pay tv Pagani risponde
Ma io non sono certo un nemico delle pay tv anzi ho detto più volte che non solo è inutile opporsi alle tv a pagamento ma che esse sono il futuro della televisione
Basti pensare agli Stati Uniti dove ci sono seicento pay TV solo che le tv a pagamento si devono sviluppare nel loro campo e devono vivere dei loro proventi
Quindi non devono essere diffusa via etere devono finanziarsi con gli abbonamenti
Allora Bartoletti
Continua chiede lì però già giovedì tre più ha avuto una reazione allarmatissima per Regolamento trasmesso al Consiglio di Stato
Risponde Pagani ma quel regolamento non è una novità era ampiamente noto insisto la pay-tv deve accettare le regole che le sono proprie in tutti i Paesi ma come è possibile pensare a una diffusione via cavo nel nostro Paese
è vero il capo in Italia estremamente indietro ma la trasmissione via satellite è possibile entro il novantaquattro e Lussemburgo mentre non abbia due satelliti capaci di irradiare centottanta programmi contro azione simultanea in cinque lingue
E mi dicono continua Pagani che la disponibilità di canali via satellite sarà a un cannone competitivo con i costi di gestione degli impianti a terra attualmente utilizzati
Per questa Telit la società lussemburghese ha investito mille settecento miliardi e non si fanno investimenti del genere se non si è certi delle prospettive commerciale
Viene però
Ha ribadito tacchino intervista che il costo di un'antenna satellitare molto elevato risponde Pagani l'evoluzione in questo settore rapidissima stanno già producendo delle piccole antenne satellitari che saranno vendute a prezzi molto modesti
Ancora l'intervistatrice quando tra un anno le due tele più non trasmetteranno più via etere due concessioni rimaste libere verranno assegnati da tre televisioni no risponde Pagani
In questo modo però le reti nazionali saranno nove sei private più le tre RAI la nomi prevede che nessuno possa possedere più del venticinque per cento del reti nazionali RAI e Fininvest sarebbero fuorilegge
Pagani risponde il fatto che quei due concessioni non vengano assegnate a nessuno non significa che le reti sono sei noi non riduciamo a sei il numero delle reti ne abbiamo soltanto bloccate due
Il decreto varato ieri prevede infatti un massimo di otto reti private nazionali ma otto più tre fa undici il venticinque per cento di undici fa meno di tre RAI Fininvest continua l'intervistatrice non sarebbero comunque in regola risponde ancora pagani
E il limite del venticinque per cento si riferisce alle reti nazionali previste dal piano di assegnazione delle frequenze
Quello approvato non è entrato in vigore quello nuovo deve essere ancora fatto oggi di fatto siamo in regime transitorio e questi problemi si affronteranno in sede di affetto di assetto definitivo
Certo che è sempre più forte la tendenza a ritenere che il numero delle reti a carico di un singolo soggetto debba diminuire
A che punto è il lavoro del comitato dei cinque ministri sulla revisione della legge Mammì
C'è un'ipotesi di lavoro risponde infine Pagani che riguarda l'impostazione generale della legge studiando questi poiché se abbiamo passato il Ferragosto nelle prossime settimane torneremo a discutere ecco questi alcuni passaggi di quanto affermato sui giornali dal ministro Pagani dopo questa discussa decisione
Ma torniamo nel dettaglio ad ascoltare le reazioni dei indiretti interessati radio radicale a interpellato anche Gianni Letta che vicedirettore del gruppo Fininvest
Qua quello che è successo ieri è qualcosa che lascerà
Su quei fatti e increduli gli avevano detto che questo era il Governo dei tecnici gli avevano detto che della televisione la comunicazione era stato costituito UE addirittura un direttorio fatto di eminenti giuristi
E questi giuristi esperti tecnici hanno prodotto una norma che credo fosse assurda e lo è sarebbe assolutamente impossibile come appunto è si può mai pensare di dire che la pay tv vada sul cavo sul satellite
Per sapere che in Italia non c'è nel caveau ai fratelli Coen a Tivoli anzi se mi consente proprio mentre viene fatta una sorta di eutanasia nei confronti del satellite che c'era cioè di Olympus
Sì ma è incredibile l'ignoranza che questi tecnici mostrano perché non stanno per esempio
Che la configurazione geografica ed orografica dell'Italia non contente d'illuminazione dell'intero territorio nazionale da parte di un solo satellite
Non contenente l'illuminazione del territorio da un satellite straniero quindi come ti fa presupporre l'utilizzo di un satellite che non c'è
Quelli che ci sono non sono in grado di illuminare tutta l'Italia e comunque creerebbero una disparità enorme da un capo all'altro della penisola
Perché in funzione della possibilità di captare il segnale
Perderebbe da una parabola di pochi centimetri a una parabola di un metro e mezzo a seconda che si parta dal nord o dal Sud
Del Paese con il quindi una classificazione quei perché i cittadini di serie A e di cittadini terribili perché qualcuno dovrebbe sborsare milioni e qualcuno poche centinaia di migliaia di lire
Ma tutte queste cose
Un normalissimo antennista riconosce che non le conosca il governo della repubblica che le ignorino i ministri che si dicono tecnici e qualcosa di veramente stupefacente
Ancora più grave la situazione del cavo
Il governo dovrebbe sapere i ministri tecnici soprattutto i giuristi dovrebbero sapere
Che in Italia una legge dello Stato a impedito lo sviluppo del cavo è una legge che volle l'onorevole Ugo la Malfa nel mille novecentottantadue
Che ha causato all'Italia un ritardo di trent'anni nello sviluppo di questa tecnologia che invece ha fatto strada in questi trent'anni in tutti i Paesi del mondo compresi i Paesi d'Europa
E di cui nessuno si era mai ricordato e nessuno ha mai voluto affrontare forte per non disturbare gli interessi della tette o dell'architetto soltanto quella vituperata legge ma mediche sembra ormai lette nella causa di ogni male del nostro Paese soltanto la vituperata legge Nanni ha abrogato la legge che impediva lo sviluppo del cavo in Italia
Dando delega al governo per l'emanazione di una legge che garantisce lo sviluppo del cablaggio del nostro Paese
Quindi uno dei meriti della legge Mammì è quello di aver rimosso un vincolo un ostacolo atto che ti dice ma dopo aver fatto qui lo lo scarto nelle aziende a partecipazione di Catania hanno fatto nulla
Per avviare il cablaggio mentre la Germania in questi ultimi dieci anni ha cablato quasi tutto il territorio nazionale raggiungendo già nelle carte dodici famiglie da noi nulla
Perché esclude laddove tale appenninica sul cavo in fibra ottica non c'è nient'altro quindi la difficoltà di cablare l'Italia i tempi necessari a fare questa opera Investimenti che ci sono e di migliaia di miliardi
L'assoluta impossibilità di realizzare i piani e i tempi tiene i costi una cosa del genere rende la norma appunto assurda impossibile e questi sono i tecnici siamo veramente bene vedete ha detto di plastica di capi
Solo per colpire qualcuno evidentemente ignora o fa finta di ignorare la realtà tecnica e giuridica del nostro Paese
Ecco dottor Letta tra l'altro che leggendo con la calma del giorno dopo quello che ha detto poi sostanzialmente Pagani
Mi dice non si tratta di vietare l'equity rimandi indicare loro naturale Campoli sviluppo che non sta nelle frequenze terrestri ma così come mai l'unica Ranzanico querelare aggiuntiva e Veneto Pagani che nel gruppo naturale della pay tv nei caveau impellente
Ma lo sappiamo tutti batta interessare più un minimo di questo settore per capire che la pay tv e la televisione del futuro e per capire che la ed era naturale della play e il cavo o subordinatamente il satellite anche se lo sviluppo naturale vero
Auspicato della pay tv il cavo quindi nessuno più di Telepiù
Ma e vuole che il futuro della tua azienda porta averti ereditati sulle nuove tecnologie
Ma spetta allo Stato e alla dov'erano
Stabilire le condizioni normative prima
E li realizzabilità poi per rendere possibile uno sviluppo del genere non si può dire che entro un anno chi deve fare questa riconversione quando non ci sono neppure le condizioni e guardi che non parlo soltanto di condizioni dal punto di vista fisico
Tecnico tecnologico parlo anche di condizioni le precondizioni di carattere giuridico legislativo perché manca perfino la normativa e un governo che pretende di imporre a Telepiù di andare sul cavo sul satellite entro un anno lontane pure che mancano le norme o addirittura che ci sono delle norme che vieterebbe era una cosa del genere
Quindi pentimenti tutto appare il suo dovere a cambiare le norme a dettare le norme che rendano possibile queste a dare i tempi realisticamente possibili per un'operazione del genere altrimenti viene il sospetto
Che tutto anarchia
Da un altro fine e con un altro intento quello soltanto di colpire qualcuno e non di garantire lo sviluppo di un membro dell'avvenire come la televisione a pagamento e un'ultima considerazione vorrei fare
Questo governo aetate impegnato nelle sette giornate di ieri e dell'altro ieri
Per garantire l'occupazione per inventare posti di lavoro per reperire risorse da destinare a favorire l'occupazione
Beh mentre in una stanza di Palazzo Chigi ricalcavano posti di lavoro in un'altra tanta chi appena ottava alla vita e alla vitalità di ogni di un'agenda
Che crea posti di lavoro che dà lavoro a mille persone e che chi vuole mettere in condizioni ma con quale coerenza
Se è vero che questo Paese deve garantire l'occupazione deve cercare le occasioni di lavoro ma perché venne de un'attività llorente una attività che dà lavoro che crea nuovi posti di lavoro che è aperta alle nuove tecnologie che è aperta agli sviluppi
Ma quale coerente avvolta da un governo che lì venti giorni nello stesso palazzo in due tante diverte
Utilizza due divertimento di una da una parte per dire di voler creare occupazione e dall'altra per vi Ruggero occupazione solo perché qualche ministero chi deve togliere qualche soddisfazione nei confronti di qualche persona
Che o di qualche gruppo che non ama d'altro canto battaglia e della Repubblica di tematica per rendersene conto non vengono come dicono anche nella boutique la parola disturbi marpione personale
Ripeto stavolta
E di gruppo viene il dubbio allora che questo non sia il governo della repubblica ma chi è al governo di Repubblica
Ecco a Prato dalla proprio a quanto scriveva Giovanni Valentini questa mattina su Repubblica definendo quel suo articolo un atto di giustizia questo era il titolo
Mi manifestava il più vivo compiacimento a parte la testa del gruppo a nome del cittadino comune del telespettatore del consumatore che però ancora non abbiamo serie come noi non lo conosce il cittadino comune telespettatore perché il telespettatore vuole soltanto
Il massimo dell'offerta televisiva e vuole poter scegliere in assoluta libertà tenta patti guidare da nessuno il telespettatore grande praticato in Italia ha una bellissima Offerta la più variata del mondo
Decide in libertà che cosa vedere a che cosa Buonarotti eccome organizzare il proprio tempo aperitivo non ha bisogno né delle tutele di Repubblica né delle tutele Richetti venite interessati
Ecco per concludere dottor Letta noi prima abbiamo ragionato un po'per grandi linee comunque di tematiche a a livello di decisioni rispetto a quello che è successo ieri però calandosi un attimo nei panni del comune cittadino appunto del Comune telespettatori che in questi giorni tra l'altro
Stava proprio così trenta si proponeva si proponeva nei casi specialmente di quelli passati di calcio di iscriversi ricordiamolo totalmente tranquillo perché ho via etere o via cavo viette delle idee continuerà a usufruire dei programmi
Della televisione a pagamento perché il progresso non lo può formare nessuno non lo può fermare Repubblica
Era lo può fermare neppure un decreto nebbia anacronistico assurdo ed impossibile
Il corretto va avanti
E saranno le vecchie e le nuove tecnologie ma che certamente il telespettatore che fa l'abbonamento avrà la possibilità di Colletti le partite oggi e domani ecco anche perché ricordiamo questo provvedimento arriva proprio all'avvio
Idea della giornata in cui e questo la dice lunga su tutta la manovra inaugurata la dimensione dirette vedo delle crepe coincidente queste circostanze che io non volevo sottolineare
Ma che lei ha giustamente colto la dice più chiaramente di tante altre cose ecco perché il decreto è stato fatto ieri ecco perché tutta questa fretta questa precipitazione
Di riformare con un decreto legge una legge che Peretti contestata ma che Kirk operette riformata epiche riflessione approfondimento conoscente dei fatti
E anche ricco petto degli interessi di chi opera in questo settore
Si è voluto fare tutto invece in maniera precipitosa tempi approfondire dimostrando di non conoscere nella realtà tecnica nella realtà giuridico legislativa
Di questo Paese solo per arrivare in tempo prima di domenica nella speranza di fermare ciò che nessuno potrà essere potrà fermare
Benissimo forse ha qualcosa da aggiungere confusione dottorati rievoca gli auguri a voi aver delineato uno scenario abbastanza preciso di quello che sta accadendo limite ci risentiremo per i prossimi sviluppi grazie e buon lavoro
Ecco Gianni Letta accennava agli articoli che sono apparsi sui giornali in particolare citava quello di Giovanni Valentini dal titolo un atto di giustizia leggiamo nel dettaglio
Una sintesi di questo articolo Di Giovanni Valentini dalle colonne di Repubblica ovviamente sapere tutti l'appartenenza di Repubblica al gruppo De Benedetti
Schema Lentini non è soltanto la soddisfazione personale di testata o di gruppo di parte di categoria quella che si può esprimere oggi di fronte al decreto con cui il governo ha opportunamente deciso
Di arrestare l'espansione selvaggia della pay tv ultimo atto di quel far West dell'etere che aveva già prodotto guasti profondi nell'assetto televisivo in tutto
Il sistema dell'informazione nella mercato ripariale e pubblicitario
Insieme all'apprezzamento per questo atto di giustizia e di responsabilità sufficiente da solo a qualificare l'impegno dell'esecutivo si deve manifestare il più vivo compiacimento anche a nome del cittadino comune del telespettatore e del consumatore
Di quelle vittime spesso inconsapevoli di uno sfruttamento delle coscienze dei bisogni e dei consumi uno sfruttamento prima culturale e poi commerciale
Continua Giovanni Valentini senza peccare di entusiasmo di Enpa sì questo va interpretato perciò come un segnale di rinnovamento uno successo della ragione è una vittoria della democrazia
L'inserimento delle tre tele più nell'elenco delle reti nazionali disposto a suo tempo dal socialdemocratico Vizzini dopo l'approvazione della legge Mammì
E all'epoca della tangentopoli delle frequenze fu in realtà una decisione infondata e arbitraria
La moratoria di un anno concessa ora dalla governo imponendo le trasmissioni in Codice come in tutti gli altri Paesi l'utilizzazione del cavo del satellite rappresenta perciò una misura ineccepibile che ripristina un minimo di legalità
Non si tratta quindi di soffocare o bloccare lo sviluppo della tribù appagamento dal cinema allo spettacolo sportivo questa è senz'altro la televisione del futuro e va quindi sostenuta disciplinata e regolamentata
Per un corretto equilibrio del mercato televisivo editoriale e pubblicitario è necessario eliminare però tutte le posizioni dominanti che minaccia mentre di pregiudicare il pluralismo e la libertà d'informazione
E proprio in quest'ottica c'è da auspicare che il provvedimento sulla pay-tv costituisca anche un primo passo una inversione di tendenza per ridurre la presenza complessiva della previsione del nostro Paese e rimodellare di conseguenza tutto il settore questo
In sintesi quanto scrive Giovanni Valentini con il suo articolo un atto di giustizia cui faceva riferimento lo stesso Gianni Letta
Ma dalle colonne di un altro quotidiano di un altro gruppo il Giornale di Montanelli per l'esattezza di capita di Paolo Berlusconi un corsivo dai toni evidentemente opposti il titolo contro l'utente leggiamo questo breve corsivo
Speravamo tutti che i tempi in cui l'onorevole De Mita allora ministro dell'industria auspicava che la FIAT si trasformasse in una fabbrica di autobus fossero passati che ciò che il Governo si fosse la mente sbarazzato per la sua smania regolatorie non prendesse più per decreto decisioni cervellotiche che possono cambiare le sorti di un'azienda incidere pesantemente
Anche sulle esigenze del pubblico l'ukase che costringe le pay-tv però nel momento in cui cominciavano a decollare ad abbandonare entro un anno trasmissioni via etere per passare dal cavo al satellite
Sembra invece appartenere proprio alla categoria delle ingerenze gratuite il ministro infatti impone che le frequenze oggi regolarmente occupate vengano lasciate libere non per superiori esigenze nazionali ma permette la disposizione di non meglio precisate sperimentazioni
Egli stesso ammette poi che oggi come oggi
Le trasmissioni via cavo sono impossibili e che l'unica via d'uscita è ricorso al satellite ma sorvola pudicamente sugli alti costi e sui sofisticati strumenti di ricezione che questo mezzo comporta
L'intento di strangolare il bambino nella culla pare quindi abbastanza chiaro tutto ciò non è certo nell'interesse dei telespettatori cioè dei cittadini cui importa solo di avere a disposizione la massima offerta di programmi con la minima spesa
L'intera travagliata storia delle pay tv sembra avvolta per usare un termine alla moda in un certo fumus persecutionis
Gli interessi in gioco sono cospicui ed è abbastanza logico che certe iniziative suscitino gli appetiti e l'invidia di chi vorrebbe gestire le cose improprio ma in un'Italia in cui con una mano si cerca di stimolare nuove iniziative
Assurdo usare un'altra per soffocare quelle che già funzionano questo
Il corsivo che appare sul Giornale di Montanelli a titolo contro l'utente che fa appunto potrà contrattare all'altro che appare invece su Repubblica firma Giovanni Valentini un atto di giustizia che invece plaude al provvedimento del governo per regolamentare le tele più ma vediamo nel dettaglio una sorta di identikit
Di tele più Tele più uno delle più due tele più tre sotto appunto
La testata tele più tele più a trecentocinquanta mila abbonati circa al momento sono previsti entro mi novecentonovantaquattro invece un milione di abbonati qual punto di pareggio l'andamento degli abbonamenti soli cento mila dal novantuno i duecento ottanta mila dal novantadue per ciò che concerne invece i costi costoso abbonamento al mese di trentasei mila lire per una sola rete quindi tutte le più uno o tele più due
Di quarantasei mila lire al mese per entrambe le reti il costo del decoder che l'apparecchio che consente di decodificare le le trasmissioni criptate riceverle come si dice in gergo in chiaro sulla televisione di casa il costo del decoder è di centoquarantanove mila lire
Per ciò che concerne la conformazione societaria invece del ditele più le quote societarie principali
Sono del venticinque per cento del gruppo Kirch che fa capo a Leo Kirch dell'otto per cento per la FIM madri di Mario e Vittorio Cecchi Gori del dieci per cento per il gruppo Fininvest da RTI
Sotto la voce altri va il sette per cento mentre ancora il restante cinquanta per cento ma il venticinque per cento la finta del gruppo Della Valle il venticinque per cento la città del Lussemburgo
Il capitale sociale di trecento miliardi anche se sono deliberato un aumento a quattrocentottanta miliardi entro il novantatré per ciò che concerne il fatturato novantadue appunto cento miliardi dunque più quaranta per cento di cui circa trenta miliardi di pubblicità per ciò che concerne gli altri numeri quelli poiché sostanzialmente decisivi per l'andamento di tele più i punti vendita abbonamento sono tre mila cinquecento in tutta Italia i dipendenti sono seicento previsti mille entro la fine dell'anno come ricordava lo stesso Gianni Letta poco fa
Era di radicale si è fatta carico di interpellare anche gli operatori dello zero due settanta tredici che il numero di telefono a cui ci si rivolge per abbonarsi a tutte le più altri più una tele più due e per assume informazioni al riguardo ecco a questo proposito non abbiamo registrato già delle reazioni da parte dell'utenza o di coloro che appunto chiamano per assumere informazioni evidentemente
La voce non si è ancora sparsa del tutto su quanto sta accadendo torneremo su questo argomento che mentre i prossimi giorni ascolteremo anche i diretti interessati così come spesso e volentieri radio radicale fa ma vogliamo rimanere ancora su questo argomento approfondendo un aspetto tecnico che pare essere poi prioritario rispetto a quello che succederà nei prossimi mesi e soprattutto nei prossimi anni ce ne accennava Gianni Letta ne parlava nel dettaglio l'amministratore delegato di tele più cioè il dottor Mario Zanone Poma che abbiamo ascoltato poco fa e cioè la questione del cavo la questione del satellite la questione
Delle fibre ottiche ecco che cosa succederà al punto di vista tecnologico posseduto cosa è possibile fare
Stante l'attuale situazione tecnologica del paese ricordavamo
La questione del satellite Olimpo se su questo torneremo ma nel dettaglio della situazione tecnologica attuale del Paese abbiamo voluto ascoltare proprio una persona per così dire che lavora sul fronte e cioè il dottor Maccioni che responsabile della Cosmo Sat che sostanzialmente un uno dei principali installatori di parabole del Paese e dunque un esperto della materia una persona che lavorando sul fronte tutti i giorni
Ha potuto dirci qualcosa di specifico proprio sulla questione del cavo sulla questione del satellite ascoltiamo duramente il collega cavo farà una nuova veramente complicata
Sì happy perché nelle grandi città penalmente di colpe via cavo che Manacorda guardi attualmente non fattibile Roma disco Tovaglieri disporre di un retribuzione riapre alle probabilmente la coda appuntato devono ma è molto più tempo
Infatti il direttore di Tele più ci spiegava che c'è questa questione l'ultimo miglio cioè in America
Costa moltissimo praticamente l'allaccio alle case mentre mi pareva che non ci sia nessun tipo di predisposizione sono le fibre ottiche della FIP mostrate quel problema il ramo abbiamo canalizzazioni per potere chiaramente
Infilare questi cavi portanti vede per tali praticamente della pay tv
Via cavo credo che sarà il contributo concreto insomma ecco anche perché poi le altre cose l'Italia che ha un grosso problema a differenza degli altri articoli riconoscimenti alle generalità ieri anche pena richiamo chiaramente all'ipoteticamente attraverso le condotte dell'ATF con le fibre ottiche che comunque sarà un ricordo non legato diciamo questo a breve scadenza ma comunque potessimo avere a disposizione le totali della FIMP arrivando così va non troviamo gli impianti centralizzati che cosa succede poi prima potranno essere realizzate ingabbiata Risari dopodiché le informazioni potrebbe anche arrivare via cavo oppure volte le sottostazioni come hanno fatto a Montecarlo vanno fatti anche per utili proprio alla fine di una Peter Pan per una produzione ma la produzione legata poi al problema Nabide ripeto della distribuzione all'interno dei palazzi
Lei come come diciamo così come come risposta a livello di di installazione di utenza in questi ultimi periodi che tipo di Marta avuto questi ultimi periodicamente portava proprio culpa quello che può fare ricorso non negoziabili altra ideali qua non ci sono dubbi
Sì a Roma c'è una presa di coscienza per poter affrontare i problemi delicati centralità reclamando gli amministratori in questo contesto diciamo della ristrutturazione dei palazzi
Va forte l'esigenza di realizzare l'impianto centralizzato e magari fatto bene perché oggi c'è anche ecologica per poter diciamo affrontare i problemi e risolverli una volta arrivato al bucato centralizzato torno a ripetere secondo me è la realizzazione su Guernica cavo è veramente riscontro positivo più perché la fibra ottica vota molti la pipa in questo momento sta parlando di nuovi in con la fibra ottica e quindi chiaramente predisposte anche per la distribuzione che abbiamo Valdaliga alla attuazione di questo sistema Roma debba
Quindi quindi nonostante l'eutanasia di Olympus comunque rimane il satellite la cosa più fattibile puramente capelli che può essere chiaramente lavoro tra l'altro problema concentrato anche nelle
Dottorini riduzione del terzo che io posso ha avere o altro tutto un quartiere faccia conto no siccome che affacciano fatti troppo popolare i ecco io questi occuparsi potrei distribuirli via cavo quindi realizzando una lettura come fanno diciamo anche un po'in francese americana di fare questo tipo di discorso è è una favola chiaramente regia di comando no però Davoli poi ad andare all'altro palazzo devo attraversare la strada per attraverso le condotte insomma la cosa si complica moltissimo dal punto di vista del mondo me proprio pratico a meno che la pista e come tappa che hanno ma è una fatta chiaramente iniziale
Mette a disposizione con costi che naturalmente in questo momento sono tutti ipotetici la possibilità degli allacci Appennino
Ecco questo quanto ci ha ha raccontato il dottor Maccioni della cosa Monsanto e che è uno dei principali installatori di parabole dunque un po'un osservatore privilegiato per quello che poi concretamente rappresenta il problema del cavo e del satellite nel Paese con lui abbiamo cercato un po'di anticipare i tempi anticipare quello che sarà il dibattito delle prossime settimane su questi argomenti ribatte che Radio Radicale continuerà
A seguire da vicino
Il satellite un argomento di particolare interesse che però occupato poco spazio nelle cronache dei giornali pur rappresentando quello che sarà il futuro nello scenario prossimo venturo del mercato televisivo e delle comunicazioni a livello internazionali
E proprio sulle ambizioni perdute di Olympus che era il satellite dal quadro smetteva issate che per la seconda volta
Dalla trenta giugno dell'ottantanove il giorno del suo lancio dal centro o spaziale di Kourou nella Guyana francese dopo un primo naufragio che durò Mesic
E Olympus ha deciso così di andarsene a spasso per la seconda volta per conto proprio visto che la vita l'autore del satellite scadeva nel novantaquattro è stato deciso praticamente di spegne non c'è più
Alcuna possibilità di recuperarlo dunque una sorta di eutanasia del satellite Olympus le ambizioni
Perdute di Olympus dunque alla deriva nello spazio il satellite europeo
Utilizzava dalla RAI per la diffusione televisiva e l'alta definizione non è più attivo questo significa sostanzialmente il fallimento anche degli anni di sperimentazione
Che hanno caratterizzato RAI Sat attraverso il satellite Olympus proprio su questo argomento prendendo a pretesto
E i riflettori accesi nuovamente sulla questione della satellite dopo quello che è successo con la decisione del Consiglio dei ministri che appunto invito meglio costringe per il momento tele più hotel più due appuntare sul cavo e satellite per i prossimi anni o comunque a partire dal prossimo anno diciamo torneremo proprio sulla questione di risate su cosa è successo negli ultimi anni sul perché fu lanciato Olimpo sul Progetto
E sul programma di sperimentazione di RAI esatta la mancata staffetta col nuovo satellite Sari perché non è mai stato lanciato insomma cercheremo di approfondire un argomento che non è stato troppo a volte toccato a dovere dall'informazione e cercheremo di continuare a farlo invece qui da Radio Radicale per intanto abbiamo ho tentato di approfondire con queste interviste con alcuni dati con alcuni commenti quanto accaduto dopo la decisione del consiglio dei ministeri e per ciò che concerne appunto in particolare la situazione di tele più oltre a un breve profilo di quanto accaduto avete ascoltato sia la lettura dell'intervista che ha lasciato il ministro Pagani ma poi direttamente l'intervista con l'amministratore delegato di Telepiù e cioè con la dottor Mario Zanone Poma
E anche un commento della DC del prêt Fininvest il gruppo Fininvest il dottor Gianni Letta ed infine così una parentesi un po'tecnica attraverso un operatore del settore che ci ha spiegato qualcosa a livello di cavi e di parabole torneremo ovviamente sull'argomento non è mai stato così scottante probabilmente negli ultimi anni il fronte sia RAI che Fini ne sia RAI che tv private radio radicale continuerà dei prossimi giorni ad occuparsi
In conclusione però di questo speciale dedicato alla vicenda di tele più due per approfondire appunto quanto accaduto dopo la decisione del Governo abbiamo ascoltato commenti ed interviste per approfondire però il discorso dal punto di vista politico abbiamo ascoltato anche il parere di Marco Taradash deputato della Lista Pannella nonché come Bender sapete attento osservatore di quanto succede proprio sul fronte dell'informazione sul pronto sul fronte radio televisivo sentiamo quanto ci ha detto
Gliel'hanno tolta
Nativa ci vuole poi Vita vogliamo dare un
Perché c'è una legge del
Tipo arte le più alla Swamp e
I organi
Creare una Rete appagamento pietre Egitto uno o letto trecento da Mila Bertone cittadine di questo Stato che hanno speso una cifra non rende
Le più ora tutte queste e credono decreti
Per le più figlia i consumatori italiani
Il giro da un governo che il niente che circa nessuna motivazione perché io capirei gettato qualcosa di nuovo sono avvenute
I Qatar profilo tempi novità per cui bisogna cambiare le regole del gioco no polacco eccepito nulla ma perché
Per l'Europa viaggio
E sul cavo allora ti passa al TAR
Il rapinato dall'età dei trecentocinquanta mila Blardone fondi che hanno speso fino a oggi ecco io credo che qui sto non sia giustificato in utilità tanto del vecchio far West
Uno del quale tipo cordate
Tutto pulito
Ecco Prato se mi consente di avere una parentesi Marco su questo questo provvedimento non sono arrivava proprio ventiquattro ore prima di quella che veniva data come un un appuntamento di particolare importanza per la campagna abbonamenti e cioè la prima partita in dirette da partite ventidue Maria tra l'altro il giorno dopo della eutanasia di un impulso guarda caso un satellite sulla quale però su quale però si è puntato diciamo in una maniera così forse un po'discutibile alle ore di sperimentazione
Io ora dicendo l'impulso arriva più
Il provvedimento sia l'impressione forse che sul satellite mercato internazionale televisivo non si abbiano le idee molto chiare ancora no ma l'Italia è ancora
Torino abbiamo quei dinosauri per
Dare to
Il pioniere giornali nazisti
è è qualche cosa che appartiene alla preistoria della televisione fatto sta che noi non abbiamo chi carica invece tutti i Paesi hanno et
Ci sono almeno
Entro televisioni che marciano via cavo e quindi portò a far
Rincorre chi antenne
Ci sono poi i capelli dritti io personalmente fa abbonato ad esempio ad astrarre abbonato comprato la parabola di Arzano che vedo perché nella e altre tre embrioni quasi tutte per evidente perché nemmeno una televisione italiana quindi rischio che noi
Ancora a
Storia fatto sta che questo governo
Ma di tutte le navi
Lavori e anche delle porcherie decresce Ernesto dall'altra ne eppure rischia di primo pelo e non può da un gioco
Eccome
Dirty conto che l'hip rispetto agli altri Paesi la RAI ha speso molto quanti soldi
L'alta definizione
A Erba impegnato
Gli atti non appare favorito la costruzione della tema via cavo e colpì anche l attende di
Le telecomunicazioni e oggi vogliamo scaricare su una via privata queste responsabilità per dare un segnale
Grazie tante ci teniamo la conservazione perché sicuramente e meglio almeno con se il poco di soldi che abbiamo speso per aprire quello che abbiamo oggi
Ecco tra l'altro si non ultima la RAI non ha non sembra ricordava di avere commissionato tempo fa la costruzione del satellite sa ritta che poi appunto è rimasto però così in Alenia
Tornando però su quello che lo scenario attuale prudente non è mai stato così così caldo si affronterà anche il fronte private che lo stesso fronte emittenza qual e secolo alte
Cosa è auspicabile che accada su questo scenario nelle prossime settimane nei prossimi mesi che poi a questo punto davvero decisivi no
E davvero tutto daccapo it
E le cose è chiaro che la RAI non può continua per quella che è purtroppo come al solito diamo ai
Non dico dei degli al
Rione fu giornali e unico nel suo
E obiettiva non è obiettivo
Queste sono cose checché ne soffre
Sul serio
Il giornale unico di
Reti che fanno tutte le
Irma lette
Le vediamo tutti i giorni in concorrenza con altri ha rispettato le porcherie di più
Canali questo è un assurdo allora noi dobbiamo il reading
Sul modello di
Ricordi che e intanto a venire
Navi costruite intorno a dei cent'
Più né per i non lottizzate non parassitari che producano
Regione o la macro regione e
Programma nazionale e avere una rete nazionale che a
Punto
Ipotesi
L'azione fra
Riproduzione e di Concord
Internazionale seguiremo più che tutti
Enti la pubblicità
Reti che secondo me neppure tutto
Dal matrimonio con avete in questo modo si crea anche la possibilità di
Reale del settore privato tenendo però presente che già oggi il duopolio potrebbe pensato almeno in termini di frequente basterebbe che qualche imprenditore
è una delle penali che sono la grande magia
RAI e Berlusconi già oggi
Il monopolio intanto sulle frequente quanto sulla pubblicità sulla pubblicità e allora da a ripartire dalla pubbliche
Invito pubblico occorre rimodellare
Il tema dell'informazione televisiva valgono dei costi ieri da fare non appunto De Falco ovunque di queste ore tutte le più o sul TG unico
Ecco così Marco Taradash ai nostri microfoni a commento della a vicenda di tele più alla quale abbiamo col dedicato questo speciale nell'ambito del quale avete potuto ascoltare diverse voci tabelle
Dati interviste e commenta abbiamo ascoltato la voce del dottor Mario Zanone Poma amministratore delegato di tele più poi la voce di Gianni Letta nonché alcuni commenti da parte di operatori del settore per ciò che concerne la ipotesi della nuova tecnologia del cavo e del satellite e in conclusione qualche istante fa l'intervista con Marco Taradash che interpretava un po'in chiave politica quanto accaduto Tor faremo con radio radicale su questi argomenti l'argomento del satellite del cavo del mercato internazionale della comunicazione
Su questo torneremo nei prossimi giorni approfondiremo sia la vicenda del satellite Olympus che la scommessa persa con arrestato alla partecipazione italiana a euro José diretta da Massimo Fichera che all'inizio di quest'anno ha lanciato una sfida europea alla Cnn con Euronews che dovrà non può essere l'anti Cnn e parleremo anche di questo approfondiremo anche questa questione