Puntata di "Speciale Giustizia" di sabato 29 giugno 2019 condotta da Bruno Ruggiero .
Tra gli argomenti discussi: Eternit, Giustizia, Napoli, Schmidheiny.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 54 minuti.
Rubrica
10:00
09:30
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Parlamento
9:20 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:30 - Senato della Repubblica
Buona sera agli ascoltatori con lo speciale giustizia ci occupiamo dell'udienza del trentuno maggio scorso davanti alla seconda Corte d'Assise di Napoli
Al processo nei confronti del nobile tedesco Stefan Schmidheiny
Già proprietario del colosso esterni rinviato a giudizio per concorso in omicidio volontario in relazione alla morte d'amianto di alcuni lavoratori a suo tempo impiegati nello stabilimento napoletano della grande azienda
Il processo è approdato ancora nella fase del giudizio di primo grado nel capoluogo campa dopo la decisione adottata dai giudici di Torino
Di scorporare dal processo onnicomprensivo i presunti omicidi bianchi avvenuti nei siti industriali delle varie parti d'Italia
In un giudizio collegato Schmidheiny è stato già condannato a sette anni di carcere
Ed è in piedi con la Germania il contenzioso giuridico sull'esecuzione della pena suo carico
La prima voce che sentirete e quella del presidente della corte Alfonso bar
Che passa la parola al difensore di Schmidheiny l'avvocato Astolfo Di Amato e quindi ai pubblici ministeri
Giuliana Giuliano e Anna Frasca e quindi ai legali di parte civile per conto dei familiari delle vittime e di alcune associazioni ambientaliste buon ascolto
Alloggi erano previste e quindi la residua l'esame definitivo diciamo di tutte le questioni preliminari priva di potere poi eventualmente cominciare l'attività istruttoria allora invito i difensori dell'imputato come ho detto l'altra volta formulare tutte le questioni intendono proporre ai sensi del quattrocentonovantacinque così vivo per il quattrocentonovantacinque e che le altre parti posso interloquire poi la corte deciderà allora poi prezzi ENEL reverendo inutile ripetere quello che già abbiamo formulato assolutamente grazie
Tante altre
Abbiamo interpreta autonome il suo e pubblicità nel senso di riforme la tutte e questioni e iniziato in atti pesci sempre da atto che sia Opel IMI nati in senso tecnico no
è con sacrificio debbo dire il trentotto abbiamo depositato oggi scritta con sacchetti politico sentita in prossima avversati DDT e l'ultima padrone al dopo meditazione perché complessa su queste questo è un concetto si pitta di replica
Ora a prima questione quel rende e simili M e qui ovviamente ha detto che scusata
Perché netta passata io insomma quando decreto che preso otto la questo pochissimi idem adesso il collegio attento ma questa è stata accettò sposta il che significa che è non sono stato copiato non so lo Stato attento la esposti attuazione è ovviamente avvocato io non voglio essere frenata nel senso che i se qualcosa che ha già detto la deve ripetere necessariamente non è lecito o no io adesso c'è sottolineo è suddivisa dedicata a questo al solito processuale quindi fate le cose con la massima con tutto il tempo che voli da via posizionarsi ragionevolmente che no no cito soltanto i soldi col tempo questo sottile fermo allora io tutti dalla precedente era stata stato produttività che abbiamo dovuto inserire proprio per ragioni di degli USA è solo denunzia non avremmo inserito allora cioè io in pochissimo due battute ecco o dal collegio che cosa è successo vi è stato comunque in opporci esco attori ipnotiche e per comodità Qian a o eternit o o no
Il quale e vado getto e due atto d'intesa o è il creato tutti omissione dolosa quindi su questa insicurezza aggravata dato una serie di eventi morto a e a quel procedimento si è concluso in più in grado con la condanna in secondo grado punta con Dante e poi per le botte il contenuto
La corte di cassazione atti chiari atto la esplicito quel processo Heather o no perché esausto e per con siccome misure e sicurezza si chiude con una prescrizione
Immediata ente opaco il pubblico essendo titolo di no attivista un nuovo progetto ecco esercita l'azione penale e per il reato di omicidio doloso
Andiamo davanti al GIP Vito riscontro anche il quartetto o con assistiti scende di cui parla però
Afferma tratta sì di omicidio colposo o e quindi che si membra il procedimento a seconda del e competenze e indica alcuni
Alcuni tratti alcuna colpi retta Titta il Petitti in cui si riferisce al l'imputazione coatta
Il pubblico il esserlo intatto e ricette Chiatti eh contrari realmente a quel po'di tetto il GIP di torri di no ed elefanti molto più d'imputazione Petty omicidio colposo
Nella Ostra prima eccezioni che cosa abbiamo sabato abbiamo o se il patto che
Il Pubblico ministero che in una oggi è entrò in cui e tornato ad un è imputazione Eccher è stata entità dal GIP di Toritto Polo la sentenza confermata dalla Cassazione
A io l'atto quelli che erano i limiti ai suoi poteri e e quindi abbiamo denunciato la nullità il perché essa diventa giudizio del decreto addetti esporta il giudizio
Per articolazione netti una decisione Interna al procedimento
Abbiamo fatto riferimento a un Asia Enzo la cassazione la quale dice dal decisioni assunta sulla competenza
Costituisce una preclusivo né processuale al riproduzione dell'ordinarietà imputazione
Quindi poi in quell'eccezione e ce l'ha fatta abbiamo detto il Pubblico ministero
Di fronte la sentenza del GIP che manda agli atti a Napoli che perché si tratta di omicidio colposo non poco campi arte imputazione
Con ripeto finalmente l'eccezione perché attende respiro fatta nella memoria a quinti di questo si tratta
Viceversa il tema dei tempi Sinni tenta a acché fatte
Con il rapporto tra e per il turno e cioè il primo procedimento e questo nuovo profili eletto il problema che poniamo è
Dopo che è piazzato o un procedimento tessera ente articolato reati d'intesa sto e di omissione delle misure di sicurezza
E possibile a capire un nuovo procedimento che in questo caso
Riguarda vittime già compresa né per in procedimento e quindi qui esaminiamo o invece che un aspersione Interna questo procedimento
Una questione relativa al rapporto tra i due diversi procedure
Ora
Il e and Happiness e inibendo utile segna l'ardente è un tema in forte Vorpsi cocaina
Basta in perché a scuola superiore diffidenza de di almeno Enno due corsie all'anno proprio sul tecnico del tempi si emittente perché pieno un'evoluzione del aggiunti studenti trasferta Cassazione sia del nasce tu costante e quindi è un tempo che bisogna guardate con
Essere ma attenzione
Nel primo procedimento qui dopo qualche ente altri più quando l'orgoglio andando molta anti al GIP di Totti ingloba facemmo subito presente ma c'è stato altro procedimento enti se coi andate vedete l'imputazione e identica nella descrizione del racconto le Filippine in questo a ente coincidenti qui sont del tutto eccipienti
E quindi sollevato il problema della possibilità quindi svolge pungolo procedimento
Il gruppo di Tor in o di fronte alla nostra eccezione sollevò unica questione di illegittimità costituzionale per e siamo perciò andate davanti alla Corte costituzionale
La quarta a affrontato il tecnico del la legittimità dell'articolo seicento quater altri hanno del codice di procedura per h
La Corte costituzionale ante che cosa ha detto
Ha dichiarato l'illegittimità del Seicento con intanto nove nella misura in cui Nolte erra o Petrachi tenuto operativo nel caso di concorso Fontana dir atti poi si è posta questo problema
Ma nel caso in cui nei due provvedimenti ieri enti fossero diversi fatta condotta identica si applica oppure no pizzini trattare
E qui c'è è saltato un'analisi essa aumenta curata da parte per la corte costituzionale per della giurisprudenza c'è dunque la Corte costituzionale a quali conclusioni dice e e a a etnica per scelte interessante sta le sentenze bella c'è dunque sonno sentenze incolla antistante il il giudice nazionali indistinte di il giudice i transitare no
Solo se si è in presenza di un giurisprudenza consulta in assenza di una giurisprudenza consolidata questo vincolo per il giudice italiano nocciole
E quindi alla stregua di questo principio va affrontato questo vestito nel momento in cui
La c'è un usa l'espressione ai fine di identificarli ne bis in idem tanti circostanze di fatto inestricabilmente con essere si riferisce oppure o anche alle dentro
La Corte costituzionale risponde riesce ok
Non
Per lo meno al lo Stato la giurisprudenza de lascia e dunque non ha un'implicazione e univoca
Potrei Besson chapitre
Che forse io mutamento dell'oggetto escludendo in pochissimi Tempe ma che il tutto si svolge ne bianco enti dalla Corte costituzionale sul piano di un dubbio su quel sia l'effettiva portata sotto l'aspetto della rilevanza dell'evento dei principi della scrittura
E quindi cosa come conclude al costo di costruzione corte costituzionale conclude i cento
Visto che non non c'è su questo aspetto un principio vincolante della CEI dunque
Non esce segna CD attendiamo alla giurisprudenza aziona le e quindi è necessario affinché il Pd sia l'iter market and credo operante tutti chi sto che vi sia tra i due procedimenti una coincidenza Pini
Conto né solo età dentro
Non il dita aggiunge la Corte costituzionale quale sia la qualificazione giuridica del la triade
Quello che conta e Cocchetti comunque quei tre elementi cioè un conto tra
Esotica la solita ed evento abbiano costituito oggetto del primo procedimento quindi
Quale grazie di reato configurato secco i tre elementi hanno costituito oggetto opera nettissimo interna Sam ma alcun de tre elementi non nuove
Il le
Del
Il
Gruppetti Torino quando noi torniamo o e ci appiattiscono che sta Opel ante mpc mite ma precisa la Corte costituzionale e
Ci risponde dice no no però
Nella pro un Ciad la Corte di Cassazione anche corso il primo procedimento non c'entra alcun rilievo
Dei e venti individuale e questo quinti significa del viso stanco pretori o che non hanno avuto nessuna considerazione gli eventi
Il Cooper Cina poiché a seguito
La stessa ittica e cioè il gruppo di terapia tetto ma questi eventi individuati sono confluiti nel le e in tutti in pericolo di disastro e quindi nel primo procedimento non dire sta
Un'altra considerazione degli svincoli e presenti
Io prendo in considerazione l'attrice per GIP di Napoli che poi provvede provo a criticarci perché siccome Office rendendo impossibile riuscirci con il rappresenta un riferimento tali contratti offro chiaro commette che Antonsson fisso nel manifesto la terrà americana
Il primo elemento per prendere in considerazione e che
Le due contestazione e cioè quella del primo procedimento e quel la odierna so assoluta ente identiche ma i potenti che percepiscono catapultati per quello che concerne la descrizione del la condotta e il contesto ambientate fra quando
Su questo punto non mi pare leggi campano apriamo le capanne nei moti il il la richiesta il segreto di rinvio a giudizio di ed è eletto uno al et sotto gli occhi l'attuale capo di imputazione quindi il a
Identità letterale e così manifesto che e e che ci proietta tre portar via internet Repubblica
Per quello che concerti
Le profitti di questo procedimento anche
Le otto vittime di questo procedimento erano inclusa nel precedente capo di imputazione di e per et pubblico gli sei la porrà porti era no indica antichi nel capo relativo all'omissione diminuiscono di sicurezza
La oggetti uno degli ex lavoratori e un presidente erano indicate per quattrocentotrentaquattro nell'elenco che accompagnata del Quattrocento trentaquattro
Ora prima di procederò trova cioè un propellente che è questa ma una sentenza delle sentenze tinte descrizione possono no costituì un riferimento ai fini del del Peace incidente e quindi un procedimento che si chiude per prescrizione ostacolo apertura un procedimento
Qui la risposta affermativa data dal corte costituzionale a al entrato corte di cassazione tentato dal la corte di giustizia dell'unione europea il tema de non necessità in particolare approfondimento Tel giurisprudenza e in unico questo se sopra
Il problema ovviamente che si pone è ma quando siamo in presenza di una sentenza di prescrizione
Che cosa hai quale sì l'interim perché preclusi il successivo procedimento e anche su questo subì spodesta via sentenza di Cassazione andranno in Policastro recitati
Di essere e
La quale consente di che leader la a cui bisogna e fa riferimento
E quella materia costituente l'oggetto del giudizio come si è andata consolidando ribadite da TG sito
Quindi e rispetto al nucleo materia
Su cui si è spesso il giudice lotta assente altre estinto per prescrizione il reato che sì con sortita il il procedimento che preclude il pacco procedente
è ora ha picchiato i principi della corte costituzionale al posso procede e quindi ripeto la Corte costituzionale ha detto
Se vi è stata una sentenza definitiva la quale affrontato condotta e vento nesso di causalità non può costituire un centro nuovo procedimento
Ora nel primo procedimento e pacifico che l'imputazione siti Fred Ibra anche a Napoli Bagnoli e blocchetto anche a le vittime e incaute interessa
In questo procedimento
Ora un aspetto particolarmente rilevante e che fino ora il gruppo di Torino parte il CUP di Napoli non ha oltretutto e e ecco l'ex il tribunale Clinton Pinocchi compendio tetto ha contattato affatto questo ortaggio al petto
L'articolo quattrocentotrentasette
Aggrava ad cioè di cui al secondo comma accompagnata all'omissione dagli elementi le sinfonie
Bar ricostruito come reato poco no ma non come ipotesi aggravate e si tratta di utile atto auto non può il cui è attento e appunto costituito dal morte dalle riflessioni e subito dal lavoratore
Quindi in ossequio a questa ricostruzione dogmatica il Tribunale di Torino al petto
Siamo in presenza i tanti reati di cui auto pronti di cui al capoverso dell'articolo quattrocentotrentasette per quante sono le vittime di cui qui dobbiamo giudicato e proprio considerando la data dei decessi pompe dati attenti ebbe che ha dichiarato il prescritti i reati relativi alle morti e si erano verificate fino a un certo tutto e pc Aversa condanna tanto per le morti pianificate sì dopo un a scelta tra
Quindi il tribunale di Torino
Affatto un'analisi dei singoli casi è nel momento in cui ha affermato
Lei tento di questi aut o non mi reati soffro di single le singole morti e son tanti ricatti diversi ha dichiarato il Tribunale di Torino di aver analizzato condotta nesso di causalità ed evento relativamente a ciascuna vittima e
Il cupa di Napoli dice no ma è stato un accertamento meramente incidentale ai fini interni risarcimento da e no non è così
Per la memoria trovate citate il le pagine per la tribuna di Torino e la sentenza e al dettata ai documenti è il tribù I e Torino dice espressa ente ciascuna vittima a ciascuna vittima si riferisce un autonomo reato atterrava atto in cui l'evento è costituito dal decesso per vittima
Noi imponiamo o da anti alcol per proprio la sentenza ovviamente ente è la corte d'appello che cosa fa
Cambiasso turca
Appoggia la condannata che da al reato di Pisa se invece reato i complessivo né e sul reato di omissione dice questo dice e non siamo in presenza di reati auto pronti e cioè i tanti reati per quanta secondo le vittime ma siamo in presenza di un reato
Ci spetta al qua lei chiede enti si configurano come circostanze aggravanti
Quindi
La Corte d'appello
Non è che mi mette in discussione che il tribunale e dodici no a analizzato i singoli eventi
E mi ha ritenuto il nesso di causalità ma ha fatto un'operazione solo su piante del giunti logica giuridica formante
E cioè ha detto quegli eventi che sono stati considerati nel primo processo
Non sono l'evento del reato Mason la circostanza Clark perché e cosa ti interessa dal punto di vista giuridico tant'è vero o che giunse al la dichiarazioni anti prescrizione quattrocentotrentasette ma e qualcosa che dal punto di vista dei fatti e cioè dell'oggetto del giudizio non cambia nulla perché condotta evento esso ti causalità continuano a costituire oggetto del giudizio se la Corte d'Appello avesse detto non ci sono aggravanti
Debbo assolvere perché la condotta non c'è allora avrebbe rimesso in discussione e tutto
Ma nel momento in cui e lasciati accetti ente di fatto così commesso no e si limita esclusivamente a mutare la qualificazione giuridica
I fatti oggetto impiccio il tizio quell'insulto
La corte di cassazione
Con poche dice & due tre liriche si pronuncia anche sulla quattrocentotrentasette perché per la a impugnato ampiamente dice la corte di cassazione no quelle prescritto minuti perché ci rimetto
Vent'
Quindi questo che cosa significa
Significa che quando il cupa di Napoli e prima in completo blu pieno che dicono no ma il il giudizio si è concluso la prescrizione quattrocentotrentaquattro e fanno riferimento a quella che è stata la notizia giornalistica
Ma per quello che e il contenuto tecnico giuridico delle decisioni e letta decisioni hanno avuto ad oggetto il quattrocentotrentaquattro
Ma l'ha avuto ad oggetto quattrocentotrentasette nell'ambito del quale prima sotto un profilo e poi sotto altro profilo sono stati oggetto il giudizio condotta nesso di causalità ed entro
E quindi al nord se noi consideriamo la posizione dei sei l'apparato folk deceduti contemplati questo procedimento
Dobbiamo dire grazie che
La loro posizione quanto a condotta nesso di causalità ed evento è stata oggetto di giudizio né e possibile in sede in secondo giudizio dirle Simba il primo non è buono perché le cose non sono state fatte pure ho citato giurisprudenza della Cassazione che proprio in materia di ne bis in idem lo dice ma altrimenti che cosa sarebbe il secondo giudizio un piazzarne un cappello del del pericolo
E quindi noi dobbiamo costata e che
Per quello che concerne sei vittime del presente procedimento
Di essa una decisione e che ha coperto tutti gli elementi rilevanti decisione quindi dipende improcedibile ai sensi del Cercivento quaranta nostrane
Come interpreterà dal la Corte costituzionale il presente progetto mentre
Questione diversa va fatta per quello che concerne
La volge dell'ex lavoro platonica el presidente del signor assunta espulsi tra il signor Franco Evangelista
Qui noi a abbiano poco
Una situazione potremo lire aperta nel senso che l'evento ottimo in modo specifico non è stato oggetto Robert primo o giudizio perché queste vittime non erano incluse nel quattrocentotrentasette officianti
La questione che noi poniamo porta è una questione pregiudiziale innanzi alla Corte di giustizia
Siccome anche la Carta dei diritti fondamentali dei cittadini dell'Unione Europea prevede il principio nettissimo interna all'articolo cinquanta noi diciamo dobbiamo chiedere la corte di giustizia se l'interpretazione del norma del articolo cinquanta consenta di un secondo procedimento solo perché c'è poca differenza dell'evento essendo tutto il resto identico
Ora la questione l'abbiamo posta ovviamente davanti alla Corte costituzionale però anti al GIP di Torino e davanti al GIP
La Corte costituzionale che cosa detta alte torna il GIP editori o quanto mi ha sollevato la questione non mi ha posto il problema della questione pregiudiziale quindi non fa parte del progetto del mio giudizio
Per cui la Corte costituzionale non si è pronunciato e
Per la verità c'è tutto una diatriba sia della Corte costituzionale possa in sede di giudizio incidentale rivolgersi come giudice subordinata alla corte di giustizia di sopra leggerlo siete in assegni organiche
E quindi inizia sempre
Sottratta la soluzione di questo problema
Il CUP del tribunale sentito il il no viceversa nel incerta la questione dice ma
L'idea la la Carta dei diritti fondamentali dei cittadini dell'Unione Europea si applica ai sensi dell'articolo cinque un no
Esclusiva mente alle ma tempietti competenza dell'Unione Europea questa non è mante gli atti di competenza dell'Unione europea e quindi non occupato il GIP presso il tribunale di Napoli da due motivazioni ed nel la prima motivazione dice richiama oltre le considerazioni del gruppo di Torino inclusa quindi prima motivazione dice siamo o fuochi ripete quel documentazione poi dice osservati sotto il profilo della qualificazione giuridica non per meglio affatto la valutazione che in concreto si esprime ritenendo che non sussista ne bis in idem
L'ho letta molte proposte traffico fatte anche le eccetera non sono riuscito a capire cosa dice
Ora
Rispetto al le questioni per via giudiziaria
Vi è una
Osservazione preliminare ET interessante da Finarte che equestre
Il giudice italiano quando si trova di fronte a questioni che riguardano l'accento uno è questione di Riccardo la Carta dei diritti fondamentali in genere l'ordinamento comunità però a una posizione completamente diversa
Perché
Se siamo in presenza dei principi CEDU la Corte costituzionale che cosa l'ha detta
I tempi rispettati e solo se sono consolidate se viceversa vi sono dubbi interpretativi sei libero
Se andiamo a vedere il suo rapporto con l'ordinamento comunitario però e completamento posso
Perché qui c'è il comunque l'ordinamento comunitario chirurgo duecentosessantasette della giurisprudenza che cito se tu giudice razionale hai dei dubbi sulla portata della norma comunitaria hai l'obbligo di sollevare la questione pregiudizialità questo perché perché i vari giudici nazionali e sono anche giudici dell'Unione Europea nel senso che applicano anche per l'aritmetica altra
Il principio immediata applicazione del diritto europeo e quindi se si desse luogo una giurisprudenza contrastante nei vari Paesi
Non si è realizzerebbe quell'uniformità e quindi il principio è completamente diverso sette sono dubbi interpretativi tu giudice nazionale
Devi sollevarle la questione davanti alla corte di giustizia
è
Se o riteniamo presente questo aspetto allora
Ci dobbiamo porre il problema sei sussistono le condizioni per sul sollevare da questo pregiudiziali le condizioni quali sono
La prima condizione e che fisica la situazione di incertezza
Cioè che vi sia un dubbio interpretativo
E ma questo ce l'ha detto la Corte costituzionale io che ho letto poco fa i passi della Corte costituzionale la quale T-shirt potrebbe su questo non è chiaro quindi è la corte costituzionale la quale dice siccome manca un principio chiave pro questo principio chiaro
Perché manca ci consente di esseri i peli
Ma allora se manco un principio chiaro significa che un dubbio interpretativo e questo dubbio interpretativo
Se riguarda a norma CEE dunque e cioè il articolo quattro dal settimo pronto avvolto riguarda anche l'articolo cinquanta della Carta dei diritti fondamentali dei cittadini Intini europea io
è questo il primo aspetto il secondo aspetto che è quello su cui si è diffuso il gruppo di Torino di fu sospetto poche parole concreto Rino e quello ma siamo al di fuori e di una materia di competenza dell'unione europea a facendo riferimento all'articolo cinquantuno ed effettivamente la corte di giustizia ha più volte affermato ma io aprì quei principi della Carta quando sia nell'ambito di matti
Che sono oggetto della disciplina europea
Però la corte di giustizia anche detto questi sono
Affinché si discuta se si è in presenza di ma e FIAT oggetto di disciplina europea
Non è necessario che la norma nazionale sia e si coltiva una norma europea ma è sufficiente che esilio un oggettivo e integrazione e tra l'altro c'è una sentenza
La quale sembra sotto certi aspetti di per nel nostro caso la corte di giustizia del sei ottobre due mila e se etici quindi crescente affrontare il problema del chi è il cinese l'ottantasei novantotto in materia di immigrazione clandestina e dice io sono competente perché ieri la direttiva del due mila e due quinti quattro anni dopo la qualità tratta questa materia etica e quindi è un ambiente via di mia pertinenza
E allora se dobbiamo andar via abbia detto senti queste anche scherzi e occupata oppure no
La corte di giustizia debbo aggiungere che anche la Corte di Cassazione si vede espressa sull'applicabilità della carta
Dicendo che il spettò dei diritti fondamentali
Va assicurata in tutti dei diritti fondamentali l'Unione europea rassicurato in tutti quei casi in cui la normativa interna venga comunque ad incidere in una e di competenza dell'Unione
E allora se andiamo sani nati qual è la nostra situazione che cosa troviamo
Innanzitutto un principe di carattere generale e cioè che tutte le annate etichette attengono alla salute pubblica sono di competenza delle corti di giustizia perché l'unione e in questa materia assicuri uniformità di disciplina
Però il fatto è questo ce
Molto di più
Perché se noi andiamo Vettese il tema specifico dell'amianto del suo utilizzo delle misure di sicurezza nell'utilizzo dell'amianto
Nell'aria contro la Corte l'Unione europea allego comunità se ne occupa
Nel mille novecentosessantadue con la raccomandazione due mila centottantotto nel mille novecentottantatré con la direttiva quattro sette sette ed è un infettiva di cui si parla in tutte le sentenze del invocando ma poi se ne occupato con la direttiva centoquarantotto del due mila nove
La direttiva trenta del due mila sette
La direttiva trentasette del due mila quattro il Regolamento
Mille duecentosettantadue del due mila e otto direttiva novantanove del due mila e otto
La direttiva settantacinque del due mila e dieci alcune delle quali prevedo no anch'e Checchi Stati membri adottino sanzioni penali
Quindi di fronte ad un altro
Produzione normativa così massiccia da parte dell'unione europea Ca'
Non so voi ma in via generale in materia di salute ma specifica in batteria di amianto di utilizzo di protezione del lavoratore
E dei cittadini
Come si fa ardite che questo procedimento e il fuori
Da quella abbia e qui debbo anche dire un a cose perché è vero per la giurisprudenza della Cassazione dieci sembra il giudice va per conto suo non ha bisogno di tener conto di quello che dicono gli avvocati perfetta resterebbe altro
Ne diciamo molto giù stupita circa ma nel momento in cui facciamo delle intenzione così puntuale di quelli che sono gli interventi per la Unione europea in materia di amianto come si fa con due parole a cavarsela giudice Palomba siamo fuori quinti non
E allora
Il tema poi del ne bis invita ma e tema di diritto comunitario che e di tentato particolarmente rilevante a seguito degli accordi di Schengen perché ha a che fare col principio di Libero circle trazione e mi sono un ultima retrocessione la corte di giustizia che non ha mai affrontato racconta etto riconsiderata
Ma che nella sentenza mante lo ha detto espressamente il principio del ne bis in idem e tema di diritto comunitario e quindi di pertinenza della corte di giustizia
E allora a a conclusione di queste considerazione noi abbiamo un principio
Di ne bis in idem che sotto il profilo che qui consideriamo cioè se l'evento sia rilevante fosse quelle inestricabile insieme dipinti fra i non competente all'evento
Un tema aperto lo dice la Corte costituzionale tu quando c'è una nicchia l'assoluzione siamo vipperia
La materia e di competenza del allo Unione Europea il giudice italiano di fronte a un dubbio interpretativo e di fronte a una materia di competenza della Corte di giustizia dell'Unione per Provera
A la necessità di risolvere il dubbio rivolgendosi alla Corte d'
E quindi ecco che
Conclusione di questa Vienna
Donne
Chiedo che chiediamo che sia pronunciata sentenza di proscioglimento nei confronti di Castel Sant'Michele subita infine per i reati di omicidio di cui sarebbero stati vittime signori Balestri De Simone Esposito
Prisco Rocco e Russo
In applicazione di retta non mi in virtù di quale è complicata interpretazione ma in applicazione birretta della sentenza della Corte costituzionale numero duecento del due mila ST scene
Indi ferimento a il reati di omicidio di cui sarebbero stati vittime e signorine Assunta Esposito e Franco Evangelista
Chiediamo che gli atti siano trasmessi alta corte di giustizia Hume con il seguente quesito
Se l'articolo cinquanta della Carta dei diritti fondamentali anche alla luce delle sentenze nette corte e a
Di cui va chiarito alla porta
Vada interpretato nel senso che il nostro all'applicazione e in un caso quello di specie di una norma di uno stato membro quali l'articolo seicentoquarantanove Codice procedura penale
Nella misura in cui condizione secondo un'interpretazione
L'applicazione del principio ne bis in idem all'esistenza del medesimo fatto identificato attraverso la triade condotta il nesso di causalità ed evento invece che come insistenza
Di una circle più un insieme di circostanze concrete inscindibilmente collegate tra loro con le precisazioni indicate nell'arte nel nel fuori e
Questo signor presidente
Dargli una questione inizia Lecter solletica
Altre due questioni più brevi Menna Fortress fatte
La linea questa
Questo procedimento e caratterizzato da un dato temporale del netta significativo perché la condotta contesta e cessata il mille novecentottantasei e i clienti
E basta vedere a tutti imputazione e il giudizio che oggi si svolge e si svolge oltre trent'anni dopo
Con una serie di alcune probatori Enea
Che sono facilmente intuibili considerato il tempo trascorso ma che noi abbiamo fatto commenta quinta allegati alcuni errori
E queste l'alcun probatoria
Trova no riscontro relativo talmente sia i documenti tessile essenza
Per quello che concerne depresso
Che e il tempo sia tra sconsiglia abbia inciso sulla proposta e l'avete visto anche nelle richieste istruttorie del Pubblico ministero riscontri limitato chiede l'acquisizione dichiarazione atti l'altro procedimento
Poche per la verità perché relativamente a Napoli non c'è quasi niente
E allora noi abbiamo prodotto la consulenza del consulente del pubblico ministero il consulente del Pubblico ministero dice la massa dei documenti dei tre fallimenti perché a un certo punto primo alle societarie per era una sola società che controllano tutti già stabilimenti poi furono o più società tutte dichiarate fallite
Presso il tribunale di Genova
E scrive la massa il documento che errata conserva in locali che anni addietro furono sommersi dall'acqua durante la Onna
La stessa consulenza l'intervento del fallimento non può che avverte peggiorato Diakité
Quindi la documentazione contabile dello stabilimento della società in Gioè e per quello che ci interessa dello stabilimento di bagni o e è andata persa
Non ci sono i libri giornali non ci sono le fatture di acquisto non ce ne sono i documenti che in un processo del genere hanno a che fare con i matti in macchina lui utilizzati la qualità dei matti che Inari quando sono sposati fatichi Investimenti il modo puntuale
Questa circostanza del aperte documenti è confermata da una serie di altri documenti che gli abbiamo prodotto viene un reportage fotografico relativo all'alluvione di Genova che dà conto dell'appetito come una lettera di un certo signor corazzati che parlate i lavori di pulizia delle cantine tolte scenario nel documento
L'istanza del curatore per lo sgombero e di nasce rock dell'archivio storico altro curatore che parla ancora dello scontro
La nota e questo è particolarmente significativo per quello che ci riguarda
Del ministero del lavoro e della previdenza sociale del trentun gennaio mille novecentonovanta
In cui si dà atto che gli atti ispettivi FIG compiuti presso la Eternit di Napoli non sono più disponibili considerato il tempo trascorso quindi gli atti ispettivi
Fatti dall'ispettorato del lavoro dice non li abbiamo più
Rispetto a Napoli e c'è anche un altro dato
Al Napoli noi abbiamo avuto nel mille novecentottantatré una sentenza del pretore a e quindi abbiamo cercato di acquisite il a documentazione agli atti del dell'istruttoria si era svolta le dichiarazioni testimoniali ce l'hanno rilasciata dall'archivio del tribunale Napoli un'attestazione per cui non sono più disponibile a
Questa è la situazione dei documenti vediamo adesso la situazione dei testi
Già il dottor ribelle è una conseguenza del Pubblico ministero mi affrettai abbiamo integrato con una serie di certificati
E purtroppo sempre consideriamo o che i possibili imprevisti erano nel pieno della maturità lavorativa quando escono verificati i fatti
Non sono più in vita e quei pochi che sono in vita sono ultronea ottanta e
Vi è una lista di sessantaquattro noti e i che hanno avuto ruoli significativi
Sia nell'organigramma della società svizzera e sia nell'organigramma nel Società Italia ha le cui dichiarazioni prende avrebbero potuto e dovuto essere indispensabili per un attrezzate ricostruzione del ai qui stiamo parlando di un signore sta al civico
E parliamo del titolo dello stabilimento di Napoli quindi per ricostruire che ruolo appunto accusa che estratto
Questo a parte ogni considerazione sul fatto che poi a distanza di tempo questo poi viene degli insegnanti ti ricordi tre tant'Cortina affitta il ricordo non etica brutta fotografia cassetto
Ma e comporre attiva mentre tutto andasse etiche di Steps
Informazioni
E allora questa situazione come la Prussia un qualificato con una situazione nella quale la incompletezza probatoria e ontologica cioè riscontrabile dall'inizio ed è irreversibile
Perché i documenti per senso persi
I testi morte sono morti
E non è che parliamo di qualcuno o qualche documento paghiamo del ammassate teste e dalla massa dei documento
E allora ci dobbiamo porre questo problema ma
Una materiale probatorio che sin dall'inizio eh irreversibilmente incompleta
è idoneo a superare l'accertamento al di là di ogni più ragionevole dubbio
E idoneo ad accertare la verità gettarle dei fatti
Per quello che concerne il principio dell'argilla ogni ragionevole dubbio voi sapete benissimo diventa inutile risorse che il principio in Cosa Nostra
Il giudice deve valutare anche quelli che possono essere i percorsi alternativi
Ma se manca la provoca quali percorsi alternativi si possono andare d'individuare è già il resto nella vostra esperienza
Quando le intercettazioni telefoniche è in connessa minate se si esamina un solo rigo c'è una verità che sempre inoppugnabile se si esamina tutte le intercettazione quella verità non è più tale
L'incompletezza qui di diventa un limite alla possibilità di un giudizio al di là di ogni ragionevole dubbio
Una ma te e al e incompleto impedisce anche di realizzare quello che e lo scopo il professor Bernard e cioè l'accertamento della verità Mattei chiaro
La verità materia nel modo inoppugnabile non può essere accertata colmate ideale probatorio larghissima mente lacunoso
E quindi all'opera in questa prospettiva il tema non è quello della parità l acquisto perché di fronte a un materiale probatorio lacunoso la parità e la parità de giocatori di poker certa poche eccetto per quel sono pari
Ma la partita delle armi prefissa dalla Costituzione
è una dialettica che abbia ad oggetto un complessivo attenti al probatorio che consente al giudice di pervenire all'accertamento del la verità materiale
E quindi ecco che
In questa prospettive e
E infatti dice in Cassazione il processo penale non può essere considerato alla stregua di un nuovo strumento di Atletico di confronto tra tesi contrapposte
Si tratta al contrario della sede elettiva dell'accertamento almeno tendenzialmente verità
Del resto che ci sia questa esigenza e testimoniarlo cinquecentosette il quale dal giudice quando decide grande necessità integrare il potere di integrale e qui non c'è più gente tra perché Bach non esisto le prove lo sappiamo dal dal inizia e quindi ecco che in presenza di un incompletezze irreversibile otto logica due mila tre al Roberto
E assenso la prosecuzione del giudizio qui
Vi è una sentenza del mille novecentonovantasette
La quale dice in modo molto puntuali
Ai fini dell'assunzione di responsabilità la condotta scritta l'imputato deve essere provate per intero nella contando non può essere passata su un quadro probatorio incompleto
Superato incompletezza
Dall'assunto che i fatti provati consentono di immaginare con sufficiente appunto situazione infatti e non provoca
E quindi in presenza di una obiettivo e e irreversibile incompletezza noi riteniamo che la soluzione non possa che essere quel del proscioglimento ai sensi dell'articolo cento venti occorre applicabile
Non c'è nessun precedente in questi termini ma abbiamo trovato delle decisioni in materia di patteggiamento
In cui la Corte di Cassazione ha detto il giudice deve giudicare il patteggiamento se si trova di fronte a un materiale irreversibilmente incompleto
Deve procedere al procedimento ai sensi dell'accento avverte in copia
Sappiamo benissimo che viene una parte della giurisprudenza anche dalla corte di cassazione l'attuale sarà una dica si pone della portata alle terrazze del centoventi ok e centoventinove non compete latte espresse e il default esisti incompletezza
E quindi cinque abbiamo porre il problema ma una soluzione del Cnr le adeguate ex centoventinove va in perpetrato nel senso che sia inapplicabile nel caso di ontologicamente flessibile incompletezza del materiale probatorio si pongono al nostro avviso una serie di questioni di legittimità costituzionali e comunitaria
Noi avremmo lo svolgimento di un processo in utile e
è in quanto processo inutile la norma che lo consente è in contrasto con l'articolo cento undici il quale
Indica che vi deve essere un utilizzo tra virgolette economico dello strumento processuale Lint dicono tutto e niente imperfezione dottrinario infettanti conto
E quindi questo principio di economia processuale ai sensi del ventisette benessere anche nell'interesse del cittadino per non può essere inutilmente ho sottoposto un procedimento il quale ontologicamente idoneo inidoneo upper femminile ad una soluzione
E quindi qui la Versicor di legittimità costituzionale dell'articolo centoventinove chiuse metto agli articoli centoundici The ventisette della Costituzione nella parte in cui non è previsto che il sinistro che esso troppi immediata applicazione
Nel caso di irreversibili ontologica incompletezza del materiale probatorio
Irreversibile ontologica Gravina complesso caso incompletezza del attenuante probatorio ma la questione
Ma anche una dimensione a livello di accordi internazionali
L'articolo sei della CEDU stabilisce la ragionevolezza del tempo di sottoposizione quindi quel principio di economia processuale e la presunzione di innocenza come il ventisette a sua volta la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e ribadisce il principio della ragionevole durata
Indi del contegno processuale e la ricorda nella presunzione enti Innocenzo l'articolo quarantotto
E quindi sulla applicabilità della Carta dei diritti fondamentali al presente procedimento oggi appartato illustra rappresenta in questione Eddie è inutile mi ripeto quindi le conclusioni sono in via principale assolvere Stefan nel tuo SMI danni ai silenzi dell'articolo centoventi nuove attenzione all'inutilità di un procedimento per l'accertata grande irrimediabili incompletezza del materiale probatorio
In via subordinata ritenere rilevante e non manifestamente infondata la questione dell'ICI Mita costituzionale del centoventinove ai tempi in cui oggetto oppure sollevare la questione pregiudiziale innanzi alla Corte di giustizia
Per chiedere se sia compatibile con i principi di economia processuale presunzione d'innocenza
Di cui agli articoli quarantasette quarantotto una norma oltre centoventinove che consenta di suo ciclico un procedimento
In una in presenza di una lacuna probatori Accra
Il premier sibillina
Infine l'ultima espressione presi
Quindi presumere che la collega lasciati
Insomma è chiara e bravissime quindi avrà moto avrà modo vive esprimere sovraccapacità assai
Con con
Un clima assolutamente
L'ultima espressione presidente
Questo è una imputazione Dini
Omicidio volontario aggravato
è leggendo più atti che vi sottostare ai prodotti anche le discussioni svolto dal Pubblico ministero la questi con al fondo se siamo in presenza dunque l'ipotesi di colpa cosciente come ha detto il CUP di Totti o no
O se siamo in presenza di una ipotesi di doppio evento Arthur
Qui però questa alternativi a sul piano sanzionatorio nel conseguenza nove perché l'articolo cinquecentottantanove
Cioè quello la omicidio può
Gio tenuto anche conto
Della circostanza che viene più l'azione delle norme in materia di sicurezza del lavoro presente una piena che infatti neppure a sette anni con il massimo casotti multipla
Esiti nefasti di quindici anni di reclusione
Nell'ipotesi contestata dell'omicidio volontario el reclusione
Ora questa e norme differenze
Era una differenza preclusione massimo quindici anni in più Luzio anca e novanta legata ad una differenza di un elemento soggettivo
Rispetto al quale però la difficoltà in che cosa sta sta nel tesi mite quale lei la linea di demarcazione tra dolo eventuale e colpa cosciente
Quindi la soluzione di una questione incerta
Dal punto di vista tecnico giuridico non è un soluzioni incerta nella certamente infarto ha innanzitutto nella definizione dei parametri determina questa soluzione una differenza di penna di questa entità aveva
Questo andiamo viso questo salto
Manifesta dei profili di irrazionalità c'è la sentenza del caso Thyssenkrupp perché è un monumento sardo scritta ad andare via
All'epoca consigliere la Giotto appunto con tutti tutta la sua scienza però a un certo punto che cosa dice
Che vi sono delle decisioni contrastanti che e sono giustificate ecco perché attese l'agente etica evanescenza
Insita nella sondando ombra tra dolo eventuale e colpa cosciente
Quindi la Cassazione dice dolo eventuale colpa cosciente viene una zona dopo ma la zona d'ombra viene ad esse empito a questo punto dal giudice ai controlli sui problemi ogni soggettivo ha comunque testimonial la circostanza che sia in presenza di ipotesi contigua
Eppure in presenza di ipotesi contigue noi abbiamo una differenza di pena di questa entità e la irridente irrazionalità è evidente ed è evidente sotto molteplici aspetto
L'articolo tre della Costituzione implica oltre al principio di uguaglianza il principio di ragionevolezza ed è irragionevole una penna fissa
Troviamo infatti a sentenze della Corte costituzionale le quali hanno detto che siccome la pena deve essere personalizzata
E in questa personalizzazione il ruolo centrale età che cosa supporto dall'elemento soggettivo da quella che lattanti devia o no per la condotta e quello l'elemento Tara da valutare
La declaratorie Frattini illegittimità presepio ad fisso da ultimo dichiarato illegittimo l'articolo duecentosedici la legge fallimentare nella parte in cui definiva accessoria in modo fisso
Ma vi è una sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo l'articolo tredici del di LCS ventitré F peraltro due mila sei numero cento note
Sulla responsabilità disciplinare dei magistrati perché anche quella norma prevedeva un Penna fissa è la Corte costituzionale ha detto no a questa fissa non consente agli hackers stazione e quindi noi qui in questo caso abbiamo un duplice profilo di irrazionalità un primo insito nel appena chissà previsto cinquecentosettantasette
Un secondo insito nel a irragionevole che scatta foto che c'è tra l'ipotesi colpa cosciente l'ipotesi del dolo eventuale
Nonostante tra le due fattispecie vi sia una evidente continentale
è chiaro che la violazione fa fissa anche il riferimento all'articolo ventisette della Costituzione Monte in cui afferma il principio del personalità chiede che tutto si centri su un giudizio tipi proprio debolezza che ha al centro nelle mezzo soggettiva
Anche l'articolo centoundici il quarto nel prescrivere le regole la giusto processo richiede che si proceda assai esatta individuazione delle caratteristiche oggettive psicologiche della condotta
Ma se diventa rilevanti articolo centoundici con poco esplicare alcuni ripeto e quindi il tema riguarda gli articoli tre ventisette centoundici debbo aggiunge perché il tema della proporzionalità e un esplicito divieto
Di
Perenne inflitte sproporzionati rispetto al reato il contenuto dell'articolo quaranta nove della Carta dei diritti fondamentali la unione europea e quindi conclusione in questo caso sotto
Che sia dichiarata rileva ante e non manifestamente infondate la questione di legittimità costituzionale dell'articolo cinquecentosettantasette comma a uno
Per contrasto con gli articoli tre e ventisette centoundici costituzione per i motivi che o in precedenza illustrato
Che sia sollevata
Innanzi alla corte di giustizia il quesito se l'articolo quarantanove della Carta dei diritti fondamentali dibatte interpretato nel senso che io osta all'applicazione di una norma di uno stato membro
Quale all'articolo cinquecentosettantasette
Che rende inoperante il principio di proporzionalità e stabilisce una ingiustificata sproporzione tra nipote anzitutto l'eventuale e l'ipotesi di raccordo presidente ho finito
Allora Pubblico ministero Dudù delle cose Giorgio Ciucci scorso sì infatti presume martedì parte civile opporre sul prezzo giusto sì
Infatti presidente riguardo alle questioni alla questione a cui ha fatto cenno l'avvocato di Amato in ordine all'effetto preclusivo della sentenza del giudice del del gruppo di Torino in ordine alla competenza
Mi riporto a quanto già indicato al verbale del dodici aprile del due mila diciannove con un breve cenno insomma
Relativamente al fatto che la procura di Napoli ha rispettato il dictum del giudice sulla competenza tanto il processo lo stiamo celebrando dinanzi a questa Corte e la vincolatività atteneva appunto riguardano compete soltanto la deciso relativo alla competenza un certa la qualificazione giuridica del fatto rilevato che copiosa giurisprudenza della Cassazione
A sancito quello che forse non c'è che nel momento in cui vi è una sentenza dichiarativa di incompetenza da parte del tribunale e quindi la trasmissione degli atti al pm presso il giudice dichiarato si competente il PM può addirittura determinarsi nella richiesta di archiviazione della procedimento a maggior ragione c'è la possibilità di qualificare il fatto in modo differente quindi Giusto questo breve cenno visto che l'avvocato ha fatto riferimento all'effetto percussivo riguardo a tutte le questioni sollevate dalla difesa ossia il questione relativa alla violazione del ne bis in idem e dunque la richiesta di una sentenza di procedimento acquista Corte quanto appunto alla prima memoria non che veri sollevare la questione pregiudiziale alla Corte di giustizia europea e la questione relativa alla illegittimità costituzionale dell'articolo cinquecentosettantasette sono questioni già sollevate dinanzi alla Tribunale di Napoli al gruppo di Napoli
Di guardarmi bis in idem anche innanzi al gruppo di Torino nel cosiddetto processo s'di cui l'odierno processo e straccio
E e sono state già affrontate o preparato collazionato diversi provvedimenti le ordinanze in modo che questa corte potrà poi analizzare i provvedimenti le pronunce a cui ha fatto anche già riferimento l'avvocato di Amato
Mi accingo riguardarmi bis in idem ma a puntualizzare alcuni aspetti
Come già ribadito dalla dalla difesa che ha fatto un po'la storia della di questo processo riguarda la questione dell'indie simile ma in realtà già il gruppo di Torino quondam
Un'ordinanza del ventiquattro luglio del due mila quindici
A dichiarato rilevante la questione di legittimità costituzionale dell'articolo seicentoquarantanove nella parte in cui limitava l'applicazione del principio del ne bis in idem al medesimo fatto in senso giuridico
E non manca medesimo fatto in senso storico così come la giurisprudenza comunitaria invece stava appunto attuarlo
In questo senso quindi vi fu una sospensione di giudizio incidentale una sospensione del giudizio all'esito del giudizio incidentale di legittimità costituzionale
E de intervenuta la sentenza della duecento del due mila sedici della corte costituzionale allestito della qua il gruppo di Torino nel processo di cui questo chiesta ciò a escluso che il processo Eternit bis costituisse indebita pubblicazione del processo Heather Nettuno ossia il processo per disastri nominato d'uso e per omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro
E il gruppo di Torino sostanzialmente AN sull'ordinanza in cui a appunto in merito ad eccezione della dilazione del principio del ne bis in idem affermato che sulla linea appunto anche la sentenza la Corte costituzionale il giudice e tenuto ad effettuare un raffronto raffronto tra il fatto storico così come innesto all'esito del dibattimento da portato qua una pronuncia divenuta definitiva con una sentenza passata in giudicato il fatto storico mosso dal PM a base della nuova imputazione
E allora bisogna analizzare i fatti posti a base della nostra imputazione dinanzi in questo processo e quelli invece di eternit uno e si può notare subito che vi è una differenza abissale innanzitutto il è ovvio che nel caso di eternit uno si è in presenza di reati
In cui la morte ora lesioni sono venuti in considerazioni
Ai fini della valutazione come di un danno alla collettività nel suo complesso
E non si è dato di rilievo alla singola morte o alla singola lezione del lavoratore non sono stati analizzati i nessi causali relativi alla condotta dell'imputato in relazione alla singola morte ma si è dato un rilievo al fenomeno di Sasso a un fenomeno di più ampia portata e la morte e l'evento infatti nel caso di quattrocentotrentaquattro hanno rilevato ai fini della Pina eventualmente rilevano
Nel senso che si tratta di un evento a che consigliato come aggravante del reato ma non elemento costitutivo del reato siamo in presenza di reati che sono completamente differenti reati di pericolo nel processo Eternit uno
Reati di evento nel processo Eternit due
Evento che Mirko già sette punto uno poteva anche non verificarsi dell'azione alla morte ora lesione
E pertanto si tratta di situazioni completamente differenti che ha sono state investigate nel processo Eternit bis in modo differente
I fatti il compendio probatorio completamente differente nel processo e trentuno ne abbiamo indagini tipo epidemiologico prevalentemente in questo processo sono stati fatti ulteriori attività istruttoria notevoli e numerose consulenze tecniche
Di diversa natura ma giusto per citarne qualcuna presidente
In tema di Sempio e consulenze medico-legali sulle cause di morte dei lavoratori dell'ente mite che hanno svolto attività presso lo stabilimento di Bagnoli
E se tali decessi fossero riconducibile esposizione ad amianto presso lo stabilimento
Consulenze sulla ricostruzione delle conoscenze della comunità scientifica circa la pericolosità dell'impiego dell'amianto per i lavoratori esposti consulenze sulle condizioni di esposizione ad amianto dei lavoratori per sulle stabilimento Eternit di Bagnoli sulle carenze della prevenzione contro dischi amianto
Consulenze sui rapporti interni di indicazioni raccomandazioni direttive e ordini Inter la Eternit con sedi svizzere gli stabilimenti della Eternit italiani Ludina dischi amianto
Sulla NATO natura delle patologie sospette dalle persone offese dalle persone offese esaminate e la causa della loro morte sulla natura delle patologie sottratte dalle persone offese esamina
E sulla riconducibilità della morte delle lesioni personali delle persone offese esaminate l'esposizione professionale d'amianto
Non che anche sulle posizioni soggettive dell'imputato sui rapporti intercorsi tra le varie società Eternit e quindi di diversa natura professionisti che non sono stati soltanto medici ma anche
Di appunto diversa natura anche appunto sulla ricostruzione dei rapporti all'interno delle società Eternit e della valutazione della posizione dell'imputato e naturalmente da copiosa da documentazione che è stata analizzata per cui è proprio un compendio investigativo completamente differente
Che analizzato nesso causale tra la condotta imputate la singola morte del singolo lavoratore
Tant'è vero che abbiamo medici legali che hanno valutato appunto il decesso di Balestrieri decesso della spunta
Esposto di decesso di mangimi sta Franco i resti in relazione al tempo di esposizione perché vengono in considerazione le singole fattispecie concrete
Allora bisogna vedere se quella muratore ha lavorato per quanto tempo lavorato bisogna vedere con lavoratori per quanto tempo è stato esposto all'amianto bisogna vedere quel lavoratore
Quali dispositivi di protezione individuali aveva e e di quali dispositivi Stato fornito dalla datore di lavoro e si comprende allora che da un punto di vista proprio un più logico è un accertamento completamente differente si tratta di fatti differenti
E allora detto questo
E ritengo che così come già fatto dal gruppo di Torino e dal GIP di Napoli
Sì assolutamente da respingere l'eccezione della difesa riguardo alla richiesta di una sentenza di proscioglimento per ne bis in idem in relazione alle ai lavoratori indicati nella memoria della difesa
Vi è poi un problema
Di rapporto con la giurisprudenza comunitaria e sì perché dopo la sentenza duecento del due mila sedici è intervenuta una sentenza che la difesa ha citato la sentenza ha citato in sede di udienza preliminare e e nella memoria la sentenza
Del caso Taro Aso contro Ucraina in cui appunto è stato indicato la sussistenza del bellissimi che mi relaziona dei processi a cui caso fu sottoposto ebbene anche questo aspetto è stato valutato è stato valutato e e si è ritenuto che la presenza di questa singola pronuncia non può far ritenere consolidata la giurisprudenza comunitaria in tema di ne bis in idem ma perché appunto come diceva la difesa nell'ipotesi in cui di mancanza di una giurisprudenza consolidata
Della corte di Strasburgo il giudice italiano è libero nell'interpretazione appunto della valutazione della ne bis in idem
Nel caso della sentenza Taro Aso fatti in casa mi in presenza di un precedente
Ma già il il Tribunale di Torino in sede di dibattimento eternit bissa anche fatti rigettato
Anche questa
Eccezione relazione all'evoluzione della giurisprudenza comunitaria
Ho prodotto anche il verbale dell'udienza del tribunale di Torino dove si è sta celebrarsi celebrato il processo per omicidio colposo dicendo ma si tratta di un caso isolato Nanquan si può ritenere che la giurisprudenza comunitaria consolidata su questo punto
E giustamente la difesa ha detto il giudice italiano è libero nel caso in cui la giurisprudenza comunitaria non è consolidata ma nell'ipotesi in cui c'è un problema interpretativo occorre un rinvio pregiudiziale interpretativo alla corte di giustizia
Ma anche su questo punto il gruppo di Torino di Eternit bis si è pronunciato affermando che non siamo nell'ambito dell'interpretazione di una norma comunitaria
Che la richiesta va disattesa dice il gruppo di Torino perché l'articolo cinquantuno paragrafi budella carta recita testualmente la presente casta non estende l'ambito di applicazione del diritto dell'Unione
Al di là delle competenze dell'Unione mento Duce competenze nuove o compiti nuovi per l'Unione
E fa riferimento il gruppo di Torino a un'ordinanza della nona sezione del quindici aprile due mila quindici procedimento penale contro Stefano Burzio
Dice la Corte di giustizia richiamandosi qui a sue precedenti pronunce ha ribadito la propria incompetenza laddove vengono rilievo situazioni giuridiche che non rientrino nella sfera di applicazione del diritto dell'Unione
E pertanto declina ritiene ha declinato già in passato la propria competenza
Bisogna dire infatti che ai sensi dell'articolo la corte appunto di giustizia dell'Unione Europea e competente a pronunciarsi in via pregiudiziale sull'interpretazione del diritto dell'Unione Europea
E sulla validità degli atti adottati dalle istituzioni dagli organi e organismi dell'Unione questa competenza le conferiva all'articolo diciannove paragrafo tre lettera b del testo unico
E Unione europea e dell'articolo duecentosessantasette del Trattato sulla della del trattato mi scuso Unione europea del la articolo duecentosessantasette del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea
è vero Unione europea ha emanato
Direttive in tema le direttive numerose direttive che il la difesa ha citato il tema appunto di amianto e di salute però bisogna considerare che vi è comunque sempre il rapporto il riparto il rigido di patto di competenza tra legislativa unione europea e Stati membri e Checchin appunto il doveroso principio di rispetto di attribuzione che impone alle istituzioni europee di agire esclusivamente nei limiti delle competenze che sono attribuiti dagli Stati membri nei trattati per realizzare gli obiettivi da questi stabiliti ora qui siamo a ritengo nel caso appunto di di non siamo né Stato interpretazione di una norma del Trattato dell'Unione Europea quindi analogamente a quanto già di scisto dal gruppo di Torino è anche indicato dal gruppo di Napoli
Ritengo che appunto non siamo nell'ambito di questa materie quindi debba essere rigettata anche la richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia europea riguardo poi penso alla questione del centoventinove comunque se la collega vuole precisare una cosa prima quindi simile
Sì
Voi
A ok va bene allora vado sulla invece questione relativa alla pena e la collega affronterà la questione del centoventinove
Per quanto riguarda il profilo dell'illegittimità costituzionale sollevata la difesa riguardo alla i pini fisse un ponte relativamente a cinquecentosettantasette
Della
Codice
Di procedura penale ritengo anche qui che vada dichiarata manifestamente infondata la questione
E perché
Perché in tale materia bisogna innanzitutto appunto
Dare evidenza
Al fatto che
Vi è il potere di graduazione dei giudici della Pina non può essere dilatato al punto da subiti rapporto e viene della riserva di legge
E quindi il principio della riserva di legge del trattamento sanzionatorio in quanto è vero che il giudice può graduare la pena individualizzato la rivelazione al caso concreto
Ma l'articolo ventisette della Costituzione quando parla di responsabilità personale
Vuole affermare appunti rapporto PdL Egan esclusivo che vieta le conseguenze penali che l'ordinamento giuridico fa conseguire a un certo reato e la condotta e la persona che quel reato possibile essere ma non certo non investe rapporto
Di adeguamento che vi deve essere circa il trattamento sanzionatorio per cui via Principe riserva di legge se il legislatore ha individuato che una determinata fattispecie a un particolare disvalore oggettivo e quindi merita una tutela
Perché la particolare rilevanza del bene protetto è ovvio che spetta al legislatore fissare i limiti al giudice competeva al mutare la particolarità del caso singolo onde individualizzati rapine allora
A questo proposito ritengo che bisogna soffermarsi anche sul carattere polifunzionale della Pina la sua funzione anche rieducativa e il contrasto tra finalismo di educativo della Pina e latina Rispetto a realtà ridimensionato anche con ulteriori istituti in fase esecutiva ad esempio con la missione dell'ergastolano alla liberazione condizionale
D'altronde la Corte costituzionale con una sentenza centotrentaquattro del due mila dodici i sull'articolo duecentosedici della legge fallimentare ha dichiarato inammissibile le questioni di legittimità costituzionale relativa materie riservate la discrezionalità del legislatore
E che si risolve una richiesta di pronuncia di chi l'ha contenuto non costituzionalmente obbligato
Ritengo quindi che nel caso di specie insomma vada rigide dichiarata insomma di gettare a questa eccezione la richiesta sollevata dalla difesa
Riguardo e quindi chiedo insomma che sia respinte dichiarata informa
Allora solo a chiusura sulle dissidi interni ma che secondo se non
Si
Allora
La chiusura sul ne bis in idem che secondo me è una questione che si collega a cura del centoventinove che a quella per la verità già affrontata nell'udienza innanzi a questa corte di aprile sullo al problema della violazione da parte del Pubblico ministero di Napoli al vincolo della imputazione stessa
Sulla violazione del vinco trasmissione atti come già detto sono due cose ben diverse per Nettuno ethernet due gruppo di Torino trasmette e smembrato il fascicolo effettuando una valutazione quindi e anche questa sull'utilità o meno di fare un processo se l'avesse ritenuto inutile lo avrebbe chiuso la invece lo ha trasmesso in ogni singolo ufficio
E presso quale ufficio presso l'ufficio del pubblico ministero
Presso il tribunale competente non certamente presso il suo collega giudice per cui fascicolo retrocede
Nella fase delle indagini preliminari e come granitica cassazione dice il patrimonio della contestazione dell'imputazione del Pubblico ministero quando il fascicolo e nella sua disponibilità potrebbe persino
Il problema del centoventinove perché si collega secondo questa accusa anche alla questione della del ne bis in idem perché il processo è utile e perché utile perché è diverso perché quello che ci è stato trasmesso da un gruppo di ha già fatto una valutazione si pretende da questa Corte da parte della difesa una valutazione di merito che non può fare perché non la può fare ontologicamente perché non ha le carte perché non agli atti e perché non è un rito abbreviato
è un invito ordinario dove la prova si forma in dibattimento dove la prova viene giudicata carente inesistente infondate inventata dal Pubblico ministero all'esito di un processo
Che si fa secondo questa norma costituzionale di cui tanto parla la difesa il cento e undici il centoundici non dice solo dobbiamo fare presto il giusto processo il tempo il tempo il tempo che è giusto
E non parla solo della tutela dell'imputato per la durata del processo
Ma per il modo in cui si deve fare il processo e cioè il centoundici va applicato il balletto lo dico a me stessa Greentech
Nella capoverso nel quarto capoverso
Quattro il processo penale regolato dal principio del contraddittorio nella formazione della prova questa prova come si è formata finora in sé ma in forma la prova non c'è perché sono elementi però che il Pubblico ministero pone alla base l'attenzione del giudice per sostenere l'accusa giudizio questa prova si deve formare nel contraddittorio e si deve formare solo nel contraddittorio delle parti si può formare come per legge innanzi a un giudice terzo con un processo
Salvo i casi in cui la prova si non si forma in contraddittorio sono quelle norme previste appunto dal nostro
Codice il centoventinove a dei casi di tassatività per quanto riguarda il proscioglimento casi che non sto a ripetere e quindi le questioni che la difesa pone sono due o lo assolviamo immediatamente oggi con il centoventinove oppure la norma è in corso
Le norme si applicano
Per intero i principi di tassatività e principio di certezza del diritto e tutela anche del diritto di difesa sono quelli e i casi di tassativamente indicati al centoventinove oggi non ricorrono ma gli ha già valutati in convento giusto che sia il gruppo di Torino
Non ritenendolo un processo inutile e evidentemente inutile secondo i poteri della udienza preliminare perché altrimenti udienza pregnante non avrebbe senso quindi a giudizio dibattimenti
Dall'altro lato lo ha già valutato il gruppo di Napoli secondo quelli che sono le norme di cui ai poteri del giudice dell'udienza preliminare che avrebbe se avesse mai considerato incompleta la prova
O inutile addirittura o evitato dispone il rinvio a giudizio oppure integrato il quadro probatorio con i poteri dell'udienza preliminare
Ebbene a me non sembra che sia ontologicamente incompleta la prova perché abbiamo corposa documentazioni al di là di quella che ovviamente il tempo distrutto perché siamo esseri umani e soggette all'evoluzione del tempo
Abbiamo la documentazione di cui ha già parlato la la collega quindi relazioni tutto quello che è stato trovato persino delle missive che all'epoca dei fatti furono diciamo scritte tra persone che sono state poste alla base delle discussioni proprio per la qualificazione giuridica di
Omicidio doloso
Ora chiedere alla corte di giudicare ontologicamente incompleta oggi la prova significa dire alla corte
Interroga il manco a questo punto e vediamo se queste prove che non conosce neanche sono idoneo o meno leggendo che cosa la richiesta di rinvio a giudizio
Dall'altro lato dovremmo arrivare all'assurdo
Di consentire la violazione di altre norme di rango costituzionale e cioè il diritto alla salute il diritto all'uguaglianza il diritto alla obbligatorietà dell'azione penale dovere e Pubblico ministero che è connessa allo Quaglia Pubblico ministero dovrebbe di allora
Io non mando a giudizio i fatti risalenti perché i testimoni sono anziani perché alcuni sono morti perché i documenti sono persi
Oppure Mantova a giudizio esclusivamente i fatti dove i testimoni sono in gioco
E magari anche dove c'è l'arresto in flagranza perché solo quello il caso in cui la corte può a dibattimento
Dei dire nella fase peraltro delle questioni preliminari se la prova c'è o non c'è c'è l'arresto ce la fa no estiva giudizio negli altri casi non si può quindi non so il pensiero va agli omicidi di stampo mafioso alle riaperture indagini
E diciamo a tutti gli altri fatti che purtroppo sono i più
Gravi i fatti di sangue
Quindi forse oltre che al diritto all'oblio dobbiamo prestare attenzione al diritto alla vita
E questo giusto per citare ce lo dice anche la
Giurisprudenza Lampoon legislazione europea
Perché e non lo dico neanche solo il giorno lo ha già a verificato e motivato il giudice delle indagini preliminari
Di Torino
Ventiquattro luglio due mila quindici quindi è allegata dove si fa riferimento alla Corte Due che dice ha avuto già modo di esprimersi molto molto critico con riferimento ad alcuni aspetti
Del regime di prescrizione previsto dall'ordinamento italiano
Con la sentenza ventinove tre undici nella causa Ali Kyle contro Italia la Corte ha condannato l'Italia
Per l'articolo due CEDU disponente risarcimento danni in favore degli eredi del giovane Giuliana Likaj ucciso da agenti di Polizia di Stato essendosi il processo concluso con una pronuncia di estinzione del reato per prescrizione
Pur nella particolarità del caso sottoposto alla sua attenzione la Corte ha colto l'occasione per riaffermare in modo chiaro alcuni principi quali la preminenza del diritto alla vita su ogni altro diritto e in primis sul diritto all'oblio del
Qui abbiamo una preminenza che è quella delle vittime di Bagnoli dei decessi di Bagnoli dei dipendenti di Bagnoli che non hanno ancora avuto un vaglio
Dibattimentale
Non come persone singole che sono morte ma come e vento che aggrava un altro fatto quindi una cosa è contestare un fatto aggravato dall'evento
Una cosa è contestare un fatto dove la vittima diventa la persona offesa L'Unità la centrale di questo processo altrettanto si dice per la moglie del dipendente e per l'altro caso che non è dipendente quindi per i due decessi non dipende per i due decessi non dipende vi è più il fatto è diverso perché non sono le vittime della incolumi del reato che tutela l'incolumità pubblica sono le vittime di una stessa condotta che eziologicamente collegata e se la corte
Ci dà capo opportunità quest'accusa è proprio quello che vuole dimostra scollegamento di una spessa condotta che peraltro si caratterizza per un evento soggetti o ben diverso da quello per cui si è già proceduto in eternit tutto
Nesso di causalità che provoca a che cosa i decessi dove la persona offesa
Diciamo il portatore di un interesse ben diverso da quello dell'Eternit turno fatto naturalistico quello che la consolidata giurisprudenza tiene presente per decidere se il fatto
è caratterizzato meno da ne bis in idem metà violazione dello stesso pertanto il centoventi la questione d'incostituzionalità del Beth centoventinove va disattesa
Peraltro perché il quadro della normativa in discussione è corrispondente sia la normativa europea per le ragioni che ho detto che a quelle costituzionali ritenerla incostituzionale e mandarne una questione significa ignorare e anche calpestare altre normative diritto all'uguaglianza tutti hanno diritto ad avere il processo diritto
Alla salute e il diritto al giusto processo stesso centoundici della Costituzione nonché dell'ha obbligato di età dell'azione penale
Tra grazie alle parti civili ora io chiamo già voglio sennò si crea con quindi per il primo chiamo l'avvocato il Sarpi chi sostituisce l'avvocato di Crisci
E mi pare anche la bocca noto avvocato l'avvocato
Dopo aver corso no sostituisco all'avvocato Domenico di Trichet l'avvocato Gabriele di Criscito all'avvocato Laura
Dammicco per afferma è l'avvocato Massimo di Schumi primo punto il Pubblico
E poi proprio sì infatti vorrei partire proprio a dalla posizione che mi riguarda in prima persona ovvero dalla signora Assunta Esposito che la moglie di un dipendente della di Bagnoli
Una casalinga e proprio una storia che non ha nulla a che vedere col ciclo produttivo di Bagnoli di l'Italsider ed è quella che secondo l'accusa non dovrebbe secondo la difesa non dovrebbe andare a processo perché perché
Chiede preliminarmente ottiene preliminarmente alla corte di giustizia sei l'interpretazione che viene data del principio di né di ne bis in idem nel nostro ordinamento ex articolo seicentoquarantanove Possa coprire anche i casi e io oggetto di decesso che non sono stati posti all'attenzione il precedente giudizio a mio avviso così come per la posizione di Evangelista Franco questa richiesta del deve essere necessariamente rigettata perché perché
Queste vicende non sono coperte da giudicato mi sembra una a un ragionamento alquanto logico e quindi che respinge quelle che sono le implicazioni di natura processuale e chi dovrebbero invitare la corte di giustizia valutare se questa norma seicentoquarantanove cioè il divieto di duplicato di giudizio possa incidere su dei fatti che non sono stati posti a giudizio
Per tutto il resto io ab c'è un ulteriore passaggio su cui si è soffermata la dottoressa a Frasca il la difesa ha fatto riferimento alla sa una sorta di violazione di parità delle armi relativamente alla carenza di elementi probatori verificati e si in ragione del trascorre del tempo
Ed è purtroppo questa parità sussiste perché come non è in possesso la difesa non è in possesso neanche l'accusa e quindi neanche le parti civili potranno diciamo ascoltare gli aspetti probatori che da quegli atti che le parti non solo di cui non sono in possesso oggi avrebbero potuto fare si fossero stati in possesso e le stesse quindi non ci sono a violazioni di questo di questo elemento ed un ultimo passaggio sulla
Carenza degli elementi probatori ancora una volta la dottoressa Frasca si anticipa per ordine processuale e fa riferimento ai processai aveva agli omicidi o forse a quelli che vengono definiti col chiese cioè I casi riaperti dopo anni e anni di giudizio è normale e ne siamo al corrente noi operatori giuridici che il tempo incide sul ricordo
Sulla sulle prove ma quando non viene trovata l'arma del giudizio possiamo mai dire che il processo è inutile
Per tutte le altre questioni io mi associo alle osservazioni del pubblico ministero nonché quelle già su cui si è forma soffermato il gruppo la dottoressa Ferrigno e e con questo concludo grazie relazione prego avvocato degli utili
Per gli eredi testimone presidente anche io parimenti mi associo alla alle richieste fatte al Pubblico ministero
Prego avvocato al petrolio
Borromeo ricordo sono
Prego
Io sono Matteo
Si devono non ricordo cosa dottore costituzione
Re sostituto
Grazie presidente per gli eredi del signor Franco Evangelista
Faccio una premessa di carattere generale anche per Luigi Evangelista no no
Ah sì sì sì sì chiedo scusa sono in sostituzione anche per legge va anche vista sì le domando scusa
Una premessa generale naturalmente evitando ogni ripetizione con quanto è stato già detto dalla procura in queste alla precedente udienza io non mi limiterò
A riportarmi ad associarmi a quanto detto dal Pubblico ministero anche perché sentendomi il responsabile morale dell'ordinanza di questa corte con la quale la difesa è stata onerata all'anticipato deposito delle memorie mi sento anche nella condizione nel dovere di dimostrare di aver fatto buon uso del quarantotto ore che ho avuto a disposizione
Parto dall'inizio ovvero la prima questione che è stata sollevata dall'imputato ovvero quella relativa alla paventata violazione articolo centotrentaquattro del Codice di procedura penale in buona sostanza lo ricorderete
L'imputato si lamenta del fatto che pure essendo stato tradotto in tedesco il decreto che dispone il giudizio questa traduzione è stata fatta così male
Da non consentirgli di comprendere il significato dell'atto che gli è stato notificato a a sostegno di questa prospettazione la difesa peraltro ha prodotto allegando la memoria
Depositata all'esito della discussione dell'eccezione una contro traduzione praticamente è stata fatta l'operazione inversa al testo in tedesco che stato notificato l'imputato è stato ritradotto in italiano e questo in teoria in astratto per dimostrare l'assoluta incompletezza imprecisione Veronetta di questa traduzione che è stata fatta
Rispetto a questa questione o faccio soltanto due brevissime considerazioni l'una in fatto e l'altra in diritto in primo luogo non vorrei utilizzare diciamo termini
Poco poco rispettosi ma si ha la sensazione leggendo la contro traduzione dal tedesco all'italiano che sia stata fatta una traduzione volutamente letterale quasi artificiosamente letterale
Mi spiego se diciamo avessi commissionato io una traduzione del genere probabilmente l'interprete non l'avrei pagata perché sicuramente ci sono alcuni termini alcuni passaggi che sono scuri ma non credo che il fatto che le parole ad esempio appunto sei pagina tre della memoria il fatto che le Paroli aziendali ed enormemente siano attaccati renda incomprensibile il significato di quella frase così come non credo che salvare su impieghi gravosi un traduttore non sia in grado di comprendere che in realtà Bata tradotto con risparmiare cifre consistenti sei Terna parole in inglese che ha diciamo suo corrispettivo anche la lingua tedesca significa salvare risparmiare quando si traduce è evidente che una traduzione non debba e non possa essere squisitamente letterale ma debba essere invece fatte in un determinato modo
Questa considerazione in fatto peraltro mi consente di fare la seconda considerazione in diritto e cioè l'obbligo di tradurre gli atti sopra tutti quelli che contengono la vocazione indusse quindi la citazione a giudizio dell'imputato è un obbligo che va considerato in termini sostanziali e non formali
Questo ce lo dice la Cassazione ma ce lo dice la natura stessa di questo obbligo l'origine stesso di quest'obbligo che sarebbe l'articolo sei terzo paragrafo lettera della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Cosa significa che l'obbligo e sosta inerziale la sostanzialità diciamo di una garanzia processuale va a favore dell'imputato attenzione non va detrimento dell'imputato cosa ci dice e ci dice che non bisogna guardare diciamo la lettera la letterina se è stata tradotta bene non bene eccetera eccetera la cosa importante però è che con questa traduzione l'imputato sia in grado di capire
Davanti a quale tribunale andare per rispondere di che cosa a quali titolo questi sono gli elementi che l'imputato deve essere in grado di trarre da questo atto che gli viene notificato già tradotto
Questo diritto però non può essere considerato di per sé solo avulso cioè non si può non prendere in considerazione il fatto che l'imputato è assistito da un difensore di fiducia
Questo cosa significa significa io condivido la tesi della difesa dell'imputato che sarebbe ultronea sarebbe eccessivo porre sulla difesa dell'imputato l'obbligo l'onere di tradurre perché se è lo Stato che deve tradurre è evidente che traslare questo obbligo in capo al difensore sarebbe contrario alla lettera della legge
Il problema però è un altro che se c'è un difensore dell'imputato non è ragionevole ritenere che il difensore una volta che peraltro l'atto viene notificato nel suo studio non viene notificato a casa dell'imputato ma viene notificato nel suo studio
Non è ragionevole pensare che il difensore non sia stato in grado di offrire all'imputato quei chiarimenti necessari che probabilmente sarebbero stati necessari anche con una traduzione perfetta mi spiego meglio se il problema della traduzione che in alcuni passaggi
La parola imputato viene tradotta come difensore e questo è un errore non c'è dubbio non si discute
Non mi si venga a dire che l'imputato Stephan Schmidheiny dopo tredici anni che viene processato in tutti i tribunali d'Italia perseguita tutte le procure d'Italia gli sia sorto il dubbio se un bel giorno per cui si deve presentare come avvocato come imputato
E quand'anche questo dubbio gli fosse sorto credo che i suoi difensori siano stati in grado di spiegare di che lui qui viene in veste di imputato e non in veste di avvocato così come se la traduzione del termine decreto che dispone il giudizio non è corretta presumo che il difensore di fiducia sia stato in grado di spiegargli con quello atteso quella atto costituiva una citazione a giudizio per quei fatti li del resto questo tipo di impostazione sostanzialistica della garanzia è stato ha colto anche dalla nostra Cassazione perché è verissimo che c'è
Questo precedente che viene utilizzato dalla difesa a sostegno della sua eccezione e mi riferisco alla sentenza quattro otto nove uno sei del due mila sedici
Però quell'è una sentenza che diceva la dottoressa Frasca all'articolo centoundici si cita per intero anche le sentenze della Cassazione si citano per intero
è una sentenza che si afferma che non si può porre l'obbligo di traduzione in capo al difensore
Questa è la massima
In motivazione però ci dice anche un'altra cosa
Il rapporto fiduciario tra l'indagato il suo domiciliatario che tale elezione presuppone e che comunque con riferimento al difensore d'ufficio non può essere certo di contenuto identico a quello che si sta ora con il difensore di diffusa di fiducia far sorgere in capo a quest'ultimo l'obbligo di ricevere gli atti ma non anche di tradurli quindi anche nella sentenza utilizzata dall'imputato a sostegno della sua eccezione c'è già una distinzione
Sulla applicazione sulla concreta operatività di questa garanzia a seconda se ci si trovi di fronte a un difensore d'ufficio o a un difensore di fiducia ma perché perché se la garanzia è sostanziale bisogna guardare caso concreto
Allora questo è un principio quello del non tradurre non porre l'obbligo di tradurre gli atti in capo al difensore d'ufficio
Che è comprensibile pensiamo all'ipotesi di un immigrato che viene arrestato fa un'elezione di domicilio diciamo così nel momento in cui viene arrestato gli viene nominato un difensore d'ufficio
è evidente logico e razionale che il difensore d'ufficio non può essere obbligato Luís a tradurre alla perfezione tutti gli atti nei confronti di questo soggetto con il quale magari anche perso i contatti
Ma se invece io no no
Il difensore d'ufficio poverino no il professore di Amato e l'avvocato alleva che ricevano gli atti per conto di Stephan Schmidheiny
E beh io credo che per quanto incompleta e oggettivamente imprecisa possa essere ritenuta la traduzione del decreto che dispone il giudizio
Credo che comunque l'imputato oggi sia in grado di comprendere perché viene tratto a processo qui non fosse altro per il fatto che contemporaneamente si duole del fatto di essere tratto a processo più e più volte sempre per gli stessi fatti
Allora non solo sa perché sta qui ma conosce anche esattamente benissimo i fatti per il quale è stato tratto al processo quindi a me questa eccezione onestamente non pare affatto fondata faccio presente inoltre io non amo limitarmi a citare la cassazione a sostegno di un'argomentazione ma faccio presente comunque che sempre la Cassazione penale con sentenza successiva quella citata dalla difesa a sostegno dell'eccezione
A di fatto affermato quello che ho poc'anzi
Argomentato la sentenza della cinque sette sette quattro zero del due mila diciassette
Con la quale la Cassazione penale ha precisato che grava sul difensore di fiducia e non su quello d'ufficio l'obbligo né reti traduzione degli atti nell'eventuale diversa lingue del cliente alloglotta o quanto meno di farle comprendere allo stesso il significato
Vengo alla seconda questione quella relativa ai limiti preclusivi che deriverebbero dalla sentenza del gruppo di Torino
L'approdo a prezzi da quell'altro
Tribunale di Torino così gioioso tutte sì sì sì sì sì assoluto al partito è una cosa tribunale Woyzeck recuperiamo l'insieme sì sì sì sì
Allora sul questioni relative all'efficacia preclusiva della sentenza del gruppo di Torino mi limito diciamo da questo punto di vista la procura a diffusamente argomentata mi limito soltanto anche in questo caso a proporre una lettura integrale del precedente che viene citato a sostegno dell'eccezione
Effettivamente se uno prende la massima della sentenza due nove uno nove sei del due mila diciassette la massima recita che
è preclusa al Pubblico ministero riqualificare diversamente il fatto dopo che questa riqualificazione già avvenuta con la sentenza di incompetenza quindi effettivamente leggendo la massima sembrerebbe
Che esista un principio del genere
Leggendo però l'intera motivazione c'è un passaggio molto interessante qual era il caso cosa era successo lo dico in tre secondi
Pubblico ministero di Pavia ritiene che ci fosse un ricettazione va dal gruppo il gruppo ritiene che ci sia furto e manda gli atti al tribunale di Lodi
Pubblico ministero di Lodi siccome probabilmente non aveva non non la pensava come il gruppo dal quale ha ricevuto gli atti che cosa ha fatto ricambia la qualificazione giuridica alla riporta in ricettazione quindi rimanda indietro gli atti al tribunale di Pavia ora questo cosa determina determina una Stassi del procedimento di fatto è come se il Pubblico ministero avesse utilizzato la riqualificazione per violare il dictum sulla competenza per rimettere in discussione la competenza e questo la sentenza che viene utilizzata a sostegno dell'eccezione ce lo dice chiaramente
Nel caso in esame invece il pm di Lodi in cui il tribunale di Pavia ordinato la trasmissione per competenza ha omesso di attenersi alla decisione del giudice concernente la qualificazione giuridica del fatto
E non potendo impugnare la decisione né sollevare conflitto ha violato il dovere di lealtà e ha formulato impeto azione di ricettazione palesemente esorbitante la competenza territoriale il tribunale di Lodi all'evidente scopo di eccepirne l'incompetenza
Allora è qui che si comprende secondo me il senso esatto della questione è vero che al pubblico ministero è preclusa la riqualificazione a seguito di trasmissione degli atti che con una sentenza del gruppo che sia dichiarato incompetente
Ma questa riqualificazione gli è preclusa nella misura in cui sia un espediente per non attenersi alla statuizione sulla competenza
Il fatto che questo principio non sia applicabile a questo processo peraltro lo dimostra il fatto che nel ragionamento del gruppo di Torino la competenza territoriale e la qualificazione giuridica dei fatti sono due giudizi logicamente autonomi l'uno dall'altro
In altri termini non è che Napoli è competente perché Torino ha riqualificato
Napoli è competente punto Torino ha riqualificato ma non è che cambiando la qualificazione giuridica si torna a Torino e dov'è la dimostrazione la dimostrazione in atti
Torino manda gli atti alla Procura della Repubblica di Napoli affinché si proceda per il reato di omicidio colposo la Procura della Repubblica di Napoli molta la qualifica giuridica e contesta l'omicidio dirà dei retto sempre a Napoli stiamo non c'è stata una variazione della competenza e in questo senso che è preclusa la riqualificazione anche perché se si dovesse arrivare ad affermare come non credo che la corte intenda fare che la sentenza del GIP opera come preclusione sulla riqualificazione
Sì arriverebbe ad affermare quasi quasi ci manca poco ma quasi una significherebbe attribuire alla statuizione sulla qualificazione giuridica quasi la forza di giudicato
E però se noi a quella statuizione attribuiamo la forza di giudicato il giudicato vale per il Pubblico ministero ma vale per noi difensori e vale anche per la corte
Quindi portando estreme conseguenze il ragionamento che fa la difesa
Si dovrebbe arrivare al punto di definire che anche alla Corte d'Assise di Napoli sarebbe a questo punto preclusa una riqualificazione giacché il collega Torino l'ha già fatta a me questa onestamente pare una tesi non proponibile e per questa ragione chiedo il rigetto
Di questa questione
Si conclude qui la puntata di questa sera dello Speciale giustizia era dedicata all'udienza del trentuno maggio scorso davanti alla seconda Corte d'Assise di Napoli
Al processo nei confronti del nobile tedesco Stephan Schmidheiny
Già proprietario del colosso Eternit rinviato a giudizio per concorso in omicidio volontario
In relazione alla morte d'amianto di alcuni lavoratori a suo tempo impiegati nello stabilimento napoletano della grande azienda abbiamo ascoltato in particolare
Alcune richieste preliminari illustrate dal difensore di Schumi temi l'avvocato Alfonso Barbarano
Quindi gli interventi di entrambi i pubblici ministeri che rappresentano l'accusa in apula Giuliana Giuliano e Anna Frasca e per chiudere gli interventi sulle richieste
Della difesa dell'imputato
Queste considerazioni illustrate a loro volta dagli avvocati di parte civile
Per i familiari di alcune vittime e per diverse associazioni ambientaliste
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.