Speciale Giustizia
-
21:02 Durata: 1 ora 43 min
Buonasera a tutti dall'allenatore sopravvenute all'ascolto dello Speciale giustizia una completa Autori forma con la totale riscrittura del regolamento interno l'approvazione di decine e decine di linee guida e risoluzioni
Sull'organizzazione oltre mille nomine ai vertici degli uffici giudiziari questo in sintesi il bilancio della consiliatura insediata a Palazzo dei Marescialli
Nel due mila quattro e oggi alla suo ultimo giorno di mandato sono soddisfatto per la laboriosità e per l'enorme produttività di questi quattro anni ha dichiarato il vicepresidente del CSM Giovanni Legnini
Perché siamo intervenuti su quasi tutti gli spazi di normazione secondaria che l'ordinamento riserva
Alla consiglio superiore un lavoro che Legnini ha definito febbrile con circa sessanta sei mila delibere approvate in plenum
E quattro macro obiettivi raggiunti l'autorizzazione ma con il nuovo regolamento interno ha sottolineato lignite le senso rinnovo della diligenza giudiziaria dopo l'emergenza determinata dall'abbassamento dell'età pensionabile con mille quarantatré nomine direttivi e semidirettivi e poi una vera e propria svolta nella cultura dell'organizzazione giudiziaria con molteplici circolari Risoluzione
E linee guida raccolte nel primo o Codice dell'organizzazione
Altro obiettivo raggiunto la grande apertura alla dialogo i rapporti con le altre istituzioni tra cui le autorità indipendenti le giurisdizioni e speciali le corti europee dei Consigli di Giustizia
Di molti altri e dei paesi il bilancio della consiliatura due mila quattordici due mila diciotto è stato sintetizzato in alcune relazioni che oggi poi sono state illustrate in plenum nel pomeriggio plenum che è stato presieduto dalla capo dello stato Sergio Mattarella che ha svolto l'intervento conclusivo che da Radio radicale
Avete avuto modo di ascoltare in diretta oggi poi ricorre anche il sessantesimo anniversario dall'entrata in vigore della legge istitutiva della Consiglio Superiore della Magistratura di cui ha parlato nell'aula basse lei il presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi
Per domani invece fissato al Quirinale l'insediamento dei nuovi consiglieri laici e togati che siederanno in plenum ma fino al due mila ventidue e che giovedì prossimo dovranno e leggere il nuovo vicepresidente naturalmente radio radicale come sempre
Sarà presente con i suoi i microfoni
Come ha ricordato più volte nell'Indini negli ultimi quattro anni sono stati chiamati a siamo stati ha detto
Chiamati a svolgere un lavoro straordinario cioè dopo l'entrata in vigore della norma che ha ridotto l'età pensionabile con un ricambio senza precedenti in un arco temporale
Relativamente ristretto per gli uffici di tutti e tre i gradi del giudizio entrando nel dettaglio delle nomine l'Acsm ha conferito novecentonovantasette incarichi di cui e quattrocentodiciannove direttivi è cinquecento settantotto semidirettivi
Altri quarantanove
Sono in attesa di delibera del plenum per un totale complessivo di mille quarantasei largo spazio è stato dato alle donne magistrato che hanno ottenuto il ventisette per cento
Degli incarichi direttivi e il quarantuno per cento di quelli semidirettivi
La relazione della quinta commissione la commissione appunto per gli incarichi direttivi
Sottolineando come in questa consiliatura siano stati assegnati il cento per cento degli incarichi direttivi della corte suprema la quasi totalità degli incarichi direttivi
E il settantadue per cento di quelli sedi semidirettivi presso gli uffici di secondo grado il settantacinque per cento degli incarichi direttivi e il sessantotto per cento di quelli semidirettivi negli uffici di primo grado
Grande Moro mole di di lavoro anche per la prima commissione del CSM e quella e per le incompatibilità con tredici mila cinquecentocinquantuno pratiche definite nel quadriennio
Sul tavolo della Commissione sono arrivati alcuni dossier scottanti dalla vicenda dell'ex presidente della percezione delle misure di prevenzione del Tribunale di Palermo Silvana Sagunto che è stata rimossa dalla magistratura
Alla caso Consip dalla pratica sui vertici del tribunale della procura di Siena che indagavano su Mps sulla morte di Davide Rossi
Alla capo relativo all'inchiesta sulla sistema Siracusa fino alla vicenda che ha riguardato due magistrati del tribunale di Vibo Valentia e alla cosiddetto caso montante
Di rilievo anche l'attività della sesta Commissione che tra le varie prerogative lo ricordiamo ha anche quella di elaborare
E pareri proposte risoluzioni relative alle riforme della giustizia dell'ordinamento giudiziario della sua organizzazione in particolare nel quadriennio che sta terminando la commissione ha presentato tra le tante delibere quella sulla riforma del processo civile
E della responsabilità civile dei magistrati sulle misure in in materia di antiterrorismo e di giustizia penale con un focus particolare su corruzione prescrizione
Intercettazioni
Sull'emergenza immigrazione il contrasto alla criminalità organizzata la stessa commissione
Ha affrontato anche il tema dei magistrati in politica attiva con l'obiettivo di disegnare un rigoroso limite di demarcazione tra le funzioni
Giurisdizionali e l'attività di rappresentanza politica e di governo nel corso del quadriennio alla sesta Commissione
Sono stati attribuiti anche compiti di Commissione antimafia che ha prodotto tra le diverse risoluzioni
Quella in materia di misure di prevenzione e contrasto ai patrimoni illeciti in materia di tutela dei minori nell'ambito del contrasto alla criminalità organizzata in materia di attività degli uffici giudiziari nella settore della criminalità minorile a a Napoli il CSM ha anche de secretato e pubblicato atti del fascicolo personale di magistrati vittime della mafia e del terrorismo fra cui Giovanni Falcone Francesca Morvillo Paolo
Borsellino Guido Galli Gianluca Giangiacomo Ciaccio Montalto Rocco Chinnici e Bruno Caccia
Dalla relazione sull'attività Consiliare due mila quattro due mila diciotto emerge inoltre che la terza commissione quella per l'accesso in magistratura e per la mobilità ha ha disposto quarantuno bandi per la copertura di due mila settecentottanta posti vacanti ed è stata deliberata dal plenum la copertura di due mila trentaquattro posti di cui duecentododici con funzioni
Di illegittimità per quanto riguarda le valutazioni di professionalità delle toghe la quarta commissione ha dato un giudizio positivo per sei mila seicentocinquantatré magistrati ventiquattro quelle non positive ventitré quelle negative
Nel corso del quadriennio la quarta commissione a presentato tra le tante
Delibere quella sulle modifiche della circolare sui criteri di valutazione di professionalità dei magistrati
E della a circolare in in materia di tenuta del fascicolo personale dei magistrati questo dunque in sintesi il bilancio di questi quattro anni di Consiglio
Superiore della magistratura che appunto
Scade oggi si è concluso oggi di fatto con l'ultima seduta di plenum presieduta dal presidente Mattarella dalla presidente dal capo dello Stato che abbiamo ascoltato in diretta appunto oggi pomeriggio da Radio radicale nel però appunto vogliamo fare un passo indietro e tornare alla plenum
Di questa mattina appunto su questo su questo Bilancio sul questo lavoro intenso di questi quattro anni
Di consiglio e quindi appunto vogliamo proporvi questa parte di di plenum ma quest'ultimo plenum mo'che non è andato in onda in Diretta sentiremo quindi in apertura il vicepresidente Giovanni Legnini e poi gli interventi dei Consiglieri Antonio Leone
Laico del centrodestra a Nicola Clivio diaria il gruppo che unisce Magistratura democratica e Movimento per la giustizia
Paola Balducci laica di del centro sinistra Antonello Ardituro Ardituro odiare Atir Giorgio così come il collega Piergiorgio
Morosini appunto di aria poi sentiremo i laico del Movimento cinque Stelle Luini un unico consigliere in questo quadriennio
Che rappresentava il Movimento cinque Stelle a Palazzo dei Marescialli Alessio Zaccaria poi ancora l'intervento del consigliere Rosario Spina di unico costo di Ercole
Aprile di Area di Francesco Cananzi di unico osso di Valerio Fracassi di area di Luca Palamara di unico osso di Claudio Maria Galoppi di magistratura a indipendente del laico di centro Renato Balduzzi di Luca Forte leoni di in Magistratura indipendente ancora gli interventi di il massimo Forciniti di Unicost Lucio a Schettino di aria quindi ascoltiamo questo ultimo plenum per quanto riguarda la consiliatura due mila quattordici due mila diciotto bilancio appunto del lavoro degli ultimi quattro anni di questo consiglio con il vicepresidente Giovanni Legnini
Non devo dirvi che avendo perso un'ora di tempo non per responsabilità di noi che siamo qui Matri che non c'è abbiamo pochissimo tempo quindi interventi
Sintetici chi chi interviene per prima
Considera le ore prego
E mi ha detto
Grazie presidente
Diciamo una specie di sintesi per per Mambro per punti proprio velocemente per quanto riguarda la prima commissione
Che ho avuto modo di vi
Essere presidente nel nell'ultimo nell'ultimo anno
Una
I dati sono veramente direi naturalmente riferiti a tutti i quattro anni veramente impressionanti rispetto numericamente parlando naturalmente
Nel periodo quadriennale del nostro lavoro ci sono stati i rapporti procedimenti due mila quattrocentoquarantacinque
I rapporti di segnalazione duecento SL pratiche a tutela tredici gli esposti due mila ottocentosessantacinque questo è un fatto atavico per come numero più che si ripete formalmente vista anche la il tipo di esposti
Che vengono inviati al CSM incompatibilità ai sensi dell'articolo diciotto diciannove mille duecentodue
Varie centoventi incarichi extragiudiziari sottolineo figli due numeri che possono essere per quanto riguarda gli argomenti
Quelli da temere più diciamo sotto sotto riflettore per quanto riguarda la possibilità di snellire di smussare
Alcuni angoli che darebbero possibilità alla prima Commissione di lavorare in maniera più tranquilla e non ossessionata da ai numeri che arrivano per quanto riguarda queste due
Questi due comparti mi riferisco all'articolo diciotto e diciannove nell'ordinamento giudiziario come ha detto prima sono mille duecento e due è dell'incarico sta giudiziari sono sei mila seicentocinquantasei
Oltre alle varie cento e quattro per quanto riguarda gli
Continuasse amministrativo invece solo solo quattro
Naturalmente qui sono dati aggregati e sono il frutto dell'elaborazione di quelli Anna analiticamente rilevati nel corso di ogni singolo anno e quindi sotto la presidenza la composizione diversa così come è avvenuto
Ricavabile documenti allegati in relazione avessi preme evidenzia la notevole mole di lavoro svolto
Dalla prima Commissione come già si evince dei numeri nel corso dell'intero quadro BNL elevata produttività in termini di evasione delle pratiche
Attribuite le in secondo luogo la complessità di molti di essi fra le quali possono citarsi la vicenda che ha riguardato alcuni magistrati
Addetti al tempo dei fatti alla sezione delle misure di prevenzione del Tribunale di Palermo
La vicenda cosiddetta delle banche venete quella relativa alla procura di Siracusa cosiddetto caso Consip ad abiti rossi e dalla magistratura senese
La vicenda che ha riguardato due magistrati del Tribunale di Vibo Valentia quelli relativi al cosiddetto caso montante ha evidenziato che al fine di consentire un istruttoria più approfondita di alcune di queste pratiche alla Commissione sia recata presso gli stessi uffici giudiziari interessati
Con tale con questa relazione
Si vuole da un canto Freemont reso conto delle principali attività Cannes impegnate la prima Commissione in questa consiliatura dall'altro si spera almeno offrire spunti di programmazione parla futura attività Consiliare
Nel nel solco di una necessaria continuità nell'individuazione di obiettivi da perseguire
Nel suo primo anno la Commissione
Sul ramo di attività la commissione al lavoro certi occupata delle modifiche dalla circolare sugli incarichi extragiudiziari approvata con delibera plenaria del nove dicembre due mila cinque
Che è stata quella di favorire la semplificazione dei meccanismi di esercizio del potere autorizzatorio da parte del CSM
Per l'attività extragiudiziarie che impegna il magistrato per un tempo limitato e hanno assicura ricaduta positiva sull'attività giudiziaria svolta dall'istante debbo dire
Che nonostante ci sia stata una semplificazione forse ancora un ulteriore ritocco è una riflessione potrebbe essere fatta sugli incarichi
Per esempio che rinvengono sulle richieste di incarichi che interessano la pubblica amministrazione cioè la all'automatismo per alcuni tipi di incarichi secondo me potrebbe essere anche un un modo per togliere tra virgolette a lavoro alla prima
Che appare non sono io ma tutti i componenti
Della prima che hanno condiviso questa relazione
Che è quella proprio di snellire Rapp il rapporto quelle che sono cose molto ma molto più delicate più serie ideali lavoro dalla prima stessa
Nel nell'anno due mila diciassette è stata approvata la modifica una circolare sul procedimento di trasferimento di ufficio per incompatibilità ambientale e o funzionale in attuazione dell'articolo quarantadue del regolamento interno del consiglio le principali novità sono
Il diritto di accedere agli atti del fascicolo successivamente all'apertura del procedimento al nonno come avveniva prima
Al termine dalla istruttoria l'individuazione degli elementi da prendere in considerazione la motivazione provvedimenti che concludono le varie fasi
Del procedimento il diritto dell'interessato alla comunicazione del provvedimento di archiviazione dopo l'apertura del procedimento in un'ottica traspare di trasparenza dell'azione amministrativa prima veniva che il magistrato che ha avuto un un archiviato la pratica mi interessava
Per distanti ma taxi e quindi di di quegli anni non non essendo venuto a conoscenza pensava che fosse ancora sub iudice quel quel nega la procedura individuazioni termine perentorio entro i quali le singole fasi si devono concludere con la conseguente archiviazione del procedimento per estinzione in caso di inutile superamento degli stessi
Si tratta quindi di novità
Che hanno una direzione che è quella di rispettare
I principi del giusto procedimento in questa delicata procedura e soprattutto lo voglio sottolineare l'individuazione di termini perentori entro cui ciascuna fase del procedimento deve trovare conclusione
Pena l'archiviazione per estinzione dello stesso senza possibilità di riapertura
Vale lo stesso quello che ho detto prima anche per questa fasi diciamo in in favore dei magistrati interessati naturalmente
Complesso
Rimane comunque il rapporto del concorso frazione disciplinare o penale procedimento riguarda l'articolo due
Se infatti la circolare disciplina la situazioni in cui vi è una coincidenza del fatto prevedendo la sospensione del procedimento ex articolo due rimane non disciplinata e pertanto lasciata all'interrogazione consiliare della normativa la soluzione da dare a quelle situazioni nelle quali la commissione ritiene la condotta del magistrato astrattamente rilevanti in sede disciplinare tuttavia non risulti ancora esercitata l'azione disciplinare in tali casi infatti ferma restando la necessità di trasmettere gli atti
Con una delibera motivata procuratore generale dalla Cassazione rimane il dubbio se detti fatti benché colpevoli possano o meno essere valutati tra le finalità di cui all'articolo
Due della legge sulle guarentigie dunque nell'ottica del seminario impatto pregiudizievoli degli stessi sull'esercizio imparziale
Della funzione giudiziaria altri aspetti discussi con frequenza in Commissione riguardano proprio profili applicativi per la circolare sulle incompatibilità ex articolo diciotto e diciannove
Dell'ordinamento giudiziario in relazione alla quale è stata aperta una pratica avente ad oggetto una proposta di modifica della disciplina pratica che tuttavia non ha non si è tradotta in un testo scritto in materia connessa quel dell'incompatibilità ex articolo diciotto merita un cenno anche l'apertura di una pratica congiunta in prima in settima Commissione con la delibera del diciassette luglio due mila diciotto avente ad oggetto problemi applicativi conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo uno decreto legislativo diciotto maggio due diciotto mo'cinquantaquattro recante disposizioni per disciplinare il regime delle incompatibilità degli amministratori giudiziari loro quali tutor dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali si tratta di una nuova disciplina
Vigorosa estremamente rigorosa che produrrà effetti riflessi sul magistrato con legge del professionista e che pertanto ritengo dovrà essere oggetto di disciplina da parte del prossimo Consiglio
E inoltre ad evidenziare che recentemente la prima Commissione ha formulato unitamente alla quarta commissione una richiesta all'ufficio studi al fine di verificare se la risoluzione in tema di pubblicità delle situazioni patrimoniali dei magistrati adottata c'è Sammy in data ventisei Leonessa il problema dove dove il Piliego Biglieri finito preda oltre la visione se superiamo i cinque minuti vediamo quello che ora va bene allora non sapevo no no no e da pochi giorni di tempo non sapeva
Libero a sì Bongusto solo personale pratiche una riflessione magari atteso e cioè il testo si sono solo due righe sono
Le pratiche a tutela sì no no non ho letto tutta la relazione sono preso un pochettino dei
In relazione alle pratiche a tutela c'è stata una scarsissima applicazione dell'istituto questo è oggetto di pressione coerentemente con la pecore alita accollate Kohler dato lo stesso la sua incidenza su soggetti che rivestono ruoli pubblici o istituzionali che implica che esso debba essere azionato con prudenza ed equilibrio
Presidente io questa avrei terminato volevo aggiungere qualche cosettina sulla sulle auto disciplinare se possibile
Proprio in due minuti i i numeri sono nella relazione allegata che è a firma del presidente ma mi piace le portare alla vostra attenzione perché si è trattato veramente di un dico di un lavoro quantitativamente
Forte durante la consiliatura si sono tenute trecentoventiquattro udienze
Tredici da settembre a dicembre nel due mila quindici di queste e l'amministratore sono agli atti da me isolati sono agli atti benissimo ci sono alcune bene allora nella relazione alcune
Evidenziazioni che possono essere di riflessione
E a proposito della non solo della giurisprudenza Roma anche alcune riflessioni in ordine alla possibilità del mutamento della della della norma sullo disciplinare che può riguardare la il l'annoso problema dalla nella riabilitazione quello dalla continuazione tutta una serie di cose che sono venute fuori che purtroppo debbo debbo dire non siamo riusciti Force
A esternare in maniera in maniera completa al fine di lasciare traccia di quelle che sono criticità vere condivise condivise da tutti non solo i componenti della riceveranno condivisa da tutti i magistrati sono solo per un miglioramento Webber un miglioramento di quella che è un'azione disciplinare che bisogna dirlo bisogna dirlo a chiare lettere è stata abbastanza efficace in questa consiliatura chiedo scusa se lo sa che orgogliose del loro
Per essere tornato per rassegnare le sue l'ultima considerazione insomma le considerazioni conclusive auguri per il nuovo incarico crea
Appena assunto
Allora consigliere Grillo prego grazie presidente
Se mi consente di due aggiornamenti di settima Commissione per oggi le è stata fatta l'approvazione in blocco abbiamo saltato qualche passaggio rapidissimamente
Volevo dare notizia al plenum che la la settimana dispose un interpello per l'applicazione extradistrettuale la procura di Genova così chiudendo diciamo quella quella la questione emergenza Genova in relazione due applicazioni extradistrettuali alla procura dice
Bene è una buona notizia
Ora buona notizia arabo notizia nere fuori tempo massimo
No però va bene così tra l'altro diciamo ho sentito anche il presidente del tribunale il quale ha declinato la richiesta di applicazione Concia sostanzialmente aderendo l'impostazione del plenum secondo cui l'emergenza derivante dal tragico evento fosse in principalità in questo momento il procura e poi semmai con i tempi ordinari si si provvederà alla all'organico del tribunale una un'altra cosa che è saltata ma ci tenevo a dirlo a presidente e che è passato il alla risoluzione sui protocolli operativi in materia di misure di sicurezza psichiatriche
Ci teneva solo a fare un accenno perché al teste di questa delibera ha lavorato ha dato una grande mano il il consigliere Daniele piccione
Al alla fine quattro anni ci tenevo a a dire due parole di ringraziamento anche a lui perché diciamo tolto questo privilegio è stato è stato però però presidente forse fatto diciamo noi è più basso salvarli più vale di più perché era una posizione delicata diciamo era facile che ne potesse sembrare una figura un po'così ambigua che c'è stato una una persona che ha sempre dato una mano con grandissima competente disponibile saputo nelle materie che erano di sua che ha approfondito nella sua esperienza professionale e siccome il suo passato familiare anche era molto
Caratterizzato per l'attenzione alle dinamiche alle problematiche psichiatriche per il
Il percorso professionale del padre in questa pratica che ha seguito a piccoli professor Balduzzi c'è stata di grande male io
Lo volevo salutare rimarrà traccia nella trascrizione siccome anche se lui oggi non c'è per quanto riguarda la settima Commissione io richiamo integralmente da presidente il contenuto della della relazione poi cederò la parola quando sarà il momento a Claudio Galoppi perché credo alla fine che la il lavoro della settima Commissione sia già stato celebrato in moltissime occasioni
Dire che abbiamo detto non dico troppo insomma abbiamo detto abbastanza
La relazione agli atti
La toilette diversamente da quella data commissioni sottoscritta dalla direttore della segreteria la dottoressa Colantonio
Io ci ho tenuto che rimanesse la sua sottoscrizione in calce questa relazione perché un'attestazione del del lavoro fatto da lei e da suo segreterie in questi anni la settima Commissione insomma è un po'mi è stata data una macchina
Perfettamente oliato e funzionante l'ultimo anno io Center la condotta in porto
Ma ai contributo il contributo fondamentale credo che l'abbiamo data essenzialmente Claudio Galoppi Francesco Cananzi entrano di turno che avevano svolte lavoro fino al terzo anno
Proprio per questo che io invece due parole un po'più sentite tra virgolette con riguardo lavoro della disciplinare non foss'altro per il fatto che insieme a ai i colleghi lo dedicato quattro anni di attività in quella in quella sezione allora vorrei dire intanto che come risulta dalla relazione da quanto ha detto anche il consigliere Leone Presidente leone poc'anzi i numeri se valutiamo
L'attività della disciplinare con gli stessi criteri con i quali valutiamo gli uffici giudiziari dovremmo dire che in ufficio in perfetta salute laboriosità negli atti a livello assoluto dato comparativo rispetto alla precedente consiliatura è nettamente migliore
Indici di ricambio indice di smaltimento tempi qualunque analisi qualunque parametro noi vogliamo adottare per valutare con i noti interi normale lavoro disciplinare cita risposte positive
Un dato che non c'è nella nella relazione da Fini sono procurato
E quello relativo le pendenze la data attuale alla data odierna risultano ventisei procedimenti pendenti contro i cinquantanove che abbiamo trovato pendenti al momento in cui siamo entrati il Consiglio quindi meno della metà Sciarra ai ai nostri successori meno della metà dei fascicoli che abbiamo trovato
Ma soprattutto abbiamo fatto fronte a una vera ondata che riapre i primi due anni tanto che le pendenze erano arrivate più di centoventi quindi il lavoro richiesto smaltire tutto quello che
Tutte le sopravvenienze
Abbattere all'arretrato se usiamo i soliti criteri di tabellari di valutazione sono numeri tutti assolutamente positivi
Dov'è che
Quali sono i temi sui quali lasciare un minimo di riflessione a chi viene dopo di noi un al due due categorie un tema di riflessione interno al Consiglio superiore è interno diciamo
Alla sistema disciplinare del quale disconosce superiore solo un soggetto sembra l'ispettorato il ministero procura generale
Un tema e e quello interno
Della salvaguardia della disciplinare dalle cosiddette dinamiche del consiglio o più che altro dalle pregiudizialità si possono avere per aver affrontato in Consiglio temi confinanti con il disciplinare presidente circolerà ce li godiamo tutti che quattro anni fa esattamente venne accennato al tema per cui e chi fa e disciplinare non poteva fare altro perché vi erano interferenze essenzialmente col problema delle nomine chi giudica non nomina e viceversa si era detto abbiamo fornito questo tema anche quando si trattò di
Parlare di riforma tormento giudiziario nelle Commissioni Scotti commissioni Vietti si era visto che non vi è una seconda a quadro normativo invariato una soluzione per evitare interferenze in assoluto non non è possibile
Però dopo quattro anni io ritengo che il problema vero sia uno ed è un problema secondo in ordine al quale è possibile trovare una soluzione io ritengo che il a interferenze tra alle valutazioni disciplinari e quelle di quinta Commissione non sussista quantomeno in fatto cioè praticamente impossibile che nell'arco della stessa consiliatura venga nominato un direttivo direttivo si insedi commette un fatto decisamente rilevante
E di questo stesso fatto fatto facente poco Parsi
Questa stessa Commissione disciplinare
Così come non mi sono interferenze veramente importanti con riguardo lavoro della quarta commissione per un motivo opposto perché sappiamo che nel momento in cui c'è un problema disciplinare la quarta commissione tendenzialmente arrestato alle sue valutazioni e quindi un problema di il condizionamento della valutazione disciplinare
Non si configura si configura invece a mio modo di vedere ed è qui questa era Moon diciamo un problema rispetto al quale secondo me è possibile porre rimedio senza nessuna neanche mutamento regolamentare ma solo con una minima attenzione nella formazione delle commissioni tra Libia dell'uovo di componenti in prima Commissione ruolo di componente della disciplinare
Qui non parlo di compatibilità non parlo di disfunzioni non parlo di giudizi diciamo così condizionati però un problema dal punto di vista formale sussiste
Perché la prima con Commissione esattamente per il ruolo che le è stato dato nel Regolamento ma come anche stato inteso in questa consiliatura come il pronto soccorso del Consiglio rispetto a gravissime criticità ambientali svolge l'attività istruttoria acquisisce un patrimonio conoscitivo immediato al di fuori delle garanzie del procedimento disciplinare e quindi il componente di prima che si ritrova in
In sezione disciplinare ha una cognizione della materia anche di fatti che poi possono avere risvolti disciplinari acquisita altrove e al di fuori delle garanzie del contraddittorio delle parti quindi a mio modo di vedere questo problema è un problema che c'è va bene lo consegniamo
Alla riflessione di chi verrà dopo di noi
Sedie Clivio ho finito
Grazie no un un ultima cosa un'ultima cosa solo che una delle critiche che vengono rivolte tradizionalmente alla sezione disciplinare e quella di essere molto attenta ai dati formali molto attente ritardi e poco ma assai meno fosse vera e puntuale con riguardo le gravi criticità le gravi opacità che determinano una diciamo un danno alla credibilità della magistratura credo che questa non sia un'accusa si possa rivolgere questa sezione disciplinare credo che soprattutto con l'applicazione del tre bis abbiamo dato una lettura ragionevole di vicende che hanno giurato ha saputo i giovani magistrati
Abbiamo Uto solo tre condanne
Con riguardo colleghe avevano meno della seconda valutazione
E per quanto riguarda ce le gravi situazioni e non faccio nomi perché il conosciamo tutti la sezione sia in materia cautelare che nel merito a valutato con serenità ma anche con efficacia severità fatti veramente gravi che si sono verificati all'interno della magistratura grazie
Grazie consigliere dire io zero Balducci
Grazie presidente
Io che memore di una casa colletto in una dedica personale che ho ricevuto oggi Colletto nella quale l'ex segretario segreta
No
Manterremo ma no ormai manterrà il segreto la logica di questo mio intervento sarà lievemente diversa da queste perché tutti noi abbiamo depositato quelle che sono le relazioni delle attività svolte quindi ripetere
In maniera insomma pedissequa quello che dagli atti risulta a mio modesto avviso sempre memore della della dedica non non lo trovo magari particolarmente utile invece prendo una parola con una certa emozione dopo un quadriennio di forte impegno quotidiano in questa istituzione che svolge un ruolo fondamentale nell'architettura costituzionale
Come tutti sappiamo l'insieme delle attività consiliari ha richiesto una costante abnegazione
Fisica e mentale che ha finito per sordi assorbire le nostre migliori energie
Lo abbiamo fatto con forte e convinta dedizione si è trattato di uno sforzo corale fecondo che si rispetta nelle imponente produzione di questo consiglio in termini di atti esaminati ed approvati
Come in tutti gli ha dice sempre un po'di tristezza e di rammarico per quello che avrebbe potuto essere e non è stato ma in questo cognato prevale soprattutto la soddisfazione per quanto in questi quattro anni essendo riuscite a portare a compimento quanto fatto in questi quattr'anni essendo di uscite a portare a compimento scusami
Battute quasi tutto quello che ci eravamo prefissi
Persino in questi ultimi venti giorni abbiamo portato a conclusione pratica importantissime portando ogni giorno utile per dare continuità all'azione
Del Consiglio superiore della magistratura spero quindi che l'operosità di questo Consiglio uscente possano essere di stimolo e di esempio per l'azione del nuovo plenum in piena ripeto in piena continuità istituzionale
Personalmente posso affermare che questa straordinaria esperienza
Arricchito in modo indelebile il mio bagaglio culturale di professionista del diritto
Aggiungo solo una nota che mi sta molto a cuore pur essendo in questo Consiglio nelle donne un esiguo numero Allo stato siamo io e l'amica veramente amica
Maria Rosaria Sangiorgi e prima di noi la la Elisabetta Casellati
Assieme alle poche colleghe ho cercato di portare avanti una battaglia culturale
In favore delle donne una battaglia che devo dire deve devo dire tutti i colleghi uomini a partire dal vicepresidente hanno rilanciato
Sostenuto credendo fino in fondo del bisogno di un rinnovamento al femminile della classe dirigente ma di magistratuale
Posso quindi dire con orgoglio di aver speso la mia voce nel Consiglio
A favore delle donne per contribuire a infrangere quel soffitto di cristallo che fino a pochi anni fa vedevo la partecipazione ancora del tutto minoritaria delle donne
Ai posti apicali per il domani non posso non essere preoccupata dalla scarsa rappresentanza della rappresentanza
Del mondo femminile in questo caso parlo del mondo laico cioè quello che è stato scelto dal Parlamento nel nuovo consiglio
Tutti noi ovviamente confidiamo nel fatto che anche chi verrà dopo di noi potrà continuare l'opera iniziata arrivando a una completa parità uomo donna obiettivo che ha rappresentato devo dire con orgoglio
Guasti un dogma nell'azione consiliare ma questo è solo un aspetto di impegno più vasto e concreto realizzato da questo Consiglio in questo quadriennio come premesso lo sforzo è stato costante corale intensissimo
Tutti noi pur nei rispettivi ruoli e con le personali visioni
Abbiamo cercato di unire le forze per concorrere a migliorare laddove possibile il funzionamento e l'efficienza della giustizia
Nella convinzione della sua funzione primaria al servizio dello Stato e dei cittadini tutto ciò si è tradotto i numerosissimi atti consiliari
E nelle impegnativa partecipazione alla vita di questo Consiglio in tutte le sue molteplici sfaccettature nelle sedute delle commissioni e dei lavori del plenum delle svariate audizioni
Che abbiamo svolto come quella in tema di criminalità organizzata e minorile
Nelle visite presso gli uffici giudiziari come quella Bari nelle udienze della sezione disciplinare nelle mie molteplice missioni all'estero anche il ricordo dello Carlo causato nell'intrattenimento di proficui rapporti istituzionali nell'attività convegnistica e pensiamo questo lo ripeterò al recente convegno sulla violenza sulle donne proprio per citarne uno
Il peso del lavoro di questo Consiglio insomma davvero consistente basta guardare alla ricca produzione paranormativa l'interventi consiliari alla quantità di incarichi direttivi e semidirettivi
Che sono stati conferiti nel quadriennio con un'attenzione senza precedenti come detto sul piano delle pari opportunità uomo-donna
Ne vanno dimenticati e questo un tema al quale tengo molto i rapporti con la scuola della magistratura per quanto riguarda la formazione il tirocinio de Mota e i protocolli stipulati con altri attori istituzionali in un proficuo rapporto di stretta e continua collaborazione specialmente con il mignolo e il CNF
L'attività è stata così ampie intensa che tentare di operare una sintesi sarebbe un'impresa ardua e lo daremo poi a tutti i documenti avvolte presidente questo ci tengo a sottolinearlo si è trattato di un lavoro oscuro
In altri casi abbiamo compiuto uno sforzo che porterà i suoi frutti soltanto nei prossimi anni una volta che le novità introdotte da questo Consiglio entreranno a regime dei meccanismi organizzativi degli uffici giudiziari
Posso dire però eh sto chiudendo che alcune immagini e taluni momenti di questo quadriennio resteranno scolpite nelle nostre memorie
Penso ad esempio alla pubblicazione degli atti relativi a Falcone e Borsellino
E agli altri questo ringrazio anche veramente l'impegno di tanti colleghi faccio un esempio per tutti del consigliere Ardituro che ogni volta ci ha ricordato ed è non solamente della del del della straordinarie persone che sono state Falcone e Borsellino caparra Marra un attimo sa che non ti interessa stampa pensa ad altro e
Altrettanto toccante è stato il ricordo degli anni ottanta dall'approvazione delle leggi razziali vera infamia del regime fascista ma non è tutto porteremo con noi la memoria dell'impegno speso de per il contrasto della criminalità minorile ripensando alle numerose audizioni
Alla visita presso il carcere di Nisida e al plenum straordinario di Napoli culminato con l'approvazione di una postilla di lusso lucciole a questo punto devo ringraziare tutti i magistrati componenti del Consiglio superiore napoletani Antonello Ardituro Francesco Cananzi e i magistrati segretari però se mi mi permettete anche tutti i componenti dell'ufficio studi
Che hanno dato Pasquale D'Aquino ma senza fare nomi sono tutti che hanno dato un contributo presidente io devo ringraziare anche Pasquale D'Aquino perché in quel momento aveva avuto un gravissimo lutto in famiglia
E ciò nonostante esse impegnato in maniera attiva e feconda perché ho questo risultato lo raggiungessimo
Pensiamo ancora l'impegno sul versante del contrasto alla criminalità organizzata
E qui faccio riferimento al grande lavoro che ha fatto il Presidente prima di mercoledì e lei Antonello sa oggi ti ripeto di nuove anche il Consigliere Antonello Ardituro
Allo sforzo sui temi riforma della giustizia e dell'ordinamento giudiziario organizzazione giudiziaria
Nonché alla riforma dell'ordinamento penitenziario che per me è un tema che mi sta molto a cuore si è tradotta e quindi ringrazio qual presidente Fanfani nei lavori delle Commissioni congiunte nella produzione di un ampio materiale di approfondimento e nell'organizzazione di un convegno sui temi dell'esecuzione della sorveglianza io spero che tutto questo lavoro in particolare il tema carcerario presidente voglio ricordare a tutti che qualche giorno fa nel carcere di Rebibbia femminile una donna
Ha ucciso i bambini mai più bambine delle carceri questi sono riforme da fare al più presto non è possibile che si continui a pensare che il carcere risolve tutti i problemi della sicurezza nella società e arriva alla conclusione rendendomi conto che altrimenti questa Resende rischierebbe di essere infinita chiudo con un doveroso ringraziamento a lei Presidente
Ma non doveroso affettuoso ma doveroso perché che dire per la sua presenza e la sua attenzione costante e discreta in questi quattro anni il mio ringraziamento va a presidente
Perché ha guidato questo Consiglio dando impulso ai lavori mostrando una straordinaria pazienza
E una grande capacità di mediazione ringrazio voi tutti i colleghi posso dire ormai amici e compagni di un lungo indimenticabile viaggio ringrazia infine i magistrati segretari dell'ufficio studi e dell'ufficio studi
Che hanno supportato in modo insostituibile l'attività di questo Consiglio
E vendendo ovviamente il personale tutto del Consiglio superiore
Della magistratura che in silenzio con disponibilità a sua fornitore un supporto ovvero in modo quotidiano efficiente con una lacrimuccia ringrazio tutti
Se consigliere Balducci piange per la parola
Affettuosa come
Consigliere Arturo coi fans Morosini Zaccaria presente molto la vita migliore centonove lo dico perché io sono molto rare calcola molto perché insomma siamo arrivati però ecco possiamo limitarci ai Saluzzo diciamo residente i titoli il fa presente io mi riporto merito serva a decorrere attacca e presidente solo i capitali io credo che credo di ciascuno di noi non potrà poi credo che lo farà anche lei un libriccino credo che lo farà anche lei nella relazione che farà più tardi risponde esclusivamente alla domanda del sì lasciamo un Consiglio Superiore della Magistratura più forte
O meno di quello che è ci è stato consegnato e se il sistema giudiziario italiano che lasciamo ai diciamo sul quale abbiamo in qualche modo influito con le nostre decisioni è in qualche modo migliorato il più efficiente rispetto a quello che abbiamo lasciato Dio lo diciamo a veramente diciamo mi limito ai titoli non faccio riferimento
Alle questioni sull'organizzazione che abbiamo più volte decine e decine di volte ricordato e che naturalmente non hanno più necessità da parte nostra di un richiamo diciamo lo straordinario lavoro che è stato fatto vorrei concentrarmi su alcune cose la prima credo che sia est passato diciamo troppo in secondo piano tutto il lavoro che abbiamo fatto sull'organizzazione interna del Consiglio
Di in particolar modo tutto ciò che ruotato intorno al tema di ruolo autonomo del personale amministrativo del Consiglio superiore della magistratura il lavoro fatto per rafforzare lo è una come dire eredità che noi lasciamo il che naturalmente in giorni in settimane in cui si mette in discussione l'apparato amministrativo di importanti
Gangli dello Stato diciamo deve vedere è una particolare attenzione io mi auguro che il prossimo Consiglio vorrà continuare sulla nostra strada il regolamento intende regolamento del personale di rinnovo contrattuale la reingegnerizzazione il rafforzamento dell'ufficio statistico
Consegnare un consiglio più forte dal punto di vista dell'organizzazione interna secondo me uno dei più importanti risultati che abbiamo ottenuto
Permettetemi di aggiungere anche la trasparenza e la comunicazione capufficio stampa ufficio comunicazione istituzionale il portale di comunicazione esterna
Altro titolo l'ha ricordato il vicepresidente in altra occasione io voglio diciamo sottolinearlo mi auguro che lui lo farà anche più tardi il lavoro che non abbiamo fatto costantemente adesso guardandoci indietro
Per tutelare le posizioni dei più deboli e degli ultimi il presidente lo ha ricordato lo voglio ricordare anch'io i lavori fatti sui minori
Minori disagiati minori vittime minori autori di gravi legato alla violenza di genere il trattamento delle persone affette da magicamente malattie mentali migranti la protezione internazionale le vittime di mafia recupero dei beni confiscati è una linea non solo culturale ma politica di questo Consiglio che consentiamo al prossimo e che mi auguro possa essere portato avanti il lavoro i diciamo sulla memoria
è stato ricordato il lavoro su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino gli altri magistrati vittime di mafia e terrorismo
E il valore diciamo della Costituzione nella sua concreta attuazione celebreremo anche la legge istitutiva del consiglio
Che cosa lasciamo che secondo me deve invece in qualche modo la essere migliorato criticità questioni aperte su cui ci siamo interrogati abbiamo fatto parte della V ma anche secondo me in merito ma una maggiore attenzione
Il tema diciamo dell'anno collegialità del Consiglio e diciamo della dinamica interna al Consiglio i gruppi le correnti ma anche i laici la dinamica tra le varie componenti meritano diciamo sempre massima attenzione dentro al Consiglio e fuori del Consiglio
La necessità di aumentarle è sicuramente la legittimità
Della la leggibilità delle motivazioni delle decisioni sulle nomine
Un lavoro che diciamo necessita di ulteriori approfondimenti e di miglioramento su cui noi ci siamo scontrati soprattutto sulle norme quantità il carico di lavoro e la quinta è stato sottolineato c'ha messo in oggettiva difficoltà ma ecco
C'è molto da fare su questo infine sottoscrivo la riflessione che ha fatto prima Nicola Clivio l'aveva puntata anche io
O la dinamica il rapporto l'organizzazione della sezione disciplinare
L'apporto con la prima Commissione l'organizzazione interna dei soggetti che sono componenti della prima e componenti la disciplinare e credo che con un po'di attenzione organizzativa in più
Si possono evitare diciamo questioni e problemi che mettono al riparo due momenti molto delicati della vita del Consiglio appunto la prima Commissione e la sezione disciplinare chiudo
E ringraziamenti a tutti i consiglieri magistrati segretari magistrati e l'ufficio studi il personale amministrativo
Il vicepresidente a cui dobbiamo una attività infaticabile diciamo raramente ho trovato nella mia vita ho diciamo persone con questa enorme capacità di lavoro e lo sforzo sempre Massimo per trovare le soluzioni migliori
Nella difficoltà diciamo nella idea anche della mediazione nel senso più alto del termine che aiuta
Una istituzione che si fonda sulla collegialità
Se considera Ardituro anche per le parole velocissimo grazie consigliere Morosi
Grazie presidente non c'è tempo neppure per una per abbozzare un bilancio sul piano politico istituzionale di questa esperienza ma io voglio comunque affidare a questo e ne chiedo scusa io
Direi proprio per non lasciare sale perché ritiene per le se c'è un intervento scritto Lollo lo alleghiamo verbale non vi dico perché giusto lasciare traccia
Per tutti lo dico prego solo solo tre suggestioni
Affido solo tre suggestioni allora la prima non abbiamo rinunciato ad un ruolo attivo nel dibattito istituzionale pubblico sui grandi temi della giustizia
Abbiamo fin dall'inizio ci siamo impegnati sotto questo aspetto il punto di vista del Consiglio suprema magistratura
è stato sempre preso in considerazione nel dibattito pubblico e anche nel dibattito parlamentare sin dalle prime battute la riforma del processo civile le prime riforme il tema della responsabilità civile la riforma la giustizia penale e poi i temi giustizia minorile esecuzione penale ma noi siamo intervenuti anche su macro temi che da anni connotano il dibattito istituzionale ad esempio il tema del rapporto tra magistratura e politica soprattutto con riferimento all'impegno di giudici e pubblici ministeri nell'attività della politica attiva o al tema anche molto amato da questo Consiglio dei rapporti tra la magistratura e i mezzi di informazione di massa
Allora in questo modo io credo vada riconosciuto
Vada riconosciuto il nostro contributo nella giusta dimensione
Ancora talvolta si sente parlare di terza Camera dello stato in realtà noi non abbiamo fatto altro che offrire un reale contributo al Parlamento e ad altre istituzioni
Offrendo le nostre indicazioni con sono state le nostre indicazioni hanno avuto un peso nel dibattito anche nel dibattito parlamentare su diversi temi penso all'intercettazione intercettazioni penso adesso al tema della prescrizione al tema
Della giustizia minorile bene le nostre indicazioni hanno avuto un peso perché sono state o largamente maggioritarie quando non sono state addirittura rese all'unanimità questo è un è stata una grande forza delle nostre delibere su su certe questioni soprattutto sui barili ai testi di legge
A e volevo sottolineare però anche un altro aspetto importante per titolo
Le nostre delibere spesso sono state ovviamente il frutto anche del lavoro
Molto approfondito dell'ufficio studi ma queste nostre elaborazioni hanno sempre avuto due grandi punti di riferimento nella valutazione della materia che stavamo maneggiando
Il primo riferimento è stato la Costituzione il secondo riferimento è stato il diritto europeo il circuito istituzionale europeo vedete sulla Costituzione noi all'inizio di questa legislatura avevamo dei dubbi perché nella precedente consiliatura nei pareri ad esempio sui testi di legge c'erano delle indicazioni che venivano dall'alto secondo le quali non ci si doveva spingere al giudizio sulla compatibilità costituzionale di una certa disposizione noi abbiamo superato fisiologicamente senza traumi
Quel tipo di indicazione e nostre nostre delibere sono infarcite di riferimenti alla Costituzione e al diritto europeo a vere condiviso quella prospettiva
E di per sé un precedente molto importante per il lavoro del prossimo Consiglio guardate sono già state fatte delle dichiarazioni da parte di importanti politici rispetto alle riforme che ci sono in cantiere alcune riguardano proprio la separazione delle carriere la riforma del Consiglio Superiore Magistratura
Si parla di doppio CSM si parla di diverso dosaggio tra membri togati e membri laici io credo che quel lavoro che è stato fatto
Possa essere un buon punto di partenza per le riflessioni del prossimo Consiglio naturalmente si avranno intenzione di prendere in considerazione un'ultima considerazione sulla sulla materia che è stata affrontata in fondo dagli interventi del consigliere Clivio del consigliere aggiunto del consigliere Leone lo voglio fare da questo angolo prospettico molto semplice
Ci sono abbiamo assistito di questi quattro anni
A campagne di stampa molto aggressive nei confronti dei magistrati spesso doppiate da esposti pretestuosi al Consiglio superiore che sono approdati prima di tutto in prima Commissione ma poi hanno avuto risvolti anche disciplinari
Guardate un c'è un caso che forse non lo consideriamo più piccolo ma secondo me molto significativo che è accaduto un anno fa
Che è quello del di quell'esposto dei sindaci del circondario di Reggio Emilia che sostanzialmente sottoponevano alla alla nostra attenzione il comitato di presidenza si riunì ad agosto
Un provvedimento di un giudice delle indagini preliminari che in presenza di una richiesta di custodia cautelare nei confronti di un cittadino extracomunitario accusato di violenza sessuale nei confronti del minore aveva quel GP applicato la misura meno afflittiva
Gli arresti domiciliari o l'obbligo di firma
Non voglio entrare nel merito di quella vicenda ma il fatto che i sindaci di un circondario si riuniscano per fermare un esposto
E e portarlo al Consiglio superiore per aggredire un provvedimento giurisdizionale sottoposta gravami ad impugnazione di un giudice nasi precari è un fenomeno preoccupante col quale credo dovremo imparare a fare i conti dei prossimi mesi
Dico questo per dire cosa attenzione alla procedura ex articolo due per trasferimento per incompatibilità ambientale o funzionale io sono entrato in questo Consiglio sostenendo l'importanza e l'efficacia di questo pronto soccorso ma più sono andato avanti nelle spese casa consigliatura e più mi sono reso conto di quelle che sono le controindicazioni trabocchetti di questo istituto attenzione deve restare nitida la linea di confine tra l'altro l'articolo due disciplinare
E qui in Europa come domanda è sempre stata nitida durante questi quattro anni punto interrogativo ma il disciplinare sono d'accordo l'ho detto già in qua qualche plenum fa la sezione disciplinare vede agire autonomamente in maniera pienamente autonoma rispetto alle altre attività consiliari
Anche anche su questo argomento devo dire che ho cambiato idea nell'arco di questi quattro anni chi componeva disciplinare non può essere in qualche modo in inconsapevolmente infarcito di quelli che sono di quelle che sono di quelli sono i dibattiti e i conflitti che si sono dentro Consiglio superiore alle statura non fa bene
A mio avviso al giudizio dalla sezione disciplinare
Su questo noi dobbiamo far sentire una voce forte per una riforma sotto questo aspetto
Ma questo si salda questo tema si salda sempre colpi ma anche delle pratiche a tutela quando parlavo prima le campagne di stampa aggressive Degli Esposti pretestuosi
Io parlo anche della pratica a tutela che è l'altra faccia della medaglia rispetto l'articolo due
In questa consiliatura c'è stata una scarsa applicazione di questo istituto ma noi abbiamo visto anche recentemente il caso Agrigento ce lo dice proprio a chiare lettere
Talvolta i magistrati sono sottoposti ad un tiro incrociato di attacchi non possono intervenire perché hanno sono titolari del procedimento e non possono intervenire per difendersi ci deve essere un organo pare posto in qualche modo alla tutela a creare quel cordone sanitario attorno all'attività giurisdizionale questo cordone sanitario lo deve estendere il Consiglio superiore
Io credo che questa questa questo istituto andrà riattivato ho finito per dire una cosa molte delle nostre delibere della ho parlato soprattutto di sesta Commissione di cui compreso sono state anche il frutto del lavoro dell'ufficio studi che cos'è l'ufficio studi un ufficio studi che devo elementi agire autonomamente un volo sui minimi la verifica non consentirà al sui parla ho veramente finito presente mi faccia dire l'ultima rimase
In realtà la l'approccio è stato uno l'ufficio studi ha adottato un approccio non semplicistico alle questioni problemi Complessi necessitano di risposte articolate
E e credendo nello studio all'approfondimento sono state date queste risposte io credo che coi tempi che corrono dal punto di vista istituzionale questo non è un messaggio da poco condivido dove zero zoccoli da quel
Rubano veramente dentro i cinque minuti però mi dispiace se ne va il vicepresidente perché avrei voluto parlare per luglio e quindi rinuncio al mio intervento
Allora
Lo lo posticipo
Lo posticipo lacerazioni se c'è qualcun altro iscritto
No non lo so no mi dispiace perché una cosa
Fondato
Va bene prego
Nuovo
Presa dal panico polista
Prego
Zecca
No presidente scusi nessuno ho amato assoluti come il tratto perché
C'era uno del segretaria Gloria ritorno al ministro della giustizia sembra perché al ritorno io non non avevo nessuna intenzione intromettermi sì no
Perché volevo parlare direttamente dalle nel senso che non voglio ripercorrere nulla no voglio parlarvi attento all'una io non voglio ripercorre le nulla del passato nelle
Aprire particolari discorsi volevo solo consegnarle sollecitava questa mattina l'indicazione di
Elementi di spicco gli elementi importanti eventualmente se vorrà ricordarli nel suo discorso o nelle sue comunicazioni per quanto riguarda i rapporti internazionali
Noi abbiamo seminato molto abbiamo messo in cantiere molte cose c'è la nuova rete del consigliere falsario abbiamo aperto strade
In Sudamerica aveva aperto sta vicino abbiamo fatto tante cose ma c'è un punto che veramente qualifica questa consigliatura dal punto di vista dei rapporti internazionali
Vale a dire la posizione che abbiamo acquisito in Albania
In Albania ci sono attualmente in corso di svolgimento due progetti europei e una missione il progetto pane che a cinque il Progetto Courageous cinque e la missione vette in Albania
In pani Ca'
Stiamo seguendo la costituzione della Superprocura della Superprocura consigliera Balducci lei si lamenta tanto quando parla lei
Si lamenta tanto quando parla lei una volta tanto
Dicevo in Pam Mecca in panne che ha cinque stiamo seguendo la costituzione della Superprocura albanese che stiamo mettendo in contatto con la nostra DNA in Eulalia Ussa entreremo in gioco
Prossimamente non appena si attiveranno i due consigli quello dei giudici e quello dei procuratori
Il Bettega e sostanzialmente guidato dagli italiani ed è la prima volta che l'Unione Europea subordina la valutazione della magistratura nel suo complesso di una magistratura nel suo complesso l'apertura
Dei premi gonfiati di adesione
Abbia una posizione molto forte molto importante
Questo ci ha fatto guadagnare la considerazione
Della commissione e dagli organi poi Selke guardano all'Italia come un punto di riferimento è un elemento di garanzia nello svolgimento di tutte queste attività
Ci ha fatto guadagnare la considerazione del ministero della Giustizia albanese che ci sollecita la conclusione di un accordo diretto al di fuori dei progetti europei per poter godere di un canale privilegiato di dialogo e di assistenza
La cosa è ben chiara e ben nota al ministero degli Esteri col quale abbiamo ampiamente collaborato per raggiungere questi risultati
Alla nostra rappresentanza a Tirana che è ben consapevole del fatto di avere per le mani un portafoglio internazionali importantissima
Abbiamo una posizione veramente di preminenza in questo momento in Albania e questo credo sia un risultato straordinario che va sottolineato
Dico solo un'altra cosa tanto è forte questo risultato che abbiamo sollecitazioni da altri luoghi dei Balcani in particolare dalla Bosnia
Che ci chiede di intervenire al suo fianco di aiutarli a crescere a consolidare il loro ordinamento giustizia per sottrarsi all'influenza turca che si
Fa molto sentire in quel luogo
E questa nostra posizione albanese è veramente un qualche cosa di di straordinaria che merita assoluta considerazione
Zaccaria la parola al Consigliere
Il velocissimo anche perché avrei dovuto tenere conto di questa relazione come Nola volevo dare due indicazioni noi abbiamo creato questa commissione mista per affrontare i problemi che la magistratura di sorveglianza dell'esecuzione penale e per la prima volta abbiano fatto parte dei pubblici ministeri e questo è molto importante perché l'esecuzione penale non è solo demandata la Magistro di sorveglianza anche e soprattutto alla la ai alla la procura la procura da Repubblica giù dagli uffici inquirenti tre requirenti
Io credo che questo noi la consegniamo noi non ci saremo più per Rehab l'ha sostituita da altri consiglieri verosimilmente però abbiamo un lavoro già in atto che nasce anche dalle audizioni for fatte ultimamente nell'ultimo mese
Sullo stato dell'esecuzione penale sugli estratti esecutivi che non sono stati ancora portati a compimento e soprattutto su tutte le pratiche relative alla conversione delle pene pecuniarie abbiamo dato veramente delle indicazioni a mio avviso molto importanti
Abbiamo tenuto conto di tre aspetti che poi sono stati l'oggetto di un convegno molto interessante che si è tenuto il cinque e il sei febbraio scorso aventi ad oggetto appunto gli aspetti della della tutela della salute nel nel nell'all'interno del carcere del dei diversi modi di espiazione della pena
Più che questo termine molto molto
Secondo me significativo e a mio avviso va preferito a quello delle misure alternative alla detenzione
E poi la presenza dei giovani adulti e un occhio particolare al sistema penitenziario minorile che ancora probabilmente necessita di una parola visto che dal mille novecentosettantacinque non c'è un ordinamento penitenziario
Un'ultima cosa se forse me lo consente il consigliere Pontecorvo che però era il presidente la quarta commissione volevo far riferimento a due cose la quarta commissione ma non voglio togliere lo spazio al pensiero che mi sono riportato quindi faccia pure volevo riferire
Volevo anche se se mi spiego volevo dare atto di due importanti anche circolari che sono state fatte dalla quarta commissione quella sulle valutazioni professionalità che ha avuto un aspetto ricognitivo ma anche a deliberativo per quanto riguardava soprattutto la più decorrenza di cerchi Effetti in caso di valutazione non positiva e negativa o negativa o di perdite di anzianità e poi un'altra a mio avviso delibera che forse avrebbe meritato credo dico così senza vena polemica ovviamente forse maggior spazio maggiore considerazione ma che resterà comunque un punto fermo anche per la prossima consiliatura che quella del fascicolo digitale del magistrato perché il Consiglio passerà in questa questa consigliatura passa ci sono nuovi
Nuovi componenti però questa a mio avviso una una dato molto importante perché grazie anche al lavoro
Nell'ambito di quest'opera di reingegnerizzazione del consiglio
Si è ritenuto di dover fissare in termini ben precisi quello che sarà il contenuto del prossimo fascicolo digitale che è previsto in tre parti e che questo dato molto importante consente la possibilità di inserimento diretto degli atti previamente classificati secondo un sistema che poi li fa confluire le tre categorie in cui il fascicolo
E suddiviso da parte di soggetti tassativamente individuati senza necessità di uno specifico provvedimento consiliare questo a mio avviso è un dato molto importante
Questo se vogliamo e anche la mia modestissima fatica in questo Consiglio grazie grazie consigliere Spina
Consegue aprile prego
Sì grazie presidente io avevo deciso di non intervenire
Perché pensavo che gli interventi dei presidenti delle commissioni del quarto anno potevano essere
Sufficienti a fornire suo completo tuttavia ho deciso di intervenire per offrire a tutti i colleghi in particolare alle il presidente che spero se ne possono fare portatore in sede di sintesi nella fase successiva due brevissime riflessioni
Che cercherò di sintetizzare in due parole il concetto
La prima parola concetto quella riforme l'esperienza di questi quattro anni al cucciolo su cui la magistratura dimostrato a mio modesto avviso
Che con una la linea giovedì Gente del Po
Econdo alla normativa secondaria consiglia adottato molti problemi che non possono essere risolti
Vi è una esigenza in determinate materie di un intervento legislativo che mi auguro che il nuovo Consiglio abbia il coraggio di chiedere faccio un esempio
Incompatibilità parentali ed incarichi extragiudiziali
Presidente solo due solo due argomenti di nicchia ma voglio portare come esempio per dimostrare la fondatezza di quello che sto dicendo le pratiche d'incompatibilità ambientale ex articolo diciotto e diciannove passano ormai inosservata passano de plano
E tuttavia chi frequenta gli uffici giudiziari sa bene che il tema dei rapporti parentali tra magistrati avvocati che è un autentico buco nero
La legislazione attuale non permette di risolvere in maniera adeguata questi problemi né la nostra legislazione interna permette adeguatamente si risolverli incarichi extragiudiziari residente le sembra normale
Che per tutti e quattro anni
Lo abbiamo votato numerosissime pratiche
Con la sistematica astensione nella maggioranza dei componenti
Lanci di questo Consiglio e dei capi di corte è una cosa assolutamente inconcepibile evidentemente questa è una materia che noi non siamo in condizione di poter risolvere al di là delle filosofia di fondo che si sono contrapposti nella riforma della circolare sugli incarichi extragiudiziali partite ed è in qualche modo e si è risolta legislatore la seconda parola autocritica
Presidente
Lei pensa che noi possiamo concludere questa esperienza di quattro anni e senza una parola di autocritica
Lei pensa veramente Presidente che possiamo tacere la circostanza che Sutu numerosissime pratiche che hanno riguardato tutte le commissioni
Le vicende consiliari sono sembrate più una guerra di trincea
Che non una reale confronto tra liberi pensatori ognuno mi ognuno chiuso nella propria trincea difendere
Il metro di spazio a contro i colleghi che in qualche modo avanzavano
Secondo me c'è un tema di fondo che il TAR che ha caratterizzato anche l'attività di questo Consiglio che quello nella degenerazione correntizia
Se noi concludiamo questa esperienza di quattro anni senza dire una parola su questo tema
Senza dire che c'è un problema di commistione di collegamento improprio tra vicende associative vicende gruppi associativi e vicende dell'autogoverno vicino col dicendo e consiliari noi commetteremmo un grave errore
Non fosse altro perché fra quattro anni ci ritroveremo qui ad affermare ancora una volta dell'ultimo Consiglio è stato un pessimo consiglio e che il prossimo Consiglio si spera possa risolvere i problemi che in precedenza non sono stati risolti
Grazie consigliera per il Consigliere Canazza
Presidente prima di tutto
Quando devo perché poi non centra l'occasione ringraziare lei e tutti i colleghi Consiglieri
Come anche i magistrati dalla segreteria dell'ufficio studi credo che nel corso di questi quattro anni
Il confronto anche astro a volte anche lei incomprensioni che ci sono state fa tornare sicuramente mi e spero anche gli altri arricchiti da questa esperienza
Io vorrei partire
Proprio da quello che diceva il consigliere aprile io credo che l'autocritica debba trovare spazio credo però al tempo stesso presidente che
Dobbiamo fare attenzione a evitare di rendere il tutto oggetto di autocritica
L'esperienza che ne abbiamo fatto al Consiglio per quello che mi consta è un'esperienza di alta democrazia
Un'esperienza sicuramente migliorabile migliorabili ragione diciamo della e delle capacità diciamo dei consiglieri ma d'altro canto però il sistema insegni che altamente democratico e che deve essere rispettato sono d'accordo c'è un tema del correntismo
C'è un tema però anche del valore delle correnti e dei gruppi
Che devono tornare a essere quello che sono state nel passato cioè luoghi di elaborazione culturale
Senza avere paura di confrontarsi perché poi l'elaborazione culturale anche in relazione a un anonimo a una nomina può significare sensibilità diverse valore diverso attribuito ai profili attitudinali e allora
Mi sembra che
Se c'è una cifra dell'attività consiliare quell'altamente democratica e quella anche come dire della rappresentanza elettiva lì dove c'è rappresentanza elettiva c'è responsabilità politica
I gruppi possono essere il luogo in cui si esprime la responsabilità politica
Questo il Consiglio superiore ecco è un crocevia delle istituzioni democratiche se funziona bene il Consiglio superiore funziona si dà un contributo serio la democrazia di questo Paese credo che da questa esperienza di questi quattro anni presidente veniamo fuori con sicuramente un Consiglio superiore più estroverso
Capace cioè di parlare all'altezza diciamo delle sfide della post-modernità
Al Paese non arroccato esclusivamente su un tema di chiusura Sussi steso di tutela protezionistica di una casta interpretando in questo senso secondo mi realmente quello che era l'intuizione dei costituenti che hanno attribuito un ruolo particolare al Consiglio superiore e anche nella sua composizione
Seconda sfida secondo me importante che dovrà essere raccolta dal nuovo consiglio e quello della giusta interpretazione delle delibere di soft Luther sulle quali non ci siamo spesso interrogati e che credo siano
Una risorsa più che un problema
In quanto esprimono diciamo per un verso l'attenzione a quello che accade nella realtà degli uffici giudiziari e al di fuori degli uffici giudiziari peraltro verso esprimo e quindi l'attenzione del Consiglio peraltro esprit peraltro verso esprimono
Come dire la necessità di allargare il dibattito culturale e fare in modo che le decisioni e la normazione secondaria sia anche in una certa misura lo specchio di quello che di buono cioè nel Paese
Terzo punto
Qui abbiamo fatto politica giudiziaria e bisogna farla
Tenendo conto che la Costituzione come il percorso della Costituzione nel corso dei decenni della Repubblica
Anche grazie al lavoro dell'Anm
Nel corso degli anni sessanta e settanta cento segnato
A un contenuto non solo programmatico ma precettivo e la il valore dei principi e dei valori della Costituzione perché la nostra Costituzione di valori oltre che una costituzione di procedimenti
Contiene dei valori contiene delle scelte di priorità
E allora una politica giudiziaria
Fatta dal Consiglio perché il Consiglio fa politica giudiziaria lì dove lì quando al alloca le risorse lì quando decide di dare priorità a un una parte della giurisdizione piuttosto che a un'altra credo che sia un sicuramente significativo e importante poter dire e continuare a dire perché secondo me come siccome nel suo intervento successivo ascolteremo come abbiamo letto nella relazione del che lei ha depositato il tema delle fragilità e dei soggetti fragili ha molto a che fare con le scelte di politica giudiziaria
Ultimo punto la magistratura onoraria ancora stamattina avete visto quante delibere sulla magistratura onoraria sono state portate abbiamo vissuto e devo dare atto e ringraziare i presidenti che mi hanno preceduto
A una vera e propria rivoluzione
Presidente leone sto parlando anche di lei rivoluzione della magistratura onoraria una rivoluzione che può piacere o non piacere ma è una rivoluzione rispetto alla quale il Consiglio ha fatto la sua parte
Consapevole dell'importanza della magistratura onoraria ma consapevole anche del fatto che le scelte legislative devono essere rispettate
E che le interpretazioni hanno comunque dei limiti in questo contesto vi do solo un numero la ottava Commissione ha trattato un ai se ai va su undici mila ottocentodiciannove pratiche nel corso del quadriennio
Sembra una commissione di secondo piano è una commissione cruciale per la vita e l'organizzazione degli uffici giudiziari
E non posso non fare un riferimento in primo luogo al suo direttore a Bruno al dottor conta Rino e a Marco carpentieri che c'hanno accompagnato nel lavoro di commissione ma tutta la struttura dell'ottava Commissione abbiamo avuto a che fare credo che i presidenti dell'ottava quello possono condividere questo mio pensiero con un lavoro di una serietà cultura nel silenzio
Di un senso istituzionale rarissimo nonostante le quantità elevate
E credo che sia doveroso dire questo perché perché il Consiglio superiore mi riaggancio a quello che diceva prima il consigliere Ardituro e mi riaggancio anche all'esperienza della rappresentanza
Per i rapporti con i sindacati che ho fatto insieme al consigliere Leoni al consigliere aprile i rapporti con il personale amministrativo del Consiglio sono cruciali
Il ruolo un tono model consiglio serve alle alla indipendenza della magistratura
E da questo punto di vista bisogna fare ancora dei passi in avanti molti ne sono stati fatti affianco alla consapevolezza di essere parte per far crescere la consapevolezza di essere parte
Di un organo costituzionale occorre che si facciano ulteriori passi anche da un punto di vista culturale
L'idea di percorsi culturali che abbiano a che fare con per il personale amministrativo del Consiglio
Che consentano al personale di acquisire un'identità vedete noi come in magistratura abbiamo un turnover forte con i prepensionamenti lo avremo anche al Consiglio e c'è un tema anche di trasmissioni di tradizione di questa consapevolezza istituzionale che dobbiamo porre e allora io auspico che da parte del personale amministrativo e so che c'è questa cosa questa sensibilità e questa attenzione
Sì intraprendano delle attività che possano diciamo far crescere questa consapevolezza concludo
C'è una cosa che avremmo voluto fare che non siamo riusciti a fare almeno per quanto mi riguarda quella cosa diciamo è a proposito l'attività internazionale dare inizio alla Rete delle magistrature del Mediterraneo
Perché quando parliamo del Mediterraneo e quando parliamo di migrazioni parliamo o di un valore costituzionale l'articolo dieci della nostra costituzione
Ci dice
Che non c'è un confine per la dignità delle persone che hanno diritto alla all'asilo
Questa consapevolezza attraverso quella retail potrà evidentemente potrebbe per cui spero fortemente che il prossimo Consiglio voglia farsene carico potrebbe divenire la consapevolezza di tutte le magistrature
Del bacino del del Mediterraneo e quindi consentire
Anche alla pace di fare dei passi in avanti grazie consigliera fra grazie a questo punto io ho iscritti solo il cinque fra poco dobbiamo lasciare la Ola perché Consiglio fra casse conserva l'amara consideriamo consigliere Balduzzi no non mi riporta una fettina Schettino io venuto che abbiamo
No vi rinunzio saluto di un secondo un saluto di rinunzia presidente scrittore è scritto nella relazione grazie naturalmente a chi ha collaborato non solo i componenti della Commissione ma anche a tutta la struttura che ha svolto veramente un lavoro importante il resto è scritto nella relazione e naturalmente una grazie anche a tutti per averci ascoltato quando abbiamo nascosto le nostre delibere comunque abbia votato grazie il
Consigliere per la barca io Daud ulivismo quindi non faccio il mio intervento sono più bello ascoltare gli altri
Come è stato bello ascoltare questi quattro anni tutti voi in particolar modo e di togati facile e scontato
Come sono bello condividere questa esperienza ricordando le prime parole del Presidente Napolitano ed è una svolta puritano anche la componente laica per il respiro esterno che hanno portato in questi quattro anni di
Nostra convivenza consiglio e ovviamente mi richiamo
Agli atti a tutto l'importante lavoro che è stato fatto unico questa mattina dalla quinta Commissione sono giusti datigli da lei presidente di mille quarantatré perché quelli della delibera sono aggiornati al trentuno luglio
Del due mila diciotto e ritengo che sia una cosa di per la contingenza storica che abbiamo vissuto
Sia quasi irripetibile questo
Mi piace consegnarlo ammettere metterlo agli atti di questa consiliatura
Grazie consigliere Palamara consigliere credono qui
Prodi non impiegare più di un minuto e mezzo avevo naturalmente preparato un intervento come mi era stato richiesto sull'attività della settima Commissione non è possibile lo consegnerò agli atti
Voglio fare un osservazione preliminare sono diciamo molto
Partecipo con grande commozione a questo momento perché io credo che noi dobbiamo prima di tutto meno questa è la mia diciamo personale sentimento che voglio condividere con voi vivere un senso di grande e profonda gratitudine
Io mi sento privilegiato per avere vissuto questi anni e quindi sono grato a chi mi ha consentito di vivere questa esperienza ma sono soprattutto grato a voi che avete dato qualità
Valore a questa esperienza che mi ha arricchito dal punto di vista più personale diciamo sia dal punto di vista personale umano che dal punto di vista professionale i due aspetti non possono essere disgiunti perché il valore di un'esperienza si misura sulla sua solidità che ha una solidità non solo istituzionale ma anche soprattutto
Una solidità umana
Voglio consegnarle presidente questa riflessione che superflua perché credo che lei abbia condiviso commenta
Pur nella diversità a volte profonda di prospettive culturali e politiche abbia condiviso con me
E con tutti noi perché è stata una condivisione come Di Rocco una partecipazione corale il modo di vivere questa istituzione
Io credo che noi con tutti i nostri limiti e non sono d'accordo con la ricostruzione dell'esperienza che ha fatto il consigliere aprile io non sono una geografico
Perché sono piuttosto realista per formazione culturale però io credo che una cosa con pacatezza con serietà e con ponderazione ci debba essere riconosciuto il fatto di avere tentato dividere in maniera matura questa istituzione democratica
E l'abbiamo fatto
Ponendo come metodo di lavoro L'Unità
Io sono solito dire l'ho ripetuto in più contesti pubblici che dal mio punto di vista in modo maturo di vivere le istituzioni democratiche privilegiare ciò che unisce rispetto a ciò che divide e noi l'abbiamo fatto anzitutto anche per correndo sentieri inesplorati lo abbiamo fatto attraverso l'impostazione nuova di rapporti con la componente laica abbiamo a volte scandalizzato i nostri interlocutori esterni trovando delle convergenze anche inaspettate addirittura dei percorsi unitari
Lo abbiamo fatto
Trovando L'Unità al nostro interno anche nell'ambito di prospettive politiche a volte divergenti nessuna riforma sarebbe stata possibile
Se non si fosse privilegiato questo metodo e questo sguardo di unità ai problemi trovando la condivisione sui valori fondanti della giurisdizione
Io credo che una riflessione pacata
Su tutta l'attività di questo Consiglio che certo non può essere fatta nell'immediato e non può essere fatta neppure nel prossimo futuro ma in modo scientificamente diciamo fondato potrà essere fatta nei prossimi anni
Una approfondimento una rilettura
Dell'attività di questo Consiglio debba procedere proprio da questo punto di vista che ha caratterizzato il nostro approccio all'istituzione credo poi che noi ci siamo caratterizzati per un altro punto della mia seconda riflessione
Per la nostra attenzione sempre costante alla solidità dell'elaborazione culturale sottesa ad ogni nostro intervento ciò che dà valore
Alla alle prese di posizione dell'istituzione il fatto che non siano il frutto di una improvvisazione
O della necessità di seguire populistica mente le indicazioni
Della pubblica opinione ma ciò che dà valore
Agli interventi dell'istituzione e la solidità dell'elaborazione culturale che sottesa a qualsiasi tipo di innovazione riformisti Ca'il terzo punto che anche qui ha connotato il metodo ma è in se stesso un contenuto e l'apertura delle istituzioni l'apertura delle istituzioni parte dall'ascolto
Credo che noi siamo stati in grado di dare corpo a questo metodo dell'ascolto della attenzione alle istanze che provengono dall'esternati nove abbiamo cercato di rappresentare ma anche una grandissima apertura
Della istituzione in generale del corpo della magistratura
Che deve ancora superare una autoreferenzialità culturale io lo ricordo sempre una tendenza alla difesa corporativa il burocratismo che credo noi abbiamo superato
Vorrei davvero Presidente che la ricchezza la importanza la fecondità di questa prospettiva culturale si era presentata al Presidente della Repubblica la ringrazio grazie grazie Consuelo consigliere Balduzzi però
Io lascerò presidente agli atti
La sintesi del mio intervento quindi farò una sintesi della sintesi
Essenzialmente mi sono chiesto che cosa lasciamo alla prossima consiliatura come tracce orientamento per quanto attiene l'ufficio studi che il nostro regolamento interno valorizza e di cui abbiamo tutti apprezzato il valore dei magistrati che vi assegnati ma di tutta la struttura a partire dal funzionario responsabile
Io credo che ne lasciamo soprattutto una elaborazione per quanto riguarda come fa aprire all'esterno la nostra ricchezza Consiliare facciamo un Progetto di emeroteca consigliare un progetto diciotto gestionale
Come prima Commissione lasciamo una modifica dell'articolo due della legge delle guarentigie che sarà interessante
Ci vuole almeno un paio d'anni credo di esperienza per poterla valutare potrebbe anche l'Associazione Bacelle dare una mano in questo senso sarà interessante verificarne la
Il funzionamento e in questo senso ecco la linea di demarcazione con la funzione disciplinare la seconda Commissione bene ovviamente lasciamo il Regolamento interno lasciamo anche alcune prospettive di modifica dello stesso lo abbiamo visto per quanto riguarda il procedimento di votazione in plenum la decima Commissione è una commissione un po'defilata ma che comunque come si vede dalla relazione ha svolto grazie all'impegno del mio predecessore dei componenti Giglio paramano un grosso lavoro lasciamo un progetto integrato di Regolamento di amministrazione contabilità dove abbiamo codificato le migliori prassi seguite in questa consiliatura svolto le previsioni del nuovo regolamento interno col Regolamento del personale
Lasciamo una rete di relazioni e rapporti tra il consigliere esterno presidente sketch soprattutto lei ha ha fortemente voluto
E che anche in queste ultime ore abbiamo visto che permette di avere verifiche positive proprio questa mattina abbiamo avuto l'attenzione da parte di tutti gli ordini sanitari diversi da quelli in cui avevamo già stipulato l'accordo che hanno formalizzato l'accordo in commissione quindi noi lasciamo come lavoro compiuto in Commissione quindi soltanto da perfezionare in plenum l'attuazione completa dell'articolo quindici della legge sul responsabilità sanitaria in tema di periti e consulenti revisione dei relativi albi
Infine un'opportunità per i prossimi consiglieri è certamente la figura dell'assistente di studio noi abbiamo potuto praticarlo poco per ragioni temporali lo lasciamo ai nostri successori in conclusione procedere presidente parafrasando un testo autorevole e celebre che si muove su un altro piano potremmo dire che pure invece difficoltà e nelle diversità tra di noi abbiamo combattuto insieme molte buone battaglie
Abbiamo conservato la fiducia nel modello costituzionale italiano di magistratura certo da svolgere sempre di più in tutte le sue implicazioni ma di cui credo tutti noi abbiamo potuto testare il valore
Grazie consigliere Balducci scorgere Forgione
Presidente anch'io brevemente
Desidero sottolineare il fatto che questa consiliatura senza ombra di dubbio si è caratterizzata per il suo forte tratto riformista
Di questa consiliatura credo che tra le tante
Motivazioni e tra i tanti interventi sulla normativa secondaria
Tre rimarranno o costituiranno una sorta di pietra miliare che potrei essere in qualche modo costituire una linea guida anche per la prossima o le prossime consiliature
Non vi è dubbio che da questo punto di vista la prima delle coraggiose riforme adottate è stata proprio quella relativa al testo unico sulla dirigenza
Perfettibile quanto si vuole ma non possiamo non riconoscere che storicamente non sarebbe stato possibile pervenire al conferimento di mille e quarantatré ruoli direttivi e semidirettivi senza che il Consiglio
Adottasse preventivamente
Una cornice di regole oggettive che guidasse o potesse guidare il nostro operato qualunque riforma che dovesse in futuro intervenire sul testo unico sulla dirigenza non potrà che fare i conti con l'elaborazione i principi e contemplati e coniati nel testo unico sulla dirigenza giudiziaria attualmente vigente
Il secondo tratto che secondo me in qualche modo influenzerà nel futuro non solo l'operato consiliare ma la stessa organizzazione degli uffici giudiziari italiani
è dato appunto dalla esaltazione selezione delle prassi Firth whose che il nostro Consiglio a archiviato che ha raccolto in una sorta di summa delle prassi organizzative virtuose che potrà costituire per il futuro una sorta di faro da un punto di vista organizzativo
Ma sopra tutte tra tutte le riforme bene una in particolare che personalmente mi sta a cuore perché ho contribuito in larga parte a realizzarla ma perché te notte ha denotato una un coraggio riformista notevole da parte di questo Consiglio e nel corso di questa consiliatura
E quell'appunto relativa all'adozione della circolare di riorganizzazione delle procure era da dieci anni dalla riforma del due mila e sei che non veniva adottata questa riforma questo Consiglio foto il coraggio di adottarla
Ha dato delle indicazioni molto specifiche chiare spetterà alla nuova consiliatura attuarla in concreto attraverso la prassi ermeneutica e applicativa successiva
Vorrei chiudere sottolineando che mentre nel resto dell'Europa e in buona parte dell'Europa si profeti e da più parti a riformare i Consigli superiori
Gli altri poteri dello Stato tendono purtroppo come abbiamo potuto constatare in occasione dell'ultima vicenda relativa alla Polonia ma la stessa lo stesso discorso lo si potrebbe fare per l'Ungheria e per la Bulgaria si tende appunto arrivi fissità Rella il grado di indipendenza degli organi di autogoverno nel segno di una maggiore controllo da parte degli altri poteri dello Stato
Noi godiamo a mio avviso di un dono straordinario quello appunto della indipendenza integrale
Che costituisce un modello all'Estero è che noi in questi quattro anni abbiamo fortemente difeso
Proprio nel rafforzare la autorevolezza della amministrazione e dell'autogoverno e quindi del nostro operato consiliare ma l'abbiamo anche rafforzata nella sua immagine Esterna chiudo
Ringraziando tutti i colleghi
Ringraziando lei dice il presidente per il coraggio il coraggio riformista
Che sicuramente la caratterizzata
è un grazie per la collegialità al nostro lavoro che ha costituito alla sera forza dei frutti di questa consiliatura adesso in grazia Angelo Forcellini per l'ultimo intervento che non poco
Per risolversi in un saluto e salterà anche a Schettino ma dobbiamo ricevere Capo dello Stato fra pochi minuti fa non saprei dirlo
Potrei continuare
Prego consigliere Follini al saluta pronto e sono un saluto e
D'altra parte le tutte le manifestazioni e che ci sono state in questo mese quello che è stato il dibattito di oggi riesce a dare l'idea di quelli che sono stati questi quattro anni le innovazioni che ci sono state l'impegno profuso da tutti
Eh ma io vorrei sottolineare al di là degli interventi di tipo generale normativa che è enorme in tutte le commissioni è stata la mole di lavoro negli affari corrente degli affari nella alta amministrazione
Locali impegnato quotidianamente
Mai
Ogni decisione è sempre stato il frutto di una ponderazione di un confronto localismo una collegialità che sono stati veri è nel ringraziare tutti i colleghi vicepresidenti struttura amministrativa magistrati segretari
Non posso che concludere pensando anche
O o sono stati quattro anni esaltanti mi è piaciuto moltissimo anche quella quel quelle nostre attività che sono andate nel Melli nel verso l'incontro delle esigenze dei colleghi numerose sono state le delegazioni che sono state sui territori abbiamo chiuso con un plenum a Napoli
E allora in lo l'ultimo mio pensiero va a
I costituenti
Oggi ricorre il sessantesimo anno della legge istitutiva e devo dire che questo un autogoverno pensato così come è costituito e di una modernità ancora pazzesca
E non e non modificherei nulla di questo asset grazie alla filologia è chiarissimo grazie considera Schettino saluto chiudiamo che grazie al Presidente si tratta di un saluto anche se avere voluto spendere qualche parola in più io
Ovviamente mi riporto a quello che è stato detto fino adesso da tutti coloro che mi hanno preceduto
Ne ha fatto molto piacere partecipare a questo dibattito devo dire che l'intervento del consigliere Gallotti mi acconsente veramente illudere in poche battute mi permetto di osservare in aggiunta a quello che ha ricordato il consigliere galoppi che lavoro di questa consiliatura si è distinto non solo per la capacità di individuare il minimo comun denominatore sulle questioni della giustizia che ha consentito di arrivare a delle decisioni condivise da tutte ma anche e questo credo che sia un po'u un aspetto da sottolineare anche a riconoscere il valore della delle diverse dei diversi orientamenti culturali e politici di chi sedeva in questo in questo in questo consesso
Mi piace dire questo perché voglio anche sottolineare che quello che molte volte è stato ritenuto essere espressione due degenerazione correntizia
Altro non è che invece una sintesi dal mio punto di vista assolutamente condivisibile della capacità molti di questi consigliere hanno da dimostrato di aprire nel riconoscerle sensibilità politiche viale quindi molta delle decisioni che sono state prese all'unanimità
Sia in materno un solo in materia di nomine ma anche in altri settori delicati come per esempio quello della sesta quella della settima a mia vi mi piace pensare che siano frutto di questo esercizio di democrazia
Più e di una degenerazione correntizia grazie grazie consigliere Aschettino grazie anche anche a chi non è riuscito ad intervenire almeno svolgere compiutamente
Il proprio intervento
Ecco dunque l'avete sentito un lavoro intenso quasi febbrile che ha portato il consiglio superiore della magistratura
Ad affrontare l'emergenza dovuta alla pensionamento di molti capi degli uffici è il percorso di riforma questo il bilancio della consiliatura in scadenza oggi del dice presidente del CSM
E Giovanni Legnini e questa sera che abbiamo ho voluto proporre e l'ultimo plenum di questa mattina siamo intervenuti su quasi tutti gli spazi di normazione secondaria che l'ordinamento assegna al CSM ha detto Legnini
Provvedendo ad un ampio estesa riforma delle regole di il funzionamento è il dice Presidente ha sintetizzato il lavoro di questi anni in quattro macro
Obiettivi compimento del percorso di autoriforma partire a dall'integrale riscrittura dell'ordinamento interno esteso rinnovo della dirigenza giudiziaria a seguito dell'emergenza che si era determinata con l'abbassamento dell'età pensionabile con mille quarantatré non mie de di direttivi e se Michetti ivi una vera e propria svolta nella cultura dell'organizzazione con molteplici circolari e risoluzioni linee guida racchiuse nel primo codice dell'organizzazione degli uffici
Una grande apertura alla dialogo con le altre istituzioni repubblicane autorità indipendenti giurisdizioni speciali
E consigli ma di giustizia di molti i Paesi
Nel pomeriggio a Palazzo dei marescialli lo avete ascoltato in diretta si è svolto un plenum straordinario presieduto dalla Presidente della Repubblica
A Sergio Mattarella si è tenuto inoltre la celebrazione per l'anniversario dei sessant'anni della legge istitutiva del consiglio superiore con l'intervento del presidente della corte costituzionale
Giorgio o Lattanzi
E sono anche intervenuti il primo presidente Giovanni Mammone il procuratore generale presso la Corte di Cassazione
Riccardo Fuzio o per domani invece è fissato per domani mattina al al Quirinale l'insediamento dei nuovi consiglieri laici e togati che stride siederanno in plenum fino alla due via ventidue che giovedì prossimo dovranno eleggere il nuovo vicepresidente radio radicale come sempre
In queste occasioni sarà presente con i suoi microfoni sia al Quirinale naturalmente che a a Palazzo dei Marescialli e come sempre di gara acconto indiretta di quanto avviene intanto per lo speciale giustizia di questa sera ci fermiamo qui grazie a tutti per l'attenzione da Lorena Thurston buon ascolto dei successi di programmi
Puntate recenti
- 3 Nov 2025
- 1 Nov 2025
- 31 Ott 2025
- 30 Ott 2025
- 29 Ott 2025
- 27 Ott 2025

































