Campagna elettorale del Psi
Grave contabile
Care compagne cari compagni
Care amiche e cari amici di Roma
Della Lazio
Colgo l'occasione per ringraziare
Per l'onore che mi è stato fatto
Di poter guidare la lista socialista a Roma e nel Lazio in questa difficile campagna elettorale
Ringrazio tutti i compagni e gli amici
E tutti coloro i quali in queste settimane di una competizione a spray e difficile
Hanno difeso la posizione socialista
L'anno argomentata
Hanno agito da persuaso ori democratici
Nei confronti dell'opinione pubblica
Stasera io concludo
A Roma
E domani a Milano
Un lungo giro d'Italia
Ho attraversato la penisola in lungo e largo
In tutte le regioni dalla Sicilia al Friuli
Ho toccato con mano
L'attenzione
Attorno al Partito socialista
Una udienza importante
Che mi fa pensare
Che lunedì ventisette giugno
La sera quando si conosceranno i risultati elettorali per i nostri avversari politici non sarà una bella terra
Hanno trasformato la campagna elettorale in una specie di Safari è un socialista
Un assedio
Da tutte le parti
Che si concluderà della sconfitta dei nostri avversari
è importante
Che si sia ben compreso
Che cosa era entrato in campo
E che cosa maturava già prima dalle elezioni
E che la campagna elettorale ha messo in evidenza in modo lampante
è importante
Che lo accolgano bene e che ne avvertono il senso le forze progressiste
Alle quali noi ci siamo principalmente rivolti
Le quali non possono non aver visto
Un'offensiva degli ambienti conservatori
Della destra industriale
Per i loro giornali che sono scesi rumorosamente in campo a chiedere un mutamento degli equilibri politici del Paese
Le forze progressiste non possono non vedere
Come si è cercato e si cerca una sconfitta socialista per avere il via libera sul controllo politico della nazione
Non si chiederà conto
Il ventisette di giugno
Se il Partito comunista ha perso un voto guadagnato un voto
Si vedrà se il Partito Socialista è stato sconfitto o ha superato vittoriosamente la prova elettorale
E ci siamo rivolti a Hitler editori progressisti del nostro Paese
Perché compiono la riflessione che deve essere compiuta nei momenti decisivi
Della vita della democrazia
Quando si deciderà la sorte
Di una legislatura
E l'orientamento politico generale del Paese per i prossimi anni
Ci siamo rivolti ai più giovani
Alle ragazze e ai ragazzi dai diciotto ai ventidue anni che votano per la prima volta
E che sono una grande armata pacifica
Che entra nell'arena elettorale
Che deve esercitare il proprio diritto di voto e deve essere consapevole che ha nelle sue mani una grandissima responsabilità
Il voto giovanile peserà
Sulla bilancia politica e peserà in modo decisivo
Ed il nostro augurio il nostro auspicio
E che essi sappiamo voltare le spalle alle campagne qualunquisti che che sono state agitate ed organizzate
Prestino poco arrechi o alle campagne
Per la verità assai poco veritiere
Di chi farà probabilmente fare u ha già fatto fare alla propria richiesta di schietta bianche di astensione la stessa fine che può fare ai suoi digiuni
E cioè come i digiuni finiscono in trattoria le asperità richiesta di alta tensione finita
Con una richiesta di voto
Deve spiegare
Il segretario della Democrazia Cristiana
E lo dovrà spiegare anche dopo l'elezione
Il senso e la portata
Di questo grande entusiasmo che ha accolto ambienti conservatori della più varia natura e della più varia provenienza
è testare del più vario colore
Non mi riferisco alla destra missina
A quale vive in una specie di mondo separato
Fatto di nostalgie
E talvolta di eccessi
Mi riferisco a una destra di tipo occidentale democratica
Come se ne trova molta nell'Occidente europeo e non solo europeo
E che c'è anche l'Italia anche se si distribuisce in vari partiti
E che non scompare
Perché a un certo momento il segretario della Democrazia cristiana ha dichiarato
E nel mondo le cose cambiano
E destra e sinistra sono termini che non hanno più senso
Io ho riflettuto su questa affermazione del segretario della Democrazia Cristiana
E ho considerato che nella storia sovente queste l'affermazione che si trova in bocca agli uomini che provenendo da sinistra si spostava verso destra
Era cominciata già da mesi
Una predicazione politica confusa che noi avvertimmo in tempo che noi avvertimmo nel momento in cui venne denunciata la Teoria della doppia alternativa
E cioè che l'Italia avrebbe dovuto incamminarsi
Verso una soluzione definita ottimale in cui c'erano due alternative una guidata dalla Democrazia cristiana con un contorno di partiti
Più o meno minori e più o meno subalterni l'altra un'alternativa guidata dal Partito comunista o a sua volta
Con un contorno dei partiti
Occorre il Partito socialista a fargli da Corona
In questa Bisol visione
Che l'onorevole De Mita considera ottimale
E che noi consideriamo diabolica
Non si capisce che il posto c'è per questi poveri diavoli dei socialisti che non sono né subalterni né voglio portare sotto la pancia della Democrazia cristiana e del Partito comunista vogliono esercitare nel nostro Paese un ruolo autonomo
Sentendosi una forza
Che vanta una propria identità autonoma
E non vale neppure negare che questo appoggio non ci sia stato e non ci sia
Io vedo nella mia città
Dove si sono fatti vivi o rifatti vivi
I nuclei duri
Dormienti
De la Destra industriale lombarda
Bene per lo schieramento di una parte della stampa del Nord
Tutta puntata chiedere ad alta voce una sola cosa
E i giornali lo chiedono ad alta voce mentre gli uomini politici lo chiedono a mezza voce
Il ribaltamento della situazione politica e l'esclusione dei socialisti dal Governo la formazione di un governo cosiddetto centrista
Abbiamo avvertito ed avvertiamo che se la situazione
Politica italiana per l'avventura dovesse ripiegare sulla destra
Nel tentativo di applicare in Italia politiche conservatrici
Se si tenterà un esperimento centrista o se si offrirà i socialisti
Di appoggiare o di inserirsi in una piattaforma cosiddetta centrista ebbene noi decideremo anzi abbiamo già deciso di condurre la più energica opposizione nel parlamento e nel Paese
E non sarà l'ho ripetuto molte volte in questa campagna elettorale lo ripeto questa sera a Roma non sarà all'opposizione di sua Maestà
E non sarà l'opposizione di mestiere
Sarà una posizione politica che mirava a fare esplodere le contraddizioni che si apriranno dentro un esperimento del riso
Terra in breve tempo un esperimento fallimentare
Dietro questa pressione
Che si è mossa sulla Democrazia cristiana
Apprendo Giannella Democrazia Cristiana le resistenze di chi
Non vogliono che la Democrazia Cristiana venga affittata alla destra industriale giornalistica del nostro Paese
C'è stato un movimento convulso dei partiti minori
Una sorta di richiamo della foresta
Che ha fatto sì che esponenti dei partiti minori hanno dato l'impressione
Di essere pronti e disponibili a sostenere una svolta politica di questa natura
Non parlo dell'onorevole Longo che dice una cosa e ne fa un'altra
Ma anche all'interno degli altri partiti
Del partito repubblicano
Si sono alzate voci
A dichiarare
O a far comprendere la disponibilità per una politica contro di noi
Io capisco che il Partito repubblicano aspiri
A rafforzarsi elettoralmente
Gli auguro di avere un buon risultato elettorale
Ma lo deve ottenere su una posizione politica non ambigua
Non tenendo i piedi in due scarpe
E non facendo
E non usando argomenti illegittimi
Come quello di dire che sono diversi dagli altri ognuno di noi è diverso un board agli altri che ognuno di noi si assomiglia agli altri
Non ho ancora capito cosa significa quella pubblicità che dice
Il senatore Spadolini e diverso da tutti gli altri uomini politici
Dire altro nel peso
Sarà diverso nel peso
Noi ci aspettavamo maggiore lealtà ma capita attutire la vita
Capita a tutti nella vita di trovare delle brutte sorprese
Senza di noi il partito liberale che rimase quindici anni fuori dal governo
Non sarebbe rientrato nel circolo della politica italiana
E i liberali che sono da noi più distanti debbo dire che salvo qualche eccezione sono quelli che si sono comportati con maggiore rispetto nei nostri confronti
Il senatore Spadolini diventato presidente del Consiglio
Perché non abbiamo suggerito noi albergo abbiamo sostenuto nove
E il Partito socialdemocratico avuto una riverniciatura
Che gli ha riconfermato in tono di entrare nel governo perché i socialisti hanno sviluppato una politica di apertura verso le forze intermedie
Siamo stati ripagati di pessima moneta e sovente con un atteggiamento che prima ancora di essere politicamente sbagliato è stato moralmente sleale
Non credo
E tutto questo sarà ripagato
Dall'elettorato che assai ha affinato il suo modo di ragionare
Ed anche i suoi giudizi politici
Un elettorato
Che probabilmente ha ben compreso la portata delle questioni in campo
Ha ben compreso
Che si tenta di far passare
Un risanamento della finanza pubblica agitando ricette miracolistiche che non esistono
E agitando lo slogan demagogici che sono i tipici slogan della destra
I conti dello Stato devono essere raddrizzata lo si deve fare con gradualità con senso di giustizia
E preservando le aree più deboli
Coloro i quali vivono in condizioni di povertà
E non dimenticando che la società italiana è una società che presenta grandi ingiustizie è che non è possibile ragionare di politica e di politica sociale
Alé senza tener conto delle grandi diseguaglianze che esistono nel nostro Paese
Bisogna chiarire
Agli imitatori provinciali della signora Thatcher
Che in Italia non si può fare perché è sbagliata
Una politica di risanamento dell'economia che per guarire un male ne crea uno più grande ancora
Mentre nell'Occidente le intelligenze più illuminate avvertono circa i rischi
Delle politiche
Di troppo drastica
Lotta all'inflazione che genera non milioni di disoccupati
E mettono in guardia sui pericoli
Di queste masse di disoccupati nelle società occidentali
Nell'indebolimento dell'economia del sistema produttivo i rischi che derivano da questo alla stessa stabilità dei sistemi politici
E le intelligenze più illuminante anche in campo conservatore avvertono che si sono raggiunti dei punti limite in Italia in cui la campagna elettorale abbiamo sentito le voci più accanite più ostinate a predicare ricette che non sono applicabili
Dietro le quali c'è solo l'ottusità tipica di una destra moderna dobbiamo chiarire
Nella politica sociale
Ci muoveremo non sesso
Del rigore unilaterale
Ma neppure nel senso di dare tutto a tutti
Questa grande predica del rigore è venuta da personaggi politici
Che loro o i loro partiti
Possono vantare una lunga tradizione dir rigore dalle mani bucate
Campioni dell'assistenzialismo recordman del clientelismo nel nostro Paese
Tutti in prima fila predicare il rigore per gli altri
Dobbiamo chiarire
Che le aree di povertà sono assai più vasto di quanto non si pensi
E che c'è
Un'ingiustizia insita nella società del benessere
Che essendo il benessere generalizzato
Tende a mettere in ombra
Le aree di povertà
Si vedono meno
E non solo perché la povertà è sovente silenziosa e dignitosa
Si vedono meno ma ci sono e interessano milioni di cittadini
Mi interessano coloro i quali non hanno un lavoro in questo momento
Perché hanno poche prospettive stando così le cose di averlo
Interessano coloro i quali vivono con redditi bassi o irretiti insufficienti per la famiglia numerosa che hanno
Mi interessa una fascia di emarginati che soprattutto nelle grandi metropoli crea non le sacche
Della povertà
Gli interessi sono coloro i quali non hanno una casa
E non possono averla perché gli affitti sono troppo cari
O per le cave perché le case vuote non vengono affittate o perché i prezzi per acquistare una casa sono assolutamente inaccessibili
La direzione di una politica sociale è chiara
Il problema è che si concentrino le risorse a protezione dei più deboli
La direzione della politica economica è anch'essa altrettanto chiara
Dobbiamo agire per risanare
Una finanza pubblica troppo squilibrata
Per raffreddare il processo inflazionistico senza determinare un'ecatombe di pavimenti nuovi nel Paese e un altro milione di disoccupati oltre quelli che già abbiamo
Si può fare
è impossibile
Sono termini inconciliabili noi non lo pensiamo affatto
Innanzitutto noi contestiamo in una vivace
Questo modo di affrontare i problemi della società italiana
Spargendo la sfiducia a piene mani
Una sorta di depressione di massa che cerca di inculcare nel popolo italiano
Quasi a fargli dimenticare che nel corso di tutti questi anni per non dire di queste generazioni l'Italia è uno dei Paesi che più si è sviluppato al mondo quasi a far uso di dimenticare che rispetto ad altri Paesi
Che sovente vengono chiamati ad esempio rispetto a noi ma io vorrei vedere grandi Paesi chiamati ad esempio se non avessero le ricchezze naturali che hanno dove sarebbero e dove sono gli italiani oggi che non hanno nulla
E quindi noi partiamo dal presupposto che esiste una ricchezza e avranno anche altri Paesi ma non ce l'abbiamo di sicuro che l'intelligenza e dalla curiosità del popolo
Del nostro Paese perché puntando su quella esaltando il lavoro italiano
Le capacità di lavoro della classe operaia dei tecnici degli imprenditori la loro Fantasia la loro intelligenza e anche il loro coraggio
Non i figli che molto spesso dei
Di generazioni scomparse
Che non assomigliano
Ai loro padri neanche in cartolina
Ma tanta vitalità nuova che esiste nel tessuto economico del nostro Paese di piccole e medie imprese di imprese artigiane è una grande realtà produttiva che deve essere aiutata a vivere e a svilupparsi
E ad entrare meglio
Nel quadro di una società in cui tutti devono fare il proprio dovere verso la collettività
Ebbene noi partiamo da questo presupposto poiché abbiamo visto l'Italia superare dei cicli economici negativi
Di slancio
Senza fermarsi
Nel corso degli ultimi dieci anni di un'ascesa che è stata costante io penso che possiamo benissimo nei prossimi anni
Organizzando un po'meglio le cose e ponendo fine a questa Babele
Di impotenza che promana dal mondo politico
Incapace di fornire la stabilità necessaria l'efficacia di governo necessaria il grado di governabilità necessaria
Siamo perfettamente in condizione di risanare
Gli aspetti di crisi di aprire una prospettiva più incerta più incoraggiante
E anche più
Eguale anche più ispirate ai principi dell'eguaglianza per la società italiana
Dobbiamo metter mano a una riforma delle istituzioni
Ridare efficacia al sistema
Una democrazia che governi e che interpreti nel modo giusto
I bisogni ed esigenze delle aspirazioni
Di una società complessa e di una società matura come la società italiana
Abbiamo bisogno di un periodo di stabilità politica per collocarvi un'efficace azione di governo
E allo stato delle cose il mio giudizio è che tutto questo è in alto mare
Perché c'è in campo la pretesa di procedere ad un rovesciamento della situazione politica a determinare nuovi equilibri
A operare utilizzando gli aspetti della crisi uno sfondamento politico di tipo conservatore
Io credo che l'offensiva verrà fermata lunedì
Ma non è escluso che riprenda dopo le elezioni
Ma intanto che ci si metta un fermo chiaro
E questo è possibile consentendo ai socialisti di rientrare più forti
E più rappresentativi del Parlamento della Repubblica
Dobbiamo metter mano a una riforma delle istituzioni
E dobbiamo dare maggiore sicurezza alla vita delle nostre città e dei nostri cittadini
Grandi organizzazioni criminali scorrazzano per il Paese
Essi devono essere affrontati con sistematicità e tenace
Con un'offensiva dello Stato che vada al fondo
E non facciamo le tappe di Sardegna e per il fritto elettorale
Ci auguriamo che sia veramente cominciata un
La lotta a fondo ci auguriamo che sia così io vedremo nei prossimi giorni nelle prossime settimane una volta affondo contro la camorra
E più ancora una volta l'affondo contro la mafia
Avevamo cominciato
Contro la mafia avevano mandato a Palermo uno dei migliori generali della Repubblica ce lo hanno restituito morto ammazzato
Tanto ho votato l'altra sera a Palermo gli ho parlato in una grande piazza piena di cittadini e di compagni
Leggere come Rita Dalla Chiesa che però mi ha detto guarda che l'altro giorno quando il Comune
Dopo l'assassinio di un capitano dei carabinieri e di due carabinieri ha promosso una manifestazione di cordoglio e di protesta non si è presentato un solo cittadino
Paura e intimidazioni e omertà però stanno così le cose e queste cose non le possiamo accertare nel nostro Paese
Soltanto in ritardo nella lotta alla grande criminalità
Questa che si raccoglie attorno all'Albero delle mele d'oro che è principalmente il traffico della droga
Migliaia di miliardi circolano attorno ai traffici illeciti della droga
è un'industria
E ci sono in Italia
Già decine di migliaia di piazzisti di spacciatori che si presentano nelle nostre città nei quarti
I popolari davanti alle scuole per cercare di spingere i ragazzini verso la tossicodipendenza che poi è l'anticamera sovente della morte
E bisogna reagire recuperando il ritardo così come abbiamo recuperato il ritardo nei confronti del terrorismo nel nostro Paese che ha un fine
No meno in gran parte liquidato anche se ancora ci sono sacche pericolose in alcune città d'Italia
Forse le più pericolose sono proprio qui a Roma dove un mese fa hanno tentato di uccidere i compagni a Gino Giugni
Un altro socialista riformista
Quelli
Che i campioni del conte all'impronta della per mezza considerando
Cedevoli verso i terroristi
E che i brigatisti rossi nelle loro risoluzioni chiamano
La banda di grazie
Quelli i riformisti
Che sono caduti sotto il piombo dei terroristi
A Milano ed altrove dove hanno assassinato i nostri compagni giornalisti e magistrati
è continuato anche in questa campagna elettorale dalle parti più impensabili
Una polemica deve inoltre i confronti
Su questa questione
C'ha provato persino
Il giovane onorevole la Malfa
Il quale ha detto i satelliti devono chiarire due punti uno la politica internazionale uno la posizione sul terrorismo
Io mi chiedo che cosa significa questo modo di ragionare tra persone democratiche tra persone che debbono rispettarsi
Noi abbiamo fatto sempre il nostro dovere fino in fondo non ci siamo mescolati a chi si era dimenticato di un articolo della Costituzione
Che dice la Repubblica protegge la vita dei suoi cittadini che quando un cittadino è stato in pericolo di vita abbiamo cercato di salvarlo
E la politica internazionale
Sento qui campane a stormo da una parte e dall'altra che dicono due cose completamente diverse l'una dall'altra
Da una parte ci sono
I pacifisti
Quelli un po'orbita un occhio
Che usano argomenti non molto dissimili
Da quelli che usa il più libero quotidiano del mondo la Pravda di Mosca
E cioè che i socialisti sarebbero pericolosi per la pace
Dall'altra parte abbiamo gli oltranzisti di platino gli oltranzisti
A ventiquattro carati che dicono che i socialisti sono inaffidabili in politica estera
E noi abbiamo una posizione il semplice e chiara
Noi pensiamo di essere un Paese pacifico
Siamo un Paese pacifico
E in senso lato per questa Campagna polemica che viene condotto verso uomini di Stato che si occupano di questioni militari a cominciare dal ministro della difesa
In uno dei Paesi meno armati del mondo
Io mi chiedo
Che cosa succederebbe facendoci uno scenario diciamo un po'panta politico
Se fossimo attaccati alla frontiera orientale da una colonna di divisioni corazzate mi domando chi gli manderemo contro gli alpini della sfilata di Udine
Senza offesa per le forze armate tutti fanno il loro dovere e cercano di farlo però siamo uno dei Paesi meno ornati del mondo
Non minacciava nessuno
I nostri soldati sono usciti dalle frontiere del loro Paese per la prima volta dalla fine della guerra una volta sola
E sono andati a rischiare la vita per amore del prossimo il Libano per una missione di pace nessuno può avere paura di noi
Vogliamo vivere in pace con i vicini eccoli lontani
Anche con regimi diversi
Vogliamo vivere in pace con l'Unione Sovietica
E con i Paesi dell'Est
Per commerciare se possibile
Senza perderci
Va bene buoni rapporti
Emerge la nostra libertà di opinione è questa la possono levare i polacchi ma noi proprio non ce la possono levare
Ogni tanto qualche critica chi scappa di fronte alle
Degenerazioni del del potere autoritario quando il potere autoritario per un democratico
La critica è naturale
La critica però la facciamo in italiano loro il blues sono la traducono e quindi rimane tra di noi il non creiamo neanche grandi problemi vogliamo vivere in pace
Con l'estintore se mai avverrà un cambiamento può darsi che avverrà nel lungo periodo
Nella storia tutti gli imperi un giorno all'altro sono entrati in decadenza
Sarà questa la sorte anche dell'impero che usa abusivamente il nome di socialismo
Allora per quale ragione hanno schierato
Un sistema missilistico a centinaia di missili a triplice testata nucleare puntati sull'Europa e sull'Italia una nuova serie missilistica di grande precisione
Che in condizioni in poche ore di spazzare via tutti i dispositivi militari di questa parte dell'Europa occidentale
Di questa parte dell'Europa
Per quale ragione
Quindi la nostra posizione è semplice
Come li hanno messi questi missili facciano il piacere di levarle o li riducano al punto tale da consentire un negoziato
Che si concluda nell'intesa comune nella soddisfazione comune e nella sicurezza comune
Perché l'Italia checché ne dicano i pacifisti orbi da un occhio
Una grande nazione dell'Europa e come tutte le grandi reazioni pretendo Reed diritto alla sicurezza d'Italia dica ha diritto di vivere in pace nella sicurezza e nella indipendenza
Siamo in conclusione della campagna
Elettorale
Gran parte del voto ormai è già orientato
Probabilmente persiste una fascia di incerti
I sondaggi di opinione già si rincorrono
Ma anche quelli più manifestamente artefatti
Non danno in calo il partito socialista
Vedremo di che cosa si tratta c'è un proverbio che dice
Non dire quattro se non l'hai nel sacco noi quattro lo diremo lunedì sera
Siamo incoraggiati a pensarlo
Dal fatto che nel corso di questi anni il Partito socialista ha continuato a superare le prove elettorali rafforzando la propria posizione
Siamo cresciuti lentamente
Perché di questa terra di miracoli miracoli erano fatti in tanti e nei secoli che ai miracoli elettorali sono difficili da farsi cresciamo gradatamente
Ma abbiamo avuto anche risultati straordinari
Nella mia città nelle elezioni amministrative
I socialisti hanno quasi raddoppiato i volti a Bari abbiamo avuto uno strepitoso successo abbia portato un sindaco socialista alla guida della città Amici di di Roma e del Lazio adesso aspettiamo il risultato di Roma un'ombra lunga
Si è mossa in tutta l'Europa del Sud
E ha investito tutti i paesi dell'Europa mediterranea
Ha consentito ai socialisti greci riconquistare la maggioranza ad appelli ai socialisti spagnoli riconquistare la maggioranza a Madrid
Ai portoghesi di ritornare alla testa del governo portoghese e ai socialisti francesi di conquistare la maggioranza dell'Assemblea Nazionale di Parigi
Che sia il momento per i socialisti italiani di rafforzare in modo determinante la loro posizione per garanti
Ira nei prossimi anni una direzione progressista della politica italiana
Registrazioni correlate
- 14 Giu 1989
- 4 Mag 1990
- 9 Giu 1983
- 7 Giu 1983
- 4 Mag 1990
- 8 Mag 1987