-
Wanda Burnacci
-
Carla Corbelli
-
Adele Faccio
-
Adriana Lodi
La non ce l'ha
No ma
Buonasera continuano i programmi elettorali di nuova televisione questa sera abbiamo dedicato il confronto la trasmissione alle donne candidato nelle varie liste dei partiti
Sono commenta odio questa sera ve le presento subito Wanda Bonacci del Partito socialista
Adele faccio del Partito Radicale Carla Corbellini To della democrazia cristiana e alla mia destra Adriana Lodi dal Partito Comunista va bene cominciare subito con una domanda per tutte
Cosa può significare la presenza di una donna al di là del ruolo classico del parlamentare esso di un banco della Camera o del Senato presenta candidate volete andare in Parlamento legale rispondere a questa domanda cominciamo con Wanda Bonacci
Intanto io non voglio occultare la realtà che esiste attualmente ed è questa che il Partito Socialista finora
Nonostante che sia stato il partito che fin dall'inizio della sua storia è stato sempre sensibile alle tematiche del movimento femminile spettino partito che D'Anna unisce Pimpa
Ha fatto tutte le battaglie significative del movimento femminile non ha una rappresentanza significative in Parlamento quindi si verifica indubbiamente allo stato attuale una notevole
Differenza nella rappresentanza effettiva cioè nella rappresentanza effettiva delle donne nella società e la rappresentanza poiché nel parlamento lettone socialiste hanno attraverso dei parlamentari cosa può significare per il futuro una maggiore rappresentanza non solo del mio partito ma anche di altri partiti
La nostra opinione questa che i problemi della società hanno certamente delle specificità fra queste e c'è la specificità anche del mondo femminile
La donna vivendo nella famiglia e quindi toccando più direttamente con mano i problemi della reddito
E quindi della poi dell'uso del reddito il problema e quindi automaticamente i problemi dell'occupazione sua del coniuge
E il problema dei figli su cui indubbiamente si riversa hanno anche così si riversa Greco e l'influenza dei problemi della società lo riteniamo che la donna
Proprio perché sta dentro i problemi reali della vita
E ci sta come persona che a un lavoro o non ce la o lo desidera o come persona che vive sola che in ogni caso certamente di lavoro o di tensione ha bisogno come persona che sposata
Ha dei figli che a tempo debito desiderano ovviamente lavorare questa donna che ripeto a tutti i giorni a che fare con i problemi della vita che certamente conosce assai bene
I mutamenti che nella società avvengono sia a livello di occupazione a livello di reddito a livello di potere d'acquisto questa donna secondo noi se ha e il potere di rappresentare in Parlamento direttamente attraverso le donne le sue istanze certamente è una donna che ha più voce oggi le donne
Hanno poca voce in Parlamento rispetto al potere effettivo alle capacità effettive che hanno in questa società e che problema
Noi riteniamo che un Parlamento
E Demba rappresentare le istanze vive della società
Debba rappresentare tutte le potenzialità esistenti tutte le energie esistenti
Fra queste energie indubbiamente la donna si colloca come un'energia e culturale elaborativa e Comune Energia che certamente desidera uno spazio proprio e nuovo ecco e noi riteniamo questo come socialisti abbiamo cercato e cerchiamo di dire alle donne che devono votare le donne
In modo che si abbia in tutti i partiti una maggiore rappresentanza e anche nel nostro perché se non devi qui non soltanto all'uomo
Ma dei lidi no OSP se il voto ed elenca il voto non è soltanto delle gambe dopo il voto è scelta di una rappresentante che in altra sede in altre istituzione deve portare il problema ecco
Ci sia una scelta di rappresentante del Parlamento anche donne
Riteniamo che da questo senza neppure la cosa in termini di contro l'uomo ma per portare ripeto esigenze progressiste culturalmente certamente democratiche e riformiste e quei partiti dovrebbero tutti fare uno sforzo per impegnare i loro apparati sull'edizione delle donne Mali dove stesse dovrebbero sentirsi impegnate a votare rappresentanti femminili
Mai un'altra partita quella che nel settantasei appartata in Parlamento al cinquanta per cento di donne è vero che eravamo quattro figli due Luca però è stato il primo diciamo che ha sempre portata avanti l'istanza sta personalmente io molte volte detto in Parlamento specialmente parlando ai ministri del Bilancio finanza del tesoro che così come le donne hanno sempre amministrato il borsellino della spesa quotidiana con il sistema saggezza
Perché è soltanto tipico del romanticismo francese ottocentesco di avere le donne distruttrice di famiglie le donne che faceva cercare gli uomini al Casilino queste cose in realtà le donne sempre e direi proprio anche attraverso lo spaccato di tutte le classi sociali hanno sempre faticosamente fatto quadrare i bilanci della spesa quotidiana
Facendo i conti con quello che ogni sabato e ogni fine mese ogni fine anno i mariti portavano grazie
E dunque ritengo che sia importantissimo che le donne si facciano carico
Di essere rappresentanti tutti votare e le rappresentanti anche per arrivare finalmente a quelli scorsa della partecipazione
Quello su cui noi insistiamo tantissimo e ritengo che uno dei compiti fondamentali delle donne sia quello di combattere contro qualunque forma di violenza e quindi contro la guerra e quindi contro gli armamenti e quindi tutto quello che blocca in realtà la nostra società in questo momento
Noi abbiamo cercato di rappresentare le donne anche nelle loro esigenze più intime nelle scelte della loro vita quindi il matrimonio per esempio basato sulla Moreno sul Codice
La scelta dei figli nel momento più opportuno quando dove e come con con il massimo consenso alla massima sensibilità la scelta delle condizioni reali invita sia dal punto di vista pratico e riteniamo che sia importantissimo che le donne abbiano un loro spazio di lavoro anche a prescindere dallo spazio familiare
Anche noi diciamo non contro l'uomo ma con l'uomo collaboratore quell'uomo che anche si fa carico dell'educazione nell'assistenza dei dei figli specialmente finché si hanno bambini
Con la partecipazione a tutti i livelli e quindi con la richiesta che le donne siano capaci di farsi carico di questa maggiore sensibilità di questa maggiore sensati partecipazione
E che quindi siano le donne a votare le donne in maniera particolare no esclusivamente non poniamo mai termini ultimativi a questi problemi
Ma certamente siamo convinti che essendo Alinovi la maggioranza dalla popolazione tutto sommato siamo il cinquantadue per cento dovremmo avere andata è una rappresentanza che davvero anche parlamentare aleggiasse questa maggioranza
E io sono certa che se fossimo in maggioranza in Parlamento moltissime cose funzionerebbero meglio nel nostro Paese sia sulla serietà Della coloro che si fa sia sulla aderenza ai problemi reali quotidiani ai problemi del della gente
Perché abbiamo la sensazione che si sia molto persa questa assenza del rapporto concreto per i problemi del Paese e che questo porti disagi enormi sia dal punto di vista dell'economia
Dello Sparta sia dal punto di vista che la corruzione sia dal punto di vista del tra il potere dei partiti perché ma anche all'interno dei partiti questo equilibrio
Che e a nostro parere fondamentale ed importante di affidare al box senza tensioni il consenso della conduzione degli affari politici ed economici del Paese
Mentre l'Olanda lamenta rivolta anche all'asta era morta da democrazia crescano Andrea nanotech io sono d'accordo con moltissime delle cose che sono state dette intanto sono d'accordo con l'amica socialista quando lamenta super più svuotamento per l'impegno la scarsa presenza finora delle donne in Parlamento
Quello che è strano per la democrazia cristiana e che
Ben altri con il voto alle donne che sembra che gran Bruno arte abbastanza alta dei votanti democrazia cristiana si è fatto dalle donne
E che questo è più importante nei nostri momenti di base le donne sono molto presente cioè dopo gli succede questo
Abbiamo moltissime donne nella Bur quotidiano nelle sezioni in merito consigli di quartiere nei consigli scolastici quello che poi sarà nostro rappresentante e ne abbiamo troppo pochi nei momenti decisionali noi siamo piuttosto tutta la rabbia con gli uomini vorremmo raggiungere se possibile una percentuale molto più alta
Se non sbaglio nel Parlamento italiano non si raggiunge l'otto per cento complessivamente di donne Danimarca arriviamo al quarantadue ecco
Ci piacerebbe complessivamente ma all'interno dalla Democrazia cristiana in particolare sentono arrivare al quarantadue certamente avvicinarsi un pochino di più
L'importanza delle donne nel Parlamento ma direi in generale in tutti i momenti decisionali e mi riferisco anche agli enti locali
Credo che sia davvero come è stato detto una prese possesso del davvero debba essere davvero una presenza di buonsenso la presenza di capacità di entrare nei problemi
Vivendo lì
In modo diretto con bikini tutti i giorni si confronta proprio con questi problemi
Problema dalla scuola
Io credo che si ci fossero più donne
Nei momenti decisionali in un avremmo aspettato vent'anni la riforma della scuola media superiore e forse non avremmo interrotto una legislatura a pochissime settimane dall'approvazione
Di una riforma forse imperfetta ma finalmente la stesa dal
Da evitare certamente che la si portasse alla fine
I questo silenzio delle donne nel Parlamento potrebbe anche credo far riprendere in esame
Tutta una serie di problemi alle quali noi democratiche cristiane teniamo in modo particolare che sono i problemi della famiglia i problemi dell'accoglienza all'arrivo
I problemi del rispetto della vita in tutti i suoi momenti in tutte le sue forme
Della vita non nata e della vita di chi ha più bisogno di rispetto e mi riferisco agli handicappati mi riferisco agli anziani mi riferisco al con tutti quelli che hanno bisogno che la società sì Vespa i loro problemi
Sono convinto che le donne qualunque sia il loro credo politico sarebbero sono estremamente sensibile
Andrea vertici pare che nelle vostra lista e ci siamo basso numero bisogna aumentato fosse stata il partito comunista di Pyongyang secco
In quel nostro partito anche merito di aver portato nel mille novecentosettantasei del più che raddoppiato il numero della sua presenza femminile in Parlamento
Debbo dire che oggi siamo una fino alla passata legislatura il venti per cento del parlamentare che del gruppo comunista che è uno sforzo notevole mi permetto di dire forse mezz'ora che per un partito come partito radicale la prima volta da me due su quattro
Perché numero molto forte
Per minori e per a noi è permesso essendo una forza così grande di occuparsi e dello specifico ed aggiornare noi siamo impegnati come donne in tutte le commissioni di lavoro dalla Camera e del Senato per cui possiamo mettere esaminare non solo i progetti di legge che sono di stretta diciamo più
Che sono interessa maggiormente le donne ma anche i progetti di carattere generale che spesso nascondono delle insidie contro le donne e quindi hanno ecco qui io voglio sottolineare questo perché è molto importante perché molti parlando alle donne ne parla molto durante le lezioni cresce poi una volta chiuso il voto sentimento eterno invece ce ne siamo ricordati sempre
Il numero delle candidate nelle nostre liste di centoventiquattro abbiamo molte abbiamo diciannove indipendenti viste sì in quale rappresentante del dopo l'altra le quali Lidia Menapace nella luce ampia stellina
E abbiamo donne della scienza donne impegnate nell'attività produttiva quindi insomma rappresenta un po'l'arco di tutte le attività non ci sono impegnate in diverse legislature con un lavoro specifico e anche generale io vorrei ricordare che vero quello che diceva delle faccio proposte olimpico un partito radicale per quel che riguarda il divorzio
Con il partito radicale ancora in Parlamento però se abbiamo potuto avere una legge sul divorzio lo si deve a questo grande impegno in questo peso che noi abbiamo esercitato sul Parlamento tradizionalmente questo
E anche successivamente alla legge sull'aborto vorrei dire perché poi questo non lo abbiamo fatto attraverso il Parlamento non abbia fatto come partito che questa legge abbiamo persino sotto il naso e mento in un paese questo nel corso dell'ultima legislatura in questa legislatura la legislatura che terminata a mio parere si è avvertito
Tutto un orientamento che più conservatore diciamo per cui anche le leggi per le donne le leggi generali contro le donne gli articoli sono sono ci sono stati di più e la nostra battaglia è stata molto più difficile in quest'ultima legislatura per questo bisogna cambiare il rapporto di forze ventisei ventisette giugno se si vuole fare veramente un partito che si occupi per le donne che poi si occupino dei problemi delle donne in Parlamento
Io vorrei dire al riguardo fresca fresca notizie perché l'abbiamo l'annunciata stamattina nostra responsabile femminile all'associazione dalla stampa italiana
Che non intendiamo essere presente in Parlamento come dicevo in modo particolare sulle questioni delle donne ma anche su altre questioni abbiamo detto infatti che ad esempio non si può parlare di casa senza tener conto che ci sono le donne
Non si può parlare di handicappati senza tener conto del fatto che ci sono migliaia di famiglie
E nelle famiglie migliaia di donne che sono costretto ad abbandonare il lavoro perché alla società non si occupa degli handicappati quindi anche dei mezzi di carattere generale interessa in modo particolare le donne
Però noi in questa legislatura e credo che lo possiamo fare poco anche perché il numero che speriamo di poter riavere riconfermato e possibilmente rafforzato nella prossima legislatura
Noi intendiamo porci è un modo anche d'uopo come donne all'interno stesso del nostro gruppo cioè siamo orientati a costituire un gruppo di donne ecco cioè il gruppo è troppo comunista e indipendenti ma costituire vedremo come lo chiamiamo una sorta di consulte comunque un organismo permanente di donne comuniste indipendente all'estremo le nostre liste dalla Camera e dal Senato che ha abbiano il potere di decidere anche nei confronti del gruppo sulle leggi che riguardano in modo particolare le donne e abbiamo il potere dei esprimere un pari alle su quegli articoli su quale parte delle leggi che interessano le donne
E quindi porci anche io nei confronti del gruppo e nei confronti del movimento delle donne interne assolutamente nuove certo è necessario che sarebbe possibile speriamo che si è possibile che anche altri gruppi abbiano questa forza e questa possibilità somme dei che le donne si possono porre in questi termini confronti del loro gruppo
Resta l'autonomia del movimento delle donne naturalmente però riteniamo che in questo modo riusciamo a rapportarsi mi l'idea che quella di proporre al gruppo parlamentare nei suoi organi dirigenti delibere proprio delle rappresentanze di donne che possono portare all'interno degli organi dirigenti del gruppo le questioni femminili e altre invece che entrano per le competenze di carattere generale
In fondo insomma una presenza che conta di più all'interno anche del gruppo parlamentare
Naturalmente il bambino contare prima di tutto c'è un di più per contare nei rapporti con altre forze politiche che potrebbero invece far arretrare il movimento delle donna
Io voglio portare solo due dati nella passata legislatura è vero che successivamente abbiamo trovato L'Unità delle donne nei vari gruppi
Ma il Governo aveva introdotto in due decreti un anno due norme
Una secondo la quale si intacca ma la legge della maternità che è stata la prima legge conquistata nella prima legislatura dal nostro Parlamento nel mille novecentocinquanta e si tendeva a mangiare un pezzo di leggere la maternità abbiamo reagito immediatamente e qui sta appunto questa capacità di guardare anche le leggi di carattere generale
Abbiamo reagito abbiamo trovato l'unità delle donne anche degli altri partiti e il decreto e questa parte del decreto sparita
Proprio per questa nostra forza
Poi questa invece l'alcol resta ancora abbastanza aperta era stato introdotto in un altro decreto
La minaccia per le donne che dovrebbero conquistarsi l'attenzione la pensione al minimo di non dare la pensione integrata al minimo nel caso che il marito adesso un determinato reddito
Facendo dipendere ancora una volta la condizione d'autonomia dalla donna ed è come se la donna fosse un'appendice del coniuge
Anche su questo noi abbiamo ottocento abbiamo condotto una battaglia in Commissione e il Governo coi nel decreto successivo questa norma non è più stata messa ora questa partita tutta pepe intendiamoci una confusa verso dipenderà anche da come si poteva ventisei giugno se le forze conservatrici prima di tutto a mettere la Democrazia cristiana perché si può anche ammantare di belle parole sul problema della famiglia sul ruolo della donna ma quando ci vuole rimandare in casa alle donne
Così dicendo che a Venezia la famiglia ci sono queste però il part-time generalizzato si usano degli altri strumenti e anche più sottili cercano di mandare indietro le donne
Beh il rischio è e presentate la pensione SITA che non esita maternità se far pagare più tasse e a coloro che sono magari in due ad adorare
Si dà un po'più di assegni familiari a quelle che ha una moglie a carico cioè ci sono tanti modi per cercare di disincentivare l'occupazione femminile mi riferisco l'occupazione femminile come fa torna collega candidato del Partito socialista perché io ritengo il lavoro la prima grande autonomia dalla donna
Cioè io questo di questo non sono estremamente convinto poi ci sono le questioni del costume e tutte le altre cose ma non c'è dubbio che anche per questo negli di costumi si vincono meglio se Madonna autonoma economicamente
Quindi il nostro impegno nella prossima legislatura sarà su tutte le leggi del lavoro sulle leggi del pensionamento ad esempio noi siamo dell'opinione che questa legge che prevede la chiamata nominativa
Per per da parte dei datori di lavoro per il cinquanta per cento ma che di fatto poi diventare accede cento per cento
Beh intaccare notevolmente il diritto al lavoro le donne perché è con la legge di parità eravamo riusciti a permetterebbero ad aver nelle liste nel collocamento fatto di uomini e di donne e adesso naturalmente datore di lavoro e perché alle donne la maternità e per un altro serio le cose cercarono di non chiamare lo
Insieme a questa abbia sollecitato solo uno insomma altre la legge sulla violenza sessuale che noi vogliamo supportare in Parlamento
Ricordo cui che la legge d'iniziativa popolare del movimento delle donne
Poiché è di iniziativa popolare in base al regolamento della Camera è una legge che è tornata ad essere all'ordine del giorno del Parlamento per fortuna e lui l'appoggeremo con un'altra proposta dal ministro
Ecco io Ancona versata passata legislatura una legge però consentire di presso lo Stato abbia un atteggiamento realtà montane avevo soltanto questo ecco a parte le accuse di conservatorismo credo
Cosa volete ormai lo slogan io vorrei soltanto dire questo
Non è vero che la democrazia cristiana voglia rimandare lettone
Noi vorremmo che le donne fossero in condizione di scelte
Di scegliere liberamente se lavorare fuori casa sempre se lavorare fuori di casa
Sempre ma ritornando a casa nei periodi a loro scelta e qui ci sarebbe lungo discorso da fare perché l'assistenza ed educazione di ragazzi giustamente dei bambini per dovrebbe essere divisa tra l'uomo e la donna ci sono alcune leggi in alcuni Paesi europei che obbligano anche il Papa a prendersi per un certo periodo la vacanza dal lavoro rimaner quei profili di questo permetterebbe anche di ovviare agli inconvenienti che la signora diceva che il datore di lavoro non sceglie la donna perché per lunghi periodi si può allontanare
La maternità è un fatto fisiologico quell'oblio fu fatta bene
Noi vorremmo riuscire ad arrivare a permettere alle donne una scelta libera
E vero che il lavoro è una cosa importantissima per la libertà della donna
Noi non crediamo che sia l'unico modo di essere
Noi crediamo tutti sorpresi in modo rimando bisogna certo indubbiamente il problema della del dell'indipendenza economica e molto importante
Massimo ci se c'è un costume e qui siamo responsabili anche noi donne l'educazione dei nostri figlioli dei nostri maschi
E non abbiamo ancora capito bene come li dobbiamo educare se c'è un costume di rispetto di parità all'interno della famiglia allora il problema dell'indipendenza economica diventa un po'me ne importa
Questo per noi vogliamo
Non puoi mandare a casa le donne
Permettere loro di scegliere o almeno di scegliere per certo il predetto articolo possibile la sensazione in questa soluzione volevo ricordarle soltanto questo signore una sua collega Pio Steel nonché di Reggio
Ha rinunciato al mandato parlamentare proprio per per si è trovato di fronte a dei problemi di famiglia tutto il resto
Io la stimo proprio un bel credo che questo parlamentare abbia fatto cioè l'annuario in Fiera allora in aria ratto lei pubblicamente io le debbo credere insomma possono essere anche cose di questo genere però il problema del lavoro
Non è il parlare di libera scelta un'infermiera ma in una società come questa perché
Non c'era in data certa neanche per l'uomo mancano i posti di lavoro
Le donne quando ce l'hanno imposto però vuol solo delle tenere ben stretto certamente dobbiamo aiutarle c'erano scene potremmo anche tentare di aiutarli arrendere le condizioni meno difficili proprio per effettuare ospiti delle scelte
Se fosse possibile per esempio avere dei periodi di sospensione dal lavoro di due tre anni a scelta delle donne senza perdita del posto di lavoro si creerebbe un turnover di posti di lavoro non è facile
Non è né semplice né facile però è una strada
In conclusione sono tante le strade che potremmo seguire e che dovranno studiare veramente insieme
Per dare alle donne la possibilità alternativa di essere sulla foro di essere accanto ai bambini finché sono piccoli e alternativamente quel tanto ricco Molteno alternativamente o il pantalone duramente quel padre questa fondamentale anche per coinvolgere
I signori a rendersi conto delle responsabilità dei figli non soltanto di mandare tutto a interpretare i ragazzi hanno molto bisogno molto bisogno della presenza c'ho avuto occasione di parlare all'incuria per finanziarsi solo quando si avvale del part-time si pensa alle donne quando si parla periodi di assenza per molte presiedevano a Verona il CIPE si tratta di un giovane che vogliono riprendere gli studi sui territori sono l'appello tante per cento export
Ammirato dalle donne sapete anche voi quindi ad una conclusione di sei giovani dovere previsto si pensa agli anziani che non vogliono abbandonare completamente il lavoro e rimanere in parte atti
Io volevo
Riprendere alcuni discorsi che sono stati fatti che sono discorsi interessanti per i quali ognuno dei quali occorrerebbe ovviamente una discussione
In modo particolare volevo tornare su questo problema del part-time e quindi del lavoro
Sul problema della famiglia chiesto toccato dalla faccio cioè dei mutamenti che nella famiglia sono avvenuti che indubbiamente la famiglia odierne una famiglia che ha subito delle modificazioni su questo problema del conservatorismo
Che non molto di montagna è una parola che si è molto speso e si spende durante questa campagna elettorale per vedere se effettivamente ci sia un conservatorismo che è una reale minaccia per le donne come lo è per i cittadini democratici
Ecco sul primo problema
è quello
Del part-time ecco e del lavoro
Noi riteniamo che una linea adesso siamo costretti a generalizzare ovviamente le generalizzazioni hanno sempre dei rischi però che nel nostro Paese nell'ultimo periodo nella sostanza ci sia conforta confrontati fra una linea monetarista i carri gita
E che volendo correggere l'inflazione di fatto e brucia e comprime l'occupazione era un prossimo una linea di questo genere anche se può sembrare semplicistico dire che rimanda a casa le donne
è una linea a tutta birra che indubbiamente è più pericolosa per le donne perché l'occupazione femminile e la più transitoria la meno stabili ovviamente questa linea porre subito uno sbarramento l'occupazione femminile esistente
Io ovviamente lo pone rispetto alle donne che desiderano lavorare in trarre nel mercato del lavoro e che devono aspettare di più
Ecco e quindi il problema dell'occupazione e oggi noi abbiamo riteniamo che non esista sul problema dell'occupazione ma che la prossima legislatura
Sia la legislatura nella quale i problemi della puro di tutti e però soprattutto delle fasce più deboli rispetto al mercato del lavoro
E cioè donne e Giovanni nonché il problema del servizi sociali e della loro qualità tagliando quello che è giusto tagliare non bruciando anche quello che non è giusto cominciare insomma ecco
E il problema dell'equità fiscale perché questa linea che si sente dire
Linea di rigore non siamo d'accordo e non siamo d'noi crediamo che le donne la rifiutino ma cosa si intende per rigore perché se rigore significa che alla donna e quindi alla famiglia si chiede un sacrificio
E quindi anche una pressione fiscale maggiore
Se si dà la garanzia che questa pressione fiscale è equamente ripartita
Nella società tra i diversi cittadini a seconda delle possibilità e se si dà una garanzia che questa è la strada per difendere e ampliare l'occupazione e la produzione laddove nella famiglia italiana a questo stanno quello che la famiglia e la donna rifiuta è che si spilli
Il lavoro e si ispiri al tempo stesso il potere d'acquisto del salario ecco l'una e l'altra cosa
Per quello che riguarda il part-time possiamo riparlarne dopo però se io adesso è il momento della pubblicità avevano probabilmente banda nasce va bene va bene
Ecco siamo tornati in studio prendiamo con mamma Wanda Bonacci che stava voleva parlare ancora non aveva fatto perdere Pantani riferimento che è stato fatto mi è parso nelle parole di di Adriano a Lodi un riferimento né di rifiuto se non il rifiuto di mise in discussione grossa insomma di questo di questa proposta noi come socialisti riteniamo che questo problema debba essere rivisto e ridiscusso nel senso che la donna dei veri lavorare se lo desidera certamente noi riteniamo che il lavoro sia un elemento determinante per lo sviluppo delle sue potenzialità della sua personalità
Però indubbiamente questo il problema che riguarda la scelta della corte certo che noi riteniamo che una copia che decide di lavorare ecco sia una coppia che poco più tranquillamente poi vivere l'anzianità con due pensioni e c'è una serie di ragioni ma a prescindere da questo è proprio perché noi riteniamo che il lavoro permetta di sviluppare la propria personalità
E tuttavia deve essere da donna che in da sola o insieme al suo compagno questo naturalmente riguarderà loro e deve lavorare se lo desidera cioè deve far parte di una certa poi c'è l'altro problema ovviamente
E della possibilità che veniva richiamata da Adele faccio del poter seguire l'attività che si desidera che altro problema che dipendono via mente dalla dal ruolo che oggi anima della Morgan rendere delimitare esausto dall'Asia ecco ed il mutare delle attività ecco noi riteniamo che se la donna desidera per una serie di motivi il part-time se insieme al suo compagno da sola messo che vive da sola fa la scelta di lavorare parzialmente ebbene nella società ci debba essere questa possibilità
Che ovviamente non significa generalizzazione perché nel momento in cui ovviamente si stabilisse Rossi generalizzata se o si ampliasse questo spazio o se è chiaro che e diventerebbe un boomerang contro nell'anticipazione stress
Ecco poi e volevo toccare il secondo argomento mi rendo conto di avere poco spazio la famiglia oggi l'abbiamo visto dai dati del censimento oggi la famiglia
Ha subito profondi mutamenti intanto numericamente a meno soggetti che vi partecipano ma indubbiamente c'è acqua tutti i sondaggi l'hanno dimostrato
C'è una maggiore interrelazione fra donna e uomo
Cioè coniuge e donna e uomo si aiutano certamente di più sia per quel che riguarda l'educazione di chi sia per quel che riguarda la gestione dei problemi della casa ecco c'è una maggiore interrelazione
Fra l'altro c'è una dato interessante che c'è una ricerca di maggiore interrelazione fa Giovanni e genitori certa fili e genitori e questo è un fatto di grande interesse ecco
Questa famiglia una famiglia nella quali soggetti uomo donna giovane fanno una domanda
Di lavoro
Di sviluppo della loro personalità
Una domanda di spazio che molte volte viene inteso anche spazio che spazio di ricerca di luce di sole e di qui ai movimenti ecco i movimenti anche di ritorno al Vera de alla all'ambiente alla sintonia con l'ambiente
Che quindi è una famiglia che domanda semplicemente di SD e in sintonia con i problemi del lavoro e con i problemi dell'ambiente ecco questa famiglia va aiutate in questa crisi tra positiva perché una famiglia che ha certamente delle spine però le spine i problemi che sono duri a mandar giù nelle famiglie quali sono problemi a mandar giù suo difficili sono quelli del reddito che alla fine mese se non c'è non c'è sono quelli del lavoro che naturalmente della minaccia di perdita del lavoro della difficoltà a trovarne per chi non c'è non ce la i problemi sono quelli di un mondo esterno nel quale la minaccia di miti
E de come la droga di miti negativi come quello della droga della mille forme di violenza esercitano un'influenza calamità e sui giovani
E quindi la nella sua reale e sa la necessità quindi che la famiglia venga aiutata
In questo ecco ci sia una società che esercita una funzione positiva su questo
A me annotare che e si possa e si debba portare aiuto alla crescita positivo occorre quindi una politica per il lavoro una politica per lo sviluppo una politica contro la criminalità una politica per la cultura
Ecco che e sono parole certamente facile a dirsi più difficile a concretarsi in atti di volontà ma non sembrano realizzabili a me sembrano realmente io farei portare un attimo il discorso alla alla passata legislatura voi avete detto su questo avete concordato che è importante che ci siano molte donne in Parlamento
E come spetta a questo nella passata legislatura c'è stato il la legge l'approvazione della legge sulla violenza s'cioè di alcuni articoli della legge sulla violenza se
Solare no no denunciando le mansioni che sono apparse sì c'è del è il passaggio a Nord alla Commissione allargarla farla esattamente
E con tutte le polemiche che si sono scatenate su questo punto questo un un primo punto su cui appunto corretto di pronuncia aste
E secondo quando c'est ci fu nell'ottantuno del referendum sull'aborto c'erano molti contrasti fra tutti i partiti
C'era un accordo di massima e cioè che la centonovantaquattro andava modificata narra migliorata ecco cosa è stato fatto
Su questo punto in in questa legislatura cosa hanno fatto le donne in Parlamento su questo
Posso rispondere in Parlamento parlamentare della passata legislatura
Dunque per quanto riguarda la legge sulla violenza sessuale io ho apprezzato incondizionatamente la dignità e il coraggio della relatrice della legge sulla violenza sessuale che quando si è trovata inchiodata
Io non la votazione che è stata giocata ha avuto il coraggio e la dignità unica in tutta la storia del Parlamento di dare le dimissioni facciamo onore questa donna perché Angela Bottari è stata veramente splendida in questo le donne hanno questa capacità di portare dignitosamente i propri incarichi anche sapendo rinunciare quand'è il momento per difendere la propria posizione
Per quanto riguarda la centonovantaquattro a me viene da ridere quando adesso sento Giorgio Galli che ricevevano un'azione radicale che volevano la legge del più precisa libertà maggiore
Casualmente radicale ha sempre ragione per quello che riguarda il passato mai per quello che riguarda il presente comunque accettiamo quel poco
Ecco io credo che accettando una legge biologica
Che quella che mi rende del tutto contraria a quella cosa di cui già si sta ventilando nel Paese il discorso per la prossima legislatura cioè la limitazione delle nascite che non è assolutamente necessaria perché legge biologica che quando si esce dalla fame e parlo proprio di Samuel mancanza di cibo non si fanno più quindici
Perché non si ha nessun bisogno di avere quindici figli per assicurarsi che qualcuno garantirà la vecchiaia e non c'è bisogno di nessuna legge che vincoli tassativamente il numero di figli e in positivo né in negativo perché è una legge biologica e ci sentiamo dimenticati tantissime leggi biologiche nel nostro tempo io credo che a questa dobbiamo veramente partito
Quando si parla di libera scelta certamente non si fece libera scelta indica che non si fanno più figli in assoluto sarebbe contro natura non è una libera scelta
Libera scelta che noi vogliamo è quella io auspico e mi rendo conto che in questo momento il discorso utopistico ma io penso sempre che l'utopia di oggi se poi siamo capaci e costruire la la realtà di domani auguro che tutti abbiano lavora part-time
Che tutti possano cambiare lavoro nel corso della vita perché estremamente stimolante non continuare a stare sulla catena di montaggio per tutta l'esistenza
O sulla cattedra universitaria diciamo consideriamo le nati ma come due limiti aumenterà sono si sono assunti è uno che non ha bisogno di muoversi è essenziale e quindi anche il bisogno di muoversi in relazione alla alla unione di un nome di una donna e alla decisione di un nome di una banda di mettere al mondo un figlio due figli quelli che si sentono in condizione di poter assistere e dunque queste sono le cose che io credo che una legislatura
Chi avesse il coraggio di superare un attimo certe barriere fra partiti
E via affrontare quel tale discorso che io avevo portato i rastrellamenti utopistico nel settantasei che le donne costituissero un gruppo compatto oggi mi rendo conto che allora potevo pensare che fosse possibile perché erano anni in cui si ci si moriva ancora in crescita
Comunque io continuo a insistere sul fatto che sarebbe estremamente essenziale ci fosse una stretta collaborazione come abbiamo tentato di fare per esempio con Maria Pia Garavaglia a proposito della legge sulla droga
Eravamo cercavamo
Con Maria Magnani Noja abbiamo detto siamo tre donne in Commissione sanità vediamo se riusciamo a fare una legge sulla droga sia contro lo grosso sfruttamento
E contro le grosse truffe controlli il e contro la mafia diciamola così ingrassano
Non è stato possibile perché il nostro presidente la commissione adorabile persona climatiche attendibili viventi gentilezza di alla verità però la sanzione fatto discutere sedici non sempre più infilata nel cassetto
E noi essendo soltanto tre sulle quaranta persone che costituiscono la Commissione non siamo riusciti a portarla nonostante che ce lo fossimo proprio misurate fra magistrati
Quindi abbiamo anche queste difficoltà e io credo che sarebbe estremamente importante riuscire davvero
A superare anche questi questi ostacoli che sono creati poi da una tradizione da un'abitudine che è maschile non perché il fatto che sia maschile la rende cattiva ma perché l'abitudinaria e senza possibilità di elasticità
Ora perché siamo qui e mi sembra che siamo tutti abbastanza d'accordo nel dire che davvero le donne dovrebbero essere in grado di essere messa in grado di mettersi in grado di gestire con più immediatezza i problemi reali della vita da quelli delle finanze dell'amministrazione da quelle del lavoro da quelle del del tempo libero perché indubbiamente abbiamo più fantasia e più creatività
Sia sul lavoro sia sul tempo libero
E sia su tutte quelle infinite particolari che danno spazio nella società come appunto alla legge contro la violenza sessuale che taglia di traverso tutto tutta le le diverse classi sociali che arriva a colpire dappertutto
E che a mio parere fondamentalmente una questione di informazione
E distruzione
Il perché Malta ecco dire due parole educazione a me da sempre un certo sospetto perché impone dei modelli prestabiliti preferisco dire informazione altro Todisco di Hristo Duzioni personalità non sarebbero una regionale comune
Se non ci sono essenziali nella ricerca si è molto intensi con quelle difficoltà immediate che può creare questo superare i problemi che l'apparenza del maschile e del Parlamento diciamo ad Adriana
A in qualche modo brutalizzato è legato per cui è più difficile riuscire avere il colloquio
Fra le donne dei diversi gruppi io credo che queste proprio qualche cosa che la nona legislatura dovrebbe cercare di fare dato che tutte ci sforziamo di aprire quanto meno Nicola maggioranza ma un cinquanta per cento quindi di avere una maggior sensibilità questi problemi
Di andarli a tirar fuori anche nei discorsi che so dei lavori pubblici per esempio
Delle cose che apparentemente sembrano più lontane le donne sono sempre state in qualche modo in cantonate nel proprio nella scuola emesse nella scuola fino a che ci sarà un danno che era già una forma di quaranta anni di lavoro
E invece consumo funzionano Chiesa dal per niente nel momento in cui si possa invadere o questa capacità di affrontare frontalmente certi problemi e di rendersi conto per esempio che non si può affrontare il problema dell'aborto seriamente se non si affronta quello dei titoli se non si affronta quello della contraccezione che la soluzione del problema della porta non è nella porta e a monte nel discorso culturale nel discorso di informazione
Nel discorso di istruzione sui modi di prevenire la gravidanza indesiderata quella fuori dalla cesta quella che socialmente porta soltanto problemi
E spesso Daniele fuori fanno sempre purtroppo a carico delle donne questo meritato è chiaro ma su questo problema nuovi avremo moltissime cose da dire
E soprattutto vorremmo un pochino più di rispetto mi riferisco non a voi mi riferisco in generale ha delle convinzioni profonde alle quali noi non ci sentiamo di rinunciare problema dell'apporto per noi il proprio rapporto Stato un trauma gravissimo ma non tanto perché abbiamo perso il referendum sull'opportuno sapeva
Quanto perché ci siamo resi conto di come non abbiamo saputo fanno capire non abbiamo saputo educare la gente a capire il problema del rispetto della vita lei dice
Il numero di abitanti ha deliberato che ha votato per la Borsa ha buttato per il rispetto dell'albergo che questo è un congelatore violano la donna non ha tabacco e questo è un concetto che noi non ci sentiamo di accertare nel senso che
Per conto nostro il rifiuto di una maternità un atto purissimo
Ed è tanto vero dalla maggioranza dei casi tra gli angeli Monsanto che non a nascondere così ma è un atto di bullismo nei campi profondamente l'ottimismo ma è un'altra virgola svolgono il loro da fare devo rinunciare alla vita di un altro per se stessi il fatto stesso che grandissima parte delle donne che abortiscono sono donne sposa che magari a mio figlio sul almeno almeno non scritta non solo uno in condizioni economiche adozione di una forse esoneriamo una molto contro una nascita sì siamo arrivati a Sant'Elia dell'aborto come mezzo di contraccezione
E il termine nel quale io ne avevo anche inalterati anzi forse la rendendo solo dall'associazione perché se l'azienda mettere a disposizione vent'anni fa probabilmente questa mai Aniene trasparenza bisognerebbe bisognerebbe intendersi stopper Blaze quello che vuol dire il metodo contraccezione e la grande fare un discorso diverso sul Khonsu tori per esempio che sono diventati semplicemente molto spesso conseguenti spero davvero inedito inalare una politica di difesa della maternità responsabile quando era il momento ha portato poi ferite a dilatarsi pende vanno riferite sono dipendente sei nove chiuso ma per segnalare propaganda degli anticoncezionali è stata vietata fino al mille novecentosettantacinque Ferreri tutte le proposte di legge in questa direzione
Sono state regolarmente messe nel cassetto dalla denuncia dell'Arena verrà all'esame ambienti col dal dottor Claudio Ranieri pagata paranze sulla Bonera se prima non avete fatto niente da fare ma in un modo che lo offensivo per le donne anche la campagna fatta dal ministero della Santi della sanità
Sotto certi aspetti ma ottima encomiabile sotto altri aspetti piuttosto
Pontina per quello che riguarda il marito all'anno Doi Cherie è non ha senso che almeno in cento qui o se invece è un grosso problema educativo tale è conservata la capacità della donna fa una capacità critica e la donna quasi sempre lei l'acqua è una lire cioè le case urgente per avere la capacità critica
Va be'abbiamo le ragazzine
Che hanno maturato l'idea che la Bortolussi via qualcosa di
Ora praticamente normale
Un mezzo di costringere qualcuno a novembre dati eccezionali per Gennaro non davano dei dati eccezionali sono dati abbastanza importanti bisogna sommare dovessero interrompere notevole io no volevo dire oltre credo di non aver avuto molti lo spazio per chi va in onda Alemanno abbiamo poco spazio tutte questa il problema principale come nell'altra cosa che volevo dire che non c'entra con questo ma mi preme di dirlo anche
Lo slogan che sento ripetere spesso una maggior giustizia fiscale che è vero che ci vuole
Per poter avere spazio diverso possibilità di lavoro diverso verissimo ma è verissimo tutti
Cioè non è che la la non giustizia fiscale del balcone
Debba interessare soltanto alcuni ceti io vi do soltanto questo è certo almeno io abbiamo avuto problema cioè dei redditi cento gli amministratori locali noi abbiamo
Degli amministratori locali che denunciano un adulto di tre milioni all'anno il che vuol dire perché l'altro reddito ci sarà perché servivano
Non glielo mettesse al problema di una sola stagione rivoluzionaria in teoria è una panacea se non a Chicago a Lodi un minuto per uno non di più no io volevo dire una cosa su questa questione del part-time perché
Qualcuno fosse inteso che io sia pregiudizialmente contro il part-time alla bisogna intendersi qui ho sentito parlare molto di libertà di scelta
Io vorrei che fosse data la libertà di senta quel sessantadue per cento di ragazze iscritte all'ufficio di collocamento che cerca al di là dal ancora
Questo è il punto l'altro punto è che quando si parla di libertà di scelta tra l'amore la casa guarda caso si pensi sempre una donna anche l'uomo dovrebbe le Bernabé cerca di stare a creare però quando si si parla sempre se ben sta dando
La questione anche in questo momento di trasformazioni tecnologiche molto avanzate
Altrove parlare del part-time altrove di a parlare di riduzione generalizzata dell'orario di Glazunov Dukas sono due cose molto diverso io sono perché alla vita si organizzata in un altro modo
E perché ci sia perché da parte dell'uomo e da parte della donna
Una maggiore disponibilità di ritengo nei confronti dalla famiglia reagire alle esigenze che ecco questo la siano molto rapidamente sulla centonovantaquattro voglio perché noi l'abbiam difese ma in questi quattro anni di governo ha fatto l'impossibile perché non venisse attuata
Perché quando anche i consultori sono pronti e poi ai Comuni sono tagliati i finanziamenti per la gestione dei servizi sociali
Tutti si lamentano quando certe cose quando c'è l'aborto non abbiamo fatto abbastanza per questa famiglia
Questa era la propaganda dalla Demetrio cioè Christian Abbiati sociali alternandosi alternative ed è chiaro che poi mancano i soldi per il resto no sanando sebbene passionalità nascono anche per la maternità migliore allora
No io volevo soltanto dire che le donne in tutti i momenti in cui si è costruita la storia di questo Paese sono state l'appuntamento così è stato per la resistenza te quindi la formazione della Repubblica così è stata quando si è avviata in questo Paese la grande politica dei servizi sociali io penso che oggi saranno l'appuntamento per dare il loro voto per una politica che tuteli il lavoro che tuteli la qualità dei servizi e che tuteli
Una maturità culturale
Che non è fatta soltanto di rispetto per se stesse ma anche di rispetto per gli altri che le donne hanno e quindi anche per l'uomo ma anche di rispetto per se stesse
E di affermazione della propria identità insomma che ci pare che alle donne non venga sufficientemente riconosciuto
Ecco tre termina qui un altro confronto tra le candidate siamo nonostante fare Tiziano Scarpa tra un padre padrone del corpo che venerdì prossimo alle ventidue e quindici ci sarà un incontro tra il Partito comunista il partito socialista la democrazia cristiana
Sul tema della governabilità grazie per averci seguito e buona notte
Aveva