L'intervista è stata registrata lunedì 23 gennaio 2017 alle 12:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Bioetica, Etica, Parlamento, Partiti, Politica, Testamento Biologico.
La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
9:33 - CAMERA
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:44 - Roma
10:45 - Roma
11:00 - Roma
12:15 - Roma
10:00 - Milano
presidente della Commissione Affari sociali della Camera dei deputati (DS-CD)
Praticarle siamo col Presidente della Commissione affari sociali di Montecitorio Mario Marazziti democrazia solidale Centro democratico per parlare del delle proposte di legge sul il testamento biologico né sappiamo Presidente che ci sono stati problemi veri dell'alto numero degli emendamenti che sono stati presentati mi sembra che lei abbia svolto diciamo
Un lavoro importante di mediazione per per arrivare diciamo a un accordo in questo senso che cosa è successo
Ma è successo che sono stati presentati circa tre mila duecento emendamenti di cui due mila e ottocentocinquanta ammissibili nell'Ufficio di Presidenza
Di mercoledì scorso ho lasciato ampio tempo prima e dopo alla discussione sul complesso degli emendamenti quindi
Nessuna restrizione nell'illustrazione del proprio punto di vista per nessun gruppo si è conclusa questa fase di giovedì
All'ora di pranzo e nel Ufficio di Presidenza è stata accolta la mia proposta di ritirare gli emendamenti
Visibilmente ostruzionistici e al contrario di accettare ogni gruppo di segnalare un congruo numero asseconda il proprio punto di vista sul solo cinque articoli
Allargando le maglie quindi tenendo presenti le preoccupazioni di chi ritiene che il testo base
Allo stato attuale sia insufficiente o da cambiare in alcuni punti significativi credo sono stati presentati
Duecentottantotto emendamenti di merito e come tale oggi e preparazione fascicolo quindi da martedì
Si inizia con tutto il tempo che è necessario
L'esame approfondito il provvedimento emendamento per emendamento quindi l'esame in sede referente andrà diciamo secondo lei liscia per arrivare in Aula in un buon clima
Almeno questo si può dire io dire andrà liscia dal punto di vista procedurale e dal punto di vista di rispetto tra le parti le posizioni possono essere anche molto diverso e quindi toni possono essere anche sui singoli punti alcuni chiave
Duri ma di certo dal punto di vista istituzionale non ci sarà nessuna forzatura e tutti avranno il tempo il modo di presentare discutere far votare i propri emendamenti io credo che ovviamente
Per questo c'è bisogno di più tempo rispetto al trenta di
Gennaio come programmato la capigruppo e in tal senso domani e martedì scrive una lettera alla Presidenza della Camera ringrazio intanto il Presidente della Commissione affari sociali della Camera Mario Marazziti democrazia solida l
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.