Tra gli argomenti discussi: Burocrazia, Corruzione, Informazione, Irpinia, Politica, Prevenzione, Scandali, Silone, Socialismo, Storia, Terremoto.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
10:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
12:00 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
17:00 - Roma
Buongiorno buongiorno a chi ci ascolta ma esattamente a tre anni fa oggi
Un terribile terremoto devastato all'Irpinia e parte della Basilicata tremila involtino almeno dieci mila feriti voluta dal terremoto di intensità pari a quello che hanno colpito Marche Umbria
Marche in una questo due mila sedici se questi eventi sulla loro imprevedibilità e su come comunque
Ci dovrebbero e potrebbero limitare i danni
Si è detto tanto e anche da questa radio lo scrittore Ignazio Silone urla socialista cristiano che i primi radicali militanti federalisti
Trovarono allora fianco e in particolare degli obiettori di coscienza al servizio militare
Si vede dal suo libro uscite di sicurezza scrive pagine
Molto intense sul terremoto che nel mille novecentoquindici devasta la mal circa
Un
Vero di un minuto uccide trenta mila persone
Quel che più sorprende scriversi lorde è che come qualità all'accuratezza i paesani accettavano la catastrofe
In una contrada come la nostra in cui tante ingiustizie rimanevano impunite la frequenza dei terremoti appariva un fatto talmente plausibile perdono richiedere ulteriori spiegazioni
C'è tibia stupidi siti e terremoti non capita siano più spesso del terremoto pulivo ad impartire ricchi e poveri istruiti hanno tutto a detti autorità ai sudditi del terremoto la natura realizzava quello che la legge a parole poi metteva
E infatti non manteneva l'uguaglianza uguaglianza effimera passata la paura la disgrazia collettiva
Si trasformava in occasione
E più larghi ingiustizia
E c'è un seguita Marinaro
Ho scritto dal ciclone
Cominciai allora riflettere seriamente
Sull'opportunità di promuovere con qualche ragazzo una nuova rivoluzione che si concludesse in un bell'incentivo degli uffici ma il conoscente che mi aveva fornito la documentazione
Sulle malefatte degli ingegneri
Mi dissuade dal fallo per non distruggere la prova scritta e dei reati egli aveva più anni e più espediente time e mi suggerite impopolare la denuncia su qualche giornale quale giornale
Ce n'è uno il mio conoscente mi spiego che può avere interesse a ospitare una simile denuncia è il giornale dei socialisti
Fu così che io scrissi tre articoli i primi articoli della mia vita per esporre e documentario minuziosamente i nostri appaia
Che
Degli ingegneri statali nella mia contrada e rispetti all'Avanti
I primi due articoli il Polo subito stampati specificarono grande scalpore presso il pubblico dei lettori ma nessuno presso le autorità
Il tema dal piccolo non apparve come si è più tardi per l'intervento presso l'abitazione devono autorevole avvocato socialista intero guida appelli che il sistema di inganno e di frode che ci sottolineava era se più vasto di quello che appariva e aveva invisibili ramificazioni anche Clai notabili del socialismo la parziale denuncia avvenuta di superiorità conteneva però materia per vari processi
E almeno per un'inchiesta ministeriale invece non accade nulla da parte degli ingegneri gamme denunziati come i ladri e accusati di fatti espliciti
Esplicitamente indicati pochissimo neppure il tentativo di una rettifica o di una generica smentita dopo una breve attività ognuno torno a pensare e fatti propri lo studente che aveva usato lanciare
La sfida con considerato dei più meritevoli ragazzo impulsivo e strambo
Hanno come si è detto mille novecentoquindici cent'anni fa insomma potrebbe essere oggi
Ci sono le emergenze che lo sappiamo o non vogliamo prevenire la casualità età allegra proietta
A cui tutti siamo appesi gli interventi autorevoli per fare sì che dopo la tragedia accada poco e nulla
E comunque non bisogna
Rassegnarsi e anche i costi elevati si deve continuare ad insistere potrà già da tempo la coltura
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.