26 LUG 2016
dibattiti

I velivoli a pilotaggio remoto. Una nuova frontiera per la protezione e la sicurezza

DIBATTITO | - Roma - 17:37 Durata: 1 ora 40 min
A cura di Enrica Izzo e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "I velivoli a pilotaggio remoto. Una nuova frontiera per la protezione e la sicurezza", registrato a Roma martedì 26 luglio 2016 alle ore 17:37.

Dibattito organizzato da Istituto Affari Internazionali.

Sono intervenuti: Vincenzo Camporini (generale, vicepresidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)), Giovanni Soccodato (head of Strategy, Markets and Business Development at Leonardo - Finmeccanica SpA), Alessandro Ungaro (ricercatore dell'Istituto Affari Internazionali (IAI)), Carlo Magrassi (generale, segretario generale della Difesa e
Direttore Nazionale degli Armamenti), Fabrizio Curcio (capo del Dipartimento della Protezione Civile), Enzo Vecciarelli (capo di Stato Maggiore dell'Areonautica), Laura Cavallo (capo della Segreteria Tecnica della Presidenza del Consiglio dei Ministri).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aerei, Aeronautica, Ambiente, Armi, Assicurazioni, Associazioni, Benzina, Bosnia Erzegovina, Difesa, Disastri, Elettronica, Esteri, Europa, Filippine, Forze Armate, Iai, Incidenti, Industria, Informatica, Informazione, Investimenti, Italia, Maltempo, Militare, Nato, Nucleare, Satellite, Sicurezza, Tecnologia, Telecomunicazioni, Territorio.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 40 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci