Ma quali sono gli strumenti politici per contrastarne la violenza? Con Giorgio Inzani: medico, poeta, studioso della teoria e della pratica nonviolenta, strumento principe delle sue tante iniziative politiche.
Francesco Vignarca: coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo.
Registrazione video del dibattito dal titolo "Le armi della nonviolenza? Gli strumenti nonviolenti della politica", registrato a Milano giovedì 15 ottobre … 2015 alle ore 00:00.
Dibattito organizzato da Associazione per l'iniziativa radicale "Myriam Cazzavillan".
Sono intervenuti: Gianni Rubagotti (segretario dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale "Myriam Cazzavillan" di Milano), Elena Grandi (vice presidente di Zona 1 del Comune di Milano, Federazione dei Verdi), Giorgio Inzani (medico del lavoro, esponente storico del Partito Radicale), Francesco Vignarca (coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo), Paolo Izzo (giornalista e scrittore, Radicali Italiani), Giorgio Pasetto (consigliere comunale di Verona della “Lista Tosi”, Radicali Italiani), Carlo Gandolfo (membro dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale "Myriam Cazzavillan" di Milano), Laura Arconti (militante radicale storica), Lorenzo Galbiati (collaboratore della Casa per la pace di Milano), Diego Mazzola (membro dell'Associazione Radicale "Radicali senza fissa dimora" di Milano).
Tra gli argomenti discussi: Capitini, Digiuno, Disarmo, Disobbedienza Civile, Europa, Guerra, Langer, Libia, Movimento Nonviolento, Nonviolenza, Pace, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Rifugiati, Siria, Turchia, Violenza.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 44 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci