23 GEN 2015
dibattiti

Hotel Brufani e Carceri: gente che va, gente che viene

DIBATTITO | - Perugia - 21:15 Durata: 1 ora 48 min
A cura di Andrea Maori
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
A partire dalle leggi razziali del 1938 e dall'approssimarsi della guerra, il fascismo introdusse nuovi sistemi coercitivi che andavano dall'internamento libero per i sudditi stranieri di paesi nemici ai campi di concentramento, ad una stretta verso i detenuti e gli "alienati", cioè le persone rinchiuse nei manicomi.

La conferenza prende in considerazione due aspetti di questo internamento molto diversi tra di loro presenti a Perugia: da un lato il vissuto di ciascuno degli internati nel prestigioso Palace Hotel Brufani - nobili, ricchi benestanti e un intero corpo diplomatico - e dall'altro
sarà fornita una panoramica sulla situazione dei detenuti politici e per spionaggio nel carcere cittadino.

Di tutto questo ha parlato Andrea Maori con una relazione che presenta l'andamento di una ricerca, ancora in corso, basata quasi esclusivamente su inediti documenti provenienti dall'Archivio di Stato di Perugia e dall'Archivio centrale dello Stato.

leggi tutto

riduci