Registrazione audio del dibattito dal titolo "Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della loro vita. Stop gender based violence by improving women's lives", registrato a Roma martedì 25 novembre 2014 alle ore 09:30.
Dibattito organizzato da Donne in Rete Contro la Violenza e Seconda Università degli Studi di Napoli.
Sono intervenuti: Silvia Sacchi (giornalista del Corriere della Sera), Pietro Grasso (presidente … del Senato della Repubblica Italiana, Partito Democratico), Silvia Sacchi (giornalista), Titti Carrano (presidente di D.i.Re), Luisana Porcu (membro di D.i.Re), Consuelo Corradi (professoressa), Antonella Picchio (professoressa), Roberta Zizza (rappresentante dell'Ufficio Diritto dell'Economia della Banca d'Italia), Linda Laura Sabbadini (direttore del Dipartimento Statistiche Sociali e Ambientali dell'ISTAT), Sven Pfeiffer (esperto di Prevenzione del Crimine e Giustizia Criminale dell'UNODC), Mariavaleria Del Tufo (professoressa), Isabella Merzagora (professoressa), Caterina Arcidiacono (professoressa), Manuela Ulivi (membro di D.i.Re), Anna Costanza Baldry (professoressa), Enzo Calabria (direttore del Servizio Analisi Criminali del Ministero dell'Interno), Linda Douglas, Lella Palladino (membro di D.i.Re), Anna Maria Giannini (professoressa), Enrica Morlicchio (professoressa), Maida Cheaijc (responsabile del Progetto Giustizia a Sarajevo), Cristina Quintini (responsabile Stampa e Comunicazione di Avon), Celine Bonnaire (direttore esecutivo di The Kering Foundation), Antonella Pasquariello (presidente del Gruppo Camst), Franco Manna (presidente di Rossopomodoro).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Assistenza, Bosnia Erzegovina, Casa, Cronaca, Donna, Economia, Esteri, Famiglia, Formazione, Giustizia, Guerra, Impresa, Istanbul, Istituzioni, Italia, Lavoro, Minori, Pari Opportunita', Penale, Politica, Prevenzione, Psicologia, Qualita' Della Vita, Reddito, Sicurezza, Societa', Stipendi, Storia, Unione Europea, Usa, Violenza.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 4 ore e 57 minuti.
leggi tutto
riduci