Convegno "Ripensare l'antimafia. Nuovi contenuti per le sfide del futuro (1ª giornata)", registrato a Palermo venerdì 4 aprile 2014 alle ore 09:35.
L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Palermo.
Sono intervenuti: Giovanni Fiandaca (professore), Vincenzo Oliveri (magistrato), Antonino Fasullo (padre Redentorista, direttore della Scuola Sant'Alfonso), … Sabrina Sansone (presidente dell'Associazione studentesca "Contrariamente"), Gaetano Insolera (professore), Piergiorgio Morosini (magistrato), Giuseppe Pignatone (magistrato), Valerio Spigarelli (presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane), Gabrio Forti (professore), Franco Roberti (magistrato), Roberto Lagalla (professore), Nino Amadore (giornalista), Rosy Bindi (deputato, Partito Democratico), Raffaele Cantone (magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione), Simona Vicari (sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Nuovo Centrodestra), Costantino Visconti (professore), Rodolfo Sabelli (presidente dell'ANM (Associazione Nazionale Magistrati)), Fabio Licata (magistrato), Annamaria Maugeri (professore), Stefano Musolino (magistrato), Marco Mazzamuto (professore), Filippo Bubbico (sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, Partito Democratico), Antonella De Miro (prefetto di Reggio Emilia), Bruno Frattasi (dirigente dell'Ufficio Legale del Ministero dell'Interno), Giovanni Tulumello (magistrato), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico).
Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Appalti, Arresto, Avvocatura, Banche, Beni Immobili, Camera, Cassazione, Comuni, Convenzione Ue, Corruzione, Credito, Criminalita', Csm, Decreti, Diritto, Economia, Edilizia, Elezioni, Emergenza, Europa, Europee 2014, Giustizia, Governo, Gran Bretagna, Grasso, Imprenditori, Impresa, Istituzioni, Italia, Lecco, Legge, Mafia, Magistratura, Mercato, Milano, Ministeri, Ndrangheta, Palermo, Parlamento, Parlamento Europeo, Patrimonio, Penale, Politica, Prevenzione, Privato, Riciclaggio, Rifiuti, Riforme, Sanita', Senato, Sequestro, Siemens, Societa', Stato, Storia, Sviluppo, Unione Europea, Universita', Usa, Voto.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 8 ore e 10 minuti.
leggi tutto
riduci