L'intervista è stata registrata domenica 7 luglio 1991 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Festa, Festa Dell'unita', Pds, Veltroni.
Rubrica
10:00
10:00
10:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:40 - Camera dei deputati
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
PDS
giornalista
PDS
PDS
PDS
Usiamo
Non so mangiare
Non
Utilizzabili sono incontro
Vita esiste pubblico
In cui siamo intendono sentiero inglese punti esatti
In inchieste ecco noi compagno Walter Veltroni nella direzione nazionale del nostro partito il tema è abbastanza chiaro il noto la sinistra la crisi italiana l'alternativa ce lo sono stati fatti importantissimi
Il referendum le elezioni siciliane il Congresso il partito socialista italiano e per ultimo l'Assemblea nazionale del nostro partito mi pare che si possa partire da qui i miei onori di casa sono terminati passo la parola a Nino Bertoloni Meli e lo ringrazio
è stato il congresso a Bari che si è concluso proprio domenica scorsa
Dove sono avvenuti alcuni fatti interessanti
C'è stato un dibattito abbastanza profondo profondi Tonel lì a Bari in quella sala una
Ci sono stati degli applausi a Occhetto cui ho assistito personalmente
Come fatto parecchi la stanza nuovo
C'è stato per la prima volta dopo tanti tanto tempo una differenziazione di posizione all'interno del partito socialista
è una settimana dopo finito ieri c'è stato il Consiglio nazionale
Del partito democratico dalla sinistra che affrontato soprattutto la valutazione di questo congresso socialista
Anche qui sono emersi se non sbaglio tipo posizioni differenti
Ora io come prima domanda proprio partire dall'attualità ti chiedo questo dopo questi due appuntamenti dai due maggiori partiti della sinistra
I SI e PDS sono più vicini o più lontani che non una settimana fa
Ma io non so dire bene sei
La distanza tra noi socialisti si sia accorciata ossia accresciuta
Non abbiamo registrato un fatto politico rilevante la registrazione di questo dato politico per lui ma e cioè che dopo il risultato del referendum dopo il risultato insoddisfacente che il Partito Socialista ottenuto al congresso a le elezioni siciliane
Molto ma molto lontano dalle aspettative che il Partito socialista aveva l'utilizzo ai fini del risultato del voto spesso nel PSI sembrava essersi aperta una riflessione ora il congresso di Bari è un congresso che come diceva Veltroni Mary stesso avuto diverse fasce da un lato c'è stata una spinta un'attenzione che occorre riconoscerlo è già un dato politico nuovo
Della platea dei delegati congressi Guarneri
Salutando in quel modo la delegazione del PDS accompagnando con determinate reazioni certi discorsi piuttosto che altri
In qualche modo indicavano una volontà di muovere il il partito socialista lungo una linea diversa da quella ma anche
Però c'è stata una relazione anche le conclusioni di Craxi
Che noi giudichiamo insoddisfacenti ci sembrano al di sotto dei problemi non solo attanagliano il Partito socialista ma dei problemi del Paese dunque delle responsabilità e dei compiti della sinistra italiana in questa ancor più insoddisfacente al limite anche un po'grottesca ci sembra la valutazione del convento che è andato avanti al
Al Consiglio nazionale alla relazione di Occhetto sgomento che sembra come dire la riproposizione di tutto quello che il Partito Socialista sembrava voler abbandonare cioè appunto una linea di aggressività verbale negli messa in discussione persino alla nostra sintonia con il sistema dei valori e riferimenti occidentale insomma tutte cose che fanno parte di un vecchio armamentario nella polemica politica a sinistra che francamente ci sembrava che il referendum avesse abbandonato
Detto questo io voglio dire risposta a domande Bertoloni due cose molto semplici la prima è questa
Noi lavoriamo per la prospettiva di una maggiore convergenza fra le forze della sinistra italiana
Nuovi le altre forze della sinistra l'ariete anche Rifondazione
E anche il Partito socialista lavoriamo cioè per accorciare le distanze esistono in questo schieramento perché di una sinistra frammentata in divisa e più è possibile che la democrazia cristiana mantenga intatta l'egemonia
Che questo particolare dunque nel dire che noi lavoriamo per questa prospettiva evidentemente ne scartiamo delle altre cioè scartiamo delle ipotesi di scavalcamento del Partito Socialista di scelta né altre alleanze però però tutto questo delle condizioni
Queste condizioni non rientrano sotto la categoria di unità socialista io lo dico molto chiaramente molto nettamente la prospettiva della metà socialista così come è stata definita è una prospettiva che non corrisponde a scelte strategiche di fondo sulla quale ecco mi sembra che la sinistra si debba muovere infatti io devo dire che sono tra quei compagni che
Non capiscono bene che cosa significhi partire dalla discussione sull'Unità socialista
Sono stato tirato più volte in ballo in questi giorni anche da autorevoli esponenti socialisti come colui che avrebbe maggiore diffidenza nei confronti del PSD non è un problema di diffidenza un problema di parlarsi urna come dire un linguaggio di verità
C'è una contraddizione con la quale non possiamo fare i conti sono norma con la quale dovrebbe fare i conti anche il Partito sardo
La contraddizione questa è vero che per fare l'alternativa e cioè per raggiungere il cinquantun per cento dei voti è necessario un rapporto migliore in gran parte democratico alla sinistra per forza da sinistra e Partito socialista
Ma è anche altrettanto vorrei dire ancora ovvero che l'alternative in Italia non la si farà mai finché non si porterà attorno operativa dell'alternativa la grande maggioranza di quegli italiani che sono andati a votare
Il nove giugno referendum sulla
Sulle preferenze
E che hanno nei confronti della vecchia politica che si incarna nell'alleanza Democrazia Cristiana partito sionista
Un atteggiamento fortemente critico e larga parte di quelli ventisette milioni di persone ritiene avrà ragione avrà torto che un'alleanza con il partito socialista
Per quello che il Partito socialista incarnato nella storia italiana
Negli ultimi dieci anni non sia praticabile in qualche caso non sia neanche ospite allora dalla coscienza di questa contraddizione bisogna partire se la si vuole rimuovere non dobbiamo discutere dell'unità socialista
Dobbiamo discutere dei programmi delle cose da fare delle scelte politiche da assumere perché sui programmi e sulle scelte politiche che oggi Partito democratico alla sinistra il Partito socialista sono divisi e dunque mettere un qualsiasi cappello sopra a queste divisioni avrebbe l'effetto solamente di ricostruire una prospettiva di governo per la Democrazia cristiana e un neutrino liberismo per la sinistra interna
Per troni appena
Ribadito il no che del PDS diciamo dall'inizio il no alla proposta di Craxi dell'unità socialista
Su questa la polemica è aperta perché PSI continua a dire l'unica strada è questa PDS dice no
Però chiedo a Veltroni il PDS fatto domanda
Di ingresso nell'Internazionale socialista e questo congresso questa organizzazione internazionale socialista l'anno prossimo
Farà un congresso dove molto probabilmente stabilirà che anche il PDS potrà far parte di questo organismo
Per cui si verificherà che in Italia ci saranno tre partiti
I DS PSI partito socialdemocratico che faranno parte di questa organizzazione internazionale che raggruppa tutti i partiti socialisti e socialdemocratici del mondo
E allora io chiedo
Che sta che cosa significherà questo in Italia intanto che di ci sono forse caso mai che non è non non si verifica nessuna parte del mondo di tre partiti di una stessa nazione che fanno parte dell'Internazionale
Poi soprattutto si verificherà che c'è ci sono tre partiti tra cui il PSI che dal punto di vista internazionale fanno riferimento ad è una carta di valori a una uno statuto a un programma che li accomuna livello internazionale
Mentre in Italia
Non solo sono in polemica ma due di questi stanno al governo e il PDS sta ancora all'opposizione però io vorrei capire ingresso eventuale o probabile o più che sicuro nell'Internazionale socialista favorirà costringerà il PDS a prendere in considerazione l'unità socialista oppure non cambierà nulla
Ma io devo dire che l'impressione che abbiamo dai contatti dalla valutazione delle consultazioni che abbiamo fatto è che nell'ambito dei partiti che fanno parte Internazionale socialista la valutazione circa la nostra domanda di adesione
Sia fondata su un giudizio di merito dei nostri programmi delle nostre idee i nostri valori
E che come tale si vada configurando mi pare un atteggiamento molto positivo nei confronti di ciò che noi rappresentiamo limita
Non vedo una relazione stretta tra questi dove la prospettiva socialista
Perché
Diciamo io insisto su questo io voglio fare un discorso realmente unita ma penso che l'unico discorso serio da fare
Sia quello di cominciare a costruire questa casa di nuovi rapporti a sinistra dalle fondamenta e invece ho l'impressione che comincerà a discutere dell'unità socialista sì a discutere del tetto si mette il veto ad una cosa che e ancora sancita esiliata la notte di indifferenza
Ci sono delle differenze programmatiche non ce le siamo inventate sull'informazione e sulla droga sulla riforma istituzionale
Ultimo sulla vicenda del referendum dal nove giugno ci sono state delle profonde differenze che sarebbe sbagliato illusorio inutile pensare di rimuovere contratto
Ma poi c'è una differenza di prospettiva politica
Noi vogliamo la costituzione di un'alternativa di governo della sinistra italiana la Democrazia Cristiana
Il partito socialista Borgonuovo
Anzi ha confinato anche nel congresso di Bari in questa prospettiva in un limbo molto lontani
Tanto lontano da non apparire neanche come dire percepibile dall'occhio umano
E dunque che senso avrebbe parlare di unità socialista
Parlando di due partiti che la vedono diversamente sui programmi e persino sulla strategia di alleanze né tanto meno è pensabile che il Partito socialista pensi ad un'unità socialista
Per ricontrattare poi l'unità socialista lui compresi il rapporto con la Democrazia Cristiana
Questo non è
Bisogna ripeto questo è l'unico vero discorso unitario che si possa fare a sinistra è un discorso scomodo a un anno difficile
Ma è l'unico discorso che può portare la sinistra italiana coltivare l'ambizione di conquistare la maggioranza se oggi ha anche ammesso che i gruppi dirigenti del Partito socialista
E del partito democratico alla sinistra decidessero di dar vita all'unità socialista probabilmente esigerebbe indietro e non troverebbero coloro i quali poi dovrebbero sostenere che la società italiana
E allora
Noi al Consiglio nazionale attraverso la relazione di Occhetto e alcuni di noi gli interventi abbiamo insistito sulla necessità di cominciare una discussione cinque Primo tema questo dei programmi sarebbe bene che i gruppi parlamentari ce ne sono secondo tema bisogna mettersi in testa a tutti quanti
Che a sinistra ci sono di mezzo partiva diverso storie diverse culture diverse tradizioni
Noi abbiamo fatto dell'autonomia del partito democratico alla sinistra uno degli elementi fondanti il partito stesso il PDS non è un partito transeunte e non è un partito di passaggio per una cosa o per l'altra
Il partito democratico a sinistra incarna e tutto quello che sta succedendo attorno a noi nel mondo e anche in Italia conferma che la scelta che abbiamo fatto che è stata una scelta difficile e drammatica è stata una scelta giusta ci tornerò poi se le domande di Nino Bertoloni Meli buono consentiranno
Non abbiamo fatto dell'autonomia questo partito l'elemento qualificante e questa autonomia è un dato permanente alla vita politica della sinistra pensare di prescindere da questa sarebbe un'illusione
La terza cosa bisogna sapere che la sinistra italiana non è fatta solo dal PDS e dal PSI
La sinistra italiana è fatta di tante cose diverse
Di un arcipelago di realtà chi vota a sinistra storica diciamo così gli avrà la forza di aggregare sulla base di contenuti egli prospettive politiche vedete il discorso torna qui oppure la frammentazione diventerà una diaspora
Io venti mento per esempio nella sinistra italiana
Ciò che invece Claudio Martelli sembra non vedere
Io penso che il problema non sia quella di definire un'alternativa laicista che sarebbe inevitabilmente un'alternativa minoritaria
Tanto più che sono ai cibi scoperti con qualche anno di distanza perché non sono andato io a un convegno nazionale di Comunione e Liberazione a fare un certo discorso sono andati a
Il problema invece io questo lo dico con molta nettezza con molta decisione io considero una parte importante della sinistra italiana il mondo cattolico democratico
Penso a quei milioni di persone
Che si impegna nel volontariato nella solidarietà e nell'associazionismo che hanno idee che hanno valori
Che si sentono di sinistra che finché c'è stato il mondo separato in blocchi sono rimasti imprigionati all'interno del Belgio si chiama democrazia cristiana cento
Se si pensa di fare l'alternativa contro il Papa quel mondo cattolico democratico sarà sempre con la Democrazia Cristiana
Invece bisogna creare le condizioni per le quali la sinistra italiana sappia fare come affacciando fare la sinistra francese e cioè sabbia spostare una parte consistente del mondo cattolico democratico
Se si parte da questi tre punti il programma riconoscimento da reciproca autonomia la consapevolezza che la sinistra italiana è una sinistra plurale probabilmente evitare si potrà cominciare a gettare le basi
Ma questo comporta un dibattito anche aspro a gettare le basi perché la sinistra italiana dopo quarant'anni ininterrotti di governo democrazia cristiana possa aspirare a governare questo Paese
Veltroni a parlato a lungo della questione del problema dei cattolici
Io
Il pensiero Milena subito a un fatto che sotto gli occhi di tutti se
Devo
C'è un fatto che dicevo che ho sotto gli occhi di tutti a dire che è un fatto storico in Italia cioè quello dei cattolici
Che Magarelli si ritrovano insieme con la sinistra in tante battaglie
Ma alla fine quando ci sono le elezioni tornano comunque a votare democrazia stia
Siccome questo tema dei cattolici è esploso direi adesso con la questione del referendum perché quindi ci sarà un sacco di gente che è andato a votare come immagino e si sa che il referendum del nove giugno è stato insomma sollecitate promosso da settoriali i cattolici anche di democristiani Mario Segni classico democristiano da quando è nato
Però in poche parole succede questo una battaglia importante un referendum vinto
Mario Segni rimane democristiano
A Palermo c'è stato il caso di Leoluca Orlando sindaco democristiano appoggiato con un'aggiunta allora anche D'Anna Partito Comunista il quale Orlando Boy vanno elezioni
E prende voti a sinistra e non dalla democrazia stia allora
Io dico riconosco che ci sono settori cattolici che tendono a staccarsi dalla DC e poi il vero problema in Italia Narducci sempre più forte
Ma che cosa manca che cosa c'è che non va per cui in questi stacchi
Queste impervi dell'egemonia e non diventano soltanto temporali e non diventano invece una frattura
Solida si determina Draghici e mondo cattolico nessuno chiede assegni di aderire al PDS però ci si potrebbe chiedere come mai sta ancora nella DC non è un problema che riguarda la sinistra il difetto della sinistra o qualcosa d'altro
Ma io penso sia un difetto la sinistra italiana
La contravvenzione che prima dicevo
Che esiste nella vita politica del Paese cioè la necessità di maggiori rapporti a sinistra e il fatto però che larga parte dell'opinione pubblica di sinistra
Non gli piace non gli piace un po'il sistema di valori e di riferimenti che il Partito socialista incarnato vale anche nel mondo cattolico democrazia
Io vorrei parlare un attimo delle prendendo il nove giugno
Referendum quindi è stata una cosa di grande importanza
Devo dire alla quale e questo è capitato spesso a sinistra dell'annuale non tutta la sinistra creduto
A me capitò a descrivere un editoriale sull'Unità dieci giorni prima del voto che si intitolava possiamo vincere
E lui come dire molto
Segnato dalle preoccupazioni di Monti comparire anche di persone fuori dal partito e quali erano invece convinti
Facendo un po'lo stesso ragionamento che aveva fatto Craxi cioè c'è un venticinque per cento un trenta per cento di astensionismo storico ci schieriamo rovine lega un pezzo di democrazia cristiana è fatta
A me invece sembrava di vedere come mera altri compagni sembrava di vedere andando in giro per l'Italia che stava nascendo qualcosa di nuovo
E io vorrei dire a tutti voi
A tutti noi perché c'è un problema di un partito anche lo stato d'animo io ho girato con piacere per questa festa perché vedo in questa festa come nel resto d'Italia che c'è una ripresa che iniziativa di riorganizzazione di combattività del partito dopo
Il periodo molto difficile che abbiamo vissuto
Io girando per l'Italia ho visto crescere qualcosa di nuovo mi sbaglierò poc'anzi chiedendo insomma non sono un ottimista per cui se mi se mi sembra poi risultato però dato ragione a questa valutazione io andando in giro per l'Italia ho trovato molti giovani cattolici democratici di sinistra di variare
Ma ho trovato una spinta ad una società che è quella che poi portando il sessantadue per cento dei Taviani ha votato
Una spinta molto forte al cambiamento
Ora bisogna stare attenti non bisogna fare delle semplificazioni c'è anche molte cose viventi in quel voto c'è anche molta gente che magari andata da destra a chiedere quel cambiamento che ha gettato il voto nell'urna come protesta
Nei confronti del sistema dei partiti ma acquista il compito dalla sinistra
Se la sinistra italiana continuerà a dire come dice parte solista che quel referendum varati così allora quei sessantadue per cento una parte di quello sicuramente quella parte che si è attivata per iniziativa del mondo cattolico democratico rimarrà magari degli atti a democrazia cristiana
Se invece la sinistra italiana sa capire la domanda di nuova politica di cambiamento delle regole del gioco di nuova moralità che cresce da quel botto e saprà dunque cambiare se stessa perché io sono contento che i compagni socialisti avvertano con forza l'esigenza cambia immagine non solo l'immagine ma anche un sistema di comportamenti in particolare una coerenza Mariuccia azioni e poi comportamenti pratici ma questa è un cammino da fare allora se vogliamo evitare che il mondo cattolico
Sia costretto di nuovo a scegliere l'unità politica dei cattolici nonostante non vi siano più le condizioni meglio logiche nelle politiche questo dipende dall'uso
E cioè dipende dalla capacità della sinistra di presentarsi come una forza organizzati è chiaro organizzative credibile è chiaro che quei giovani cattolici che io ho conosciuto quelli delle pulci o delicati che riguardano annui
Però guardano con grande sospetto all'idea di partecipare ad un progetto da sinistra di cui magari poi come dire non sia maturato tra tutti i soggetti della sinistra quel ripensamento e quella revisione critica fondamentale io vorrei dire questo noi l'abbiamo fa il partito democratico della sinistra nasce dal coraggio di un cambiamento noi siamo passati anche attraverso il fuoco doloroso di un'osservazione di una scissione
Ma siamo cambiati siamo una grande nuova forza dalla sinistra italiana
Il partito socialista non è cambia è il partito socialista oggi che deve cambiare noi dobbiamo aiutare il partito socialista cambia
Ma il partito socialista deve cambiare perché oggi è nel cambiamento del PSI la condizione attraverso la quale questo partito possa contribuire a per la sua parte alla prospettiva di un'alternativa di governo sinistri
Disse
Una delle accuse maggiori
Una delle accuse Maggioni che Craxi Fantin Biesse
è quella di puntare non a un accordo tra i due maggiori partiti gli assegni DS non tanto a questo ma di avere in mente una sinistra molto più ampia
Cioè a dire due maggiori partiti magari la Rete di Orlando magari cattolici di cui tu parlavi magari Rifondazione Comunista
Prima c'è la democrazia proletaria non c'è più insomma dice Craxi come facciamo a mettere insieme gente che contro il nucleare gente che a favore gente che no per esempio non è d'accordo con i sacrifici da fare per il risanamento economico e così come fai a mettere insieme Rifondazione comunista che se appena staccato dal PDS e che per esempio non vuole la riforma elettorale con socialisti con il PDS
Quindi opera in poche parole questa doppia Sinistra di cui si discute c'è da un lato una specie di nucleo d'acciaio socialisti è Ibs e dall'altro invece una sinistra diciamo di opposizione molto più ampia questi doppia sinistra che sia ormai venduta a configurare nel dibattito politico e possibile metterne insieme quindi quando parla di schieramento dell'alternativa
Che cosa bisogna intendere visto che tu stesso hai detto che sono i programmi quindi contenuti le idee di ogni forza e quelli che devono cementare questa grande unione della sinistra
Ma appunto la tua domanda riporta esattamente al tema
Dal quale siamo partiti e cioè ebbero che nella sinistra c'è una grande confusione programmatica
E anche una grande divisione ed è vero che ci sono anche molti conservatorismi in particolare sulla questione della legge elettorale
In Italia non si riusciva a fare l'alternativa finché non si andrà verso un diverso sistema elettorale che consente ai cittadini
Di scegliere il Governo le consente ai cittadini dunque di valutare tra due schieramenti due o anche più di due schieramenti tra di loro alternativi
Con questo sistema che non per caso viene strenuamente difeso da molti conservatori di questo Paese con questo sistema l'alternativa in Italia non riusciremo mai a farla ma la babele programmatica che c'è richiede appunto che la discussione cominci dai contenuti dalle cose da fare dai programmi
Se vediamo le proposte di riforma istituzionale PSI vuole il presidenzialismo noi vogliamo una legge che favorisca la scelta del governo e dunque l'alternanza altri vogliono il mantenimento dello stato di cose presenti
E però cominciamo a discutere di questo perché non vedo in presenza di questa divisione come si possa come si possa produrre dei risultati
Ma sarebbe importante anche un'altra cosa però ebbero Craxi dice la sinistra e di iniziare però è anche vero un'altra cosa che il partito centrista dovrebbe fare un bilancio a quindici anni dal Midas
Dalla cioè comitato centrale in cui gli orari in cui Craxi fu eletto segretario
Sono passati quindici anni
Allora andiamo con ordine
Lo sfondamento al centro della Democrazia cristiana e non si è realizzato anzi mi pare che purtroppo succede il contrario nonostante durante questo quindicennio partorisce la lista si si è incrociato con la più grave sconfitta elettorale della democrazia cristiana che è stata quella del Milan centottantatré
La sinistra è divisa e più debole nonostante Baggio giallista abbia incontrato la crisi elettorale del Partito comunista e anche diciamo la fine del comunismo su scala mondiale
Il Polo laico socialista non si è formato a un certo punto Craxi tentò di annettere il partito socialdemocratico e che rinvia strenuamente resistenti
Andarono dai radicali a dire grazie di esistere e adesso i radicali sono considerati i peggiori nemici
Sono andati da CL a fare quel discorso qua faccio prima e adesso si fa la polemica antipapista cioè l'impressione di una gran confusione
E soprattutto alla fine di questo quindicenne il parto e solista deve trarre un bilancio
Il bilancio è questo
Dopo questi quindici anni a democrazia cristiana è più forte il paese
Più debole compio contraddizioni poi potremo fare un ragionamento su questo con più equità con una criminalità con una corruzione tra vita pubblica con un malessere istituzionale che cresce
E questo dimostra che cosa una cosa semplice
Esso dirò una frase alla Catalano convegni ma spesso in politica le cose semplici sono più difficili delle cose complesse
Per fare una politica riformatrice bisogna avere uno schieramento riformatore
Il Partito socialista che era partito con la convenzione di Rimini dall'ottantadue su un programma riformatore pensiamo tutto il tema del bisogno del merito dell'equità concepita in maniera coniugata alla modernizzazione
Si è trovato a gestire questa politica con una bella compagnia di conservatori questa politica non affatto e anzi è successo il contrario che in questo Paese non si è riuscito a fare il becco di una riforma
Reale sostenibile allora il problema sta qui ripartire dallo schieramento riformatore
Autenticamente riformatore credibile per i programmi credibile per la coerenza tra comportamenti e programmi credibile per il sistema di valori e per la moralità che indica come strumento di affermazione la propria politica
Però questo richiede che il PSI sceniche noi torniamo a porre questo problema il PSI oggi non ha scelto sta dentro l'orbita di questa democrazia cristiana e abbracciato in un abbraccio mortale con la vecchia DC Dorotea che ne ha succhiato come si è dimostrato il sangue
è incapace di cogliere i mutamenti dalla Società di stati d'animo di coscienza come è accaduto nel caso del referendum in cui ha proprio scambiato lucciole per lanterne l'impressione che il PSI si dibatta tra la coscienza che una politica è finita
E la difficoltà a scegliere una politica nuova
Ripeto noi dobbiamo porre oggi al PSI il problema che il PSI apposto ormai qualche anno fa
Ora l'orologio dalla storia tocca in qualche modo a loro non per ragioni che attengono allegami ideologici ma per ragioni che attengono alla politica e programmi sui quali questo partito si è come dire dimostrato nel corso di questi anni vorrei anche dire in finale anche a partire dallo schiacciamento del Partito socialista sulle posizioni assunte ripetutamente dal presidente della Repubblica nel corso di questi
A me sembra che sono anche d'accordo che il PSI abbia scelto proprio in questi giorni perché se dobbiamo leggere l'attacco io le critiche sono venuti da via del Corso
Ai giudizi data al loro congresso da parte del PDS al Consiglio nazionale che si è chiuso ieri dove si dice
Il Vieusseux non vuole l'unità socialista e quindi vengono cattivi messaggi pessimo dibattito data questo partito noi guardiamo comunque all'alleanza con formali se dobbiamo leggere questo tipo di corsivo brividi presa di posizione che è stata fatta da da Craxi anche se non era firmato la scelta questa adesso Cossiga o meno poi ci tornerei allora io chiedo se dopo questo referente le elezioni siciliane congresso socialista alla fine passi in avanti tra le due parti della sinistra stati fatti o
Anzi nessuno se come tu stesso dici non c'è un contenuto che sia uno almeno oggi sui su quale dei due maggiori partiti della sinistra sono d'accordo
Allora io chiedo il PDS alle prossime elezioni che potrebbero anche essere molto vicini fa con la parola d'ordine dell'alternativa di sinistra
Poi bisognerebbe spiegare far capire che cosa cosa si intende a questo punto o ci va con un'altra prospettiva un'altra parola d'ordine e dice agli elettori qualcosa
Io faccio una piccola parentesi nel dibattito interno al PDS ci sono fior di dirigenti
Veltroni magari dirà se ci stanze anche lui da questi che dicono signore l'alternativa oggi non è matura
Con i socialisti non c'è niente da fare pensiamo sempre a un ricambio in Italia ovviamente ad Aspen siamo a un anno lo scenario politico nuovo che prescinda dai socialisti
è possibile una strada del genere
Ma intanto vorrei dire una cosa che la scelta della quale tutto anni Padova Craxi è un fatto politico grave
E cioè che Craxi ritenga programmaticamente più vicino a sé Forlani di quanto non siamo noi grave noi non riteniamo più vicino Forlani
Anzi riteniamo che il fronte della sinistra italiana sia quello proprio di lavorare perché si possa creare le condizioni di un alternativa alla Democrazia Cristiana
Però ripeto facendolo sulla base di un programma se si dovesse andare a votare domani noi diremmo di votare per il partito la propria affermazione è garanzia
La apertura di un processo di alternativa in questo Paese ma è soprattutto io mi consente mi permetto di dire garanzia della affermazione di alcuni valori egli alcuni contenuti di battaglia politica vedranno i socialisti per esempio su un punto c'è una prossimità ed è tutto il tema della politica fiscale della politica sociale sul quale ci sono state molte divisioni ma adesso sembrano maturare
Delle convergenze ed è un fatto importante però io sento che noi non dobbiamo stare attenti solo ai agli stati maggiori c'è la gente
Ci sono i problemi del Paese
C'è bisogno di una opposizione in Italia porte ma non forte perché alza la voce e l'opposizione non è porta si grida di più o se porta il cartello dei no
L'opposizione forte se sa interpretare dei problemi reali e si sa avanzare delle proposte concrete realizzarle e pratica
E in Italia ci sono molti problemi che gridano richiamano
Una forza capace di rappresentarlo
C'è il problema della moralizzazione della vita pubblica
Io vorrei dire qui che aveva avuto ragione Enrico Berlinguer quando pose il problema della moralizzazione della vita pubblica come un grande tema di lotta politica e non solamente come l'affermazione che la necessaria moralità di chi governa
Moralizzazione della politica si della vita pubblica significa stabilire il confine al quale si arresta la presenza dei partiti perché lì si deve scorrere la società civile con le sue competenze i suoi poteri
C'è un problema di lotta alla criminalità
Questo riguarda il Mezzogiorno ma comincia a riguardare anche altre zone del Paese compresa la nostra città
C'è un problema di
Lotta per combattere l'iniquità sociale
Io poi magari in conclusione semi non me lo permette fare un ragionamento anche che riguarda come dire le ragioni fondanti del partito democratico della sinistra alla luce di quello che sta accadendo attorno a noi però non c'è dubbio che in Italia il problema di rappresentare non solo gli ultimi ma di rappresentare quei ceti professionali quelle domande di sapere quelle quegli strati sociali
I pensionati i disoccupati i quali oggi hanno e chiedono una diversa politica sociale è un problema che parte evocati da sinistra deve sapere interpretare io penso che un partito che sappia fare questa operazione sul piano dei contenuti e sappia indicarsi come la forza dell'attentato identitaria è un partito che si presenta alle elezioni in maniera chiara onesta
Non facendo immaginare dietro l'angolo schieramenti di governo che attualmente non ci sono
Io però non voglio sfuggire alla tua domanda perché so che tu hai fatto una gentile come dire parafrasi perché grava su di me e la sospetto per aver usato al congresso di Rimini la espressione su Tina Anselmi che io ripeto esattamente come la pronuncia e allora perché la lanterna continua a pensarla così
E che cioè che ci sono milioni di italiani ed io tra quelli
Che non riescono a considerare naturale
Che Giovanni Bianchi presidente delle ACLI o che Tina Anselmi siano avversari dell'alternativa è che Intini sia alleato naturale della Terna che cosa volevo dire lungo le strade cosa voglio ribadire nonché noi preferiamo
La scelta di uno nei confronti dell'altro noi ripeto lavoriamo proprio spediva di convergenza sinistra ma bisogna togliersi dalla testa l'idea che questa convergenza sinistra si possa realizzare
Al di là oltre contro i contenuti programmatici
Se si vuole la convergenza sinistra non la possiamo godere solo noi bisogna muoversi dal punto di vista programmati bisogna dire cose diverse da quelle che sono state dette dei giorni passati
E io ripeto auspico che un giorno nello schieramento dell'alternativa ci siano anche Tina Anselmi Giovanni Bianchi e tutti quei cattolici democratici che oggi sono imprigionati era Democrazia Cristiana
Ma ripeto questo dipende anche da quanto la sinistra italiana sarà capace di rappresentare quelle domande di moralità
Di valori e di contenuti che vengono dai cattolici democratici e che io sento molto vicini alla politica la piattaforma i contenuti del partito democratico della sinistra
Poco fa
Citarli la questione della riforma elettorale
Sicuramente diventerà un tema cioè tema centrale sia delle prossime elezioni sia subito dopo
Intanto vorrei fare una una premessa chiedere una cosa mi sono sempre domandato
Come mai il PDS mostra tanta insistenza su questa questione della riforma elettorale PDS viene data al Partito Comunista
Che fino a pochissimo tempo fa problema della riforma elettorale non lo toccava neanche la linea ufficiale era la proporzionale non si tocca perché è una conquista del dopo la liberazione della Resistenza bisogna garantire il pluralismo impossibile adesso invece punta molto direi che è l'elemento centrale della prospettiva politica di Occhetto del gruppo dirigente
Questa storia della riforma elettorale
Causa sempre a fronte di un partito comunista che prima aveva come centro del suo interesse la difesa dei lavoratori delle condizioni di vita aveva come prospettiva quella del di alleanza di governo ma mai questo della riforma elettorale ecco vorrei capire come mai proprio adesso questo tema è diventato così centrale del nuovo partito che avete fondato nella
Ma la insistenze l'urgenza di una riforma elettorale che vanno nella direzione dell'alternanza nasce da una gravità tra crisi istituzionale benissimo
Della immobilità di governo e nasce anche dal fatto che finito un mondo le onde finché c'erano i blocchi ideologici e politici e militari separati in fondo in Italia c'è stato un equilibrio un partito la Democrazia Cristiana Serra governo che di volta in volta contava che gli pareva ma raccontava anche in una politica non solo lo schieramento di governo e dall'altra parte
Un partito comunista all'opposizione forte
Forte ma che non doveva porre il problema del Governo tanto è vero che l'unica volta che l'ha posto nel mille novecento
Dopo anzi l'elezione Petit Journal settantasei ricorderete che cosa successe in questo Paese
Non doveva porre il problema del governo perché al partito comunista si come dire garantiva un'area diciamo di possibilità di partecipazione alla sfera delle decisioni attraverso quella che noi poi abbiamo denominato consociazione
Questo è un equilibrio che ha retto seppure al retto garantendo cerca una solidità e una forza all'opposizione ma anche garantendo quarantacinque anni di governo l'interruttore Democrazia Cristiana
Il mondo è cambiato
Non ci sono più i blocchi ideologici e militari contrapposti
C'è
La possibilità di costruire in Italia ciò che si è realizzato in altri Paesi e cioè l'alternanza
E cioè ieri anche oggi governo e du domani governo io ma l'alternanza non si è fatta in nessun Paese europeo
Se non attraverso una riforma del sistema elettorale che consenta nel momento della decisione ai cittadini di scegliere la coalizione di governo
Altrimenti l'alternanza non lo si farà mai
Io ho citato recentemente al Consiglio nazionale una bella espressione di Antonio Giolitti di qualche anno fa
Che diceva oggi la principale battaglia per l'alternativa è rimuovere l'impossibilità dell'alternativa
E cioè creare le regole del gioco dall'alternativa a quelle che possono consentire anche di interpretare il bisogno di potere democratico che il voto del nove giugno ha deciso ha espresso quante volte succede che la gente va a votare alle elezioni politiche re come se mettesse un voto dentro una bottiglia da affidare al mare poi qualcuno nel quale uso che preferisce
Quante volte nelle elezioni comunali un partito va alle urne dicendo dammi il voto che fa la Giunta di sinistra questo vale per tutti viene non ci sono in questo caso polemica nei confronti di nessuno
La gente dal voto per la giunta di sinistra e poi magari quel partito si guarda intorno e non fa la giunta di sinistra ma con l'aggiunta di mezzi
Il potere dei cittadini deve essere un potere reale
Si deve esprimere nel momento dalla scelta dei programmi delle coalizioni e delle persone che governino
Noi pensiamo anche che sia necessario introdurre l'elezione diretta del sindaco
Vedete tutti questi che adesso parlano del presidenzialismo alla Camera
Hanno messo la fiducia quando nella legge di riforma degli enti locali dei nostri emendamenti avrebbero potuto consentire di approvare l'elezione diretta del sindaco che avrebbe avuto un aspetto di sbocco del sistema democratico molto
Io ritengo che il Partito comunista abbia sbagliato nella difesa esasperata a oltranza della proporzionale lo dico molto sinceramente
Penso che oggi la costruzione di un sistema fondato sulla possibilità per i cittadini di decidere chi governa e dunque informarsi Nora al primo turno ma al secondo turno elettorale come noi proponiamo di coalizioni che si presentino agli elettori in modo tale che gli elettori che possano scegliere
A me pare un modo reale di corrispondere alle domande di mutamento di trasparenza di efficienza e di decisione che salgono da un paese che si sono espresse anche nelle elezioni del nove giugno
Perché torno a ripetere è ormai sul tappeto si discuterà tanto soprattutto nella prossima legislatura ci sono già delle proposte in campo abbastanza chiare
E guarda caso provengono dai due maggiori partiti oggi l'Italia ce n'è una della democrazia cristiana è una del PDS
Che sono tutto sommato simili almeno così vengono presentare se non simili hanno tanti punti
Insieme quello centrale che diceva anche Veltroni poco fa sì invita sin quasi costringono i partiti attualizza arse per poi avere un premio in seggi e avere così una maggioranza stabile che permetta di governare per l'intera legislatura
A nessuno sfugge che sarebbe un meccanismo che costringe i partiti le grandi non sono a dover andare o con uno con l'altro
Quindi c'è un dato positivo il dubbio
Cioè non c'è più la frammentazione
Non c'è più ci son più tredici quattordici partiti ma ci sono delle coalizioni che si presentano agli elettori dico se ci votateci data la maggioranza noi abbiamo questo programma abbiamo questi uomini questi ministri governiamo e vi promettiamo che faremo queste queste cose piuttosto che in questi anni
Comunque fatto sta che finora i progetti presenta sono noti sono queste le radici del PDS sono molto simili
Poi ci sono i socialisti sempre il problema con le mostre dibattiti stasera che non hanno presentato un progetto Maggi tanta tempo questa questione dell'elezione diretta del capo dello Stato
Va be'adesso non interessa entrare nel merito se è meglio questa o quell'altra proposta
Chiedo solo a Veltroni
Visto che questa legge e la riforma elettorale Ambra prima o dopo in discussione
Quindi come è stato per i referendum
Sarà elemento di dibattito in tutto il Paese perché quella gente capirà che non è un problema solo istituzionale o politicista ma è un problema che fa cambiare la politica stessa anche la vita di tutti i giorni
Ti chiedo
La riforma elettorale la fine in primo luogo pensando a bere un accordo a sinistra o la fai con chi ci sta e quindi Parlamento anche con la Democrazia cristiana o con altre forze che son più d'accordo con questo tipo di
Ma noi abbiamo intanto al Consiglio nazionale ha deciso di aprire una grande consultazione sulla nostra proposta di riforma elettorale dunque del tutto evidente questa consultazione riguarderà il partito l'opinione pubblica di sinistra e i rapporti con le altre forze politiche
Io la domanda che fa Nino do una risposta che non è una risposta di aggiramento mai una risposta assoluta coerenza almeno per quanto mi riguarda
Francamente avrei difficoltà a sostenere per ragioni di schieramento una ispirazione diversa non dico necessariamente il testo della legge da lui presentata ma un'ispirazione diversa da quella che ho appena descritto è un tema di contenuto su quale francamente sarebbe assurdo
Che le preoccupazioni di schieramento prima avesse noi vogliamo una democrazia dell'alternanza la differenza che esiste tra noi e la proposta ora decide che la posta dalla c'è una proposta maggioritaria diciamo sì già la nostra proposta è una proposta che prevede un primo turno con un meccanismo proporzionale un secondo turno alle quali i cittadini scelgono la coalizione di governo e la coalizione di governo dunque la coalizione di governo e non un partito che raggiunga un determinato risultato elettorale ottiene un premio di maggioranza che gli consenta di governare tranquillamente
Rispetto a questa ispirazione occorre andare in Parlamento e verificare consensi realizzabili senza farsi dominare su questo
Da ragioni di schieramento io ripeto
Non capisco francamente come possa svilupparsi quel dialogo e quel confronto a sinistra che io mi auspico che vada avanti se non partendo da questo tema
In Italia non ci sono dal punto di vista delle regole elettorali le condizioni per in mutamento degli schieramenti
Il Partito Socialista
Deve scegliere da questo punto di vista io non ho capito a Bari qual è la proposta di presidenzialismo che si avanza perché appunto Amato continua a parlare di quello francese anche sì di un modello rivisitato il rischio di un modello in cui c'è il presidenzialismo Imola maggioritaria diciamo non una legge che consenta con doppio turno al ballottaggio come intralcio alla scelta poi dal Governo
Dall'altra parte Martelli continua a parlare di un modello americano solo due cose tra di loro assolutamente diverso dal punto di vista dell'architettura istituzionale
Io non capisco perché il dialogo tra le forze di sinistra quindi al non deve cominciare da qui come rimuovere le condizioni che hanno fatto l'ostacolo alla costruzione dello schieramento che alternano io ripeto non voglio fare la parte di quello diffidente
Nei confronti del PSI
Io vorrei mettere con i piedi per terra e non nella nuvola delle formule i discorsi tra noi e i socialisti
Martelli ha detto ma un buon modo per avviare nuovi rapporti a sinistra sarebbe che la finissero i dibattiti tra Veltroni e Intini per quanto mi riguarda diciamo con grandissimo piacere mi sottrarre questa tortura alla quale mi sono predisposto negli ultimi anni anche perché questo lo dico con una battuta così alleggeriamo anche questa tiepida serata romana
Una volta c'ho provato con Lentini nel quale peraltro anche rispetto perché è una persona onesta ed è una persona che crede con molta convinzione con molta passione le idee che sostiene una volta siamo andati ad un dibattito a Umbria fiction appariva a Perugia si parlava di cinema quindi diciamo
Eravamo reduci da una rissa televisiva sulla guerra e allora io gli dissi Intini stasera cerchiamo di non rifare la solita storia sviluppando la solita baruffa chiozzotte ora che facciamo insulta vicino mi disse va bene
Poi salì sul banco e poi siccome è una persona veramente molto motivata molto
E non non gli resta che vuoi diciamo dovette picchiare giù botte da orbi apra col PDS gli autori cinematografici il cinema di qualità in portaborse Nanni Moretti giù per li rami diciamo
Io mi trovo in imbarazzo perché non sapevo bene cosa fare se restare la parola diciamo da bravo ragazzo invece rispondere
Allora scelse una terza via andai al alla tribuna e dissi che non avrei fatto non avrei continuato la polemica con Lentini anche perché vedevo siccome si parlava di cinema lei vedevo l'evoluzione del pensiero di Intini perché Intini si aveva attaccato
Il partito democratico della sinistra ma l'evoluzione stava nel fatto che non aveva accusato Togliatti di essere l'assassino di Laura Palmer che era già diciamo un passo un passo in avanti lo dico per dire che anch'io son d'accordo che dovremmo Sberna questo però dipende dipende poco dalla volontà dei singoli dipenderà in contenuti che si mettono in campo sensi i contenuti avvieremo una marcia di avvicinamento anche i dibattiti tra di noi ci saranno meno
Divaricati
Tuttavia si deve sapere che se invece permarrà una posizione per cui il PSI sceglie di governare con la DC scegliere i contenuti dei programmi non sostenibili continua lungo linee del tipo di quelle praticate in occasione del referendum poi francamente sì possiamo essere vicentine gli uni con gli altri ma la differenza d'età battaglia politica permane e permarrà
Uno dei motivo per cui avete dato vita al Ibs
è stato sempre quello doppiopetto lo disse già parlare
Alla Bolognina subito dopo
Che questo Partito Comunista che era stato che è stato sempre all'opposizione si doveva porre in termini concreti finalmente possibili il tema nel governo cioè della una parte della società sia sempre rappresentato e non può rimaner fuori dalla gestione concreta dei fatti quindi da quello che s'intende in generale come governo
Io ti chiedo siccome c'è una prospettiva che sia
Beh non solo sui giornali
Discussione tra la gente nel dibattito politico c'è un'ipotesi che venne subito dopo le elezioni che dovrà dovranno portare alla dodicesima alla undicesima
Un'ipotesi che veda insieme i tre maggiori partiti italiani democrazie cristiane PDS e piene di partito una ipotesi che viene motivata grosso modo così ci sono davanti scadenze importanti
Quella del novantadue unificazione europea
Nel Paese il problema del deficit pubblico sempre più grosso
Con tutti i ministeri e la pubblica amministrazione mangiano soldi e non dando servizi ai cittadini qui a Roma è l'esempio e clamoroso e allora si dice davanti a fatti così grossi e la criminalità assunte mentre nelle tre regioni italiani infettate da mafie compagnia allora si dice un mondo per affrontarli non è quello di mettere insieme ancora un ennesimo pentapartito che non ce la fa ad affrontare questi temi ma provare anche per un breve periodo un governo tre cosiddetto governissimo fatto da questi tre maggiori
Diciamo una versione più grande oltre il novantatré di quello che fu il compromesso storico
Vi chiedo molto semplicemente PDS qualora si presentasse questa attivo di prospettiva che posizione prendere
Ma intanto io vorrei rispondere sulla prima parte della sua domanda e cioè il Partito democratico della sinistra fatto della prospettiva del Governo e giù per lo svolgimento di una funzione nazionale di responsabilità di governo uno degli elementi fondamentali della propria scrivania risposta essi noi abbiamo iscritto con molta forza e con molta decisione la prospettiva di una partecipazione della sinistra ad un governo via alternativa in questo Paese perché la consideriamo non una manifestazione della nostra fretta o della nostra impazienza ma una reale esigenza del Paese
Io vorrei dire qui lo dico con molta franchezza che con molta passione sapendo quanto Travaglio vi sia stato tra i compagni di quante cose anche se siano dette nel corso di questi anni
Vorrei dire quanto per una forza di sinistra come noi siamo assumere la prospettiva dell'obiettivo
Del governo sia la più dura è la più difficile delle battaglie politiche
Diffidiamo da tutti coloro i quali cercano di rappresentare paradossalmente come la maggiore durezza quella di cantarle quattro a quelli che governano ma di starsene sempre all'opposizione
Io penso che la sfida più dura e più alta che sia stata portata in questo paese dal partito comunista al vecchio potere sia stata del mille novecentosettantasei
Quando il Partito Comunista scienza della via tortuosa di pc la quale sono stati compiuti grandi errori anche ma scelse la via di partecipare alla sfida del Governo Monti ritrarsi da queste ci faranno ponti d'oro se non citerei ci riterremo dalla costruzione di una prospettiva credibile di alternative in questo Paese se continueremo noi stessi
O se continueremo a sinistra in una posizione di testimonianza di arroccamento settario di chiusura di rinvio ad un bel vide l'avvenire della prospettiva di una partecipazione al governo la sinistra italiana
Questo problema non è ripeto una nostra impazienza non è un come dire una tentazione filo governative esattamente il contrario
è la consapevolezza che questo Paese ha bisogno di un ricambio politico è questo ricambio politico lo si costruisce solo attraverso un mutamento delle regole del gioco che produca due schieramenti tra di loro alternativi di governo e che uno di questi schieramenti di governo Benda la partecipazione centrale fondamentale del partito democratico della sinistra
Se per fare questo correrà dar vita ad una battaglia di opposizione forte io penso di sì in questa fase in questo momento l'ho detto prima occorrerà prendere alcune grandi questioni sociali e morali e incalzare su queste dalle pensioni alla questione morale della però noi non dobbiamo in nessun modo accettare questo paradosso che il paradosso delle classi dominanti l'opposizione grida ed è gridi epica che che il re è nudo
Ma dall'altra parte lasciateci in pace che governare ci pensiamo noi questo schema non funziona più non regge più e noi dobbiamo smontare
Quanto alla prospettiva di un governo di tutti io la capovolge io sento che l'urgenza italiana all'emergenza italiana è la riforma elettorale istituzione bisogna partire dall'India la costruzione delle regole dell'alternanza
Bisogna vedere se c'è un accordo tra questo perché gli accordi di governo si fanno su cui contenuti sui programmi
Quanto le formule che potrebbero succedere ad un accordo che in Parlamento bisogna fare per fare una riforma elettorale
E istituzionale seria questo problema che io non esami rally oggi so che ci sono fatte sono altre esperienze in Germania si è passati attraverso la grossa coalizione prima dell'alternativa
Ci sono molte strade molte esperienze in altri Paesi che possono essere studiate tuttavia siccome la politica diciamo sbagliato farla con riserva io rispetto alla definizione delle caratteristiche che dovrà vere
La coalizione di governo che sosterrà un contenuto mi interessa oggi verificare se su quel contenuto
E cioè la costruzione di una democrazia dell'alternanza in Italia c'è uno schieramento in Parlamento capace di sorreggere lo se c'è verificheremo poi le condizioni dal punto di vista delle alleanze di governo che potranno garantire questo mutamento delle regole del gioco
Vorrei fare una domanda mi ha incuriosito per il fatto che è successo in Parlamento tempo fa lo stesso evento che l'obiettivo del PDS in un ricambio quindi di classi dirigenti i partiti Arbore
Vorrei chiederti
Ma l'ora perché avete applaudito ebreo parlamento neanche come se
Ma intanto su questo si è costruito un po'di come dire di letteratura io non ho applaudito Andreotti quando Andreotti ha parlato applaudito
Nilde Iotti quando ho letto che il testo di saluto ad Andreotti che lasciava la Camera perché mi sembrava un atto doveroso Dini dispetto nei confronti di un parlamentare che che lasciava l'aula del Parlamento tuttavia anche se gli applausi né da parte mia né da parte di altri compagni ci sono stati tuttavia in quella occasione Andreotti ha detto delle cose condivisibili
Quando ha detto che è sbagliato contrapporre il ruolo del popolo a quello del Parlamento quando ha richiamato le procedure costituzionali ha detto delle cose ragionevoli e dunque come tale nel contesto nel quale noi viviamo condivisibili tuttavia tuttavia noi non vogliamo essere come dire chiamati a sostenere nessuno dei contendenti dei contendenti di un gioco che francamente secondo me rischia di essere ho ascoltato anche oggi ulteriori dichiarazioni provenienti da Paesi esteri diciamo così rischia di essere un gioco al massacro delle istituzioni francamente il Paese vive in una condizione di tenebre che non sopporta più e di fronte al fatto che viene declassato dal punto di vista dello Stato che la sua economia
Che aumenta l'iniquità sociale che la criminalità ormai domina intere regioni che c'è una corruzione dilagante dalla vita pubblica francamente questa querelle e quotidiana tra le massime istituzioni dello Stato è qualcosa che rischia di allontanare ulteriormente
La gente dalla politica ci sono cose serie da fare il tempo non è tanto se vogliamo occupare questo tempo a continuare a cantar cede tra presidenza da Repubblica Presidenza del Consiglio e quant'altro è una scelta che possono fare noi non la condividiamo
Valuteremo i singoli comportamenti in riferimento ad un solo principio cioè la corrispondenza
Al dettato della Costituzione di questa Repubblica la corrispondenza alle esigenze che sono state espresse in termini di mutamento delle regole del gioco
Da parte delle forze politiche dell'autorità istituzionali del voto referendario del nove di giugno
Altro questa querelle francamente estenuante
Rischia di essere davvero un agente di allontanamento di separazione dalla vita politica se mi è consentito però voglio solo fare un riferimento perché sento di doverlo fare
Ho visto che in queste ore si è celebrato un alloggio di Edgardo Sogno
Da parte delle altre autorità dello Stato io non voglio rifare la storia non c'è bisogno di farla
Io ho letto recentemente un'intervista di Edgardo Sogno sul panorama nella quale sgarbo sogno diceva di aver costruito una struttura che si doveva occupare di impedire negli anni Cinquanta la solita invasione dei carri armati bolscevichi in Italia
E al giornalista che gli domandava che cosa avrebbe fatto sogno rispondeva che questa struttura incaricata di sparare
Sui comunisti e sul colore uguale avessero sostenuto in Italia la partecipazione dei comunisti al governo il giornalista allora che non aveva capito bene gli dice
Ma sogno capito bene sparare
E non risponde sì ha capito bene sparare
Io nei confronti di uno che si proponeva la metà degli anni Cinquanta di sparare su coloro i quali sosteneva non avrebbero potuto sostenere la partecipazione del Partito Comunista governo francamente io non mi sento di identificando gli definirlo come un patriota così come consentitemi di dire
Che vorrei che si portasse più rispetto
Per i magistrati di questo Paese
E anche per quei magistrati che magari oggi si trovano nella condizione di esercitare una funzione politica come nel caso del compagno Luciano Violante
E che però hanno combattendo il terrorismo e cercando di difendere questa Repubblica hanno rischiato la loro vintage
Lo facevano ieri lo fanno oggi e anche coloro i quali sono impegnati invece giovani subentri nella lotta contro la mafia la criminalità o contro le ingiustizie hanno
Diritto di veder rispettato il loro e io devo dire francamente che trae impianto sogno Luciano Violante finirò sempre con lo scegliere bruciando
Faremo l'ultima domanda se poi
Sto qui servì partito continuerà
Che è un po'fuori dall'anatema era il tema era a sinistra o meno però il caso consiglia caso politico clinico Salvemini intimità si sia sentito in due
è ovviamente al centro
Per la del confronto insomma della polemica politica
è fuggita ricco che adesso Violante ieri proprio in un'intervista mio giornale ha posto un problema serio
No per sono che stato già più o meno risolto
Dunque politicamente intenda risolto è un problema che riguarda proprio così
Poche parole ha detto abbiamo un capo dello Stato che secondo la Costituzione non può essere mandato a casa se non per quei fa cioè se attenda la Costituzione se
In America invece si può diciamo intervenire rispetto al presidente senza che abbia fatto questi tre casi servire negati in Parlamento può chiedere che si disputa dell'opera impeccabile tanto da non è impossibile che certamente quello che in America si chiama impeachment che poi significa chiedere le dimissioni
Ora io chiedo ma è la maggior forza di opposizione che giorno sì e l'altro pure nel villino del capo dello Sco
Assolve al suo compito
In coda davanti al Paese il problema posto dal più alto
La la la prescrizione
Il problema è che ormai ha attraversa tutti i partiti pare che anche i socialisti ultimamente si siano posti il problema
Poggiare oralmente esternazioni
Chiedo un po'questo Violante ha posto il problema dentro c'è un Parlamento che è legge può eleggere il capo dello Stato pappagallo gruppi mandare e ha anche fatto una proposta
Cioè a dire che per esempio un terzo dei parlamentari può chiedere che il Parlamento discute dell'operato del caso ora io sentito che stasera ma visto che Violante non se vorrei capire una sua
Segua presa di posizione personale orientamento deve quindi essere intervenire sulla
Io voglio dare una risposta molto sincera
Non vi voglio prestare a un gioco che è in corso nel corso di questi mesi è stato molto chiaro
Che è quello di creare costantemente le condizioni per le quali ad una aggressione verbale si corrisponda con un fatto tale da necessitare motivare un determinare poi un moto di solidarietà politico
Non abbiamo replicato in molte circostanze
Anche quando l'attacco si è fatto personale nei confronti di alcuni di noi e quindi proprio per l'autorità che questi attacchi formulava particolarmente pesanti
Sgradevoli
Non abbiamo replicato perché noi abbiamo una bussola
Alla quale abbiamo cercato di mantenere l'impegno
Il Presidente della Repubblica e il rappresentante dell'unità nazionale deve garantire l'attuazione alla Costituzione
Noi non valutiamo non giudichiamo
I singoli comportamenti sulla base di quanto ci piacciono non ci piace ma sulla base di questo riferimento
Se mi consentite un metodo un po'diverso da quello che attuato nel passato il segretario del PSI lo dico con
Con molta sincerità e il segretario del partito socialista
Che pure poi non ha mancato occasione per sostenere a spada tratta qualsiasi esternazione fatta presente Repubblica c'è stato un solo caso nel quale ha preso le distanze
Fu quando
All'inizio il gruppo primi sassolini per esempio la Repubblica si coglieva dalle scarpe
Ai Limburgo il presidente Repubblica fece una valutazione positiva per il passaggio del Partito comunista a Partito Democratico la sinistra non avevano ancora le agenzie finito dibattere di etichettare come si dice
Le parole del Presidente delle Repubblica che Craxi parlando a Brescia già diceva che il Presidente della Repubblica con quelle affermazioni andava oltre la Costituzione
Allora sempre senta Repubblica dice che il Partito Comunista faceva bene a trasformarsi in PDS va oltre la Costituzione se invece dice tutto quello che ha detto dopo
Sogno la pittura tutto il resto allora sta dentro la Costituzione anzi bisogna difenderlo da un inaudito complotto in moto siccome
Questo giochetto e in generale il gioco che si sta realizzando attorno al processo di sfilacciamento dell'istituzione molto chiaro io ripeto non mi voglio prestare a questo gioco
Il problema non è il rapporto tra PDS e presidenza nella Repubblica il problema è il rapporto tra presidenza la Repubblica e paese e come tale è un problema che riguarda tutte le forze politiche italiane
Una minuto magari se c'è qualcuno del pubblico qualche domanda qualche considerazione
Sì con calma
Mi raccomando Lampre vitale così come Stato
Però Veltroni mentre
E invece abbiamo appreso
Cittadini esponga la bisogna fare una premessa norme del mondo
Se veramente vuole
Che questo partito avanti
Questa è la base principale
Di stare sembrerebbe agente
Indistinta continuamente questa è la non era virile che dobbiamo fare Lantella finalmente no grazie
Cari compagni
Chiediamo ai membri del consiglio invece Manila qualche mese fa un appello al ministro degli Interni
Ma Veltroni
Una lettera che smette i sospetti e le elezioni ambedue il signor entro l'operazione domanda al dirigente i sospetti dei ristoranti
Sinistra azionari queste aree ancora allora per forza politica nomi mai debiti per le le stupidaggini di sospendere il fiore ecuadoriano depenalizzato
Bene per la anche in Sicilia quindi cari compagni cerchiamo di essere utili il siliconiche
Ma un biglietto che alla politica maggiormente al momento
Essi deve smettere qualora di gioco politico
Io sono fuori sono
Eppure devo stare meglio
Ma ecco migliori passi perché che cantando così ornata Carlisa vorrei concludere Unione pubblico
Si vede che contenga mille novecentocinquanta inoltre pagine interessa operaio e vivono ad essere del partito
E ci sono tanti problemi da dire questi come
Allora se
Il moderatore della conferenza ha detto qualche minuto essere premier sorpreso Signoroni
Tutti gli uomini politici non referto interveniamo di per verso perché per raggiungere il potere Anglesey anzitempo a tutti i mezzi
E non credevo che hanno volontà perdere il potere veramente è una grossa banca ma che si fanno tempo automatica sono delle loro capacità Sorbonne come dicono in francese impettiti uomini e devono andare a dormire sceglierebbe nuovi
Nuove idee politiche periodici oppressivo tutte le singole che ci stanno non valgono una
Dovrei vedere Mario
Anzi
Anzi a tutta la dirigenza
L'obiettivo dalla dirigenza
Ma qual è l'obiettivo nostro obiettivo illustre concittadino è giusta
Ora non so diveniva vive da solo
Prima seconda domanda
Grazie importante l'ultimo obiettivo e di sorveglianza al Pincio
Di famiglia
Vedo che sta anzi penso allora per cento in questo libro un di specialmente Giorgio Napolitano Presidente dell'Ama in continuazione
Obiettivi testa sua sovietica ma di non bere le ossa al PDS ottici
Gastrica dei
Claudio richieste
Fondato sopra
Per chiarire
Ricorda
Altre
Ho notato che
Determinati botta e risposta
Creare e sul
Questa è casa
Ultimamente c'è stato caso tradizione appalto
Cibernetiche dell'Italia offre
No e c'erano tanta
Il punto è
Protezione
Sino all'intervento di facciamo richiamarsi aggredita circa
Giorno dopo giorno
Tanto tra cui andranno sempre e questo grazie può automaticamente opera
Deve vivere
Semplice perché noi questa volta
Lega
Assessorato elegante parlava notizia oltre alla relazione del proprio
Ora
Abbiamo svolto il bisturi no lui dice dove abita alla gente non piace
Signora chiedo lui è affatto comunque perché vicine Vaticano è bisognava beninteso in cui italiani dove
Aumentato castello benché aumenta
Non è che venga proponiamo
Perciò è inutile parliamo tutti turco rispetto certi chiaramente bravo
Vigente
Tutto quanto
Qua c'è da rimarcare davanti queste distese torniamo
Chi mettiamo invecchiamento governativa il modello americano entro e si dentro
Pensionato cinquecento
Fa paga grazie al momento non al popolo italiano
Quindi integralmente il tempo per noi in base anzi
Non abbiamo
Orpelli questa gente pagare
Invisibile
Serviva ma
Queste sono le proposte del PDS ci sono i capelli anticamente lega un programma provengono veicoli perché non avrebbero non è proprio a i cittadini e dolorose attualmente
Ma c'è un punto
Abbiamo così intenta a Sinatra domani ma non non mi piace abbiamo fatto
Nessuno oppure abbiamo non abbiamo grazie ma qual è concluso per cortesia impone
E questo tutto questo libro non c'era gli altri perché una Teresa
Presente inseguiamo
Luca
Entrambi dovrebbe
Il futuro
Grazie
Non diritti Telecom
Importante
Io rettore
Il vigile una società complessa
Come la nostra bisogna dare una risposta immobilismo
La cosa che volevo chiedere e che mi interessava capire che tipo di valutazioni faceva il compagno Veltroni e rispetto allora risultato sicuramente insufficiente ho tenuto lezioni Sicilia quali tipo di valutazioni dobbiamo in qualche modo mettere in cantiere per far sì che appunto i risultati diventino positivi per una politica che a mio avviso appunto riparte l'unità politica positiva di questo paese
Ma io intanto vorrei dire una cosa
Molto nettamente
Guardate che se continuiamo a
A fare come abbiamo fatto negli anni passati come ci è capitato di fare il partito comunista di
Pensare che a forza di insultare il prossimo anche quando il prossimo come dire impegnato schierato in una lotta politica anche in posizione diversa dal nostro facciamo e passi in avanti poi sbaglia
Io per esempio non capisco quando si dice ma perché pidiessino ottima inseguire grazie io francamente sarà un pigro su un altro pianeta mai siano belle inseguimenti
Io vedo che c'è stato purtroppo io dico purtroppo
Perché preferirei che la sinistra fosse unita su battaglie nelle quali la sinistra deve essere io vedo che c'è una divisione questa divisione quando c'è stata si è palesata
Direi anche che anche questa cosa di personalizzare dire quello piuttosto che per l'altro non è giusta
Abbiamo fatto tutto compagno Napolitano al quale si è fatto riferimento per esempio uno di quei compagni che sulla questione l'atteggiamento assunto al Partito Socialista svanisce preliminare è stato più chiaro e più netto
Bisogna un po'a smetterla con queste caricature che vengono fatte spesso e che diventano anche una parte del nostro dibattito politico i interno ed esterno
Il problema del rapporto col PSI è dei termini che mi sono sforzato in questa lunga chiacchierata di diciamo di definire nuove vogliamo lavoriamo per una convergenza tra le forze nella sinistra italiana perché vogliamo rompere il monopolio di potere la democrazia cristiana immagino che fin qui non ci sia nessuno che la cosa pensare diversamente
Vogliamo però che questo confronto e questa convergenza unitaria tra forze che fanno riferimento all'idealità e valori
Socialisti si attui a partire da quelle tre condizioni alle quali ho fatto riferimento alla inizia convergenza sui programmi riconoscimento dell'autonomia reciproca riconoscimento della sinistra italiana fatalità anche altre cose oltre il PSI al PDS e questa è la nostra strategia che è una strategia offensiva d'iniziativa
Ed è naturalmente una strategia che rivolta questo sia creare le condizioni per questo ricambio narici
Se oggi queste condizioni non ci sono perché il partito socialista sceglie di stare con la Democrazia Cristiana
Sceglie i programmi che non ci piace non ci sarà anche una battaglia politica nei confronti di queste posizioni
Ma è fatta non con lo spirito di chi si porrà il problema appunto di gridarlo a un po'più dura quell'altro ma di creare le condizioni politiche per un ricambio in questo Paese
Seconda questione naturalmente questo non si può abbattere i problemi io intendo la cosa che a detta la persona che ha parlato per penultimo capisco
Ormai questo stato d'animo vediamo vediamo anche quando si viene a parlare con la forza di opposizione si scarica sulla forza di opposizione responsabilità chiara
Il governo perché io me ne rendo conto e il sistema politico che appare in qualche modo compartecipi di decisioni ed è per questo però è importante che ci sia la distinzione delle responsabilità da chi governa e chi all'opposizione secondo uno schema classico di alternativa perché questo è l'unico Paese al mondo
In cui da quarantacinque anni come non lo stesso partito ma quando qualcosa non va bene la colpa è di no dei sistemi democratici quando una moderna risponda di Bogart
E quando se nei Paesi democratici chi ne risponde poi alle elezioni successive viene valutato in base a quello che appare qui no qui c'è quest'argomento siamo tutti responsabili no no
Come dire della politica del governo responsabile fino al Governo
Naturalmente questo però deve spingere ancor di più a spingere l'acceleratore nella direzione del mutamento delle regole del gioco
Sulla questione degli sfratti per esempio beh io potrei rispondere ma non sarebbe una risposta adeguata che noi siamo l'unico partito che in Parlamento ha avuto l'iniziativa che tendeva a impedire il ristorante nei confronti delle persone anziane delle persone sorde
Potrei rispondere così ma mi rendo conto che troverete il generale perché basta parliamo degli strati ma possiamo parlare delle pensioni facciamo parlare i numeri che guadagnano cinquecento mila lire al mese sul quale si pensa di operare ulteriori tagli potremo parlare delle casse integrazioni
Potremmo parlare dell'inimitabile scale sociale di questo Paese
E però veniamo a parlare così rispondo
Allora ad una domanda che è stata partecipati DS vuole solo andare al governo io
Ho spiegato prima come per me per muoversi scrive la questione del governo ripeto io penso che oggi porsi la sfida del governo per la sinistra che noi rappresentiamo sia la più dura la più difficile delle battaglie ma io vorrei dire di più noi viviamo oggi in un mondo nuovo ad un mondo diverso in un mondo che ancora non ha trovato un suo equilibrio basta vedere drammatiche notizie che giungono anche questa sera lo Slavia per avere la percezione di quanto questo equilibrio debba essere ridefinito
Ed è anche un mondo però di profonde ingiustizie avete visto il rapporto che è stato presentato ieri dalla Banca dalla Banca mondiale che parla di uno squilibrio
Molto forte tra chi ha diciamo risorse chi non le ha parla di un miliardo di persone che vive con un dollaro al giorno si parla di percentuali
Vi durata della vita diverso in diverse aree geografiche si parla cioè di un mondo che tende ad assestarsi secondo una logica di profonda iniquità sociale ecco rispetto a tutto questo
Io penso che francamente l'idea di dare una risposta politica di valori impegnativa sul ricorrendo all'ideologia sia una risposta sbagliata non è guardando indietro oggi
La sinistra nel mondo i progressisti nel mondo hanno di fronte a sé è un enorme orizzonte e anche un'enorme mole di cose da fare ci sono molte ingiustizie molte contraddizioni molte immoralità che chiedono di essere affrontati
Penso che il PDS debba essere in Italia la forza politica che assume su di sé questa responsabilità
è una posizione scomoda una posizione di lotta politica dura tanto più dura se questa coincide con la volontà di portare questi programmi in uno schieramento di governo ma è la nostra funzione
Quando non l'abbiamo fatto fino in fondo come nel caso della Sicilia noi abbiamo pagato dei prezzi elettorali
Ed è per questo che io credo sia importante che i mesi che abbiamo di fronte
In attesa delle elezioni che non so se saranno in ottobre o se saranno a marzo l'anno prossimo la loro scadenza naturale questa identità del partito democratico dalla sinistra si rafforzi vorrei dire però che ha qualche mese di distanza due delle grandi idee forza sulle quali il PD è sembrato hanno trovato un riscontro primo
Con il referendum noi abbiamo verificato che c'è una grande parte di questo Paese e anche una grande parte della sinistra italiana che vuole un nuovo sistema politico
Che vuole un cambiamento delle regole del gioco che sfida le forze politiche sul terreno della riforma alla politica stessa
Dopo la prossima svolta
In una prospettiva politica del partito Salis
E che oggi il PSI è chiamato come non era fino a ieri
Quali rapporti si tra le forze la svista
Fino a qualche mese fa oggi antisocialista
Circa l'esaurimento di una politica
Grandi consente di continuarla
Noi faremo pagare
Dare una svolta di partecipare alla prospettiva di costruzione di un'alternativa sarà cosa buona se
E la abbiamo terminato c'è ancora Bettini Vieri nella partecipazione tutti voi compagna Veltroni info
Ne sono senza casa dei popoli ci sarà un dibattito subirono in collera con il perdo che i nostri
Nel documento
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.