L'intervista è stata registrata martedì 23 aprile 1991 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Crisi, Governo, Politica, Pri, Psi.
Rubrica
00:15
14:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
9:40 - Parlamento
10:00 - Camera dei Deputati
10:30 - Camera dei deputati
10:45 - Parlamento
12:00 - Camera dei Deputati
12:00 - Parlamento
12:00 - Parlamento
PSI
PRI
Guido Gerosa senatore del gruppo socialista nel senatore Gerosa sembrava che tutto dovesse andare per il meglio con la formazione del governo
E invece è scoppiata la polemica tra Cossiga e De Mita lei crede che ora avremo un periodo di tranquillità
Ma io non credo che ci sarà momenti tranquillità profondo con un po'di discrezione forse si sarebbe potuto evitare d'altronde la stampa attraverso un giornalista molto abile come Paolo Guzzanti ha un accesso continua le stanze segrete del Quirinale e quindi evidentemente alla contato questo episodio De Mita sentendo raccontato l'episodio ha fatto una grande sparata poi evidentemente tra De Mita e Cossiga c'è uno spirito molto particolare perché De Mita
Ritiene anche giustamente forse di essere stato lui a portare al Quirinale Cossiga e non si riconosce più nel Presidente della Repubblica e quindi
E però tutto questo mi sembra dimostra proprio una continua malessere una difficoltà
L'ultimo episodio della crisi cioè l'uscita dei repubblicani addirittura il voto contrario hanno dimostrato che effettivamente e di Elaine May modella criminalità sia del Vito pubblico sono angosciose vedo che oggi si si comincia a parlare di condono di tasse sulle carte di credito di complessità della manovra eccetera effettivamente mi se in Bra io infatti proprio a lei avevo detto tempo fa che mi sembrava che a questo punto senza ipocrisia forse sarebbe stato meglio andare alle elezioni tutti gridavano no le elezioni su una catasto fra le lezioni su una sciagura nazionale
Adesso mi pare che tutti stanno dicendo e che forse era meglio appunto evitarsi questi mesi di di angoscia e di continua campagna elettorale d'altronde se si vuole evitare si possono evitare tranquillamente persona può andare a votare a ottobre novembre
Ecco gelosa i socialisti hanno dato convintamente il loro via al quadri partito poi però come lei ricordava ai repubblicani non si sono astenuti opzione di questo genere anche come momento di raccordo diciamo tra repubblicani il partito democratico da sinistra ecco vorrei chiederle un giudizio su questo ed ancora
Lei a proposito di elezioni qualche giorno fa ha detto che comunque il pericolo pericolo non è scongiurato ma ad ottobre si potrebbe riproporre il problema certo ma senza dubbio la posizione del partito repubblicano oggi è molto delicata
Anche perché all'interno stesso partito repubblicano puri sono sorte delle diversificazioni per esempio e noto che il Presidente Senato Spadolini non era d'accordo con questa decisione il voto contrario va be'Luís è una figura che ha una sua rilevanza e Sting porta altissime istituzionale vedo che anche la senatrice Agnelli che tra l'altro sabato non ha votato e andate in vacanza gli Stati Uniti addirittura parla di Pandora vita politica direi un problema grave questo punto di un partito comunque ha seguito una una certa sua allinea e questo posizione che poi appunto crea una un dialogo col PDS un certo raccordo o forse addirittura una forma di alleanza è molto difficile secondo me aumenta notevolmente la la confusione e allora è appunto
Lei mi dice giustamente a questo punto e si torna quello che aveva che avevamo detto o quindici o venti giorni fa
E cioè se deve esserci tu questa grande confusione se ne sono mai anche anche per esempio qui in queste elezioni siciliane sento dei ed e dei compagni del PDS quali dicono abbiamo il terrore di cadere al dieci per cento dei voti di avere una una crisi tremenda
Se tutto questo deve essere così complesso se deve cambiare tutto allora meglio che cambi tutto che si vada benone anche quello perché così mi si consenta una piccola curiosità storica noi abbiamo votato anzi mi risulta non vorrei sbagliare una volta sola in novembre ed è stato il sedici novembre mille trecentodiciannove cioè questa si parla ovviamente lepre fascismo al sedici novembre mille centodiciannove quando si votò cambio tutto perché che andò in crisi la vecchia dirigenza liberale e invece sorsero le forze nuove che erano appunto allora i socialisti con centocinquantasei voti e i cattolici popolari che sarebbero poi democristiani di oggi con cento voti cioè le forze che non avevano fatto il Risorgimento che erano state escluse masse popolari socialiste masse popolari cattoliche e in un certo senso rovesciarono il vecchio Stato liberale devo dire che poi le conseguenze di questo rovesciamento furono terribili però campo appunto si può benissimo Paolo Flores d'Arcais già esponente della sinistra dei club
E successivamente entrato nel Partito Democratico da sinistra ha ieri affermato che al momento attuale è più facile
Un con
L'oblio con il Partito Repubblicano che con il partito socialista o meglio lui parla
Di craxismo ecco vorrei chiederle una risposta certo ma con Paolo Flores d'Arcais devo dire in alcune cose Seewald amore d'accordo in alcune cose no per esempio io sull'Avanti ho commentato con molta simpatia il discorso che ha fatto flore sta Sky sull'Unità e poi adesso mi pare che l'abbia fatto anche su MicroMega
E cioè il discorso che il pacifismo di un certo tipo come abbiamo visto nel periodo Guerra del Golfo non è un discorso di sinistra perché quel tipo di pacifismo questo lo diceva Flores d'Arcais abbastanza ore che però consentito a Saddam salvare la Guardia repubblicana e di massacrare i curdi e quindi finché che Flores d'Arcais fa quei discorsi mi vanno molto bene Milano Moon meno bene quando Flores d'Arcais fa altri discorsi e ne ha fatti in passato addirittura richiamandosi un certo tipo di discorso di centralità leghista eccetera io capisco quello che vuol dire quando dice appunto che ci si intende Meglio tra PDS Repubblicani che tra PDS socialisti ma purtroppo secondo me il guaio è nel PDS perché il i DS purtroppo ci ha mostrato in questo periodo è appunto la guerra del Golfo è stato un esempio palmare
E che ha mostrato che fa un movimentismo continuo che che cambia da una posizione all'altra e non non ha delle idee sempre precise sempre coerente vuole molta coerenza e che devo dire rimprovera sempre con anche con una certa durezza e con una certa severità il PDS per non essere all'altezza di un di un dialogo politico coerente preciso
E di fronte a queste posizioni severe di Craxi evidentemente i gli ex comunisti pidiessini si vedono con maggior simpatia col col discorso del partito repubblicano però secondo me a questo punto tutte queste sono lotte estremamente steli cioè l'unica vittima in questa grande vicenda è la sinistra è un discorso coerente di sinistra che avrebbe bisogno proprio delle energie di socialisti dell'energia
I cani se non noi rischieremmo veramente di fare una battaglia di tutti i generi e chi è chi ne riuscirà Calisti abbiamo abbiamo fatto brillare la possibilità di una grande stagione di riforme istituzionali grandi cambiamenti elezione diretta del presidente a Repubblica ecco che invece la democrazia cristiana si è di colpo ricompattata lo stesso Cossiga che aveva visto con molta simpatia queste aperture a un certo momento sia un po'ripiegato su se stesso su fatto anche che come ha detto lui che non è un presidente dare pur Capra residenziale ma un presidente Repubblica parlamentare deve tener conto di quello che gli dicono le forze politiche però come dico e questo mi pare la risposta Flores d'Arcais
è estremamente sterile queste dire vado al forno repubblicano vado al forno socialista no secondo me il discorso dovesse un discorso di grande coerenza
Di programma compratore Perricone che effetto le fa essere all'opposizione
Ma mi pare che la dalla dichiarazione di la Malfa han parlato di una opposizioni di centro un programma che è stato concordato anche Coppa CEV repubblicana e quindi ritengo che sia una posizione morbida nel senso che in quei punti programmatici che erano state concordate cui il paggio repubblicana aveva dato il proprio assenso io ritengo che il queste grossi problemi e su questo grossi problemi
Il Partito repubblicano e disponibile a dare l'appoggio al governo centro se verranno in aula durante nella discussione dei provvedimenti su cui faccio pubblicano a ha avuto ed ancora una posizione differenziata naturalmente voteremo contro è stato detto una pozione contermine nuovo un'opposizione di centro o magari un'opposizione dura sui temi economici che vi sono particolarmente cari pelle sì senz'altro su quell'abbiamo fatto anche stando al governo le nostre battaglie non dimentichiamoci l'intervento del senatore Visentini durante nel corso dell'approvazione della finanziaria è stato l'intervento diciamo da oppositore non facente parte del Governo
Pericolo e le faccio un'ultima domanda oggi signorile del Partito Socialista sull'Avanti auspica quali sono i rischi in cui contro i quali va a questo governo con un'opposizione anche dal centro e d'altro canto Paolo Flores d'Arcais sostiene che il dialogo è più facile tra PDS Repubblicani che non tra PDS
I socialisti me bisogna vedere cosa fa la sua al Governo Andreotti qualche voce un po'dissenziente se allevata da parte della sinistra
Senta lei si augurerebbe una rapporto migliore con il PDS di quanto non sia stata in questi ultimi sette band bisognerebbe però che PDS trovasse la propria identità prima nel corso
Perfetto una linea
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.