leggi tutto
riduci
10:00
09:30
11:00 - CAMERA
17:30 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:30 - Roma
11:30 - Roma
13:00 - Roma
leggi tutto
riduci
vice ministro per le Infrastrutture e i Trasporti
Radio Radicale torniamo a parlare di futuro urbano e politica e lo facciamo questa volta passando in esame il cosiddetto Piano città ma l'idea partorita dal Vice Ministro delle infrastrutture Mario Ciaccia che abbiamo in collegamento e al quale diamo il benvenuto ai microfoni di Radio Radicale 
Grazie grazie a tutti coloro che ascoltano e allora il piano città dicevamo un Progetto con l'obiettivo di stimolare la crescita delle città di riqualificare reinventare spazi urbani degradati danneggiati da fattori inquinanti e e cancerogeni come il caso per esempio del quartiere Tamburi di Taranto anche colpiti da gravi casi di dissesto idrogeologico come nel caso di Genova 
Del terremoto gomme nel caso aquilano o più semplicemente abbandonati a se stessi perché ha a seguito appunto di fasi di urbanizzazione di cementificazione non sono seguiti Investimenti capaci di dar vita a quei servizi ma anche 
A quegli eventi che fanno delle città luoghi sicuramente avvenenti dove la qualità della vita migliore 
Se 
Come lei mi ha mi mi invita proprio alla ad aprire del 
Correttamente perché vede 
Noi siamo spesso pieni di idee 
Ma poi nella le idee non seguono i fatti c'è stato un me uccisi e sappiamo che è morto povero in carcere 
E molti richiedevano ma perché noi ci abbiamo le idee e gli altri fanno i soldi mi riferivo in questo caso alla belle che invece sfruttò all'idea del telefono il 
L'invenzione ecco libere ma noi abbiamo delle risorse noi abbiamo delle risorse che possono possiamo recuperare per costruire anche un futuro visibile 
E ecco che quindi quella che lei ha chiamato prima un'idea era effettivamente un'idea ma ed era un po'ma era un'idea in forme 
Nel giro di pochi mesi l'idea diventata progetto il progetto è diventata norma la norma ha messo assieme in uno spirito di leale collaborazione soggetti diversi ministeri comuni attraverso loro associazione regioni province 
Demanio e quant'altro corrono obiettivo noi possiamo recuperare territorio recuperare territorio recuperare ambienti degradati quartieri De dati perché doveri e alla dignità delle persone per restituire la un vivere civile che guarda caso in quel si accompagna anche all'acqua alla risposta di esigenze di lavoro perché 
Nel riqualificare un ambiente le riqualificare un quartiere degradato nel recuperarlo 
Non soltanto si migliora la qualità della vita e la dignità delle persone marchio approva anche nuove opportunità di lavoro i nuovi lavori la scuola che riprende a vivere come centralità del quartiere 
Potendo offrire nelle ore in cui non c'è la scolarità anche altre opportunità altri lavori che vanno dal 
Dal dall'uso per le persone per per lo sport alle sale conferente e quant'altro 
A nuovi a nuovi ambienti e nuovi lavori che possono essere esercitati con migliorando anche la viabilità penso che alla alla possibilità di aprire nuovi esercizi commerciali nuove nuove attività 
è un'idea che mi era venuta in testa pretendo sia l'assurdo lance se l'Associazione nazionale costruttori edili abbiamo avuto uno anche modo di ascoltare sentirà così ripensarlo vecchio progetto di tanti anni varie bene a titolo sperimentale patto a variare barra quater a Bari vecchia 
Quartiere in mano ai criminali TAR quartiere degradato bene conclusa con alcuni interventi oggi ci parcheggiano i bambini con i progenitori CIPE si comprano Gela fino e quant'
All'ospite e ci sono tante tanti giovani che trovano lavoro ecco 
Quindi il recuperare un futuro vivibile con un'iniziativa che ha suscitato da subito molto interesse vuol dire che abbiamo effettivamente intercettato un bisogno d'altra parte i numeri 
Della partecipazione dei Comuni io mi aspettavo lo so una quarantina di Comuni di cinquanta Comuni hanno presentato domanda quattrocentocinquanta 
Comuni per proposte di intervento edilizio e urbanistico sui propri territori chiedendo di cofinanziare di risorse mancanti 
Per l'avvio dei lavori ecco quindi misure scusi un attimo quindi moltissime città che hanno presentato dei progetti di riqualificazione urbana ma alla fine ventotto ritengono finanziati dal Governo però il piano si trovano nella condizione di assoluta trasparenza con dei 
I temi che sono stati dettati da un apposito decreto sia riguardo firmato a suo tempo e che 
Indicano quali sono le condizioni cioè la attiva abita immediata dei cantieri cofinanziamento una una una una il la capacità Vic coinvolgere anche capitale privato in tutto questo e quindi insomma non lasciarlo le parole al vento ma aprire effettivamente i cantieri perché in tempi celeri si possa guardare lontano ma a dire retta solo per poter progettare modelli di sviluppo sostenibile ma anche per costruire subito insieme tra istituzioni e operatori del settore nuove e concrete risposte per migliorare l'ambiente le cose 
Mozioni la qualità architettonica le infrastrutture la mobilità insomma trasformare l'APPA hanno delle città in un luogo tranquillo di lavoro diffuso certo ecco ci arriviamo subito ma 
E cerchiamo di entrare anche nel dettaglio perché c'è ecco anche una novità procedurale no serio tutto allora esatto allora dove voglio fare una domanda delle domande molto specifiche e ce lo spiega bene come nasce questo progetto 
Le risorse dove vengono e poi questa appunto cabina di regia per esaminare i progetti sono la lettura dunque le risorse intanto nascono da una pettinatura ritratte Dario Pato del bilancio del nostro ministero 
Che ha risorse scarsissime però ricovero dei progetti che erano 
Ecco troppo appannati lenti e quant'altro recuperato duecentoventiquattro milioni 
Nel nostro ministero 
A questi duecentoventiquattro cercò di mettere in comunicazione altre risorse esistenti quale per esempio grazie del fondo investimento per abitare che 
Tenta a a fare il suo mestiere per l'housing sociale che invece aggregandosi insieme anche noi 
Avendo qualcosa come non è poco le un miliardo e mezzo posta a sua volta possa a sua volta 
Fare sistema così come può fare sistema anche la parte relativa 
Al alla alla al piano di azione coesione per le zone franche urbane ed è recuperando quindi anche lì una novantina di milioni insomma tutta questa roba quartieri su 
Tutte hanno consentito di DD crearmi una una una uno un tesoretto immaginario ma non tanto immaginario ripeto Pacem 
Do comunicare tra di loro risorse che Cuba circa due due miliardi due miliardi che attiveranno nell'immediato ho detto progetti 
Lavori 
Parini la ad alcuni miliardi voi lo vedremo più in dettaglio però vede il nostro è un Paese nel quale complicato fare le cose anche quando si ha tanta voglia di fare perché le competenze sono distribuite sono diffuse alcune cose devono decidere le Regioni siano revisione dei giorni lecita non si possono muovere i Comuni non si possono muovere 
Ieri il centro loro a sua volta non esercita talune competenze in settori che sono distintività pendente bensì al dei 
Maniglio dello Stato ramo pensi alle competenze del Ministero dell'Istruzione pensa le competenze del Ministero infrastrutture 
Ha chiesto la rotta un paese un po'complicato 
Allora 
Ispirando via a un principio dettato dalla Corte costituzionale che a volte è stata chiamata in causa proprio per vedere nei vari confini di l'attribuzione di chi fosse la competenza e altri 
E ad ha costruito un principio che quello che e di leale collaborazione ho detto 
Allora qui stiamo in una fase nella quale tutti insieme 
Possiamo fare e allora ho chiamato prima in maniera informale rappresentanti dell'ANCI 
Deve quindi dell'associazione comunitaria della dell'Associazione costruttori di Federconsorzi toni delle Regioni delle delle del demanio del Ministero dell'istruzione del Ministero dell'ambiente della del dell'ambiente 
E quant'altri per dire e il pugno investimenti per abitare gratifica anche la partecipazione congiunta di possibile ricalca devo dire perché insomma dico 
Senza litigare attribuendo a ciascuno un voto che sostanzialmente pesa nello stesso modo ma dando ovviamente una sottolineatura di importanza anche all'ANCI 
Associazione comunitaria e alle Regioni 
Vogliamo parlare o vogliamo continuare a trovare i nostri qualche i degradati avere il problema del 
Delle cautele il problema del lavoro certo questa non è la soluzione delle soluzioni però intanto noi che abbiamo un piano città 
Che valgano soltanto per un anno ma pareri finanziandolo possa valere possa essere funzionale tutti gli anni in cui 
Prendiamo in esame quelle che sono le richieste di cofinanziamento cioè i Comuni a volte hanno già delle risorse che potrebbero impiegare ma ribaltano sappiamo che il patto di stabilità a sua volta ha creato un pochino dei veti dei preti a allora qui mettiamo assieme le risorse se riusciamo a fare dei progetti che anche architettonicamente sono validi il recupero del territorio e quindi stimoliamo anche altri per i l'ATER invettive decreti soggetti per esempio che abitano a loro volta nelle cave di quartieri degradati e che anche accedendo agli interventi che ci sono stati vere 
Per di di di benefici fiscali per le ristrutturazioni e l'efficientamento energetico potano a loro volta costituire attrattiva no per fare Investimenti visto che tutto l'insieme della riqualificata però per fare questo ci vuole un organo e l'abbiamo chiamata cabina di regia che possa essere quella che in realtà 
E cammina i progetti che arrivano 
Che vengono intanto messi in ordine 
In qualche modo usando un termine quote ministeriale protocollato in qualche modo dal 
Dall'Associazione nazionale comuni d'Italia quindi incorre in condizioni di assoluta trasparenza in cui si sappia effettivamente quali sono le regole per accedere in vista del del dei finanziamenti che ovviamente non possono rispondere a tutti 
E 
E attraverso questa cabina di regia viene assoluta trasparenza in realtà sono stati 
Sono stati selezionati rispetto a quattrocento cinquanta proposte di intervento i ventotto progetti di cui lei ha fatto pensione che hanno superato la selezione e che quindi potranno usufruire di un cofinanziamento nel nazionale 
Di trecentodiciotto milioni di euro 
Di cui duecentoventi riparto sono quelli che l'avevo ricordato novantaquattro vengono dal Piano di azione 
Per le zone franche urbane dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per le piccole e medie imprese che saranno nella condizione di attivare nell'immediato 
Progetti e lavori pari a quattro virgola quattro miliardi di euro complessivi tra fondi pubblici 
E privati naturalmente come ho detto ci devono essere 
Delle condizioni che privilegiano e tra queste vi Regione proprio sopra evidenziate ma non estemporaneamente ma sulla base dei criteri dettati nel decreto da tutti conosciuto 
Le proposte capaci di generare un maggior volume di investimenti per interventi velocemente cantierabili ed ecco quindi che trarre tutti tra i Comuni 
Tra i Comuni che sono stati assegnatari di queste risorse quindi vincitori del Progetto io non dico di Debbie rivoli progetti 
E la cabina di regia 
Il pura un vero e proprio contratto con gli obblighi e diritti da parte di ciascun abbia chiamato contratto di valorizzazione urbana 
Che prevede proprio i tempi quindi entro quanto divano certe cose chi mette i soldi qui le destinazioni in 
E possono di di di di di di cambiamenti destinazione che intendono fare i Comuni per favorire che tutto questo avvenga celermente insomma 
Insieme questa la novità proveniente dall'assoluta perché in realtà potrebbe a mio avviso in tante iniziative che ci sono della parte 
Del di della classe politica da parte del del sistema chiamiamolo così 
Potrebbe rimettere ordine intanto nelle competente mettendo assieme competente diverte rinunciando casomai qualche mostrina temporaneamente no a qualche per letta però 
Quindi tutti quanti catturati dalla volontà di dare delle risposte concrete al nostro Paese di risposte concrete benemerita molte perché notiamo un bel Paese abbiamo delle bellissime risorse abbiamo dei bigliettini quartieri e riscopriamo 
Soltanto dopo che li abbiamo recuperati abbiamo 
Abbiamo palazzi gli impianti pari in altri Paesi non c'è bisogno nemmeno di fare ma perché non hanno la nostra storia e lui 
Che abbiamo questa storia che abbiamo queste realtà che abbiamo queste bellezze andiamo cercando altrove ovvero abbandoniamo pezzi della città noi dobbiamo ricrederci se vogliamo 
Veramente costruire un futuro vivibile come ho detto prima dobbiamo proprio 
Mirare ad un effettivo recupero del territorio e mai in una visione fortemente indegno integrata proprio tra qualità dell'architettura qualità dei servizi 
Iter infrastrutture e quindi perché però diciamo anche un bel termine che è giusto che sia della coesione sociale ecco in assenza di adeguati interventi noi perderemo io ne sono convinto fortemente la scommessa mentre cresceranno credo spero di no ma io ne sono purtroppo tra coloro che ne sono convinti che in assenza delle risposte cresceranno in modo esponenziale di forme di disagio dell'abitare e non si riavvia dall'economia 
Come risultati come questi d'altra parte possiamo ambire a questo punto di avere anche finanziamenti ulteriori europei 
La politica europea per il due mila quattordici due mila venti prevede proprio un rilancio del ruolo 
Illecita etnico che in questo caso abbiamo enti anticipato in qualche modo 
Dimmi per pretende di dire la visione europea senza che nessuno sono pendenti e si è posta l'attenzione proprio un complesso di problemi che non riguardano soltanto la transizione 
Pure importante verso la green economy ma anche verso vitali esigenze reclamate da comunità che vogliono vivere nella salvaguardia della dignità della persona della famiglia perché appunto quei buchi neri che sono tutti vivi dal disagio o dalla cosiddetta mancanza del lavoro dalla solitudine dall'abbandono delle relazioni sociali berretto ne ho parlato in altra occasione lo stesso concetto di smaltiti le cosiddette città intelligenti sta proprio organico né la capacità di porre al sistema tutte le tre componenti architettonica energetica ambientali insieme agli elementi 
Direi di carattere sociale come la qualità della vita la partecipazione e la coesione sociale perseguendo una contabilità tutto una sostenibilità a tutto tondo con l'appunto un approccio però che sia integrato veramente sistemico e sinergico assedio e questo in questo contesto credo che potremmo anche avere la possibilità di essere 
Di recuperare i due miliardi e mezzo che metteranno a disposizione il leader 
Da parte della Comunità europea lascia sicuramente qualcosa di molto positivo ancora in tutto questo il fatto che si sia 
Ritornati alle politiche Urban ne nazionali no dopo praticamente un decennio che queste erano in qualche modo scomparse dalle agende dei vari Governi senta Marco 
In tutto questo l'Istituto nazionale di urbanistica pur condividendo diversi elementi del vostro piano cita fa una critica che in parte mi sento 
Di condividere in sostanza dall'Istituto sostengono che il vostro più che un piano che le Pro io per la riqualificazione Urbann il miglioramento infrastrutturale e l'efficientamento energetico appare più come una 
Miscellanea di AGEC 
Time possono fruire comunque di pochi finanziamenti pubblici e così secondo me 
Secondo me mi dispiace di non condividere questa questa posizione 
Perché vedere soltanto i progetti che spero per con il consenso dei comuni poiché possono essere anche presentabili in una mostra dal di 
Cioè esattamente contraria non sono 
Per essere in ordine sparso io credo che facciano parte di mosaici urbanistici 
Né i quali effettivamente 
Ci sia la scuola ci sia la del salterà adeguati mai tutto questo duecentoventiquattro milioni spalmati in sei anni non sono un po'una modesta ospitarli ritorno spalmati in sei anni significa che man mano che evidentemente vanno avanti ma si possono anche attualizzare queste risorse 
Non è che vengono parcellizzate ben sei anni 
Sono iscritte nel campo dovrei entrare in tecnicismi che forse 
Sebbene usare con parole semplici verso gente non capisce 
La centoventiquattro milioni sono impegnati già da ora soltanto che per le tecniche del bilancio dello Stato sono loro ripartiti 
Tra 
Diversi abilitati annualità ciò non significa che 
Visto che c'è stato un interesse a riguardo mostrato anche dalla Banca europea di investimenti non si possano 
Attualità fare cioè il Comune tassa che dispone di quella somma dal del Bernardini è mi ripeto un'ottica evidentemente a atecnica cestino di tecnicità quella che pensa che siano somma di sui sei anni 
E poi e poi 
Io credo che il 
Il fatto che questi già 
Questi progetti che sono stati selezionati sia una condizione di sviluppare i lavori 
Per oltre quattro miliardi di euro velocemente cantierabili e me la dicano tutta insomma quindi 
Io direi che invece e il contrario questo è un esempio di come si possano pensare positivo si possano raggiungere dei risultati perché 
Il cinque ottobre che è stata la scadenza lo scorso anno per la presentazione delle domande diventi un cinque ottobre annuale certamente un impegno che credo spero 
Il il prossimo Governo il Parlamento potranno approvare e il rifinanziamento anche per stanno il rifinanziamento per l'anno prossimo d'altra parte che norme che non si tratti ripeto di provvedervi iniziative in ordine sparso ma in fondo lo ha detto mi pare che se non ricordo male anche lei all'inizio di questa nota Ajax 
Grazie ricordava che per esempio alla guida che privata dal terremoto di ogni spazio cittadino per i giovani figli ad assolvere un parco urbano con audizioni un mix impianti sportivi una chiesa Scalchetti interrati se questi sono interventi in ordine sparso 
Ognuno ha diritto di avere le opinioni che vogliamo ma integrato anche nello specifico del bando perché mi interessa ecco comprendere determinate cose prendiamo spunto dal lavoro dell'UE né ambita te non è l'agenzia dell'ONU che si occupa dei futuro urbano ricordiamo gli ascoltato è 
Insomma nei prossimi anni sappiamo che la maggior parte della popolazione mondiale quindi anche in Italia si ritrovi ravviserà insomma nelle città allora c'è un esodo continuo per scrivere intorno all'ottanta per cento esatta 
La due mila 
Tempi prevedete 
E qui ricordo alcuni appunto per questo deve una una situazione di disagio col che creerà dei problemi oppure oppure o intendo motivare una opportunità esatto nelle nostre città in un certo senso devono trovare come dire 
Una nuova alleanza con la natura cioè devono essere intelligente sostenibile e fornire servizi istruzione trasporti se aria respirabile ecco allora tutto questo perché 
Con il vecchio modello 
Post-industriale ormai appurato che insomma 
Sì sì se si sta comportando una sorta di 
Collasso dell'ecosistema no e allora 
Le volevo chiedere voi nei vostri piani finanziamento nei nostri bandi avete preso in considerazione tutto questo 
Ma certamente intanto leader pensa che si voglia rigenerare un'area 
Recuperare un ambiente degradato già di per sé 
è una risposta che guarda un insieme non guarda a un pezzo di tipo architettonico o quando parliamo 
Di miglioramento della qualità della vita 
Spiega la qualità della vita come ho detto prima anche dal punto di vista ambientale quindi sostenibile quindi il progetto deve 
Rispondere a una serie di caratteristiche sono indicate come come condizioni nel 
Nel decreto di cui ho fatto menzione prima che per i Comuni e lì e l'istigazione di che cosa devono 
Devono proporre per avere un CUP finanziamento ma a sua volta è chiaro che ha delle priorità perché 
Poi 
Pensare troppo astratto non dà delle risposte cioè che siano progetti e abbiano intanto vengano avvantaggiati qui che sono più facilmente cantierabili e quelli che ovviamente abbiamo la capacità di coinvolgere maggiormente capita e privato ma tenta in una visione di un recupero del territorio di ore di un ristoro dire del territorio come diceva lei quando parlava appunto 
Di recuperare l'ambiente perché diversamente lecite anche la terza migrazione che prevista verso verso le città può diventare un grosso problema 
Quindi bisogna avere una visione urbanistica delle città 
Deficitarie ovviamente possono diventare anche della migrazione un'opportunità per lo sviluppo e la crescita attraverso una mobilità intelligente che significa 
Cita che che devono poter collegare poi alle grandi reti di mobilità perché sappiamo che non c'è un'economia sostenibile se non c'è 
Nel rispetto dell'ambiente un'adeguata mobilità di merci e di persone sul territorio in otto poi a un territorio particolare che quindi merita molta attenzione 
E che quindi anche i 
Nel momento in cui si è si assumono alcuni progetti come meritevoli 
Di cofinanziamento non perché gli altri non lo siano ma perché abbiamo una caratteristica particolare e ti guarda proprio e il alla alla alla possibilità di 
Idea dividendi di di recuperare anche la parte ambientale lei ha menzionato Genova sarà ritorna ad un territorio urbano che è quello della Val Bisagno che devastato dalle alluvioni e che presenta criticità idrogeologiche 
Carenze infrastrutturali fenomeni di Alpi emergenze abitative aree industriali dismesse dei qualificate 
Credo che questo 
Sia particolarmente significativo dell'attenzione con la quale riguarda questi progetti d'altra parte perché chi ci ascolta tappiamo quanto importante questa visione di sistema 
Non è non è del tutto completo affermare che sono ventotto i progetti 
Perché sono stati scelti perché oltre a questi sono stati dichiarati ammissibili a finanziamento ulteriori ventiquattro proposte 
Di altrettanti Comuni esclusivamente per quanto riguarda gli interventi di bonifica ambientale 
E di efficientamento energetico e quinta tipologia di interventi si intitola successiva istruttorie naturalmente 
Ci sarà finanziata con risorse provenienti dal Ministero dell'ambiente le idee come lavorando insieme si possano mettere in comunicazioni 
Prego importanti della vostra vita 
Assolutamente ma tra poche ore verrà nominato il Primo Ministro della prossima legislatura e quindi ha ridato insomma non 
Sarà incaricato Franco certo certo incaricato ma 
Lei continuerà ad occuparsi bisogno sanzionati io facevo un altro mestiere io non so sono venuto perché sono stato chiamato a dare la mia esperienza tecnica che per questo l'ho fatto 
Per la nostra gente per nostro Paese 
Per il Paese mi chiederà di utilizzare ancora le mie capacità tecnico sono a disposizione del Paese se no visto che tutto sommato credo di avere avuto esperienze professionali che mi hanno consentito di acquisire questa capacità tecnica per la quale sono stato chiamato tornerò a fare 
Comunque un mestiere che mi verrà offeso essendo ormai disoccupato visori pervenire SIS 
Altra sede troppa gente mi sono licenziato dal precedente perché cioè sono i la ringraziamo e continueremo sicuramente a seguire anche l'evolversi di questa vicenda il Piano città 
Intanto lento ringraziamo per questo contributo e lo ricordiamo gli ascoltatori abbiamo parlato di piano città con il Vice Ministro delle infrastrutture Mario Ciaccia 
Gavino sei buon lavoro e resa in trasferta 
  
  
  
  
  
  Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.