Gasdotto algerino
Buongiorno queste radio radicale Walter D'Azeglio che parla sono alle otto e trentaquattro minuti i nostri orologi
Per la conversazione di oggi ci siamo collegati con un giornalista che si chiama Massimo Riva giornalista della Repubblica
A Milano con lui vogliamo cerca di parlare ma soprattutto di capire
Una questione di cui i giornali si sono occupati ma che poi i dati altri avvenimenti
Ritenuti più importanti e in buona misura anche passati in secondo piano e si è fatta poca attenzione a quello che era successo vale a dire l'accordo
Sul gasdotto algerino serviva intento mi ascolta gli darei il buongiorno giorno un giorno ecco su questo la storia del gasdotto algerino che è stato come si può dire il cui accordo è stato siglato
Dalla notte al giorno insomma in pochissime ore così quasi di sorpresa come a dichiarare i radicali hanno manifestato la loro contrarietà hanno detto che secondo loro non è è un'operazione opportuno almeno così come è stata stato appunto poi
Come si è detto che era stata portata avanti condotte realizzata mi par di ricordare alcuni alcuni suoi articoli su Repubblica in cui anche lei manifestava quanto meno delle perplessità
Di Dini nuovamente proprio preoccupa però né che prima che manifestare preoccupato impoverimento perché questo rinviando il problema
Ancora per problemi al dorso indulgenza per milione di chiudere prima vorremmo quell'investimento da di compensazione del par di capire
Temo che per quanto improbabili noi potremo noi abbiamo proprio gli elementi a disposizione per capire bene come promessa eccome svolta tutta tutta aperta l'ultima parte è quantomeno dalla trattativa
E in particolare da un contratto
Proprio turbe studenti Elettra il governo e l'organo tecnico che dovrebbe fare queste valutazioni quella no che poi la società operativa che poi critiche riprendeva e distribuisce etica algerino
E questo contratto di fitto e nonostante levargli dichiarazioni pubbliche parte dal ministro per il Commercio Estero che è vero firmatario di questo accordo perché questo contratto di cifre permane e permanente in termini sempre più confusi
Sperava moratoria del parco e il governo ha accettato di firmare un accordo nel quale
Al alla al venditore algerino è riconosciuto un prezzo più alto del mercato
Un prezzo più alto dice il governo dei circa vero quaranta dollari allora a unità termica diciamo
Secondo la mamma invece
Questa differenza quasi doppia
E quali doppia e quindi sarebbe anche sulle spalle del contribuente chiamato poi
A pagare la differenza con quello non indifferente a dare arriva e mi mi consenta un'intrusione tanto per
Chiarire un po'meglio questa cifra questa differenza costo sono e più che si dovrebbe pagare ecco per dare una cifra a quanto può ammontare pressappoco poiché noi abbiamo detto una nota è come lo possiamo fare una qualche previsione pressappoco
Io credo che nel da diciamo questo ufficialmente il governo invece che per i primi tre anni perché tutto dovrebbe in teoria cominciare a buttare già ai primi del prossimo novembre quindi fra fra un paio di settimane no
Per i primi tre anni di governo prevede
Un'integrazione politica intorno ai trecento Banca miliardi per i primi tre anni
Quindi diciamo una pipa non indifferente tenendo però presente il dollaro continua a muovere come Crippa muovendo negli ultimi tempi per è probabile che l'uno per effetto per l'effetto cambio diciamo
Quei trecentottanta miliardi pavimentare avvenuta quattrocento dosi parecchio anche come ha detto lei si tratti di una cifra di cui tutto sommato deve e smussare i contribuenti mi fa da ecco a me quello che preoccupa non è del fatto un'integrazione resterebbe
Ma è la misura di questa integrazione soprattutto il fatto che non esistano spende cifre chiare su questa integrazione questo è il punto
Quando si arrivi a trattare una fornitura di questo genere prolungata negli anni possa essere un sola più da pagare dovuta al fatto che forse la trattazione del Papa condotta dalla controparte in maniera un po'su cui appaiono i nostri confronti pazienza
Non si può pretendere di facendo un ottimo affare radio potrebbe parlo piano
Ecco mi pare di aver letto all'equinozio Ancona parco mi pare di aver letto delle dichiarazione del ministro Katia che invece si trattava proprio buono a fare questo il ragionamento che viene fatto di dalla diciamo dalla
Chi ha firmato è grosso modo quei fiuto parlamentare anche un'intervista vie dal ministro voleva replicare in questo modo attraverso tutta l'azione dei miei articoli dal ministero fanno questo ragionamento in primo luogo l'integrazione minima minima e sempre perché quaranta centesimi di dollaro per unità termica
In più rispetto ai prezzi di mercato
E poi ricca avendo fatto questo gesto chiamiamolo buona volontà nei confronti dell'Algeria noi otterremmo comune Franco da parte del governo algerino per imprese italiane di ogni genere e quindi in questo modo sistema Italia
Eppure pagherà più caro un po'più caro del merger fette di mercato il metano avrà Venditti dall'altra parte
Salvo che in questo accordo il pretesto per quanto riguarda il metano è stato in maniera obbligatoria e vincolante per le parti
Per quanto riguarda invece l'impegno algerino commettevano da qui in Italia è un impegno assolutamente generico è un'autentica dichiarazione così dibattiti con intenzioni
Tra aggiunge però
Onestamente bisogna dirlo aggiunge il mini però l'Algeria è un Paese che nel uno interscambio con con gli altri a pensare a teso allora avete al al all'equilibrio dell'interscambio cioè a non avere mai bilancio vistosamente attiverò partisse nei confronti di nessuno dei suoi partner commerciali
Perché
è da un terzo punto di vista rassicurante salvo che i contratti però il comportamento che gli alberi di hanno avuto con l'Italia perché aperta queste pressione del gasdotto ivi hanno
Bloccato soltanto a tutti i contratti e le commesse che avevo riletto ecco l'Italia è proprio per usare resta ma talmente complesso strumento di pressione per portare gli italiani a firmare quell'accordo
Beh e all'unanimità partner commerciale che si comporta in questo modo beh non è che io possa fare credo colpi affidamenti Carotti
Comunque poi buone intenzioni no
Questo sembra che chiude l'avventura contraddizione
Lei patti di questi ultimi quest'ultimo annuncia un comportamento degli algerini il ministro dice beh io però ci credo e su questo mi assumo la piena responsabilità politica rapire insomma a me
Sì ma bisogna crederci sulla parola ecco quel normalmente soltanto il divieto di dovete fidarvi do la mia parola
Ecco mi sembra francamente potuto ripeto prendendo una giacca da francamente un po'poco dal momento che poi non dipendere anche dalla sua tana volontà la realizzazione di tutte queste cose ma da una controparte che
Potrebbe continuare a ad usare
Aveva dei comportamenti danno sul piano commerciale come quelli che ha avuto negli ultimi tempi nei nostri confronti ecco io ma io mi pare raffigurante veniva io sono molto digiuno di queste cose
Diciamo le ho lette un poco scusate le ho letto un po'come da lettore normale insomma come possono averle lette le tutti quanti
E mi ricordo sull'Avanti credo cioè l'organo del partito cui che aprirà fra mantiene una una sorta di di giustificazione non richiesta dire vi assicuro che per quest'accordo scusa con non ci sono tangenti ve l'assicuro
E il fatto che egli sente di dover metà su La Repubblica Ceca Repubblica meno Repubblica proprio nell'intervista che e e io come non capisco siccome non mi pareva che nessuno avesse finora messo in questione dice ci sono tre
Genti di Toni patiti italiani ne possono beneficiare come caso ENI petto vin altri faccende il fatto che lui mette le mani avanti già mi fa pensare male non lo so
Oggi perché questo dà direttive per il cliente a però opportuno che il ministro dicesse qualcosa sull'argomento che sono anche varie ragioni
Intanto appunto ci sono alcuni pretendenti del tipo
Il famoso accordo dei ripetutamente
Che
Amanda ormai creato un'atmosfera di tutti o di sospetto su tutti gli accordi internazionali che vengono fatte
Direi in particolar modo verso nel campo petrolifero verso il mondo arabo dove la mediazione più o meno pulita appartiene a una certa troppo consuetudine ho cercato
Sponda considerato che una ragione in più di sospetto c'era nel pacco rispetto al corpo non era stato preso papali concreti a livello di mercato ma con prezzi più alti
Allora proprio l'emittente ad un prezzo più alto come primo sospetto fa venire in mente che qualcuno abbia voluto allargare la porta per ricavare sono protettivi quindi da questo punto di vista iniqua papà benissimo a dire che non esistono io da parte mia avevo anche detto pariamo perché è vero perché quando fu fatto a suo tempo l'accordo ENI Petroni nessuno disse che c'erano state delle mediazioni si venne a sapere con molti né di ritardo
Assicura questa volta a priori che non ce ne sono speriamo bene
Senta arriva un'altra un'altra faccenda che mi ha lasciato un po'così che non ho capito bene
E l'atteggiamento per esempio del partito comunista così come è stato
Come si può dire diffuso attraverso le colonne dell'Unità mi pare d'aver letto qualche articolo dove si manifestano si fosse qualche perplessità ma si diceva che tutto sommato non è poi un così brutta fare così come lo si dipingeva e che tutto sommato poteva essere accettabile si poteva anche ragionare su questo tipo di accordi
Non so nel immagino gli aveva seguitemi scrittura alla battaglia questa prestazione quando amore del partito comunista lo stesso mondo sindacale
Perché si è PLC leader UIL tutta tattica tra le grandi confederazioni insieme al PPI sono schierate a favore di questo accordo
Probabilmente sono rimasti in un certo senso incastrati da loro precedenti posizioni vale a dire picchi e sindacati hanno un sorteggio per una posizione di principio favorevole all'accordo con bandierina
E hanno premuto in vario modo
Perché questo accordo osservato con l'Algeria
Ha detto ma prima questo per ragioni varie fra l'altro dal punto ossia il PPP indagati hanno sempre sostenuto l'utilità più gasdotto che per la prima volta prevede muove reca dal sud dell'Italia verso nord e non viceversa quindi hanno attribuito non solo per la verità con quanto fondamento ma insomma hanno attribuito a questo gasdotto la possibilità sì aiutare uno sviluppo delle recluse Lupi industriale sostenuto risultando seriali del metano nelle regioni meridionali io non so quanto sia fondata questa questa valutazione comunque ecco alla tentazione che loro sono rimasti incastrati dato dal fatto che volevano per far proprio con l'Algeria Latteria è un Paese del terzo mondo e a sul piano politico generale delle posizioni certamente
Sono affrettate
Dall'ambiente sindacale italiano dal Partito comunista in particolare
Poi dopodiché e papà l'apertura del prezzo però ripeto capitato l'accordo e e questi per non dire
L'accordo non andava bene hanno finito per Palermo nonostante il prete per la mia
Ecco vediamo se si tratta di un ragionamento Boato Dotti mi son fatto io siccome
Voglio dire soprattutto al gasdotto sovietico viene poi e viene la positività di un gasdotto sovietico
Viene e portata avanti anche dal Partito comunista e una sorta di di di do ut desse in modo rompiamo eccessivamente le scatole a voi con questo gasdotto qua con l'Algeria però voi dovete riservare una sorta di
Medesimo trattamento per quanto riguarda il gasdotto sovietico non lo so se può essere una cosa così un ragionamento che mi sono fatto ma il PPI completamente digiuno di materia Vallonia attorno a questa tentazione per per una ragione
Cioè che esista almeno da parte comunista questo ragionamento per questa ragione che l'Algeria è un modo quello che l'Autorità è uno dei governi con cui questi intrattiene ottimi rapporti
Li trattiene da da parecchio tempo ci sono state sono da quel che è certo è che si legge
Sulla stessa unità ci sono frequenti viaggi dirigente del PPI ad Algeri
Se se diciamo in quella così politica
Dialogo con un col Terzo Mondo politicamente avanzato mi pare che il politica del PPI la giuria costituisca uno dei punti di riferimento più più importante
Quindi io trovo che al di là di europei che può può Ettore insostenibile intendiamo circolava la mia credo che ormai chiarito proprio un rapporto positivo interprete
Tra il il e il Governo
I tipici prego prego a Ferrante
Poiché il pane vedete invece un collegamento tra l'altro gasdotto algerino interrotto solo ieri
Perché è chiaro che avendo avuto stretto un accordo con l'Algeria e quindi avendo una fornitura importante da lì
Be adesso nei confronti del viadotto sovietico viene un po'a cadere quell'obiezione che veniva fatta da molti ambienti secondo cui noi ci saremmo affiancando al Torino trotto sovietico consegnarsi per quanto riguarda rifornimenti ed il tecnico nelle mani di Mosca beh evidentemente comunque alternativa importante la fornitura sovietica rivendica nel quadro del piano energetico nazionale letteraria ma non più vincolante condizionante
Con lei ha detto necessaria e quindi mi pare di capire adesso secondo il piano e proponendo invece una rete effettuata nel presente una cosa sulla prima abbiamo accordi di fornitura con l'Olanda
Ma hanno a morire nel penso che a fine anni ottanta noi non potremo più prelevare un mi procurava un'Ambra perché gli olandesi che hanno già detto questo due tre anni fa molto correttamente con largo anticipo che loro alla scadenza del contratto che mi mi par di ricordare siano ancora profonda nove
Non ci saranno più nulla perché intendono al riparo risparmiare un valoroso che
E quindi non avendo più cappottato all'Europa occidentale dovevamo cercarlo altrove quei momenti
Ecco quindi su questo non sgomberiamo lei sgombra il campo nel senso che comunque noi un un fabbisogno
I gas ci vuole abbiamo necessità ha detto alquanto dipenderà anche sta dal vanta una situazione economica generale
è chiaro che il e quei papaveri depressione dovette prolungare pieni avremo meno bisogno sconti tutti ci auguriamo evidentemente entreremo nei prossimi anni sabato di giorni contrabbando lo sviluppo economico beh allora è chiaro che la domanda interna legata alla più alta e quindi diventerà l'importante è avere aree grossi accordi di fornitura dall'estero negli ultimi
IVA interessava sapere una cosa il suo giudizio su questo gasdotto con l'Unione Sovietica qual è al di là della necessità così diciamo oggettiva che c'è di questo
Di questo gas di cui abbiamo bisogno perché possono fare vari ragionamenti
Di ordine tecnico economico e poi un discorso anche politico generale
Sul piano tecnico economico bisogna tener presente una cosa intanto che l'Italia perché le eventualmente di non partecipare
A poi a Pretoria per operatori Catozzo sovietico
Niente affatto ininfluente niente per per il gasdotto
In quanto Papalini gli accordi presi con sulla Germania e gli altri Paesi europei
A garantire entro i limiti che la possibilità di realizzare perché otto
Quindi per noi anche decidessimo di non partecipare l'unica l'unica risultato sarebbe quello che noi non avremmo nel negli anni prossimi Garro Telegraph sovietico
Ma l'Unione Sovietica appare per comunque uno ricoperto
Poiché è un problema di ordine
Politico generale che quei pro indubbiamente la alla costruzione di questo gasdotto consente ai suoi Rieti tecnica valutare importante
E qui
Potente a loro il mantenere un Bilancio anche dal punto di vista militare piuttosto elevato perché questo
è pronto e per loro certamente un vantaggio sul piano partitico ed economico
Allora il problema è questo di fronte a un avversario un antagonista politico io mettiamo le cose alla Reagan di fronte a un antagonista politico militare come l'Unione Sovietica
Con la sua storia il comando di fare politica
Vale la Emilio prenderlo per il collo
Oppure Emilio una politica Appelmans
Ecco la mia tentazione è il la tradizione politica russa
E qui panottico tradizione ricarico anche a prima del mille novecentodiciassette
Politica degli zar allora come dico la politica del male anche nella politica devi andare in cinquanta pensare al all'epilogo napoletano napoleonico l'Unione Sovietica e la Russia
Sono pari i quali hanno economie fosse l'aggressione perno del dell'appalto per Berio
Secondo me gli atti che tendono a rafforzare in loro poi ecco Sabetta Polibio riportano semmai a ad aumentare
Bilancio militare che non a diminuirlo
Perché
Quello è un Paese
Il a proprio particolarmente
A ha vissuto ottenute indotti in condizione abbreviato dagli altri che poi questo sia un profonda Polanco che fa un altro
è una è una un altro paio di maniche Comic Ring alla mia tentazione è che quel Paese aggredito
Ha capito tra virgolette non lo fa decretone militare ma agendo da una guerra commerciale potrebbe averne che come qualcuno magari era in America dall'amministrazione di regia
Con dando una svolta politica positivo ecco aprendosi
Secondo me adempiere vendette
Con una svolta politica comunicativo chiudendosi ulteriormente diventando certamente più aggressivo
Quindi qui mano perché dal punto di vista politico il suo giudizio è che tutto sommato sarebbe il caso di di accettare questi accordi a mettermi perché poi potevano dire caramello italiano comunque non papà il problema
Per cui premettiamo che quand'anche l'Italia ripete che non abbia la partita il viadotto ormai ricostruisce quindi per noi il problema della perlomeno è un problema di garantirsi un po'pigra per l'Unione Sovietica
Ma gli effetti politiche generali le pressioni che lega sull'Europa erano multilink ovviamente bloccato la la Franca e la Germania
Ma non avendo bloccato Prandelli Ernani alle quali fanno procedendo su questa strada e nuova prestazione anche lunedì separava impietoso e come nuovo cancelliere tedesco sulle che Obama abbia intenzione di mutare posizione anche questo mi sembra abbastanza
Significativo
A tamburo che era il Paese più favorevole a questo accordo che dopo il proprio o cambio politico teneva a mette arriva con e si guarda bene dal dire una parola in contrario normalmente
Quindi io ma mi pare che in questo caso però si farà comunque il problema per l'Italia e The complete contare gratuite a non comprarlo
Ah è ininfluente rispetto alla realizzazione del Gratosoglio erano mi pare che il presidente Reagan va avanti per la sua strada mi pare che nonostante assonanza preparato io credo che lei abbia intenzione
Perché è un è un avvocato equilibri all'interno del mondo del blocco occidentale
Io credo che Reagan vanta il patteggiamento voglia anche far capire ai suoi alleati
O perché l'Unione Sovietica mentre il dialogo fra i due blocchi deve passare per Washington e non può essere frammentate nel Tatò in operazioni particolari come quelli
Preghiamo nella guida
Allora non negoziato del negoziato globale con l'Unione Sovietica e non vuole che gli cabinovie intende importante come questo degrado tornano
Questo su questo appezzamento che lui ha secondo me Spoleto perché su altri piani
Le reliquie di il grano ad esempio Reagan nuove pubblicamente non più degli europei in apertura dell'Unione Sovietica
E proprio di di pochi giorni fa la notizia che non solo i vecchi contratti tengo verranno onorati Markets la partita poco tempo per le vendite dichiarano americano all'Unione Sovietica viene prescritta
IVA mi consenta loro dal punto di vista diciamo pratico di questo gas ce ne sarebbe necessità almeno in Italia dal punto di vista politico lei ritiene che sia opportuno realizzare questo accordo da una parte perché tanto comunque gasdotto
Viene fatto ugualmente e quindi e dall'alto perché si allenterebbe un quel un po'questa tensione che invece in caso di rifiuto dei Paesi europei secondo il suo giudizio non non se si accrescerebbe insomma ad arrivare ecco l'opposizione ediz ramo dell'amministrazione americana della Casa Bianca dipende soprattutto dal fatto che si vede sfuggire dalle mani la gestione di questa fa se fosse il gasdotto sovietico un qualcosa che gestisce come e la vendita della del piano allora probabilmente
Sì con il suo il suo giudizio l'atteggiamento sarebbe diverso identica tentazione ecco Eva non non è che non cambia la realizzazione e qualche altro
Dopo una poneva ormai alla prova di EK pedinano si può finire Olivetti con la mente che la ma perché non è che il dottor fortemente nel carnet
E il del venne copiato rapimenti Unione Sovietica
Cambiata con particolare ecco allora verso mi pare di capire che l'augurio su tutto sommato posso
Questo che in questo tipo di affari quello sulla con l'Algeria del e questo con l'Unione Sovietica data la grande quantità di denaro che circola
Non ci siano tra virgolette utopie tangenti come in altre occasioni ci sono state per suo marito evidente evidentemente per fare è una priorità del discorso mancava da Legambiente anche una questione poiché e prezzi equilibrati
Applicazione da questo punto di vista
Almeno
Così vincono anche i tecnici pezzi dell'ENI che l'accordo sovietico pappetta atto a prezzi un po'più interessanti
E quello algerino mansioni che anche tecnici sempre presente il patto che grevi che vengono ponte
Per per la la contropartita delle commesse sovietiche in Italia sono tempi aperti molto agevolati eccetera diventa complicato attirare diciamo un bilancio consolidato dell'intera operazione
Per capire io la congruità la congruità del prezzo ecco IVA ma l'ultima cosa non si era parlato di qualcuno aveva parlato di tangenti aveva aveva alimentato questa voce per quanto riguarda i gas tutto sovietico o mi sbaglio no no perfette tenera parola correttamente anche e potenziali dal momento che l'accordo
No non c'è ancora ed è il più ritorna provare tutto il vecchio discorso
Dei rapporti commerciali dell'Italia con lei per i vari per Ferrari e fra le varie cose e e queste società commerciali che ora alcune poi mi pare non esistano più quante sono Pappalardo
E controllo ricavo in via lecco da parte da parte del PPI
Ecco poi sospetto caso evidentemente potrà parlare e
Oppure dipendenti e non di una tangente perché non essendoci
Ma credo che l'accordo è chiaro che i testicoli non sono ancora arrivate informazioni potenziali standard tangenti potenziali ma ricavo virtuale tra notifica va be'arriva sì daranno quello non l'ho sempre
Auguriamoci di no
Io ho finito il tempo che aveva a disposizione la ringrazio molto per quanto ci ha detto spero che si sia fatto un po'più di chiarezza di quanto ce n'è in partenza rispetto questo il programma casomai ci si potrà sempre esenti
D'accordo
La Liga secolari sentirci grazie dunque ricapitola brevemente e ci siamo collegati questa mattina con Milano Massimo Riva il giornalista di Repubblica si è si occupa di problemi diciamo tra virgolette economici tutto quell'aspetto
Legato appunto a un al mondo imprenditoriale eccetera e ha scritto
Queste settimane alcuni articoli sul sull'accordo che il Governo italiano in particolare il ministro Capri al ministro per il Commercio con l'Estero è realizzato con il governo algerino a proposito appunto del gasdotto con quel Paese
E né in questi due articoli arriva sollevava non dico contrarietà ma almeno perplessità di serve e qualche obiezione che come avete potuto ascoltare
Ha riconfermato in questa conversazione qui con Radio Radicale perché ci sono indubbiamente dei punti che non sono stati chiariti e sul vicenza c'è questa disparità circa il sovrapprezzo che si viene a pagare non si capisce bene io motivi perché chi li pagherà tutta una serie di questioni che appunto sono ancora in ombra lui poi abbiamo cercato di fare qualche ragionamento sull'opportunità o meno del gasdotto con l'Unione Sovietica altra questione che sul tappeto
Per dirla in sintesi
Il pensiero di Riva e che dal punto di vista pratico di questo gas indubbiamente l'Italia ha bisogno dal punto di vista politico dal momento che un rifiuto del governo italiano non bloccherebbe di fatto il gasdotto
Perché governi come quello francese tedesco hanno già deciso comunque di collegarsi tra virgolette con l'Unione Sovietica allora dicevo dal punto di dice possiamo accettare anche perché dal punto di vista politico è opportuno potrebbe contribuire a una legge allentamento della tensione con quel Paese invece un rifiuto di tutti i Paesi europei in blocco sicuramente prerogativa accrescerebbe motivi di tensione
Ecco direi che questa in sintesi la conversazione oggi per oggi è tutto vi saluto vi ringrazio buon ascolto