Sono intervenuti: Primo Mastrantoni (LV), Gabriella Meo (LISTA ARCOBALENO).
Tra gli argomenti discussi: Arcobaleno, Centrale, Chernobyl, Disastri, Energia, Incidenti, Nucleare, Urss, Verdi.
16:00
10:00
17:00
11:03 - CAMERA
16:43 - SENATO
10:00 - Parlamento
10:00 - Camera dei Deputati
10:30 - Parlamento
10:45 - Parlamento
12:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
LV
LISTA ARCOBALENO
Radio Radicale oggi e il ventisei aprile mille novecentonovanta quattro anni fa l'incidente di Chernobyl è la più grave catastrofe nucleare la storia meno la più grave catastrofe di quelle che di cui siamo venuti a conoscenza ci troviamo in via Gaeta Roma davanti all'ambasciata sovietica dove
Abbiam popoleranno
Organizzato la manifestazione
Per ricordare appunto grave incidente
è stata di quattro anni fa presenti
Alcuni esponenti Verdi Arcobaleno candidati anche in occasione di queste
Elezioni amministrative
La solita Castello nata
Rizzo mille novecentottantasei mila novecento novanta ricordatevi di Cernobyl c'è pure attraverso una minima
Centrale atomica una costruita in miniatura con in un suo scritto novecentottantasei novecentonovanta Cernobyl vennero uno scatolone di cartone con tanto
Di affetto speciale un candelotto fumogeno
Piazza liberando in questo momento fumo bianco e già
ENEL
Ma la questura
No sezione Breve ma intensa che
Addossando abbastanza diversità come al solito cosiddette forze dell'ordine
Rimangono sorprese chiedono se ci sono tutti
Speciale o no
Santoni attuale consigliere verde alla Regione Lazio presenta questa manifestazione senti primo perché nonostante la vittoria ai referendum contro il nucleare di qualche anno fa
Da un po'di tempo si sta assistendo ad un ritorno di fiamma delle tesi più filo atomiche c'è stata ministro battaglie ministro dell'industria che ha detto
Che presto rimarremo a Buglio Andreotti ha detto invece che l'Italia nel referendum
Hanno votato con poca cognizione di causa da cosa è tutto ciò
Ma come sempre degli obiettivi raggiunti non sono mai totalmente acquisiti
Noi abbiamo raggiunto questo obiettivo dell'anno un installazioni varie delle centrali nucleari ma non è una cosa scontata bisogna continuare a tenere la posizione perché evidentemente le forze che erano finora nucleari all'epoca lo sono tutt'oggi e quindi si stanno organizzando per riproporre la tematica tra l'altre cose a valorizzata dalla fatto che l'effetto serra cioè la la con quantità di gas di di anidride carbonica e altri presenti in atmosfera inducono questo effetto serre questo viene dalle processi con bustino siccome questo non si verifica nelle centrali nelle centrali nucleari questa Daisy per cui le centrali nucleari otto sommato non contribuiscono certo s'era sta prendendo
E e e anche perché poi le lobi del
E del nucleare che hanno investito per decenni su questa su questo settore debba naturalmente rientrare dei costi decorsi avuti
Quindi un complesso di fattori politici economici sta spingendo in questa direzione dobbiamo tener duro dobbiamo proseguire la nostra battaglia
Perché questo obiettivo che abbiamo raggiunto venga un'obiettiva sia totalmente acquisito e rimanga tale nella non solo qui in Italia cioè nella nostra arabe nel nostro bel Paese ma in tutta Europa per i Verdi Arcobaleno come si possono prevenire altre simili catastrofi
Ma è innanzitutto c'è il discorso della prevenzione che discorso che non viene mai affrontato in cui Bossi non vengono mai messi tra le altre cose nel Budget di previsione del degli impianti nucleari né quello della per esempio dello smantellamento successivo degli impianti nucleari ecco noi stiamo cercando di evitare che una nuova Chernobyl succede l'abbiamo fatto in Italia dobbiamo e qui l'importanza anche delle lotte transnazionale dobbiamo portare questa nostra questa nostra battaglia al di là delle frontiere forse solo allargando la nostra battaglia riusciremo a far sì che anche in Italia nei prossimi decenni non si costruiscono più centrali nucleari e ringrazio
Amedeo portavoce nazionale dei Verdi Arcobaleno parliamo per qualche istante di un'altra tematica ambientale la caccia dicono
Sta accadendo italiane su questa materia perché determinati posizioni vengono considerate procacciatori
Ma perché c'è stato un impegno preso di uno da un comitato promotore e cioè quello appunto scusate la ripetizione di promuovere un referendum nuovamente contro questa legge sulla caccia mi impegno di chicche promuove un referendum evidentemente poi di celebrarlo e quindi di arrivare al voto a meno che evidentemente di il senso del referendum per quel senso stretto dei quesiti non fosse prima recepito in pieno però dal Parlamento e oggi ci troviamo di fronte ad una situazione paradossale
E cioè due dei promotori il Partito comunista il partito socialista si stanno affrettando in Commissione agricoltura l'iter di una legge sulla caccia anche evidentemente tende ad eliminare il referendum ma non recepisce nemmeno uno dei punti della piattaforma che comunemente avevamo speso come mai questa situazione non ci chiudevano tanto all'epoca in cui promossero questi anche vorrei questi referendum oppure hanno bisogno di tenere a bada ai suoi lettori cacciatori io credo che all'interno della cosiddetta sinistra storica oggi ci sia una grande momento di confusione da una parte nella colonna di renderei parte integrante dei propri programmi le istanze ambientaliste dall'altra parte il fatto di non voler rinunciare a nulla per cui e nemmeno o entrare in una polemica per quanto costruttiva con il mondo venatorio che partenza anche evidentemente del Partito comunista del Partito Socialista
Non si possono ascoltare entrambe le istanze
Né soprattutto non si possono ascoltare nello stesso modo oggi occuparsi di ambiente significa avere il coraggio di rinunciare a qualche cosa di cacciatori per anni sono stati forza molto molto presente all'interno del Parlamento e delle istituzioni ma i protezionisti sono forza molto presente all'interno del Paese e non si può continuare e con questo giochetto da una parte dare un contentino agli ambientalisti e dall'altra però non rinunciare a niente nei confronti dei cacciatori la situazione è quella di oggi
Lei come si possono far saltare questi giorni
Si possono fare saltare prima di tutto denunciando con forza questa situazione e richiamando ad un impegno forte tutto il mondo vero pentendo come mondo verde proprio tutto l'arcipelago venerdì partiti sensibili sul ieri a questa cosa a vigilare denunciare proprio questa situazione che in Commissione agricoltura rischia di passare addirittura in silenzio
Qui
Qui
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0