L'intervista è stata registrata mercoledì 25 gennaio 2012 alle ore 20:59.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Corte Costituzionale, Legge Elettorale, Referendum, Riforme.
La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
professore di Diritto costituzionale italiano e comparato all'Università La Sapienza di Roma
Per i microfoni di Radio Radicale siamo in compagnia del professor Fulco lanchester Ordinario all'Università di Roma la Sapienza nonché coordinatore del dottorato in teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate
Direttore del master in istituzioni parlamentari europee storia costituzionale e presidente della lega per l'uninominale buonasera professor lanchester era
Volevamo conoscere qual era la sua opinione rispetto alla sentenza della Corte costituzionale che ieri ha rigettato i due quesiti referendari elettorali
La sentenza che ieri è stata depositata
Messi coordina
Con la giurisprudenza della Corte
Negli in ambito referendarie in particolare per quanto riguarda il referendum elettorali
La vera novità e che ha affrontato il tema della revision insomma ovvero della resurrezione di Lazzaro e senza ripetermi
Ha affermato che Lazzaro ovvero il Mattarellum
Un e deceduto e non era semplicemente non si era semplicemente addormentato in sostanza il referendum
Anch'essi manipolativo non può farlo
Scrivere norme né che ne sono state precedentemente abrogate da quelle
Chechi vorrebbero sottoposti se
Al referendum abrogativo il che me e una esplicita e dichiarazione che non vi è una quiescenza o una stratificazione di norme
Me che né possano rivivere
Merci senza che vi sia una certezza diciotto è che nell'ordinamento giuridico e vigente
Ringraziamo il professor Fulco lanchester per la sua opinione riguardo la sentenza la Corte Costituzionale ricordiamo professor Fulco anch'essa ordinario di diritto costituzionale comparato presso l'Università Roma la Sapienza nonché presidente della lega per l'uninominale grazie mille risentirci professore
San
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0