Sono stati discussi i seguenti argomenti: Coca Cola, Comunicazione, Informazione, Internet, Italia, Mass Media, Mcdonald's, Sviluppo, Tecnologia, Telecomunicazioni.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Rubrica
10:00
9:32 - CAMERA
16:30 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
esperto multimediale
Uno buongiorno deve io Targia Benvenuti al consueto appuntamento con magliette intorno e che è nostro approfondimento settimanale che da anni ormai dedichiamo I nuovi scenari della comunicazione al mondo del web della multimedialità anche quest'oggi per cercare di realizzare un po'le notizie lei curiosità e anche le indiscrezioni della settimana cioè con un innovando fine che salutiamo in collegamento da Milano buongiorno Doardo però allora per chi fosse nuovo all'ascolto di Radio Radicale o di questa trasmessi non è Eduardo Frei scendere analista progettista multimediale insegna nuovi media alla Statale di Milano è con lui ogni settimana approfondiamo un po'i temi degli ultimi sette giorni sul fronte dei nuovi scenari della comunicazione e della multimedialità come abbiamo detto ma insomma ogni tanto Edoardo ci regala anche qualche statistica qualche dato se vogliamo
Numerico rispetto ovviamente ai grossi marchi che contraddistinguono il mercato del mondo che ogni settimana cerchiamo di analizzare Edoardo i cento marchi più importanti per valore del marchio spesso ci ha raccontato delle classifiche della somma delle classifiche mondiali per la riconoscibilità poi per la credibilità tra l'altro spesso ci finiscono dentro ma italiani importantissime come la Ferrari come anche la Ferrero accedere eccetera in questo caso in cosa si differenzia questa classifica vera e propria per valore del marchio
Quindi
Una diciamo che la classifica il fabbricato il lotto è fatta
Da un'agenzia americana l'ambiguo bravo
E ha voluto misurare il valore del marchio che vuol dire perdere ma devo dire proprio pezzi io e te e vogliamo comprare un marchio ci voglia un marchio di un'azienda
Voglio dire da D'Amato solo alla Microsoft fa dall'IBM era mettono
Quanti soldi dobbiamo dobbiamo mettere sul tavolo e che non non è il valore dell'azienda ma è proprio del marchio del brand
Che riassume tutta una serie di cosiddetti valori intangibili frutto di richiamo
Idea dette lavori fra le gli asset intangibili sono appunto la percezione della simpatia o meno del mare
La sua affidabilità la sua fidelizzazione nel mondo da parte degli utenti insomma ci sono tantissimi i parametri
Questa agenzia mi vuol Brown americana preso o non ha fatto il lavoro da sola ma ha preso ad attizzare istituti di ricerca da aziende a loro volta agenzia che per farlo proprio il lavoro di misurazione del varo del marchio e alla fine
Che c'entrano questi marchi con nuovi dicevi tu c'entrano perché guarda caso nella classifica dei marchi del quindi il valore dei marchi in tutto il mondo
Da moltissimi marchi che Lampedusa e che vengono dal mondo dell'informatica dei principi dei media dei nuovi media del web
I tecnici il primo questo penso che molti l'avranno già immaginato senza neanche dire del nome la mela e alla porla e poi con un incremento
Dall'anno scorso dell'ottantaquattro per cento del valore quindi quasi raddoppiato
Ecco un bene
Un valore di centocinquantatré miliardi
Di dollari per cui io e te forse non riusciamo a comprare un marchio di questo genere
è la primo marchio il marchio più costoso se qualcuno volesse comprare al mondo
Poi viene Google quindi siamo sempre nel nostro territorio anzi siamo nella new economy Web due punto zero mente ricordiamo che l'ha detto non è new economy interpretare
Ferraglia se vogliamo tradurre in maniera un po'
Libera la parola hardware perché insomma la e corre anche e soprattutto è sostanzialmente
Al due anche se poi tutto un sistema ormai di marketing
Che ha il vero valore che dà il vero valore probabilmente all'azienda e quindi prima un posto era eccolo secondo Google terzo una vecchia conoscenza dell'informatica forse la più nobile
Nella quella dal sangue blu che è la IBM quarto ecco quarto arriva invece una normale azienda il cibo gli alimentazione di ristorazione e la McDonald'
Quinto Microsoft testo ancora ristorazione Coca Cola
VII ancora nostro settore telecomunicazioni clienti ottavo sopravvive un marchio che erano sempre i primi incassi primissimi in classifica del tabacco ma oggi anche dello sportswear cioè
Deve dei vestiti dedicate alle attività sportive e dintorni Kemal loro
VII e cioè nel mobile ecco che la Cina entra nei primi dieci
E entra con un marchio del nostro settore Elettronica illeciti informatica telecomunicazioni e decimo di questa di questa lista a creata
Dagli americani dall'agenzia americana e la General Electric che è sempre stata un marchio è sempre stato un marchio di di di grosso valore e che
Rientra comunque a tutto tondo nella nella nostra categoria nelle nelle categorie riciti questa è un po'la
Classifica di questa agenzia mi vuoi bravo americana devo dire che è una classifica adesso lasciatemelo dire così modo anche un po'superficiale
Molto americana insomma il primo Marchioni valutato immiserire undici miliardi miliardi di dollari la Telecom Italia al settantacinquesimo posto mi stupisce che non ci siano quei nomi che dicevi prima
Ferrari e oppure i nomi della moda perché in fondo vivono molto del loro marchio cioè del valore immateriale del degli indennizzi del loro stile della loro
La loro comunità di utenti consumatori di clienti eccetera quindi facciamo l'accordo apprendiamo queste classifica americana o un po'con le pinze
Come tutte le classifiche l'altro nella guida ragionata la lettura dei numeri Edoardo ma restiamo posso la questione del della Apple tra l'altro proprio in poche ore fa c'è un'immagine suggerita da da RAI Sport parecchio interessante vado molto esemplificativa cioè una ragazza dello staff della truffatrice italiana Tania Cagnotto
Stava riprendendo i tuffi del della stessa con con l'hai pad a bordo vasca vincere questa telecamera il vecchio sistema se vogliamo ridendo Java sul nuovo che a sua volta riprendeva
Lo stesso gesto della prima era una specie di somma piuttosto interessante che raccontava anche un po'dei passaggi no di questo di questo momento per sintesi
Parlando di Apple e tornando sulla Apple Edoardo che tipo di capitalizzazione a questo punto
Può mettere in campo la Apple perché insomma da questo punto di vista ragionano ragioniamo anche su un colosso che dal punto di vista economico a una gestione anch'
Chi piuttosto possente è articolata in qualche modo vi è un momento sicuramente loro perché insomma veramente Doro infatti viene rappresentata adesso molto spesso in rete con una mela
Mangiata Carella cinque ore ecco però tutto adorata perché insomma trovarsi in questo momento una liquidità vado a una memoria di settantatré
Miliardi di Euro alcuna liquidità entro un certo sonno non hanno problemi di calcio ecco un altro dato interessante di uso di questa azienda che sta battendo tutti i record in questi ultimi ventiquattro Mele
è la sua capitalizzazione compatibilizzazione pressoché insomma tutti sappiano cosa vuol dire e cioè una capitalizzazione che gli inglesi che gli americani chiamano market Catto con l'abbreviazione dei razzisti capitano ai bresciani
E in questo caso di da bravi americani dividono subito in varie categorie ci sono i mega Cappellacci papà imitatori egli svolta
Comunque sono sempre niente considerevoli è chiaro che porsi piazzarla rinnega accattone cioè quelle che hanno una capitalizzazione di mercato che vuol dire voglio dire lei ha
Tutte le azioni possedute comprate dai risparmiatori
Qualunque essi siano dal singolo risparmiatore ad aziende che conformazione a loro volta è però qualche altro insomma che investe in azioni
Poi per il valore tutte le azioni moltiplicate per il valore in questo momento di un'azione proprio o di un'azione di un'azienda ecco quello dalla capitalizzazione vuol dire quanto del mercato di fatto
E in questo momento disposta a pagare reazioni che ci sono in giro e la cosa interessante e queste che la al secondo posto al mondo per capitalizzazione
E cita come si dice in gergo sportivo insidiano il primato della prima al mondo che è sempre stata la prima volta fra l'altro è che nell'azienda peggiori petrolifera
Più grande al mondo che era essa non che hai vale ha che ha una capitalizzazione di circa quattrocento
Dieci miliardi di dollari che è sempre stata prima al mondo almeno negli ultimi quasi cento anni
E ricordare che essendo un'azienda petrolifera ricordava un pezzo del dalla storia dell'umanità e cioè la la RAI picco del petrolio del Novecento e ancora
Un decennio nel terzo millennio vedremo come va a finire la tariffa è molto secondo me emblematico che
Un un venditore di software e di hardware ed i sistemi di di comunicazione di intercomunicazione oggi che vanno dagli smart phone i televisori
E a insidiare il primato della prima dicendo in assoluta dell'ultimo del secolo scorso forse in il nuovo millennio si inaugurerà veramente quando appunto il patron il petrolio da tutti i punti di vista
Sarà alle nostre spalle ma proprio da tutti i punti di vista e nuove aziende che rappresentano maggiormente alla modernità ma anche il materiale ma anche non nel sventramento del pianeta ecco queste nuove aziende diventeranno
Probabilmente le più affidabile ed è più
Quelle a maggior valore così non è una previsione così è una vaga e considerazione in questo momento la vicenda
Dice il filobus
Ne intorno a un valore intorno ai trecentocinquanta miliardi
Di dollari la Exxon a quattrocentodieci il fatto è che però il valore della frusta salendo e come si dice appunto in gergo sportivo insidia il primato ed aprire un'azienda del secolo scorso
Edoardo in rete sta succedendo ormai da una decina di giorni circa anche qualcosa di non di anomalo ma insomma di di forte di potente dal punto di vista numerico sulla benedetta maledetta questione dei costi della
Etica ma il termine più usato e abusato e ovviamente come della casta ormai entrato nel gergo comune dopo il celebre libero omonimo ma il precari arrabbiato insomma Spider Truman a tutti i contatti che sta ricevendo
I mi piace cliccare sulla sua pagina Facebook fanno dire però in mente insomma come hanno ricordato alcuni esponenti radicali che in realtà appunto ad esponenti radicali radicale avevano già da tempo pubblicato
Nel De taglio quelli che erano insomma come dire delle
Delle incongruenze degli eccessi dal dal punto di vista dei costi della politica con evidentemente molto meno risonanza mediatica Edoardo
Qui ecco questo sta e interessante da tanti punti visto visto grandi discussioni
Anche molto approfondite proprio su questo fatto un fatto importantissimo lasciateci rimedia che oggi significano anche strategia politica strategia
Culturale
Perché
Tutto passa ormai da questi strumenti e qual è il fattore primo fatto è che insomma Egitto in realtà due due due sette di dati chinati mai svelati
Quelli diciamo
Che
Non è l'Aula non è la prima volta ma insomma che grande grande scalpore ha avuto e continua a venire i dati non svelati mai rivelati da Wikileaks per esempio ecco quelli sono dati
Che
Erano nei cassetti erano negli artisti erano nel server Marlon erano superati allora l'operazione è stata quella di
Dirle lamento o di
Come è stato fatto ma vengono mandati
Hai grandi Nidia classici le testate televisive ma soprattutto giornalistiche
E si riesce a i mediatori in i giornalisti fatta né voi l'uso che ritenete più opportuno ma il dato è il velato per la prima volta era chiusa in qualche cassetto in questo caso invece si passa un'altra categoria dei dati
Già visto che i dati e abbondantemente disperati e probabilmente anche con maggior rigore come dire completi maggiore completezza no
Ecco fra i tanti posto migliaia letti ci sono ci sono molte cose che dico va bene queste cose erano già tutte perfettamente notte
Come citavi tu prima cito sono usciti libri inchieste di tutti i tipi capacità di
Rendere trasparente questi dati da parte che fa altre forze politiche o quant'altro e allora qual è la differenza e viene qui è il punto è la differenza è che
Il fenomeno mediatico Facebook che a tutto tondo non è più
Dice diciamolo chiaramente un social network ma è un media un medium dovremmo dire in latino ecco e cioè che
Esattamente come una testata giornalistica esattamente come numero la televisione la radio cioè il social network
Facebook è un medio molto potente perché nasce da tutt'altro ipotesi e non quello di una relazione che selezionerà notizie
Le confeziona professionalmente ne offre mai grande maratona di chi butta dentro oggi la fotografia del nel figlioletto appena nato domani documenti
Della Camera di stipendi dei deputati e vediamo che cosa succede succede che siccome gli iscritti
Ci sono milioni e milioni in Italia dal
Italia in Europa il maggior numero di scritto di al maggior share numero diciamo percentuale riscritto in confronto la popolazione d'Europa
Cioè la nazione chiusa più Facebook in Europa questo non a caso non è chiaro infondo molto socializzare anche nonostante il nostro individualismo e quindi
Si è ritrovato
Il scorre cose già conosciute ma su Facebook ha fatto la differenza perché Facebook un medium molto potente ormai lo sanno benissimo le aziende che
Allora si sono attrezzate si stanno attrezzando chi non ha fatto anche una per usare capisco che è esattamente come me che un pubblicitario come potrebbero dare nel loro che pianificazione e la televisione la radio i giornali le affissioni e così via
Questo è stata la differenza la differenza è stata tolta qui con in più
Il glamour lo potrei chiamare mediatico lo chiama lei proprio così clamore mediatico che non è un professionista dell'informazione che chi da questa informazione
Non è un pollo una un gruppo di contro l'informazione è bravissimo a farla che ti dà questa informazione ma è il cosiddetto cittadino qualunque
Allora questo dato il GRA muro in più
A tutta fiacca chiamiamolo ancora se poi appunto ricordando anche l'impegno di procedere ricavi basterebbe ricordare l'anagrafe pubblica degli degli eletti che insomma avrebbe consentito una un vasto monitoraggio rispetto poi alcuni dei dati che invece
Denunciava Spider Truman Edoardo a proposito di navigare difesi buco di Rete in generale però insomma torni a parlare dell'oggetto più importante insieme alla IPA ad evidentemente provente insieme insieme al libro elettronico e cioè a libro digitale cioè loro smart phone perché insomma di fatto anche qui parliamo con i dati che ci sembrano
Ci sembra dicano con tutta evidenza che se ne fa un uso sempre più intenso e anche sempre più come dire variegato nella nell'assortimento
Sì lo smartphone questa è una andato che c'era già arrivato dall'inizio in maniera diversa
Americana verso ci arriva sempre dagli Stati Uniti della più
Più interno in progetto è un la più è un
Scritto né a Palermo Empoli Washington più internet oggetti poi deve trovare in internet è una fonte di dati impressionanti anche molto
Serie molto qualificati e molto attendibili ha fatto una ricerca lo fa trimestralmente una ricerca negli Stati Uniti per vedere i possessori di smartphone che sono il grande business
Di questi ultimi direi ventiquattro o trentasei mesi e che è prevista l'abbiamo
Un mondiale in salita continua fino almeno al due mila quindici ha fatto lei cerca di Stati Uniti per vedere presso i possessori di cellulari ma Sonego assessori
I cellulari smart phone innanzitutto ha stabilito che anche in America
Senta importante il fenomeno perché bello ottantatré
Per cento degli americani non come l'Italia che
Siamo i primi al mondo ma insomma l'ottantatré per cento americani possiede un cellulare
E lamentare un poco meno della metà di questo dediti possiedo generale possiedono smartphone e quarantadue per cento
Altro dato incarico dato trasversale sul target group cioè che i
Possiede le caratteristiche socio economiche e culturali
Di che possiedono smartphone bene il maggior numero americani laureati e benestanti sostanzialmente questo
Non era un mistero molte altre ricerche lo dicevano che questa prima ondata di smartphone sarebbe andato
In mano appunto a Curchi a un livello culturale abbastanza elevato e una disponibilità economica
Piuttosto forte è il Comitato interessante perché chiaramente un trend anche per gli stessi americani una tendenza
Anche per gli stessi americani e che ben il venticinque per cento di crediti possiedono smartphone uno su quattro naviga ormai
Su internet con lo smartphone non usa il computer USA soltanto il telefonico
Ricordo da questo punto di vista un uso come dire eccessivo insomma
Intenso frequente e abituale dei motori di ricerca
In più che riesce o meno diciamo alla ilarità la capacità del nostro cervello
Perseguiti dunque noi da questi microfoni avevamo mi ricordo un paio di volte a dirlo
Ha riportato la notizia che fare Nicola cercare aveva
Fatto una ipotesi anche con un background di ricerca sul fatto che
L'uso del cellulare delle scusate del motore il dei motori di ricerca
Rendeva detto in maniera molto sintetica rendeva stupiti impegno
E quindi la domanda qua dà titolo giornalistico era ma Google che è il motore di ricerca
Più utilizzato al mondo in ogni continente ma su Google ci rende stufi di internet e ci rende stupidi
Bene come al solito c'è stata una ricerca che il rischio è che ha risposto no assolutamente no
è pubblicata sul sai nessuna clausola potrete trovare on line
Susanna spargono ed in conto orga ed è una ricerca fatta dalla Colombia University che sostanzialmente dice questo
E vedo che spesso anzi sempre ormai insomma fare dentro con lo smartphone in mano quindi con un oggetto che li può collega era interne in ogni luogo in ogni momento
Si tratta grave vigore compiute testati solito su un tavolo sulle ginocchia come un laptop
è vero che in ogni momento io posso consultare un motore di ricerca o unici provvediamo on line come ricchi previa o Google come motore di ricerca e altri quindi se non ricordo qualcosa possono immediatamente
Cercare on line di ricordarlo apparentemente questo ed indebolisce la nostra memoria in realtà
Succede un pare da questa ricerca fatta da con Baglioni procede succede qualcosa di diverso cioè che il cervello
Si sta abituando a ricordare certe cose che non può non possono avere l'ausilio
Dei cellulari o piuttosto che dei computer o delle motori di ricerca certe cose Ricchiuti prima mentre organicità quindi in modo diverso io ricordo di altre cose
Ecco
Si discuteva l'altro giorno non c'entra niente apparentemente mare secondo me c'è un filo logico questa discussione fatta con
Altri analisti dei media sul fatto che fa
Qualche tempo
Cinquant'anni cento non so
Tra qualche tempo non sapremo più scrivere a mano
Questo perché si discuteva perché esistono già delle notizie apparentemente inquietanti per noi che stiamo scrivere a mano
Se cioè lì giovani nativi digitali chiamiamo le critiche sono nati con la tastiera e col computer che non sanno scrivere a mano e qui è un po'come dire rinnovo parlavamo di moto ricerca non sanno usare la memoria
In realtà la confusione una scrittura
In modo diverso poi noi ci può
Insomma Arrigucci possiamo particolarmente impressionare perché siamo nati in una civiltà che
Da millenni conferma il primato dell'umano quando sarà scrivere sa leggere ma soprattutto sa scrivere e quando si dice scrivere si pensa la scrittura a mano
Al di là della macchina per scrivere che sostituisce
La scrittura a mano ma solo per il lavoro non in generale per scrivere una lettera o quant'altro
L'anno siamo in chiusura abbiamo ancora un paio di minuti non ce la facciamo Aurelio comunque provo a Chieti se c'è in alcuni è casi un sovvertimento dei ruoli in campo perché spesso si impara di fronte al personal computer o al proprio porta dire su alcuni su alcuni temi su alcuni fronti su alcuni dati però ci sono ci sono
Situazioni in cui invece il PC che il PC che impara quali sono queste situazioni di sovvertimento ruoli
Lei diciamo molto vicino a grandi racconti della fantascienza stupendi firmano
Di computer che apparendo non da soli dopo che sono stati inizialmente attivati i creativi dalla mano dell'uomo al mittente mitico massa tra aspetti Institute of Technology
Hanno hanno creato un un sistema di apprendimento da parte dei computer lavorando sui videogiochi cioè in pratica hanno dato le istituzioni di un famosissimo videogioco
Di gestione strategico che si chiama similari cresce quindi civilizzazione
Animato questa istruzione al computer l'istituzione che dai al giocatore che il giocatore a
La prima volta che giocasse
A un nuovo gioco
Legge le istruzioni serie legge ne viene informato e sa che
Se si muove così succede questo se fa quest'altro succede quest'altro e via dicendo e poi hanno fatto però in modo quindi hanno creato un programma sostanzialmente erano programmati in modo
Che
Nel computer sbagliando imparasse che è una funzione come dire molto umana il videogioco e hanno scoperto che a il tasso di vittorie
Aumentava nel tempo hanno scoperto hanno rilevato che commentava nel tempo notevolmente e quindi sono arrivata alla conclusione scientifica in o inoppugnabile
Che il computer ovviamente attrezzato in una certa maniera aveva con un sistema sostanzialmente di apprendimento che è stato creato molto simile annui umani insipienza
Il computer ha incominciato a imparare ad imparare le regole in questo caso di un gioco a sapere di chi confrontare con queste io ad ottenere risultati positivi osservando le regole
Edoardo ci fermiamo qui però oggi con il pc che impara giocando dobbiamo riprendere alcuni temi a settimana prossima non mancheremo di farlo fra i tanti che avevamo in scaletta ma il tempo anche oggi e con termine abusato tirando circa no ma torniamo domenicale otto e trenta vi ricordiamo poi tutte le puntate rimedi e dintorni che volete potete ripescare nettamente dal sito di Radio radicale di radicale punto Titti invece poi per chi volesse inviarci suggerimenti s'signor azioni critiche indicazioni tutto quello che volete notizie eccetera eccetera c'era pagina Facebook di media e dintorni appunto per chi volesse da Emilio Targia grazie a chi ci ha ascoltato e Grazia Edoardo fra Est perché era in collegamento con noi da Milano
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.