Sono stati discussi i seguenti argomenti: Crisi, Economia, Esteri, Euro, Finanza, Mercato, Padoa Schioppa, Rassegna Stampa, Svezia, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
Vogliono gli scrutatori di Radio Radicale martedì ventuno dicembre questo l'appuntamento con la rassegnata la stampa internazionale a cura di David Carretta
In apertura quest'oggi torneremo ad occuparci della crisi della zona euro lo faremo proponendovi alcuni commenti sui risultati
Del vertice dei leader europei che c'è stato giovedì e venerdì scorso per Irvine assistenza R del Wall Street Journal Europe
La canzone dell'eurozona è uno oltre all'indecisione e questo non va bene perché
Se c'è qualcosa che i mercati aborrono in particolare in questo momento e incertezza
Non la pensa così invece le Mondin un'analisi di pieno prima so secondo cui restare ambigui a proposito dell'euro è un dovere per
I governi che sono impegnati in una sorta di
Partita a poker con di mercati
Ci occuperemo lo faremo in apertura anche della scomparsa di Tommaso Padoa Schioppa attraverso un ricordo di quel team PIL del
Fasce al Times Padoa Schioppa definito l'architetto della moneta unica che incarnava
L'Unità europea
Parleremo poi di alcuni paesi fuori dalla zona euro ma dentro l'Unione europea come la Svezia che economicamente in piena forma anche se si teme una bolla
Immobiliare
L'economia svedese dovrebbe crescere al
Cinque per cento nel duemila e dieci
Meno buona la situazione invece nel Regno Unito dove oltre i problemi di questi giorni con la neve se ne occupano diversi
Giornali britannici con analisi commenti racconti
Merce del piano di rigore del Governo di David Cameron e la minaccia di un'ondata massiccia di scioperi vedremo un articolo dal Guardian torneremo poi a proposito del Regno Unito su le monde
Secondo cui Margaret Thatcher è di moda e non lo è mai stato così tanto nell'ultimo ventennio cioè da quando
A lasciato Downing Street e cercheremo di capire perché
L'altro tema che approfondiremo quest'oggi la costa d'avorio che rischia una guerra una nuova guerra civile leggeremo editoriale del figlio del vile Mondo del fine settimana secondo cui
Il Presidente uscente sconfitto alle elezioni di fine novembre longa BO deve lasciare il potere la pensa così anche
Le figlio in un editoriale di ieri che vi proporremo lo figlia o vuole evitare un nuovo Zimbabwe dove Robert Mugabe continua a prendere in giro il mondo ma cominciamo
Dalla
Dall'Euro e dal
Ricordo del Financial Times di qua in tempi il di Tommaso Padoa Schioppa scomparso
Nel fine settimana l'architetto della moneta unica che incarnava L'Unità europea così
Ed è finito Tommaso Padoa Schioppa scomparso Roma letta di settantanove anni era ex ministro delle Finanze membro fondatore del consiglio esecutivo della Banca Centrale Europea considerato
Da molti come uno degli architetti centrali dell'euro appassionato difensore dell'integrazione europea
Retail gente preparato in economia un tecnico finanziario di prima classe era un instancabile
Lavoratore su questioni monetari internazionali sulle riforme finanziari è un consigliere non pagato
Del Primo ministro greco che ordine Papandreu sull'attuale crisi che sta vivendo la Grecia e un commentatore condono particolare nello spiegare questioni complesse in modo semplice
Il Financial Times ricorda che era stato segretario del relatore e della
Del Comitato dell'orrore in questo con
Con questo incarico contribuì a redigere le fondamenta dell'unione monetaria della moneta unica europea incarnava lo spirito della costruzione europea ha detto sacche del nord domenica
Fu Padoa Schioppa coniare l'espressione una moneta senza Stato nel mille novecentonovantanove per descrivere
Lei euro per Mario Monti Padoa Schioppa era un'inusuale combinazione di tecnico visionario aveva l'approccio rigoroso intellettuale di un filosofo
E lo combinava con una grande attenzione alle istituzioni i Frasson Time sottolinea che
Nonostante
Il suo entusiasmo per l'integrazione europea il suo essere uno dei padri fondatori dell'Europa beh Tommaso Padoa Schioppa non nascose mai le le le sfide
Che aveva di fronte a sé la moneta unica e che sono emersa e proprio in in questi giorni con
La crisi di tutta la zona monetarie allora su questi commenti al vertice dei leader europei della scorsa settimana che hanno deciso una modifica limitata del Trattato di Lisbona per
Istituire un meccanismo permanente
Di
Di di salvataggio per i Paesi in difficoltà
Negativo il commento dirvi insistenza del del Wall Street Journal Europe la canzone dell'euro zona è uno-due all'indecisione il titolo
Scrive tra l'altro questo columnist la canzone indeciso scritta sessant'anni prima che l'euro venisse lanciato dovrebbe diventare la colonna sonora dell'euro Croazia sicuramente una migliore descrizione dello Stato
Dell'arte in Europa rispetto all'Ode alla Gioia a livello dell'Unione europea Di Gioia ce n'è poca nella zona euro di indecisione invece ce n'è moltissimo
Sappiamo solo questo di quanto accadrà il prossimo anno ci sarà un Fondo di salvataggio permanente che sostituirà l'attuale sistema
Il salvataggio alla sua data di scadenza nel due mila e tredici creditori saranno costretti a subire delle perdite
Anche se rimangono scurrile circostanze esatte ma la struttura del fondo le sue dimensioni come sarà amministrato e altri
Dettagli dettagli tra virgolette rimangono sconosciuti e se c'è qualcosa che mercati a Borrani in questo momento e proprio l'incertezza così tra l'altro in rete insistenza del Wall Street Journal Europe un'opinione
Molto diverso da e abbastanza originale
è quella di Pierre Briançon sulle Mondher di oggi restare ambiguità a proposito dell'euro è un dovere per i Governi Johnny Cash cantava che bisogna sapere quando mostrare le proprie carte
Non è ancora giunto il mo'il momento questo il messaggio deliberatamente ambiguo che dirigenti europea hanno inviato i mercati finanziari durante il vertice di Bruxelles il sedici ottobre
Hanno lasciato a sé con gli investitori che volevano saperne di più sui dettagli del meccanismo permanente di sostegno finanziario che non c'era nel due mila e tredici
Accordandosi su una modesta modifica dei Trattati europei hanno scelto le parole più vaghe in parte questo il frutto delle loro divisioni
Ma è anche una scelta benvenuta ebbene secondo Piero Grasso che di fronte alle esigenze dei mercati gli europei
Si siano rifugiati in una certa dose di ambiguità infondo accomuna partita a poker la portata limitata dell'emendamento al Trattato di Lisbona dovrebbe permettere un'adozione rapida da parte dei Paesi dell'Unione europea di queste modifiche
Al trattato senza i drammi delle ratifiche nazionali e dei referendum
Il meccanismo permanente tra tre anni sostituirà il fondo europeo di stabilizzazione finanziaria sarà attivato se indispensabile per preservare la stabilità della zona euro una formula
Più temperata delle recenti dichiarazioni tedesche
Tedeschi volevano attivarlo solo in ultima istanza sarà sollecitato caso per caso e potranno essere imposti sacrifici creditori privati
Ma ciò che gli europei hanno scelto di non fare per le monde tanto importante quanto ciò che hanno deciso di fare
Hanno respinto per esempio la proposta di aumentare le risorse del Fondo di stabilizzazione o di affidarli la nuova missione di comprare sul mercato
Titoli pubblici titoli sovrani degli Stati aumentare la capacità finanziaria del Fondo danno una cifra precisa
Avrebbe esposti governi della zona euro al rischio che i mercati interpretasse era la loro decisione come la preparazione di un nuovo piano di salvataggio di dimensioni importanti come per esempio
Quello per la Spagna nella partita a poker con i mercati niente obbliga gli europea mostrare le loro carte e hanno avuto ragione anche rimanere vaghi sul futuro sulle procedure del meccanismo permanente sul modo in cui
Gli investitori privati dovranno sopportare una parte dei costi mercati devono accontentarsi delle dichiarazioni secondo cui la stabilità dell'euro sarà garantita
Andare
Oltre potrebbe forca rafforzare l'azzardo morale creando una sorta di diritto inalienabile al salvataggio finanziario tanto per i Paesi in difficoltà quanto per le loro banche
Nella crisi attuale rimanere nel vago per i Governi è un dovere così
Le mondo questa analisi di Pierre potevano su Occhetto
Che forse ha qualche ragione o quanto meno al merito della
Dell'originalità dopo tanti interventi in cui si chiedeva si è chiesto all'Europa di fare di più salvo il fatto che ogni volta che l'Europa ha fatto di più
La crisi si è aggravata rimonta l'altro oggi racconta la storia dell'IVA della Svezia che al riparo dall'euro e in piena forma anche se teme una bolla
La Svezia in controcorrente rispetto la maggior parte dei Paesi europei mostra una buona salute economica questo fuori apre intaccato dal timore di una bolla immobiliare il mercato immobiliare
Da sempre più segnali di surriscaldamento ad ogni modo il Paese dovrebbe avere il deficit più basso dell'Unione europea
Il Ministero delle Finanze prevede un ritorno alla pareggio di Bilancio dal due mila undici il miglioramento si è accelerato negli ultimi mesi il tasso di disoccupazione ancora al sette virgola uno per cento ma in un anno si è ridotto dello zero nove
La crescita è stata del sei virgola nove per cento nel terzo trimestre del due mila dieci dovrebbe attestarsi al cinque per cento nell'arco di tutto l'anno
La corona debole alimenta invitato le esportazioni
Ma il il l'ha fatto che la Svezia rimanga fuori dalla zona euro giocato ancora vuole importante un sondaggio pubblicato metà dicembre dice che solo il ventotto virgola nove per cento degli svedesi
In un referendum voterebbe a favore dell'euro mentre il cinquantotto virgola due per cento
è contrario così tra l'altro
Le Monde sempre fuori dall'euro la situazione ben più grave nel nel Regno Unito
Non solo per i problemi teologici di questi giorni che occupano pagine e pagine della stampa britannica ma anche e soprattutto per il piano di austerità deciso dal Governo di David Cameron giudicato
Indispensabile non solo per non rischiare di venire inghiottiti da una crisi dalla crisi del debito sovrano ma anche per rilanciare
L'economia
Il tutto può essere gravato dal rischio di scioperi il Guardian Nieri apriva con questo titolo i sindacati avvertono di un'ondata massiccia di scioperi nella battaglia per fermare i tagli
Il Regno Unito di fronte la prospettiva di un'azione sindacale ampie coordinata nel due mila undici
E con il leader del più grande sindacato che lancia un avvertimento prepararsi e la battaglia con il Governo per l'assalto senza precedenti al welfare State
Lenna me classiche il nuovo leader di United dice che i leader sindacali si incontreranno gennaio per discutere un ampio movimento di sciopero
Per lottare contro la oggi l'agenda di austerità della Governo Cameron eppure l'austerità
E liberismo sembra piacere sembrano piacere ai britannici almeno leggere
Un'analisi dire mondi oggi di Virginie ma ma la che dà conto di
Uno studio la lady di ferro è di moda il titolo il quotidiano francese
Racconta che a Londra esiste una
Discoteca mentis dedicata Margaret Thatcher e al decennio della lady di ferro da una stretta tra il settantanove e novanta al proprietario dice
Che in realtà lui voleva rendere omaggio agli anni Ottanta che la si anni o meno Thatcher li Corona per eccellenza degli anni ottanta
Le sue foto sono ovunque sui muri del mentis non è un locale del politico spiega il proprietario spiegando di aver rifiutato
L'adesione diversi club Tories resta il fatto che al di là del kitsch scrive le Monde Thatcher è di moda e non solo tra la gioventù dorata di Londra
La regista britanniche a fili dall'OIV dopo il film mamma mia consacra il suo prossimo lungometraggio la prima donna britannica diventata premier
è vent'anni che Thatcher ha lasciato dal ristrette ma mai l'opinione pubblica è stata tanto thatcheriana tanto allineata al thatcherismo spiega
Pelli anche che dirige il National Center for Social res cioè grazie a un rapporto annuale sulle attitudini sociali dei britannici redatto dal mille novecento ottantatré
Questo think thank ha potuto studiare da vicino l'evoluzione delle mentalità l'ultima edizione pubblicata il tredici dicembre eloquente il ventisette per cento dei britannici pensa che il Governo
Debba essere più generoso sulle allocazioni sociali contro il cinquantotto per cento nel novantuno altra vittoria postuma per Thatcher solo il trentasei per cento dei britannici a favore di una ridistribuzione dei redditi tra i ricchi
E i poveri attraverso una tassazione più alta per i ricchi contro il cinquantuno per cento nel mille novecentottantanove insomma ora siamo tutti figli di Thatcher come
Gioisce il molto conservatore beni Tele graffa così
Tra l'altro
Le monde racconta questa rivoluzione
Culturale
Per chiudere la Costa d'Avorio e rischio di guerra civile evocato esplicitamente dalle mondo nel suo editoriale del fine settimana costo d'avorio garbo deve lasciare il potere
Non deve esserci alcuna maledizioni ivoriano
è indispensabile evitare che la Costa d'Avorio un tempo uno dei Paesi messi meglio nell'Africa occidentale conosca indispensabile evitare che conosco un'altra guerra civile
Altra guerra perché
La la la Costa d'Avorio ne ha vissuto una nel due mila e due che ha provocato rivalità etniche un crollo del livello di vita infrastrutture
In abbandono corruzione criminalizzazione del potere centrale gli eventi della scorsa settimana fanno temere il peggio
Gli scontri armati nella capitale hanno provocato almeno una trentina di morti gli scontri sono avvenuti quando i partigiani di all'Hassane Ouattara vincitore delle elezioni presidenziali del ventotto novembre avevano manifestato
La loro intenzione di marciare sulla televisione il bastione propagandista di longa Boyle Presidente uscente che rifiuta di riconoscere la sconfitta
La sconfitta molto netta è stata dichiarata dalla Commissione elettorale ivoriano nella quale erano rappresentati due candidati
La vittoria di Ouattara un uomo del nord ex Primo ministro ex direttore Africa del Fondo monetario internazionale è stata riconosciuta dall'ONU dell'Unione africana dalla Russia dagli Stati Uniti da tutti i Paesi dell'Unione europea
Gabo che si è aggrappato cinque anni al potere prima di
Accettare di organizzare queste elezioni si appoggia su una decisione della Corte Costituzionale ha un suo feudo
Che ha contestato la regolarità del voto nel nord del Paese e può contare sulle forze armate su alcune milizie in particolare delle gang venute dalla Liberia qua Tarak trincerato in una parte della capitale dispone anche lui di uomini armati
Una parte della ex ribellione del nord insomma tutto è pronto per un nuovo dramma per le Monte
La comunità internazionale ha ragione a far Schiavone far rispettare il risultato del ventotto novembre i più esigenti sono gli africani l'Unione africana chiede una pressione massima per ottenere che ebbe a bocce dal potere o Ouattara
Il Primo Ministro keniano RAI la o divenga perfino avvocato ricorso alla forza militare per sloggiare il Presidente uscente
Più prudentemente americani europea non moltiplicato gli avvertimenti verso garbo
Gli hanno fatto sapere che dispone di un tempo limitato prima di essere sottomesso a drastiche sanzioni finanziarie le sanzioni possono essere individuali oppure possono paralizzare il funzionamento dello Stato
Su
Questo servirebbe impedire anche Abu di pagare lo stipendio dei suoi militari il prossimo mese
Insomma per le mondo occorre colpire al
Al portafoglio per impedire che la Costa d'Avorio diventi un altro Zimbabwe
La Costa d'Avorio e lo Zimbabwe il parallelo evocato anche da un editoriale di lo Fidia voti di ieri
Secondo il quale il Paese di fronte a sé due alternative o la guerra civile oppure il Presidente sconfitto longa BO si decide si decide a lasciare
Il potere
Al vincitore lo status quo non si prolungherà la soluzione della crisi dipende dall'attitudine di tre attori vivente mente Gabo Ouattara e la comunità internazionale
In questo momento la comunità internazionale da una prova di rara unanimità e rapidità per brandire la minaccia di sanzioni e inchieste penali fare intervenire la Corte
Internazionale la Corte penale internazionale
Questa fermezza rischia si discettare la xenofobia dei seguaci di Gabo ma è la condizione forse alla sua forse la sola per far piegare il Presidente uscente
Le istituzioni internazionali devono evitare in Costa d'Avorio lo scacco subito in Zimbabwe dove Robert Mugabe continua a prendere in giro il mondo così
Le affidiamo e allora chiudiamo con lo Zimbabwe perché le realtà i pionieri raccontava con un articolo e la sua foto storia in prima pagina
Della situazione nel Paese dove le cure mediche vengono pagate in noccioline con l'economia in rovina i poveri delle campagne Baratta no generi alimentari per pagare il conto
Dell'ospedale il Trentino ricorda che da quando c'è un Governo di coalizione l'economia sia un posta Pizzata ma lo Zimbabwe continua a essere uno dei Paesi più poveri
Del mondo per molti contadini il contante così sacro che gli ospedali continuano ad accettare il baratto di galline di noccioline di
Diranno come forma di pagamento Mugabe come dire non ha preso in giro solo il mondo ma anche
I cittadini del suo Paese ci fermiamo David Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.