Sono stati discussi i seguenti argomenti: Asia, Cina, Esteri, Estremo Oriente, Geopolitica, Globalizzazione, India, Obama, Usa, Wen Jiabao.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
10:00
13:20 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Parlamento
Radio Radicale un saluto come sempre dalla nota emittente un saluto anche dal sottoscritto da Claudio Landi con la nuova puntata dell'ora di Cindia dunque Wendy ko e Barack Obama il Primo Ministro cinese il Presidente degli Stati Uniti d'America
Si sono incontrati in un vertice bilaterale a New York al margine dei lavori
Dell'annuale assemblea delle Nazioni Unite che cosa si sono detti rappresentanti delle due più importanti potenze del mondo del ventunesimo secolo quali sono stati i temi in prenda ascoltiamo innanzitutto le notizie e le prime riflessioni di Francesco esibisci l'editorialista della Stampa molto attento alle vicende alle questioni cinesi
Ascoltiamo Francesco
Francesco Francesco sedici dunque venga Paolina Barack Obama si sono incontrati al centro sembra di capire c'è stata la questione ormai diciamo così famosissima dello yuan e del dollaro però ci sono anche
I pro Emily geopolitica regionali in particolare le questioni riguardanti gli arcipelaghi contesi controversi e i problemi dei rapporti tra Cina Stati Uniti e le potenza sia di tra l'altro in questi giorni ho letto un pezzo interessante sulla stampa cinese in in con commentatori in voga il trilaterali ISMU cioè il rapporto innovativo treccine stare uniti e le potenze asiatiche insomma che sta succedendo
C'è un grande rimescolamento c'è un grande una ricerca una specie di di ricerca di nuovo tetto sia politico che economico è chiaro infatti che
Le potrà le potenzialità che come i due paesi intorno alla Cina
Stanno tirando sempre di più l'America dentro larga dentro le vicende
La viabilità e di fatto ovviamente l'America in qualche modo non vede l'ora di essere dentro queste vicende asiatiche perché
Ha un ruolo oggettivo l'America e in qualche modo di fluidificare eccetera porti vaccina vicini
E in questo ruolo in qualche modo conferma la sua
Preferenza in aria
Ed è un ruolo sia politico che economico economico e innanzitutto perché certamente le pressioni per la rivalutazione dello IAI né in
Prima abbattuta
Sono
A favore delle
Vedi l'avanzo americano per cercare di limitare il disavanzo americano nei confronti
Della Cina ma in realtà
In seconda battuta e più profondamente sono a favore delle economie asiatiche che potrebbero
Esportare di più verso l'America ove la Cina rivalutate il il Fogliani
Sul sulla questione politica invece cioè il problema generale
Del che i confini non definitive ed altri contempli accontentati Terracina e molti Pellini vicini asiatici
Magari la questione delle accresce delle isole para afferisce Terna cenere meridionale un
è un caso
Eclatante naturalmente perché questo
Tratto di mare tempi fino a davanti le coste del Borneo
Ci sono contese oltre che dalla Cina da altri sei Paesi e il territorio
Chiarissimo tutto questo a tutti ma
Tutto questo è chiarissimo mi mi sembra di capire una partita molto complessa sia economica sia geopolitica tra Cina e Stati Uniti apparentemente ma in realtà fra Cina e Stati Uniti e le altre potenze asiatico ho capito bene
Sì assolutamente si potrebbe dire quasi che le potenze alleate potenza asiatica vogliono utilizzare un poi la polizia americana per avere rapporti più sereni dal loro punto di vista con Pechino
Chi però anche Pechino un'intera esiste alla presenza americana anche se questa
Intere che non è assolutamente esplicitato cioè
Senza una presenza americana nella zona il conto economico della
Difesa di tutti questi Paesi asiatici fallirebbe cioè si aprirebbe una specie di corsa agli armamenti cioè tutti i Paesi asiatici dovrebbero via ma armarsi afferma
Per difendersi da una
Eventuale minaccia ciniche la precedente americane in qualche modo previene recita
Questa corsa al riarmo e quindi previene anche una
Parallela corsa al riarmo cinesi in qualche modo la presenza americana e un beneficio per tutti o può essere un beneficio per tutti anche per Roma
Contando o meglio scontando il fatto che le tensioni attraente
Continueranno salire il proscenio è che qui ha detto una cosa interessante continuano a salire detenzione a tre tu hai dette perché oppure in qualche modo si comincerà pur in questo rimescolamento a trovare un equilibrio e terza domanda ma l'incontro io che tra Barack Obama emolumenti a Paolo quanto può aver contribuito a una ricerca di un equilibrio
Direi che le incontro comincerei dalla fine l'incontro tra UE in Obama
Credo che è stata ancora un incontro interlocutorio perché per a me fare un vero passo avanti ne dovremo aspettare più in un incontro tra
Il perché decine utilità o e Obama
Essendo io temo che venissero Fini nei fine senz'altro nelle prossime settimane attenzione continuerà
Assalire perché come che visto nel caso della
Di questo di questo incidente con tra cinesi e giapponesi c'è la possibilità in ogni istante di un incidente tra Cina i suoi vicini o tra cinema America e non è chiaro come
Le parche hanno deciso di risolverla o questo
Questi incidenti in più c'è il problema gli esplorazioni in corso per la ricerca di gas e petrolio in questi
In questi fondali quindici c'è un
Un un coacervo oggi
Elementi che potrebbero insomma potremmo dire appena e inerti inattesa del vertice quello con la V maiuscola quello presidenziale ci aspetta un periodo di una in un certo tipo di tensioni in attesa di trovare un nuovo equilibrio sperando che sia un olio i libri
Credo di Mussolini credo di sì e forse anche quello statale solo una Campa non certo una
Punto di arrivo definitivo
Quindi prima di arrivare un nuovo assetto più stabile ancora qualche tempo correrà aspettare
Temo di uscente modifiche
Dunque il rapporto fra dollaro americane yuan cinese e i dossier delicati della geopolitica regionale questi gli argomenti più importanti
Sul tavolo del vertice tra il Presidente americano e il Primo Ministro cinese a New York inatteso ovviamente del vertice con la V maiuscola quello fra i due Presidenti Barack Obama
E e UTIN Tao fin qui le notizie le prime riflessioni di Francesco Sicil l'editorialista della Stampa di Torino ora sempre su questi temi sempre sul sullo stato dell'arte nella cooperazione fra Cina e Stati Uniti ascoltiamo l'analisi di Alberto forti e li Presidente di Osservatorio Asia
Dottor for Chieli dunque la Presidente americano Barack Obama si è incontrato potremo dire proprio poche ore fa con il Primo Ministro cinese avente ad Paolo sembra di capire che uno dei temi principali sul tappeto signora la questione ormai famosissima del rapporto di cambio tra yuan cinese dollaro americano anche alla luce di questo incontro come stanno andando questi benedetti rapporti tra Pechino e Washington secondo lei
Un dossier attuarlo
Troppi chimera Washington hanno ancora scelto inteso Kobe la Presidenza lo staff della della Presidenza
Ottavio barman probabilmente
Abbastanza bene la situazione
Il il vero problema non è
Non è tanto il cambio dello yuan quanto
Questa il
Questa diciamo trova pare dell'interferenza americana sul dominio del del mare giallo
Questo credo che il vero problema adesso credo che in questi giorni rivolgendo un incontro tra il Paese dell'ALDE Anna
E gli Stati Uniti esclusa la Cina quindi in questo un grosso smacco perché negli ultimi tempi
Ad Acireale assoluto degli apprezzamenti un attimo un po'rigide sul
Sulla sua corretta spero di insolvenza
Detto questo questa è la cosa che più dà fastidio credo a Pechino Ejjilai Governo io anche un problema dettato da da
Dalle trovato americano ormai sul fatto che vedo è che la Cina e la causa credo del della disoccupazione la causa garantendo il solito copione e ormai il il Sanasi al Congresso
Secondo gli ultimi sondaggi Saviano adesso è questo possano novembre talmente poche amichevole nei confronti della Cina quindi c'è il rischio che approvino
Questa famosa legge che vede la Cina come un manipolatore della valuta e quindi imporrebbe una di credo una tassa del ventisette per cento di imporre un sebbene cinese
Credo sarebbe con un una martellata che farebbero crollare tutto alle infrastrutture dovuti e voi come atto mondiale quel che è la grande preoccupazione sia di Obama chiede UE giova
Guardava o affatto i discorsi molto morbidi ma anche molto dolore Grasso e so che vi ho detto Agazio
A io mi devo occupare le centinaia di milioni di occupati ha un reddito pro capite bassissimo
A ove l'intero Paese a tirare avanti non è certo il problema del tasso di cambio e poi il
Il problema economico fondamentale in questo momento certo che io non posso fare delle manovre brusche lo vivace approcciato il due per cento in questi ultimi giorni nei confronti del dollaro dei
Una piccolissima concessione
La lasciato fluttuare estrapolata da quel due per cento non credo che questo batter placcare
Lo a chiarimento dei tondi o sebbene del senatore americano insomma
Certo che non erano devoluto ce lo yuan la la soluzione dei problemi la soluzione dei poveri vera sarebbe una ripresa fortissimo dei consumi cinesi
Cosa che c'è malcapitato probabilmente non si riesce a fare ossia
La rivela la tenuta dei consumi chiederle incredibile credo che tutto era l'altro è il caso di modo di lusso ormai facciano il bilancio sul Sudan
Sulla Cina da Bulgaria impegni
Da
Afferma Caner mosse affidabile per avere un'indicazione e basta
Ora basta leggersi i dati dell'industria manifatturiera tedesca alle missioni che hanno accompagnato il Cancelliere Merkel e e i dati della crescita del PIL perché tedesco per capirlo insomma non c'è bisogno
C'è questi
Bisogna accompagnare questa crescita della domanda cinese in modo che aveva violentato fondamentale momento troppo culto sul motivarla bianco Brentano tante volte potrebbe uccidere l'economia cinese
Potrebbe creare un fenomeno Giappone ed eventualmente dopo perché è venuta nel sono successe la stessa cosa questi queste chiarissimo lei ha detto appunto il comprassimo Congresso americano potrebbe avere
A maggioranza repubblicana la Camera della ed era presentata si pranza e probabilmente ci sarà una maggioranza repubblicana almeno alla Camera dei rappresentanti potrebbe essere molto poco amichevole nei confronti della Cina facciamo mi divertiamo ci per così dire facciamo uno scenario ma il Congresso approva questa un bel provvedimento della in cui dice la la Cina è consigliata manipolato Della Monica a quel punto l'Amministrazione all'obbligo di mettere i tassi dazi o può ampio una discrezionalità punto primo
Io probabilmente ottocento e mi richiamo a poche diverso
Legge sino a questo simile poi può essere superato la maggioranza dei due terzi in entrambi i rami del Congresso a fare appoggiare
Quindi se c'è questa voce più questo primo ostacolo seconda questione ma un'eventuale dazi o fa messo degli americani sulle merci cinesi non è una martellata sull'economia americana più che una martellata sull'economia mondiale perché alla fin fine Licodia dinamica non è quella medica ma sono quello rientrare
Avversi ebbe letale Perduca
Sarebbe letale per sta i consumatori americani ovviamente perché
Nelle dovrebbe poter visto sarebbe letale per le multinazionali americane o gran parte di esso avrà approva
Ad lette per in gran parte dovute all'americana e quindi mortale per
Per la Borsa però mostri cioè
E quindi avrebbe tutto sommato avremmo né con l'affetto di compressione dalla domanda americana perché corale affetto ricchezza
Che avrebbe sarebbe depressivo sul consumatore americano e credo che i propri risparmi decurtati eletto caduta del potere d'acquisto
In quanto u un importo così alta potrebbe di fatto comunicarlo gran parte dei consumi l'aumento dell'IVA per gran parte dei consumi
Credo che ancora manca l'apertura di coloro che Cineteca di quella americana con ripercussioni naturalmente ovvie in tutto il mondo
Perché ormai ristorno drammatiche ogni volta a ecco quando chiude Eduardo ampie aspetto di vedere Koba chiuso la la volta precedente di qualche altro Paese ossia quando
A all'Europa aspetto di vedere come chiude legge quello prospera
Quale lei ha detto l'esperienza decidere quali sarebbero le conseguenze di una politica di un dati del generale sull'economia cinese in quanto potrebbe incidere sulla crescita cinese
Un bene non molto perché
In teoria Ron molto perché saldo import export e in cincillà il cinque per cento sul sul il cinese secolo che conto non è il volume totale dell'esportazione ma la differenza tra import export
E ormai il saldo incide del cinque per cento Predator dov'è il cui ora Chiarlo europea corretto rendi caduta dal due mila otto in avanti
Sì
Spiego come faceva allora mi scusi scusi dottor Forti e lei se le cose stanno così la colla la conseguenza più ovvia sarebbe quella di rischiare la caduta del dollaro ma di rischiano in termini piuttosto poco controllabile
Non si
Rischiare la l'acuta dallo o la rivalutazione dello yuan con la caduta del dollaro proprio che la rivalutazione dello yuan
Desidero che si segue
Decreto io non sono un esperto monetario
Ma il
Negherebbe oltre recato che l'ho vista evidente condivido molto delicate naturalmente il ricordo degli storici dell'economia va alla celebre emendamento Taft se non vado errato che negli anni trenta
Aggravo crede molto seriamente la crisi economica mondiale proprio con una politica di dazi protezionistici ma allora Istat videro l'economia più dinamica del mondo reale a il ruolo che ora hanno l'economia dello rientra se arriva l'ora ce l'aveva l'economia americana
Detta molto a grandi le tre senta e dottor Borrelli per chiudere la nostra conversazione rapidamente ho solo un flash da parte sua poi magari riprendiamo il discorso che in questi giorni è un'importante compagnia petrolifera in nazionale Petrobras la compagnia brasiliana sta facendo un'offerta di acquisto delle una parte del proprio capitale azionare una robetta di settanta settantacinque miliardi di dollari mi pare di capire che tra lato i fondi sovrani asiatici cinesi in testa siano molto interessati a questa compagnia brasiliana è una
L'offerta dei Petrobras insuccesso di Petro una se l'interesse dei fondi sovrani asiatici e un po'il segno che il capitalismo esempi parla sempre più brasiliane asiatica sempre meno occidentale o sbaglio
A e il credo che la Cina sia per il Brasile il primo partner commerciale si sia non crede e così è così
Ora è una cosa il il rapporto che c'è con la Cina è sulla bene che è molto importante in termini sia
Chiudo che definisce gli investimenti che posso commerciale ciclonico Valchiavenna importante
E cresce in modo importante e però gli investimenti cinesi in in Sud America in Brasile
O in Sudamerica e in soprattutto in miniere sono importanti per esempio in Perù sono importantissime invece prende il pittore
In per in Brasile o Famulari cioè nonché la Cina si era deciso più di me torinese
E ho l'impressione che tutto il Sudamerica Allegretti metto cinese si è già molto poco chi arriva un motivo dell'invecchiamento americano quindi volevo novità insomma bisogna farlo
E fa il suo no scusi scusi continui
Per la compagnia di scatto brasiliana Petrone parte fa la più grande ai poco per la più grande missione azionarie del mondo è una cosa
E di grande esca avranno fatto i conti vede sicuramente
A conterranno sui capitoli adriatici perché non non esistono quelli
Quei quando settore missione del genere mi sembra settantacinque miliardi di dollari è una cosa fuori dal mondo però un'emissione del genere si parla con gli investitori prima che il
Per il garbo la gliele ha avuto un plesso dalla Cina di dieci miliardi di di di dollari farà feroci questo sei sette mesi fa
Diciamo che il fondo sovrano Cirelli a rotazione tra i cento miliardi di dollari ne avrà n esperti settantacinque quindi dei duecentoventicinque che rimane plain vertere
Metterne venti del petrolio brasiliano che sembra l'ultima frontiera le scoperte di off-shore del popolo brasiliano oggi ragazze ricordiamo che ci vede non fatto un prestito di venticinque miliardi e la Russia
Lei quando parliamo
Quindi è impossibile che Baliani posso fare un'emissione così grande senza avere l'ok dal fondo sovrano cinese dal fondo sovrano di Singapore secondo me
Forse anche il fondo solo al Governo chiarissimo bene riprenderemo questo discorso sul petto non asse in genere su questo capitalismo che parla sempre più con linguaggio del sud del mondo ringraziamo il dottor Alberto forti e li Presidente di Osservatorio Asia
Siamo alla seconda tappa del percorso di erano dell'ora di fine diamo d'Oro a occuparci dei rapporti fra Cina e Giappone innanzitutto però una premessa e le relazioni fra ci è stato uniti Sistani fatti sempre più intrecciando con nelle vicende con le problematiche dei rapporti dell'Impero di Mezzo della Repubblica popolare con i suoi vicini in particolare
Con i rapporti riguardanti Tokyo e Pechino proprio in questi giorni si sta dipanando sotto gli occhi della preoccupata diplomazia internazionale una è crisi politica fra Cina e Giappone a causa dell'arresto da parte giapponese di un capitano di una nave da pesca cinese che si trovava nelle acque territoriali di alcune isole contese nel Mar Cinese orientale è vero che il capitano cinese è stato
Da poche ore rilasciato dall'Autorità giapponesi ma la crisi è tutt'altro che risolta anche perché nel mentre le autorità cinesi hanno arrestato hanno trovato modo e tempo per arrestare quattro cittadini del Sol levante quattro cittadini giapponesi
La verità è che i giapponesi sono rimasti sembra di capire un po'traumatizzati dal dal recentissimo sorpassa economico cinese
Lo ricorderete la Cina in termini di PIL recentemente sorpassato il Giappone e vero che in termini di reddito pro capite la Cina rimane lontana anni luce dai livelli giapponesi anche a lui per quanto riguarda il progresso tecnologico la Cina continua a rimanere un po'distante
Da livello tecnologico del vicino e potente trappole però sta di fatto che il Giappone ci sempre si sente sempre più sorpassato da questa crescente potenza influenza economica ma anche strategica geopolitica
Dell'ha vicino a Cina della Repubblica popolare ciò crea ovviamente delle percezioni anche dei traumi
Psicologici ma anche politici non secondari
Innanzitutto ora in questa tappa cerchiamo un po'di capire a che punto è la crisi diplomatica e politica tra Tokio e Pechino e su questa ascoltiamo come sempre Francesco sì sì della Stampa di Torino subì dopo cercheremo un po'di capire questa
Questi timori questo trauma giapponese nei confronti della Repubblica popolare cinese nell'analisi di Franco Mazzei del professor Franco Massi ma per l'intanto ascoltiamo Francesco
Francesco Francesco sì c'abbiamo già parlato insomma di tutta la complesso dei rapporti tra Cina e Stati Uniti
Anzi per meglio dire del complesso dei rapporti fra Cina Stati Uniti e le potenze asiatiche in questo situazione questo triangolo geopolitico
Emergente sempre più interessante anche per ora piuttosto instabile in attesa di trovare un equilibrio
è all'interno di questo triangolo geopolitico Cina
Stabilite le altre potenze serio e vi è un aspetto molto importante molto particolare il rapporto fra Cina stare uniti e Giappone e qui che naturalmente non possiamo non parlare
Di quella che si potrebbe definire la crisi del pescatore insomma l'arresto da parte cinese del capitano di una nave da pesca l'arresto la parte giapponese scusa della capitano due navi da pesca cinese nelle isole contese nel margine solo in tale la penultima notizie che tocchi a rilascia atto questo capitano che vuol dire che la crisi è risolta
No non è risolta perché di ieri era arrivata la notizia che la Cina a ha recitato col sospetto di spionaggio quattro Capponi
E quindi a questo punto non è chiaro se la Cina di rilascerà subito farà aspettare qualche giorno e intanto come matureranno le cose in qualche modo Pechino
E importante
Che questa critiche e in qualche modo è stata aperta dal Giappone non tanto per l'incidente in ferie ma quanto per il fatto che il Giappone ha recitato la ciurma del peschereccio arrestato il capitano lo ha messo sotto
Inchiesta e soprattutto sia dato notizia la stampa quindi in qualche modo ha messo la Cina con le spalle al muro prendo perdere affacciate lacci linee dal canto suo attentato
Di
Cercare delle soluzioni e adesso invece ha reagito con l'arresto di questi
Quattro Capponi
Da qui io temo e non avremmo
Una soluzione immediata di questa crisi ma forse dovremmo aspettare ancora qualche giorno
E tutto questo si intreccia con la situazione politica interna giapponese noto canna affatto formato il suo nuovo Governo senza peraltro mi pare di capire i membri della fazione chiosava che sta succedendo
E naturalmente la cosa più birra che che questa
Previsti è avvenuta proprio nel momento in cui
Ottavo AICI notavo additava l'appalto alla
Alla leadership del Partito Democratico scontro
Noto canna non è un mistero e ottavo era come dire partigiano più filo cinese e noto cane quello
Meno cinese non scritta se questa
Questi incidenti abbia giocato all'interno della lotta politica interna però certo che oggi la leadership
Giapponese e in qualche modo in meno
Persuasa di avere un rapporto idilliaco con
Con Pechino
Naturalmente adesso è ancora troppo presto per capire quali sono
Gli sviluppi quali saranno gli sviluppi però certo
Pechino non credo sia intenzionata attenerci questa onta
Quindi mi pare di capire la crisi non è risolta ci vorrà ancora del tempo perché in qualche modo venga raffreddato il clima geopolitico nella regione
Credo che bene ti ringraziamo ringraziamo Francesco si si editorialista della Stampa di Torino buon ascolto come sempre da Radio Radicale
Dopo aver ascoltato le notizie di Francesco sentiamo l'analisi la riflessione del professor Franco Mazzei partendo dalla complessa vicenda politica interna di Tokyo
Professor Mazzei professor Franco Mazzei in questa analisi in questa riflessione riguardante il Giappone e via di partire dalla politica interna di Tokyo dunque noto Carla il primo ministro il leader del Partito Democratico ha vinto il sullo scontro nel sospesa formazione politica contro il potente ex Segretario generale Ichino Ozawa innanzitutto perché ha vinto e poi quali sono le conseguenze di questa vittoria il Partito Democratico rischia la spaccatura secondo lei
Se no non ritengo che verifichi la spazzatura ed al Partito Democratico ripetiamo
è una costola del partito diciamo liberaldemocratico ed è stato costituito sostanzialmente da o travolte proponente il noto caso dall'attuale primo ministro
Queste elezioni serviva per eleggere il Presidente del partito secondo la pratica ponete il Presidente del partito di maggioranza e diventa poi il ministro
Io mi voglio dire abbastanza scontato lo scopo perché è vero che osava e un uomo che è un sex macchine quello che dietro le quinte lavoro per il partito ha bisogno
Il vecchio politico giapponese mentre loro fanno una figura nuova proprio dai modi politico giapponese
Ma è evidente che non ha credibilità pongo proprio veloci cambiarli troppo legato alla vecchia politica quindi
Voglio dire Dalla Barba scontata nonostante alcuni sondaggi che avrebbe
Spintona o poca
Non ci dovrebbe recano i cambiamenti all'interno del partito
Naturalmente lo risolve tutti i problemi non pochi problemi reati effettivi del sistema partitico giapponese inadeguato rispondo alle sfide di oggi per letto anche in Occidente lottiamo meglio cioè che attuali e di partitici realtà che sembra che
Coprono un po'in tutti i Paesi dell'anche dell'Europa occidentale soprattutto se pensiamo agli ultimi alle ultime elezioni parte dei Paesi nei nostri Paesi
E voi vi è un problema strutturale del Giappone che dovrà risolvere colpe qual è quindi
Relaziona non cambiava ecco ma quali saranno le conseguenze nel breve nel medio periodo insomma
Il Partito Democratico controlla la Camera bassa del Parlamento ritocco quindi il Governo di Noto Campa alla piena fiducia del Parlamento ma non la Camera alta e quindi processo legislativo Enzo è un po'farraginosa e un po'complicato il che non sarebbe nulla disse drammatico se non fosse che il Giappone devo affrontare un problema serio diciamo così la crisi economica alcune questioni strutturali e il debito pubblico che è vicino al duecento per cento del PIL insomma non è una cosetta da poco va bene che il Giappone una gigantesca capacità di formazione di risparmio ma insomma non è una questione secondaria ancorché succede chiaro quello che è attore duplice significato
Poi che queste elezioni non certo non questi problemi c'erano prima esse rimangono problemi che Giappone dovrà risolvere popolari soldati
Ma mira definitiva non aumentando dello zero virgola tre era per il recupero del PIL come questi problema loro come nell'uno e il nostro problema il problema e di inventarsi un nuovo modello di sviluppo questo è vero come ho detto home
Che poi spero sia un modello fuori al fasi della democrazia ma pure
Comunque rimangono i grossi problemi problemi interni
In realtà il vero problema del Giappone attualmente non affronta i problemi interni da quello che io avverto promiscue internazionale quello internazionale possa assessore domestica politiche vallate sembrano terrorizzate dalla Cina
Ma si potrebbe si potrebbe dire mi scusi poi magari affrontiamo il problema in un'altra chiacchierati non accadrà e conversazioni in cui spieghiamo un bene che il rapporto fra Cina e Giappone e la questione perché c'è un analista il cinese Enzo Marino difficile se non parlare del nuovo laterali ma necessario lei in un suo nei suoi libri parla di un dispositivo nate angolare Cina Giappone e sta quindi per rendere un po'più stabile la situazione pone parleremo magari qualche altra con
C'è una
Però quello che volevo sapere da lei ma insomma i cinesi hanno metabolizzato con ritardo il fatto che il gel il sorpasso cinesi in economia poi alla fin fine mi pare questo il problema
In realtà questo è il problema diciamo pure editore propri dicendoci militari o ricatti e ci dite in realtà avvenuta lì ultimi mesi lo sappiamo che il PIL sì
Credito allo scorso anno parte dello scorso anno
Vi è la Cina ha superato pur appunto non mi è diventata la seconda potete richiama economico ma che sia quella non l'hanno metabolizzato tardi istiga paragrafo metabolita Fabio perché abituati dal mille novecentosettanta e sia dei subito perché se voi siete degli Stati Uniti
Dove è finito tegola effettivamente hanno difficoltà a metabolizzare realtà ho inviato una ristretta proprio chi capisce benissimo che questo sorpasso al sabato tecnico automatico meccanico
Se si tiene conto della calde le due economie quelli che contano poi effettivamente solo il reddito pro-capite è un avviso da quello giapponese quello cinese e poi soprattutto scusi professor Mazzei quando quello cinese si avvicinerà
Il reddito pro capite a quello giapponese la Cina sarà dieci volte il Giappone a cui riconosciamo lampadari
Diciamo il sei maggio ma resta il fatto che ci sia questo vettore di crescita
Tra ma insomma è un autonome e le lei dice si è un fatto meccanico è un fatto tecnico ma l'importanza simbolica del Giappone che si deve superare dall'economia da una decina per giunta all'ancora largamente sotto sviluppare arretrata
Insomma scrisse del tipo di Consiglio
Infatti è quello che sta succedendo qui dice molto nervosismo diciamo e che occorre che mi sembrano terrorizzati più del dovuto da questo fatto diciamo abbastanza attingo ricopre che il vero problema occhiuta
è ovvio è un problema tecnologico cioè
E se e quando la Cina superò cancellata poi siete pronti tutto qua perché i capi di brevetti in termini di
Il capo vedi box scatole nere cioè chi detiene l'ultimo Chicks B Giappone non al quale sarà passata pam pam va avanti i miei problematici fittizie percezione politica finale dei giapponesi che sono molto nervosi
E l'incidente recente che ci è stato quello del perché sono capitale è stato è stato operativo e tagliato estiva poiché non è stato liberato Manzoni incidente sembra tutt'altro che risolve il problema c'è un problema la Cina abbia agito in maniera
Abbastanza frattura alcune da perché dopo ripeto state calmi state caro signor Lo certo mia
E non solo non sono stati aboliti alcuni incontri importanti e così via quindi questo e prima che si sono detti e nervosismo TIA in Giappone per questo shock diciamo così e incappa in Cina per un'altra ragione
Perché attenzione che la Cina altri problemi problemi interni profitto
C'è il problema che questo cambio di leadership che avverrà fra due anni nel mille novecentododici
In cui le due grandi linee ci devono trovare un compromesso comunque apporterà ad una riduzione rapporti di quote anche perché colpire ad una riduzione del tasso di crescita non solo ma alcune alcune dovranno in qualche modo coprire perché verrà spostato verso Ovest
E l'interesse che diciamo così di investimenti per del Paese che elimini significa dirmi c'è tutto uno ripetutamente rinuncino sulle strade che la tecnica e certamente crea nepotismo all'interno malumori e così via
Senta tutti problema ecologico alle forti disuguaglianze sociali e così via quindi da una parte abbiamo nervosismo determinato da questi padri che vi ho fornito parta Bonici
Significativi rata abbiamo un macigno che stampa per traballa cosiddetto groupage che abbassando torno con la mia ottica ma chiudo ad un'economia aperta petto alla come alla mondializzazione entrava attraverso le Excite ritiri
Abilità politica prima che si vorrebbe si potrebbe dire che poi questa la ragione mi scusi professore ma se ma questo vorrebbe se oggetto di ulteriore chiacchierata in ulteriori interessa sia il fatto che il tre maggio di specialisti finiti da tempo che hanno teorizza atto la l'ascesa pacifica della Cina perché l'hanno spiegato dicendo carissimi occidentali ma è inutile che vi preoccupate dell'Assise della Cina abbiamo talmente grossi problemi interni che per i prossimi due scendi dobbiamo amministrare i nostri problemi interni non potevo pensa a fare con queste militariste saremmo dei folli a farlo e non sa niente è salito va detto anche a proposito di questa crisi
In realtà sia analisti già politiche editoriali di cinesi avrà chiaramente letto
Pertanto Paola
Questo tutto questo in questa crisi che amiamo la recente parole parole
In realtà il rapporto fra i due terzi le due economie sono talmente intrecciati e inimmaginabile una crisi dicevano di grosse proporzioni insomma insomma è una crisi di simboli non è una crisi di sistema
Dato che però lavori di
Come periferico ed evidente specialmente una politica come quella dell'i Paesi confuciani in cui se si perde la faccia se per soggetta certo poi c'è un altro fatto tra l'altro molto interessante
Perché l'ho rilevato in un anno all'italiano in questo caso le proprio lei
Che in realtà questo può essere anche una prova di come rientrare in un sistema che non c'entri qualche Giappone in che misura dovrà accettare dovrà accertare diciamo di essere un po'valutativo etica della vicina
Attenzione e le isole in discussione sono un po'l'emblema di questo vero problema perché
Quindi che ci possiamo soffermare qualche minuto su questo problema della critica importanti grande virgolette che da tempo nel salotto l'Autorità geopolitico alla fine dell'Ottocento
Fino al mille gli anni Settanta quando si scoprì che vicino per titoli ci sono delle risorse
Sì petrolifero molto importanti ed allora che era Acquanegra ci mettono a partire da Petrosino ipoteca mattatoio dal Giappone temi che non era
Conte Parrinello inattiva il problema qual è che queste isolette che sono vicino alla Cina vero ma poi anche al
A Okinawa Okinawa
Ai tempi per gli ottocento quando chiara ICI che motiva incentivo e Vaccaro chi decide che nel Giappone system quindi c'è un sistema di come dire che hanno agganci col passato una forma di poveri come riorganizzare il sistema il subsistemi internazionale premorienza
Bene di anche di questo parleremo in un'altra conversazione sempre con il professor ma Franco mazziere L'Orientale di Napoli per l'intanto un saluto come sempre da Radio Radicale bene ed ora andiamo ad occuparci di un tema molto importante della realtà cinese di un tema anche molto importante
Per l'iniziativa politica transnazionale del Partito Radicale parliamo della pena di morte della pena di morte in Cina la Cina lo ricorderete diciamo così è il paese leader per le sentenze capitali per la pena di morte into il mondo e vero che negli ultimi tempi ci sono stati alcuni sviluppi non negativi sembra di capire su questo fronte
Le sentenze con pena di morte sono state ridotte anche in modo significativo dai tribunali cinesi dopo che la Corte suprema del popolo la massima istanza giudiziaria della Repubblica popolare ha deciso di avocare a sé
L'ultima parola in tema di sentenze capitali però la Cina rimane tuttavia il Paese appunto leader sul fronte della pena di morte
Riguardo a questa particolare punizione recentemente nell'opinione pubblica cinese si è sviluppato
Il dibattito un dibattito pubblico anche sembra essere anche piuttosto interessante ascoltiamo su questo l'approfondimento di Andrea radici da Pechino
Andrea sparliamo stavolta della pena di morte anzi parliamo ancora una volta della pena di morte in Cina perché ho letto che si sta sviluppando un dibattito si dice così anche in Cina
Su nulla questione della pena di morte sull'applicazione della pena di morte e nella Repubblica popolare già ne abbiamo parlato perché la Corte suprema del popolo la massima istanza giudiziaria
Cinese circa due anni fa diciamo così preso in mano la questione della pena di morte decise di avocare a sé nella decisione finale sulle sentenze capitali delle Corti provinciali anche per ridurne
Tutto l'uso e l'abuso per così dire è a che punto è il dibattito sulla pena di morte in Cina non ce lo può raccontare
Fitto quatto facevi accenno alla più importante riforma e quella del due mila sei perché è entrata in vigore il primo gennaio del due mila e sette appunto
Che prevede una revisione di tutte le condanne a morte inflitte nei vari tribunali intermedi sparsi
Per nell'immenso territorio della Cina Popolare da parte della Corte suprema della Corte suprema del popolo di Pechino questo ha portato una riduzione già ne abbiamo parlato in altre occasioni del quindici per cento delle condanne a morte nel Paese
Nel due mila e sette del dieci per cento nel due mila otto quindi un trend
Comunque di un determinato tipo nell'estate del due mila e sei quindi precedentemente
Trattato una più intenso un nuovo Regolamento varato appunto dai palazzi del potere di Pechino che prevedeva che in tutti i processi d'appello
Relativi a condanne a morte a condanne capitali dovessero svolgersi in qualche modo con sedute pubbliche
Non solo con sedute pubbliche ma anche con sedute pecora udienze registrate in modo tale da poter essere successivamente successivamente riesaminate
E questi regolamenti prevedevano anche che il ruolo degli avvocati difensori
E e degli stessi delle stesse dichiarazioni spontanee degli imputati fosse in qualche modo valorizzato
Ricordiamo che alcuni anni fa non molti anni fa in Cina minacce capitava di essere condannati a morte in pochi minuti da un tribunale esempio dello Yunnan
Nessuno riusciva saperne niente in realtà sul tema per esempio sul tema delle condanne a morte il numero dei condannati effettivo sì con continua a rimanere segreto di Stato Malgrate queste
Questo garantire un salto cinese lo potremmo definire
O accenni di garantire un salto cinese Sini mi sembra molto più corretto
Ecco tu hai fatta per arrivare a una rivisitazione diciamo così storica della questione però negli ultimi tempi e insomma ci sta rancore discussione abbastanza pubblica su questo tema o sbaglio
Sì accertato accenni di una discussione pubblica sui giornali sui giornali sia
In in inglese che in in cinese mandarino con alcuni importanti professori di diritto i accademica insomma che delle delle varie università delle varie università cinesi perché in queste settimane in prima lettura e in una Commissione della della della Assemblea nazionale dell'ENEL a nazionale del popolo che è il
Parlamento cinese
Un emendamento che appunto va a incidere sulla pena di morte in che modo tagliando di tredici reati tredici reati non violenti
L'applicabilità della pena della pena di morte
è questo che cosa significa che era una serie di reati che vanno dalla falsificazione delle ricevute delle ricevuto sulla o del valore aggiunto
Al contrabbando di animali rari al contrabbando di reperti storici o artistici
Eccetera eccetera quindi reati di natura economica questo è molto importante da sottolineare la pena di morte non si applicherà più
In realtà già ci sono alcuni alcune prese di posizioni per esempio di Amnesty International la quale ha detto non ci sarà una se dovesse passare questo ragionamento alla fine delle tre
E delle tre letture che solitamente che solitamente ci sono
Che il numero delle delle condanne a morte non dovrebbe subire una
Ficara riduzione perché perché per questi reati già attualmente
Il numero delle condanne effettivamente inflitte estremamente estremamente risibile
Cui su cosa si è concentrato il il dibattito in queste ore da una parte
Alcune persone dicono non possiamo togliere
Alcuni accademici sono alcuni osservatori delle delle vicende Cinelli interni alla Cina quindi direttamente cinesi dico non possiamo eliminare la pena di morte perché
Lo abbiamo già accennato in altre occasioni la popolazione e di base fa molto favorevole molto favorevole alla pena capitale
Però dobbiamo unificare la giustizia con la clemenza in un trend e che vada a favore appunto del rispetto di un maggiore rispetto dei diritti umani
Questo questo e queste parole sono di un professore della Cimo qualcuna delle principali delle principali università cinesi un professore di diritto pubblico
Tra l'altro questo questo che questo emendamento dovesse passare sarebbe la prima volta
Da quando è stato varato il conte Nale nel mille novecentosettantanove che il numero di reati a cui viene applicata la pena di morte
Diminuisce passando dagli attuali sessantotto ai cinquantacinque
Dall'altra parte anche coloro che sono invece favorevoli o mantenimento dei perché questi anche per quel che tredici reati della condanna a morte dicono verrebbe a crearsi
Ricordiamo il sistema giuridico cinese I grado una serie di passi avanti rimane estremamente
Confuso per usare per un terzo un termine
Edulcorato
Appunto dicono rimarrebbe la pena di morte per esempio sulla
Per quanto riguarda la falsificazione di banconote e invece viene ridotto viene eliminata per la la diffusione di ricevuto sulle tasse loro valore aggiunto sono altre
Quindi una contraddizione viene letta viene letta anche la questione serba attori sono dibattiti gradualmente interessate che fa emergere non poche contraddizioni
Che cosa emerge erano poco contraddizioni e dall'altra città riempie un membro del Parlamento cinese come Something che dice il numero di crimini economici all'interno agli avvincono con la Cina con con la Cina insomma del boom economico dell'apertura di aziende eccetera eccetera sono in aumento e ci sono importanti i rischi di ricadute sociali
Parlando anche con alcuni amici e quindi qui a Pechino sentivo sentivo dire spesso che si tratterebbe di un emendamento salvata salva colletti bianchi Rosalba casta che primo poi la possibile ricaduta potrebbe essere quella di eliminare la condanna a morte anche per casi di corruzione e questo è quello che preoccupa moltissimo la
Almeno della della popolazione ti ringrazio quindi raccomanderei radici da Pechino come sempre abbiamo cercato un po'di fare il punto sul dibattito sulla pena di morte nella Repubblica popolare un saluto come sempre da Radio Radicale
Bene carissima ascoltatori a questo punto allora di cinesi trasferisce in Asia meridionale andiamo a Delhi per cercare di capire le ultime e novità sul fronte della politica indiana innanzitutto sul fronte della delicata situazione in Kashmir
E poi cercheremo un po'di capire che cosa sta succedendo intorno ai giochi del cromo e sta degli ascoltiamo su tutto questo Sauro mettete di Osservatorio Asia
Dottor Mezzetti dottor Sauro Mezzetti le ultime novità dall'India mi pare che in cachemire la situazione sia quanto mai delicata
Dunque in cachemire c'è stato al netto della settimana
Una colpa il contrario
è stato un evento comodo storico
Tutti i partiti
Nel governo sia di governo che di opposizione tutti perché il nazionale ogni volta una conferenza in carcere
Per discutere un processo per ridurre la pressione
Allora
Coperta dal
I partiti
Più estremiste hanno rifiutato di partecipare alla Conferenza ma è avvenuto un episodio molto importante
Nel senso che una delegazione
Una sull'elegante delle persone parlamentari delle
Si è recato in visita presso le residenze
Le abitazioni dei tre principali leader
Chiedo separatisti quantomeno sovrano forme di dialogo è stato preso sicuramente con un grande gesto di
I apertura ecco per attivare un dialogo proprio per l'espressione appuntamenti
Non fa un dialogo ma sotto un evento di grande di grande novità che
Ha creato molta fiducia in questi giorni e con la situazione lì nello Stato leggiamo cascine nella Valle del Kashmir continua a essere tesa però
Continua Jacques Delors però perlomeno in questi giorni
Per l'attenzione un po'diminuita
Chiarissimo senta dottor mettete esente nutro mettiti passiamo all'altro argomenti giochi del cromo e stima e che sta combinando l'India con il giovedì al comma tre che insomma era da oltre un anno che Belli si doveva prepararsi e non mi ricordo male quasi due anni I questi benedetti giochi del Comune sta succedendo un insomma una quasi catastrofe
Al momento sembra su una catastrofe situazione tenuto della riconosciamo anche per quanto ben
Sì appunto sembrava di stare in Italia a leggerli i notiziari della BBC
Rilevabili dei grandi eventi e all'ultimo minuto con tuttavia fino all'ultimo minuto ecco
E cosa successe no che cosa è successo per mezzi
Ma è sicuramente c'è un bugiardo non c'è un grosso ritardo nel completamento dei lavori del Consiglio per quanto riguarda
I lavori a livello urbano di e sia per quanto riguarda i lavori del praticamente l'impianto agli impianti sportivi al villaggio olimpico
In particolare Salerno grosso preoccupazione da parte dei cassoni sportive straniere
Circa le condizioni di abitabilità detta destabilizzante
Ed in genere del villaggio olimpico è diverso letti sono ritirate diverso di persone straniere hanno rinviato di un paio di giorni lo ricordo
C'è una grossa mobilitazione grande corsa
All'ultimo minuto somme copiando i lavori per
Completare come è possibile che avendo una cosa appunto all'italiana anche all'ultimo minuto bene o male le strutture sporchi ripercussioni in grado di
Ricordo che a loro loro appunto di in maniera adeguata ecco però sicuramente
Questi giochi del comunque
Dovevano essere viste come una
Dicevo che dell'Indeco con una capacità capacità di
Ospitare grandi diventi un po'come lo stato dell'ottantadue conto che gli altri che all'epoca avevano fortunato molto bene
Si devono essere un po'la risposta indiana i giochi olimpici di Pechino poi a ben vedere anche se su un livello molto inferiore come ho detto che il comma otto non sono ovviamente
I giochi olimpici acque ancora un'espressione che
Ha un po'nostro Ciriaco tant'è che c'è qualche dubbio se continuare a proseguire l'acqua al di là delle problematiche in viale Zara Serlenga sicuramente subito chiusa superflue è un evento importante
In questo momento sul piano
Organizzativo non sembra dare una una grande immagine dello il conte corrisponde a quello che un po'il problema dell'indie un Paese che cresce
E come intervento industrialmente vado con le infrastrutture sono deboli
E su questa cosa
Dei giochi del comunque il
Credo volesse ricapitolare è venuta fuori una grossa definire una grossa problema una grossa ed efficienza dello sviluppo del miracolo economico in Piano quella punto relativo alle reti all'infrastruttura tutto questo tipo di opere che insomma squadre qualche volta ci sono ma spesso sono trova sono molto manchevole
Se il problema del rinvio del punto
Linee alcun problema diverso sulle infrastrutture ovvero rispetto verso il mercoledì della democrazia e quindi anche
Comunque il costume grande o piccola a un suo processo di concertazione e consultazione vari passaggi ecco quindi ha dei tempi decisionale che ci rende operativi che
Non sono quelli del
Che che può permettersi e che proprio verso un Paese come la Cina quindi questo avviato ulteriormente in ritardo rispetto
L'esperto dell'aspetto infrastrutturale ecco c'era da aspettarselo in qualche modo
Che questo nodo venisse al pettine sta venendo al pettine appunto il peso di un evento su cui
L'inverno avrebbe voluto puntare un po'riflettori in altra maniera
Bene la ringraziamo ringraziamo come sempre sono ventisette come sempre un saluto da Radio Radicale rimaniamo in Asia del Sud ritorniamo a parlare della strategia cinese della cintura delle pelle della strategia cioè
Di Pechino per cercare di acquisire stazioni marittime avamposti per sorvegliare leghisti le vitali rotte marittime
Dell'Asia meridionale dell'oceano indiano quelle rotte da cui passano le forniture di energia di materie prime alle rampanti economie
Del lontano Oriente nella puntata precedente di queste conversazioni con Andrea radici dedicata alla strategia della cintura delle perle avevamo parlato di pachistana e del porto in Belucistan ora ci trasferiamo un po'più a sud De con Andrea radici infatti
Approfondiremo la situazione delle Maldive
E la politica cinese verso questo arcipelago che in dalle nostre parti e conosciuto
Per le le sue caratteristiche di nel paradiso turistico ma in realtà che presenta aspetti di politiche interne di geopolitica regionale
Piuttosto interessanti anche piuttosto preoccupanti ascoltiamo l'approfondimento l'analisi di Andrea radici da Pechino
Andrea non continuiamo a parlare della cintura delle perde della strategia della Repubblica popolare cinese per garantirsi le rotte le forniture nell'Oceano indiano
E perché era una serie di stazioni di avamposti appunto la cintura delle perle in Asia meridionale abbiamo parlato del Pakistan e del porto nel Belucistan nel ci sposiamo un po'più su questa volta
E parliamo dell'arcipelago delle Maldive perché le Maldive sono molto note per essere un paradiso turistico un paradiso di vacanze però in realtà insomma hanno anche un discreto peso geopolitico e strategico basta guardarsi un pochino la cartina geografica per rendersene
Vagamente conto per che e dove sono perché Pechino interessata le Maldive dove sono gli interessi cinesi nell'arcipelago
Sì il mi ha detto parlavamo l'altra volta del porto di guardarlo spostandoci alcuna miglia nautiche assunta incontriamo un'altra rotta commerciale pratichino particolarmente particolarmente rilevante
Appunto le ma dire come accennavi nella nella presentazione
Perché sono sono così fondamentali per Pechino questo questo arcipelago formato da mille centonovantadue isoli isolotti a Tulli scogli per lo più
Che si estendono in totale lunghezza passo centoquaranta chilometri perché vengono proprio a creare un avamposto
Un avamposto molto interessante da un punto di vista appunto strategico-militare commerciale
E economico tra
Le coste dell'ASI le coste dell'Africa le coste sudanesi e della Campania del Kenya
E è appunto i porti i porti delle principali città cinesi in quella percorso che stiamo disegnando un po'in questi quando la anche la cartina geografica
Che collega appunto il il Medioriente l'Africa
Attraverso attraverso gli stretti dei distretti della Malacca questi questi questo dilemma sui distretti della Malacca oggi il questo questo nuovo partner questo nuovo attore protagonista
Che si affacciano l'oceano indiano che ha e chi no appunto sta
Occupando sempre un maggiore un maggiore peso anche che in questo e che in questo piccolo Stato immediato tra l'altro da un altro da un altro attore lo potremmo definire
Lo potremo appunto rifinire convitato di pietra diciamo che il Pakistan
Impacchi e tutto queste queste relazioni questo triangolo male e e sino Islamabad preoccupai estremamente appunto la la capitali indiana insomma in palazzi del potere di vini
Quello qui Pechino interessato
Ma l'isola cui TGV interessata all'isola l'estremo nord della dell'arcipelago l'isola Di Mauro disse oggi nella Sala Murat
Ma sono sono iniziative sono iniziati i lavori già e c'è una presenza una presenza militare con cinque sommergibili nucleari e con batterie di missili balistici
Ne
Laddove si parla insomma importa ancora non è pienamente
Pienamente usufruibile però chi parla che entro quest'anno dovrebbe dovrebbe entrare a a pieno regime per vincere a pieno regime peraltro inizialmente questo
Inizialmente questo questo porto doveva essere
Insomma anche delle ci aveva messo gli occhi sopra gli appunto il grazie alla carte islamica ricordiamo che le Maldive sono un paese a prevalenza musulmana
Anziana quasi totalità mussulmana avevo essere differito l'ANICA e la conditio sine qua non per avere la cittadinanza Pechino ha giocato la carta islamica grazie al suo a partner storico
Che è il che il Pakistan appunto per contrasti la la possibilità di usare
Il il porto e l'appalto e costruire un all'altro sull'isola di bravo quindi c'è un rapporto stretto tra Maldive pachistani Cina però questo rapporto stretto comizi
Collega con la situazione interna delle Maldive che insomma si sono un paradiso turistico però la situazione interna politiche interne quanto mai complicata
Sì esatto né ne parlavamo poco pochi istanti fa delle delle preoccupazioni di veri peraltro devi è molto preoccupata per la presenza cinese Sukur sulla sull'isola di Mara o anche per
Bene sviluppi sviluppi militari o scopi militari sull'isola
Leo le autorità e le autorità di Pechino hanno bollato queste le preoccupazioni di dedico come una una storia da film di Bollywood in realtà serve solamente per combattere la pirateria questo almeno dalle dalle dichiarazioni dalle dichiarazioni di Pechino
Altra preoccupazione che ha dei molto forte per presso l'autorità indiane appunto la minaccia dell'estremismo dell'estremismo islamico
Che sta mettendo radici nell'arcipelago anche grazie a questi legami a cui accennavamo un attimo fa con il Pakistan e con il Bangladesh
Nel due mila ettari l'opposizione al Governo autoritario del precedente Presidente maldiviani nonché agli un ma
Esplode appunto nelle nelle strade ci furono una serie di manifestazioni di piazza a male
E così che non si vara una nuova Costituzione iniziando ad elezioni nel due mila otto Lara coalizioni che ha vinto le elezioni del due mila otto curare questa coalizione democratica
Al suo interno tutta una serie di di partiti islamici di cui il più importante cioè il ad Alatri a tutti
Che hanno appunto trasformato anche la società civile mal Viviana in modo importante clima diverso ma certamente un Paese musulmano un Paese musulmano sunnita
Ma che litigava il impropri dell'animo grazie a una serie di pratiche tradizionali oggi si si sente sempre più parlare della della possibile applicazione della sharia i diritti anche delle donne sia storicamente che godevano di un rapporto di parità di estrema parità con gli uomini ci stanno in qualche modo in qualche modo perdendo c'è una presenza importante di cittadini maldiviani
E nelle madrasse e pachistane
Un ruolo saudita importante soprattutto di una serie di associazioni caritatevoli
Saudite che operano in giro per il mondo hanno finanziato progetti di ricostruzione subito dopo lo stesso unanimi
Insomma alla situazione dell'estremismo islamico preoccupa particolarmente debiti
Tra il Governo di vedi e il governo di una legge sono stati firmati anche una serie di accordi antiterrorismo in realtà il probabilmente il problema
E all'interno dello stesso dello stesso Governo oltre che di una serie di gruppi extraparlamentari difficilmente controllabili ricordiamo anche che ci sono stati arresti
Di tanto di cittadini maldiviani incanti di training al terrorismo sia in Afghanistan che nelle zone insomma tribali Campa
Insomma una situazione lesse dal punto di vista interno una situazione complessa dal punto di vista lotta al terrorismo in una situazione complessa della geopolitica
Dell'Oceano Indiano meriti ringraziamo ringraziamo Andrea radici da Pechino come sempre un saluto da Radio Radicale
Bene con la riflessione di Andrea radice all'interno del discorso che vi stiamo proponendo sulla strategia cinese del cintura delle perle
Con questa riflessione di Andrea radici circa le Maldive abbiamo chiuso anche l'appuntato odierna dell'ora di sei miliardi abbiamo terminato anche il percorso di erano
Dell'ora di Cindia l'avevamo cominciato circa un'ora fa parlando ancora una volta dei rapporti fra Cina e Stati Uniti alla luce anche del vertice di Jorge tra il Primo Ministro della Bricca popolare e il Presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama ne abbiamo parlato con Francesco se esci editorialista della Stampa di Torino e con Alberto forti è lì Presidente di Osservatorio Asia
La seconda tappa è stata poi dedicata alle relazioni alla crisi fra Cina e Giappone
C'era parlato ancora una volta sempre Francesco da Pechino e poi con il professor Franco mazze dell'Orientale di Napoli abbiamo un po'cercato di capire la situazione interna della politica interna di Tokyo e in perché dei timori dei crescenti timori giapponesi nei confronti dell'ascesa di picchi
No con Andrea radice poi siamo andati ad approfondire il dibattito in Cina sulla pena di morte con Sauro Mezzetti abbiamo cercato di proporvi le ultime novità dalla politica di Delhi sia sul fronte del Kashmir sia sul fronte di questi benedetti giochi del Comune il tre
Che tanto stanno caratterizzante scandendo la il le giornate politiche nella capitale indiana infine come abbiamo detto poco fa e vi abbiamo proposto la seconda parte
Della nostra riflessione della riflessione l'ora di Cindia sulla strategia cinese della cintura delle perle seconda parte dedicata come avete sentito alle isole Maldive pareri al Paradiso turistiche vacanziero
Ma anche paesi dai delicati problemi politici e geopolitici bene queste tutto speriamo di aver dato un piccolo contributo anche stavolta la conoscenza delle vicende asiatico saluto come sempre da Radio Radicale e un arrivederci dal sottoscritto da a Claudio Landi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.