Gli argomenti trattati nel processo sono: Catanesi, Mafia, Maxiprocesso.
È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
00:15
10:00
11:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
13:00 - Roma
15:00 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Tribunale
PM
PM
PM
Tratta
Diamo atto della presenza
Angeli Renato Barbieri Alberto Barresi Placido quel fiore Giuseppe grotta Agostino Cannavò finisco
Costanza Salvatore Cotroneo Pasquale D'Antone Giovanni Damiano Franco la cella Salvatore Fonsetti Armando padre e figlio era Salvatore
Fino a che era Francesco Finocchiaro Nunzio Giuffrida Carmelo grassa Antonino colui sano Pasquale Marino Agatino
Perché se Giuseppe Masci Paolo mi hanno Roberto Minervino Domenico leggerti Salvatore Nicotra Santo Pagano Salvatore Parisi Salvatore patria Francesco Patti Giuseppe
Eviterà Salvatore qui si Carmelo Länder Di Pietro che sarda Gaetano Rozzano gattino Rocco Massimo sei Antonino astanteria definito prosciutti Angelo Tornatore Vincenzo tenere Sebastiano sul sì ed altri no
La l'astro Paolo casino Giuseppe Fichera Maria Pulvirenti caso coi difensori ci avvocato Bracco per la difesa dei collaboranti avvocati volante dal fiume per imputati non collaboranti
E per Catania insomma
Avevo Santa Chiara allora prendiamo l'avvocato abbonati che assume la difesa di Catania
Mentre per l'altro gruppo che rappresenta
Nato a Fiume allocato dal fiume può rappresentare colleghi
Non presente
Allora
Non c'è per la verità
Un problema con Strama Hondo sulla compatibilità Gerardo Nextra mondo atteso le ultime dichiarazioni dibattimentale
D'altra parte non posso nemmeno affidarlo all'avvocato Bonati
No
Che è più marcata ancor
Ma posto che non si svolge attività dibattimentale se non quella di ascolto io penso che nel concreto l'incompatibilità che astrattamente potrebbe configurarsi non sussista nell'indicarci ora non deve svolgerà Conca lei ravvisa
Avvocato
Acconto quindi allora sta bene così
Fu allora che ci hanno provocato dal fiume rappresenta gli altri difensori degli imputati non collaborante che l'avvocato Bracco
E collaborante
Da allora la parola al Pubblico ministero per la prosecuzione della sua requisitoria
Si conclude con oggi l'esame
Delle posizioni singole poiché l'udienza di domani sarà ricatto
Sarà dedicata al
Discussione
In termini peraltro molto sintetici anche per anzi non foss'altro per la mancanza di tempo del problematica associativa
E si conclude oggi con l'esame della posizione dell'imputato Francesco Gilardoni cioè qui chiamato a rispondere
Di più d'un reato
Essendo egli stato tratto giudizio
Con l'ordinanza trentasette barra ottantasei
Al cui capo sessantaquattro è contenuta l'indicazione del reato relativo alla detenzione
Di una vecchia arma trovata in corso dalla perquisizione domiciliare a carico di Francesco Gilardoni ed al capo sessantacinque del reato di quell'articolo quattrocentosedici bis primo terzo e quinto comma Codice Penale
Si legge in questo capo che Francesco Gilardoni con numerose persone tra questo mondo Mario Parisi Salvatore Pino Chiara Francesco ed altri
Partecipavano associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alla commissione eccetera eccetera
E che nell'ambito di tale criminale organizzazione Gilardoni svolgeva funzioni di consigliere nonché si attirava Traverso via si si attivava attraverso via sicuramente illecite
Per l'acquisizione di dati e situazioni processuali che altrimenti non avrebbe dovuto e potuto conoscere onda rende per prendere partecipi le persone interessate
E favorire quindi le stesse al fine di consentire loro la protrazione della latitanza con l'assicurazione dell'impunità
Ed ancora partecipando a riunioni con numerosi personaggi facenti parte dell'organizzazione come l'esempio Nunzio Finocchiaro sicuramente estranei di questi personaggi alla situazione processuale specificamente trattata con alcuni imputati Daloui assistiti riunioni alle quali partecipava
Partecipavano anche imputare dall'una cisti che nel corso delle quali riferiva il contenuto di dichiarazione di persone che aveva preso collaborazione con la giustizia verbali dei quali egli era riuscito a venire in possesso in maniera sicuramente legittima
Ed ancora essendo compensare direttamente dall'organizzazione per le prestazioni svolte a favore di una o da altra persona dell'organizzazione medesima
Al capo sessantasei
Risponde di una serie di episodi di favoreggiamento personale tra loro unificati nel vincolo della continuazione
E così sia
Perché così si esprime quel capo
Aver aiutato numerose persone appartenenti all'organizzazione di cui al capo che precede e tra questi Giuffrida Tornatore Finocchiaro Parisi
Ed altri aiuterà l'investigazione dell'autorità dopo perché era stato commesso e si era accertato alla commissione di delitti concernenti eccetera eccetera
La posizione dell'avvocato Gilardoni entra in questo processo perché su di lui rendono dichiarazioni alcuni collaboranti all'inizio della istruttoria sommaria
E perché in ordine alla sua presenza quale difensore di un imputato nel procedimento per il sequestro in danno di Paolo Alessio
Sì registrano e si verificano delle anomalie quanto alla sua comparsa sulla scena processuale
E una posizione
Singolare anomala quella di Gilardoni perché a differenza di tutti gli altri imputati diciamo lì così laici rispetto a quelli associati in senso propriamente detto
Ha un atteggiamento processuale ed una condotta nel rispondere all'interrogatorio assolutamente peculiari
Quella della vera e cioè Gilardoni in buona sostanza
Ha messo
La storicità o parte della storicità della gran parte degli episodi che gli era una bibita
Riconducendoli certamente ad un albero che quello della estrinsecazione pura
Del mandato difensivo puro
Riconducendoli quindi ad un albero ad un tipo di intervento ad un atteggiamento psicologico suo assolutamente non debordante rispetto a quelli che erano i limiti della correttezza della deontologia professionale
Dove la prima è contenuta in una seconda e soprattutto del rigoroso rispetto della legge processuale e della legge penale
Coraggio verrebbe voglia di dire l'avvocato Gerard donne che con un passo in più sulla via di queste e peculiari ammissioni via via che era incalzato si badi perché non è che egli ammetta tutto fin dall'inizio ma via via che incalzato Corral coraggio verrebbe voglia di dire che con un passo in più arriviamo quasi ad una confessione completa
E vedremo percorrendo le tappe saliente di questi fatti e delle dichiarazioni che su questi fatti sono registrate voi sul fronte di chi lo accusa
In quella veste ancora una volta impropria
Di chi accusa pensando di non accusare di chi accusa pensando di riferire fatti addirittura neutri
Rispetto alla valutazione penale del comportamento tanto da rimanere stupiti quegli stessi collaboranti Parisi e Costanza in particolare che l'avvocato Gilardoni sia stato tratto nel processo imputato di una partecipazione all'associazione per delinquere
Peculiare su un fronte peculiare sull'altro fronte per l'atteggiamento degli uni e della
E Costanza che il due ottobre il giorno lo stesso in cui inizia praticamente la sua collaborazione alle ore nove dichiara il pubblico ministero
Parlando d'altro e cioè che la localizzazione di un certo posto sul quale egli ha riferito che lì vicino ovvero una mansarda di Mario Stra mondo intestata al fratello Antonino che era stata poi data a Gilardoni
Unitamente alla somma di cinque milioni quale compenso per la difesa di Salvatore Parisi nel processo di Catania perché non ricordiamo non dimentichiamo per i giudici popolari che l'avvocato Gilardoni fu difensore
Di Salvatore Parisi nel processo per la strage di San Gregorio Catania fu difensore insieme
Ad altro
Avvocato del foro torinese l'avvocato Gian Vittorio Gabri che però per ammissione di Parisi e dello stesso Gilardoni non si recò mai a Catania perché impedita partecipare materialmente a quelle udienze in cui si dibatteva il processo per la strage di San Gregorio
Prima indicazione quindi di indicazione assolutamente neutrale cioè che Gilardoni nastro compensato con questa mansarda più la somma di cinque milioni per le prestazioni a favore di Salvatore Parisi
Il successivo nove ottobre del mille novecento ottantaquattro
Salvatore Costanza dice anche taluni avvocati si sono segnalati per la cooperazione con il gruppo e poi per la verità si pentirà di questa affermazione perché successivamente dirà
Mi viene letto l'interrogatorio del nove ottobre mille novecentotrentaquattro e debbo dire che se la frase va bene per l'avvocato Dionisio Messina di Milano difensore di Jimmi Miano di Epaminonda eccetera eccetera ma secondo me meno bene per l'avvocato Gerardo ornitorinco
Comunque continuava dell'avvocato Gilardoni Torino o già in parte ha detto quel brevissimo riferimento
Costui ricevette in regalo una mansarda di Stra mondo all'avvocato Gilardoni facevamo costante riferimento
Per averne notizie processuali che ci riguardano io personalmente e Bita l'avvocato Gilardoni lettura delle dichiarazioni rese dal fratello
Del Caruana ed Enzo Tornatore detto manetta ciò avvenne la domenica prima della mia partenza per Torvaianica nel bar di Stupinigi dove l'avvocato Gilardoni venne accompagnato da mio cognato
Per intendersi Calogero terrazzino al quale aveva dato incarico di andarlo a prendere
Che la mia posizione processuale
In ordine all'omicidio carovana si fosse deteriorata seppi poi da Mario pacchia nel il quale l'aveva preso proprio dall'avvocato Gilardoni
Mi disse pacchia nella che stavano per spiccare ordine di cattura nei miei confronti e che l'avvocato Gilardoni voleva vedermi per firmare gli la nomina difensore
Questo discorso qua fra mondo dice Costanza avviene al ritorno a Torvajanica pacchia nel mi segnalò che se io non avessi voluto per motivi di prudenza recarmi in studio dall'avvocato queste risposta raggiungermi nell'uomo che gli avrei indicato
E parlava poi nel corso di quello stesso interrogatorio della questione relativa l'annuncio che Gilardoni ha varato a Parisi della richiesta a Catania da parte del pubblico ministero Castano al che Parisi aveva risposto mandare pure avanti che non c'erano problema
La localizzazione di questo incontro a Stupinigi
Nella fine del mese di giugno all'incirca prima dalla partenza
Per Torvaianica
Trovava riscontro nelle dichiarazioni di Parisi il quale il ventiquattro ottobre conta quattro aveva indicato che la consegna dei verbali di Tornatore Federico era avvenuto nel mese di giugno prima della partenza per il mare
Ancora il ventiquattro ottobre
Alle ore sedici e quindici
Costanza dichiara
Conferma in proposito quanto detto all'entrata del nove ottobre posso aggiungere un particolare ricordo che nel verbale del Tornatore che mi si lesse la domenica prima che andasse a Torvajanica
Bere una frase tornato ora propose l'omicidio Caruana in quello stesso dicemmo la sostanza di questo omicidio parleremo dopo
Posso peraltro dire ancora di Luís cioè di Gilardoni che già in precedenza mi aveva letto alcune volte a casa di Mario pacchia nel nella traversa di via Nizza altre volte al bar di Stupinigi che ho indicato
Una volta in via Sacchi al bar che fa angolo con corso sommelier sotto i portici in quell'occasione c'era anche Giuffrida Orazio oltre a me al Parisi al nostro mondo altre dichiarazioni di imputati oppure aveva riferito notizie processuali
Tanto è vero che quando è venuta ad interrogarmi dottoressa Mineccia ha cominciano a leggerne alcune dichiarazioni io sono stato in grado di andare avanti riferendo il contenuto di quelle dichiarazioni senza bisogno di ricevere ulteriore Tura
E ciò perché l'avvocato Gilardoni ce lo ha riferito il contenuto delle dichiarazioni in questione che mi pare fossero del Tornatore
Preciso anche quelle dichiarazioni le avevo personalmente lette io
Ricordo che in un'occasione il Gilardoni disse che il Tornatore aveva revocato la sua nomina ma che forse voleva nominarlo nuovamente
Diceva l'avvocato che lui però non aveva ceduto la nuova nomina Arché parquet nella replicò che al contrario avrebbe dovuto accettarlo perché in questo modo avrei potuto convincere Tornatore ad aggiustare le sue dichiarazioni
Posso aggiungere
Che Gilardoni era molto legato sia Finocchiaro che lo Stra mondo e che una volta nel suo studio vidi tubercolare ricordo che in quell'occasione era andato con Pietro Vandelli per sapere se c'erano delle novità sul mio conto dal momento che si era all'inizio si era agli inizi degli arresti per la droga
Non so dire se e quali persone qui parla dell'eventuale entrature più Gilardoni
Aveva o avesse all'interno di ufficio dizionari Costanza dice di non essere informato e di sapere soltanto che Gilardoni aveva una persona all'interno dalla questura che gli dava dell'informazione
Non dimentichiamo che dichiarazione indicazione analoga viene con riferimento a Stra mondo
Di cui si dice che aveva un agente che faceva servizio in questura che pure di passava dell'informazione
Non sono in grado però di dire come l'avvocato Gilardoni si fosse procurato le notizie o meglio i verbali del Tornatore che poi ci lesse
A dimostrazione diceva in questo interrogatorio del ventiquattro costanza che non racconto cose inventate posso riferire che il fratello del corpo del Caruana ebbe a dichiarare che il carovana mi era stato presentato da certo Gaetano dispensa ricordo che io mi stupì perché il Cordovano lo conoscevo da molto tempo prima sempre fratello del carovana in quel verbale ebbe a dichiarare che da Milano scendeva un amico mio che si incontrava con il Caimano medesimo o una frase del genere
Particolare molto importante
E lo vedremo poi parlando della questione relativa alla lettura dei verbali concernenti l'omicidio carovane Fontana
Particolare molto interessante per questa ragione
Perché Costanza dice Caruana mente
Nel senso che già mi conosceva da tempo prima mentre Costanza legge in quel verbale che Caruana dichiara di averlo conosciuto da poco tempo perché presentatogli da Gaetano dispensa ora delle due l'una
Ho Costanza inventa e quindi inventa anche sulla conoscenza con il medesimo Caruana
Dicendo lo conoscevo da molto tempo prima
Ho costanza non inventa e se non inventa non inventa unicamente perché essa da fonte certa
Che Salvatore Caruana cioè il fratello di Caruana
Ha detto il falso nel verbale o per lo meno quello che egli ritiene il falso
Ma per dare un'indicazione così precisa su un'affermazione non prevedibile di Salvatore Caruana perché nell'ottica di Costanza era prevedibile che Salvatore carovana dicesse conosco costanza da molto tempo
Non vi è altra spiegazione e che quella di dire che Costanza conosceva il contenuto delle dichiarazioni di Salvatore carovana
E il contenuto delle dichiarazioni di Salvatore Caruana del ventitré maggio mille novecentottantaquattro esattamente in tal senso
Salvatore Caruana dirà non ci importa adesso dire sementi io non mentì poco importa che aveva conosciuto da poco tempo Salvatore costanza perché presentato gli da Gaetano dispensa è negli atti evidentemente dell'omicidio carovane Fontana e su questo punto torneremo ancora dopo per sottolineare come
Costanza non potesse conoscere questo particolare che attraverso la lettura di quel verbale ovvero
La sintesi dazione di quel verbale che guarda caso
Venne redatto il ventitré maggio mille novecentottantaquattro alla presenza dell'avvocato Francesco Gilardoni difensore di Salvatore carovana
Con lui che si chiudono le dichiarazioni iniziali di Salvatore Costanza e viene chiesto a Salvatore Parisi se risulti una qualche attivazione di Francesco Gilardoni con riferimento alle questioni sue o di altri e Parisi dichiara il ventiquattro ottobre dell'ottantaquattro
Quando venimmo a sapere delle registrazioni effettuate in carcere a Cimiano ne parlammo io extra mondo all'avvocato Gilardoni che era difensore di entrambi
L'incontro avvenne con l'avvocato Gilardoni in caso di Stra morto
Posso anche dire che una volta incontrammo l'avvocato Gerardo in un bar vicino al Castello di Stupinigi all'incontro eravamo presenti io tra mondo costanza Orazio Giuffrida lo zio di Franco Finocchiaro cioè Nunzio che arrivato proprio quel giorno da Milano
L'avvocato Gilardoni e venne per portare i verbali di Federico cioè il pentito dei mercati generali
Di porto in quanto nella storia dei mercati generali era coinvolto il costanza non so dire se il Costanza fosse ricercato anche nell'ambito di tali indagini però sapevo che era ricercato per i mercati generali anche Orazio Giuffrida pure presente
Per quel che ne so io ne costante nella Giuffrida erano responsabili per la questione dei mercati generali
Non so dire come l'avvocato Gilardoni avesse avuto i verbali del Federico questi fatti non vengono commentati i verbali vennero materialmente consegnato a Costanzo il quale poi le si insieme ad Orazio Giuffrida io personalmente non li ho letti
Preciso che non posso nemmeno a riferire l'esatto contenuto della conversazione tra l'avvocato Gilardoni il Costanza D'Orazio Giuffrida perché in un secondo momento si dettero si sedettero da parte a parlare per conto loro
Posso ancora riferire che in altre occasioni l'avvocato Gilardoni ci porta al verbale di un altro pentito cioè entro Tornatore il fatto avvenne in caso dello strano c'eravamo io Stra mondo e costanza in genere l'avvocato Tornatore veniva da solo
Non so dire ora se verbale Tornatore fossero quelli relativi alle dichiarazioni fatte dinanzi a lei
Posso però dire che in quei verbali si parlava di traffico di droga si faceva i nomi di origliare i Mazzaferro di Santagati i fidanzati il mio e di Costanza e inoltre si parlava dell'omicidio carovane Fontana
Avevo anche letto un particolare relativo a tale omicidio riferito Tornatore circa l'avere io e Carmelo Finocchiaro segni di morsi sulle mani lasciate dalle vittime
Come già detto questo particolare era falso mentre Tornatore si è ben guardato dire che doveva partecipare anche l'omicidio l'avvocato Gerardo e non ci dice come si fosse procurato questi verbali massimi toh a darcele dicendo che nelle dichiarazioni del Tornatore ce n'era per tutti
Costanza successivamente viene sentito sul sulla questione dei verbali Federico e il diciassette novembre tanta quattro alle ore diciassette dichiara Parisi ricorda male
Parisi ricorda male perché a Stupinigi vennero portati verbali di Tornatore i verbali del fratello di carovana
Affatto i verbali di Federico chiariva anche costanza come il percorso dei verbali di Federico fosse esattamente inverso a quello narrato da Salvatore Parisi il quale ci ha detto come abbiamo appena sentito che Gilardoni portò i verbali di Antonio Federico
Collaborante sulla questione dei mercati generali nella riunione di Stupinigi ed al forno commentati
Costanza dice ma guardate i verbali di Federico li ho avuti io
Perché Federico quando parlava in questura quindi con riferimento a un parlare che si snoda ava nelle fasi iniziali delle dichiarazioni di quel Federico
Consegnava i verbali alla moglie meglio copia dei verbali della moglie una copia non firmata né da Federico né dal magistrato
La moglie li dava al fratello Antonio il fratello Antonio li duplicava e li faceva vere ha un sacco di persone
Tanto che anche Costanza che veniva accusato da Federico per una estorsione se non vado errato in danno di Michele Amato Stan dista di me stendi sta dei mercati generali riceve questi verbali
Valutato interessato alla stregua di tanti altri alle dichiarazioni di Antonino Federico
Ed è Costanza che dice io li diedi all'avvocato Gilardoni perché leggesse e mi dicesse che cosa ne pensa
Dice ancora Costanza che il fratello di Federico già faceva quasi professionalmente nel senso che avendo ribrezzo e schifo per il fratello che collaborava
Sarà fatto un impegno d'onore anche per evitare d'essere travolto nelle dichiarazioni del fratello e nelle conseguenze indirette da quelle dichiarazioni scaturivano
Per avvisare tutti quelli che erano chiamate in causa perché si rendessero latitanti
Ed aveva avvisato costanza aveva avvisato persone di Palermo perché le dichiarazione di Federico riguardavano soprattutto un ambiente palermitano corsia palermitano rimasto lì sia palermitano trasferito a Torino
Aveva fatto avvisare tramite Costanzo anche Orazio Giuffrida aveva avvisato fra ancori nella del quale compare il nome in qualche atto
E diceva ancora Costanza che fratello di Federico disprezzava
Il proprio congiunto collaborando pentito che dir si voglia e dava i verbali in giro per aiutare gli accusati in più voleva fare in qualche modo ritrattare il mio fratello
Queste quindi lo spirito è lo scopo con cui e per cui fratello di Federico mette in circolazione questi verbali quello di azzerare le conseguenze processuali e sostanziale delle dichiarazioni di Federico e poi quello di partire alla scoperta nei confronti del fratello per farlo ritratta
Costanza conosce praticamente tutte le persone coinvolte e poi parla degli incontri con Gilardoni
Incontri che erano stati caratterizzati una volta dalle secondo da prendere Pino a letto con la propria autovettura una volta essere andato Marek tra mondo a prenderlo per condurlo a casa di esso tra mondo una volta Gilardoni aveva raggiunto loro con un taxi
Il successivo anzi lo step diciassette dicembre conta quattro le ore diciotto ritornava Costanzo sulla questione dei verbali di Federico
E chiariva che fra il fratello di Federico arrivati verbali in quanto Costanza era indicato come autore di questa opzione in danno di Michele Amato
E che Gilardoni aveva chiesto i verbali
Anche perché difendeva Benita Parrinello in quel processo dei mercati generali
Che Costanza gliele aveva dati ma non ricorda e non riesce a focalizzare come e quando era avvenuta questa consegna
Che poi con i verbali e dei verbali quindi con i verbali in mano e dei del contenuto di quei verbali si era parlato a casa di Mario sto al mondo
Il posto dove spesso si incontravano o dice Costanza non sono sicuro se se ne sia parlato un'altra volta anche al bar di Stupinigi o al bar di via Sacchi
Veniva chiesto Salvatore costanza perché il diciotto dicembre conta quattro è successivo al quattordici dicembre data nella quale venne interrogato per la prima volta Francesco Gilardoni
Se egli fosse mai andato e non lo studio di Gilardoni e Costanza rispondeva di essere andato qualche volta in studio
Prima di essere latitante e forse anche durante la latitanza quella latitanza per un ordine di carcerazione tutto sommato modesto che aveva raggiunto stava per raggiungere Salvatore costanza
Lei dice anche Salvatore Costanza che non c'è assolutamente nessuna versione nelle sue dichiarazioni
Nei confronti di Gilardoni così come dirà Salvatore Parisi chiesto ridire se abbia mai avuto motivi di avversione nei confronti di Francesco Gilardoni dice quale avversione poteva avere lo avevano minato mio difensore
Il processo è andato bene
Avevamo deciso di compensarlo e lo dirà anche Mario Stra mondo nella sua ultima versione dibattimentale con una somma che si aggirava sui trentacinque quaranta milioni secondo le dichiarazioni di Mario Stra mondo quindi una somma che denotava certamente un soddisfazione per la prestazione professionale di Francesco Gilardoni non certamente il rifiuto di pagare il difensore perché non si era comportato bene o perché non sarà attivato perché nell'ottica distorta
Di quelli che possono essere di come sono visti i rapporti da parte di quella gente il difensore fosse mancato in qualche cosa anzi un difensore che era stato sempre estremamente presente al processo e che aveva condotto insieme ad altri il processo verso una soluzione soddisfacente Salvatore Parisi
Avevo detto che Gilardoni chiede a Costanza di verbale perché difendeva Benito Parrinello
E io mi sono annotato che vorrei sapere a qual titolo Gilardoni parla con costanza che non è suo cliente in quel momento
Del contenuto di quei verbali e a qual titolo riceve la costanza che non è suo cliente quei verbali
A prescindere da qualunque ipotesi da qualunque ricostruzione che non può essere certe in alcun modo perché i tempi sono estremamente elastici se quei verbali fossero ancora
O non più coperti dal segreto istruttorio
Domanda alla quale pensiamo di poter rispondere con una negativa perché qui stiamo parlando di un periodo che oscilla tra l'aprile e il maggio del mille novecentoquattro quando forse la fase dibattimentale o comunque quella predibattimentale e comunque il deposito
Degli atti
Istruttori doveva essere già compiuta quindi non è tanto qui un problema di sottrazione o di conoscenza di atti che doveva rimanere segreti mai piuttosto il problema della utilizzazione dell'accaparramento di atti e soprattutto della discussione del contenuto di atti con persone che non avevano alcun titolo per discutere con Gerard Oni quegli atti
Essendo Gilardoni non un cronista
Non un personaggio che aveva l'abitudine di commentare ogni e qualunque fatto processuale con chicchessia
Ma essendo un professionista che con gente di quella risma secondo noi avrebbe dovuto avere soltanto rapporti professionali e null'altro
Oltre la circoscrizione strettissima dei rapporti professionali
Dice Costanza che i verbali aveva dal fratello di Federico man mano che il pentito faceva le sue dichiarazioni in questura e ritornava sul punto dicendo che al bar di Stupinigi o a casa di Stra mondo si era parlato dei contenuto dei verbali di Federico presenti
Parisi costanza Orazio Giuffrida e Mario tramonto
Teniamo presente che in quel momento
Cessata la situazione difensiva di Parisi comunque essendo Parisi imputato di affari tutt'affatto diversi da quelli dei mercati generali
Non si vede proprio quale fosse la persona
A cui vantaggio essendo legata a quella persona da un rapporto professionale
Gilardoni riteneva o poteva ritenere di fare sfoggio
Della sua conoscenza di quegli atti e del suo consiglio sul contenuto di quegli atti né di fare professione forense nei confronti di persone a cui era legato da un vincolo o da un rapporto di tipo professionale
Per quanto riguarda i verbali di Tornatore cioè quelle relative all'omicidio carovane Fontana tanto per intenderci dichiarava Salvatore Costanza in questa prima fase della istruttoria
Che quei verbali erano stati portati forse a Stupinigi anzi sicuramente a Stupinigi insieme al verbale del fratello di carovana Giuseppe cioè del morto per intenderci Salvatore Caruana che abbiamo già nominato e poi a casa di Stra mondo sarà nuovamente parlato avendo nuovamente sotto gli occhi il verbale di vince del del del verbale di Vincenzo Tornatore ciò era accaduto a giugno prima delle ferie abbiamo quindi occasioni diverse per la presenza di Orazio Giuffrida perché se molto insistito da parte dell'avvocato Gilardoni in fase dibattimentale sul fatto che Parisi avrebbe fatto una sorta di marcia indietro le sue dichiarazioni quando s'accorse che Orazio Giuffrida non poté partecipare alla riunione di Stupinigi
Perché la riunione di Stupinigi Costanza la colloca la domenica prima
Della fine del mese di giugno quando loro partirono per Torvaianica
Parisi la colloca nel mese di giugno Parisi la indica come riferibile alla questione verbali Federico
Costanza la indica come riferiti alla questione verbali Tornatore mai me Orazio Giuffrida viene arrestato l'undici giugno del mille novecentoquattro quindi sicuramente l'ultima domenica del mese di giugno Orazio Giuffrida non può essere a Stupinigi
Ma torneremo su questo punto perché il punto e poi risolto in maniera definitiva dalla risoluzione di questo apparente contrasto che esiste tra Parisi e costanza sulla localizzazione proprio in senso geografico e toponomastica o di dove avvenne la discussione da un lato sui verbali Federico dall'altro lato sui verbali Tornatore
Aggiungeva ancora Salvatore Costanza che verrà poi una cena per festeggiare l'assoluzione di Salvatore Parisi a Catania è che a quella cena avevano partecipato l'avvocato Gilardoni che aveva preceduto il tavolo
Stra mondo Parisi costanza Orazio Giuffrida
Fa la stupida ed altre persone altre persone che il costante non ricordava ma ricordava forse la presenza di Pino Alletto che erano tra prendere Gilardoni la presenza di Pasquale Casella che la persona legata Mario tramonto con riferimenti invece alla riunione a casa di Stra monde con riferimento alle presenze quando si era parlato della questione dei verbali Federico Salvatore Costanzo indicava anche la presenza di Orazio Giuffrida
A Stupinigi anche quella di Nunzio Finocchiaro così come aveva detto Salvatore Parisi
Dice anche Salvatore Costanza che Gilardoni alla cena aveva degli atti e aveva letto qualche cosa del contenuto di questi atti ma non ricorda particolare che viene confermato da Pino Alletto
Il quale non soltanto concorda sulla verificarsi della cena sul fatto che egli è nato a prendere l'avvocato Gilardoni sul fatto che poi giunta ristorante la con invitato a rimanere per partecipare anche quella cena ma concorda anche sul particolare che durante la cena Gilardoni hanno tirato fuori delle carte e l'avevano commentato
Argomento secondo noi enfatizzato nell'ordinanza di rinvio a giudizio perché argomento che e dotato di troppo significato e finisce per averne nessuno
Perché ben può essere quelle carte fossero lecite ben può essere che in quella cena effettivamente Gilardoni hanno parlato di qualcosa che aveva effettivamente attinenza con qualche mandato difensivo in realtà l'esclusione progressiva di posizioni difensive riferibili in quel momento
A quelle persone come assistita Gilardoni porterebbe ad escludere che ciò possa essere accaduto ma per carità potrebbe essere stata anche una carta relativa al processo di San Gregorio ancorché Parisi non lo ricordo
Dopo le ferie non vede più Gilardoni di circostanza gli doveva firmare la nomina ma non fa in tempo e questa nomina che si trascina per dei mesi perché badate che Gilardoni riconduce l'origine delle sue sciagure
Al fatto che Costanza l'aveva richiesta di interessarsi sul perché i carabinieri fossero nati in casa sua
E che ci Cardone aveva accompagnato il tutto dicendo sì mi informerò ma intanto fatti dire la tua moglie cosa vogliono i carabinieri eccetera eccetera che tua moglie lo chiede ai carabinieri se torno un'altra volta così poi mi farai la nomina questa nomina in effetti non viene mai
E si trascina piano piano fino al mese di settembre del mille novecentoquattro quando costanza
Viene arrestato
Di talché dobbiamo mettere un primo punto fermo che tutto lo svilupparsi di rapporti Gilardoni costanza
Avviene nella totale assenza di un qualunque sottostante o sovrastante mettiamola come vogliamo da qualunque parte rapporto difensivo che lei in qualche modo Gilardoni a Costanza e che giustifichi la presenza il colloqui il contatto ha ripetuto reiterato e imposti assolutamente normali tra Gilardoni e costanza
Ma già prima di loro dell'avvocato Gilardoni avevano parlato anche in particolare aveva parlato Giuseppe Muzio il quale il dieci luglio del mille novecento conta quattro trova davanti al tribunale di Torino perché lì processato per una questione che riguarda anche Antonino Saia e il cognato di Antonino Saia un certo russo che non è l'attuale imputato
Ed è quella questione relativa alla attente che Saya aveva intestata ad altra persona con la quale poi era fuggito a bordo di un'autovettura di una moto la polizia aveva detto che aveva visto che sai aveva una pistola indosso circostanza che sai aveva escluso allora esclude anche adesso mentre invece recentemente confesso sulla questione di quella patente
Il dieci luglio Muzio va in dibattimento il tredici luglio Muzio decide di collaborare
E viene traslocato in quella caserma dei carabinieri in cui in quel momento non c'è nessuna
Dice e che giorni prima lui parla il venerdì ed è il martedì prima quello in cui il giorno in cui sarebbe venuta questa faccenda al processo con Saia
Celebrato si appunto il martedì precedente
Gilardoni si era avvicinata Saia e gli aveva chiesto di un sequestro
Badate che Mozia riferisce cose che ha orecchiato stando lì al banco degli imputati ma che non ha certamente percepita nella sua nella sua completezza
Sai aveva risposto che non sapeva niente allontanatasi Gilardoni che era in Aula perché difensore di quel russo
Muzzi aveva chiesta Saia che cosa volesse Gilardoni
E sai gli aveva detto che c'erano mandati di cattura per il sequestro Lessio a carico dello stesso Saia e Tornatore diossina di Belfiore di Roberto mi hanno e di altre
Badate e teniamo presente questi nomi
Perché teniamo presenti questi nomi
Perché quando andremo a vedere nell'episodio Saia angeli
Quali nomi Gilardoni specie assai apposta che è pacifico che glieli fece e quali nomi Saia rifece a Muzio che lo dice dopo tre giorni e quindi a mente fresca più fresca di sai che comunque se la ricorda dopo quattro mesi non ci sono i nomi di quelli che risultarono latitanti perché perché nell'interrogatorio del nove luglio mille novecento
Ottantaquattro ad Angeli se ebbe l'accortezza
Con riferimento a De Pace perché non ancora compiutamente identificata
Con riferimento a Pavia latitante sarebbe l'accortezza di non farà da angeli il nome di Pavia facendo invece ad Angeli nomi di tutti coloro che invece erano già detenuti e furono poi raggiunti successivamente dal mandato di cattura per il sequestro le missioni
Vogliamo dire che fu astuzia dell'interrogante o che fu semplicemente una svista con riferimento alla posizione di Pavia poco importa
Fatto sta che in quel verbale del nove luglio mille novecentoventiquattro ad Angeli il nome di Pavia non viene fatto e non v'è menzionato i quel nome nell'interrogatorio nel quale pure si trovano menzionati tantissimi personaggi non soltanto quelle che poi saranno imputati del sequestro Lessio
Ma anche personaggi gravitanti intorno a quel gruppo tipo Gonella Lo Presti e via via discorrendo con riferimento a quelle amicizie calabrese dei calabresi
Ora non può essere un caso che Muzio quattro giorni dopo ci venga a dire che vi era stato un discorso fra Gilardoni e Saia che questo discorso sai gli aveva riportato che riportando di questo discorso
Gli vengono indicati anche quei nomi che tra quei nomi ci sono quelli mentre che anziché quei nomi corrispondono ad alcuni di quelli menzionati nell'interrogatorio di angeli del nove luglio mille novecentoventiquattro mentre mancano proprio quelli che in quell'interrogatorio non sono menzionati
Il diciassette luglio viene risentito Muzio
E riferisce un altro particolare un altro fatto che da Santo Domingo
Dove si trovava insieme a Tornatore ed alberi in quella serie di viaggi che Tornatore faceva Santo Domingo durante la libertà perché di aveva degli interessi economici anche degli interessi di tipo affettivo
Avevano telefonato da Torino a Santo Domingo cercando Tornatore per dirgli che i carabinieri avevano fatto un'irruzione nella casa di esso Tornatore
Il giorno dopo Tornatore aveva preso dalla voce indi Gilardoni con cui si era messo in contatto che in Val-d'aveva parlato e che erano tutti ricercati parla Muzio di telefonate tra Tornatore Gilardoni poi dopo qualche giorno di una telefonata da Gilardoni a Tornatore
Il quale al quale annuncia che avevano arrestato Shorty e Giuffrida per la droga sulla base di quelle dichiarazioni
E Gilardoni fa riferimento a una richiesta di informazione da parte di Tornatore a va detto e per tutti questo mandato di cattura
E per tutti questo mandato di cattura con evidente riferimento ad una conoscenza per carità sicuramente di tipo professionale che egli aveva su quella che poteva essere l'estensione su quelle che potevano essere le conseguenze del parlare di Valdo
Il diciotto novembre ottantaquattro
Tornatore per telefono da su alle riferisce Muzio che Tornatore per telefono sono Domingo aveva detto a Gilardoni di informarsi sulla situazione di Muzio
E che Gilardoni aveva risposto con una prima telefonata dicendo che Tornatore attivamente ricercato e con una seconda telefonata che anche Muzio era ricercato
Badate
Che da questo vien fuori non soltanto che Gilardoni conosce i collegamenti tra i complici o tra quelli che oggi sappiamo essere associati ma che Tornatore sì ok Gilardoni è disposto ad occuparsi e vedremo poi dopo quale sono le dichiarazioni di Tornatore al riguardo di persone che non sono difesi suoi perché Tornatore era all'epoca un suo assistito mentre Muzzio non lo era
Non soltanto dobbiamo tenere anche presente che Muzio queste dichiarazioni le fa nella perdurante latitanza di Vincenzo Tornatore
Quindi senza che vi sia nessuna possibilità d'accordo tra Muzzi e Tornatore
Posto che Tornatore come sappiamo evade un certo giorno del mi del luglio del mille novecentotrentaquattro
Per andarsene a Santo Domingo e verrà arrestato soltanto poiché nel dicembre mia nel d'autunno del Mila sono da quattro rimanendo però a lungo
Degente presso i reparti delle Molinette dove sicuramente non ebbe contatti con Muzio e riprendendo le sue dichiarazioni il dieci dicembre del mille novecento ottantaquattro
Come si diceva benché a distanza di quattro mesi comunque quando inizia la collaborazione Antonino Saia la notte del quattordici dicembre mille novecento ottantaquattro dichiara
Che nell'estate dello stesso anno aveva avuto un processo con Muzio
E che mentre era lì in aula al banco degli imputati si era avvicinato Gilardoni now la e gli aveva detto ti è arrivato il mandato di cattura per Alessio
Lo aveva risposto no Gilardoni gli aveva detto che riguardava anche angeli Ursino Tornatore e Belfiore
E poi gli aveva aveva chiesto Gilardoni assai se conoscesse angeli sai aveva risposto Dino e nelle ulteriori precisazioni Saia dirà che era stato Gilardoni a dirgli che era meglio dire di non conoscere Renato Angelo
Badate
Da che esperienza viene Antonino sai a quel quattordici dicembre mille novecentottantaquattro
Da quell'esperienza che si concretizzò immediatamente dopo l'emissione del mandato di cattura per il sequestra Alessio diciassette luglio mille novecentottantaquattro
Che portò al trasferimento di Saya quello paventato nuovamente in un carcere speciale e ad una situazione di isolamento infittito assi
Con le dichiarazioni di Salvatore Parisi e con quel provvedimento del procuratore della Repubblica che tanta critica ha destato in questo processo ha proprio nella voce di Gilardoni di mettere in isolamento ancorché sulla base di un provvedimento non di cattura le persone che apparivano più pericolose per l'inquinamento probatorio all'indomani dell'inizio della collaborazione di Salvatore Parisi Salvatore costanza
Per cui il dieci luglio mille novecentottantaquattro sai avete Muzio
Il tredici luglio Muzio va via dal carcere di Torino dove sa che non si trova per cui dobbiamo dire che alla fine di quel processo Saia Muzio se ne andarono ciascuno per conto suo Saia da dove era venuto Muzio al carcere di Torino
Dal tredici luglio al quattordici dicembre mille novecentottantaquattro c'hai avuto se non si vedono più
E Saia badate rende quelle dichiarazioni che riguardano sinteticamente in quelle ultime cinque righe
La posizione Gilardoni non nella caserma dei carabinieri dove per carità si potrebbe dire a ma c'era Muzio
E varrebbe subito l'obiezione che Muzio il quattordici dicembre conta quattro nella caserma dei carabinieri non c'era più
Ma non importa questo
Si potrebbe dire comunque un parka Rita la circolazione orizzontale e verticale delle notizie l'attivazione dei carabinieri nel passare per by Tizio e di Caio sopperisce brillantemente ed efficacemente a questo
Abbiamo detto che sono falsità fandonia chiacchiere non dimostrate cialtroneria
Ma non importa
Confidiamo anche per un attimo le cialtroneria e che poiché sicuramente sono state e infatti zattere e con sorpresa nostra anche riprese in ambienti che abbiamo sempre ritenuto più serie diamo anche per un attimo corpo alle cialtroneria e diciamo che non sono solo piene di gas ma sono piene di sostanza
Ma sai che non parla mica la trama dei carabinieri sai un certo giorno quattordici dicembre dal carcere speciale di curva dove si trova in isolamento chiama i magistrati e dice voglio parlare
E nel corso dell'in quelle di quell'interrogatorio al di là di qualunque possibile
Suggerimento di qualunque possibili istruzione di qualunque
Cosa di questo tipo che poi deve essere anche praticabile e quindi noi dobbiamo parlare di cose che abbiano un fondamento razionale non il fondamento del logico Saia parla della posizione Tornatore Gilardoni in termini assolutamente identici
A quel racconto di Muzio con delle specificazioni che poi verranno perché in quel primo acconto
Egli ne parla per quattro righe e con delle specificazioni naturali e logica perché perché Muzio
Parla d'uno Vecchiato e di una frase smozzicate ha poi da Saia che vi spiego cosa è successo mentre Sai parla di un colloquio ancorché non lungo anzi certamente brevissimo ma avvenuto direttamente tra la sua voce quella di Gilardoni tra le sue orecchie le orecchie di Gilardoni
Infatti spiegherà il quattordici febbraio trentacinque che Gilardoni si era avvicinato al banco degli imputati appositamente che Gilardoni gli aveva chiesto del mandato di cattura che Saya aveva risposto di no dicendo anche che in questo equestre non c'entrava nulla
Che Gilardoni aveva informato che con lui c'erano da catturare
O catturati comunque da catturare Ursini Belfiore Domenico Tornatore Roberto Miano e angeli egli aveva anche detto di negare nell'interrogatorio di conoscere nato angeli
Ci chiediamo noi Gilardoni lo informa di questo a qual titolo Gilardoni lo informa di questo e a qual titolo Giraudo e gli dice di negare l'interrogatorio di conoscere nato anch'e badate che Saia farà tesoro di questa raccomandazione
Perché quando verrà interrogato quel Saia prima maniera che tale e quale
Angeli Belfiore Barresi Finocchiaro Stra mondo Orazio Giuffrida perché sai se leggete lo diciamo non mi ricordo parlando di quale episodio
Se leggete quel Saia prima maniera che intercorre tra il luglio ottantaquattro il dicembre trentaquattro lo trovate assolutamente conforme a quelle che sono le dichiarazioni negative su tutto quasi sull'esistenza propria
Degli altri degli altri poi devo commentato più volte la dichiarazione nel corso del processo e dirà proprio conosco conosco Roberto Miano conosco Tornatore Vincenzo non conosco Renato Angelo
Tanto che di questo non conosco Renato angeli
Che Saya dichiara nel corso di quegli interrogatori cercherà poi di farsi forte la difesa di rado angeli per dire
Non tanto che l'aveva detto al giudice che non conosceva Renato Angelo ma anche che l'aveva detto a quel tal Gianfranco Conella che aveva incontrato adesso non ricordo se nel carcere di Novara
Di non conoscere Angers di non aver fatto il sequestro Alessio
Ma e Saia stesse ore dalla spiegazione dice che Luís di ammissioni sui fatti suoi con persone con le quali non fosse assolutamente intimo e non fossero quelli della sua associazione in quel periodo in cui vi erano tanti collaboranti non ne faceva assolutamente perché non si sa mai che cosa capita domani quello con cui tu oggi parli in carcere dicendogli guarda io ho fatto questo speriamo che non le dichiarino a la possibilità anzi quasi la probabilità
Rapporto da quel periodo non certamente ad oggi in cui la dica se è chiusa
Di diventare il giorno dopo un collaborante della giustizia e di andare a dire Ugo ieri salì nel carcere mi ha detto che lui ha fatto queste queste esattamente quello che è accaduto improvvidamente a chi si era confidato stando all'esterno perché quelli interni evidentemente non era tanto problema di confidarsi o no quanto problema di circolazione necessario di notizie a quelli che si erano confidati con Tornatore a quelli che si erano confidati con Muzio con Carmela Giuffrida con in Val do e compagnia bella
Quando si erano aperte appunto le cateratte di quelle dichiarazioni e allora la spiegazione di Saya e logici si mette in libri sì ma e spiega anche perché sai all'avvocato Gilardoni dal quale non è mai stato difeso
Ed è il quale dice Isaia ma per me Gerardo e non è mai stato l'avvocato della banda non è mai stato l'avvocato di fiducia della nostra organizzazione nostro gruppo non si vede proprio perché in quest'ottica risaia su Gerardo Nezaj debba andare a dire
Ah sì caspita perbacco io l'ho fatto sequestra Lessio adesso mi arrivavano di fattura e roba da pazzi
Io penso che molte volte i difensori non sapeva neppure sui loro clienti sono responsabile non sono responsabili figuriamoci se un Saia lo va a dire a un difensore anzi è un avvocato che non è il proprio difensore
E evidentemente quindi non deve destare meraviglia il fatto che essa in quella circostanza abbia negato d'essere autore responsabile del sequestro adesso insieme a quelli quel che conta son due dati
E poi li vedremo più in dettaglio l'uno che sai negherà di conoscere Angeli facendo proprie le raccomandazioni di
Gilardoni
E poi vedremo perché Gilardoni e perché Gilardoni vada Saia secondo e che Muzio saputo quel che ha saputo cosa fa
Ma fa esattamente quel che deve fare quel che fa prendevano che si fosse perché si facesse corre in carcere da Mimmo Belfiore cioè Domenico Belfiore e gli dice guarda che ti arriverà il mandato di cattura per sé questa fresca
Mi si risponderà e quale efficacia a tutto questo avuto tutto questo nell'approntare un sistema difensivo non dobbiamo chiederci
Non è una domanda alla quale dobbiamo dare una risposta dobbiamo soltanto dire in termini storici e poi vedremo la valenza in termini giuridici che a un certo punto
Ci fu una notizia destinata a rimanere segreta che per bocca di Gilardoni passò per bocca di Gilardoni difensore di Angela tensione quindi legittimato ad aver quelle notizie passò alle orecchie Isaia da quelle di Saya passò a quelle di Muzio da quelle di Muzio passò a quelle di
Domenico Belfiore
E non servirebbe neanche Domenico Belfiore perché se consideriamo che Saya è persona da imputare a quel momento per il sequestro Lessio abbiamo belle che fatto il favoreggiamento se vogliamo discuterne in questi termini ma lo facciamo doppio perché poi Muzio
Visto che il compito è quello della diffusione così come si erano diffusi verbale di Federico così si deve diffondere notizia che Tornatore ha parlato parla del sequestro e lei se ci saranno i malati cattura su certe persone perché può emoziono va a dire a Domenico Belfiore
Quindi quella domanda su quale fosse il titolo in base a quale Gilardoni si avvicinò a quel banco a parlar con Saia e adirà Saia quella tizia è una domanda assolutamente legittima è la cui risposta
E negativa quanto più non potrebbe essere per il comportamento per la figura di Francesco Gilardoni
Il sei dicembre del mille novecentoquattro veniva emesso l'ordine di cattura nei confronti di Francesco Gilardoni a Luís contestando quei reati che abbiamo visto cioè quelle di favoreggiamento e di associazione per delinquere
La perquisizione nello studio portava rinvenimento di quella pistola con due caricatori di due bilancini di precisione nonché del pacchetto contenente i verbali del pentito Antonino Federico
Sulla sull'arma rinvenuta lo studio due brevissime parole e chiudiamo la questione perché questione talmente minima è talmente modesto da non richiedere considerazione alcuna
Spiegava Gilardoni nel corso all'interrogatorio del quattordici dicembre conta quattro al Pubblico ministero
Che quell'arma gli era stata data tanto tempo prima da un sacerdote che aveva fatto non mi ricordo se la prima o la seconda guerra mondiale
Che gliel'aveva lasciato per ricordare che era rimasta lì tanto da dimenticarsene in effetti risulta dalla perizia che quell'arma di vecchissima fabbricazione
E che in più non ha sicuramente sparato da molto tempo tanto che i proiettili risultano ormai inutilizzabili e inadatti all'uso per il deterioramento provocato dal rimanere lì giacenti in quel modo
Quanto ai bilancini dichiarava che erano di pertinenza di quel Nunzio ti rendi di cui qualche volta abbiamo parlato nel corso di questo processo che aveva avuto
La restituzione di quei bilancini
Attraverso la moglie e che aveva restituito il tutto alla moglie fatta eccezione per i bilancini
Debbo dire che l'aspirazione mi lascia perplesso nonché Noè voglia ammettere ammettere chissà quale importanza i bilanci trovato in uno studio d'avvocato Gilardoni che egli non è imputato di nulla che riguardi bilancini
Ma semplicemente con riferimento all'attendibilità delle sue dichiarazione non se ti rendi per come risulta anche negli atti di questo processo
Fu trovato in possesso nel giugno del mille novecentottantuno di sette etti e mezzo di eroina pura
Essendo in compagnia di Piero di mo'
Arresto dal quale poi scaturì la vicenda dei finanzieri dopo la permanenza di di mo'nelle camere di sicurezza della guardia di finanza
E tutta una serie di implicazioni e complicazioni anche peggiori poi nel seguito
Ma ti rendi venne condannato a cinque anni e sei mesi se non vado errato dalla seconda sezione anzi dalla sezione feriale del tribunale di Torino pena confermata in appello
Giunge perciò strana la spiegazione che quei bilancini fossero stati sequestrati essendo pertinenti a una sicura attività di traffico di stupefacenti che il dire ne compiva comunque questo soltanto ai fini della valutazione indie
Quelle che sono le dichiarazioni del Gilardoni
Ciò detto
Pensiamo sia opportuno procedere adesso con riferimento a quelli che sono i risultati delle istruttoria formale
Seguendo il filone dei singoli episodi ed in particolare verbali Federico verbali Tornatore carovana
Questione angeli Saia questione Santo Domingo e infine questione associativa
Diciamo subito che anche la questione della mansarda noi a differenza della ordinanza di rinvio a giudizio non attribuiamo tutta questa grande importi importanza
Che finora le si è voluto dare non attribuiamo importanza perché forse è vero quel che dice Gilardoni dibattimento che l'avvocato abbiam pagato in tanti morti
Speriamo che non sia vero nella generalità dei casi e che la maggior parte degli avvocati non sia così disponibile
A questi mercanteggiamento i sul pagamento dall'onorario che non hanno alcunché di illecito se non di squalificante per la professione
Ma il dare una cosa al posto di un'altra evitare il controvalore in natura al posto del valore in denaro non ci stupisce
Quel che invece stupirà ed è l'unico punto su cui la questione mansarda ha una incidenza diretta
E che quel pagamento
Che casualmente erano attraverso la mansarda ma poteva avvenire anche attraverso il denaro poteva venire attraverso altri tipi di corresponsioni abbia riguardato contemporaneamente più persone e sia stato riguardato come pagamento fatto dall'organizzazione
Ma dobbiamo arrivare per gradi e per gradi partiamo dalla questione dei verbali Federico questione
La più spinosa anzi l'unica Spinosa nel novero di quelle ipotesi di favoreggiamento perché registra un contrasto rimasti insanabile fino alla fine tra Salvatore Parisi e Salvatore Costanzo
Con riferimento a quei verbali
Partiamo come anche con riferimento ad episodi dalle dichiarazioni di Gerardo e gli disse
Da aver ricevuto copia delle dichiarazioni di Federico durante l'ultimo processo dei mercati generali e per la precisione il giorno prima di un'udienza in cui vi fu poi il rinvio a nuovo ruolo del dibattimento
Da averli trovati nella buca delle lettere e di averli poi buttati sopra un armadio senza neppure leggerli e di non sapere perché glieli avessero mandati
Dichiarava ancora che secondo lui non era stato costanza a meno che non lo avesse fatto anonimamente
Insisteva nel dire che a Stupinigi non si era assolutamente parlato dei verbali di Federico
Che a Stupinigi c'erano un sereno chiara ma non c'era Orazio Giuffrida e che non aveva visto null'altro oltre la sola persona di Salvatore costanza fatta eccezione appunto per quel Nunzio Finocchiaro giunto dopo quando lui se ne stava andando
Diciamo subito che la questione della Bocca della buca delle lettere
è questione che non sta in piedi
Non sta in piedi perché Costanza dice i verbali dirò anch'io anche se non ricordo come
Perché Gilardoni dice me la messi nella buca delle lettere e il giudice istruttore con
Una idea
Istruttoria assolutamente inusitata fa farla prova se nella buca delle lettere
Della casa e dello studio che insieme di Gilardoni vi stia questo pacchetto confezionato così come Gilardoni disse e sia stato confezionato
Rispose la questura del venti marzo ottantasei e che non ci sta in alcun modo
E quindi Gilardoni evidentemente dice qualche cosa di diverso dal vero per cercare di tagliare il cordone ombelicale ombelicale che lega se stesso non tanto i verbali perché i verbali vengono trovati in corso di perquisizione e perché di quei verbali egli potrebbe anche dire
D'aver avuto in qualche modo una copia per vie lecite o anche semplicemente amichevole ma il cordone ombelicale che lega Gilardoni alla persona che gli ha parlato col verbale
E soprattutto al significato che ha il portar quei verbali da parte di quella persona che non ha nulla a che vedere con la questione dei mercati generali
Perché la prova della falsità di Gilardoni viene non da Costanza
Non da Parisi
Non da Nunzio Finocchiaro
Ma viene da Mario Stra Montreux
Inaspettatamente alla fine del dibattimento comunque in udienza molto tarda quando Stra Pond viene sentito su alcune questioni
Stra mondo se ne esce esprimendo evidentemente una rottura di equilibri che io non riesco a decodificare a tutt'oggi dicendo ma cosa sono tutte queste storie buche non buche
Pacchettino m'pacchettini Costanza non costanza il verbale a Gerardo anche l'ho portato io
Merate costanza e glielo portate lui non c'era c'era la segretaria che io pensavo fosse grattare invece in realtà era la figlia gliel'ho dati dicendo che era roba che riguardava terrazzino Calogero e di mettere nel fascicolo del terrazzino Calogero
Ora sicuramente non furono messi nel fascicolo il terrazzino Calogero perché Gilardoni ci dice come li vide come ritratto come ritrattò Gilardoni riprese e li buttò su un armadio
Quindi sicuramente avendo stabilito ulteriore prova della falsità delle dichiarazioni di Nardone che quei verbali non riguardava un terrazzino Calogero
E caspita
Viene uno
Che io Gilardoni so essere a Miccoli Salvatore Costanzo perché Mario Stra Monda Miccoli Salvatore Costanza che teme di Castra mondo Carmenta quanto basta
Viene uno che parla per Salvatore costanza e che porta un aggeggio processuale una carta che riguarda il cognato di Salvatore costanza
E la commissione che viene lasciata eh mette di nel fascicolo di Calogero terrazzino
Allora se Gilardoni professionista per come lo ricordiamo sicuramente avveduto
E anche sicuramente non un pasticcione
Decide che quei crac quei fogli non vanno nel fascicolo di Calogero terrazzino e perché decide di quei fogli non ha nulla a che fare con la posizione di Calogero terrazzino
Quindi quando dirà e poi e vi farò Gavazzi o danno a secondo dei punti di vista della lettura delle dichiarazioni dibattimentali di Gilardoni sul punto verbali Federico roso puntava Federico sul punto
Ho letto ho non ho letto il verbale di Federico vedrete come sia una cosa assolutamente enorme ed inammissibile ed inaccettabile pensare che Gilardoni abbia fatto tutto ciò senza aver letto quel verbale di Federico perché la prova della menzogna il Gilardoni viene incredibilmente stranamente diciamo ancora una volta incomprensibilmente dalle parole di Mario Stra mondo
Ma nel confronto con Parisi dicevamo Gilardoni aveva retto che non c'era assolutamente nessuno oltre il costanza e solo dopo ha visto Nunzio Finocchiaro ed aveva anche detto esser vero essere domenica quel giorno a Stupinigi mentre invece abbiamo visto che ci sono delle diversità
Veniva risentito Parisi il ventitré marzo l'ottantacinque e Parisi ribadisce quello che e la sua versione sui verbali Federico avevano già chiesta Gilardoni di procurarsi verbale Gilardoni non aveva prospettato difficoltà poi attraverso Stra mondo si era saputo che c'erano
Non si erano mai posti il problema di stare seduti al bar latitanti con Gilardoni avevano saputo che Federica ha parlato dal fratello dello stesso Federico e su questo concorda con costanza
Gilardoni aveva affermato che Federico parlava di Costanza di Orazio Giuffrida al bar Gilardoni con costanza e Orazio Giuffrida
Mentre Parigi si era messo con nostra mondo e Nunzio Finocchiaro
Ora che Federico parlasse di costante Orazio Giuffrida è vero basta leggere i verbali di Federico che sono in atti
Ed ecco perché
Diciamo noi
Se la presenza è quella di Orazio Giuffrida Gilardoni dice di non di non sapere chi sia l'altro che era pure presente con Nunzio Finocchiaro dicendo ma forse era uno venuto a Milano che io non conoscevo forse perché l'aspirazione può essere
Non vuole assolutamente dire della presenza di una Lazio Giuffrida estraneo completamente a quell'intersecarsi rapporti con tra mondo Parisi e costanza
Presenza che forse Gerardo nella sua ottica difensiva giudica maggiormente compromettente rispetto a quella degli altri
Parla Gilardoni di un solo incontro a Stupinigi
Scusate parla Parisi un solo incontro a Stupinigi e specifica
Che la divisione avvenne soltanto dopo l'arrivo di Nunzio Finocchiaro perché perché il Gilardoni insiste a dire che invece non si è Finocchiaro arrivo quando egli se ne stava andando non solo
Che non vi fu alcuna divisione perché il gambero alcuno da cui dividersi in quanto vi era soltanto Salvatore Costanza e poi non sia Finocchiaro sopraggiunto da ultimo con cui si fa per brevissimo discorso per dire
Avete dei vestiti Italia Santa due no arrivano solo fino alla cinquantasei fine discorso Nunzio Finocchiaro rimane Gilardoni se ne va
Il confronto parigino dove non portano vita Parisi ribadisce la consegna dei verbali da parte degli Odone e la successiva lettura a Stupinigi Domenico nel confronto fra Costanzo Gilardoni Costanza ribadisce le sue dichiarazioni
E dice che aveva avuti verbali da Federico perché erano voluminosi a differenza dei verbali di Tornatore che invece erano pochi fogli ed è anche vero perché se ne guardiamo la fisicità di quei verbali la consistenza di quei verbali di Federico sono molto più spessi ricco di Tornatore ridotti mi pare a dieci o dodici Paci
Gilardoni glieli aveva chiesti con riferimento alla posizione Parrinello e Louise delle aveva dati
Erano quelli usciti illecitamente dalla questura dice il costanza quindi si parla di quei verbali che Costanza aveva avuto perché usciti illecitamente dalla questura
Le date
Gli arresti per questa uscita illecito dei verbali della questura sono dell'aprile maggio mille novecento ottantaquattro
Quando furono emessi gli ordini di cattura nei confronti dei fratelli di Federico tra cui l'attuale imputato nostro Federico Antonio e quindi siamo proprio nell'epoca in cui si procedeva a carico di quelli per la fuoriuscita clandestina di quei verbali
Non si registra l'un l'altro sulla questione verbali Federico fino al dibattimento
Parisi precisa in dibattimento che prima erano stati portati verbali Federico e poi quelli Tornatore
Dando così implicitamente ragione a Costanza sulle date
Perché quando gli viene chiesto precisazione dei tempi Parisi dice sì adesso io mi ricordo che prima furono portati verbale di Federico e poi per il Tornatore
Alla costanza ragione perché Costanza colloca l'ultima discussione sui verbali Tornatore Caruana l'ultima delle più discussione
A Stupinigi
E allora Parisi si smentisce da solo sulle date perché evidentemente Stupinigi che è l'ultima occasione in cui vedono Gilardoni prima andare in vacanza ed anche l'ultima in cui l'avete meno lo vedo in assoluto perché poi dopo le vacanze sarà Catania dopo Catania ci sarà Torino ci sarà risicato ci sarà Milano ci sarà Carnazza ci sarà l'arresto Gilardoni non lo vedono più ma se l'ultima occasione in cui vedono Gilardoni e Parisi dice che prima si parla di Federico e poi di Tornatore evidentemente
Lo stesso Parisi anticipa ha prima la discussione Federico anticipando prima anche la presenza Orazio Giuffrida
Compatibile quindi con lo stato di libertà di Orazio Giuffrida arrestato l'undici giugno del mille novecento ottantasei
E infatti dirà che la questione dei verbali
Fu intermedia fra la cena per la soluzione fine maggio mille novecentonovantaquattro e la partenza per le vacanze fine giugno mille novecento ottantaquattro
Costanza conferma Stupinigi
Sebbene dopo la cena e fu l'ultimo incontro con Gilardoni non fu a Stupinigi che si parlò dei carabinieri è nata a casa di Costanza ma molto tempo prima ed è giusto quel che dice Costanza perché lo stesso Gilardoni
Che tenta di difendersi dicendo ma sì quell'incontro a Stupinigi fu perché io venni chiamato perché Costanza mi voleva parlare mi voleva dire che i carabinieri andate a casa sua
In realtà dice una cosa inesatta perché poi colloca come successivo a questo discorso con costanza altri discorsi con costanza il che è impossibile perché l'incontro a Stupinigi è sicuramente l'ultimo della serie di incontri per cui quando Gilardoni dice che a Stupinigi parlo di quello che fu l'inizio dei suoi rapporti con costanza dice qualcosa di sicuramente inesatto perché inizierà porti con costanza
Ha luogo prima e termina con Stupinigi quindi dove Gilardoni cerca di restringere al massimo la serie dei suoi rapporti e di localizzare nel tempo più stretto possibile questi rapporti dice qualcosina esatto perché perché lo stesso Gilardoni che dice che il tutto fu preceduto dalla cena per la soluzione di Parisi
Mettendo però prima della cena per la soluzione di Parisi la richiesta di costanza di interessarsi per la vista dei carabinieri a casa di esso Costanza e allora se la cena viene dopo la richiesta di Costanza ma la cena viene contemporaneamente prima della riunione a Stupinigi è ovvio che a Stupinigi Gilardoni non andò affatto perché costanza di voleva parlare
Dei carabinieri a casa sua perché era un discorso che era venuto già molto tempo prima
Non ricordava Costanza come avesse fatto a vere i verbali di Federico a Gilardoni escludeva la buca delle lettere e diceva che forse li aveva portati
Stra mondo a cui Costanza aveva consegnate
E badate che se non fosse venuto Stra mondo tutto sommato la questione della buca delle lettere e dell'anonimato
Avrebbe avuto una sua non dico verosimiglianza ma una impossibilità d'essere completamente smentita e di far passare gira Verdone per bugiardo quale perché da un lato la prova nella buca non è concludente perché sappiamo che ad esempio quando una cosa non ci sta in una buca viene lasciata sopra tutte le cassette delle lettere potrebbe essere una spiegazione
Potrebbe essere che la persona cui Costanza varato i verbali per portarla Gilardoni non avesse trovato nessuna casa Gilardoni e l'avesse collocati donde una spiegazione accettabile da parte del Gilardoni e costanza non sarebbero costretto a sapere dove quei verbali lasciate
Ma diciamoci la verità
Vedete voi uno del giro di Costanza Parisi Stra mondo Lazio Giuffrida e soci
PA dei verbali riservati
Oggetto di discussioni precedenti perché un Gilardoni Geri chiede per vedere come la posizione del suo assistito Parrinello Benito e li lascia sulla buca delle lettere in quel modo
Alla mercé del primo arrivato o dell'altare disonesto che portando il latte lascia il latte si prende i verbali
Evidentemente inverosimile
Ma dicevamo la migliore smentita Gilardoni viene lastra mondo il quale non dice affatto che
Ha lasciato i verbali sulla buca delle lettere anzi ironizza su quella questione della buca delle lettere se voi leggete la dichiarazione dibattimentale il tramonto e dice riporta i dentro e di lasciare alla figlia
Di Gilardoni che io scambia per una segretaria e solo adesso in questi giorni ho sentito che Gilardoni non può permettersi una segretaria e quindi si avvale della collaborazione della figliola
Ma Costanza che cosa aveva detto ancor prima che forse l'intermediario la consegna dei verbali fumaria Stra monta
Ora voi
Pensateci
Io ci ho riflettuto a lungo
Gilardoni era difensore di Parrinello Benito
Perché non ha chiesto i verbali alla cancelleria del giudice istruttore alla cancelleria del tribunale
Per non pagare i diritti
Per carità
Ma come gli arrivano questi verbali
Lunedì chiede a Costanza ma perché dalla costanza bisogna sapere che Costanza c'è la perché costanza gli ha detto ci sono in giro i verbali di Federico perché Costanza dice Gilardoni ci sono in giro i verbali di Federico
Per avere un consiglio
Da Gilardoni sulla situazione sua sulla situazione di Alassio Giuffrida
Ma Gilardoni che si vede arrivare i verbali perché non può non saperlo perché la figlia e glielo dice e Luís sicuramente li esamina a differenza di quel che afferma in dibattimento per vedere se quel verbale riguardi terrazzino Calogero non lo riguardi vede arrivare dei verbali che riguardano sì o suo cliente
Verità Parrinello liquidatore del contenuto di quei verbali in poche Ringo e mezza pagina e li vede arrivare da un tale che non è suo cliente
Che non è imputato nel processo dei mercati generali che li consegna un altro tale che è stato suo cliente Mario Stra mondo del quale conosce il legame con l'altro cioè conservatore Costanza Salvatore Parisi Orazio Giuffrida
E tutto questo di padre così dichiara in dibattimento assolutamente normale
Che tutto questo avvenga ancorché Gilardoni naturalmente dica di non saper assolutamente quali sono i passaggi di questi verbali dice che una mano anonima rilasciò nella buca delle lettere ma mente
Mente
Mente perché copre quella che è la realtà che ben conosce
Perché mai questi che si manifestano davanti a lui con la questione Tornatore Caruana e davanti ai quali Luís si manifesta con la questione Tornatore Caruana
Dovrebbero coprire se fossero vere le dichiarazioni di Gilardoni l'anonimato della consegna di questi verbali per di più chiesti da Gilardoni
Ma mettiamo anche che non le avesse chiesti dovessero coprire con l'anonimato la consegna di questi verbali quando con l'anonimato nei rapporti con Gilardoni non coprivano nulla e lo stesso Gilardoni non cercava di coprire nulla nei rapporti con queste persone anzi
A ben guardare certi rapporti con queste persone di cordoli a rivendica
Perché quando ha detto che secondo lui
Andare a incontrare queste persone era assolutamente lecito perché rientra nelle virgolette sessioni esterne e poi ci spenderemo qualche considerazione sulla cessione esterne
E su cosa per essa debba essere inteso e non invece non essere inteso e allora evidentemente non nasconde perché nascondere allora con l'anonimato il passaggio di questi verbale
Forse perché fu troppo compromettente che il passaggio avvenisse costanza
Raimondo Gilardoni e prima ancora di Costanza la via illecito è riuscito dei verbali dalla questura perché badate non nega la questione Tornatore ma come la propone
La propone come la questione tra le più limpide che vi sia
Quella di avere egli ha avuto copia di quei verbali di Tornatore
Prima processo fidanzati poi al processo origliato ed essersi lasciato sfuggire con quelli in fin dei conti lo potevano leggere anche sui giornali che Tornatore aveva dichiarato quelle cose durante la cena per la soluzione di Parisi
Dice guardate che se Tornatore che ne ha per tutti e neanche cartelle per te Parisi e costanza perché dice che tu sei il capo l'altro gregario ma che tutte e due prendevate la droga la Tornatore e che lavoravate insieme a Santagati e compagnia bella
Ecco che cosa ammette
Ammette qualche cosa che ha l'apparenza o meglio egli da questo qualcosa l'apparenza dell'assolutamente lecito quindi è ovvio che ammette in un caso e nella nell'altro
Laddove ammettere in quel caso non significa nulla nell'ottica di Gilardoni ed è giusto
Perché ammettere d'aver avuto conoscenza legittima di un atto
Ed essersi lasciato sfuggire
Un'indiscrezione su un atto che ripeto poteva esser letto al telegiornale o poteva trovarsi il giorno dopo
Copiato integralmente sul quotidiano cittadino evidentemente non integra alcunché di illecito o di scorretto qua invece è completamente diverso e copre con un anonimato falso un fatto ricostruito storicamente attraverso il prezioso contributo di Mario Stra mondo che in questo caso ha rappresentato l'elemento di riscontro sicuramente insperato alle dichiarazioni dei collaboranti
Esclude dicevamo
Chiedo scusa corre il Costanzo va confermato queste dichiarazioni e va anche detto che c'erano altri verbali di Federico che il fratello aveva i si procurava Mammano e Gilardoni aveva chiesto di avere anche quei successivi verbali di Federico e badate che i processi prima la questione delle estorsioni ai mercati generali si sdoppia in una duplice fase duplice fase caratterizzata anche dalla duplicare assi delle dichiarazioni di Antonino Federico che quando si celebrò il primo processo inattesa poi delle altre erano ancora segrete la notizia che Costanza porte che ci sono ancora altre dichiarazioni che vanno via via uscendo dalla questura e attenzione si badi non sono le prime che uscite sicuramente lecitamente rappresentarono però un che di compiuto perché quando si celebrò evidentemente il primo processo ancorché rinviato quelle erano mai compiute pubblica si parla anche di dichiarazioni che stanno in quella fase in quell'aprile maggio ottantaquattro uscendo dalla Questura e dal relativo alle dichiarazioni Antonino Federico guardate le date dell'interrogatorio di Federico e ve ne accorgerete
E allora Gilardoni chiede di avere anche quelle per tenersi meglio e costantemente al corrente degli sviluppi della situazione e chiede di aver sicuramente attraverso varie illecita rapporto da Costanza che si procura a sua volta illecitamente i verbali di Federico ma dicevo
Gilardoni in dibattimento supera se stesso quando gli viene chiesto se egli quegli interrogatori gli abbia mai letto
E infatti dirà Miceli quando io dico una cosa e quella e nessuno mi può smentire
E gli viene contestato stiamo cercando elementi di fatto
Può darsi che non avesse nessun interesse ma chi glieli ha fatti avere questi verbali un interesse l'aveva contestava il presidente nel fargliela vere perché evidentemente non si sarebbero fatti avere i verbali a Gilardoni se non vi fosse stato un interesse
E girato rispondeva e quando aveva interesse si sarebbe fatto vivo da me
Sono io quello che li ho fatti avere allora li avrei tirati fuori
Furono inquisite altre sette otto nove dieci persone non so quanto fossero fra cui anche Orazio Giuffrida ma davvero tanto deficiente io sarei a meno che sia impazzito di colpo che mi presto a fare tutto questo e non acquisisco manco un cliente
E debbo dire che forse l'avvocato Gilardoni si è dimenticato
Di quante volte aveva insistito per aver la nomina la costanza e possibilmente anche da altri ma parliamo semplicemente di quale di Costanza
E per le solite lungaggini che Verona state quella nomina non si era avuta non è vero che egli non cercasse di acquisire clienti con riferimento alla questione Mercati Generali con riferimento alla questione carabinieri con riferimento all'ordine di carcerazione
Egli voleva che costanza di facesse la nomina
Io capisco se l'avessi fatto per sapere cosa diceva nei confronti di Orazio Giuffrida o altro e acquisire ma niente niente Parrinello difendeva e pare nello continuate a difendere che non c'entrava niente
Prima difendevo Parrinello e Federico che poi Federico mi ha revocato la nomina che io poi non è che lo sapessi che mi avesse revocato la nomina mi pare che fosse proprio da un anno eccetera eccetera
Ecco ma visto che lei difendeva contestazione un imputato per quella vicenda visto che almeno attraverso una scorsa anche superficiale no no non ho capito che si trattasse di quei verbali che si trattasse di verbale di Federico mi lasci finire la domanda si sarà reso conto che qualche si parlava quanto meno dell'estorsione dei mercati generali a prescindere che si attribuisse lo talune di quell'estorsione
No no non l'ho capito perché se li pigliate ricordo benissimo sempre con i limiti che sono delle cose umane
Io sono un cartesiano eccetera eccetera non risponde il Pubblico ministero ma neanche un minimo di curiosità non dico professionale ma di ordine al Comune cioè la curiosità che ciascuno avrebbe avuto a leggere quello che gli era stato recapitato
Forse se fossero stati scritti a macchina li avrà eletti per curiosità ma in verità erano scritti a macchina almeno quelli sequestrati era scritte a macchina ma la difficoltà di lettura perché erano pasticciati perché non erano chiari e poi riposa e mi sfuggirono e non ci pensa il più ma vedono intestazione questi verbale la vide no no assolutamente la prima pagina non aveva nessun intestazione nelle pagine interne non non le ho guardate non li ha guardati non le ho guardate così com'erano d'altra parte se si pigliano
Si vede ma sono stati spogliati sono stati girati tranne che non ci siano le tracce forse addirittura successione di ritratti o scopi ci saranno solo quelle di Costanza mai niente
Altra domanda la mancata conoscenza di questi atti di cui parlo l'imputato fa pensare che non ne abbia parlato con nessuno del fatto questi atti gli erano stati recapitati e che erano in suo possesso
Io ne ho parlato soltanto in occasione del processo di ottobre con due colleghi uno dei quali è morto ma non del contenuto del contenuto non ho parlato con nessuno le han chiesto di conoscerli chi poc'anzi lei disse che alcuni colleghi che non voleva nominare non le chiedo chi siano le chiesero comunque di far conoscere il contenuto di portarglieli non il contenuto di portarli io dissi che non li avevo trovati
E qui l'obiezione viene facile se non sa di che cosa si parli come fa a parlarne con i colleghi del processo dei mercati generali
Presidente quindi sapevano qual era il contenuto che potevano interessare quindi lei lo conosceva e che l'aveva detto che cosa il contenuto
Ecco un conto è conoscere il contenuti dieci verbali un conto è vedere che c'è un riferimento a questo nonché io so il contenuto
Un conto che conosco il contenuto dei verbali un conto che io posso aver capito da quella scorsa di quella prima pagina che si trattava di verbali che si trattava di fatti inerenti
E dice che assolutamente Luigi non sapeva che cosa ci fosse scritto in quel verbale che non li ha mai letti li ha buttati sull'armadio e così continua per la verità contraddicendosi sulla logica
Che non le ha mai letti perché neppure preso da quello spirito di curiosità professionale che pareva invece assolutamente normale nel ricevere delle carte processuali
Con questo si chiude
La dichiarazione dibattimentale
Di in Gilardoni sul punto
E cioè con l'avere sostenuto di non averle mai lei ora ne abbiamo
La parola contraria di Parisi di Costanza
Costanza che dice di fargliene avere di fare di averglieli fatti avere Parise Costanza che dicono che quei verbali furono poi oggetto di commento e oggetto di analisi da parte dell'avvocato Gilardoni
Abbiamo anche quell'altro elemento che ci dice che Gilardoni sicuramente lì dovette leggere per escluderli dal novero delle carte utili da inserire nel fascicolo di Calogero terrazzi
E lo dobbiamo chiederci che significato abbia detto questo e quale portata in termini accusatori se il dato è verificato si debba dare a questo fatto
Anzitutto bisogna darsi carico della circostanza che Parisi costanza su questa vicenda dei verbali non concordano sulla fase iniziale del procacciamento dei verbali Mendes
Ma risulta in maniera pacifica che Parisi conosce la seconda parte della vicenda cioè quella parte in cui vie Gilardoni già in possesso dei verbali e Gilardoni che manda a dire attraverso Stra mondo che vuole parlare del contenuto di questi verbali
Costanza conosce invece anche l'inizio di questa vicenda dei verbali
E dobbiamo dire questa vicenda dei verbali e la vicenda dei mercati generali riguardava soltanto indirettamente la posizione di Parisi come associato mano riguardava fatto direttamente di talché e ben comprensibile perché Parisi della questione dei verbali di come siano arrivati a Gilardoni non sappia assolutamente nulla
Sa solo che Gilardoni aveva questi verbali che Gilardoni aveva chiesto
Di parlare di questi verbali e di questo abbiamo conferma anche in Salvatore Costanzo
Devo dire che Parisi pensava che fosse metri Gilardoni l'aver pro Cuba procurato quei verbali
Ma Parisi si è occupato solo genericamente la corsa e come certamente ha detto il tribunale della libertà e poi ha ripetuto il giudice istruttore nella sua ordinanza di rinvio a giudizio
E assolutamente
Inutile stare a discutere sul contrasto su chi abbia procurato i verbali perché qui i dati di fatto sono che Gilardoni verbale c'è la punto primo
Che Gilardoni non attribuisce affatto a una via percorribile in senso di ricostruzione il possesso di quei verbali
Ma attribuisce alla mano anonima il possesso di quei verbali
E allora voi dite mi
E propongo questa domanda che deve avere una risposta
Quando Costanza parla il nove ottobre dell'ottantaquattro e quando Parisi richiamato il tema il ventiquattro ottobre del mille novecentonovantaquattro
Ci dicono che Gilardoni aveva i verbali
Come fanno a saperlo
Come fanno a dare per certa una circostanza che avrà poi una verifica il dodici dicembre dell'ottantaquattro quando in sede di perquisizione domiciliare a casa di Stra mondo trattasi di Giraudo si troveranno i verbali
è una domanda semplicissima
Che richiede però o una risposta semplicissima quale quella che noi proponiamo e cioè che lo sapevano perché è vero qualche dicono su Gilardoni ovvero richiede una risposta diabolica
Sul come ma chinando
Costoro sia riuscito a procurarsi l'informazione che Gilardoni avevo aveva avuto poco importa aveva o aveva avuto i verbali di Federico li aveva tenuti lasciando perdere se le avesse commentati non commentati è un po'come il discorso degli anelli
Questi dicono
Abbiam dato l'anello
L'anello non si trova
Ma è proprio il caso che vuol distinguere quando il riscontro si trova e quando no
Nell'anello non saputo trovare
Ma nel verbale di Federico si poteva trovare e si poteva non trovare esattamente come nei casi degli anelli delle collane di Chimento di Parra Akio e compagnia bella
Qui si è trovato e la sorte che decide quando il riscontro e possibile quando c'è e quando non c'è se non si fosse trovato saremmo stati in una situazione analoga a quella di Chimento a quella di terra che sull'anello e si sarebbe detto a ma qui non si è trovato allora se non si trova ci troviamo giustamente del che non si è trovato e andiamo alla ricerca del riscontro i tipologico se si trova un sicuro riscontro sotto il profilo storico ci troviamo ugualmente perché si è trovata è questo che a questa assurda dobbiamo allora arrivare lamentarci sempre e comunque sol perché la fonte di prova e una dichiarazione di un collaborante
Se
E il ribrezzo per la dichiarazione del collaborante che muove le nostre critiche e allora sta benissimo è una questione d'ordine culturale
Di cui Gilardoni una delle migliori espressioni perché dicendo dei pentiti e gli dice che quelli vengono coccolati nelle caserme e allevati a sputare veleno nei confronti di chicchessia queste e l'immagine l'idea che sia di costoro
E può essere per carità un'idea assolutamente legittima se la esprimiamo al di fuori di contesti processuali specifici se andiamo esprimendo in tribuna eletto politiche in tavole rotonde
In riunioni conviviali e compagnia ma a noi qui è fatto espresso divieto di parlare in questi termini rozzi e Trezzi che non sono assolutamente parenti della discussione seria e della critica dalla parola
Noi dobbiamo chiederci come costoro facesse erano rispettivamente il nove ottobre il ventiquattro ottobre a dire che Gilardoni avere verbale e poi approvare i verbali l'undici dicembre del mille novecentonovantaquattro rispondere a questa domanda e rispondiamo
Al quesito sulla questione Tornatore sub specie verbali Federico
E allora tolto l'impiccio del contrasto Parisi costanza
E non diciamo un'altra volta che queste prova del fatto che costoro non sa Cordaro no e non dimentichiamo che poi viene anche Catania su questo argomento non Federico ma in generale sull'argomento Gilardoni
E dice delle cose che non sono del tutto compatibili con quelle che dice Costanza e perché mai se su Gilardoni Saccani erano come Saccani non su altri anche su Gilardoni si registra un contrasto fra Catania e costanza non l'abbiamo capito non lo sappiamo
Ma tornando alla questione dei verbali Federico
Costanza viene a sapere della possibilità di avere quei verbali se li procura ne parla Gilardoni Gilardoni richiede costanza di consegna Gilardoni attraverso tra mondo non sappiamo se a quel punto costanza non sia andato ancora una volta nello studio Gilardoni per i motivi per cui già altre volte non c'era andato
Perché anche questa consegna dei verbali da parte di Costanza travaso tra mondo può avere una spiegazione nel fatto che Costanza già da qualche mese
Ritenevo opportuno non andare l'Ostuni Gilardoni e non andare in altri posti tant'è che il Gilardoni andava a incontrare i clienti in altri luoghi i clienti tra virgolette
Ecco spiegato perché ad esempio Costanza non va a portare i verbali che poi le spiegazioni potrebbero essere molteplici perché Costanza quel giorno non aveva tempo tutte quelle che si vogliono però ci può essere anche una spiegazione di questo tipo aderente a quello che è il risultato delle prove in atti
Quando Gilardoni li ha li legge
E fa sapere attraverso Stra mondo nuovamente suo punto di riferimento che pronto a commentarle commento che viene fatto secondo le concorde dichiarazione di Salvatore Parisi e Salvatore Costanza e allora tiriamo le fila su questo problema verbali Federico i verbali ci sono
Quelli lo sanno e non potrebbero saperlo altrimenti
Starà mondo dice che glieli ha portati con il che il cerchio e delle che chiuso
Il commento cioè perché pacificamente dichiarata da entrambi con riferimento a quello che fu
L'attivazione di Gilardoni sul punto
Quale significato
Non certamente quello del favoreggiamento perché siamo del tutti incerti sul fatto che questi verbali fossero segreti o non fossero più segreti
Fossero la disponibilità di tutti o disponibiltà di pochi non importa non è sicuramente un favoreggiamento sub specie procacciarsi verbali in maniera illecita
E commentarli poi con persone che non avevano diritto alla conoscenza di questi verbali probabilmente tutti avevano diritto alla conoscenza di questi verbali quel che conta invece e che qui non siamo tanto in presenza
Di un fatto specificamente riconducibile al
Casella del favoreggiamento a quanto di un fatto che se ha e vedremo se lo ha perché dipenderà poi dalle conclusioni che assumeremo sul reato assorbente cioè su quella sua attivo
Ha più che altro un profilo di valenza ostativa e non invece un profilo di valenza come norma incriminatrice
Di parte speciale e specifica con riferimento a quella debito tipico del favoreggiamento
Secondo punto
Verbali Tornatore
Qui siamo
Su un terreno che è esattamente l'opposto
A quella dei verbali Federico per quanti sforzi abbia fatto Francesco Gilardoni
Per dimostrare che quei verbali egli ebbe lecitamente e che fu imprudente
Poveretto a farsi sfuggire ciò che era contenuto in quei verbali per quanti sforzi abbia fatto se solo veramente stretto il cappio intorno al collo perché egli se ebbe quei verbali e pensiamo di poterlo dimostrare verbale di cui parlano Costanza e Parisi
Li ebbe
E lì poté avere soltanto in mano
Te lo dimostra per i verbali di cui parlano Costanza e Parisi
Li ebbe e lì poté avere soltanto in maniera illecita perché quei verbali non circolare nessun moto
E badate che qui la dimostrazione non è soltanto documentale e in termini cronologici ma qui la dimostrazione è un'altra
Ed è che egli ebbe i verbali Salvatore Caruana
Sui quali non c'è discussione
Il quale non si può discutere se un pubblico ministero
Più o meno imprudente li abbia prodotto in un dibattimento troppo presto troppo tardi li abbia fatti conoscere un giudice istruttore troppo vicino al deposto ex articolo trecentosettantadue del Codice di procedura penale
Quei verbali furono segreti
Vi dico fino a quando si chiuse l'istruttoria di questo processo
Nella migliore delle ipotesi quel verbale di Salvatore Caruana
Era segreto alla data in cui sei misero gli ordini di cattura per l'omicidio carovane Fontana nel dicembre mille novecentottantaquattro quindi sei sette otto mesi dopo rispetto a quando si formula l'accusa nei confronti di Gilardoni da averli portati in giro e di averli fatti conoscere e ci arriviamo subito
Dirà Gilardoni
Alla cena
Quella per festeggiare Parisi
Che secondo Gilardoni e Parisi concordemente per quanto affermano nel confronto avvenne circa dieci quindici al massimo venti giorni dopo l'assoluzione di Salvatore Parisi a Catania
Gilardoni si lascia sfuggire delle indiscrezioni sul contenuto di alcuni verbali
Dei quali giorni prima era venuto a conoscenza perché il Pubblico ministero
Per la precisione chi vi parla li aveva prodotti nel dibattimento aveva chiesto l'acquisizione ed erano stati acquisiti nel dibattimento a carico di Gaetano fidanzati ed altri celebrato sì davanti alla Sezione sesta penale del Tribunale di Torino
Alcune tracce dei cui atti sono presenti anche nel nostro processo
Allora vediamo assoluzione per la strage di San Gregorio fine della prima metà del mese di maggio mille novecento ottantaquattro
Aggiungiamo quindici venti giorni diciamo che si sono sbagliati e che invece fu un mese dopo ma risulta impossibile perché ci avviciniamo poi troppo
Alla partenza di quelli e alla precedente riunione a Stupinigi diciamo fine maggio inizio giugno dieci giugno mille novecento ottantaquattro
E allora con riferimento a quel periodo che per carità nell'ottica più garantista possibile
E per tendere una mano la difesa avviciniamo il più possibile alla fine del giugno mille la centoquattro comunque dilatiamo il più possibile
Perché a Gilardoni SIAN concesse le più ampio probabilità e possibilità d'aver avuto conoscenza legittima di quegli anni di quegli atti
Andiamo
A verificare le date e vediamo che con le date non ci siamo assolutamente
I verbali sono depositati dunque i verbali Tornatore sono quelli per intenderci del sei e del diciassette aprile mille novecento ottantaquattro davanti al pubblico ministero
Sbaglia l'ordinanza di rinvio a giudizio quando riferisce per i verbali come assunti dal giudice istruttore non erano assunti dal giudice istruttore ma dal procuratore delle Repubblica
Il deposito nel processo a carico di Gaetano fidanzati avviene
Alla fine di maggio del mille novecento ottantaquattro inizi di giugno poi vedremo le date
Ma vedete
Il problema è questo
Che abbiamo sentito di cosa parlano Parisi e Costanza con riferimento a quelle notizie parlano dell'omicidio carovane Fontana
Parlo dei morsi lasciati sulle mani di Carmelo pari di Salvatore Parisi e di Orazio Giuffrida
Da uno di quelli che stava per essere ucciso
Dirà Parisi che quei morsi non ci furono mai non importa dirà Gilardoni che Parisi era stato istruito sul punto morsi e sul punto verbali non importa abbiamo anche sopportato l'insolenza di Gilardoni
Rapportando la una situazione psicologica particolare e a quella sia di doversi difendere di fronte a un'accusa infamante dimostreremo come tutto quello che ha detto Gilardoni sia falsa fax
Abbiam detto che in quei verbali
Depositati nel processo a carico di Gaetano fidanzati non c'è traccia non c'è traccia di queste indicazioni
Non si parla dell'omicidio non si parla dei morsi
Non si parla di niente soprattutto non si parla di Costanza con riferimento all'amicizia
E badate che quando Costanza dice Gilardoni portò i verbali disse che la situazione terme e costanza s'andava ingarbugliando
Costanza non ricorda questi particolare dei morsi
Ricordo soltanto il particolare di un verbale dove si dice dell'omicidio parleremo dopo
Attenzione
Costanza ricorda male
Ricorda per un verso benissimo per quanto riguarda le dichiarazioni Salvatore Caruana ricorda male sul fronte dichiarazioni Tornatore perché non c'è un verbale interlocutorio nel senso di dire
Poi un altro verbale parleremo dell'omicidio carovane Fontana
C'è uno stesso verbale
In cui si dicono entrambe le cose sa affronta la possibilità di un discorso successivo e nel contesto con uno spazio di due righe lasciate bianche dello stesso verbale diciassette aprile mille novecentotrentaquattro si affronta il discorso dell'omicidio Caruana e Fontana
E badate che al fondo di quella pagina di quel verbale la penultima di quel verbale
Si fa riferimento proprio a Salvatore costanza dicendosi nonché Salvatore Costanza abbia commesso l'omicidio nonché Salvatore Costanzo avessi morsi sulle mani nonché Salvatore costanza avesse fatto chissà che cosa e poi bruciato quei due no
Ma che Salvatore Costanza lo ha portato in casa attraverso ricorso Traiano corso creano stesso
Uno dei due che poi ha Succiso che era suo paesano
Ecco l'addensarsi delle nubi l'ingarbugliarsi della situazione di Salvatore Costanzo
Ma ahimè di tutto questo negli atti depositati al processo fidanzati non c'è nulla
E allora noi dobbiamo ancora una volta chiederci come fa Salvatore Parisi nell'ottobre dell'ottantaquattro come fa Salvatore Costanza nell'ottobre data da quattro a sapere
Che c'è un verbale
Neppure contenuto in questo processo
Ma contenuto in un processo e lo dico con cognizione di causa perché il processo era di chi vi parla e quindi da indossare
In un diverso procedimento tant'è che se guardate in questo procedimento le dichiarazioni di Tornatore Giuffrida e dimora colte in quei giorni dal procuratore della Repubblica non vi sono in originale
Non vi sono in originale le dichiarazioni del sei e del diciotto aprile ottantaquattro
Ma vi sono in coppia copia estratta dalle dichiarazioni dal verbale originale contenuto in altro procedimento per come risulta anche dalle varie missive di trasmissione ai giudice istruttore
E allora
Chiediamoci se all'ottobre dello Panda quattro su quelle di Kiev dichiarazioni Tornatore si fosse fatto con riferimento all'omicidio carovane Fontana un qualche tipo di provvedimento
Che avesse potuto anche cagionare un volatili trazione o una rarefazione del segreto istruttorio
Tale da consentire che attraverso l'emissione di provvedimenti si risalisse alla fonte delle dichiarazioni e si sapesse quindi attraverso qualche contestazione di punto specifico che cosa stornato avesse detto sul punto no
Perché sulle dichiarazioni di Tornatore si ritenne non poter muovere contestazioni senza ulteriori riscontri tanto che l'acquisizione degli atti dell'omicidio carovane fontana verrà soltanto nella imminenza delle missioni dei provvedimenti restrittivi
E le dichiarazioni Tornatore rimasero tal quali segrete e soprattutto più che segrete inutilizzate
Fino al dicembre mille novecentottantaquattro cioè due mesi dopo che da parte di Parisi e costanza se ne svelò il contenuto conosciuto illecitamente
Dirà ancora Gilardoni
Di aver detto durante quella cena anche Tornatore avevano minato Parisi e Costanza accusandoli per la droga
La circostanza era emerso in modo pubblico processo fidanzate perché il pm la Proto gli atti ed era emerso pure come Tornatore hanno saputo il cognome di Parisi con riferimento a quella indicazione data nel carcere di Preah da Marina Catino
Al quale Tornatore si era rivolto dicendo come si chiama quel tunnel latitante per l'omicidio i carabinieri e Marina Catino ha risposto Parisi
Parisi replicherà Gilardoni a Costanza dicendo hanno lo sa Tornatore mio nome poi vedremo se lo sa o non lo sa nel nel mio nome il mio cognome
Consapevole forse il fatto che Tornatore ha provveduto indicare il cognome non semplicemente il nome non lo so
Negava
Di aver fatto leggere i verbali gli ha fatto leggere alcunché
Ci vuole un po'di silenzio per favore
Che
Invito a consentire che lo svolgersi della requisitoria non sia disturbato
I carabinieri provvedano
Fare osservare questo invito
Dicevamo continua Gilardoni dicendo da verrà anche proposto a Parisi e costanza di nominarlo con riferimento a questa emergenza dal verbale Tornatore dicendo di accusa per la droga sicuramente vi arriverà qualcosa nominate micosi
Io vi posso assistere quindi non quello che dice Gilardoni che non andava acquisendo nomine qui le nomine andava acquisendo le chiedeva non gliele fanno ma richiede
Chiese la nomina Parisi ritenendo spiega contestazione del pubblico ministero che l'averlo difeso nel processo di Catania equivalesse
Alla implicita nominata per tutti i casi a venire o comunque per tutti i casi contemporanei che Parisi trovarsi ad avere nel corso di quei mesi e anche queste fatto che non ci stupisce assolutamente perché evidentemente
In quella abitualità di rapporti poté entrare anche questo discorso il fatto di dire a Parisi fammi la nomina che ti assisto perché non è la prospettazione della possibilità di assisterlo che stupisce e la pluralità dei rapporti e il tipo di rapporti che vi erano
E abbiamo detto che però Parisi smentisce questo dato
Parisi dice che alla cena non si parlò affatto dello miss del delle dichiarazioni Tornatore non si parla affatto dell'essere emerso dalle dichiarazioni Tornatore
Che Parisi e Costanza fossero riforniti da quel Tornatore che Tornatore avesse dato indicazione accusatorie nei confronti del Parisi e del Costanza
Abbiamo letto che al processo fidanzati all'udienza del quattro giugno trentaquattro vennero deposita degli atti che furono acquisiti con ordinanza di quello stesso giorno
Che in quei verbali non si parla di Costanza di Parisi per la droga non si parla dell'omicidio non si parla dei morsi non si parla del nome di Parisi perché scivola anche su questa prima buccia di banana Gilardoni
Se si fosse parlato di queste cose in quei verbali si potrebbe ancora dire non con effetto risolutivo
Ma con effetto di dubbio che Parisi sbaglia quando nega che in quella cena si sia parlato di questa circostanza
A Risi lo nega
Se no assolutamente Gilardoni tiro fuori le carte lo dice anche Costanzo recepirà letto ma non ricordo solamente cosa fossero escludo che si sia parlato della questione Tornatore ed è giusto qualche dice Parisi ed è falso perché dice Gilardoni
Produzione quattro giugno abbiam detto largheggiamo con le date non diciamo a fine maggio diciamo i primi dieci giorni di giugno i primi quindici giorni di giugno benissimo
Gilardoni ha avuto conoscenza legittima dei verbali depositati dal pubblico ministero e acquisiti dal Tribunale di Torino
Andrebbe tutto bene quindi Gilardoni il collega due fatti tra loro bici nel tempo fa un collegamento che non solo cronologico ma anche logico Parisi sbaglia no
Perché mentre nei verbali
Depositate ex articolo trecentosessantadue molti mesi dopo
Nel processo Rigliano vi è questa parte dell'interrogatorio di Tornatore diciassette ma aprile mille novecentoventiquattro che si riferisce al nome di Parisi a Tornatore a Parisi alla droga a Costanza e compagnia questo pezzo non vi è processo fidanzati
E allora evidentemente diciamo nella migliore delle ipotesi che Gilardoni ricorda male e quindi attribuisce una conoscenza legittima a un momento in cui quella conoscenza legittima non poté avere e consentitemi di dire che si fa anche un piccolo autogol tant'è che quando sarà chiamato a rispondere a questa contestazione dirà A B non è fidanzati
E origliato abbacinare troppo semplice non gli va bene neanche cono Ghiglia e siamo d'accordo però non si può anche cambiare così la carte in tavola perché quando lo fanno quelli che sono dichiarando in questo processo l'abbiamo sempre criticati
Abbiamo sempre cercato di capire sei perché fossato fatto sei malafede in buona fede se fosse ufficialmente la specificazione di un dato eccetera ma consentiamo pure che Gilardoni sia semplicemente malfermo sulle gambe della sua memoria
E che abbia confuso un processo con l'altro
Nega di aver fatto leggere i verbali per droga dell'omicidio carovane Fontana
E poi dice se glielo hanno letto quel verbale o quei verbali a Costanza glielo ha letto sicuramente qualcun altro oppure lo hanno istruito
Nega di aver detto che la posizione andava deteriorandosi nega di aver chiesto la nomina al costanza
E poi viene fuori una serie di coincidenze impressionanti siamo nell'aprile maggio giugno mille novecentotrentaquattro
Costanza dice mi portò i verbali del fratello di Caruana
Di Tornatore
Nello stesso periodo nello stesso contesto nella stessa occasione e poi le occasioni si ripete
Dice qualcosa di inesatto no dice che quell'interrogatorio del fratello di carovana si diceva
Carovana sconosciuto Costanza Traverso dispensa
E con costanza c'erano certi rapporti in più da Milano veniva uno biondo
Che si accompagnava spesso a Costanza
Allora vediamo il ventitré maggio del mille novecentottantaquattro calati in pieno in questo periodo alle ore undici e quarantacinque Salvatore Caruana rende di che interrogatorio al Pubblico ministero
E dice tra le altre cose che non ci interessano assolutamente
So che negli ultimi mesi mio fratello quello morto Giuseppe frequentava assiduamente il nostro paesano Salvatore Costanzo
Che precedentemente
Non aveva mai frequentato mia cognata mi riferì tempo dopo che l'ultima sera che vide il marito badate l'ultima sera che vide il marito
Hanno telefonato a casa il costanza esserlo ha risposto al telefono e il marito le aveva detto di rispondere a Costanza che stava arrivando ora non v'è dubbio che quell'ultima sera
Vi fu un appuntamento con la morte
E che Caruana uscì di casa nelle dichiarazioni del fratello Salvatore per andare a un appuntamento che fu sì va bene il penultimo
Ma poteva anche esser l'ultimo interpretando queste dichiarazioni
Preciso però che son sicuro della telefonata del Costanza ma non sono sicuro se e quando il predetto telefono a mio fratello era ancora a casa
So che mio fratello entrate rapporti con costanza tramite dispensa Gaetana
Che già frequentava costanza verso la fine di novembre mio fratello porto a casa mia un certo Gaetano che dalla centri parli un catanese un secondo Gaetano ed un paio di giorni mi disse che quello era un in gamba e faceva la spola tra Torino e Milano si trattava di un giovane sui venticinque anni alto sul metro e settanta ottantacinque un porro bustino coi capelli
Coi capelli biondo scuro
Quindi uno di Milano coi capelli biondi
Che viene insieme a Costanza Costanza dice Gilardoni mi disse
Che il fratello di Caruana aveva detto e mi fece leggere
Che io l'avevo mi ero messo in quanto con Luca Traverso Gaetano dispensa che ultimamente veniva da Milano uno biondo che il Caruana vedeva come ventitré maggio mille novecentottantaquattro presente chi il difensore di fiducia di Salvatore Caruana l'avvocato Francesco Gilardoni
L'avvocato Gerardo lì
Dirà attacca Rita
Io non sapevo chi si occupasse di quel processo
Non sapevo assolutamente che cosa dichiarasse con riferimento all'omicidio il fratello di Caruana anzi ricordo dice Gilardoni e lo ribadisce in dibattimento che un bel giorno
Mentre assistevo interrogatorio di Salvatore Caruana il Pubblico ministero mi disse avvocato qui abbiamo finito la saluto se ne vada il suo cliente rimane perché adesso sento come teste
Dice quindi vedete io non posso assolutamente l'ha trovato notizie non le conoscevo perché quello ha sentito come teste quindi qua risponde vari droga lire sentivano come teste sull'omicidio quindi evidentemente io non sa niente
Ancora una volta non è vero
Non è vero perché la circostanza che riferisce Gilardoni esatta
Infatti il successivo tredici giugno mille novecentottantaquattro tredici giugno quasi un mese dopo
Vi è un interrogatorio di a righe quattro cinque sei davanti al pubblico ministero alle ore dieci e dieci
Presente l'avvocato gira anzi no Pardo
Assente l'avvocato Gilardoni
Il quale riferisce quindi di una circostanza alla quale egli non fu presente dandosi però come presente
Ma vogliamo dire che comunque ebbe conoscenza di questo fatto benissimo
Vogliamo dire che quindi le indicazioni di Salvatore Caruano non erano quelle date come imputato ma correlate come teste benissimo
Peccato però che la lettura di quell'interrogatorio tredici giugno ottantaquattro ore dieci e venti come teste davanti al pubblico ministero lo stesso che aveva condotto l'interrogatorio come imputato e che poi doppia la veste del Caruana
Va avanti per una pagina e mezza
E non c'è nulla di quello che Costanza dice di aver saputo dall'avvocato Gilardoni leggetelo questo verbale di una pagina e mezza
Di Salvatore Caruana sentito come testimone parte offesa sulla vicenda del fratello morto nel gennaio del mille novecentonovantaquattro non c'è niente
Allora si dirà eh caspita quelli dicono che Stra mondo in questura c'aveva le entrature
L'avranno letto sul verbale di Salvatore Caruana
Sommarie informazioni testimoniali alla questura
Nel gennaio dello trentaquattro
E poi lo attribuiscono chissà per quale Malanima Gilardoni benissimo ma c'è anche quello
C'è anche il verbale davanti all'ufficiale di polizia giudiziaria anche lì e poi Salvatore Caruana e falso come pochi perlomeno reticente non dice assolutamente nulla quasi quasi nega di aver avuto un fratello poco importa
L'unico verbale in cui Salvatore carovana si lascia andare a quelle mezze ammissioni sulla compromissione o comunque sull'emergere di questi rapporti con costanza rapporti dell'ultima ora dell'ultimo periodo sul biondo venuto a Milano sulla telefonata di Costanza la sera è quello del ventitré maggio ottantaquattro alla presenza di Gerardo
Ancora una volta Costanza dice quello che scrive in quel verbale come fa a dirlo l'ha letta
Ti può averglielo portato
Loro dicono Gilardoni anzi costanza di Ciro torni
Noi dobbiamo chiederci se quell'indicazione sia compatibile o non sia compatibile e caspita Gilardoni al difensore di Salvatore carovana
Ed è ancora Gilardoni che gli dice bada la tua situazione si ingarbuglia e caspita
Ma non solo perché è un difensore esperto un avvocato che esercito danni
Ma perché chiunque legga che quello va all'appuntamento con la morte dopo avere confermato alla moglie anzi a mogli estesa riceve la telefonata che l'appuntamento per quella sera e con costanza
Non può che considerare come gravemente pregiudizievole un'affermazione del genere se tra l'altro la mettiamo insieme alle dichiarazioni di Tornatore che pure Gilardoni ha mostrato di conoscere
Qual è la difesa di Gilardoni
Che tutto questo non aveva nessuna importanza ai fini della posizione di Salvatore Costanzo
E sì ma figuriamoci cosa volete che fosse venuto fuori su Salvatore Costanza con riferimento all'omicidio carovane Fontana ma dico scherziamo
Dico scherziamo
Lasciamo stare se siano stati o meno emessi provvedimenti restrittivi di cattura poco importa lo sapete cosa accade in quei giorni anzitutto io dico solo questo che un'indagine seria su quelle indicazioni Salvatore Caruana avrebbe fatto più di quel poco che si è fatto sarebbe nato a vedere quanto meno i rapporti con questa costanza
Molti l'avrebbero fatto quindi Costanzo sarebbe stato sicuramente un bersaglio di un'indagine seria
Non solo a posteriori ne vediamo che la convivente Baccaro
Del morto diceva che carovana spacciava che conosceva indiano The Permiano spacciava costanza che Caruana aveva timore di Costanza lo di cinque lo stesso Trio
Nelle dichiarazioni Salvatore Caruana cenere in abbondanza per mettere nei guai il Costanza a livello di approfondimento dell'inchiesta
Tant'è che dispensa sparisce dopo l'omicidio carovane Fontana e quindi vi era molto motivo per stare preoccupati
Tanto che quello stesso quattro giugno negli stessi giorni
Un rapporto giudiziario dalla squadra mobile indica i collegamenti di Caruana per il traffico di droga con dispensa e costanza quindi vuol dire che gli inquirenti che andavano alla ricerca di un movente legato al regolamento di conti nel traffico di droga
In quegli stessi giorni addensavano su costanza dei sospetti con riferimento a domicilio carovane Fontana
E quindi l'allarme che Gilardoni lancio sul possibile coinvolgimento
Di Costanza prima delle ferie coincide perfettamente con l'effettivo aggravarsi della posizione di Salvatore Costanzo in quei giorni
Il che dimostra che cosa mica che Gilardoni avesse contezza di quello che si andava addensando sul capo di Costanza nella squadra mobile della questura di Torino no per carità
Ma semplicemente che è falso
Quando egli dice rinomato nessun peso a quello che diceva Salvatore Caruana su Costanza Micaela né sull'importanza per Costanza questo eccone
Pure lo stesso per i rapporti il verbale di Salvatore Caruana che richiede costanza è quello con cui andava l'appuntamento e lo fa eleggere a Costanza e ne abbiamo la prova tematica proprio con la faccetta de la prova del nove
Poi gli porti contemporaneamente il verbale di Tornatore edifici guarda qui si parla dell'omicidio carovane Fontana quello si ricorda Poli particolare dei morsi
E secondo lui non c'è motivo di preoccupazione per costanza
Anzitutto il motivo di preoccupazione lo dimostra il fatto che li porti verbali tanto per cominciare e che cerca la nomina
Di entrambi attribuendo la però alle dichiarazioni di Tornatore sulla droga che non ci sono ancora quando lui cerca la nomina e allora di Parisi e costanza non la cerca fatto per le dichiarazioni di Tornatore sulla droga di Parise costanza perché quelle dichiarazioni non ci sono ancora
E poi dirà se Parisi ha letto rimorsi ho avuto da altri verbali e non da me Gilardoni oppure lo hanno istruito
Inutile stupide malignità mi sono segnato io ed è vero proprio una una inutile e stupida pavidità
Chi è che lo devo a istruire Salvatore Parisi
Ero diciamo subito apriamo una parentesi al termine la quale eventualmente facciamo una breve sospensione
Qual è l'animo di Salvatore Parisi Salvatore costanza nei confronti di Gilardoni
Nel momento in cui dichiarano è il momento in cui si accorgono che le loro dichiarazioni hanno messo nei guai Gilardoni
Malanimo iniziale
No assolutamente
Dichiarano dei fatti che non sono assolutamente nella loro ottica
Colpevoli Zante in senso grata
Abbiamo già visto come si siano stupidi delle incriminazioni canto il nostro mondo dell'incriminazione di Antonino Tomasello
Dell'incriminazione di tanti altri si stupiscono della incriminazione di Francesco Gilardoni
E dicono ma perché
E allora io vi dico
Che se malanimo li avesse mossi sì potevamo fare su Gilardoni le dichiarazioni che son fatte da parte di Costanzo sull'avvocato Dionisio Messina di Mila
Dichiarazione che Costanza nella sua a mezza mentalità e Psicologia criminale non criminale
Distingue da quelle subire Ardone
Volendo rimangiarsi e correggere il tiro il significato di quell'affermazione alcuni legali si sono distinti per la collaborazione con il nostro gruppo
Quando risente la frase dice no
Per Gilardoni e non va bene al massimo va bene per l'avvocato Messina di Milano
Gilardoni era solo nella loro ottica l'avvocato tra virgolette buono a cui si potrà anche dalle cose che ad altri non si poteva anti-Haider un maneggione in buona sostanza un maneggione
E vedremo se poi questa sarà anche la qualificazione giuridica da dare alla fine dell'operato di Gilardoni o se invece sarà oltre la qualificazione giuridica
Non c'è malanimo non soltanto Gilardoni viene scarcerato dal Consigliere istruttore pur così rigoroso nella conduzione di questa tranche d'indagine sui pubblici ufficiali in cui mettiamo anche Gilardoni
Perché loro hanno detto per noi non era assolutamente un associato e sulla base di una convinzione che civilistica ma non penalistica della concezione da associato il consigliere istruttore
Facendo proprie le considerazioni di Parisi e costanza ha mandato Gilardoni a casa dall'imputazione di associazione per delinquere
Il tribunale della libertà ha riformato la Corte di Cassazione ha confermato ma l'idea che loro hanno della persona Gilardoni non è assolutamente l'idea del complice l'idea del collaterale leader del fiancheggiatore è semplicemente l'idea di una persona disinvolte al tempo stesso disonesta disponibile a fare certe cose
E allora non vi fu malanimo
Perché se avessero voluto avrebbero caricato la dose
Dando e fornendo a dichiarazioni assai più gravi come l'esempio sono venute fuori sull'avvocato Messina di Milano che confortato dalle dichiarazioni di Pamina Honda han portato alla condanna dell'avvocato Messina alla pena di anni cinque di reclusione
E allora evidente che quella di
Gilardoni di dire a mali hanno istruiti è un inutile malignità come inutile la malignità successiva
Che non sappiamo proprio come commentare
Davvero è detto e speculato su quella frasetta come ho già detto nel verbale del ventiquattro ottobre mille novecentoquattro di Salvatore Parisi
Andando poi a cercare precedente verbale
Quando in dibattimento si verificò quel contrasto sulla frase di Parisi il Pubblico ministero disse ma guardate che è semplicissimo
Salvatore Parisi dell'omicidio carovane Fontana comincia a parlare fin dal primo interrogatorio assunto dal giudice istruttore tra l'altro il ventotto ottobre mille novecentottantaquattro
Ha ripreso poi l'argomento in un successivo interrogatorio che è quella dell'otto ottobre mille novecentonovantaquattro in quell'interrogatorio non soltanto perché lo ricordiamo distintamente perché fumo lì ma anche perché traspare chiarissimo dalla verbalizzazione
Si pose a Parisi la domanda se nel corso di quell'omicidio di fossero rimasti dei segni di morso sulle ma Parisi risponde di no
Esser falsa la circostanza
Contestate
E badate che se lo si fosse preparato parigino sarebbe incorso in un banale errore in cui è in corso e cioè quando detto nel ventiquattro ottobre ottantaquattro del verbale portato Tornatore Parisi disse lessi in quel verbale che avevamo morsi sulle mani io e Carmelo Finocchiaro sbagliate
Nel verbale c'è scritto Parisi ed Orazio Giuffrida se lo si fosse preparato sulla posizione Gilardoni come Gilardoni sostiene malignamente
Non avrebbe retto da parte di chi ma mi è parso trasparente se lo si fosse preparato eh caspita mi si faceva leggere il verbale e veniva fuori che Morsi avevano sulle mani Salvatore Parisi e Orazio Giuffrida non Carmelo Finocchiaro
Prova di quel ricordo sbiadito sì nel tempo e anche di quella scarsa attenzione che Parisi per la verità presto al fatto come si era preoccupato poco deroga sulla Catania sarà preoccupato poco anche della vicenda relativa ai verbali di Tornatore
Ma chiusa la parentesi riprenderemo dopo sulla questione specifica
Allora disponiamo la breve sospensione
è comodino
Sono già
Riprendiamo l'udienza la parola al Pubblico ministero
Rappresenta anche il difensore di Catania si tutti ma l'avvocato Santa Chiara contrario Senato inserisce stiamo ad appurare se ha dovuto allontanarsi
Ci accontentiamo anche di una comparsa
Persino nel Po
Mi dispiace
No ma non in quel senso
Non era in quel senso la comparsa della fugace apparizione
A
Gilardoni otto marzo ottantacinque sempre sui verbali formatore dice non avrei avuto motivo di mettere in guardia costanza perché
Per l'omicidio secondo quelle che sono le indicazioni che Gilardoni viene a conoscere successivamente era menzionato Parise non costanza non è vero
Non è vero
Perché Costanza dice
Che sul suo capo si addensavano i sospetti ed è vero
Perché verbale di Salvatore Caruana e verbale Tornatore il quale dice che essi Parisi e Giuffrida esagoni morso le mani ma che Costanza aveva condotto a morte quel suo compaesano
E quel condurre Costanza l'appuntamento il suo compaesano dove venne poi ucciso fa esattamente il paio con le dichiarazioni di Salvatore Caruana che dice
Che il carovana aveva quella sera appuntamento con costanza e che da quell'appuntamento non torno più
Quindi altro che non verrà indicazione su Salvatore costanza indicazioni per le quali stare preoccupato e preoccuparsi per costanza Gilardoni indice
Anche se è soltanto l'interpretazione di atti che gli vengono posti sotto il naso perché riconosca qualche cosa che è inesatto anche storicamente perché proprio la lettura di quegli atti ci dice
Che Costanza era direttamente attinta offre indicazioni che lo responsabilizza vano con riferimento a quell'omicidio di carovane Fontana
Vien fatto sapere all'avvocato Di Nardo e nel corso di quel interrogatorio che è impossibile che egli abbia avuto contezza del contenuto di quegli atti anche solo con riferimento alla prospettazione Costanzo Parisi riforniti di droga da Tornatore
Ma c'è il deposto nel processo fidanzati perché quel deposito fu successivo e non riguardò quel fatto e allora e gli dice Alice ma allora l'ho saputo in un altro processo
Ho preso le notizie dati a Costanza dal processo Corigliano dove quando si ebbe il deposito ex articolo trecentosessantadue io venni a sapere quelle cose
Sappi gli ha Gilardoni a questo nuovo spiraglio che gli si apre davanti
Perché non è una sua così inversione di rotta un suo cambiamento di rotta ma è la pigliarsi a quello che il giudice istruttore gli dice nel corso d'interrogatorio ma anche questo spiraglio gli si chiude subito intorno e vedremo perché commentando le date
Nel confronto con Parisi dice
Io ha preso quel notizie perché difendeva uno degli ori gli ha quindi nel processo ridiamo letto quegli atti
E dice non ho sicuramente portato i verbali con riferimento a quelli leciti esenzione dice al massimo ho portato degli appunti sul contenuto di quei verbali e veramente con uno sforzo in più arriveremmo a una ampliamento delle ammissioni di Gilardoni
Parisi ventitré marzo ottantacinque contatti tramite Stra mondo che chiede a Gilardoni di procurare i verbali Tornatore Gilardoni di procura riporta caso di Stra mondo e li consegna
Loro li leggono poi ci sono altre in Conte in caso di Stra mondo con Gilardoni per il commento
Riferisce Parisi di più di più di tre o quattro incontri complessivi con Gilardoni e dice ancora Salvatore Parisi che erano preoccupati per le dichiarazioni Tornatore perché confessando il Tornatore
Non poteva fare a meno di chiamare in causa Parisi Stra mondo e Orazio Giuffrida nonché costanza
è giusto questo
Tornatore parla inizialmente della droga con riferimento esclusivo all'ambito chiamiamolo così ristrettissimo di quel gruppo mi hanno nel quale egli si identifica non fa un solo passo ulteriore così come non lo fa Carmelo Giuffrida così come rigorosamente non lo fa Pietro di mo'all'inizio costoro
Pensano che la collaborazione possa essere strumentale al raggiungimento del massimo risultato con il minimo sforzo cioè dire soltanto quello su cui già si affaccia il panorama dell'indagine senza debordare assolutamente da quei confini ristretti che l'indagine si è auto posta e autorità
Solo in un momento successivo e per la verità dobbiamo darà atto a Tornatore di ciò gliene abbiamo dette tante
In chiave critica che questo va detto anche in chiave di merito processuale solo in un momento successivo donatore si determina spontaneamente ad aprire in questi interrogatori davanti al procuratore della Repubblica
Degli squarci e degli spazi sempre più ampi nella conoscenza sul mondo criminale torinese tant'è che nessuno sapeva di poter chiederà Tornatore notizie sull'omicidio carovane Fontana
Nessuno sapeva di poter chiedere a Tornatore notizie sulla pacificazione tra i mi hanno ed Ercolano nessuno saprà di patacche da Tornatore notizie su un personaggio di tanto rilievo quale Gaetano fidanzati
Nel momento in cui si apprende che Tornatore abbandonato il riserbo sui fatti diciamo così meno rapportabili o più difficilmente rapportabili intermedi Fi colta probatoria all'argomento droga droga mi hanno questi si preoccupano
Ed è giusto che si preoccupino perché quell'aprile fronte sul discorso omicidi nel quale fronte Tornatore occupa sicuramente il primo posto in termini di tempo e di collaborazione
è motivo di preoccupazione
Ed è motivo di preoccupazione esatta perché Parisi Giuffrida costanza extra mondo son preoccupati per le dichiarazioni che Tornatore può fare ed infatti vedremo che dalle dichiarazioni successive di Tornatore
Verrà fuori quanto basta con riferimento agli omicidi commessi da questi personaggi
Nei verbali c'era indicazione su Parisi per l'omicidio si parlava di Costanza dei fidanzati di Santapaola c'era il particolare dei morsi erano più verbali ed è esatto perché si parla di due verbali si parlava anche di Santo Mazzei di Latella è vero anche questa
è vero anche questo
Si parla della parentela tra Finocchiaro assunto Mazzeo che son cugini dell'esser venuti Santo Mazzei con la pelle in qualche occasione a Torino dell'essere stato Vincenzo Tornatore controllato con Santo Mazzeo è Demetrio Latella inteso Vincenzo all'uscita di un locale in Torino
E badate
Che questi son particolari
Che vengono resi pubblici con il deposito negli atti del processo rinvia e non invece questi ultimi con riferimento al processo fidanzati quindi quando ci furono i discorsi Gilardoni da un lato Costanza Parise Stra mondo e Giuffrida o chi altro dall'altro questi particolari Gilardoni lecitamente non li poteva conoscere
E diciamo pure una cosa che è molto importante questo nella ottica ricostruttiva delle funzioni e del ruolo che Gilardoni avevamo perché pensate a quanto importante fosse per Kohl per quelli per quelli e per tutti quelli che allora erano irriducibile liberi avere conoscenza delle dichiarazioni istruttori di un collaborante
L'organizzazione non viene disgregata tanto dal fatto che quell'avversaria porti la guerra se ci saranno morti
Dispersi proprio in senso letterale feriti attività economiche vanno a rotoli ma ci si può riprendere
Ma da una disgregazione provocato dall'interno attraverso l'effetto distruttivo della collaborazione sistematica e complessiva qual è quella che poi è venuta ad esempio da costoro
L'organizzazione esce a pezzi
Pensate la possibilità di conoscere le dichiarazioni di quello per fronteggiare le sue dichiarazioni
E ci si chiederà ma in fin dei conti come si fronteggiano le dichiarazioni di uno che parla sbarcando si completamente su tutto ma anzitutto badate qui non siamo più nel momento della collaborazione complessiva Parisi Costanza Saia Catania Vandelli e compagnia cui siamo nel momento in cui la collaborazione si va intensificando e perfezionando attraverso l'apertura di nuovi spazi
Certo che si poteva far qualcosa
Certo che si potrà far qualcosa lo fanno ancora adesso in cui la collaborazione ormai invincibile in questo processo
Ancora adesso ci sono i morti per le vendette trasversali
Segno che si pensa
Che sei compromesso questo non deve essere compromesso il futuro
Ma in allora la compromissione riguardava il momento contingente l'organizzazione soprattutto quella rappresentata Dai Zhi ancora liberi partecipante organizzazione era in piedi
E doveva fronteggiare un fenomeno che s'andava aggravando rispetto alle dichiarazioni tutto sommato modeste sul panorama droga
E lo poteva fronteggiare in mille modi quindi vera l'interesse a conoscere le dichiarazioni di quelli e a sapere quanto grave fosse il coinvolgimento di ciascuno a seguito delle dichiarazioni di questo o quel collaborante
D'altro canto non dimentichiamo che vi furono nelle dichiarazioni di Muzio prospettazioni su come affrontare l'emergenza pentiti
L'uccisione di Tornatore di cui si parla
Nello stesso periodo all'interno del carcere di Torino e addirittura una difesa programmatica una pre difesa rispetto al pericolo che Tornatore parli da sequestra Alessia
Il pagare Tornatore o il meglio uccidere Tornatore e proprio l'espressione del fatto che si voleva fare qualcosa nei confronti di costoro
E che la conoscenza del contributo e dell'ampliarsi delle dichiarazioni di costoro era un elemento importantissimo indispensabile ai fini della sopravvivenza dell'organizzazione
Catania il diciotto maggio trentacinque viene sentito dal giudice istruttore conferma l'episodio dei verbali di Tornatore l'incontro con Gilardoni a Stupinigi
E dice che Gilardoni aveva portato quei verbali in cui vi erano dichiarazioni su costanza del suo Orazio Giuffrida per gli omicidi
Badate che vi erano dichiarazioni anche su altri perché quegli altri catanesi presenti son proprio quelli di cui Tornatore non sa il nome e che erano quei due da poco venuti a Torino
Di cui Tornatore non saprà dare indicazioni ma che corrispondono poi agli effettivi imputati di quel fatto gravissimo di Sant'nel confronto tra Costanza Gilardoni del tre marzo ottantasei Costanza confermava che aveva avuto lettura delle dichiarazioni fratello di carovana che il trattato di Capuano ha parlato del giovane biondo venuto a Milano
Di aver avuto lettura delle dichiarazioni Tornatore della preoccupazione di Costanza per l'omicidio
Era fatto chiamare Gilardoni a Stupinigi attraverso strano mondo presenti Costanza extra mondo Parisi Nunzio Finocchiaro che Morales
Si siede a parte con Gilardoni Finocchiaro Nunzio era già lì quando è arrivato Gilardoni Finocchiaro invece sappiamo dice il contrario nel suo interrogatorio del ventisei aprile mille novecentottantasei fu Gilardoni a dire che ci poteva essere qualche problema e addirittura qualche provvedimento su costanza per l'amicizia
Costanzo si rese conto del perché Gilardoni avesse voluto incontrarlo quando gli tirò fuori i verbali e li lesse si trattava di pochi fogli era anche questo è un particolare vero
E che poi la dichiarazione è stata letta anche dagli altri tra cui Parisi che era direttamente interessato più altre che non erano direttamente interessate
Allora quando Gilardoni circostanza che ci poteva essere qualche provvedimento nei suoi confronti per l'omicidio dice qualcosa che corrisponde a quella che poteva risultare dalla conoscenza che Gerardo ne aveva di quegli atti
Quando Costanza dice che Gilardoni aveva voluto parlargli
Nel momento in cui è entrato in possesso dei verbali Tornatore
Possesso che loro avevano chiesto a Gilardoni di procurarsi per una conoscenza generica non sapendo che Tornatore avesse dichiarato dell'omicidio carovane fontane in particolare risulta che l'attivazione nel chiamarli nel riunirli e nel parlare dei verbali del contenuto di quelle di Gilardoni
E poi le dichiarazioni di Tornatore vengono lette anche dagli altri il che è molto sintomatico del rapporto che Gilardoni aveva composto
Si impone una ricostruzione breve Mana litica del processo fidanzati già abbiam detto deposto il quattro giugno non contengono quegli atti alcune indicazione che ci interessa
Nel procedimento Minervino di cui il Gilardoni si era dimenticato
Il deposito degli atti posto che il contenuto identico a quello del processo in via e del nove ottobre mille novecento ottantaquattro
Fonogramma di avviso a Gilardoni il successivo dieci ottobre ritiro degli atti un anno dopo undici ottobre ottantacinque
Il nove giugno trentaquattro il giudice istruttore va chiesta Pubblico ministero altra copia delle dichiarazioni di Tornatore Giuffrida e divo
Perché quelle già inviate al Pubblico ministero il giudice istruttore le aveva inserite nelle procedimento a carico di origliare Luigi Giorgio più altri allora diciamo subito che da procedimento a carico di Santagati originariamente Filippo più altri può in dibattimento divenuto Minervino per lo stralcio della posizione Santagati
Gilardoni non potrà trarre alcuna cognizione legittima ed esaustiva di quanto nella primavera dell'ottantaquattro aveva già detto e indicato a Salvatore Costanzo Salvatore Parisi
Infatti egli li commenta nel maggio giugno del mille novecentoquattro
Nel processo origliato abbiamo il deposito il quattordici maggio del mille novecento ottantaquattro
Il quattordici maggio parte il fonogramma di avviso a Gilardoni il diciannove maggio due mila centoquattro abbiamo il rilascio di copia di atti ma non all'avvocato Gilardoni
In quei verbali si parla di coinvolgimento di Parise costanza per la droga con Tornatore Minervino
E della associazione e dei rapporti con mazza ferrata mancano anche in questi verbali le indicazioni relative all'omicidio e ad altri aspetti specifici
Tra cui ad esempio quello dei Mazzeo ed altri che invece nel maggio giugno mille novecentottantaquattro Gilardoni commenta compari sia Costanzo
Non si accenna carovana Fontana non si parla per esteso dell'omicidio non si parla dei morsi alle mani non si parla di tanti altri rapporti dell'organizzazione con altre organizzazioni altri personaggi di cui già si è detto queste erano le quattro strade possibili fidanzati Mina anziché tre storie oscure fidanzati Minervino Curiglia
Attraverso le quali Tornatore reputo avere una cognizione legittima di quegli atti salvo poi valutare se di quella cognizione legittima e di potesse fare un uso distorto non distorto qual è quello che ha fatto
E allora
Se il questa è la realtà e se non abbiamo motivo di dubitare anche Costanzo e Parisi ricevettero notizie lettura di quei verbali nel maggio giugno del mille novecentottantaquattro
Risulta assolutamente evidente che Tornatore ebbe cognizione del contenuto di quei verbali per via illecita
Non sappiamo quale vigna
Non sappiamo come quei verbali rigorosamente custoditi nell'ufficio del procuratore della Repubblica siano stati eletti ma ahimè i nostri uffici lo sappiamo come sono
Personalmente se tutti sapessero che la Procura della Repubblica la porta vien giù con una spallata forse la notte avremmo la kora dei ladri
Per fortuna nessuno l'ha mai saputo e questa evenienza non si è verificata ma sicuramente qualcuno mise mano né i fogli del procuratore della Repubblica non v'è dubbio perché quelle parti non furono mai trasmessi a nessuno neanche al giudice istruttore fino al ventisei gennaio mille novecentonove cinque con la trasmissione degli atti per la formale istruttoria di questo processo e allora e allora qualcosa è successo ma non lo sappiamo perché loro stessi dicono di non sapere
In dibattimento Gilardoni s'è difeso dicendo che Parisi era stato già informato di quella questione dei morsi alle mani ma l'abbiamo già discussa e abbiamo anche letto come non sia il caso di soffermarci ulteriormente perché non vi è traccia in quel verbale dell'otto
Ottobre mille novecentoquattro di una contestazione a Parisi del contenuto delle dichiarazioni di Tornatore
Fu solo per saggiare l'attendibilità di Salvatore Parisi e per vedere che cosa rispondeva di fronte a un dato posseduto dal Pubblico ministero ma non contestato come fonte di quel dato medesimo che allora
Non sono vere le affermazioni Gilardoni come falso Gilardoni quando dice che non sapeva che si occupasse dell'indagine per l'omicidio carovana ma come va all'interrogatorio del Pubblico ministero sa che il Pubblico ministero certo punto lo licenzia per continuare l'interrogatorio di carovane la forma del testimoniale perché Caruana è parte offesa
Nella vicenda omicidio di Giuseppe carovana e poi pretende di dire che egli non seppe mai che si occupasse di quel processo annesse te mai alcunché di quel processo a bastava
La circostanza che egli difendeva basta e avanza la circostanza che li difendeva Salvatore carovane in quel processo e che gli dava indicazioni sulla morte del fratello per smentire completamente le affermazioni di Gilardoni
Costanza dice di un verbale interlocutorio
E mentre invece Parisi dice di un verbale in cui si parlava dei morsi vi è contrasto dice Gilardoni ma in realtà a ben vedere Costanza già il tredici aprile ottantacinque aveva detto in una riga un po'obbligata dell'interrogatorio nel verbale per l'omicidio si parlava sia di me che di Salvatore Parisi come responsabili di quell'omicidio
E Gilardoni aveva detto che appena avesse avuto altro ritornatore l'avrebbe portato
E quindi questo spiega anche come si parli eventuale eventualmente di un primo verbale di un secondo verbale con riferimento a una successione di possessi dei singoli verbali
Ed infatti il diciassette aprile minacciato da quattro Parisi aveva parlato s'Tornatore aveva parlato appunto del congiunta Vespa usabilità seppure con ruoli diversi di Salvatore Parisi Salvatore Costanza con riferimento all'omicidio
Taiwan Fontana che allora traiamo le conclusioni
Acquisizione dei verbali sicuramente illecita concordanza nell'indicazione Parisi Costanza di Gilardoni come invitato a procurarsi verbali
Attivato si nel procurare i verbali attivato sino ad avvisare attraverso Stra mondo che i verbali c'erano attivato sino a mandare i verbali
Loro leggono i verbali attivate si nuovamente nel riunirsi con gli altri e commentare il contenuto di quei verbali
Cercando anche di procacciarsi la nomina di Parisi e costanza perché lo indicassero come difensore con riferimento a un processo che ancora doveva iniziare nei loro confronti
Diffusione di notizie acquisite queste sì lecitamente e ha detto che su Federico abbiamo il dubbio su questo abbiamo la certezza per fare che cosa per agevolare Parisi costanza e Orazio Giuffrida su questo non c'è dubbio perché abbiamo sentito di quell'indicazione in cui si diceva che anche Orazio Giuffrida è indicato con riferimento all'omicidio
Tra l'altro
Badate bene
La voleva la nomina ma non la ebbe il che prova che non erano assolutamente suoi clienti con riferimento a questo fatto
A questa addebito specifico
In più tenuto al rispetto del segreto sulle dichiarazioni di Salvatore Caruana in istruttoria
Perché se dell'uno e gli fece mercificazione essendo tenuto ad un segreto generale
Perché impossibilitato a venirlo a conoscere quello di Tornatore sull'altro egli fece mercificazione essendo tenuto segreto particolare quello che su di lui incombeva perché difensore di Salvatore Caruana
Badate che quel pro parare notizie sul contenuto dell'interrogatorio di Salvatore Caruana è un fatto gravissimo
Perché violando il rapporto fiduciario che lega il cliente al suo assistito andando a dirlo a quei cesti scusate l'espressione
Metteva la vita di Salvatore Caruana inserissimo pericolo
O comunque l'incolumità sua e della famiglia o comunque la possibilità accettata di ritorsione nei confronti andando a dire all'accusato cosa Varetto
Il forse involontario accusatore o comunque colui che l'ha puntato il dito nei confronti di Salvatore Costanzo
Badate a quanto è grave la violazione del rapporto che un rapporto quasi intimistico che lega il difensore al cliente ancorché rapporto da strutturale
Da collegare e da regolare attraverso norme di interesse pubblico e quindi norme del Codice diritto penale
Perché cosa fa tutto questo a per agevolare costanza Stra mondo e ora ci offrite l Parisi e ora ci offrite non v'è dubbio e attraverso chi lo fa lo fa ancora una volta attraverso Mario Strama
è o non è un vero e proprio trecentosettantotto ma certo che lo
Certo che non è
Lasciamo stare se poi quelli si attivassero nel senso di comprimere la fonte comprimere qualcos'altro di coartare la prova o di inquinare la lasciamo stare
Che quelli abbiano dato o non abbiano dato peso peso ne diedero han detto che eran preoccupati per la dichiarazione di Tornatore pesano e dietro né poteva essere diversamente
Cosa dice la norma aiutare taluno ad eludere le investigazioni dell'autorità
Conoscendo il contenuto di dichiarazioni accusatorie lui
Violando un rapporto professionale che lo legava al cliente prima di tutto va a dire agli altri guardate che s'addensano nubi sul vostro capo e qui ci sono le dichiarazioni di qualche via di quello che vi accusa non soltanto dire segreto istruttorio Bagatella ormai banalità barzelletta no
Viola il rapporto professionale approdi chi a pro dei soliti a prove i soliti Stra mondo Costanzo Parisi e compagnia per
E lo vivo al non c'è dubbio quando esce dalla stanza dove ha avuto la copia delle dichiarazioni Salvatore Caruana e le porta gli altri a quel punto ha già commesso una gravissima scorrettezza professionale
Vedi
Con quale Dolo
Che ha da essere specifico lui commette
Questo fatto col dono di evitare quelle sì erano chiamati in causa
E con lo stesso dolo si procura ma lasciamo stare procurarsi i verbali di Tornatore con lo stesso tavolo avuti illecitamente i verbali Tornatore prende e si reca a commentare i verbali Tornatore in uno con quelli di Salvatore carovana
Presso quelli che hanno un interesse a sapere a conoscere a discutere
A prevenire il pericolo
Commenta i verbali
Anche con persone non direttamente interessate per quanto ne sapeva Luigi certo pensiamo alla presenza di tramonto
Stra mondo oggi risponde di carovane Fontana ma allora dalle dichiarazioni Tornatore non c'è nessuna indicazione sul tramonto per l'omicidio carovane Fontana eppure Stra mondo partecipa discute commenta era preoccupato certo che era preoccupato certo che sono preoccupati tra l'altro loro sanno desse responsabile domicilio carovane Fontana
Rientra questo perché poi queste domande dovremo dare una risposta rientra questo in un qualunque tipo di estrinsecazione del mandato difensivo
Punto interrogativo la risposta non può che essere negativa
Non solo non rientra e vedremo poi perché non rientra ma è la riprova di un'abitudine di Gitti Gilardoni di non differenziare tra chi è cliente e chi non lo è
Ulteriore riprova dell'abitudine Girardot
Episodio Saia
Faccio grazie della questione della nomina di angeli su come esso sia avvenuta
Perché questione già ampiamente dibattuta abbiamo in atti la sentenza su sequestra Alessio abbiamo in atti da parte dell'ordinanza di rinvio a giudizio
Rimarco soltanto come per spiegare come si è arrivati a quella nomina
All'indomani della cattura di Renato angeli nel luglio dello trentaquattro per il sequestro Lessio
La moglie di angeli abbia detto due persone di cui una forse conosciuto rivista ma non ricordo il nome per strada mi dissero tuo marito sta restato per sequestro di persona nomina l'avvocato Gilardoni
Telegramma da angeli ristretto nelle camere di sicurezza alla questura angeli nomina Gilardoni nove luglio ottantaquattro davanti al giudice istruttore si presenta l'avvocato Gilardoni che viene contestualmente formalmente nominato da Angelo
Angeli dirà mia moglie ho avuto indicazione dall'avvocato Gilardoni
Da due sconosciuti che l'avevano chiamata per citofono elevando etto inviato marito di nominare l'avvocato Gilardoni
C'è di che rimanere sbalorditi che così avvenga la scelta su un rapporto fiduciario ma per carità vedremo poi perché avvenuto Gilardoni spiega anzi recrimina sono rimasto addolorato perché ho saputo che il giudice istruttore ha chiamato poi la moglie di angeli per sapere perché mi avevano minato meglio perché aveva detto al marito di nominarmi
Ma è una curiosità legittima quella del giudice istruttore considerando come si sono dipanate poi le cose e comunque Gilardoni spiegherà la sua presenza dicendo ma evidentemente ritennero che il difensore tradizionalmente presente al fianco di angeli cioè l'avvocato e sono un detto andasse bene per i furti per i quali Angeli era solitamente chiamato a risponderne i processi e non fosse bastevole per il sequestro di persona che in quel momento a Tangeri era contestato
Ed evidentemente non facciamo nessun convento su un'affermazione del genere e passiamo direttamente invece a spiegare perché Gilardoni andò ad assistere angeli
Perché assiste angeli il nove luglio del mille novecentottantaquattro davanti al giudice istruttore che contesta D'Angeli dove ha preso parte al sequestro di persona in danno di Paolo Alessio
Lasciamo stare che poi di Angela Corte d'Appello dica che non ha trovato la porta causale quindi lo mandò assolto la sequestra lessi e poco importa incruento siamo in fase istruttoria
E si deve aver rispetto per la fase in cui ci si trova la fase istruttoria una fase caratterizzata dalla finalità dell'acquisizione della prova e quindi dalla necessità che quella prova che si va acquisendo e che può anche diventare nulla la fine dell'istruttoria non è che noi dobbiamo farci forzare la mano in senso psicologico dal fatto che poi l'imputato si assolte che quindi siccome assolto favoreggiamento poco importa o nessun peso
Quelle una fase delicatissima in cui si raccolgono le prove e la fase di raccolta delle prove anche se poi non riesce ho anzi si raccolgono le prove dell'innocenza è una fase che non deve essere perturbato in nessun modo la legge vuole che sia una fase come anche quella dibattimentale ma ancor più con l'istruttoria
In cui la quiete della prova debba essere assoluta che non debba essere inquinata da alcuno
Voi dall'imputato voi del difensore voi dalla polizia giudiziaria con prospettazioni di elementi fuorvianti voi dallo stesso giudice che affermi l'esistenza di un fatto
Sicuramente smentito ovvero l'inesistenza di un fatto sicuramente esistente tutti coloro che intervengono rapporto processuale all'obbligo di non perturbare la prova
E di acquisirle valutarla serenamente da parte di chi ha questo compito di non incidere e non inquinare da parte di chi è soggetta diciamo così all'acquisizione dalla prova
Cosa fa Gilardoni
Il giorno dopo
Lunedì assista l'interrogatorio il martedì parte bel bello e va a difendere Russo Vincenzo
Per carità niente di male difende Russo Vincenzo a fare i suoi nelle more lì non so se c'era una sospensione qualche cosa era finito il processo Russo Vincenzo parte e vada Saia
Dice lei ha ricevuto il mandato di cattura per Alessio abbia già visto cosa risponde Saia poi vedremo le precisazioni
E quella dice no Alice ti arriverà perché parla Tornatore queste sono le precisazioni di Saya del venticinque maggio ottantacinque
Parla Tornatore e oltre che a te arriverà anche e riconferma quei nomi che aveva già fatto cioè per Fiore Orsini Roberto mi hanno angeli
Era sbottonato
Perché glielo dice
Pensate
Muzio dice io appena sentito quello torna in carcere a dirlo a meno del fiore
Prima ipotesi da percorrere sul favoreggiamento
Massaia fa tesoro dell'indicazione di tornei di Gilardoni e quando viene interrogato e dice no io Angelino lo conosco abbia mai visto ancora sconosciuta
Conosco solo Tornatore perché giocavamo pensate un po'e Saya dice in quell'interrogatorio conosco solo Roberto mi hanno perché da piccoli da piccoli giocavamo insieme a pallone all'oratorio
Pensate che roba
Spiega Gilardoni
UDC ma io
Anzitutto non mi dunque quattro o cinque versioni diverse una più passione dell'altra ancora un po'ci metteva pure di mezzo un avvocato che non c'entrava niente vicino mi sono rivolto assai e mi sono rivolto al suo avvocato
Poi sarà sentita evidentemente poi c'è voluto speculare sopra per accusarmi
Seconda versione
No mi sono avvicinato perché giorni prima avevo letto di quell'età di quel contrasto catanesi calabresi con riferimento a Torriglia
E poi vedo che si fa un sequestro in collaborazione catanese calabresi e mi sono stupita mi son chiesto come fosse possibile erano avaro da Saia a chiedere se anche lui l'aveva ricevuto e per curiosità mia personale
Ma badate fra le venti trenta persone che Angelino minava o meglio i cui nomi di venivano fatte l'interrogatorio lui va a colpo sicuro su Saia
Ancorché non si dicesse nulla di specifico society di quanto non si dicesse sugli altri in quell'interrogatorio del nove luglio dell'ottantaquattro
Ma la sai perché il primo che gli capita a portata di mano e cosa di patire
Ma gli va a dare le informazioni che ha appena avuto nel corso dell'interrogatorio
Piange
Che la fonte Tornatore per come traspare abbastanza
Così chiaramente dopo l'interrogatorio di angeli
IVA dire di dire di non conoscere Angelo
Anzi non dire di conoscere Angelo
IVA dare il segnale che poi angeli raccoglie e non soltanto raccoglie Angelo ma raccoglie anche Muzio che lo comunica a Belfiore
E parla parla Gilardoni a Tangeri soltanto di quelli come prima dicevamo a Saia soltanto di quelli con la prima dicevamo che era stato menzionato il giorno prima nell'interrogatorio di angeli non invece di quelli che non erano stati menzionati guarda Pavia guardo De Pace eccetera
Infatti sa che va precisato che si è rivolto all'udire talmente quindi non a Paola che sognava espresso meraviglia volendo apparire a tutti in quel momento estraneo al fatto
Riconfermava i nomi era rimasto scombussolata quella notizia aveva riferito sinteticamente Muzio
Gli aveva detto e lo preciserà poi nel confronto contorcono Gilardoni Messiah che Tornatore era la fonte delle accuse nei confronti di Sai e degli altri
Che da Gilardoni andavano non solo come clienti ma anche come conoscenti ed amici Tornatore e Francesco Finocchiaro
Vuole Saia infierire sul conto di Gilardoni no
Perché quando gli vien chiesto che sia Gilardoni sai risponde nel senso Gilardoni non è assolutamente l'avvocato e la banda e uno con cui non ho mai avuto nulla a che fare tranne quell'episodio alla nell'aula del tribunale di Torino
Nel confronto Gilardoni nel confronto con Saia ammette che le cose possono essere andate come detto da Saia
Anche con riferimento alla fonte Tornatore quindi praticamente ammissivo su tutto Gilardoni solo evidentemente sull'elemento psicologico e dice udite ma non c'era nulla di scorretto
Dice non c'era nulla di scorretto
Non è vero perché basta vedere le date abbiamo viste non voleva avvertirlo dice Gilardoni ma io mica volevo avvertire Saia di quel che aveva detto angeli o che Tornatore aveva parlato e non certo certo che no
Gilardoni era lì era pensiamo di fare una sana cronaca giudiziaria anzi una sana cronaca così di indagini con Saia
Persona va bene incontrato conosciuto a cui si avvicina tanto per far qualcosa per far passare il tempo durante il processo
Ma sai che non sapeva ad esempio che Tornatore stesse parlando su Alessio ed è Gilardoni che porta per la prima volta Saia quella notizia con riferimento alle dichiarazioni Tornatore su Alessio
In più alla raccomandata Saia di non dire che conosceva Ance le date Tornatore parlo il ventun giugno trentaquattro angeli viene interrogato il nove luglio conta quattro
In udienza salire Muzio vanno il dieci luglio ottantaquattro i mandati di cattura sono Roberto mia diciotto luglio Mario Lusini diciassette luglio
Antonino Saia diciassette luglio Belfiore diciotto luglio Barresi rimarrà poi latitante fino a ottantasette Pavia ancora adesso
De Pace fino a ottantacinque
Non vogliamo dire che sia il risultato concreto dell'attivazione Gilardoni lo pensiamo lo supponiamo ipotizziamo e ci sono elementi che lo fanno supporre di Potenza vogliamo solo dire che l'avviso di Gilardoni Assayas
Avvenne in tempo utile perché Saia avvisasse
Direttamente o indirettamente non si sa ma sicuramente attraverso Muzio ad esempio Belfiore
E comunque avvisasse se stesso perché non lo diceva a un terzo indifferente alla questione Alessia lo diceva persona che di lì a poco sarebbe stato destinatario di un mandato di cattura per il sequestro Lessio perché si avvisasse lo quelli che erano interessate
Gilardoni conferma dice che aveva chiesto a Paola per curiosità perché passa tutti un contrasto catanese calabrese prevede un sequestro fatto da loro ma allora dovrà chiedere certamente non all'avvocato che non sapeva assolutamente niente ma qualcun'altro
E poi dice lo sapevano tutti del mandato di cattura per il sequestro Alessio e per la verità se molto sforzato il presidente in dibattimento di sapere chi fossero questi tutti che avevano saputo i mandati di cattura per e sequestra Alessio non abbiamo avuto un solo nome che pure avrebbe dovuto essere numerosi questi nomi in possesso di Gilardoni perché si potesse dire che tutti sapevano e sequestra Alessia
In realtà lo sapeva chi ma lo sapevano quelli che l'avevan fatto
Angeli che aveva ricevuto il mandato di cattura e quelli quelli tra virgolette che andarono in qualche modo alla moglie ottiche Sion lo stesso Gilardoni a dire ad assumere la difesa di angeli da parte di Gilardoni
Quelle sicuramente lo sapevano ma quelle furono mossi da un intento particolare quello di mettere accanto ad Angeletti un avvocato
E diciamolo subito evidentemente un avvocato diverso da quello che Angela aveva sempre avuto dal quale non ci sarebbe potuti aspettare e non ci si aspettava lo stesso comportamento che invece ci si aspettò da Gilardoni e che Gilardoni puntualmente nel giro di ventiquattro ore tenne andando aspetterà la Saia non suo cliente ancora una volta un'altra volta una persona che non è suo cliente
Volessimo essere Magnani mi generosi e dire Marche in fin dei conti mai stare tra clienti far pasticci tra clienti una cosa che può anche così tutto sommato sembra ci differenti non lo è non lo è
Ma lasciamo stare
Non stiamo a discutere se andare ad avvisare il cliente che c'è il mandato di cattura di cui saputo casualmente in maniera lecita sia reato o non reato provente non lo è affatto non lo è affatto
Ma non è andato a visitare un estraneo charity che per Luigi Gardoni era un estraneo questa prende parte va ravvisare un estraneo che riceverà il mandato di cattura e con lui lo riceveranno altri questo è farsi beffe della giustizia
Questa e farsi beffe della giustizia e vedremo se nei codici di deontologia professionale sia consentito un avvocato farsi beffe in questo morde la giustizia e più che della giustizia
Che anche essa può essere così oggetto e può essere protagonista di inciampi non sempre edificante se sia consentito ha un difensore farsi beffe della legge che è chiamato come gli altri rispettare perché non ci sono spazi o sacche di impunità
O di esenzione da responsabilità quando si commettono fatti gravi
I mandati di cattura come fu esattamente fatto salvare dal presidente nel corso del dibattimento non erano affatto saputi da tutti
Non erano affatto una cosa già emessa come tentò di sostenere per mezza frase Gilardoni in dibattimento venendo subito smentita
Perché seguirono di ben otto giorni l'interrogatorio di Angelo nato e di sette giorni l'avviso che egli diede assai Antonino nel carcere nell'aula del tribunale di Torino
E quindi per otto giorni quelli ebbero tempo di scappare
Gli altri ebbero non sappiamo in che forma tempo di organizzarsi perché Muzio appena tornato il giorno stesso dieci andata Belfiore disse guarda che D'Arrigo ma lo di fattura perché Tornatore ha parlato sul sequestro adesso
Perché proprio Saia perché le incontra
Perché le incontra comunque non era tanto il problema ad avvisare Saia il problema era di tenere informati e quelli che avevano lavorato per la nomina di Gilardoni perché evidentemente di quell'altro difensore tradizionale non ci si poteva fidare
E come lo chiamiamo questo
Come chiamiamo andare a dire a un imputato nei cui confronti strategicamente sospetta d'emettere il mandato di cattura
Per motivi che sono sicuramente motivi istruttori e si aspetta nei confronti di Louie degli altri
Come chiamiamo saltare a piè pari questo fossato istruttorio e andargli a dire guarda Tornatore parla attenta Riva la mano di cattura arriverà anche Tizio Caio Sempronio
E concordare con Luís perché questo ha fatto una risposta che poteva essere vincente sulla non conoscenza Saia Angelo
Come lo chiamiamo noi questo
Come chiamiamo il trasferimento di notizie da un imputato all'altro per di più a un imputato che non è tuo cliente
Io voglio sapere come si chiama questo se lo fa un poveraccio in mezzo alla strada
Ed esce da un colloquio e va a dire all'altro oh mi raccomando guardavo glielo fa sapere con il bigliettino come raccomando guarda è reso viene giudice ti interroga tu devi dire questo questo e questo ma quello la condanna per favoreggiamento non glielo leva nessuno
C'è un caso in questo processo con il bigliettino l'informazione sul colloquio un caso vecchissima da settantaquattro
La sparatoria i vigili urbani Riva e non so chi Pasquale Cotroneo Borra D'Agostino la moglie il bigliettino dalla questura è quello che si doveva dire compagnia
Caso classico di favoreggiamento far circolare la notizia che l'isolamento assolutamente pacifico in cui si voleva tenere nato angeli nella questura di Torino sia aggirato preso in giro calpestato
Ridicolizzato dall'attivazione non di un delinquente del gruppo che deve far quello perché costituzionalmente deve far quello ma da un avvocato
Che ha il diritto di stare col giudice il diritto sacrosanto di stare col giudice l'interrogatorio e che poi va a vendersi la notizia questo è il comportamento e dire che sulla qualifica non ci sono tutti e lo fa ancora una volta e andiamo per grandi cenni Muzio Tornatore al break a Santo Domingo Tornatore riceve la comunicazione che sommati i carabinieri a casa sua numerosi contatti con Gilardoni
Dice Muzio
A un certo punto
Tornatore dice Gilardoni per favore si informi anche su Muzzi ad Albrecht
Risposta di Gilardoni a stretto giro il telefono intercontinentale si sono ricercati anche loro
Mozione d'Albret non sono clienti di Gilardoni
Ah ma insomma
E mica l'episodio sporadico
E mica l'episodio sul quale bisogna discutere se se ne accorse se si rese conto se lo fece col dolose lo fece con la colpa se fu scorretto se fu un pasticcione se si fece scappare imprudentemente perché non è un buon conservatore di segreti una notizia
E guardate che qua una dopo l'altra
Sempre a favore di persone che non sono suoi suoi clienti
Perché ripeto l'avesse fatto non so tra mondo era suo cliente viene a sapere se il malato di catturarlo di Castra mondo scappa
E va be
Non mi scandalizzo quando Gilardoni dice a Tornatore torno non torno è Gilardoni dice a per carità stai dove sei non è Causi tornare
Ritengo che questo difensore posso dirlo
Posso dirlo
Perché non è un'istigazione alla latitanza la latitanza eh ancorché deprecabile
Come situazione un diritto dell'imputato cioè quello di teoricamente rimanere lontano dal processo lontano dal giudice è un diritto dell'imputato
Lo Stato lo cerca lui non ha nessun obbligo di costituirsi quindi lo dobbiamo costruire come diritto in quanto non obbligo
Non mi scandalizzo lui fa una valutazione tecnica della situazione a carico di Tornatore e dice Mastai ricche meglio
Mi scandalizzo
E trovo elemento di responsabilità nel fatto che gli dica sì anche Muzzi al bresciano ricercati nel fatto che egli un difensore
Uno che svolge una professione importante seria
Essenziale nella economia della
Esistenza di un processo corretto di un processo giusto
Saltò per i per fini che sono esattamente contraria a quelli del processo
A favore di persone nei cui confronti non ha alcun dovere professionale perché questo il fatto non ha alcun dovere professionale
Nei confronti del difensore gli altri non sono nessuno
E il difensore all'obbligo di non comunicare nessuno fatti che non può comunicare
E lo fa perché poi Tornatore che all'inizio e molto sulla negativa su questi contatti con Gilardoni da Santo Domingo
Nei successivi interrogatori non concordati Comuzzi abbiamo visto prima per le date
Dirà che effettivamente vi furono queste le folate che gli chiese per Muzzi albe che Gilardoni si informò e che poi rispose
No
Neanche loro sono a posto perché anche per Muzzi e per altri c'è il mandato di cattura e sono ricercati egli dice anche che sono ricercati a seguito delle dichiarazioni di andò alta
E poi dirà Gilardoni lo sapevano tutti che Valdano ha parlato e che c'erano i malati di cattura sì ma guarda caso obietto Tornatore a Santo Domingo non lo sapeva nessuno perché ce lo c'erano di mezzo
E non credo che sui giornali Santo Domingo o nelle cronache distribuite ricco i tam tam ci fosse il nome di andò Aldo detto questa grossa che parlava e quindi guardiamo tutta l'organizzazione no assolutamente i contatti sono Tornatore Gilardoni Gilardoni dice Tornatore per te c'è o in si informi anche per Mussi Albrecht qui telefonata si anche loro
Poi alla spicciolata tornano
E c'è quell'incredibile episodio per carità io vivono in un altro mondo e non riuscivo a capacitarmi di certe cose in cui Muzzi è morta Muzio latitante sapendo Gilardoni che Muzio è latitante
Sapendola e non è suo cliente lo vanno a prendere lo portano mobilifici ritrovamento voglia andine che forse Muzio al ritorno non c'era anzi Tornatore esclude che butta ci fossero i torno dando con ciò ragiona Gilardoni
Ma in quel mobile Vinicio a riprova di un'abitudine di Gilardoni di non distinguere tra i clienti e no
Davanti a Muzio e davanti a Motta Gilardoni commenta quel che sono le implicazioni sul gruppo delle dichiarazioni di un baldo e della situazione di Tornatore
So che c'è un aggancio che girano Doni fa e cioè che le sessioni esterne si possono fare sia con i clienti che con i fiduciari
Dobbiamo dire che Muzzi e Motta erano i fiduciari Tornatore
Ma fiduciari son coloro che stanno al posto del cliente quando il cliente non si può vedere
Non sono quelli che lo circondano perché ne sono complici ecco imputati perché quella e la discussione con un gruppo che non è consentito perché il gruppo dei complici dei coimputati
Motta fu arrestato in quella vicenda
Muzio fu latitante
Gilardoni che ha il dovere di incontrare il suo cliente latitante e di concordare con lui la difesa perché latitante ha diritto a difesa
Non può invece impunemente incontrare altre persone di cui conosce lo stato di latitanza che non sono suoi clienti
E con le quali fa commento delle risultanze istruttorie ed in particolare in quel caso le dichiarazioni di Amba al tuo perché questo va completamente al di là e lasciamo stare
Quello che significa tutto questo chiediamo soltanto se questo non sia come effettivamente il costume nei Gilardoni
Non distinguere incontrarsi commentare in questi collettivi
Che anno si badi una simil particolarità questi collettivi
Hanno la comunanza di interessi
Perché non sono collettivi in cui si trova il cliente x e poi i familiari
Molto diverso certo che dall'avvocato sì ma anche con i familiari
Dall'avvocato si va eventualmente con l'amico che ad esempio paga la parcella l'avvocato perché è ovvio se io non ho i soldi magari mi faccio pagare la parcella da un altro benissimo
Qui non sono collettivi di questo tipo passatemi l'espressione cui son collettivi di persone che hanno lo stesso comune interesse conosciuto da Gilardoni che parla con quelle sapendo di parlare con uno ma riparlare al tempo stesso con tutti
Con tutti
Tutti al medesimo interesse
In Federico l'interesse dell'organizzazione in carovane Fontana e l'interesse di tanti coinvolti
Direttamente ed il tramonto che sa di essere coinvolto ancorché non nominato
Gerardo e non lo sa che Strama Hondo e coinvolto in fatto e non nelle carte non importa
Ma tra mondo è collegato a Parisi costanza
Orazio Giuffrida e compagnia bella
Episodio Muzio
Poi lasciamo stare quando se ne vanno e dicono basti trova insieme diciamo che visto accompagnando costituirvi o a costituirsi a seconda che fosse tornato
Anche questo è una questione di in eleganza ma non ancora una questione che possa incidere sulla prova ma il resto incide sulla prova
Dare a Muzzi l'indicazione che latitante dalla dal Bric al Bie conferma in questo senso conferma lesionata fare commissioni da Gilardoni quando torno in Italia quando Tornatore ancora rimasto a Santo Domingo
E tutto un dipanarsi di situazione di episodi che però illustra la figura Gilardoni sempre lo stesso moto un tale che con disinvoltura sia d'opera a favore di persone con le quali non ha rapporto professionale
Che non distingue tra queste persone e che è disponibile a parlare con più persone delle quali conoscerla comunanza di interessi e con riferimento a un certo discorso
Della nomina Angeli abbiamo già detto rimane la questione associati
Abbiamo
Puntato
E messo a fuoco tre o quattro situazioni concrete che sono sicure situazioni di favoreggiamento
Sulla questione soggettiva ci sarebbe moltissimo da dire ma manca il tempo
Molti signora dire con riferimento a quelli che sono i rapporti con tra mondo rapporti con Parisi i rapporti con costanza i rapporti con Rondelli i rapporti contanti sui quali in genere
Nella maggior parte dei casi Gilardoni ha mentito dice dei suoi rapporti con Strama Hondo che egli lo ha difeso da sempre
E che poi da marzo maggio ottantaquattro fino all'arresto di Stra mondo che da settembre ottantaquattro lo vede non più di due volte ad essere generoso siccome meno i due esiste solo uno
A meno che non vogliamo parlare dello zero è evidente che ad essere generoso due forse una perché e studente contrasto con tutto quello che risulta e smentito dallo stesso tra mondo perché Stra mondo parla di contatti per la mansarda DiVersi di contatti per la cena e quindi fanno sicuramente più di tre più di quattro fanno sicuramente più di due contatti con strappando
Rapporto con costanza
Difeso anni fa ad Aosta per furto mentre in realtà era solo l'anno precedente poi aveva difeso due figli terrazzino
Costanza non era mai andato nello studio e più che altro si incontravano fuori che lo mando a prendere
Dirà che Costanzo non è malato non lo studio per spiegare il perché di quei conti rincontra altrove cioè delle sessioni esterna tanto per intenderci
Ma dirà anche qui il falso
Perché Constanze randelli concordano sul fatto che nello studio di Gilardoni andarono e Costanza dice che vi andò anche da latitante
D'altro canto non potrebbe essere diversamente perché quando Gilardoni può spiegare perché lo accusano falsamente dice che l'accusano perché avevano visto nel suo studio pure ascolano
E avendo capito che difendeva anche tu Ercolano che era un loro avversario han deciso di crocifiggere lo quelli spiegano che ne fece né caldo né freddo vederli Turia Ercolano e che né caldo né freddo gli faceva
Sapere che Gilardoni era molto amico di Carnazza amicizia che Giraudo ne rivendica dicendo che quel Carnazza ucciso
Era nel suo famiglia di casa uno che frequentava abitualmente la famiglia
A questa obiezione Gilardoni Costanza risponde con un'altra obiezione sì ma se era amico di Carnazza era altrettanto amico Gilardoni di Carmelo Fogliano l'altro morto che era zio di Parisi e quindi evidentemente diremmo che i due posti si elidono nel senso che non ha nessun significato l'obiezione di Gilardoni
Ma dicevo dice non è mai venuto lo studio e non è vero perché Costanza randelli dicono la stessa cosa parlano di questo incontro con Tourer colano ammesso da Gilardoni
E quindi
Si andava allo studio Gilardoni ma più spesso Gilardoni andava fuori nonostante quelle cautele reattiva latitanza un giorno esistessero e un giorno no dobbiamo ritenere
Costanza infatti il ventisei dieci punto cinque va poi detto del Senato in studio anche con Franco Finocchiaro e poi con randelli quando era già latitante
Poi dice Gilardoni che verso il febbraio tanta quattro Costanza la malata chiamare perché c'erano stati i carabinieri a casa sua che si erano incontrati
A Stupinigi in quel bar con il dehor nel cui dehors erano seduti e questa circostanza impossibile perché a febbraio a Torino nessun bar c'ha il dehor e poi comunque Stupinigi e molto più avanti come tempo e non sicuramente nel febbraio ottantadue
Era domenica all'obiezione che sarebbe bastato che Costanza per un fatto del genere dice se per telefono di informarsi
Gilardoni risponde dicendo ma e io non sapevo che cosa mi volesse chiedere quindi se lui non ha retto per telefoni non potevo certamente dire dimmelo per telefono ma evidentemente Paci tutto uno sfasamento
Rispetto ai tempi e alle date
Gilardoni osso prelevato da qualcuno alla parlato da solo con costanza poi erano arrivate due uomini in da Milano che erano uno non si Finocchiaro l'altro sconosciuto
Poi va rivisto Costanza una cena verso fine maggio o giugno per festeggiare Parisi otto nove persone
Però lui conosceva soltanto Costanza Parisi extra mondo ma abbiamo visto che ci sono indicazioni diverse alla cena dice Parisi e costanza di nominarlo perché Tornatore li accusava per droga
Costanza fu e poi dice se io avessi voluto favorire costanza l'avrei fatto già prima
Perché nel mille novecento tra l'altre assistetti Domenico Minervino in un interrogatorio e a Domenico Minervino fu fatta una domanda su Salvatore Costanzo
In effetti la circostanza è vera Domenico Minervino fu interrogato nella primavera dosando tre dal giudice istruttore tampone e tra le altre cose che gli si chiese i si chiese anche se conoscesse Salvatore costanza perché nel rapporto dalla Guardia di Finanza del processo non pagati
Sei dicembre ottantaquattro si parlava anche di un certo Salvatore
Da identificarsi forse incostanza proprietario di un camion che forse stando al tenore di alcune telefonate poteva avere qualche cosa a che fare con il Minervino per la droga
Ma in realtà l'obiezione di Gilardoni
Non è del tutto pertinente
Perché siamo nella prima ottantatré
E non vi è dubbio che rapporti Gilardoni gruppo si infittiscono quando dopo la scarcerazione di Mario Stra mondo e la comparsa la nuova comparsa di Mario Stra mondo sulla scena torinese alla fine del mille novecentotré
Non abbiam dubbi sul fatto che sia Mario Stra mondo che porta la conoscenza con Gilardoni e porta i servigi di Gilardoni
Prima di Giraudo e non c'è nessuna indicazione e anzi prima si parla di un giro doni che Saya non conosceva come avvocato della banda
Ancorché forse non lo fosse neanche dopo lasciamo stare
Ma comunque non ne conosceva implicazioni di questo tipo fatta eccezione per i buoni rapporti che c'erano con la Finocchiaro extra mondo come testimoniato da Tornatore e con Finocchiaro e con Astra mondo Tornatore come testimoniato da Muzio
Quanto alla difesa di Tornatore diceva Gilardoni di non averla mai voluta riaccertare
E che Stra mondo non sarei mai permesso di suggerirgli una cosa del genere per quel rispetto che c'era da Stra mondo verso Gilardoni ma in realtà sappiamo anche che c'è una lettera di Gilardoni che spiega a Tornatore perché non voglia riaccertare la difesa
Sui rapporti con Parisi diceva d'averlo difeso tanti anni fa con Santonocito
E poi Parisi gli aveva detto nel gennaio ottantaquattro di volere essere difeso per il processo per la strage di San Gregorio questo sulla base dell'esistenza di mare Stra mondo appena uscito dal carcere
Dopo Gilardoni
Vede che non gli conviene
Mettere così indietro altri sui rapporti con Parisi e dirà e confermerà in sede dibattimentale che in realtà il rapporto comparissero avuto un giorno prima che cominciasse il processo di San Gregorio tant'è che gli aveva dovuto battagliare
Per avere gli atti e poi un superamento di atti che riteneva indispensabile perché quelli che c'erano secondo lui non esaurivano completamente la materia
Processuale
E aveva detto per la precisione nel contatto con Parisi e contestuale nomina pochi giorni prima dell'inizio del processo a Catania
Aveva anche detto che gli atti dalla palestra mondo che la nomina era venuto in un bar di via Sacchi poi aveva aggiunto che non l'aveva visto più fino alla cena
Per quanto riguardava la mansarda ricordiamo soltanto due particolari uno che Gilardoni ha mentito sulla disponibilità effettiva di quella mansarda perché la mansarda fu nella disponibilità della Cinzia Bormio otto persona conoscente di Gilardoni che ha testimoniato nel senso d'avervi abitato
Di non aver mai pagato il canone di locazione attorno a Gilardoni tranne pochissime occasioni che quel canone di locazione non compensa un bel nulla perché per di più era stipate anche dei lavori
Il canone di locazione attorno a Gilardoni tranne pochissime occasioni che quel canone di locazione non compensa un bel nulla perché per di più e Rusty fatte anche dei lavori
All'interno della mansarda appagati da Gilardoni è che lei non sapeva neppure d'essere intestataria del contratto la luce che però c'era perché lei abita
Gilardoni nega la circostanza
E francamente non riusciamo a capire perché visto che ammette che quella mansarda dovrà essere poi a Luís data come pagamento forse per dire che il pagamento in pratica non era ancora avvenuto ma egli ebbe di quella mansarda la titolarità
Diciamo così di fatto se non giuridica tant'è che a un certo punto si lascerà sfuggire che poi con la promessa formale egli cominciò non più a detenere ma possedere invertendo il titolo giuridico in base al quale stava con un piede in quella manciata
Quel che Gilardoni tenta di allontanare da sé ma non vi riesce e che pensate la mansarda vien dati in pagamento congiuntamente degli onorari Gilardoni per i processi di Stra mondo e i processi di Parisi
E processi ve ne furono congiuntamente perché non si deve pensare al processo di Stra mondo Catania eccetera eccetera corruzione vitale si deve pensare che nella primavera del mille novecentonovantaquattro vi fu l'appello del processo va su una in cui il tra mondo era stato imputato ed assolto dalla prima sezione penale del Tribunale di Torino
Con la formula dubitativa la difesa era andata in appello per ottenerla formula ampia si era avuta conferma di quella formula dubitativa e non si era più andata in cassazione quindi in quel torno di tempo primavera mille novecento a quattro e giusto Chiesa Sabino gli onorari Gilardoni per Astra mondo
E per Parisi e abbiamo un'unica mano la mano di quelli che egli vede sempre in contatto tra loro che paga l'una prestazione e l'altra
Ammetterà anche d'aver avuto i cinque milioni da Parisi come acconto cinque milioni che Parisi dice essere state date da Pietro Andrea Illy e che però andrà li conferma
Dirà anche Gilardoni ma quei cinque milioni servivano a malapena per coprire le spese di tutti quei viaggi tutti quegli spostamenti che facevo a Catania interviene Pietro Anderle dice no
Perché a Catania l'aereo partono a Torino lo pagavo io e pagavo anche i conti dell'albergo comprese le telefonate quando Gilardoni a volte anche con la figlia che lo assisteva venivano già a Catania per il processo
E mentre Gilardoni ha inizio sui rapporti con randelli perché dirà che un tale di cui non ricorda quasi niente difeso un anno prima per una questione di una patente presentato forse da Salvatore costanza ma non ricorda anzi tende ad escludere che vi sto presentato a Salvatore Costanzo
Abbiamo visto che l'andai lo smentisce Parisi lo smentisce perché dice che l'andai lì fu messo a disposizione di Gilardoni quando egli si recava a Catania circostanza sulla quale Gilardoni ha taciuto anzi ha mentito
Dirà dando al massimo quei rapporti con grande
Profili questi sono i profili di contatto con queste persone dirà sulle difese per piegare perché egli non fosse l'avvocato del gruppo che con indiano non correva buon sangue e che anzi mi hanno di facevo una cattiva stampa e gli hanno fatto perdere anche Orazio Giuffrida suo vecchio cliente
Ma non dimentichiamo che per il periodo del quale ci stiamo occupando non dobbiamo più preoccuparci dei mia IMI hanno son fuori scena
Chi mi hanno sono in carcere da un anno Orazio Giuffrida non è più nell'orbita dei mi hanno e in un'orbita completamente diverso che è quella di Finocchiaro che ha mantenuto la difesa
Di Gilardoni cioè che ha mantenuto tiratori come difensore
Tra mondo costanza Parisi randelli
E quegli altri allora vicini che vanta il non ha rapporti con Gilardoni e che da Gilardoni a vario titolo in vari momenti e anche con riferimento al futuro hanno avuto come difetti che gli odori ha avuto come difensore che intendano avere come difensore quindi siamo di fronte a un gruppo di persone che a Gilardoni come punto di riferimento per la difesa voi quella tecnica voi quella non tecnica
E questo gruppo di persone bisogna anche che c'è un'altra cosa sparito l'otto febbraio dell'ottantaquattro formatore dalla scena pochi giorni dopo l'omicidio carovane Fontana
E questo gruppo di persone e com'la Giunta di piccoli personaggi che non hanno ancora qua e processuali e non hanno ancora acquisito la capacità di stare vicino al vertice riduce il vertice lacerazione
A queste persone si riduce il gruppo direttivo in quel momento della sua azione non c'è dubbio
Parisi tra mondo costanza Orazio Giuffrida finché c'è e basta
E basta
Finocchiaro in carcere dalla mi pare mille novecento ottantatré andranno Costanza Gilardoni extra mondo
Ad accompagnare Gilardoni a fare un colloquio in carcere con Finocchiaro e dice che ci vanno perché stava mondo aspettava
Una risposta la Finocchiaro
Risposta che evidentemente non può che passare attraverso Gilardoni
Gilardoni si preoccupa di commentare saper di più sulla registrazione in carcere c'è Miano e poiché alla banda di Paperino a quale bande di Paperino
Quale Bandai Paperina
Si è saputo registrazioni mia nella primavera da ottantaquattro certo
Conosciamo tutti i retroscena De Marco se ne accorge viene malato al carcere di Saluzzo Miano lo fa mandar via il centro clinico Val carceri Saluzzo a Saluzzo parla con Finocchiaro e Finocchiaro a chi lo dice riceve tra mondo
Lo dice al tramonto
Questo lo sappiamo dalle prime dichiarazioni di Parisi lo dicesse tramonto il collegamento e sempre tutto uno e lo stesso
Poi dirà
Quindi mi alla c'erano come mai mi hanno non contano più per Carrazza abbiamo già visto poi dice sai ce l'ha con me perché io avevo difeso la Galiani
E Ciotti
Nel processo delle armi di via Boni no perché poi la Galiena ritrattato
La Ranieri poi ritratta
Cosa c'entra non è mica un motivo che abbia una qualche consistenza
Parisi dirà sulla sua azione Castro al mondo non era latitante ma non andava comunque mai da Gilardoni era sempre Gilardoni andare d'Aspromonte e anche questo è significativo
Che lo mandarono a chiamare per discutere della registrazione di mia mano che Gerardo e andava la sta a casa di Stra mondo anche per discutere della situazione di Parisi che era stato girato donne sapere deregistrazione aveva chiesto di informarsi a persone che sapeva potevano informarsi
Quindi Gilardoni sa che quando deve chiedere un approfondimento sulla vicenda registrazioni Miano
Si rivolge a delle persone e sa che quelle persone sono in condizione di informarsi per i collegamenti che avevano
Parisi ancora Gilardoni era solo un avvocato che era disponibile per cose che avrebbe potuto rifiutare
Come avrei potuto rifiutare le convocazioni non è però un associato secondo Parisi
La mansarda di Cosa Nostra mondo al quale Parisi avrebbe poi rimborsato il valore quindi fu un pagamento congiunto e collettivo Parisi esclude poi la verità la l'ipotesi del motivo Carnazza come ipotesi di calunnia motivo di calunnia e ribadisce l'ho detto la verità su Gilardoni
Catania aveva detto che aveva regalato un alloggio per il processo di San Gregorio che si rivolgeva Gilardoni anche per cose irregolare e per tipo conoscere le dichiarazioni né procedimenti penali conferma l'episodio Stupinigi e i verbali per di tono su di Tornatore sull'omicidio
Alletto confermava per le circostanze che vien prima visto e Tornatore di Gilardoni diceva Gilardoni era conosciuto come uno che se poteva fare un piacere lo faceva e fin qui nulla di male
Ma a Gilardoni si poteva chiedere ciò che ad altri avvocati non si poteva chiedere
Ecco perché accanto all'avvocatessa non detto a cui evidentemente non si poteva chiedere si mise l'avvocato Gilardoni a cui evidentemente per converso al contrario si poteva chiedere
Perciò aveva chiesto a Gilardoni dice Tornatore di interessarsi della sua situazione e anche della situazione di Muzio di alberi la disponibilità di Gilardoni era affermata in particolare da Orazio Giuffrida ed Astra morto
Quando capiva che un suo ex cliente collaborava lo andava dicendo nell'ambiente ecco questo è il quadro quando ha capito che Tornatore collaborava
Cosa succede Tornatore la revoca
Gilardoni capisce che Tornatore collabora
Cosa fa un avvocato che ha revocato
Basta chiude il fascicolo personale del suo cliente lo metterà lo scaffale dice questo cliente non c'era più
Sapete cosa andava a fare Tornatore Gilardoni andava continuamente a casa e la convivente di Tornatore per sapere se c'erano segnali diversi
E per cercare di far convincere Tornatore a recedere dalla sua strada
Cosa aveva più a che vedere Gilardoni col comportamento processuale di Tornatore una volta che non era più difensore di Tornatore
Anche questa è una domanda alla quale la corte dovrà dare una risposta come spieghiamo in termini non tanto di correttezza professionale che sicuramente scorretto anzi qui la correttezza e fatta a pezzi come spieghiamo voglio sapere
Che Gilardoni andasse a perorare la causa dell'orientamento processuale della condotta processuale Tornatore una volta che non era più difensore di Tornatore Vincenzo
Costanza dice che Gilardoni si interessava di parecchi dell'organizzazione Parisi Stra mondo Vandelli Finocchiaro Costanzo Tornatore Minervino
Si deve aggiungere ancora Ciotti per le armi secondo la dichiarazione Della Cagliani costanza era un avvocato tra virgolette buono dal quale si potevano avere informazioni non altrimenti ottenibile
In dibattimento abbiam visto Saya dice che non conosce Gilardoni come avvocato della banda
Ma questo fino a ottantatré
Gilardoni dice di aver visto Stupinigi solo Costanza se ci fossero stati gli altri lo direbbe quel che è importante che lo discute solo con costanza e non con gli altri abbiam visto che non è vero perché fino all'arrivo di Nunzio Finocchiaro si discusse insieme poi dopo ci si divise
Dice che che hanno cambiato mese perché si accorgano che Orazio Giuffrida non ci può essere la FIN di giugno ma ben già visto come in realtà il discorso si è diverso perché Orazio Giuffrida sorprendente discorsi sui verbali Federico e non successivamente
E poi lui stesso che sposta la data e lo stesso Gilardoni che ripensandoci meglio dice no Stupinigi non fu
A febbraio mi sono sbagliato e si accorge che non può essere a febbraio dice fu forse durante o subito dopo il processo per la strage di San Gregorio
Confermando non confermando poco importa con lo spostamento che anche Parisi fa nel senso di un Parisi che ricorda che la riunione a Stupinigi fu priva di una sua partenza da Torino
E che lui partì quando le scuole erano ancora aperte di talché non poteva essere sicuramente la fine di giugno perché alla fine giugno le scuole sono chiuse
Dice ma pensate se io potevo fare queste cose considerando il rispetto che aveva per me Mario Stra mondo se aveva dall'avuto mai il coraggio di chiedere a me Gilardoni con quel rispetto che importavano di fare delle porcherie simili
E poi dice è lo stesso Parisi che ricerche fra mondo mi rispettava
E Parisi parla di un certo rispetto
Ma le sue dichiarazioni
Vanno prese nella globalità
Non si possono prendere delle dichiarazioni dei collaboranti soltanto le parti che piacciono e ripudiare quelle che non piacciono per dire che un Parisi e che Parisio un mentitore quando dice che Gilardoni era un collaboratore dell'organizzazione anche se così non si esprime ma questa è la sostanza per poi dire che Parisi invece non è un mentitore quando dice che Mario Stra mondano ha rispetto per l'avvocato Gilardoni e poi dove tutto questo rispetto
Avete visto come Nino strano mondo e l'altro fratello Istra mondo lo apostrofano nelle telefonate in cui Gilardoni tenta di farsi intestare formalmente con regolare compravendita la mansarda di corso Principe Oddone
Avete visto come lo trattano e questi rispetto di cui gode Gilardoni presso gli stavamo Hondo
Ci sono le telefonate come si diceva sto al mondo ammetterà di essere stato alla cena in dibattimento della massa dalla mansarda pensava di trentacinque quaranta milioni questo era quello che loro pensavano valesse la mansarda e su questo punto della valutazione della mansarda
Tra mondo non ho capito ancora una volta perché la perizia dice che la mansarda valeva sedici milioni e loro dicevano che con quella mansarda avrebbero compensato Gilardoni e per un lavoro stimato in trentacinque quaranta milioni congiuntamente valutato quello di Parisi è quello di Stra mondo
Conclusioni
Conclusioni mi spiace oggi far andare la Corte fuori udienza un po'più tardi ma non sono brevi
è un aspetto molto delicato della vicenda questo perché se abbiam detto che sul ipotesi di favoreggiamento siamo fermamente convinti della responsabilità dei Gilardoni sulla situazione bisogna fare un discorso più articolata
Detto anche che l'ipotesi Federico non è un'ipotesi di favoreggiamento per mancanza della verifica del presupposto
Valutazione molto delicata per i profili associativi
Diciamo subito
E lo diciamo subito è soprattutto per i giudici popolari che non sono avvezzi a sentir discutere
Di fattispecie simili in questo processo sono trovate scaricati sulle spalle posizione di pubblici ufficiali a vari livelli corrotti che non è un discorso che si fa quotidianamente le nostre Aule ma si trovano anche di fronte al delicatissimo caso di un difensore imputato di una serie di gravi reati in relazione ad attività che egli ha svolto perché presenta in processi perché avuto come clienti determinati personaggi che poi sono confluiti in questo processo
Ma vogliamo subito sgombrare il campo dà una possibilità di equivoco e cioè che questo sia un intervento che si inserisce in un processo alla difesa o al modo di fare il difensore o al modo d'essere difensore
E lo dico perché nel processo di cui abbiamo alcune carte in atti cioè quello Muzio incultura vera la posizione di un difensore si disse che soprattutto il pubblico ministero ma poi anche il tribunale che aveva condannato avevan fatto un processo
Alla posizione del difensore nel processo in astratto e non in concreto
Lasciamo stare quel terreno processuale che non c'è e proprie c'è estraneo per dire che qua siamo in una situazione comunque completamente differente perché qui non è in gioco la valutazione del ruolo del difensore nel processo
Non è in gioco la valutazione del come il difensore si atteggia nel processo non è in gioco la valutazione su come il difensore debba fare il difensore hanno e tutto questo non interessa
Noi ci occupiamo di un caso in cui l'avvocato Gilardoni
Si è occupato di questioni processuali con riferimento a persone nei confronti non aveva non solo nessun obbligo ma neanche nessun diritto di occuparsi
Quindi ci occupiamo
Non di una situazione in cui dice ti amo accademicamente se il difensore abbia il dovere con il suo comportamento di concorrere alla formazione della sentenza giusta
Secondo quella pronunciata la Corte di Cassazione perché anche questo non si attaglia al caso concreto perché al caso concreto
Si attaglia invece l'ipotesi della valutazione di un difensore che va ancora al di là della soglia pure essa criticabile dei consigli disinvolti e spregiudicati al suo cliente
Ma proprio per riaffermare che noi non vogliamo far censura sul modo d'essere un difensore abbiam detto e ne siamo convinti che se tutto si fosse risolto nel dire la Girardot né Tornatore restate nel Santo Domingo avremmo ritenuto che quella fosse lei cita espressione del convincimento del difensore e della valutazione sua di come le prove si erano andati accumulando sul conto ritornatore e quale fosse la concreta situazione processuale da valutare e da affrontare non è questo il caso
La professione forense è una professione molto delicata molto delicata perché espone il difensore una serie di situazioni contrapposte dovendo bilanciare l'interesse del cliente con il rispetto di regole processuali che sono indefettibili e devono essere rispettate anche dal difensore
Soprattutto perché la professione forense io credo e credo a quel che molti avvocati mi dicono estremamente coinvolgente da un punto di vista psicologico
Ma attenzione
La difesa e sicuramente come compiuta espressione si dice Saccà ma si dice sacro anche del nostro lavoro e non lo è ma sicuramente intangibile sicuramente
Da salvaguardare in tutti i modi lo fa la carta costituzionale ma lo fanno soprattutto le norme applicative di essa ma non può essere piratesca
La difesa da essere difesa anche la più dura possibile contro comportamenti devianti ovvero la più dura possibile nell'interesse dell'imputato
Perché non si pensi che le difese
Più blande le difese più miti
Siano quelle più gradite ai magistrati no
La difesa deve essere anche serratissima ferma
Dura nello scontro con il contraddittore e con il giudice ma non deve essere piratesca
E per pilatesco intendiamo non la disinvoltura
Ma veramente l'arrembaggio che faccia a pezzi le norme che anche il difensore e chiamato è tenuto a rispettare perché sono norme che si rivolgono alla generalità dei cittadini e se il favoreggiamento non è consentito al complice non è consentito in certi casi cioè non è consentita l'amico non è consentito a chi per caso
Mette piede nel processo penale l'indagine non è consentito neppure al difensore
E questo deve essere un principio assolutamente fermo è incontestabile
Che deve essere affermato perché discende dall'ordinamento
Il difensore risponde al suo cliente della correttezza e della regolarità del suo comportamento come difende suo cliente ma risponde anche non davanti al giudice ma la legge su come esercita il suo mandato
O su come non lo è se accetta e soprattutto se lo eserciti male o lo eserciti bene con riferimento al rispetto di norme che sono per lui precetti c'è una legge la legge c'è per tutti
E con i piedi nella legge ci dobbiamo stare assolutamente tutti
Gilardoni non ci sta
Ilardo Nesta al di fuori della legge anzi viola la legge
All'obbligo del segreto che come sappiamo c'è per tutti almeno fino a quando ci sarà e lo viola l'ovvia la
Anche quando il segreto è a tutela del suo stesso cliente come nel caso di Caruana
Parte offesa nell'omicidio del fratello Giuseppe le cui dichiarazioni va sbandierando nettamente a quelli che appaiono dalle dichiarazioni dello stesso carovane di Tornatore come autori dell'omicidio guardate che io mai visto un comportamento così grave in un difensore ribadire ai possibili autore dell'omicidio comunque i sospetti autori dell'omicidio quel che ha detto il parente della vittima
Gilardoni non è un avvocato disinvolto coraggioso coraggioso l aggettivo causa Tolui in dibattimento no e semplicemente un avvocato disonesto che commette reati pacifici
E non li commette perse ma li commette a beneficio di altri e li commette a beneficio di persone che non sono a luglio negate da un rapporto professionale
Indifferentemente per chi ne ha bisogno in quel gruppo di persone con cui egli a contatto
E attenzione
Tanta è la sua disponibilità che egli si attiva anche quando non è richiesto
Questo è il dato maggiore
Mettiamo caso che egli avesse paura di costoro
E che quindi quando gli dicono porti verbale di Tornatore
L'corre procuri verbali torna no Luisa attiva al di là di questo sa attiva per le registrazioni mi hanno si attiva portando i verbali di Salvatore Caruana
Che assolutamente costanza non conosce come esistenti
Quindi non è quello che si attiva suo ordine ma si attiva anche autonomamente l'iniziativa a beneficio di chi a beneficio di persone che non so clienti su
Ciò sulla base di un rapporto fiduciario che non è quello dei fiduciari che indica l'unico che comunque non consentirebbe in ogni modo la commissione di reati
Ma qui siamo al di fuori dei rapporti fiduciari perché lo fa con rapporti con persone che gli sono estranei saputa la notizia la badare subito a chi è interessato
Perché vedete una cosa è sapere una notizia e diffonderla come ad esempio capitano la maggior parte delle dilazioni segreti istruttori perché si dalla stampa e presumo che molti siano colpevoli di con la diffusione di notizie presso la stampa magistrati avvocati ufficiali di polizia giudiziaria eccetera
Perché è venuto questo malvezzo che bisogna farsi pubblicità o comunque bisogna far uscire notizie altra cosa e portare la notizia gli interessati
Il primo non è favoreggiamento e secondo lo è
O meglio il primo non è sicuramente favoreggiamento il secondo lo è sicuramente
E abbiamo visto questo Gilardoni non distingue tra clienti no e no accomuna tutti in questa braccia che combinazione riguarda il gruppo combinazione l'attivazione Gilardoni riguarda il gruppo riguarda Tornatore riguarda Stra mondo riguarda costanza riguarda randelli con cui ha rapporti riguarda Parisi riguarda Orazio Giuffrida che sicuramente non è suo cliente tant'è che lui dice che sono anni che non è più suo cliente
Gli facemmo in dibattimento quella domanda se egli non ritenesse che fosse contrario al decoro alla sua dignità professionale comunque ha senso di opportunità che egli se ne andasse in giro
Il presidente espresso le sue perplessità sull'ammissibilità di questa domanda ma non era domanda volta
A fargli dire se egli dovesse esercitare il suo ministero suo mandato soltanto nel suo studio anche altrove perché non era questo il senso della domanda i suoi se la domanda è se di non trovasse strano che un difensore si incontrasse con tante persone
Tutte le quali tranne una
Estranee
All'oggetto del discorso che con quella persona è il difensore si doveva fare
E fosse disponibile a commentare fatti processuali situazione processuale situazioni personali in presenza di tutte quelle persone come sono testimonianza di episodi Federico Di Pisa ritornatore l'episodio Muzio nel mobilificio ritrovamento era questa la domanda
Che il Pubblico ministero intendeva fare alla quale peraltro Gilardoni ha risposto dicendo ci sono le sessioni esterna
Certo ma io ho sempre pensato che la sessione Sterna riguardasse
L'andare a trovare clienti di un certo peso e di una certa importanza
Con esame della documentazione a domicilio perché ad esempio non so riguardavano reati economico-patrimoniali con necessità di esame di bilanci di carte documentali ovvero come trattamento ha detto lo stesso Gilardoni
L'andare anche per clienti non importanti per qualunque cliente che fosse nell'impossibilità di recarsi in studio presso il cliente o ancora andare presso il cliente latitante che abbia già detto
Ha diritto come tutti gli altri alla difesa tecnica seria come tutte le altre
Ma è questo il caso
Va presso un cliente latitante
Gilardoni no
Va preso persona che abbia ragione richiedere la prestazione di Gilardoni fuori studio no
Va preso persone che non possono andare nel suo studio no
Costanza va nel suo studio anche da latitante
Tramonto non vale lo studio ancorché non sia latitante
Incontra altre persone del gruppo che non sono latitanti
Questi incontri fuori dallo studio sono anomali non perché fuori dallo studio
Ma per la connotazione personale delle persone del numero delle persone e della comunanza di interessi di queste persone con cui si incontra questo è il dato sintomatico è significativo e non può venirci a dire
Che una sessione esterna
Quella nel mobilificio di documento perché li incontrassi Tornatore latitante che suo cliente
Ma incontra anche Muzio che latitante che non è suo cliente è morta che non sappiamo se fosse latitante o scarcerato qualche era comunque coinvolto in quel processo
Con cui non ha nulla a che fare
E la
Familiarità professionale non professionale con queste persone quello che il dato significativo
E allora vediamo la conoscenza dell'esistenza la sua azione e sicura e sicura per quel che dice il tribunale della libertà per quel che dice l'ordinanza di rinvio a giudizio
Difende diversi componenti togati azione comunque
E in contatto con tutti quelli che rappresentano lo Stato Maggiore dell'organizzazione a far data dalla scarcerazione di Mario Stra mondo e fino all'arresto di Stra mondo Parisi e costanza ha contatti con tutti
Orazio Giuffrida Stra mondo Parisi costanza
E pacifico questo non ce ne sono altri di livello importante con cui Gilardoni non si è in contatto
Ha difeso queste persone in vari processi
Ha difeso al processo degli stupefacenti dei mi hanno in prima sezione penale lo dice lui stesso
Ha difeso Minervino che è collegata costanza
A difesa Parisi e poi dice di non sapere se Parisio costanza sia nel capo o il sottocapo di questa organizzazione dopo aver visto quale sono le connotazioni del gruppo che intorno a Parisi aveva lavorato a Catania in quell'epoca per lo meno per quello che risultava dei rapporti di polizia
Ha difeso Mandelli a difesa Finocchiaro fino all'ottantaquattro a ripeto Stra mondo legge i verbali del pentito Tornatore Elisa ripetere così bene il che prova di un'effettiva lettura anche di quelli leciti
Mazzeo Santapaola ed Ercolano guerre e Paci Corigliano Mazzaferro e chi più ne ha più ne metta
Parlano birrificio dei riflessi sull'organizzazione delle dichiarazioni di valletto dei riflessi sul gruppo delle dichiarazioni di Ambra
Non è certo semplicemente un rapporto difensivo scomponibile in tante linee quante sono le difese che egli ha di questi personaggi
Anche perché sono difese non sovrapponibili in termini di tempo ora venne una ora ve n'è un'altra
Ma egli intrattiene rapporti con tutti indipendentemente dall'apporto difensivo
E intrattiene un rapporto stabile che passa attraverso i mesi al di là della contingenza della difesa o meno e per alcuni difese non venne mai perché nell'ottantaquattro difesa di Costanza non venne mai
Viene a conoscenza dei rapporti interpersonali io me li sono segnati
Parisi randelli Parisi Stra mondo Parisi Costanza Costanzo Stra mondo Costanza Finocchiaro Stra mondo Finocchiaro Tornatore Muzio Tornatore Aldo Tornatore mi hanno Muzio Albrecht Muzio Finocchiaro Colazzo Giuffrida Stra mondo Orazio Giuffrida altri
Nunzio Finocchiaro Parisi Nunzio Finocchiaro Stra mondo Nunzio Finocchiaro costanza
Son tutti i rapporti interpersonali assolutamente provati nelle conoscenze di Gilardoni son tutti i fatti storici specifici i viaggi a Saluzzo le visite non lo studio e quant'altro
Allora che cosa fa Gilardoni a beneficio di queste persone
Attenzione perché noi non dobbiamo pensare a una concezione civilistica della situazione qual è quella che hanno loro chi non divide gli utili non è associato
Non vuol dire niente
Bisogna vedere che cosa porta colui che sta sicuramente all'esterno non in senso tecnico ma in senso diremo così materiale dell'associazione cosa porta la sua azione
La sua azione vive e lavora per la droga per gli omicidi sicuramente Girardot e non lavora per la droga per gli omicidi su questo non abbiamo dubbi non gli vasto contestata
Lavorava o meglio gli altri sfruttano il suo lavoro per un fine che è diverso
Gilardoni porta i verbali Gilardoni fa e Tolui
Dice io mica sono un Tamburino esiste un Tamburino è veramente un Tamburino Gilardoni porta velocemente come un messaggero degli Dei o del demonio
Le notizie da una persona all'altra da un processo all'altro
Da un carcere all'altro da una persona all'altra
Gilardoni fa tutto questo e non si pensi perché il comune sentire secondo me al di fuori delle connotazioni tecniche e quello che tutto sommato un difensore deve avere largo spazio larga capacità di manovra per poter fare bene il suo ministero sì sì per carità
Il difensore non deve essere imbavagliato guai al difensore che imbavagliato qua il difensore che si lasci imbavagliare perché non è un difensore coraggiose una pecora
E uno che sicuramente non fa gli interessi del suo cliente attenzione la larga l'ampia capacità di manovra non deve essere scambiato con l'illecito
Perché una cosa e la strategia difensiva pulita una cosa è la strategia difensiva o meglio criminale sport e qua siamo nel secondo campo
Qui siamo nel secondo campo qui si adopera per persone tipo Saia con cui non ha nulla a che vedere cioè non l'ha mai visto
Sì ero per le persone tipo Muzio con cui non ha nulla a che vedere si adoperò persone come Costanza Parisi extra monde Orazio Giuffrida e lo ripeto con cui con riferimento al fatto specifico non ha nulla a che vedere
E allora qual è la funzione che si attribuiscono Tornatore
Avere notizie prestazioni non altrimenti ottenibili è uno scopo importante e caspita se lo scopo è importante
Il fatto che loro stessi nella loro ottica ormai consumata alle più orribile abiezioni anche in campo pubblico
Corruzioni falsi alibi compiacenti e tutto
Contrapponga no chi e disponibili a una cosa a chi non è disponibile
Contrappongono la difficoltà di trovare uno disponibile a fronte della facilità di trovare tanti non disponibili
La dice lunga su quale fosse il loro rapporto con l'avvocato Francesco Gilardoni tale e quale rapporto guardate
Leggete le dichiarazioni Epaminonda guardate cosa dice sull'avvocato Dent Dionisio Messina portava i messaggi da carcere a carcere da persona a persona si non era disponibile a commentare in gruppo quelle che erano le situazioni processuali
Non voglio dire
Se l'abbiano bene o male condannato a Milano non importa
Ma è tale e quale la situazione e l'avvocato messi
Si conosce l'esistenza di un gruppo e si lavora
Per aiutare quel gruppo
Sicuramente egli si rappresenta che lavora per aiutare il singolo ma siccome il singolo aiuta nella collettività con gli altri sapendo che gli interessi sono comuni
Non c'è dubbio che il dolo che sorregge il comportamento di Gilardoni e che avvolge i singoli fatti di favoreggiamento ovvero che sostiene quegli atti scorretti che compie come il commento collettivo dei verbali Federico e un dolo
Di agevolare in qualche modo il mantenimento di un rapporto interpersonale tra quelle persone che sono associate e delle quali egli sa
Che sono associate ancorché non in senso tecnico perché sa che sono legate da un interesse comune da un comune sentire da un comune prendere posizione di fronte ad emergenze processuali quale le dichiarazioni di questo o quel collaborante
E abbiamo già detto che per la sua azione e tanto importante non aver morti e continuare a vendere droga quanto è importante che la disgregazione non venga dall'interno e quindi fronteggiando le dichiarazioni dei collaboranti
Che il vero pericolo interno all'organizzazione
Che il pericolo che in quel momento mille novecentotrentaquattro sicuramente l'organizzazione sentiva perché c'erano Giuffrida di mo'Muzio embargo
E allora
Che cosa fa nella sua posizione che aderente
Alla causa dell'associazione si pone a disposizione dei componenti di essa e quindi della collettività dei componenti e quindi della situazione medesima rendendosi disponibile a fare una serie di favori illeciti
Quei piaceri che poi nelle dichiarazioni Tornatore diventano subito attività illecite
Avendo la consapevolezza in questo modo di aiutare quelle persone perché quando io vado a dare un'informazione su un processo è una persona che non la polvere che non mia cliente so che l'aiuta
E aiutare l'associazione a mantenersi in piedi aiutarla a fronteggiare le accuse che vengono nei confronti di Tizio Caio o Sempronio
Aiutare quindi a eliminare gli svantaggi di queste chiamate in causa di queste accuse che cosa significa
Lavorare perché Tizio Caio Sempronio non tuoi clienti rimandano liberi non vengano toccate dalle accuse ovvero se vengono toccati siano preparati a quelle accuse
Tutto questo sarebbe attività difensiva se Gilardoni lo facesse non avendo a monte l'acquisizione legittima degli atti e non avendo a valle la mancanza del rapporto fiduciario con il cliente
Ma tutto questo e gli fa
Indipendentemente dalla sua qualità di avvocato qua dobbiamo dieci una cosa chiara e tonda
Che Gilardoni in questo processo e per caso avvocata
E per caso avvocato girato in questo processo
Il compito che svolge Gilardoni lo potrebbe svolgere chiunque altro e su quello non avremmo dubbio che sia un persona che esprime adesione alla sua azione
E per caso avvocato le informazioni illecite essere può procurare chiunque
In questo caso le procurato Gilardoni con una facilitazione
Del compito di procurarsele perché la sua veste di avvocato lo agevola e quindi rende più grave suo comportamento
Ma potrebbe essere chiunque
Potrebbe essere il cittadino potrebbe essere il funzionario di polizia potrebbe essere vicina di casa attenere questo comportamento perché è un comportamento che badate come dicevo all'inizio di questa ultima parte va assolutamente al di là di quella che è la discussione sui limiti al mandato difensivo sul travalicare non travalicare e una discussione che riguarda esclusivamente un comportamento disonesto
E illecito di una persona
Poi Gilardoni in più anche avvocato e sfrutta
L'intrufola mento nelle posizioni processuali Tizio o di Caio per ricavarne beneficio approdi Sempronio di medie di fila questo è il discorso
Lo mettono da angeli perché ne ricavi da beneficio agli altri
Questo è il discorso
Lo vogliono rimandare da Tornatore per ricavarne benefici non solo va a lavorare presso la convivente di Tornatore perché Tornatore ritorni sulla via della negativa
Ma come la chiamate voi queste se ci fosse andato uno che agli stessi rapporti di Gilardoni con tutte queste persone a far questo discorso la convivente di Tornatore dicendo in termini buoni ma insomma vedi un po'cerchiamo tuo marito e compagnia come l'avremmo chiamata
E ci sarebbe sembrato una cosa grave ma nell'ordine delle cose di un ottica associativa qui enorme perché lo fa il difensore ha revocato la Tornatore
Lo fa il difensore revocata la tornato voi ci pensate
Cosa vuol dire
Che uno Dinoi domani c'è un'imputazione la più bagatellare possibile speriamo e c'abbiamo un avvocato
Poi lo mandiamo via perché non ci piace e quello continua a me stare nell'ombra nel torbido perché noi facciamo una certa cosa non essendo più liberi determinarci perché si l'avvocato autorganizzazione lavora perché la nostra auto determinazione non sia libera
A voi ci pensate
E questo che cosa significa
Si fronteggiano le due situazioni l'associazione con un risultato Gilardoni glielo offre
Gilardoni sa che la sua azione vuole quel risultato e glielo offre
Con quale atteggiamento sui ecologico Gilardoni sta di fronte
A quei tizi che compongono la sua azione con la consapevolezza che quelli sono un gruppo perché sempre come gruppo vanno lo mandano a chiamare come gruppo Lugli vede come gruppo parla con loro come gruppo come gruppo gli chiedono le cose
Fa lo stesso gli atti che rimanda Parisi attraverso tra mondo Costanzo tra nostro mondo Luca Traverso tra mondo convoca la riunione si trovano a casa di strano mondo partecipano tutti Stra mondo non mette a disposizione il così detto salotto
E poi si ritira signori miei dice io vi ho messo a disposizione le poltrone segreterie parlate voi che siete difensore cliente no stan tutti lì ad ascoltare come mobilificio influente
E che cos'è questo
E un vincolo solidale che finisce per avvolgere anche Gilardoni in una posizione che è sicuramente quella della società in proprio come si diceva per il pubblico ufficiale tant'è che il tribunale la libertà dirà
Che se non è quattrocentosedici bis partecipazione e centodieci quattrocentosedici ma abbia già detto come la tesi non ci convinto ma non importa se volete il Pubblico ministero non fa subordinate
Non faccio questioni di principio sulla interpretazione giurisprudenziale
Della costruita del concorso una situazione non importa vedetela come volete ma è la collaterali TAC il fiancheggiamento dell'associazione col metterà a disposizione la sua azione la capacità la volontà la possibilità e il concreto svolgerà di servizi colpevoli a favore di quel questo è il quadro che vien fuori della situazione Gilardoni e sulla base di questo quadro riteniamo d'aver dimostrato che Gilardoni sia responsabile non soltanto dei singoli reati di favoreggiamento che sono assolutamente pacifici
E di quel reato dall'Arma per cui comunque chiediamo con riferimento alla vetustà DS l'applicazione di ogni diminuente che sia possibile perché ovviamente in punto responsabilità per l'attenzione non vi possono essere motivi di perplessità
Ma chiediamo anche chiediamo anche che egli venga dichiarato responsabile di quel reato di partecipazione all'associazione per delinquere o se lo volete costruire come concorsuale sperano senza perdere in quel poco importa
Perché gli ebbe il dolore la volontà di fare quella che giustamente il Tribunale della Libertà chiama la predisse ESA dell'organizzazione
La soglia avanzata della difesa dell'organizzazione cioè difende l'organizzazione non come capita al difensore dal quale il cliente va e dice guardi avvocato
Ciò questo guaio perché senza aspettare il provvedimento perché so che c'è la denuncia so che c'è questo so che c'è quello come capita la norma dei casi no
Addirittura prevenendo quasi qualsiasi ipotesi di conoscenza legale dell'esistenza del procedimento
E andrebbe ancora bene se lo facesse proprie sui clienti ma lo fa indifferentemente a favore di tutti quelli che badate il veicolo extra Montreux
Tra mondo si porta dietro Gilardoni le conoscenze e i servigi di Gilardoni quando arriva sulla scena torinese nel mille novecentotré da allora comincia a rapporti Gilardoni Stra mondo Gilardoni Costanza Gilardoni Parisi Gilardoni Vandelli e compagnia
Tutto ha inizio così
Per lo meno l'intensificarsi di questi rapporti il divenire così come sono dipinti perché non li dipingono così nell'ottantatré
Perché non tanto e non c'erano ancora
Perché nota tre Saya dice Gilardoni Bocchino conosce
Molto amico di Finocchiaro sì sì per carità
Mancano tre non sono ancora così quindi evidentemente una situazione che nell'ottantaquattro si cristallizza e va avanti per dei mesi
Ed è proprio quella di Gilardoni che fiancheggia in questa sorta di pre difesa di aiuto strategico sotto il profilo processuale e delle prove riorganizzazione medesimo
Ed è per questo che crediamo che egli debba essere condannato anche con riferimento all'ipotesi di partecipazione alla sua azione per delinquere
L'udienza è aggiornata a domani
Per la conclusione della requisitoria
Allora molto avanzata mi impone di differire eventuali colloqui con imputati che ne facciano richiesta
Marino Agatino minaccia trasmesso numerose carte che ora leggero
Se a queste intende fare chi erano le esaminerà oggi
L'udienza è tolta
Il
Sì
Sì
Quest'altro capace
A questi Arafat
Sì
Ambiti atti
Certo
Il
Invece i tutti
Assieme nero o
Accanto
E spero
L'ottica farebbe
Ora
Questa
Accorta grandi opere l'autopsia diversamente al ospiterà quattro
Tali che non si aspetta possibili
Si
Qui sì
Qualche
Io faccio
Sì
Ma
Qui
Il
Iraq oppure
Atipico chiaramente
Sì
E il ventidue
Alle
Altro
ASL
Che
Ad un certo capire otto
Sì sì
C'era
Siccome si
Il sabato
Perché
Ospite ecco la bici anziché applicazione aiutava grazie
Al
Al
Mentre
Va
No
Certamente
Però parlo
Dice
Questa
Ci sono
No quindi avete perché
Quindi
Mai
Accanto alla
C'è
Sì grazie
Ma
Locale carità sappia di pace
E
C'è spesso
E dieci
Grazie
Attacca
Percepita
A Roma
Otto
E ha percepito
Per questo
Certo
Sono
Ok
E pubblicato
Certo
Ripeto ad
Forza il tecnico
Ha battuto
Gara
Votare
Per
Sul
Ad
No
E
Rispettare
Anch'
Sì
Personale
No
Ha la faccia
Però
Vittorio fatte
La
Proprio così
Ho capito
Tabacci
A
E
Ma che
Anche
Il CIPE
Ha approvato
Ex ma
Parla
Al
Va alle
Ho capito
In questi
C'era dalla il blocco sì però
Il suo
Ai
Su Rudy
No
Sì
Tipo
Quindi
Perché
Ormai
Può farlo
E
No perché l'Inter
Act
Perché
Da una parte
E
L'identità
Ok operante
Ah perché la però
Replica perché
No
Quindi
Applicate
Affinché
A
In rete trame
In pratica
Sì
Mai
Si può
Parlo
No alterato
Ma
A
Al ritiro
In pratica RAI
Tecniche
Tali di
No
Tra gli spettatori
Ora
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.