Gli argomenti trattati nel processo sono: Catanesi, Mafia, Maxiprocesso.
È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
00:15
10:00
11:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
13:00 - Roma
15:00 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Tribunale
PM
PM
E anche a voler dire che se mamma ha mai scritto sul giornale non fu mai messo in relazione con quell'incendio a sapere di quell'incendi di una macchina al condominio magistrato a mettere in relazione l'incendio con il magistrato soprattutto fidando in che cosa ama sicuramente immaginando ottobre ottantaquattro nove otto anzi dieci ottobre trentaquattro immaginando che il dodici dicembre conta quattro in sede di perquisizione domiciliare in casa del magistrato si trova un certificato penale a nome di Alberto Barbieri
Rilasciato al presidente pernacchie poi lo vedremo dopo meglio
Il trentun maggio del mille novecentotrentatré
Essendo l'incendio di con l'autovettura di quel condomino scomodo per per macchina della notte del giorno stesso tra il trentun maggio dell'ottantatré e il primo giugno ottantatré
è certo a Parigi non solo sa di tutti gli incendi di macchine commessi in Catania perché e l'unica sua occupazione quella di fare è l'Elenco alla schedatura delle macchine che era in origine di Catania poi sa anche che in caso di un magistrato che comparì sì per carità non ha nulla a che fare
Tanto è il disprezzo che parola che esprime né sui primi interrogatori verrà trovato un certificata
Che realizzerà quel contatto che fraudolentemente egli a intessuto tra Alberto Barbieri Umberto Barbieri il magistrato e tornando indietro Umberto Barbieri Alberto Barbieri e Garozzo
Ecco questa e la logicità che secondo noi avvolge la prova in questo processo e che ci fa dire che quando si parlò d'un pubblico ufficiale
Con riferimento a Stra mondo non abbiamo avuto la fortuna d'un riscontro
Storico così forte ma abbiamo una serie di riscontri logici che fa cadere l'unica obiezione seria e cioè che Antonio Tomasello avesse speso invano il nome di vitale perché non spesi ma perché dopo non lo specifica
Perché se raffrontiamo le due condotte di Antonio Tomasello l'una certamente e priva di un riscontro storico preciso
Sull'interessamento di vitale ma ha un riscontro logico cioè sul se Antonio Tomasello si interessò e se non fu invece millanteria ma sul secondo abbiamo riscontro
Storico preciso che quello dei lavori
Non c'è dubbio
E non possiamo dire che nell'un caso millantano e nell'altro non millanta o o che nell'un caso ma il dubbio che aveva il vantaggio mentre nell'altro il dubbio non vi può essere perché i lavori che fece perché proprio attenzione qui la l'argomentazione difensiva argomentare difensivo della vere un peso e non può non averlo
E qui ha un peso a contrario perché proprio per mettersi al riparo
Da quel psicologicamente apprezzato come lato debole della questione
O forse più forte della questione quelli mentire o no per posticipare
Il loro incontro dopo dieci anni e mettersi così al riparo da Prost dal processo a carico di Stra monta
Ecco perché la menzogna concordate estremamente significativa e menzogna concordata a fronte di una condotta che si sapevano benissimo da aver tenuto e di fronte alla quale cercano di porre un rimedio malamente messo in piedi perché poi smentito dagli assenti
Come poi verranno a mentire in dibattimento molti testi
E concludiamo sulla vicenda Stra mondo
Molteplici dichiarazioni in tal senso dichiarazioni tutte assolutamente concordante coincidenti sul punto
Dichiarazione nel senso nulla pellicce e poi di una sostituzione con la somma indicazioni di tipo logico che ci dicono che questo fu il contegno tenuto e che non si trattò assolutamente di una invenzione da parte Antonio Tomasello
Ma recuperando il dato sotto il profilo dei lavori sul terreno di vitale abbiamo tutto
Una serie e uno svilupparsi di menzogne che ci riportano invece una situazione esattamente quale quella descritta da Pietro Andrea
Si parlò d'un compenso di dieci milioni datarsi è vitale per la causa di Carmelo Parisi
Si parlò di un compenso idealmente
A livello progettuale
Indicato da Parisi tante che Parisi voleva dare i soldi Antonio Tomasello antenato ma se lo dice no non serve poi ce la vediamo dopo
Poi Parisi si disinteressò della questione
Perché secondo lui non era nato a buon fine EP randelli assunse le redini dei rapporti con Antonino Tomasello riuscendo né meglio informato anche perché per Parisi si affacciarono momenti particolarmente caldi
Dopo l'assoluzione del fratello dopo la decisione in appello sul fratello Carmelo Parisi andrà in ferie commise la rapina di Napoli torno in ferie
Risalì a Torino commise l'omicidio risicato
Andò a Milano due volte a discutere la vicenda relativa Carnazza e agli altri amici riferiscono commettere
Era in aria il contrasto con Garozzo e con altri a Catania
Contrasto che se la cui ITO con quell'idea che Parisi se era andato sviluppando da aver Garozzo voluto a tutti i costi forzare la mano e Giminiano nel senso l'uccidere Nuccio Asaro
E poi omicidio Carnazza e arresto dice Parisi a me manco il tempo di tornare a Catania se non per quei due brevissimi giorni in cui vi discesi per andare a rimproverare i catanesi altro motivo d'attrito
Per non aver fatto nulla
A titolo di ritorsione nei confronti dei territori del padre Isaia
Ma lì mi trattenni solo pochissimi giorni una discesa e un ritorno
Non si occupa Risi di questa vicenda e dobbiamo chiederci il perché dobbiamo trovare una spiegazione se vi è al perché randelli dica che vi fu un pagamento a Tomasello e vitale e Parisi questo pagamento sostiene di non saperne nulla
Anzitutto come Prandelli chiarisce tra Louhibi Tomasello Verano rapporti molto più stretti di quanto non ve ne fossero tra Parisi Tomasello
Prandelli Tomasello erano spesso insieme
Sparire Tomasello Siviglia soltanto poche volte
Parisi che di tutte queste vicende corruttive si è occupato specificamente nei dettagli e con attivazione dirette soltanto della sua cioè di quella relativa al processo la strage di San Gregorio peraltro sempre delegando le operazioni ad altri
Di questa faccenda si occupa soltanto nel momento in cui dice bisogna fare qualcosa per mio fratello
è un qualcosa si fa nel gennaio trentaquattro con riferimento a Cuneo un altro qualcosa si fanno è stato trentaquattro con riferimento a vitale per la causa d'appello
Parisi non se ne occupa si dichiara soltanto insoddisfatto ancorché randelli lì continua a dire ma è il massimo che si poteva ottenere anche perché è vero l'obiezione del presidente randelli
Sì ma che cos'altro si poteva ottenere in realtà perché Parisi poteva essere scontento con riferimento a una decisione che abbatte la pena in un certo senso era Händel li spiego che anzi tutti aspettavano appena forse ancora un pochettino più bassa e d'altro canto consideriamo che il giudice d'appello parti da un minimo di anni tre su cui applico la continuazione e il computo di quant'altro doveva essere computato
In secondo luogo bene chiarisce randelli
Che lo sospettavano e soprattutto Parisi e non fu possibile perché non dipendeva esclusivamente da vitale che lo sospettavano
In primo luogo si l'abbassamento di pena
Ma conseguente l'abbassamento di pena posto che evidentemente la soluzione non era possibile
Una scarcerazione per qualunque motivo tra cui motivi di salute
E non è peregrina
L'impostazione di Prandelli
Non è peregrina perché dicono che a quella libertà provvisoria eventualmente per Martina o arresti domiciliare non so che cosa
Si doveva arrivare si voleva arrivare si risposta del tempo attraverso il medico del carcere di Catania
Medico del carcere di Catania
Il quale e null'altro che il dottor Guarna era del quale nei giorni scorsi abbiamo parlato
E allora chiediamoci ma insomma queste proprio una trovata dell'ultima ora Di Pietro Mandelli il quale dice istruttore aveva detto
Uscire eccetera eccetera ma non ha parlato l'altro armi
Il quale fa questo trovato dell'ultima ora e dice dottor Guerra ma è proprio vero che i rapporti tra Vandelli dottor Guarna era solo una trovata dell'ultima ora o non è forse vero qualcos'altro e cioè che vi furono dei rapporti a monte tra Vandelli dottor Guarna era e sì che ci sono
E sì che ci sono perché il dottor Guarna era e quello che parla di Santo Fichera
Ed è quello che offre badate la smentita a Santo Fichera e la conferma randelli randelli Fichera si conoscevano perché l'aveva detto torto collo non lo so
Ma volentieri probabilmente la figura non è delle migliori perché vendere insieme a casa mia
Perché vennero insieme a casa mia Prandelli Fichera
Infatti Fichera Po in dibattimento non rispondeva più sulla questione Terracchio perché la contestazione che già gliela sta fatta su quelle dichiarazioni di Guarneri istruttorie proporrà in seria crisi perché porrà in evidenza la menzogna sua nel dire di non conoscere quante
Vanna casi Quarnero una sera era Händel in dibattimento spiegherà che erano già caldi per me era in occasione del primo processo a carico di Carmelo Parisi perché
Perché perché volevano che Quarnero avvisasse Carmelo Parisi di non andare il giorno dopo al processo perché non verrà con Leo
E non soltanto lo doveva avvisare ma devo anche fare un certificato poi al mattino tra l'azione fu presto probabilmente come sempre avviene in carcere probabilmente Quarnero rivoltati malata ragioniamo
Fichera e Prandelli due
Be ex detenuti
Pacifico
Sono loro che riconosca la Celica tanti eravamo stati anzi Fichera e quello che ci va
Cinquanta sei volte su trecento colloqui che ha avuto il fratello due ex detenuti possono aver accesso di sera in casa di un e professionista e pubblico ufficiale il medico del carcere di Catania perché ci vanno le venti di sera
E sì che mi sono posta che si prova che si facesse la domanda al dottor Guarna era cosa fossero andati quelli a fare
Alle venti di quella sera di quel gennaio viene sempre a quattro
Era una risposta outing dominante o comunque era una risposta che poi allora esser valutata come sincero false quindi impossibile da chiedere di e quindi impossibile la domanda proporre disse
Ma un professionista e un pubblico ufficiale riceva le venti di sera in casa Fichera randelli
Che li portano quel messaggio tanto che badate in istruttoria amica mai detto dottor Guarna era perché siamo andati a casa sua
In istruttoria non l'ha mai detto
Mantenendosi su un vagone su un generico che può contenere il tutto e il nulla
Ma è Guarneri a che ammette i suoi rapporti con ronde se mai avessimo bisogno di un riscontro sul punto alla verità di randelli l'abbiamo da quello che corre maggiori rischi ad ammettere
Di conoscere Vandelli grande lealtà per la sua e segua non era disponibile a portare quel messaggio e a fare un certificato in tal senso a Carmelo Parisi
Ben può essere ragionevole l'espressione di randelli che dice contando su Guarna era poi avremo comincia ad avviare la questione della libertà provvisoria per malattia perché come si sa queste questioni spesso nascono dal carcere e della certificazione del carcere
E allora
Molte menzogne menzogne dei camionisti
Che tentano poi di ridurre il numero dei viaggi fatto fatta eccezione per indelicato Carmelo che poi si ricompone de nelle ultime battute la sua deposizione e dice che solo lui ne ha fatte cinquanta
Menzogne di vitale di Russo edito Masella
Perché quando Tomasello all'inizio l'istruttoria aveva detto che ci voleva ambienti centimetri di sabbia sparsi sui terreni di voglia casi aveva detto un qualche cosa che traeva forse dal suo convincimento tecnico
E invece questi venti centimetri si dimezzano e diventano dieci secondo le indicazioni di vitale e di Russo ma solo una successione entra e in un successivo momento Tomasello si adeguerà quei dieci centimetri per dire a Sissi io mai detto venti non è vero ha detto venti nel primo interrogatorio non solo davanti al pubblico ministero ma ancora nel primo davanti al giudice istruttore
Mentono quando dicono i camionisti per compiacere vitale che Tomasello gli aveva detto a vi pagherò a fine campagna agrumaria no
Mentono per la semplicissima ragione che ne sfruttano l'han detto tant'è che uno dei camionisti dice l'abbiam visto ieri Tomasello decide di pagare tra pochi giorni perché le misure dei soldi
Ma mentono perché lo stesso Tomasello non lo dice
Lo Stato Tomasello dice a io a c'è stato quel lavoro anche se erano per me oneroso anche se ha dovuto pagare subito quelli che mi han fatto il lavoro e compagnia ma l'ho citato perché non avevo altro da fare
E quindi neanche Tomasella dice che quelli furono pagati a fine campagna agrumaria fu chiesta una falsa testimonianza inutile uno sforzo inutile a costoro
Perché vanificando le dichiarazioni Tomasello che è andato per tutto il processo sostenendo che dovete pagare subito che nonostante questo quel lavoro fu per lui come una boccata d'ossigeno
Mentre lo quando descrivono le condizioni dalla campagna in dibattimento
Perché nel mentire ci si contraddice spesso e che cosa viene fuori che abbiamo due porzioni di terreno a loro volta divise in due semi porzioni quindi potremmo dire dei quadranti
Che una porzione per intero aveva bisogno della sabbia e su quella porzione fu per intere stessa
Perché lì era il marciume radicale che minacciava di estendersi tant'è che il Massaro sole disse forse l'anno prossimo sarebbe stato l'anno dopo sarebbe stato necessario mettere la sabbia anche dall'altra parte
E un semi quadrante quindi un quadrante una semi porzione dell'altra metà
In cui forse sarebbe stato possibile opportuno consigliabile ma non subito mettere la sabbia ma non fu messa non perché non si potessero pagare i carichi a Tomasello e trasporto dei carichi
Ma perché bisognava impiegare altra mano d'opera perché bisogna portarla con la cariola e col badile
E se noi ricordiamo che la perplessità di vitale espresse nel suo primo interrogatorio fu sempre d'ordine tecnico e mai d'ordine economico
Capiamo anche perché non fu messo un'altra porzione di terreno perché la perplessità tecnica fu quella poi tradotto si nel vedere se con lo spargimento di sabbia aveva un qualche risultato meno prima di sparge sabbia sotto il fondo ecco perché non fu proprio sparsa la sabbia ecco perché la sabbia fu sparsa soltanto evidentemente su tutto a parte dove c'era il marciume radicale
Prima di spargere sabbie da un'altra parte si aspettava di vedere se quel marciume radicale regredisce
Attraverso lo spargimento di quel primo quantitativo di Saccà
Mentono quando dicono pensate viene uno a dire Alice ma non furono portati più di settanta carichi di di sabbia
E tanto per intenderci l'audizione da un lato che dice di aver fatto un conto prossima attivo e poi persino il saggio che andando e venendo il sole che andando e venendo dice ma io ho contato circa settanta carichi di sale no
Perché viene visto ieri che contavano soltanto una parte dei carichi di sabbia ed anche perché son diverse le dichiarazioni di questi rispetto a quello che dichiara in istruttoria e rimangono persino diverse rispetto a dichiarazioni di Tomasello di vitale che continua a dichiarare novanta novantotto
E allora
De molta incertezza sui carichi
Le volte incertezza che tende a far credere anziché far credere che essi abbiano teso ad abbassare il numero di quei carichi
Per ragioni che possono essere intuitivamente cercate nel fatto che forse il valore di quei lavori fu maggiore
E forse dovrà proprio corrispondere a quei dieci milioni di cui in un accenno fugace parlo Salvatore Parisi ha inizio alle sue dichiarazioni come previsto compenso per l'intervento a favore del fratello Carmelo
Mento no quando parlano di come devono essere e come furono regolate e concordate le modalità di pagamento con Tomasello perché esse contrastano con le modalità di pagamento che si sono seguite per tanti altri
E noi vediamo che il Consorzio agrario di Catania fu pagato regolarmente nei mesi di novembre nemesi di dicembre di vari anni
Vediamo che al fiele Luca il fornitore degli antiparassitari dei fertilizzante gli anticrittogamici
Fu pagato a maggio a gennaio a febbraio a giugno a luglio a ottobre ad agosto a dicembre a novembre degli anni ottantuno ottantadue ottantatré ottantaquattro vediamo ancora che numerosi fornitori di prestazione furono pagate ad aprile a settembre e a gennaio così l'impresa intricata che secondo le dichiarazioni di vitale aveva prestato dell'opera
Vediamo che Lardi zone Ottavio quello che prestava il lavoro fu pagato a giugno ad agosto a settembre a ottobre e a dicembre del mille novecento ottantatré anzi qua non ve ne pura tesa
Della fine la campagna agrumaria neanche per il saldo perché il saldo tanto tre egli le ebbe con settecento e venti mila lire
Il primo dicembre del mille novecentotré avendo già ricevuto altre somme per un milione e mezzo per novecento mila lire cifra eccetera nei mesi precedenti arrivando così al suo compenso complessivo di quattro milioni seicentoventinove mila lire
E saggio Nunzio che ripeto come dicevo prima a centinaia di assegni fu tutti gli anni pagato indifferentemente in tutti i mesi dell'anno
Se andiamo a guardare abbiamo all'ottantadue maggio giugno agosto settembre novembre nell'ottantatré abbiamo luglio ottobre novembre giugno giugno nel conta quattro abbiamo l'ottobre e il novembre del mille novecentoventiquattro e così anche sulle Giacomo che continua a ricevere come dicevamo prima segni il nell'agosto l'ottantatré nel dicembre dello tanto tre nell'aprile ottantaquattro ed ancora successivamente quindi nel periodo in cui vitale avrebbe dovuto essere il cambio Torda segni per conto del Massaro sole
Mentre invece abbiamo assegni per complessivi dodici milioni e ottocentotrentadue mila lire si capito gli assegni per quanto si abbiamo l'emissione di assegni per complessivi dodici milioni e ottocentotrentadue mila lire
Con riferimento alla polizia Tomasello e se guardiamo anche e questo è un lavoro che la corte sicuramente farà in camera di consiglio tutta l'emissione di assegni a parte di vitale vediamo come la sua regola non fosse affatto
Quella di emettere gli assegni in periodi prestabiliti dell'anno
Ma gli metterà segni di importo assolutamente identico diffusamente nei periodi dell'anno
A dimostrazione del fatto che la tesi che si propongono con riferimento Tomasello è una tesi falsa contraddetta dalle carte e contro le tre accertamenti bancari che abbiamo in atti per nostra fortuna diamo questi tabulati che smentiscono il cumulo di falsità
Che imputati e tra questi imputati un magistrato sono venuti a proporre al giudice istruttore prima e in dibattimento pro e concludendo sul punto specifico della corruzione vitale con riferimento alla posizione di Carmelo Parisi che su quella di Cannizzaro e glielo abbiamo già concluso ieri per insufficienza di prove
Riteniamo che così come si è concluso con riferimento alla posizione di Stra mondo anche in questo caso si debba concludere per l'affermazione di responsabilità
Vitale prese interesse in questo processo
Promise di portare avanti la sua presa di interesse anche presso i colleghi ottenendo un risultato
Da Lande li giusti giudicato dagli più soddisfacente da Paris giudicato insoddisfacente ma da randelli giudicato soddisfacente come il massimo di quel che si poteva ottennero in quel momento con riferimento alle spiegazioni che vitale aveva tagliato poter essere le possibilità
Eran delli l'unico dichiarante sull'utilità certa Parisi dice che utilità non fu data
Salvatore Costanzo sa della corruzione a favore dei fratelli Carmelo Parisi ma non sa come il giudice fu confusa compensato ma randelli dice come il giudice fu compensato e guarda caso saltiamo pure le dichiarazioni di grande
Perché sul compenso per il giudice abbiamo le carte caparbia poster Andrea abbiamo la dimostrazione provata
Tutto Masiello che lavora per contro il giudice vitale dunque tale che dice lo pagherò
Dubito Masiello che alla fine continua a mentire
Dicendo
Non è più vero quel che ho detto
Non è vero che questa è l'unico lavoro che mi dà una boccata d'ossigeno perché guardate io cento milioni li devo prendere dalla ditta Grassetto cento milioni devo prendere li avevo presi da un'altra parte ma l'avete letta la relazione del curatore fallimentare
Se è vero che c'era a duecento milioni perché ha fatto i lavori io voglio sapere dove sono
Tranne quattro cinque macchine sgangherate e i cinque milioni ottocentottanta mila lire tempestivamente al tempo stesso intempestivamente dal dal difensore di vitale al curatore del fallimento non c'è altra attività nel fallimento di Tomasello
Che ne ha fatto dei soldi che dice d'aver avuto non li ha mai avuti
Non li ha mai avuti e quando tenterà ancora di confondere il giudice le carte dicendo ai camionisti si sbagliano ma quali quaranta cinquanta sessanta viaggio ottanta viaggi figuriamoci quei pasticcioni
Quelli confondono i viaggi che han fatto per il giudice vitale con i viaggi che gli facevo fare io e l'altro nello stesso periodo per altri destinazioni viaggi relativi a quel lavoro dai quali avrebbe tratto centro dal quale arretrato cento milioni
Dove sono i cento milioni dov'è il lavoro
Che cosa significa
L'ingarbugliare le carte significa preparare la strada di indelicato che vennero qua dire mai sottraessimo sbagliati
Mica a cinquanta sessanta viaggino cinquanta in tutto noi per far quadrare i conti con le dichiarazioni iniziali neanche tanto bene con le dichiarazioni iniziali Tomasello che aveva retto quaranta viaggi con camion non suoi
Ricordiamo questo dato
Ma si smentiscono da soli Tomaselli ai camionisti
Indelicato Carmelo perché poi torna sui cinquanta viaggi suoi Antonio Tomasello smentisce da solo perché un pasticcione e non è capace di recitare le lezioni che deve recitare a memoria
Perché dimentica che quando indelicato han parlato
Di quei viaggi Andrea tre cose importanti
La prima che era un lavoro anomalo
Per Tomasello
E quindi ricordano benissimo il tipo di lavoro
Il secondo che dovettero far loro tanti viaggi perché i canini Tomasello non erano adatti
A far quei viaggi
Il terzo quando vennero interrogati gli indelicato
Cosa dissero ricordiamo benissimo un coro
Ricordiamo benissimo i viaggi nel terreno del giudice
Parlano espressamente nonna di viaggi così fatti genericamente
Per conto di Tomasello ma ricordano benissimo l'agrumeto del giudice
Ricordano benissimo
Che è famosa e non bastavano i suoi cammina non bastavano i suoi operai che loro dovettero intervenire perché Tomasello glielo richiese ricordano dov'era l'agrumeto che cosa portarono l'agrumeto di chi era l'agrumeto
Quindi quando l'intricato cerco non poi istruiti in tal senso lo Tomasello di ingarbugliare le carte mentono
Mentono perché istruttore ricordavano benissimo quel lavoro e perché danno delle indicazioni che fanno sì che loro abbiano distinto benissimo quel lavoro dagli usuali lavori Tomasello perché dicono non era un lavoro usuale per Tomasello
E infatti quando Parisi randelli debbono scrive Tomasello che cosa dicono era uno che faceva lavori stradali
Che però in conseguenza di quell'amicizia con vitale gli fece qualche volta dei lavori di cui secondo noi son prova quelli assegni che abbiamo trovato
Non si tra uno straccio di carta di questi lavori fatti la Tomasello
Vitale per allontanare da sé ogni responsabilità ammesso di essere praticamente un evasore fiscale non teneva conto delle spese non denuncerà i miglioramenti io non sono esperto per carità
Non voglio neanche corre il rischio di dire una cosa per un'altra ma io penso che si spendono dei soldi per far dei miglioramenti a Rovetta
Questi anche per tenere una contabilità ordinata e non parliamo di una contabilità ufficiale
Diciamo che trova vitale lavorano tutti in nero diciamo che il tipico latifondista bieco d'altri tempi che mira soltanto ad arricchire sicché un po'in sintonia col suo carattere certamente molto inconciliabile con i doveri di correttezza
Di una persona che fa il magistrato
Vogliamo dire questo ma una contabilità ufficiosa da cui risulti che i soldi che vanno e vengono non c'è
Non c'è o non ce l'ha andato perché forse non c'erano trazione dei soldi che si davano o si dovevano dare l'antenna Tomasello
Perché badate Antonio Tomasello viene pure richiesta di questa dice ma tu ce l'hai un pezzo di carta da cui risulti che i somali di un credito nei confronti del giudice vitale a parte la fiducia sicuramente risposta avevo tutto sia perso tutto
Avevo tutto
E si è perso e Paolo Tomasello pure lui come Umberto barbiere tarde tutto Tomasello non arriva a dire che le ha rubate con la macchina dice ho perso tutto così eccetera eccetera
Umberto Barbieri che pure c'aveva i conti che dimostrava la sua innocenza innocenza di terra che guarda caso le ha perse
Mancano i conti manca ogni straccio da cui possa risultare perché vedete in una ecco
In una contabilità ordinata
Non solo sa nota quello che si ha ricevuto ma anche qualche si deve ricevere e per converso soprattutto per converso non solo sa nota perché si è dato ma anche qualche si deve dare se proprio se consideriamo che non è l'economia domestica perché è chiaro che ciascuno di noi in casa spende la giornata non è abituata a questi giri vorticosi di cifre io almeno non sono abituato perché non ho mai avuto queste somme
E quindi non so non non riesco immaginare ma la quantità di denaro che passava
In una direzione l'altra nelle mani di vitale ma sicuramente di doveva consigliare suggerire anzi imporre di tenere un qualche tipo di contabilità come si fa a maneggiare centinaia e centinaia di milioni
Con crediti esposizioni verso le banche muto agricoli mutui fondiari prestiti acconti acconti sulla vendita conti sulle competenze a contrito Aprea senza un briciolo di contabilità la perizia contabile è uscita nuda
Da questa ricerca
E se l'infruttuosa ricerca tranne alcune pezzetti e così ecco comunque tra le Pet sette Antonio Tomasello non c'era assolutamente e allora ecco che superiamo di gran lunga la posizione Pietro Andrella saltiamo che pare per dire che la prova non è in pietra Mandelli l'inizio di proventi trovando circondare dare indicazioni tutti coloro che ci dicono che vi fu interessamento presso vitale per la causa di Carmelo Parisi attraverso Antonino Tomasello ma la prova e nelle carte
E le carte non le ha fatte randelli non le ha fatto il giudice sono le carte di vitale sono le carte sequestrate vitale e sequestrate nelle banche di vitale da cui risulta come erano regolati i rapporti di Tomaselli tale e quale Terracchio guardate tale e quale Terracchio
Dirà a terra che lo vedremo tra un momento ai Umberto larghe lo pagavo ciò le ricevute da cui risulta che lo pagava sì certo
Ma son ricevute
Le une del settantotto e le altre dell'ottantatré
Combinazione in quell'ordine meticoloso a differenza di vitale che c'è a casa Terracchio
Fino a ottantatré terra che ha pagato
Nell'ottantaquattro guarda caso terra Chio non ha pagato o meglio dice d'aver pagato ma non annota
Quindi vuol dire che ha rapporti fisiologici si sostituiscono un certo punto rapporti patologici
Anche per magari circostanze accidentali perché si trova più comodo che in quel momento
Cadendo contemporaneamente il processo ai lavori si pagasse natura anziché fare un giro di soldi di Terracchio che pagava Umberto e dell'organizzazione che paga a terra che io e di vitale che pagava Tomasello e l'organizzazione che pagava vitale sono estremamente simili i casi di pernacchie vitale sono simili per molti motivi
Anche perché entrambi han detto dessert persone specchiate e alla fine sono risultate essere esattamente il contrario
Disponiamo la breve sospensione
Da comodino
Riprendiamo l'udienza la parola al Pubblico ministero
Cioè non vorrei che
L'assiduità della presenza dell'avvocato Bonati
Richiede che io faccia brevemente
L'excursus della posizione Arcoleo
Il ventuno maggio del mille centocinque Pietro andargli appena catturato
Disse che all'inizio di quel dell'anno trentaquattro se erano interessati per Carmelo Parisi queste praticamente l'antefatto della vicenda vitale Mario emersa tra loro dopo per seguire l'impostazione anche dell'istruttoria dibattimentale
Se ne interessò egli su mandato di Salvatore Parisi
Gli disse Salvatore Parisi interessati per il processo e vedi che cosa si può fare Randello dice Garozzo
E il Garozzo raccoglie l'invito dal dover far qualcosa
Dopo di che passati alcuni giorni comunque un certo tempo
Garozzo si reca accompagnata randelli a portare un servizio da caffè in argento del valore di circa cinque milioni
A casa del giudice Arcoleo e dirà
Prandelli in quella circostanza che con loro si recò anche Umberto Barbieri
Che li accompagnò a casa di alcune nei dintorni di via ingegneri a Catania
Per lui era la prima volta mentre per gli altri era evidente che si trattava di una visita in una casa dove erano già conosciuti e noti e che in buona sostanza erano lì di casa
Preciserà poi Prandelli il diciassette dodici conta cinque con riferimento a quel vassoio che a quel servizio che egli disse a randelli dirà Parisi quanto fosse bello quel servizio che era stato portato in caso di Garozzo di alcune o per compensarlo dei favori del processo a causa di Carmelo Parisi
Aggiungeva randelli che alcune aveva detto al rozzo nel corso dell'incontro in casa testuale frase ma gli altri soldi quando me li porti e che si parlò pure d'una vicenda che interessava ancora
Ciutat Carrozzo relativa alla sospensione di una esecuzione di pena
Parlando di quell'altra persona da lui indicata come Umberto Barbieri
Diceva randelli che probabilmente la persona che aveva fatto lavori di decorazione nella casa di quel giudice e che era quella la persona che aveva l'amicizia con Arcoleo
Che a caso di alcune era andato anche Francesco Pantano che però era rimasto in strada in macchina che poi avevano visto alcun Leo il quale ha promesso il suo interessamento il giorno del processo non faceva parte del collegio
Alla rete di stare tranquilli nel senso che Carmelo Parisi avrebbe preso non più di tre anni o tre anni qualche cosa
Come aveva già detto in casa e quindi riconfermo un'assicurazione una promessa che aveva già fatto in occasione della riunione in casa e aveva anche detto non presiederò io ma sarà ancor meglio
Poi in realtà a Carmelo Parisi Carasta redatti sei anni e sei mesi più la multa
E Arcoleo si era giustificato nel senso che un giudice del collegio presso il quale egli si era attivato non era stato ai patti
Il successivo diciassette dicembre ottantacinque
A Pietro lande Illy viene chiesto spiegazione del perché egli fatto il confronto nei giorni precedenti con Umberto Barbieri
Non l'abbia riconosciuto anzi abbia escluso che Umberto Barbieri fosse la persona con Luís andata a casa del giudice Arcoleo
Perché accade questo anche Prandelli dice sono andato con Umberto Barbieri
Che peraltro dice dichiara di non avere mai visti in precedenza
Di averlo conosciuto in quell'occasione o meglio d'aver inteso che si trattasse in quell'occasione di Umberto Barbieri
Il giudice lo pone a confronto con Umberto Barbieri perché Umberto Albini negava la circostanza Prandelli messe a confronto con Umberto Barbieri dice no non è questa la persona che è venuta con me dal giudice Arcoleo
E allora una riflessione si impone perché qua paiono essere tutti vittime di complotti
Alberto Barbieri ha raccontato tutte le volte in cui è venuto qui davanti alla Corte dessert vittima di un'assurda complotto messo in piedi da Parisi e gli altri che neppure lo avrebbero conosciuto
Se non per incontri del tutto casuali tentando anche di far dire
Cose che quel Mario Andretti ad esempio Alberto Barbieri che Parisi l'avrebbe indicato come partecipanti a quella riunione del mille novecento ottantadue
Riunione alla quale egli non poteva aver preso parte perché detenuti in Germania fino al mille novecentottantatré
In realtà Parisi non lo mette affatto nella riunione del mille novecentotrentadue
E quando Alberto Barbieri tenta di dire che Parisi lo mette in una riunione indicando che quella riunione si era svolta in caso di Alberto Barbieri prima che barbieri fosse liberato anzi prima che barbiere Varese dalla Germania
Parisi spiega di non averlo mai detto ed è vero perché risulta dagli atti ma che riferimento suo fu al fatto
Che le riunioni si tenevano in caso di Paolo Fichera che la casa di Paolo Fichera era in una sorta di complesso residenziale davanti alla quale si affacciava davanti alla casa di Paolo Fichera
Sa affacciava un'abitazione la disponibilità di Alberto Barbieri e che in quell'abitazione di Alberto Barbieri venivano introdotti dal dai cognati di Barbieri
L'ora è e bar Fabiano perché lì si appostavano in occasione delle riunioni per fronteggiare l'eventuale aggressione che nel corso del rione medesima venisse portata dagli altri
E consentirà Alberto Barbieri
Non che quella fosse a casa sua
Ma che in quella casa ci stesse la suocera dalla quale tenta di prendere rigorosamente le distanze dicendo che ha avuto sempre cattivi rapporti
Ma questa suocera forse è morta troppo tempo prima per rappresentare la sua presenza un ostacolo alla utilizzazione di quella casa di Barbieri da parte degli altri l'organizzazione non solo quando Barbieri escludere quella casa possa essere stata utilizzata a questo scopo da qualcuno d'organizzazione
Gli obietta Mandelli poiché Parisi non ricorda la disposizione interna di quella casa gli obietta Mandelli che la casa è fatto in un certo modo ed in particolare e all'esterno di pietra rustica
All'interno a una scala che porta ai piani superiori e soprattutto che nella stanza dove loro solitamente si appostavano vera un cammino di un certo tipo
E Barbieri non può che convenire sul fatto che questi particolari in quella casa vi sono dopo avere e non si capisce più perché negato che quelli di potesse essere mai una qualche volta entrati
Ritornando a noi
Tutti assumere serviti ma di accuse di ingiuriose calunnie di malevole dichiarazione loro confronti se così fosse non si vede proprio perché randelli
Uno di quelli chiamato proprio ad esser causa nelle dichiarazione di Catania delle false accuse nei confronti di tutti dovrebbe scagionare Umberto Barbieri già ampiamente coinvolto nella vicenda Terracchio
Perché quell'Umberto Barbieri amico di magistrati quell'Umberto Barbieri introdotto presso molti magistrati quell'Umberto Barbieri veicolo della corruzione Terracchio indicato erroneamente da Vandelli
Come veicolo della corruzione Arcoleo non sia tranquillamente lasciato da randelli perché tanto un'accusa in più una così in meno ci ha detto in quest'aula non cambia nulla anzi più sono i fatti che possono essere adibito ad una persona meglio riesce la verifica della credibilità falsa costruita da questi e quindi veramente ci chiediamo lasciamo la questione in termini interrogativi sul perché randelli la cui realtà bisogna sottolineare in questa precisa questione legata Umberto Barbieri si prenda veramente passatemi l'espressione il mal di pancia
Di passare gli si per buttar
Di passare egli si per bugiardo
Per scagionare un Umberto Barbieri perché guardate che le parole del Consigliere istruttore che contestano l'andai lì determinate circostanze
E che manifestano ed esprimono l'incredulità del consigliere istruttore di fronte alla ritrattazione di randelli sono il segno che non gli si credette
Non si credette randelli quando disse non era Umberto Barbieri venne il sospetto proprio sospetto che traspare dalle parole dell'interrogante che randelli mentis per coprire tra chi sa quale oscuro motivo Umberto Barbieri
Si capì dopo che non era così e come lo si capì
Lo si capì perché a un certo punto randelli disse no non è assolutamente questo son sicuro che non è questo non è lui che ha la casa di alcune e meglio ripensandoci
Ricordo che poteva essere un'altra persona in particolare un tale forse a nome De Blasi quindi sbaglia ancora una seconda volta comunque per identificare il quale forniva queste indicazioni
Che aveva un bar in una piazza di un certo paese alle falde dell'Etna
E che nello stesso paese in un paese vicino il fratello gestiva un ristorante nel quale spesso si erano recati ed indicava in Nicolosi il Paese e nel ristorante il caldo quello gestito da questo fraterno del Di Blasi
Gli accertamenti immediatamente disposti
Dal giudice istruttore attraverso la questura di Catania portavano a sapere che Di Blasi non esisteva comunque non era persona riferibile a queste indicazioni
Che
Esisteva un certo stabile
A nome Cosimo il quale gestiva il ristorante non il Gallo Malagrotta del Gallo in Nicolosi
E che costui aveva un fratello nome Sebastiano il quale in un paese vicino proprio limitrofo confinante con ecologici aveva in una piazza un bar
Veniva fatta vedere la fotografia di entrambi i fratelli Allan delle i quali gli riconosceva entrambi come da lui conosciuti
E diciamo subito che anche Salvatore Parisi conosceva lo stabile Cosimo cioè il titolare di quel ristorante Crotto del Gallo e Nicolosi per come dichiara pur dichiarando di non sapere nulla
Sull'attività degli stabile con riferimento alla corruzione Arcoleo quindi molto lontani dall'ipotesi dall'accordo per danneggiare il maggior numero di persone
Dicendo però preferisco vederli di persona perché non vorrei ancora una volta sbagliarmi sull'identificazione di queste persone
In effetti
Si procederà all'interrogatorio di stabile Sebastiano
E qui viene il bello
Perché randelli
Squalificato da sospetto sull'aver voluto egli coprire
Umberto Barbieri squalificato dal sospetto sull'aver fornito poi quel nome De Blasi di cui non era sicuro a fronte di un nome stabile risultato dalle indagini
Ancora una volta esce vincente dal confronto con la verifica perché quando stabile viene meraviglia delle meraviglie e s'è visto poi quanto la cosa meraviglio perché le conseguenze furono quelle che abbiamo ancora davanti agli occhi
Mi sa giudice istruttore sì è vero
Io sono andato a caldo il giudice aculeo
E c'era pure quel tal Pippo eccetera eccetera di cui da descrizione e quant'altro che s'attaglia Giuseppe Garozzo
Dirà che non c'era nessun altro poi si correggerà successivamente dicendo che effettivamente forse vera anche altra persona
Ed era pure che l'ha sopportato quel parco
Con delle indicazioni ulteriori sulle quali sorvolo perché son tutte circostanze pacifici in atti
Persona che non è
Dell'organizzazione persona che non si può dire certamente che abbia assunto veste di collaborante pare che stabile
E qua imputato di corruzione in base a quella frasi randelli che Umberto Barbieri era il tramite della corruzione di Arcoleo
E l'espressione di Vandelli si trasferì pari pari in ordine alla posizione di stabile divenuto egli il tramite per la corruzione da alcune
Quindi persona che tutto sommato
Se non per questa indicazione molto sfumata avrei potuto essere quasi testimone della vicenda
Una persona che non aveva al momento alcun interesse in causa ci dice che effettivamente
A casa di Arcoleo si recò un pregiudicato un pregiudicato con un pacco Daloui portato dopo che il pregiudicato aveva chiesto a Luís
Da essere accompagnato a casa di Arcoleo
E questo pregiudicate null'altro che Giuseppe Garozzo
E allora come la mettiamo
Anzitutto è vero perché ha detto Vandelli che non c'entra un parto Barbieri
E si è molto insistito con Prandelli sul perché abbia detto che era Umberto Barbieri
Eran degli spiega ma io ho avuto questa impressione perché lì si parlò ad un certo punto una certa cosa e sapeva che Umberto Barbiera quello che faceva tutti i lavori per i magistrati eccetera eccetera e badate che emergerà che stabile
Era uno che a volte si interessava per cercare operai artigiani sito eccetera per quei villeggianti nei dintorni di Catania in quella zona dove lui aveva il bar
Che era frequentato da persone che andavano in villeggiatura tra cui il magistrato Arcoleo
Donde può darsi che randelli il quale avuto molti torti nella sua vita
Uno dei quali è sicuramente quello di non essere stato mai abbastanza attento
Sui discorsi che sentiva perché e discorsi che sente randelli ogni volta qualche sfumatura di differenza rispetto agli altri ve sempre perché e un poco pasticcione disattento
Sicuramente anche questo torto avrà orecchiato e sentita la questione del dei lavori avrà evidentemente pensato che quell'Umberto Barbieri di cui si andava spesso parlando
In periodi che non sono poi tanto lontani perché qua parliamo della fine o tra Treviso conta quattro lì parliamo di qualche mese dopo fosse la persona che era lì presente e che parlava con alcune
Ora cosa c'è da chiedersi
Parisi sbaglia quando nomina il vassoio con riferimento alla posizione vitale sbaglia a dimostrazione del come male Parisi segui le vicende del fratello dopo aver dato l'ordine
Quel mal seguire le vicende che spiega perché Parisi
Non abbia neppure capito che per Carmelo in appello si era ottenuto il massimo e che per Carmelo in appello sarà pagato con i lavori Tomasello
Quei lavori che poi randelli aveva intenzione di compensare Tomasello chiedendo a Parisi un esborso attraverso quei soldi che Parisi manda la Catania di cui disponeva o che teneva o che dava l'attenere per vari motivi a varie persone
Parisi sbaglia anche sul primo grado
Perché era Andelic ancora una volta corregge il tiro delle dichiarazioni di Parisi con riferimento alla corruzione Arcoleo
E si potrebbe dire possibile che Landella sta sempre diverso da Parisi e manteniamo la prova provata che la sua giusta la storia perché quando Vandelli assume una cosa enorme
Garozzo
Il capo asserito della organizzazione catanese che va a casa di un magistrato
Pensate
Toglietevi per un attimo la fasce mete della toga e pensate se sia immaginabile da un punto di vista di logica e morale
Che uno qualunque degli imputati di questo processo li li o a piede libero venga la sera a casa vostra pensate se è una cosa che riesce a entrare nella vostra immaginazione la vostra testa come una cosa accettabile
E non ci capiamo cioè non crediamo che l'avvilimento e lo svilimento Della toga anche quando non la si indossa possa esser tale e scendere talmente in basso e fare un buco nel suolo per andare ancor più in basso
Da ricevere in casa un pregiudicato della fatta di Giuseppe Garozzo
Che mettiamo anche sarà stato innocente risulti reati per i quali fu condannato fino ad oggi
Comunque era pur sempre uno
Che era stato imputato che non andava lì per chiedere clemenza o aiutò come ex detenuto mandava lì per corrompere e la si riceve in casa enorme tanto enorme da far pensare che non sia vero
Tante norme che quando Parisi dice mi volevano portare a casa di terra che io sotto falso nome prima e con il mio nome dopo io non ci son voluti andare
Il tribunale della libertà ci ha ricamato sopra per la verità guardate io sono sincero quando lo disse l'istruttoria civica mai sopra anch'io e ci ricamano sopra tutti quello che D'Alessio e possibile
Che un presidente di una Corte d'Assise un magistrato qualunque faccia andare in casa un tale
A cui darà o non davano Castro poco importa o non gliel'ha data e l'assolto con riferimento alla fase successiva
Mai mentre ma è la parte di domani dedicata alle corruzioni Ferlito
Che per racket se mandare in casa gente peggiore
O comunque se non peggiore della stessa risma di Salvatore Parisi
E non solo se li faceva andare in casa
Mandava anche a far viaggi lungo la Sicilia per andare a raccomandarlo
E quindi evidentemente forse il costume la mentalità che molto distante dalla nostra forse per quanto ci sforziamo di comprendere non riusciamo a comprendere come ciò sia possibile ma che ciò avvenga e pacifico che ciò sia avvenuto e pacifico perché per raschio ha avuto la mala sorte riscriverlo di suo pugno nei suoi diari
E Arcoleo avuta la mala sorte di fare andare uno stabile che dopo tre righe l'interrogatorio davanti a giudici settore non ho avuto il coraggio di mentire
E a Cuneo riceve in casa persone di questa fatta e poi ammetterà stabile che forse verrà anche altra persona dicendo che l'andai lì probabilmente ricordava meglio di lui
Il discorso potrebbe essere finito su alcune
Alcune o si impegna e non riesce il discorso di prima alcuna viene comunque compensato Parisi sbaglia randelli corregge e possibile grande la sabbia sempre diversa Parisi a cui abbiamo la prova del nove abbiamo un estraneo uno che non deve niente randelli che non teme niente Vandelli che semmai come i fatti successivi dimostrano teme qualcosa da qualcun altro non da rendez
Abbiamo un Garozzo che poi dice di far sapere a Salvatore Parisi quanto fosse bello quel servizio d'argento portato al giudice Arcoleo per la corruzione
Nel processo di Carmelo Parisi
Quante volte in questi fatti abbiam visto Giuseppe Garozzo che si agita per far sapere a Parisi quanto si fosse attivato come bene si fosse attivato quanto avesse fatto l'interesse di Parisi tutto dopo l'omicidio porto tutto dopo il nascere dissi e delle discordie e parliamoci chiaro non perché avessero stima di Parisi a perché ne è un timore
Quello veramente come dice Costanza sedi giravano i cinque minuti andava a Catania faccio una strage
Se non gli assicuravano la soluzione e quant'altro chiedere voleva
E come Costanza dice con riferimento al periodo carcerario di Parisi Parisi era un duro quel che voleva lo teneva così si è espresso parlando della posizione Belfiore Salvatore Costanzo
E combinazione dopo la questione porto Finocchiaro Nunzio rimproverato perché non ha avvisato prima
Diventa disponibilissimo ed è sempre in prima linea in queste vicende Garozzo è sempre lì che cerca di far sapere a Parisi quanto si è attivato e come si è attivato anche
Con Solti di Catania per questo discorso sul far sapere quanto fosse belli servizio non è semplicemente per far sapere quanto fosse bello servizio portata dal con Leo e calcolerà rimasto contento
Ma quanto fosse bello il servizio costato cinque milioni porta la per Cuneo per far vedere che Garozzo metteva anche mano al portafoglio per compiacere Parisi per soddisfare le sue richieste
Che lo dicevo il discorso finirebbe
Finirebbe perché è vero che paga Carmelo Parisi non ha ottenuto quel che voleva certo
Non ho ottenuto perché Arcoleo cerco deve operarsi
E che alcune cercasse adoperarsi perché che sia lo provano gli atti di Messina di Siracusa
Un faccendiere senza pari
Un faccendiere senza pari uno che si occupava di tutto e a cui andava bene tutto uno che si occupava di una caterva di processi e se Arcoleo è un personaggio ahimè squalificato dalle vicende che l'hanno vista e anche da come fu il suo atteggiamento istruttorio
Ed ha come non fu solitamente dibattimentale perché ha rifiutato come Terracchio di farsi vedere dal suo giudice e di rispondere al suo giudice
Ahimè questa mania di interessarsi per far pendere la bilancia dalla giustizia a destra a sinistra purtroppo non è solo di Ercole
Perché per racket lo vedremo esaminando quelle agende non solo si interessò per il processo la strada di San Gregorio non solo si interessò per il processo di Alfio Ferlito figlio di quel Francesco Agatino Ferlito che divenne suo confidente
Ma si interessò per i processi civili penali e amministrativi per le concessioni edilizie di una caterva di gente tanto grande tanto grande da non poter te da non potersene tenere il conto
è tanto grande da sembrare a Terracchio un peso così enorme dà consigli agli di non rispondere
Avendo già sperimentato invano e con scarsi risultati la strada la menzogna fin dal primo interrogatorio
Disse Arcoleo per carità mai ricevuta gente simili in casa mia
Io non conosco nessuno non potevo far nulla per il processo in cui non c'ero ma ahimè attanagliato da questo Sebastiano stabile che lo dipinge pure dal come
Per una persona che sfrutta persino quel piccolo esercizio commerciale che stentatamente tant'è che poi fallirono stabile Sebastiano la madre gestivano in quella piazza di quel Paese
Andando lì a prendersi genere di ogni sorta senza mai pagarli o meglio come dice stabile pagando la minima parte di perché prendeva
E per quello che prima osato esprimere con quel termine la qualificazione soggettiva di questa persona
Un faccendiere una cava no accaparratore uno che come gli altri ha dimostrato di volere sfruttare per interesse proprio il potere che gli derivava dalla funzione
E la matrice ma questo non paga mai e figlio risponde a me è un magistrato che cosa possiamo fare
Uno dei fornitori delle opere in casa per Raki o rinuncio a dodici milioni a fronte dei ventisette che erano pattuiti ne ebbe solo quindici Eliseo lascialo stare perché ero magistrato mica potevo andare a chiedere i soldi
Mentalità forse borbonica non lo so evidentemente borbonica
La mentalità del compenso dovuta la funzione comunque
E quando si presenta una persona con un'aureola di qualche tipo sia essa anche diabolica di si deve qualche cosa perché quello chiede pretende
Un po'come la storia del bassista araba
E si pretende il prezzo del servizio e a volte si pretende anche il prezzo che non servizio
E allora viene poi in dibattimento
Stabile e ricevuto falso quel che ho detto
Prandelli si certo ricorderà qualche cosa vaga dirà ma non era assolutamente Giuseppe Garozzo quello con cui sono andato
Assolutamente
Ma minacciate in Catania dicendomi che io dovevo dire tutto quel che diceva rendez
E va be ti han detto che cosa aveva detto randelli no io devo far sempre sì con la testa quel che diceva randelli ma quando questo a perché nel confronto
E nel confronto Mandel diceva e io dicevo sì
E credo che abbiamo passato buona mezz'ora soprattutto il presidente della corte a fargli presente che quel confronto fu successivo alle dichiarazioni che ha reso al giudice
Che quindi randelli Luís non lo vide mai fino a quando alla fine del suo interrogatorio si provò al confronto con randelli che non so per quale motivo quel giorno non rispose e che solo dopo un mese si rinnovò davanti al consigliere istruttore il confronto con amici
E allora quelle dichiarazioni rese al consigliere istruttore in cui stabile dava queste indicazioni dove il trenta maggio dell'ottantasei da dove vengono dalla fantasia di stabile no di sicuro perché coincidono troppo con quelle di randelli pervenire dalla fantasia
Dalle in Beccaria che stabile avuti in precedenza Catania no perché stabile stesso
Dice io non mi hanno detto nulla mi han detto solo di dire quel che diceva rendez mi hanno fatto un sacco di paura son venute due figure ora pensiamo Prandelli in carcere
Manda a minacciare un oscuro stabile perché dica qualche dice Luís quando lasciano che altre duecento persone dicano il contrario di quel che dicono loro
E poi quale interesse
Aveva randelli a minacciare
Stabile rapportato a quale interesse avevano altri a minacciare stabile prima della sua deposizione impropria dibattimentale
Perché ritorna sui suoi passi
Chi è che traeva vantaggio da quella relazione randelli o Garozzo
E saltiamo tutto il resto perché non si volle convincere Sebastiano stabile che le sue dichiarazioni furono spontanee molto prima del confronto e che quindi nessuna possibilità d'abboccamento ebbe con Pietro randelli
E che quindi altra doveva essere la spiegazione ne fu chiesto l'arresto la Corte la corte non l'arresto mi provvide al procuratore della Repubblica e nelle dichiarazioni poi acquisite dalla corte e portare dal procuratore della Repubblica
Risultò che la verità era quella che Sebastiano stabile aveva detto al giudice istruttore il trenta maggio del mille novecento ottantasei dopo le lunghe peregrinazioni del Della sua identifichi identificazione il che fa anche pensare che se avessero veramente voluto costruire un falso testimone a carico dal cuneo ma prendevano chiunque
Dicevano che si erano portati dietro un cugino un pronipote uno Zio
E se avesse voluto veramente fare
Delle false calo delle calunnie delle false accuse ma chissà quanti avrebbero trovato disposti prezzolati o non prezzolati per amicizia per affetto per paura o per altro
Avere qui in massa come altre Amparo testimoni falsi in massa avena dire sia vero andai con Rondelli a casa di Garozzo
E chiedendo sudare sette camicie persino per identificarlo Sebastiano stabile
E poi nelle dichiarazioni al Pubblico ministero di Sebastiano stabile apprendiamo
Che in realtà le cose sono andate diversamente e che il timore suo era quello di certa gente di Catania timore che aveva espresso badate già nel confronto con Pietro Händel
Quando aveva detto sì io queste cose le dico signor giudice le ho dette al consigliere Palaia ma lo sapete che di certa gente di Catania e io ho una grande paura
Certo non di randelli canali poveraccio ormai Prandelli o sbarchi non aveva più sicuramente non quelli criminali perché se potessero lo farebbero a fettine
E allora pirandelliano ha paura che gli stava seduto sulla sedia accanto o di quella certa gente di Catania che nominava nel corso del confronto con le antenne
E di quella certa gente di Catania torna a parlare nel verbale davanti al pubblico ministero in cui era è tutto vero concreto al giudice istruttore e per paura mi son determinato dopo certi avvenimenti a dire che non era vero qualche avere Tarantelli da randelli non ebbi mai alcuna minaccia
Ma la persona che avevo individuato e che era venuta al bar eccetera eccetera carrozze e compagnia che proprio quella che quella sera si recò in caso di alcune
Hanno poi lavorato di impegno d'ingegno per dire
Ma come è possibile perché dice randelli che gli telefonarono nel bar del tribunale nel bar vicino al tribunale per convocarla per andare all'appuntamento lista lei Fo non c'è compagnia
Fissità carità ma la risposta e sibillina all'accertamento sul telefono
Risposta giunta in seguito ad apposito ordinanza istruttoria Della Corte la risposta sibillina perché quel bar
Ha subito alterne vicende quel proprietario Mignemi è fallito poi ricomincia la gestione sotto il nome della moglie essendo egli comunque il titolare di fatto poi il Mignemi ha ceduto l'esercizio risulta secondo i racconti e i ricordi di un ufficiale di PG poiché non si può accertare null'altro a quanto pare che vi fosse un telefono forse a gettoni in quel bar
Posto che sicuramente e malata vandali non parla di un bar qualunque
Prandelli parla di un bar dove avrebbe ricevuto la telefonata da parte di componenti l'organizzazione perché
In quel bar sapevano di poterlo trovare e se vogliamo proprio dire che il bar Mignemi io non lo so se il bar Mignemi o l'altro
Se vogliamo proprio dire che il bar Mignemi
Sapete cosa questo bar Mignemi visto che l'andai lì parla diga rozzo di Alberto Barbieri e compagnia
Ma il bar in cui se la facevano Alberto Barbieri Mario Porto il suo amico Salimbene Giuseppe in cui stette Mario Porto poco prima di essere ucciso in cui Barbieri e Garozzo ammettano ad essere andati frequentemente perché frequentatore di quel bar
E quindi l'indicazione incompatibile logicamente con quanto dicono gli altri assolutamente no è un'indicazione compatibili sia perché non li colloca fatti non posso che quelli non sono mai andati o dove quelli non hanno nessuna dimestichezza o dove quelli potevano pensare perché mai dovremmo trovare l'andamento al bar visto che non è roba nostra quel bar è roba loro e infatti cercano randelli in quel bar
E poi diranno non c'era il telefono domanda che rimane senza risposta perché ripeto l'accertamento e sibilline non possiamo dirlo
Ma non importa cioè non vale a dire non è è stridente il telefono rispetto al fatto che a causa di alcune o si va e ci si va con un testimone estranea indifferente che poi dice questa cosa
è finito il discorso al collega
Ha fatto bene il consigliere struttura liquidarlo in poche pagine nelle pagine finali della ordinanza di rinvio a giudizio di
Relativa la posizione vita
Perché è una posizione che si chiude da sola si chiude sulle negative senza contenuto di Arcoleo si chiude sulle dichiarazioni di Prandelli si chiude sulle dichiarazioni di Parisi che essa l'episodio del vassoio d'argento ma lo attribuisce erroneamente a vitale a riprova di quella sua conoscenza imprecisa si chiude sulle dichiarazioni di Sebastiano stabile
E dice sì è vero andammo con queste persone a causa di alcune e già che l'enormità Lin credibilità Durand alla casa di un magistrato
Raccontato da Vandelli abbia avuto la conferma di un testimone estraneo e già l'elemento che tranquillizza su tutto il fronte per farci dire per poter serenamente affermare Karan del retto la verità e che in quella casa sono andati
E che per quanto a noi può sembrare enorme incredibile purtroppo si fa anche così nel senso che si va anche da pregiudicati pluri condannati con certificati penali molto lunghi si va anche a casa di magistrati
E questo è la chiusura del discorso
Offrire sicuramente al Cuneo la promessa dell'interessamento a favore di Salvatore Parisi né di Carmelo Parisi la offrì nel senso che disse anche e diede anche dei particolari dicendo
Che avrebbe lavorato per Fari attenere tre anni o poco più di reclusione che era un'ipotesi forse un po'eccessiva ma non introvabile perché sui tre anni e sei mesi con una continuazione molto ridotta ci si sarebbe stati con un'applicazione delle generiche in certi termini
Disse anche che egli non sarebbe in collegio ed infatti fu vero a riconferma di quel discorso
Perché egli non fu un collegio ma aveva anche detto meglio così e che ancora il giorno del processo confermo
Quello che avrete in casa e cioè che la soluzione per Carmelo Parisi sarebbe stata di un certo tipo certo egli non fu nel collegio gli sfuggì forse la situazione di mano ma non dimentichiamo che si tentò all'ultimo anche se randelli non ricorda che da chi gli venne la notizia si tentò all'ultimo forse in previsione di questo di non fare andare Carmelo Parisi all'udienza il giorno in cui dovrà essere fatto il processo e si tentò Traverso dottor Guarna era che però non riuscì a portare a termine il suo compito
Quindi sfuggì in qualche modo la sua azione di mano ma questo non toglie che vi fu promessa da parte del dottor Arcoleo di intervenire perturbare il normale andamento del giudizio
E la promessa chi la fece Matarrese la fece a quelli che avevano chiesto il suo intervento
Ingenerando in loro la convenzione che il processo sarebbe stato anomalo che il processo sarebbe stato fuorviato deviato dall'intervento di Michele Arcoleo
Che poi non si è riuscito è un discorso tutta fatti ininfluente è indifferente
Egli si adoperò egli si mise in quella condizione di cui prima diceva in quella condizione di voler turbare il regolare andamento di un processo ed essendosi messo su quella strada
Egli compì il primo passo nella commissione del reato di corruzione per atto contrario ai doveri d'ufficio tanto che quelli pensarono che effettivamente l'interessamento di fosse stato e valutarono positivamente l'intervento di Michela Rocco Leo
E valutavano positivamente badate
La promessa e la serietà della promessa di Michele a Cuneo che gli avevano portato il vassoio
E perché la valutavano positivamente la serietà della promessa a perché Garozzo
Parve essere di casa in sé ma stabile Darko Leo perché alcune di chiese i soldi e Garozzo di prospettò una questione relativa a una sospensione d'esecuzione della pena che si affacciava per Luís prossima di lì a poco
E vogliamo vedere le date
Siamo nell'imminenza del giudizio carico di Carmelo Parisi
Gennaio ottantaquattro
Giuseppe Garozzo si farà forte nella vicenda dei colloqui è regolare in carcere d'una sua detenzione dal dodici maggio ottantaquattro al sedici maggio ottantaquattro
Per esecuzione di ordini di carcerazione per espiazione di pena definitiva
è ovvio che sapeva Garozzo che si avvicinava una situazione del genere
Stette solo quattro giorni perché dopo quattro giorni di fu revocato l'ordine di carcerazione non sappiamo perché ne abbiamo speso indagine in tal senso
Ma sappiamo quanto tempo occorre per la redazione presso le Procure della Repubblica le procure generali degli ordini di carcerazione passano mesi
A Catania forse anche di più
Passano mesi
E gli imputati lo sanno che la sentenza diventa definitiva e si avvicina per loro l'ora di entrare in carcere lo sanno benissimo cioè un'aspettativa che hanno sperano che avvenga il più tardi possibile oppure come si è accaduto in questo processo sperano che qualche anima pia
Ha mica di Roberto mi hanno e di altri bluesy fascicoli in Cassazione ma non tutti hanno questa possibilità ci sono altri che la possibilità non ce l'hanno forse per non averci pensato che se non l'avrebbero trovata figuriamoci ma ci sono altri questa possibilità non l'hanno esperita e allora debbono andare in carcere
Ma lo sanno mesi prima
E quindi se noi andiamo a pensare che di lì a poco Giuseppe Garozzo ebbe una carcerazione per pena definitiva ci rendiamo conto di come Prandelli non vada raccontando fantasia chiacchiere
Ma parli con riferimento a un periodo storicamente compatibile di un discorso fatto con aculeo riprova di che cosa ma del fatto che da otto si fidava da Cuneo e tanto che si fidava in cambio di quella promessa richiede il vassoio da cinque milioni
Vassoio con carta di gioielleria avvolta nella scatola che poi si chiamò la signora alcune a vedere quanto fosse bello eccetera eccetera e badate che randelli descrive la casi erculeo se ancora ve ne fosse bisogno
Visto che c'è stabile in termini assolutamente identici con quella e le finale
Un corridoio lungo con una l finale con un solo da una parte uno spigolo dall'altra e non mi ricordo adesso comunque si può leggere il verbale nel confronto anche tra Vandelli Arcoleo
Dove non avviene in sede di confronto prescrizione ma in sede di confronto avviene il raffronto tra descrizioni precedentemente avuto dal giudice istruttore
Per cui le iscrizioni sono separate
E alcune o consente dicendo solo mano la l'ultima parte del corridore non va a destra la sinistra va be insomma
Possiamo dire che uno specialista randelli under nella descrizione delle case altrui
Forse guardava più quello che quel che avveniva quando andava nelle case altrui ma dobbiamo dire che ne ha fatti cinque o sei di questi esperimenti ed è uscito sempre vincente quindi in questa casa c'è stata non ci scappa in questi casi sia stato e la lunga rozzo che ha fiducia un gatto che si fida un Garozzo che porta quel regalo prima che si compie il giudizio è questa anche importante
Non perché ieri dicevamo indifferente con riferimento alla corruzione per atto contrario che il pagamento avvenga prima dopo quando se concordato atto contrario ma perché qui postula l'esistenza della fiducia nei confronti di alcune
E a quel punto il patto scellerato da Cuneo che promette l'atto contrario e di Gazzo che paga la promessa dell'atto contrario per la sicurezza dell'atto contrario
E compiuto il discorso e compiuta anche la verifica giuridica
Del reato che addebitato erculeo
Io non sto a fare forse ne parlerò poi con riferimento alla posizione Terracchio questioni morali questioni di valore o disvalore
Non mi piacciono e poi non sono neanche abilissimo a farne quindi saranno poi scritte da qualcuno in un senso o nell'altro
Ma stiamo parlando di questi fatti ahimè mi accorgo da ieri e ancor prima dei giorni precedenti
Con un tono che s'avvicina alla monotonia abitudinaria
Spogliando certo noi di ogni forma che debba suonare stupida retorica alla quale non siamo abituati non ci piace
Però
Senza al contempo voi a calcare la mano quasi che volessimo infierire su posizioni che sono già per loro conto
Demolite e perdenti
Però attenzione manteniamo sempre davanti a noi l'immagine stigmatizzando di un arcolaio che stringe la mano in casa sua a Giuseppe Garozzo e traiamo né le conseguenze del caso anti punto sanzione
Posizione Terracchio
La posizione per raschio
è stata forse perché non fummo preceduti dall'Ordine di arresto provvisorio dalla procura di Siracusa traumatizzante per più versi traumatizzante perché
Per racchiudere
E ben tornasse
All'indomani del suo arresto
Il comprensibile a quadrato della magistratura catanese
Che fece a quella di qua
Torto da aver toccato un magistrato integerrimo
Da per toccato magistrato sul quale tutti
Tutti avrebbero scommesso
La dignità propria intanto dalla sua
E se poche parole furono spesi per vitale Arcoleo
Molte ne furono spesi anche di forte e dura polemica
A favore di Pietro Terracchio
Che d'altronde si presentò con connotazioni soggetti è ben diverso
Persona molto stimata nell'ambiente professionale
Sia dai colleghi che dal Foro persone che da anni presiedeva la Corte d'Assise di Catania avendo accumulate acquisito una vastissima esperienza anche di conoscenza del mondo criminale
Una riconosciuta capacità di gestire un compito difficile come la presidenza di una Corte d'Assise
Essendo sì distinto possiamo dirlo canoe non esistano negli elogi né le note di merito essendosi distinto nella conduzione di molti e numerosi processi anche difficili contro personaggi di particolare rilievo
Della malavita catanese comunque processi di particolare rilievo anche per altri motivi
E già per terra che si presentò con quella patente con quel biglietto da visita
Che ha ricordato e mi piace ricordare la parte civile
In trent'anni di carriera
Per fortuna
Per inclinazione personale
O per altri motivi
Non ho mai dovuto ricevere un sollecito né mi è mai capitato di fare un sollecito
In materia che riguardasse i processi
Chissà quante volte si è pentito
Il Presidente per racket aver detto quella frase
Perché fu la prima
Di tutte quelle che andarono a costruire un cumulo di menzogne
Il cumulo di menzogne che terrà Kyo ha detto nel corso dell'istruttoria
E che hanno trovato poi la dimostrazione
Nel silenzio dell'imputato
Messo alle strette su tanti fronti
Egli si trincerano dietro il silenzio
Dicendo persino che l'insistere del giudice istruttore su un certo argomento era per lui ingiurioso
Ingiurioso
E quando nell'ultimo interrogatorio il giudice istruttore di Sciarrino una serie di domande
Facendo presente alla difesa che era nell'interesse nell'evidente interesse difensivo
Quello dell'ottenere l'ufficio una risposta
Fu l'ultima volta che vedremo pernacchia
Perché chiusa nel suo sdegno oso quanto inutile silenzio
E gli disse non rispondo più me ne vado e da allora non ha risposto più neppure davanti alla Corte d'Assise per carità
Liberissima scelta il codice la riconosce i supremi principi la riconoscono non dobbiamo certamente sindacare noi come si atteggia l'imputato
Ne dobbiamo però trarre delle indicazione non indicazioni colpevolizzando ti o assolutoria
Ma delle indicazioni sulla impossibilità di offrire una spiegazione di qualche tipo a quel che gli si chiede il che è un po'come la salute dell'alibi non è la prova della colpevolezza per carità
Ma è riportare di fronte alle anche aggressive talvolta manifestazioni di sdegno Di Pietro per racchia
In senso innocentista il tutto ad una situazione di quiete dove le prove a suo carico riprendono il pieno vigore e la piena efficacia
Disse
Salvatore Parisi il dieci ottobre del mille novecentottantaquattro
Ben diverso è invece il discorso che deve essere fatto per il presidente della corte d'assise di Catania dottor Terracchio sono al corrente in modo sicuro ed ora spiegherò come perché che il presidente un uomo assai legato alla nostra organizzazione
In particolare al Garozzo all'Alberto Barbera e affiche Santo
Che avevano libero accesso a casa sua
Proprio con riferimento al processo per l'evasione di Pavone ci furono diverse riunioni in caso dottor per racchia ove diverse volte si recarono le persone di cui ho detto
Anzi una volta mi dissero Garozzo agli altri come io ero evidentemente interessato all'istituto l'accesso che cioè che perché latitante mi avrebbero portato a casa del presidente facendoli passare per una persona diversa dal Paris
Io peraltro preferì non andare anche perché sapevo che messa alle loro mani la faccenda è in buone mani
Infatti il presidente Terracchio dice la Rozza gli altri stare tranquilli perché il processo di sarebbe concluso favorevolmente nel senso di una soluzione così come è puntualmente avvenuto essendo stare tutti assolti
Posso dire che il presidente abita a Catania in un condominio e da una villa Nicolosi fuori Catania dalle parti dell'Etna
Questa villa è stato ristrutturato e rimesso a nuovo come decorazione d'altro dal fratello di Alberto Barbera che vi ha lavorato per un paio di mesi forse con altre persone naturalmente gratis
I lavori iniziarono già prima del mio processo quando però i discorsi con il Presidente in merito al processo erano già avviati i lavori continuarono anche durante il processo come ho detto io non conosco questa persona molto legati erano il Garozzo ed il Barbera ed allora ho sentito dire pur non conoscendo i particolari che già in precedenza si era attivato in un processo che riguardava o Nino Fabiano persona di cui io so che prese per breve tempo il posto di curavo
Opera suo nipote che venne ucciso e ciò per fare un favore alla nostra organizzazione
Non sono però in grado di riferire altri particolari
C'è un'altra storia che merita però di essere ricordata e che riguarda il presente per Kyo come ho detto
E gli abiti in un condominio a Catania ed aveva dei fastidi con un vicino che nel parcheggio metteva la macchina in modo tale che impediva a Luino entrare uscire comodamente
Per rimettere a posto la situazione si rivolse a carrozze Barbera per far bruciare la macchina del vicino cosa che in effetti venne minutamente fatta
La storia è stata raccontata personalmente vagano s'Barbera
Sempre loro mi riferirono che una volta andando a casa del presidente durante il processo portarono alla signora un prezioso anello con brillante
Il favore mostra dal presidente nella conclusione del processo a nostro carico venne compensato secondo qualche dissero carrozze Fichera con la somma di cento milioni
Per risponde alla sua domanda posso dire che l'unica persona che venne contattato per avere un esito favorevole al processo fu il Presidente
L'organizzazione non si rivolse ai giudici popolari anche perché altrimenti l'avrei saputo mai e via parlare con l'avvocato Gilardoni dell'aiuto che mi veniva fornita dal presidente della corte di assise in questo primo interrogatorio
C'è tutto nel senso che ci sono tutte le tappe di quelle che saranno i laboriosi accertamenti e i laboriosi contrasti sulla posizione Terracchio
Quindi l'accordo preso da per marchio con Alberto Barbieri Giuseppe Garozzo e gli altri
La corresponsione di un'utilità sotto forma di lavori grati se fatti da per racchia fatti da Umberto Barbieri nella casa di Carracci o fuori Catania
La dazione di un anello con brillante alla moglie di terra Chio la corresponsione della cifra di cento milioni al presidente Terracchio in cambio della assoluzione
Ma dice Parisi delle cose che hanno un riscontro la logica
Del quale spesso il dichiarante non sapete perché spesso il dichiarante non si accorge di quel che dice edere concatenazioni che si potranno fare
Pensiamo un po'a chi a lei a chi aveva aiutato in precedenza Terracchio secondo le indicazioni di Salvatore Parisi
Ho Nino Fabiano ho un nipote di Nino Fabiano che abbiamo appena detto chi è Nino Fabiano
Il cognato di Alberto Barbieri
Se il teorema è quello della dimostrazione che alla corruzione di terra che si pervenne attraverso l'opera e la strumentalizzazione di Umberto Barbieri
Capiamo perché in epoca pregressa alle conoscenze di Parisi sull'attivazione di Terracchio perse
Di possa essere stato un attività di Carrà Kyo
Di favore corruttiva non sappiamo non importa
Con riferimento a una persona fra tante l'organizzazione e fra tante l'organizzazione con riferimento alla persona giusta ho le persone giuste
Perché con riferimento a persone legate da strettissimi vincoli di parentela a quell'Umberto Barbieri a quell'Alberto Barbieri che risultano essere proprio i veicoli
I binari
Marciando sui quali si perviene alla corruzione di per racchia nel processo per la strage di San Gregorio
Costanzo nove ottobre ottantaquattro un giorno prima
Parisi molto preoccupato per l'esito del processo per la strage di San Gregorio perché lì diceva Parisi mica si scappava o era la soluzione o erano gastro vie intermedie non ce n'erano
E al di là di quel linguaggio molto forbito
Più propria dell'interrogante milanese che Di Costanzo
Il senso che si comprende esclusivamente questa cioè che Parisi non vedeva alternative di sorta alla soluzione allora Castro
E prima dell'inizio del processo di circostanza particolare molto importante perché Parisi ha appena detto che se ne parlò prima dell'inizio del processo di questa faccenda prima dell'inizio del processo
Parisi convocò a Torino una serie di persone in una prima riunione Nunzio Finocchiaro Garozzo e Fichera quello delle scarpe
E Parisi dice Costanza con il sangue agli occhi minacciava di fare una strage a Catania
Stragi interessante magistrati avvocati ed il maggiore Licata
Se a Catania non si fossero al da fare era tenera Parisi la sicurezza della soluzione nel processo di San Gregorio
E dice Costanza dà un'immagine di Garozzo che l'immagine identica a quella che abbiamo sin qui visto che Garozzo si agitava e si dava un gran daffare per far vedere a Parisi che non solo avrebbe fatto ma che già aveva fatto per garantirgli il risultato nel processo per la strage di San Gregorio
E in quella prima riunione che precedette il processo Garozzo disse abbiamo già parlato sia direttamente sia attraverso intermediari con il presidente della corte di assise che chi giudicherà
Ora badate che non è che poi fosse molto difficile
Fare delle previsioni anche prima del processo perché Corte d'Assise a Catania per una sola e l'unico presente la corda si di Catania era il dottor Terracchio
Quindi anche quando Parisi dice in istruttoria sapevamo che se fossimo stati rinviati a giudizio c'avrebbero mandato novantotto Terracchio dice qualche cosa testi scontato
Perché a meno che non vi fosse un avvicendamento nelle more tra l'istruttoria il dibattimento alla presenza alla Corte d'Assise non v'era dubbio a meno che per qualche motivo non vi fosse un supplente di qualche tipo
In quella sessione non v'era dubbio che il processo lo dovesse fare Terracchio che presiedeva la Corte d'Assise da non ricordo più quanti anni
Ma dice che avevano parlato già con il presidente della corte d'assise
E che durante il processo erano continuati questi costanti contatti tra carrozze Parisi dove da mozzo continuava rassicurare Parisi del buon esito e che nel corso del processo vi fu una seconda riunione in Torino sempre in Torino
Precisiamo nella villa di collera del Parisi
Riunione alla quale parteciparono le persone della volta precedente ed in più Salvatore Mirabella intesa una nicchia il quale non aveva ruolo nella vicenda ma era venuto
Il Garozzo dava le solite assicurazione il presidente era dei loro o dei nostri a seconda della persona in cui parliamo
Che era stato già dato l'anello con brillante e gli avevano promesso la ristrutturazione gratis della villa
Ora anche questa frase ambivalente perché promettere ore sottrazione grati Spooner dire sia promettere che si faranno dei lavori e non si faranno pagare sia promettere che i lavori già in corso non verranno pagati
E dice Costanza che all'esito di queste indicazioni Parisi apparve più tranquillo
Aggiunge la costanza in dibattimento che in occasione di queste condoni unione
Proprio perché Garozzo voleva al massimo assicurare Parisi vi fu da parte di Garozzo quell'invito ad andare con loro sotto falso nome a casa di tabacchi
E che Costanza stesso Consiglio Parisi a non andar di perché dice sei può sempre latitante se ti capita qualche cosa in quel frangente diventa veramente poi una parola perché se ti prendono sei finito
Racconta ancora
Costanza di quando Parisi sorrise all'avvocato Gilardoni il quale gli annunciava
In dibattimento Costanza precisa che Gilardoni quando gli annunciava era molto preoccupato
Che il pubblico ministero aveva chiesto l'ergastolo
E che a questa richiesta Parisi aveva risposto con un sorriso
La trasformazione la metamorfosi dell'atteggiamento psicologico di Parisi di fronte al processo è indicativa in queste semplici e spontanee espressioni di Costanza più di qualunque altra cosa
Di come dall'incertezza dalla paura si fosse passati alla sicurezza e la tranquillità
E attraverso cosa si poteva essere passati dall'incertezza e paura alla sicurezza e la tranquillità non sicuramente attraverso l'evolversi del processo che certo non porta a nulla di buono
Per l'accusa neanche nulla di buono per la difesa lasciando inalterate le prove per la verità poche ma sulla base delle quali si era potuta arrivare a un rinvio a giudizio e all'instaurazione di un giudizio davanti alla Corte d'Assise e sulla base delle quali quel giorno o il giorno prima
Il Pubblico ministero Tossi Scano aveva chiesto per Salvatore Parisi Pasquale Collesano Luigi mi hanno Santa Mazzeo
Un altro la pena dell'ergastolo
Quindi non v'è dubbio che dalla paura alla tranquillità non si passa sicuramente
Per lo studio non sapevo neppure quanto Parisi potesse apprezzare appieno
Per lo studio e la disamina dei risultati dell'istruttoria dibattimentale si passa per un elemento interferente
Nella vicenda che è un elemento esterno al processo che
Si passa per un elemento interferente
Nella vicenda che è un elemento esterno al processo che proprio l'elemento di quelle rassicurazioni che Garozzo e gli altri davano a Parisi sull'essere intervenuti presso il presidente della corte d'assise
Dirà ancora Costanzo il ventiquattro ottobre dell'ottantaquattro precisando che il giudice e abbiamo già visto quella frase che sembra dire che il giudice fosse Barbera mentre invece in realtà non è assolutamente Barbera
E il nove ottobre novembre ottantaquattro
Fa il discorso su quella cifra i cento milioni
Dice che non sa quale sia la cifra
Ma sa che al presidente erano stati dati dei soldi sempre tramite Barbera che era l'elemento di collegamento
Quaranta circa di quei milioni dovevano essere dati da Milan e precisava che egli questa notizia l'aveva saputa attraverso Nuccio alzerà badate che con riferimento a terra Schio Catania in dibattimento se molto praticato per far credere che per RAI io fosse una delle tante vittime delle manovre
Ce le rate delle caserme
E con riferimento a terra che ha tirato fuori di nuovo il signor misteri il mister X
Dicendo che Terracchio era uno dei bersagli principali ho letto proprio stamattina le dichiarazioni dibattimentale di Catania che sono lunghissime ed estenuanti
Soprattutto nella loro mancanza di significato intrinseco
Che il Mister X era molto prodigato per far accusare Terracchio
E che allora dai contro questo Terracchio chi più ne sapeva più ne metteva ma ahimè per lui succede tutto una sere di pasticci supera
Perché Costanzo che il nove novembre dell'ottantaquattro sembra allinearsi sulle dichiarazioni di Parisi
Sulla dazione di soldi
Nell'interrogatorio successivo davanti al giudice istruttore avuta rilettura
Delle sue dichiarazioni del nove novembre ottantaquattro
Dice signori miei qua non ci siamo per niente
Parisi dirà quel che sa sicuramente e stava più informato di me
Ma io debbo correggere perché l'altra volta non mi son fatto ben capire
Io di soldi dati a per racchia oltre quelle utilità che ho già detto non so assolutamente nulla
Non so assolutamente nulla e da quel momento in avanti
Costanza continua su questa linea
Dando delle indicazioni completamente diverse da quelle che dà sui soldi Salvatore Parisi e spiegherà anche perché in corso l'equivoco e perché se espresso in quei termini dirà che quei soldi a Milano dovrà essere mandati e lo dice anche Pamina Honda che ha sborsato un sacco di soldi da pagare gli avvocati degli imputati
Costati moltissimo mentre Parisi pagò il suo in attesa di essere poi forse rimborsato o forse no perché c'erano rapporti diversi con Gilardoni eccetera eccetera ma Costanza non dirà mai più
Che ci furono qui sono e Catania
La povera vittima quello che sempre ci aveva nel cuore il peso di dover ributta fuori la verità
La verità contraria a quella che aveva sempre detto
E non dice le stesse cose
Hai me su terra Kyo obiettivo principale del mister X dei servizi segreti
E delle continue e costanti telefonato i randelli come dice Cattani dibattimento super Rak io c'è una diversificazione di fronti in tema dichiarazioni che è impressionante
Quando verrà Vandelli randelli e che era rimasto latitante col computer istruire Parisi costanza Saia
Catania
Quando verrà Mandelli chiedere cosa ancora diversa
Perché randelli dirà
Sì ci furono cento milioni ma fu il prezzo della ristrutturazione dell'immobile
E allora come la mettiamo
E qui concludo per oggi
Come la mettiamo con le dichiarazioni di Catania
Ma soprattutto come la mettiamo con con le diversità che ancora una volta sono la prova del non accordo
Quando vedremo che suo ogni singolo punto
Sì sono reperiti elementi che smentiscono
La difesa di Carracci
Elementi che non vengono dalle dichiarazioni di costo
Ma elementi che vengono dalle carte di per racchia
Dalla sua mala fede processuale
E soprattutto elementi che vengono da quelle agende di pernacchie sulle quali egli annotò veramente tutto quello che gli accadeva anche cose delle quali è opportuno consigliabile che nessuno parli
Mancano invece le cose che dovrebbero essere segno di una sua totale estraneità e questi fatti ovvero di una correttezza e di una normalità di condotte di comportamenti ad esempio con Umberto Barbieri che fece i lavori la sua casa in pedana
Per allora l'udienza è aggiornata a domani
Per la prosecuzione della requisitoria domani ci ripromettiamo di iniziare con la massima puntualità possibile
Quindi confido che almeno un difensore per versante sia in aula diciamo non oltre alla nove dieci nove e quindici ora nella quale ci ripromettiamo di cominciare
L'udienza è tolta
Si accomodi no l'udienza
Registriamo i presenti
Angeli Renato Barresi Placido gonfiore Domenico Bonaccorsi Ignazio
Cameriere Carmelo catene Lorenzo Cotroneo Pasquale falce firmando Finocchiaro Francesco Giuffrida Carmelo Grassi Antonino cui sono Pasquale Marchese Giuseppe Masci Paolo
Mi Gerry Salvatore Nicotra Santos previsti Salvatore Privitera Salvatore qui si Carmelo randelli Pietro Rapisarda Gaetano con Massimo sai Antonino
Cioè piangevo Tornatore Vincenzo Guzzini Mario Luzi adattino Cavasin Giuseppe gli arresti domiciliari
Poi come difensiva avvocati Polledri per i collaboranti ho della protezione Gabriel per per gli altri la rincontrati sì ter Marino Agatino c'è la solita prestazione si è rifiutato di venire tra i carabinieri
Va bene
Allora
A novanta insolita richiesta presso questa pronuncia della corte avvocato volante difendere
Per questo
Sì
Ma se preghiamo l'avvocato volante dei assumere per pochi minuti la difesa di Catania in attesa che arrivi cacciatore d'ufficio
Un accento
Bene
Oggi è un anno da che abbiamo iniziato
è una considerazione che mi viene da fare pensando a quanto a lungo il tempo che ci ha visti impegnati quindi è quanto a lungo il tempo che ci attende ancora è uno stimolo cercare di arrivare in fondo con la maggior sollecitudine possibile
E siccome l'ultima udienza prima di Pasqua e siccome a fine udienza normalmente imputati non ci sono più
Profitto di questa presenza sia pur a ranghi ridotti per scambiarci il consueto saluto e augurio
Di Pasqua
Per ciascuno la trascorra con la serenità che è possibile nelle rispettive condizione
Ed ora la parola al Pubblico ministero per la prosecuzione della sua requisitoria
Stream
Di continuare nell'esposizione della requisitoria
Due comunicazioni di lavoro
La prima è che o nella tarda mattinata di oggi o all'inizio di domani mattina
L'ufficio del Pubblico ministero manderà alla cancelleria Della Corte d'Assise a palazzo di giustizia
Tutte le parti requisitoria su fatti specifici perché siano già pronte dal punto di vista tipografico editoriale
Nel senso che sono state già corrette stampate sono in condizioni anche in copia di essere utilizzata anche da parte dei difensori
Non è evidentemente completo perché mancano ancora degli scorci su fatti specifici anche gravi mancano taluni omicidi ma è completa per tutto quanto attiene ai reati concernenti gli stupefacenti le rapine le armi
E gran parte dell'estorsione nonché gran parte degli omicidi che sono i reati addebitati a quegli imputati i cui difensori son chiamati a prendere la parola per primi
Alla all'inizio della discussione da parte della difesa
La seconda è che vedendo l'avvocato volante in Aol
Penso che egli pensi che io stamattina parli della posizione dall'avvocato Gilardoni
Speranza vana perché
Riuscirò a stento a finire la posizione dell'imputato per che io
Quindi
Qui si giovedì prossimo
Riprendendo quel discorso che ieri sera iniziato nello scorcio dell'udienza sulla posizione Terracchio
Ricordiamo come siamo proprio arrivati H cioè siamo arrivati abbiamo formulato soltanto dalle battute iniziali come sulla base di quelle indicazioni che venivano in un certo senso concordi pur se differenziate su su taluni aspetti provenienti da Salvatore costanza da Salvatore Parisi e da Lorenzo Catania
Si fosse provveduto ad imputare con quell'ordine del sei dicembre mille novecentottantaquattro
Eseguito l'undici dicembre del mille novecentottantaquattro Pietro Carra Kyo dei reati di corruzione
In relazione al procedimento penale per la strage di San Gregorio la perquisizione effettuata nell'abitazione
Di rack io anzi nelle abitazioni di terra che perché essa riguardo sia l'abitazione catanese sia quella di Pedara cioè la casa ove c'erano svolti Erasto effettuato i lavori da parte di Umberto Barbieri
Porto al rinvenimento di materiale molto interessante per quanto riguarda il rinvenimento di quelle agende la cui lettura seguirà però poi dopo qualche tempo in corso l'istruttoria mentre non consentì il rinvenimento né dell'anello né di tracce anche solo documentali di quella cifra di cento milioni di cui si era parlato da parte di Salvatore Parisi
E in termini quantitativi minori da parte di Lorenzo Patanè
Avevamo accennato ieri come Terracchio davanti posto di fronte alle accuse Alloi mosso da Salvatore Parisi ed agli altri e in buona sostanza anche da quell'Angelo Epaminonda delle cui dichiarazioni dopo vedremo e diremo
Che parlando a Milano nel corso degli ultimi mesi del mille novecentoquattro aveva fatto riferimento a un discorso che alludeva fatto Salvatore Parisi circa la corruzione del presidente del processo per la strage di San Gregorio
Diceva posto di fronte a queste accuse che gli venivano contestate con sdegno replicò che tutte erano calunnia e tutte erano montature o nella migliore delle ipotesi quelli di Catania c'eran fatti Gabo di Salvatore Parisi
Egli aveva raccontato d'aver pagato Terracchio mentre in realtà questo non era assolutamente
Avvenuto
E l'usbergo che Terracchio elevò intorno a sé
E si fece nel corso di quei primi interrogatori già ieri abbiam detto quale fu fu quello della persona assolutamente intemerata della persona assolutamente lontana da quel modo di fare da quell'ambiente che abbiam visto descritto ieri con riferimento alla posizione del presidente vitale del presidente Arcoleo
Un modo d'essere di fare di comportarsi di Condorcet lavoro completamente differente completamente antitetico prendente completamente impossibile che quel che era stato narrato fosse avvenuto
Parlando del processo per la strage di San Gregorio perché a quello era limitata la imputazione iniziale in quanto non era ancora emerso null'altro e null'altro poteva emergere anche perché quel riferimento di Salvatore Parisi
Al favore prestato da Pietro Terracchio nel processo a carico
Di Nino Fabiano del parente Dino Fabiano di cui ieri abbiamo detto non si concretizzò mai in un qualche cosa di concreto perché non fu mai possibile trovare il processo soprattutto se riferito a un parente non identificato
Trovare dicevo il processo in cui Terracchio avrebbe prestato quel favore né d'altro canto indagini
Avevano da essere compiute più che tanto stante l'assoluta genericità dell'indicazione di Salvatore Parisi
Nei secoli ferimento al processo di San Gregorio Terracchio che era giunto allo di quel processo con delle cattive indagini
Con delle cattive indagini istruttorie che indebolì panno la prova già debole o che quanto meno non avevano arricchito una prova che era partito debole e debole era rimasta fino alla fase dibattimentale
Che era arrivato basato sul poco per non dire sul nulla
E che molto era lasciato le fonti confidenziali come abbiamo anche noi visto nel trattare e nel tratteggiare quelle che furono le indagini iniziali anche conclusive della polizia giudiziaria del Pubblico ministero del giudice istruttore
Sulla vicenda San Gregorio
Che molte era basato sulle fonti confidenziali
Quel poco che era era basato sulla fonte maltese e sulla fonte San Filippo
Fonti sulle quali già ci siamo soffermati abbiamo detto
Per dire anche come questi ben Diversi fossero dai collaboranti di cui noi oggi ci occupiamo tanto che mossero Epaminonda a dire in modo direi schizzinoso e schifo il Toso che quei due non era da considerare nulla perché avevano accusarlo tutti Italia anche persone che non conoscevano assolutamente non sapendo dove poggiare le loro accuse
E che a quelle si trattava di credere di non credere
E sosteneva per la che l'aver fatto una lunghissima estenuante particolarmente ricca istruttoria dibattimentale nel corso di quell'udienza per il processo e la strage di San Gregorio senza approdare a nulla
Anche qui non credo che sia il caso di valutare se quella istruttoria così declamata da Terracchio quella dibattimentale
Fu effettivamente fatte si svolse nei termini indicati da per racchia
La lettura dei verbali d'udienza del processo per la strage di San Gregorio davanti alla Corte d'Assise di Catania non consentirebbe un'affermazione così lapidaria e così totalizzante nel senso voluto da Pietro Terracchio
Le riserve mossa nel corso dei suoi numerosi interrogatori dal maggiore barrata su come egli fu interrogato su che cosa gli si chiese e su quali furono quegli approfondimenti così pubblicizzati da Terracchio pare indicare una direzione completamente contraria
Per carità non vogliamo assolutamente dire che fu la direzione del coprire qualche vera comunque nel coprire quel poco che vi era no
Fu la direzione abbastanza consueta che solo negli ultimi tempi siamo abituati a vedere leggermente ribaltata in cui ci si appiattisce su quello che c'è
Ci si limita a verificare a criticare quel che cioè con un lavoro dibattimentale che in genere estremamente riduttivo o di scarsissimo arricchimento rispetta lavoro istruttorio
Passi sulla quale in genere per anni ci siamo mossi nelle nostre aule di giustizia e dalla quale come dicevo prima solo da poco cominciamo ad avere la cultura e la mentalità per discorsi starcene fattivamente e arrivare a concludentia diverse all'esito della fase dibattimentale che siano basate non soltanto sul ripensamento del giudice di merito rispetto al giudice dell'istruttoria
Ma che siano basate anche sulle nuove emergenza dibattimento
Che
Con riferimento proprio al processo che erano state
Discordie vi erano state lacerazioni vi erano state differenze d'impostazione all'interno della procura della Repubblica dell'ufficio istruzione ancora della procura dove pubblica nella fase dibattimentale tanto che il pubblico ministero in udienza il dottor si scalo fu mandato secondo Carra che un po'allo sbaraglio perché il più giovane a sostenere l'accusa in quel processo
Perché altri non se la sentivano di chiedere una ruga stallo laddove la Castro non doveva essere chiesto
E perché quel processo s'aveva da fare
Quasi come riparazione di quanto avvenuto per sostenere avanti al comando generale la posizione del tenente colonnello Licata reo agli occhi dei suoi superiori di non è stato capace a trovare per tanti anni gli autori di quella sanguinosa strage di San Gregorio
E bisognoso quindi di rifarsi un'immagine asini evidentemente di carriere di prestigio
E che questa era stata la molla che aveva determinato anche il rinvio a giudizio degli imputati quando secondo Carra che ho una soluzione corretta sarebbe stata quella di chiudere il tutto in istruttoria lasciando la possibilità di una riapertura
Alla prospettive all'ipotesi che parla chi non escludeva che se arrivasse un domani come oggi si è arrivati all'arricchimento del quadro istruttorie probatorio con l'apporto di qualcuno diverso da San Felipe maltese
E capiamo perché per l'archivio insista tanto su questa sua descrizione del processo su questo voler dire che egli fece per arricchire il poco che egli si mosse nel senso di non appiattirsi che egli si mosse quasi se non fosse così un'espressione che forse egli non volle usare per sostenere quell'accusa che era debole per dare un poco di spazio all'arricchimento di quell'accusa che era molto debole
Ma ripeto al di là di quelle che sono le riserve sul fatto che questo sia stato effettivamente compiuto da parte di parola che nel corso di quel dibattimento
Non è tanto il tipo di soluzione che si dal processo come si diceva ieri che qualifica l'esistenza o meno del reato
Ma il tipo di impostazione che si dà al proprio animo nel momento in cui si deve decidere
Essendo tra l'altro e questo è un concetto che voglio aggiungere a quel che ieri ha detto essendo tra l'altro più facile addirittura anche se potrebbe sembrare un assurdo
Che
Ci si abbandoni
E ci si acconci ad una prospettiva corruttiva quando si sa che il processo a un destino segnato a un destino segnato nel senso della soluzione
Perché pensate che a quel punto la implicazione corruttiva e così scarsa e di così poco peso da concretizzarsi soltanto in che cosa
Nel dare speranza e nel dare certezza che quel margine di incertezza che potrebbe portare la condanna non si verifichi tanto per intenderci quando sia un convincimento che il processo finirà con delle assoluzioni e come nel caso di specie che secondo noi debbono tutti portare ad una condanna degli imputati fatta eccezione per episodi speciali violati
Sì sì rende disponibili a promettere una soluzione favorevole ci si rende disponibile a promettere una cosa molto facile
Dove l'unico elemento di scarto dove l'unico elemento di dubbio dove l'unico elemento che ancora si presta
A una trattativa sia esterna che interiore e quella della scartare quei minimi spazi di insicurezza e l'incertezza che potrebbero far oscillare la bilancia forse neppure per una condanna ma tra un'assoluzione per insufficienza di prove e un'assoluzione con formula ampia
Altro elemento che dicevo mi pare caratteristico di questo tipo di atteggiarsi con riferimento ai lavori fatti nella sua villa in Pedara dichiarava Pietro Terracchio che quelli erano stati eseguiti tra il giugno e luglio del mille novecento ottantaquattro da Umberto Barbieri per una somma pari a circa sei milioni
Che di questi sei milioni era stato già pagati due terzi abbondanti in contanti con denaro riscosso dalle locazioni dai canoni di locazione dei numerosi immobili che la moglie di Parra chi va possedeva in Catania e dintorni
Che i lavori erano durati parecchi mesi che Umberto Barbieri gli era noto da molti anni ed era entrato con lui rapporti di fiducia anche perché lavorava per conto di molti magistrati di Catania
A così conferma di quel distribuzione dei servigi di Umberto Barbieri noto appunto per la sua professionalità e che aveva avuto la possibilità di fare lavori anche per conto di altri
Ricordiamo a questo proposito le dichiarazioni di randelli sul perché egli ritenne che si potesse trattare di Umberto Barbieri nel parlare di quella persona che incontrò a caso di Arcoleo quando sentì fare quei discorsi su un decoratore o comunque su un artigiano che era richiesto per fare dei lavori in caso di un magistrato
Veniva interrogato anche in quella stessa occasione Terracchio
Perché spiegasse la presenza in casa sua
Trovate in sede di perquisizione di un certificato penale intestato ad Alberto Barbieri e rilasciato secondo quanto risultava dalla data su di essa notata il trentun maggio del mille novecentottantatré dal casellario giudiziario della Procura della Repubblica di Catania
Disse verrà Kyo che quel certificato era stato portato da Umberto Barbieri che voleva sapere se con quei precedenti il fratello Alberto potesse avere speranza d'un rilascio di patente perché evaso da un carcere la Germania intendeva mettersi a lavorare onestamente con un camion in Catania
Che sapeva Terracchio che quell'Alberto Barbieri era uno che aveva dei precedenti penali mentre aveva sempre pensato che Umberto fosse incensurato cosa che invece come sappiamo e come risulta dagli atti non è affatto
E menti terra che su questo punto
E niente in una maniera clamorosamente spudorata e persino incomprensibile se si pensa o meglio non potendosi pensare altro che egli ritenne di poter prendere impunemente e anche da un punto di istinto di intelligenza in giro il giudice che gli stava davanti di prenderlo veramente
Per come si suol dire e portarsela passeggia facendo di credere cose
Che avevano un riscontro e che attenevano alla prassi degli uffici cui pure apparteneva al giudice che lo stava interrogando
Perché infatti vedete quel certificato penale non poté mai essere portato e procurato da Umberto Barbieri
E neppure come sentiremo poi in seguito con una girandola di versioni
Da Alberto Barbieri o dalla povera madre di Umberto e di Alberto Barbieri Martha De Blasi che disse di non saper nulla certificate che a stento sapeva leggere e scrivere figuriamoci se andava chiede un certificato del casellario giudiziario
E neppure fu portata la moglie di pietra per racket come poi sosterranno in una versione dell'ultima ora
E poi non risponderanno più perché quel certificato penale fu e dice bene consigliere istruttore che fu tutto sommato di fronte al resto un peccato veniale di fronte ai peccati mortali commessi in altro modo da Terracchio
Fu chiesto direttamente al casellario giudiziario dal segretario della corte d'assise e diremmo anche segretario del presidente per racket Filippo Giunta
Il quale Filippo Giunta sentito come teste dal Consigliere istruttore disse ma si dice io ricordo con certificato perché il presidente Terracchio me lo fece chiedere al casellario giudiziario
E il casellario giudiziario rilasciò nonostante l'assenza di un procedimento penale a carico di Alberto Barbieri davanti alla Corte d'Assise rilascia quel certificato penale il trentun maggio del mille novecento ottantatré e quel certificato penale andò attraverso le mani del cancelliere Filippo Giunta
A quel del presidente Terracchio e allora
è evidente che è giusto quel che dice il consigliere istruttore che con questo certificato penale si realizza un collegamento assolutamente intangibile è assolutamente ineliminabile d'ora in avanti
Tra interessi di Terracchio e interessi di Barbieri
Che non sono soltanto quelli Duni insistenza noiosa di un Umberto Barbieri che approfittando del fatto che dava una mano di pittura
Nella casa di terra Kyo andarseli col certificato penale in tasca per dire o Presidente mi faccia la cortesia mi guardi questo certificato penale perché mio fratello mi assilla e compagnia
Perché questa e la tesi di fondo di pernacchie e la vedremo ripetuta non soltanto con riferimento alle vicende di Barbieri
Ma anche con riferimento alle vicende di Ferlito soprattutto con riferimento alle vicende di Ferlito dove pensate arriverà a dire smentendo se stesso e le sue notazioni
Che questo Ferlito egli non lo vide mai
Come Ferlito dirà di non aver mai visto Terracchio è che era talmente insistente Ferlito attraverso Nino catalano e la signora o meglio la vedo amici che che quasi quasi egli disse ma insomma non state più a cercarmi quando di fronte a questo non stare più a cercarmi ci sono le notazioni alle quali tra poco poi arriveremo che dicono vista di Ferlito
Visita di Ferlito vista di Ferlito e Tizio vista di ferite Caio telefonare Ferlito per la cucina telefona la Ferlita per la concessione edilizia
Il biglietto di Ferlito che manda auguri estensibile ai suoi con un grazie tra parentesi seguito da puntini sospensivi estremamente significativo con riferimento alla data di quel biglietto che segue di poco la soluzione del figlio Alfio in Corte d'Assise presieduta da Pietro per racchia
E allora altro che esistenza noiosa altro che molestie da parte di questi lavoratori che introdotti sin case abusando di un rapporto di fiducia instauratosi in anni e anni di consuetudine di lavori con la famiglia per ratti o poi cercano di strumentalizzare l'amicizia la fiducia con la famiglia per ratio portando oggi un certificato penale domani un'insistente richiesta di adoperarsi per Tizio per Caio presso il giudice Caio il giudice Sempronio tutt'altro
E terra chi ok a fronte della richiesta di Barbieri probabilmente Umberto se non direttamente Alberto incarica il suo segreto il suo segretario
Di commettere un atto sul quale non voglio aggettivare altrimenti che quanto meno scorretto e cioè quello di farsi dare privatamente un certificato che viene lasciato soltanto a titolo pubblico e da un ufficio pubblico per motivi ben precisi
Fatto sul quale per carità non voglio né scandalizzare ammine chiedere che altre si scandalizzi no
Siamo purtroppo abituati a prassi deteriore devianti di questo tipo che non rappresentano neppure nell'economia quotidiana un qualche cosa che possa essere giuridicamente penalmente qualificato come avente un peso uno spessore
Però dobbiamo dire che questa non è che il primo gradino
Dell'ascesa verso risultati diversi è verso la prova di quel che parrà Kyo ostinatamente e costantemente ha negato nel corso dell'istruttoria
E quindi per la chioma ente e se ne ha in questo modo una prima riprova
E se occorresse una riprova ulteriore
Ah che Filippo Giunta che tra l'altro poi nelle more del processo e deceduto e non fu potuto sentire in dibattimento a che Filippo Giunta non abbia mentito per livore ad esempio verso pernacchia
Perché magari un presidente noioso seccante che angariato il cancelliere per tutta la vita o per tutta la sua presidenza di Corte d'Assise e Filippo Giunta non abbia visto il momento migliore
Per scaricarsi di questo Presidente mettergli addosso non dico una pietra ma una pietra Lina che quel certificato penale rilasciati in quel modo ad uso d'ufficio pubblico anzi ad uso dalla corte d'assise non poteva essere altrimenti lasciato
Che ha un ufficio giudiziario
E quindi nelle tesi di Umberto Barbieri né quelle di Alberto Barbieri nel tentativo di scaricare tutto sulla madre Martha De Blasi
Hanno peso e consistenza alcuno perché Umberto Barbieri quel certificato in quel modo e così anche Alberto e la madre Marta non avrebbero mai potuto ottenerlo dal casellario giudiziario dalla Procura della Repubblica di Catania
è vero quel che dice Filippo Giunta e cioè che il certificato fu chiesto Daloui su incarico di Carracci Daloui ottenuto e atterra Chio ridato per l'utilizzo che per Lacchin trend da fare
Torna Terracchio sulla questione dell'istruttoria già abbiam detto di quella massiccia istruttoria
Che era sta fatta
Ancora con riferimento ai lavori disse che quei lavori in realtà erano cominciati nel mille novecentottanta
Precisando che ha trovato un appalto al impresa di Fichera
Il quale appalto comprendeva rifacimento esterno interno che i lavori interni è stata affidata a un certo Spampinato Santonocito
Che la moglie era molto ricca e che quindi non avevano alcun bisogno di lasciarsi andare a comportamenti illeciti in cambio di quel che gli era stato contestato
Umberto Barbieri dal canto suo negava anche lui tutto
Diceva d'avere molti magistrati come clienti
Di non avere mai fatto a venire a Terracchio quel certificato
E questo negli stessi giorni in cui parla che vendeva dichiarazioni di segno completamente contrari terrà che diceva Melato Umberto Barbieri Umberto Barbieri dice io il certificato per racket quando Marie io non ho fatto mai avere nulla per racket anche perché dice Umberto Barbieri a spiegazione di questo dice io con mio fratello Alberto non avevo nulla a che fare perché mi vergognavo e mi vergogno anche di portare il cognome di mio fratello
Perché è noto per le sue cattive abitudini cattive compagnie per la sua cattiva vita e scappare dal carcere la Germania e per carità figuriamoci io mi sarei mai interessato di mio fratello Alberto con riferimento ai lavori
Diceva dare sempre trattato il concordato Prezzi e modalità con la moglie di Terracchio erano la moglie di Terracchio che seguiva i lavori e dava acconti fino al saldo finale
Ricordava l'ultimo lavoro nella villa di Pedara nell'estate del mille novecentotrentaquattro iniziata a luglio è finito a settembre ottobre di quell'anno
Importo di circa sei milioni quasi tutto pagato
E chiesto di spiegare se potesse anzi chiesto di dire se potesse in qualche modo di mostrare a giustificare d'aver ricevuto quei soldi cioè quei sei milioni dei lavori e di avere qualche pezza giustificativa non so la copia della ricevuta data Ital raschio o una contabilizzazione anche informale tutto questo dice eh come no caspita io segno tutto tutte le mie spesi c'è però peccato che durante così questo Periodo in particolare quella della latitanza perché Umberto barbiere rimase per qualche brevissimo tempo latitante
Che poi dice io non è che fu latitante ma saputo che c'era l'ordine di cattura ritenni di stare un po'larga per mettere a posto le mie cose di lavoro dice comunque ad ogni buon conto al di là delle qualificazioni sulle reperibilità
Di un segno di un altro dice ad ogni buon conto mi spiace io l'agenda su cui avevo tutto segnato non posso darla perché me l'hanno rubata insieme a una Renault
Su cui si trovava freno per la quale io ho sporto regolamento denuncia ed in effetti la circostanza risulta ma combinazione come ieri si diceva con riferimento alla posizione vitale una prova che sarebbe stato decisiva ancora una volta o è smarrita o sottratta da ignoti e mani che speriamo non siano mani interessate
Costanza veniva risentito del giudice istruttore nella fase successiva della formalizzazione e confermava tutto
Dicendo
Di ricordare che Parisi aste invitato a recarsi nella casa del Presidente da quei catanesi tende a Torino che aveva partecipato alla riunione nella villa di Volver del Parisi e in questo interrogatorio il primo davanti al giudice istruttore quello che segue immediatamente l'inserimento di Costanzo il discorso dei cento milioni
Costanza avuta lettura degli interrogatori precedenti sente quel che è stato scritto delle sue dichiarazioni con riferimento ai cento milioni e immediatamente chiede di correggere quelle dichiarazioni
Una correzione spontanea evidentemente di chissà e capisce dalla lettura che si erroneamente registrato il suo pensiero forse perché egli malamente si espresse con riferimento a quella storia dei cento milioni
E dice che sui cento milioni
Non sa nulla sa che furono portati dei soldi come aveva detto nella tracce nel precedente interrogatorio e per la precisione quaranta milioni da Milano
Che erano stati aggiunti a soldi Catania sui quali però egli non sapeva dire assolutamente nulla che quindi secondo Costanza vi era stato un assommarsi di soldi
Quelli di Milano e quelli di Catania quelli di Milano che gli indica come saputi da Nuccio Angelo
Terra quaranta milioni di lire e che poi i per la verità
Angelo Epaminonda preciserà in cinquantotto milioni di lire stando alle dichiarazioni di Angelo Tamino Honda tutti serviti per pagare i quattro avvocati di Luigi mi hanno che si impegnarono nel processo catanese per la strage di San Gregorio
E che questi soldi erano stati poi aggiunti a soldi catanesi sui quali Costanza dice io però di questo non so assolutamente nulla
Neppure posso dire dice Costanza se quei quaranta milioni portati da Milano servirono per corruzioni per legali per il Processo per altre specie di altro tipo eccetera eccetera
Correzione spontanea si diceva di chi sa e comprende che è stata erroneamente registrato ma soprattutto di chi sa e vuole non allinearsi necessariamente a Salvatore Parisi del quale pure aveva ricevuto lettura delle dichiarazioni con riferimento alle dichiarazioni precedenti di quel ventotto ottobre del mille novecentottantaquattro
Ormai Parisi avari chiaro cento milioni ormai Costanza sera quasi allineato sui cento milioni che cosa di meglio
Per Costanza che insistere su quei cento milioni che tanto facevano il paio con i cento milioni indicati da Parisi o comunque con quella somma che faceva il paio con la somma indicata da Parisi
Che tanto smentita l'un con l'altro non si sarebbero dati vicendevolmente reciprocamente ed anzi il quadro nell'ottica di quelle calunniatori affermazioni che si devono andare rafforzando sempre di più sul conto di Berra Kyo sarebbe stato meraviglioso e avrebbe già pronto soddisfatto Mister X e Pietro Vandelli che stavano all'esterno ad istruire impartire istruzioni ma non è così
Non è così
Ed è lo stesso discorso che mi ha fatto ieri quando Pietro Mandelli ormai accusato Umberto Barbieri della corruzione Arcoleo per esserselo visto lì
Avrei potuto benissimo in sede di confronto dire queste Umberto Barbieri benissimo questa è la persona che era lì perché tanto rovinato per la corruzione polacchi rovinato anche per la corruzione Arcoleo
Per un randelli che a detta di taluni Mandelli agli altri privi di scrupoli nell'accusare tanto nell'omicidio X chi ci mettiamo Massi Tizio Caio Sempronio tanto fa il paio che poi questi magari giusta sono detenuti poco importava anzi rischia c'era ma evidentemente nessuno calcolava neppure quella intelligenza Esterna organizzatrice pre ordinatrice delle dichiarazioni accusatorie fa lo stesso
E perché Prandelli non fa lo stesso continua ad accusare Umberto Barbieri che di importava randelli di Umberto Barbieri
Se la politica sottostante se il disegno serpeggiante attraverso la dichiarazione era questo che gli importava a Pietro randelli continua ad accusare Umberto Barbieri o che importava Costanza continuava a dire che anche lui sapeva
Dei cento milioni ma pensate che Costanza partecipa alle riunioni dove vede Parisi con gli occhi iniettati di sangue minaccia di morte mezza Catania Constanze amico di Stra mondo
Quale smentite sarebbe mai voluta venire a Costanza se non la sua interna l'Hawthorn entità
Nel momento in cui avesse detto io lo so
E noi avremmo detto essi Louie in condizione di saperlo perché e sempre con Parisi e amico rispondo Stra mondo porterà poi la notizia dei cento milioni a Torino dopo l'estate del mille novecentotrentaquattro non c'è persona
Più adatta più adeguata saper dei cento milioni che non sia Salvatore Costanzo per quella sua vicinanza a queste persone che sono le fonti della notizia medesima invece no corregge e dice d'aver saputo dei quaranta milioni milanesità c'era paladino che a Catania sostenevano dov'è pensato loro a tutte le spese
Mentre a Milano rispondevano alla portata dei soldi questione che si ripropone anche un po'nelle dichiarazioni Epaminonda Epaminonda dirà ma io non lo so di questi soldi messi da Catania realtà Catania non mettevano mai niente piangevano sempre miseria e Parisi concorda anche sul fatto che spesso a Catania si devono portare dei soldi e da Milano e da Torino
Tant'è che i milanesi in questa occasione
Presi un po'alla sprovvista di sorpresa davanti
Alle rivendicazioni dei catanesi che hanno messo soldi nella vicenda dicono sì sì soldi ne avranno messo però mai venduto portare quaranta milioni ma se stiamo alle ultime dichiarazioni Epaminonda quei quaranta milioni non riguardano affatto il processo anzi quei più di quaranta milioni non riguardavano affatto il processo perché riguardarono esclusivamente le spese per l'assistenza tecnica di Luigi indiano molto caro come sappiamo da Romina onda perché Pamina onda fin dall'inizio dice
Io non mi preoccupavo di nessuno mi preoccupavo esclusivamente di Luigi Miano non foss'altro perché era innocente perché quel giorno era come a Milano l'undici ottobre del dieci ottobre il dieci novembre del mille novecento e settantanove
E allora ecco che il discorso a delle parentele con il discorso di famiglia Honda e apre anche degli squarci interpretativi sul discorso di Pamina Honda al quale poi dopo arriveremo
Per Costanza sottolinea molte volte il giudice istruttore non soltanto parlando di questa posizione era del tutto normale che si parlasse di un magistrato corrotto risultando a Costanza che ve ne fossero tanti come le pagine del processo le dichiarazioni sue medesime andavano dimostrando
E non aveva dato per questo motivo non è soltanto un particolare
Di colore o di costume non ha varato per questo motivo molta importanza i discorsi che si facevano dando molta più importanza alla preoccupazione che vedeva esternare assi in Salvatore Parisi e poi placarsi dopo le assicurazioni che aveva avuto e che gli fecero fare il sorriso sulla faccia e l'avvocato Gilardoni quando questi gli annunciò che il pubblico ministero in udienza aveva chiesto per lui la pena dell'ergastolo
Dal canto suo Parisi al giudice istruttore
Precisava che già in istruttori si sapeva che sarebbe stato giudicato dal presidente Terracchio
Che questi era già si era già attivato per no Fabiano d'un suo parente abbiamo ricordato il rapporto di parentela che gli altre cioè Garozzo Fichera Finocchiaro e soprattutto Barbera che era un po'diciamo quello che maggiormente sponsorizzava l'amicizia del fratello Umberto con il presente terra che si dicevano sicurissime perché avevano molta fiducia in Terracchio medesimo
E poi aggiunge quella circostanza che all'inizio istruttoria apparve veramente straordinaria e cioè che terrà che dopo averlo assolto pare avesse manifestato il desiderio e l'intenzione di vedere Parisi
Lasciamo stare quale fu l'espressione conoscere non conoscere di vedere Salvatore Parisi
Tant'è che il giudice istruttore contesterà Parisi nel corso in quell'interrogatorio ma Parisi non le sembra inverosimile una cosa del genere va bene la corruzione dia un attimo per ammesso che corruzione vi sia stata ma non le sembra una cosa assolutamente norme fuori dal mondo che Terracchio dopo averla Solto magistrato il presidente alla Corte la sì di Catania dopo averla soltanto voglia anche conoscerla e quindi esporsi tra l'altro così alla prova che Parisi ancora non aveva alla prova diretta che Parisi ancora una aveva perché aveva solo prove indirette logica deduttiva
Basate su quel crisi non gli altri e sulla soluzione conseguita che poteva essere però la più conforme a giustizia
Voglia porre nelle sue mani la prova diretta della corruzione e della conoscenza tra Barbieri Garozzo Fichera Finocchiaro
Lo stesso Terracchio
E certo che
E incredibile
è incredibile
Io debbo dire che se non avessimo il resto che abbiamo in questo processo questa affermazione sarebbe
Di tale gravità e portata
Sia nella sua valenza ascendente verso un livello di corruzione assolutamente norme sì è la sua valenza discendente verso lo sminuisce la credibilità di Salvatore Parisi che afferma una cosa del genere
Che forse dovremmo dire
Che ho Salvatore Parisi inventa la circostanza
O forse quelle si inventarono la circostanza con Salvatore Parisi pensando che Parisi non sarebbe mai andato
Ho veramente forse tutta la costruzione su terra Kyo che viene da costoro è falsa
Falsa non è perché aveva già verificato come quell'ipotesi di circolazione di notizie
Non consentono affermazione e la dimostrazione di un fatto del genere
Non solo falso non è perché se l'ipotesi è quella della circolazione di notizie affini concreta conclamata mente accusatori basandosi sul falso e sull'accordo falso
Non si vede perché Parisi costanza Catania Epaminonda e Vandelli debbano ciascuno offrire una versione
è una ricostruzione diversa di questi fatti
Perché se randelli e quello che ispira Parisi Catania costanza non dica
Almeno la stessa cosa di Parisi
Almeno esse così costanza almeno le stesse cose di Catania visto che non dice le stesse cose che dico agli altri tre perché gli altri tre son prima di tutto in disaccordo tra loro
Posto che dobbiamo partire da una situazione di non perturbazione di non inquinamento dalla prova attraverso quelle vie che ci sono state noiosamente rappresentate percorso nel corso di tutto il dibattimento
Dobbiamo dire che comunque questo elemento avrebbe una sua illogicità una sua incoerenza interna
Tale capace di travolgere quanto meno sotto il profilo del dubbio psicologico del dubbi interiore che il giudice deve farsi quando vada a scontrarsi con un ostacolo che di tipo
Incoerente con tale portata questo dubbio sarebbe capace di aggirare il tutto e di condurre il giudice
Ad una soluzione di perplessità
Come la soluzione di perplessità per la verità malamente motivata condusse il tribunale della libertà in quella ordinanza che spaccando il capello in quattro
Senza curarsi opera diligente dovuta senza curarsi di ricucire poi il cappello per la valutazione unitaria del tutto con riferimento alla prova che globalmente deve essere esaminata spaccò il tutto in frazioni infinitesimali e poi disse che ogni frazione infinitesimale né poteva essere diversamente perché l'aritmetica così
Ogni frazione infinitesimale non corrispondeva uno e quindi non corrispondendo a uno non faceva la prova e quindi non essendoci la prova Parra che doveva andare a casa
Del che fece giustizia
La Suprema Corte di Cassazione che risse che quel modo di valutarne Provera modo completamente errato è che invece la valutazione congiunta delle prove degli elementi a carico di terra che ho conduceva a risultati ben diversi del che tenne conto il successivo Tribunale della libertà
Che ritenne valido il provvedimento emesso nei confronti Di Pietro pernacchie restituendo alle cose la situazione e le condizioni originarie
Ma si diceva enorme
Ma è enorme per noi che stiamo qui oggi a parlare a tavolino
Enorme con una stazione cristallizzata a questo momento a queste dichiarazioni istruttori Salvatore Parisi
Ma non ci apparirà più enorme quando avremo visto con chi con quante e con quali persone e di quale risma
Pietro Carra che ho fuso
E fu sua abitudine incontrarci tenere rapporti e aver addirittura rapporti di familiarità direi di convivialità nel senso tecnico cioè
Di persone che andavano in casa
A me la frutta la verdura per poi salire a cose più consistenti e per arrivare alla cucina della quale poi dopo parleremo
Vi ricordate quando nei giorni scorsi abbiam detto che Franco Romeo fu delfino del maresciallo Antonino Belfiore nel carcere di Catania come Rosario Zuccaro delle cui gesta non dobbiamo certamente a ripetere nulla perché già se ne è parlato frequentemente di questo soprannominato salute Zuccaro che e il nome con cui più frequentemente lo conosciamo
Fu del fine del maresciallo più stretto quello gambizzato nel mille novecento e settantasette
Un personaggio di particolare rilievo di spessore mafioso notevolissima appartenente al clan dei Santapaola ebbene pacifico che anche Rosario zucchero ebbe accesso nella casa di pietra per racket perché lo scrisse lui stesso e annotò che Rosaria Ducrot gli aveva portato frutta pane verdure
Ma non perché fosse il famiglio non perché fosse la che di casa per racchia ma perché andò lì a parlar di di una pratica di proposta per la sorveglianza speciale con la prospettiva anche di un provvedimento di arresto
Cautelativo previsto dalla legge sulle persone pericolose che evidentemente lo zucchero Rosario temeva potesse attingere se stesso o qualche suo conoscente e allora
Se un presidente di Corte d'Assise e qui apro la parentesi la Ricchiuto perché varrà poi per tutto il corso per tutto il discorso che si farà dopo con riferimento soprattutto a quella visita che per marchio farà al presidente Guzzanti del tribunale di Siracusa per raccomandare di Alfio Ferlito
Dirà il presidente buttarli del tribunale di Siracusa
Teste d'accusa nei confronti di parrocchia teste d'accusa nei confronti di tabacchi
Dice in verità a quella data per noi Alfio Ferlito e Veneto Santapaola erano nomi che dicevano poco
E Late quelle in cui Terracchio si levò da Catania prese la macchina e andò a raccomandare altre Ferlito in casa del Presidente cozzare dei già suo uditore in precedenza
Ma non poteva essere così per il presente per racchia
Perché gli per nove anni ha presieduto la Corte d'Assise
E davanti alla Corte d'Assise quegli scambi di cortesia sub specie esplosione di colpi d'arma da guerra ai comuni
E lancio di oggetti simpatici come le bombe i candelotti e i marchingegni esplosivi che abbiamo sentito narrare per tutto il corso di questo dibattimento come avvenuti a Catania
Attribuite agli imputati giusti o sbagliati attribuiti sulla base di prove consistente inconsistenti passarono tutti davanti al giudizio della Corte d'Assise del presidente per racchia
è di passò pure quel Vincenzo Santapaola inteso Nino pazzo fratello di Benedetto Santapaola giudicato e condannato da terra io
Che almeno in quell'occasione si dovette fare un'idea su chi fosse a Catania Benedetto Santapaola visto che lì in quello scambio di cortesie adesso non ricordo se fosse via Del Liri sabbie dell'Olimpia di
Fu trovato un arsenale di armi nelle case di Tizio Caio e Sempronio Andronico Salvatore compagnia troverete tutto scritto nella requisitoria nella sua parte
Regata per iscritto
E quella macchina blindata nella disparità di Beto Santapaola rubata Torino e poi trovata
Proprio lì all'angolo del caseggiato ove abitava Vincenzo Santapaola
Come si fa a dire che a terra che non si fosse fatto un'idea della criminalità catanese stando per anni e anni a presidente della corte d'assise
Davanti alla quale unica Corte d'Assise tutto passava di Catania viciniori e circolo la corte d'assise medesima
Se vale
Ammesso che valga per il presidente Guzzanti quelle esimente dell'ignoranza sulla realtà criminale catanese perché lui foie Siracusa sicuramente queste si mente di ignoranza non vale per il presidente Terracchio anzi vale la presunzione contraria d'una sua conoscenza approfondita della realtà criminale catanese per come transitata di davanti agli occhi e sulle carte tutti i giorni del suo lavoro in Corte d'Assise
Sì che anzi egli se andiamo a ben vedere scelse fior da fiore il fiore della delinquenza catanese per intrattenervi rapporti colpevoli ed illegittimi
Ferlito arcieri ITO Rosario Zuccaro vedremo chi sono questi nomi e che significato hanno la stessa familiarità che mostra e che ha mostrato Michele Arcoleo con riferimento a Giuseppe Garozzo
Espressione quindi di una personalità che si va dipingendo lentamente e che rende del tutto probabile anzi del tutto sicuro
Che quel che dice Parisi non sia lei invenzione né calunnia né millanteria né volontà di infierire su una persona già ampiamente coinvolta in questa vicenda a cui si era tolto l'unica cosa alla quale questa persona diceva ritenere la dignità perché la dignità gli si era già tolta
Al massimo gli si poteva restituire nell'ipotesi in cui lo si fosse trovato puro è innocente dalle colpe che gli erano addebitati egli sarebbe restituita con tutti i diritti
E con tutto il rispetto ma così non fu perché la vita di quest'uomo Ando scendendo sempre di più fino ad essere calpestata sotto i suoi stessi piedi dalle sue notazione sulle sue agente
Spiegava Parisi che per racket sta interessato non soltanto per la sua posizione ma per quella di tutti gli imputati e questo è un particolare molto rilevante
E venivo vita da Paris da parte del Consigliere istruttore che la soluzione appariva comunque scontata
In considerazione delle prove che vi erano nel processo
A Parisi rispondeva entrambe le obiezioni sia quelle sul perché solo egli fosse stato così a contatto con la vicenda e solo egli fosse stato destinatario di questi inviti ad un andare da terra a chi a conoscerlo a intrattenere rapporti con Garozzo sia sul perché
Occorresse una corruzione quando leso il processo era assolutamente scontato fin dall'istruttoria risposta di Parisi è lapidaria e significativa sia solo un punto che sulla sul primo perché sempre Luís perché lui era l'unico liberale
Benché latitante era l'unico libero certo non poteva proporsi né a Luigi mia non era Pasquale Cuni Giannone a Santo Mazzeo né ad altri d'andare a intrattenere rapporti con Pietro Terracchio né a loro si potevano andar riferire frequentemente come a Parisi queste faccende d'altro canto Parisi
Non era più nel mille novecentottantaquattro quel qui visse fungibile di scarsa importanza che erano mentre la commissione della strage aveva in quegli anni ha acquisito una posizione o un prestigio tra virgolette all'interno dell'organizzazione che ne faceva
Stante anche lo stato di arresto di molti dei personaggi di maggior spicco dell'operazione stessa uno dei punti di riferimento e il suo legame particolare con Santo Mazzei col suo legale particolare con Luigi Miano il suo legame particolare con Umberto Seminara
Molto più che col suo legame che particolare non fu con Pasquale Guly sano ci fanno intendere come egli si adoperasse
Volentieri e notevolmente non soltanto per la sua posizione ma anche per la posizione di quelli che furono suoi strettissimi amici e tra questi soprattutto Santo Mazzeo a quanto pare ingiustamente accusato al di là di prospettazione su concorsi morali non identificate
Di questo reato della strage di San Gregorio
Alla seconda obiezione rispose che con le stesse prove
Allora pur sempre conquistate guadagnato un rinvio a giudizio davanti alla Corte d'Assise che naturalmente per carità poniamoci nell'ottica di chi si sappia innocente
E già una preoccupazione notevole poniamoci nell'ottica di un Parisi che si sa colpevole e una preoccupazione ancora maggiore
Se con quelle prove l'aveva ripeto giudizio dice Parisi con quelle prove lo poteva condannare e tanto che quelle prove non furono poi giudicate così da buttar via anche se oggi è un altro aspetti io possiamo dire quelle prove furono di scarsissima consistenza dobbiam dire
Che cosa che poi Pubblico ministero Chiesa ergastolo
L'avrà chiesto sul poco
L'ha chiesto
Sue le menti frettolosamente valutati l'avrà chiesto per iscritto per carità tutto quel che si vuole possiamo adesso da ma cosa addosso al pubblico ministero che ha chiesto l'ergastolo non importa ma l'ha chiesto
E se si fosse trovato una Corte d'Assise che basta per a per qual motivo
O per compiacere qualcuno peraltro al seguito il Pubblico ministero la sua impostazione semplicistiche superficiale
O se la tesi del Pubblico ministero invece di venire nel mille novecentoquattro epoca già di polemiche sulle dichiarazione dei collaboranti fosse venuto tempo addietro quando le dichiarazioni collaboranti venivano spesso prese per oro colato
Senza necessità di molti riscontri e verifiche per cui un San Filippo che dicesse ma me l'aveva detto Pasquale Guly Giano
Potesse portare ad esempio è una condanna
Non ha forse ha detto Salvatore Parisi che innocente arrivo in Cassazione fu condannato anche lei
Mi fu confermata la condanna il pericolo veri ed è concreto in ogni processo
Sia di mandare assolto il colpevole sia di mandar condannato innocente tutto sta la prudenza del giudice perché gli scarti siano ridotti al minimo nell'un caso e nell'altro con un'appropriata e sapiente Scelta
Utilizzazione degli strumenti che ha il suo potere e della capacità di usare quegli strumenti
Quindi due obiezioni che muove il giudice istruttore in quelle suo temperamento insidioso di quelle ore tra l'altro giorno sono obiezioni alla quale Parisi risponde con contravvenzioni che sono di maggior valore logico
E però a chi aveva detto quando di fu contestata questa storia dell'andare a casa sua si era latitante che da non latitante perché assolto e quindi da conoscere
E sia dovrei essere abbiam detto l'altro giorno o mafioso o cretino o anzi forse peggio sia mafioso che cretino
E non voglio dire che fu profeta terra che nel definirsi perché poi i fatti diranno come egli si comportò e si comportò non dal mille novecentotrentaquattro non dal mille novecentottanta
Ma come inclinazione personale mi spiace dover dire una cosa del genere perché agli albori della sua carriera
Quando ebbe il trasferimento al Tribunale civile come risulta dalle agende terra che solo però per raccomandazione d'ogni genere
Sia nelle cause civili sia in alcune cause penali sia non ultimo in esasperati i tentativi da andare a sapere chi fossero i componenti di una Commissione d'esami universitari per raccomandare la figlia che doveva fare gli esami
Andando a battere a destra manca arrivando sin a degli onorevoli deputati per sapere che ci stesse in una commissione d'esami per poterla comandare la figlia che doveva fare questi esami e le pagine dell'agenda di Terracchio son tutte una collezione di raccomandazioni
E quindi abbiam detto anche su questa espressione mafiose che
Tino con cui respinge sdegnosamente le indicazioni di accusa è falso è falso anche qui vedremo che riceveva abbiamo visto come diceva alcun Leo
E non riceveva non certo per motivi neutri perché pensiamo ad esempio non so se avesse ricevuto la povera madre di un imputato
Egli avesse eletto presidente io son disperata mio figlio drogato mio figlio e così mio figlio Cola oppure la la la parte offesa di un incidente stradale che avesse letto sia rimasti sulla strada dopo la morte del nostro congiunto
Avremmo capito e non saremmo qui a discutere vivente mente
Ancorché un comportamento che non vi dovrebbe essere avremmo capito
Ma si sarebbe capito dall'inizio e certamente non sarebbe stata Risi la fonte di indicazione su su su fatti di questo genere
E se avessimo trovato nelle agende attivazioni di questo tipo avremo pure capito non li utilizzeremmo non ne parleremo
Perché di questi fatti sommato neutre poi di fronte ad una valutazione che importa un parametro di gravità che sale avremmo forse così detto ma si fin dei conti della cerca aveva cercato di farlo per fare un'opera di bene per intervenire a Prodi una bisogno di una persona in difficoltà in bisogno morale o materiale di qualunque tipo ma no non è così
Non interviene
A questi fini interviene per pregiudicati di carisma abbiam detto e in cambio di prestazioni
Altra cosa intervenire per fare un favore che c'ha uno spessore umano che lo rende comprensibile
Ancorché non giustificabile
Altra cosa e farlo invece quando ci si attende o si chiede una controprestazione
Altra obiezione di terra che io a Parisi lei sta non dipendeva solo da Luís ma soltanto dalla corte
Il discorso che abbiamo fatto ieri non importa orientare poi completamente il giudice collegiale verso una direzione verso una soluzione
Importa che si introduca nel processo e quindi anche nella discussione collegiale un orientamento personale che è viziato maggiormente importante quando è quello del presidente in una corte d'assise
E allora anzi
Proprio la presenza degli altri e quella che forse rese timoroso Parisi fino a quando non ebbe le assicurazioni definitive
Proprio il pensiero che forse potessero essere gli altri a fare andare il processo in un senso diverso da quello che prometteva per racchia poteva essere motivo per cui Parisi mantenne per occupato fino a quando non gli dissero praticamente è fatta
Questa può essere addirittura una spiegazione in chiave logica del mantenimento del timore di Parisi che fra quelle otto persone
Le altre sette non toccato dalla corruzione potessero un certo punto chissà perché non seguendo le indicazioni del presidente andare disordinatamente di diverso avviso e giungere invece che la soluzione alla condanna di Salvatore Parisi
Catania parla della vicenda il ventisei ottobre del mille novecentotrentaquattro
E ne parla de relato ma pensate cosa dice
Dice quel che neppure costanza perché li detenuto dice
Barbieri si vantava dell'amicizia con suo fratello che suo fratello Umberto aveva con pernacchia
Costanza di Umberto non parla assolutamente
Costanza Umberto Barbieri non lo conosce
Tatani a che invece è di casa da Barbieri
Conosce Alberto
Conosce Umberto e vedremo come lo conosce a Umberto
E parla di questo vanto che in casa Terracchio in casa Barbieri avevano per l'amicizia con Terracchio
E dice Catania attenzione era contento Alberto Barbieri di parlare di questo
Ma non nel senso che fosse
Vana gloria ma nel senso che era gloria
Parlar dell'amicizia di suo fratello conta Macchia
E togliere e mettere quel vana
Significa togliere e mettere la possibilità che quell'amicizia fosse vera o che quell'amicizia fosse falsa perché
L'una cosa è dire millantando a caspita io conosco attraverso mio fratello il presidente Tizio Caio Sempronio nella specie il presidente Terracchio
Altra cosa è dire sai io conosco presente Terracchio se abbiamo bisogno siamo a cavallo
Basta tra l'altro la sfumatura ancorché Catania fosse in condizione distingue tra la sfumatura ma lasciamo stare questo basta la sfumatura per rendere un discorso discorso di millanteria o invece discorso di gloria
Qua il discorso di gloria qui e Barbieri che si fa bello con i suoi con associati dicendo io oltre al mio peso non redazione o anche il peso da vere mio fratello amico del presente per ratti o che uno hanno i legato e che si fa i favori
Tatani era presente a Volpe era quando Ignazio Bonaccorsi venuto al tempo dell'omicidio risicato disse di aver saputo a Catania da Garozzo o da Calderini era
Che a terra chi erano stati dati cinquanta sessanta o settanta milioni per la corruzione
Il che è indicativo di un discorso che probabilmente Parisi non ricorda ancora diverso rispetto al discorso di Mario Stra mondo
E badate che però è molto importante
Che il discorso fatto da Ignazio Bonaccorsi Catania lo collochi
Nel settembre del mille novecentottantaquattro così come analogamente colloca Salvatore Parisi
Il discorso di Mario Stra mondo nel settembre del mille novecentoventiquattro quando Mario Stra mondo torno da Catania Dorval dove ha trascorso
Il mese di agosto e presumo le vacanze
Proprio a significare che in quelle occasioni furono portate queste notizie sulla corresponsione dei soldi a Terracchio
Dirà in dibattimento Catania tutto inventato io sono stato istruito da Mister X e direi che come si diceva ieri che sulla posizione di pernacchie dove Catania ha fatto entrare Mister X e il più frequentemente possibile
In dibattimento
Ha detto anche che da libero aveva detto a Parisi che Umberto Barbieri ha lavorava nei giudici né i giudici così si è espresso Catania in dibattimento che Umberto barbiere lavorava nei giudici
E che per questo Salvatore Parisi aveva potuto accusare Terracchio costruendo nei suoi confronti l'accusa basata sulla prestazione di manodopera da parte di Umberto Barbieri non retribuita
Se dimenticato Catania che in dibattimento doveva dire Cavaretta Parisi nonché Umberto Barbieri lavoravano i giudici ma che Umberto Barbieri lavorava per usare la sua espressione nel giudice Terracchio
Perché se la costruzione di Catania è quella di dare una spiegazione al che Parisi sappia di Umberto barbiere di Terracchio
Povero Catania la trovata completa perché così non basta
Non basta dire lavoravano i giudici in quale giudice a Catania ce ne sono forse più di cento giudici
Nei giudici indifferentemente e se voi Parisi accusava Terracchio dicendo ci ha lavorato Berto Barbieri e per caso Umberto Barbieri non ce l'ha lavorato da Terracchio come la mettevamo
O se Parisi accusando a destra manca giudici degni fatta avesse accusato che so io converte Barbieri dall'aver lavorato da vitale
Evitare a un giudice come Terracchio era uno di nei giudici di Catania
Come la metteva
Eh no e Catania dovrà dire qualche parolina in più in dibattimento doveva dire io avevo detto a Parisi
Che Umberto Barbieri lavorava dal giudice Terracchio
Ma non poteva dirlo perché se l'avesse detto avrebbe dato corpo e credibilità a quelle affermazioni iniziali delle sue dichiarazioni solutoria Alberto Barbieri ma aveva detto che il fratello lavorava dal giudice Terracchio
E allora forse non fu soltanto
Stoltezza nel dichiarare che gli consiglio che non gli consiglio di dire Terracchio
Forse fu astuzia nel dichiarare che gli consigliò di non dire Terracchio perché se avesse letto terra che gli sarebbe detto ma allora quando tu hai detto che Alberto Margherita lo ha raccontato che suo fratello lavorava la terra che che l'amico di Terracchio era vero
E sarebbe molto più difficile
Segare in due la dichiarazione e dire queste falso questo è vero perché erano due proposizioni consequenziali
Di una stessa conoscenza attraverso una medesime stessa fonte
Ecco perché probabilmente a livello ricostruttivo Catania si limita a dire che Umberto Barbieri lavoravano i giudici secondo le sue conoscenze che la varetta Parisi ma come fa a Parisi che sente che Umberto l'ordine di lavoro nei giudici ad attribuire Umberto barbiere a Pietro per racchia
Poi dirà ancora Catania avendo detto in istruttoria che Parisi aveva fatto una scenata pensando volessero prendervi in giro
Che
Garozzo aveva invitato Parisi nel corso del processo di andare a casa di terra che io con Alberto Barbieri
Per sincerarsi dell'interessamento
E aveva ancora detto che i lavori fatti da Umberto Barbieri in caso di per racchiudere una fatti gratuitamente
C'è una confusione di avvenimenti e di date nelle dichiarazioni di Catania quando avvicina avvenimenti che sono tra loro distanti nel tempo cioè i soldi e i discorsi tra Parisi e gli altri perché pacificamente discorso Parisi gli altri avvennero in altra data
E dirà Catani dibattimento hanno accusato falsamente i magistrati perché voglio di intimorire la magistratura catanese
Ed anche quella torinese per le assoluzioni facili
Io dico la verità non sono riuscita a capire perché
Per le assoluzioni facili non sono riuscita a capire
Quale sia il succo di questo discorso
Quando se è vero che Terracchio assolto Parisi
E altrettanto vero che Saia in dibattimento che pure stava in caserma con Costanza e Catania dice di terra che non so nulla so solo che per un tentato omicidio da quattro soldi che forse non era neanche tentato omicidio ma ritirato nove anni
Oggi possiamo dire che forse perché sa che non ebbe una raccomandazione presso terra che per riprese nove anni ma comunque voglio dire non pare che per racket fosse uno che al di là di casi specifici c'avesse la soluzione facile non era noto per questo
Molto più corrivo un vitale il quale ritiene che si debbano concedere le attenuanti generiche a chi che sia sul perché passi in un'aula di giustizia che l'ispezione diritto per questo motivo perché ha la sventura d'avere un processo penale a suo carico
Ma non per racchia
E poi insomma siamo seri l'unica cosa veramente serio a dire con riferimento a Catania le sue rilevazioni dibattimentali
E che egli non può sostenere quanto sostiene perché non fu mai allineato con Salvatore Parisi conservatore Costanza compie Rondelli sulla dichiarazione a carico Di Pietro pernacchia
Ventinove novembre trentaquattro Angelo Epaminonda
Un capitolo tutto a parte come al solito per Angelo Epaminonda perché come al solito ogni volta che Epaminonda
Facciamo così per dire inciampa nelle vicende catanesi è un disastro
Parisi gli aveva narratrice Pamina Honda davvero raggiunto attraverso amicizie catanesi
Il presidente dalla corte d'assise
Il Presidente la corte d'assise aveva assicurato la soluzione
Poi gli era stata ristrutturata la villa
Queste quello che sa
Rammenta
In quel primo interrogatorio
Sia nel primo interrogatorio del ventinove novembre ottantaquattro sia in quello successivo del quindici gennaio ottantasei sul punto davanti al giudice istruttore di Torino
E torno in onda manifesta perplessità sul fatto che sia effettivamente accaduto perché Parisi narra
Non tanto con riferimento alla possibilità di corrompere un magistrato perché se ben ricordiamo gli atti Epaminonda apre le sue dichiarazioni con il racconto dalla corruzione di un magistrato
Quindi non è che Epaminonda fosse mentalmente ostile
Ho mentalmente prevenuto nei confronti della possibilità da mettere suo magistrato si potesse corrompere no
Le perplessità su derivavano neppure dall'aver conosciuto per ratti o ed averlo trovato è stimato persona incorruttibile
Neppure dall'aver avuto dai catanesi indicazioni contrarie sul fatto che terra che non si fosse fatto corrompere
Neppure sul fatto che egli avesse avuto smentita sul che i lavori furono compiuti l'anello dato o i soldi corrisposti no
Le perplessità sue derivano da un cervellotico ragionamento che è questo
Ma dice io non credo che aver dato dei soldi
O che comunque abbia fatto qualcosa che sia costato dei soldi
Perché ogni volta che c'era lo sponsor dei soldi questi venivano a batter cassa Milan
Verissimo perché l'ha visto ieri lo dice anche Salvatore Parisi
Il quale dice
Sì dice è vero quando c'era da spendere per i processi dagli avvocati
Per aggiustare delle cose per le corruzioni
Milano chiami casa
Corruzione Gregolin
Corruzione maresciallo dei carabinieri di Santa Margherita Ligure
Corruzione
Penso non provata per la sua Solto per esigenza di prove del commissario Filippi e così via
Corruzione di quegli agenti Incorvaia ed Arrigo per
Dare le divise per l'omicidio coniglio
Pagava Milan
Paga
Ma abbiamo altre corruzione
Risulta la corte che Epaminonda de pagato per la corruzione del maresciallo Martina
Risulta la Corte che Epaminonda abbia contribuito in qualche misura agli smodata e arricchimenti del maresciallo Musumeci che conoscono lo stipendio di maresciallo della Polizia di Stato si trova a tutto concedere al dottore commercialista che si è voluto contrapporre ragioniere commercialista qui in aula esibendo titoli più che fatti per contrastare la perizia d'ufficio
Posso aver accumulato una fortuna tutto concedere che assomma al miliardo o lo supera con un giro d'affari di quattro miliardi e rotti
Risulta che Epaminonda beh in qualche modo contribuito a pagare le corruzioni del presidente Vitale
Risulta che in qualche modo Epaminonda abbia contribuito a pagare la corruzione di chicchessia a Catania
Risulta tutto questo o risulta forse che Epaminonda abbia contribuito a pagare
La corruzione per la sottrazione dei fascicoli in Cassazione approva i torinesi
O qualunque altra
Vicenda non sia stata esclusivamente milanese fatta eccezione per le contribuzioni quelle sì
Processuali diciamo così
A favorire tenuti a favore di spese legali per persone però che le interessava lo stesso che cosa dice
Lui stesso in dibattimento dice che mica pagata per tutti gli avvocati del processo di San Gregorio
Ha pagato per gli avvocati di Luigi giudici mia
Tant'è che in dibattimento ci fu
Quasi una sorta di battuta sul fatto che costarono cari
Tant'è che io ho sempre pensato che l'avesse pagati tutti
Ma sappiamo che Parise lo parla per conto suo l'avvocato Gilardoni
Sappiamo questo e sappiamo o altro
E allora non vera questa politica generalizzata e generalizzante l'intervento di Epaminonda in questi casi
E quando abbiamo sentiti in dibattimento
Che Epaminonda dice male corruzione le pagavo io
Gli ha chiesto il Pubblico ministero a quali corruzioni facesse riferimento e quale esempio potesse fare e guarda caso quali esempi ha fatto la corruzione lasciamo stare poi prova non prova la corruzione che Pamina onda dichiara d'aver fatto d'un magistrato lombarda
La corruzione del maresciallo Gregolin la corruzione di un maresciallo i carabinieri non posso che c'è una bisca tutto con riferimento alla gestione delle bische
Un fatto puramente ed esclusivamente milanese
E poi è veramente
Il sintomo della mentalità di Epaminonda alla cui credibilità non togliamo neanche una virgola per carità
Pensate
Dici catanesi non so chi siano a per carità io mai avuto nulla a che fare ed è vero perché quando si chiede a Costanzo secondo l'Unità rozza Epaminonda si conoscano Costanzo risponde no almeno per quel che so io no
I catanesi chi sono i catanesi
Manfredi un accattone che veniva sua prendersi i soldi per le pistole
Parisi io lo conosco solo come indiano poi so che c'aveva i suoi affari a a Catania delle storie storia tre storielle
E poi dice
Ma i catanesi piangevano sembra risalire a me volevano sempre soldi per processi per quello per quello per quell'altro ma allora Epaminonda
In questa organizzazione assorbente e complessiva ci sta non ci sta
O ci sta quando gli fa comodo e non ci sta quando gli fa comodo
Come la mettiamo con le dichiarazioni paventando sul punto senza togliere per carità credibilità ritrovino onda sui fatti milanesi e su quant'altro egli mostra di sapere con precisione
Ma dicendo subito che Epaminonda come al solito sui fatti catanesi non sa un accidente di niente
Vuoi perché se n'è tenuto fuori vuoi perché lo hanno tenuto fuori vuoi perché non si fidavano di dargli un ruolo di Rambla salma fra Torino Catania e Milano nel senso di elemento vagante
E poi non devono che Damiano non si muove mai se non per andarsi a fare le stagioni imposti rinomati e di lusso come il Covo di nord est di Santa Margherita Ligure
L'America uno che viaggia fra Torino Milano e Catania che lei sa Epaminonda nei discorsi catanesi fra carrozze Parisi che cosa ne sa
Non sa un bel niente
In astratto ricevano in onda non escludo affatto che tutto questo sia avvenuto
In astratto non escludo che sia avvenuto
Si aspettava comunque una richiesta di rimborso
Era diciamo e poi vedremo meglio che a Parisi quella richiesta
O meglio quella prospettazione d'un pagamento di una somma così alta arriva in un momento che come dicevamo ieri con riferimento alla corruzione di vitale per il processo di Carmelo Parisi non gli consentì più di risolvere tutte quelle questioni perché di lì a poco fuori stato ma poi su questo ritorneremo
E parlando in dibattimento conferma
Il racconto del contatto che Parisi diceva avevano preso con il presidente dalla corte d'assise conferma che a quel presidente stavano secondo racconto di Parisi ristrutturando la casa
Che questi discorsi si erano fatti quanti procedimento non era ancora concluso che lui pensava che fossero chiacchiere
Ma a domanda specifica Alice è vero io di questa vicenda mi sono interessato molto sommariamente
Se interessa la dirittura per dire
Che è nell'interesse di Jimmi Miano la smettessero di interessarsi perché gli pareva che l'interesse fosse produttivo dall'effetto contrario
Ma attenzione affatto con riferimento alla stazione Parisi
Ha fatto con riferimento alla situazione Garozzo e compagnia che non conosce
Ma con riferimento alla quella frase che gli aveva detto Turiddu atta al secolo Cuscunà Salvatore
Il quale gli aveva detto dice ma dice adesso ci stiamo interessando supplì pupazzo cioè mirabile Giuseppe quello che l'ha partecipato anche alla riunione di piazzale Cuoco prima dalla sparatoria
Se preso la copia degli atti eccetera eccetera
E stiamo vedendo cosa si può fare
E fanno in onda che pensava sinceramente come lo pensava Parisi
Che i Santapaola avessero Brigato
Attraverso strade loro per far rinviare a giudizio Parisi anche per farlo condannare insieme agli altri si preoccupa molto dall'attivazione di Santapaola ai quali il Cuscunà apparteneva dicendo qua va a finire che visto che è tutta una montatura fatta a Catania da questa gente
Che si interessa un altro poco Gimmi Miano che pure innocente perché era come a Milano quel giorno si prende la Castello
E questo lo spicchio di vicenda che Epaminonda meglio conosce perché del resto dice mi sono sommariamente interessato sentendo soltanto qualche mi diceva Parisi
E allora Parisi disse in epoca non sospetta De Palo inondate le cose andavano in quel modo
Ed Epaminonda che pure manifesta perplessità le manifesta basando le sul nulla su congetture personale sul perché non sarebbe arrivata quella richiesta di rimborso da Parisi a e Pamina Honda
Richiesta di rimborso che non sappiamo
Se non vi fu perché manco il tempo o se perché riguardando altre persone oltre Parise Gimmi Miano i catanesi anche questa volta avessero deciso di vedere se l'improprio
Ho eventualmente ribaltare poi come fecero tardivamente quando i rapporti sondare inasprendo dopo la discesa Parisi di Parisi a Catania per la vicenda del padre Isaia che segnò
Direi quasi la definitiva rottura dei rapporti tra carrozze Parisi
E se ancora i rapporti si mantenevano tant'è che al trenta di luglio andarono a Napoli affare la rapina italiani insieme
Ad agosto vi fu quella significativa discussione sulla reazione da vere al ferimento del padre Isaia
E a quel punto i rapporti deteriorati si definitivamente forse consigliare una Garozzo di presentare emendamenti il conto a Salvatore Parisi mandandoli a dire e dicendo paga e a quel punto oralmente Salvatore Parisi
Se avesse pagato si sarebbe anche rifatto sulle casse milanesi dell'organizzazione che sicuramente non pare essere nel carattere e temperamento di Salvatore Parisi far fronte in proprio anzi con i soldi propri a questo tipo di spese tanto più che dice Salvatore Parisi che cento milioni non furono versati soltanto per lui ma anche per altri
Infatti di Randy battimento Epaminonda davvero sborsato cinquantotto milioni e cinquecento mila lire dagli avvocati di Luigi mia
Parisi sicuramente avrei chiesto però poi a lui soldi
Però ammette a domanda specifica che gli viene fatta che Parisi non gli chiese i soldi
Per i suoi difensori
E Parisi a Catania difensore nella ben tre
Ben tre
L'avvocato Gilardoni
Altro legale torinese e un avvocato del luogo l'avvocato Passarello se non vado errato o altro avvocato che era sostituto processuale che seguiva li le vicende per come risulta nel verbale dibattimento
Io non lo so e non voglio entrare in queste vicende non mi interessa voglio solo dire che Parisi
Ha detto d'aver regolato l'avvocato Gilardoni per i fatti suoi in virtù di quei rapporti che Verano con tra mondo nel dare a vere della mansarda e poi ci arriveremo
Ma non ha mai chiesto dice Pamina Honda a Epaminonda di pagargli il conto dei suoi avvocati
Che pure sicuramente avrà pagato
Allora delle due l'una o manco anche per questo il tempo ho manco anche per questo il tempo ovvero il tempo non mancò mai rapporti Parisi catanesi Run tali che si erano assunti catanesi il compito dei pagamenti in questo processo
Ed entrambe le ipotesi entrambe le soluzioni sono del tutto conciliabili sia con le affermazioni di Parisi sia con le affermazioni di Epaminonda sia con quell'esser venuto poi da ultimo Astra mondo a portare la notizia che i catanesi volevano essere pagati
Come vendette poi in onda fa degli esempi sulle spese sostenute per la corruzione ma si riferiscono tutte le bische
Dice che secondo lui ha stappato una montatura Catania per incastrare mi hanno e gli altri ma a ben leggere nelle pagine delle sue dichiarazioni nelle sue dichiarazioni dibattimentale la montatura diede Santapaola e non sicuramente da Carozzi
Dissi a tutti di lasciar perdere di non interessarsi perché alla fine si beccavano l'ergastolo con riferimento a queste montature
Ed espone
Poi tutta una serie di sentito dire in dibattimento
Sugli autori della strage di San Gregorio sui motivi della strage di San Gregorio sugli autori dell'omicidio di Pavone sugli autori dell'omicidio di profumo
Perché questo perché egli su Catania
Non sa nulla
Né dei fatti vecchi né dei fatti nuovi
Pensa io non lo so se e sincerità o in sincerità sei sincerità strumentale ma non lo penso penso veramente che sia come dicono Salvatore Parisi Salvatore Costanza che quello stava lì alla scrivania a far soldi
E non sarà mai occupato di null'altro se non dare talvolta l'ordine di uccidere anzi frequentemente l'ordine di uccidere quando questa era strumentale far soldi
Ma che di Catania non sapeva nulla e infatti su Catania Epaminonda è infarcito di sentito dire
Su una vicenda importante come
La questione Pavone che segna come sappiamo una svolta di qualche tipo di un'organizzazione
Non sa nulla
E badate
Nella vicenda Pavone coinvolto da ultimo santo Mazzeo
E va bene
Ma camminando non può neppure assumere che la vicenda Pavone vecchia perché in questo punto nove egli era già alle dipendenze Di Santo Mazzei a regime mia
Curandone gli interessi quando quelli eran tenuti
Non può neanche dire che in allora la diversa collocazione criminale
Gli fece apparire come poco interessante il discorso o non lo seppe neppure perché in allora gravita già nell'ambito di queste persone
E allora evidentemente su Catania sulla realtà catanese Epaminonda
Assolutamente no
Come nudo si dimostra quando parla dell'omicidio ma in fretta
D'un tale che faceva galoppino Santapaola
E che poi velocità Mila
E gli vien chiesto perbacco perché mai
Non ricordo adesso chi siano i due milanesi autori dell'omicidio
è il terzo accompagnatore si tanto son separati quindi perché mai vengono indicati due dei suoi uomini dei sui più fedeli collaboratori due degli indiani come autore di quell'omicidio se quell'omicidio con Milano non aveva nulla a che fare ed ancora come mai questa in dibattimento
E ancora in dibattimento come mai a volte dei milanesi partono per andare a fare degli omicidi a Catania
Quale senso di a Luís atto questo Malice che erano affari loro allora ci sono questi affari loro
Ci sono questi affari che sfuggono completamente al controllo e alla gestione di Epaminonda e allora la gestione di pane in onda non è affatto
Comprensiva del tutto ma braccio soltanto un settore dell'attività della vita organizzativa che non è assolutamente quello che ci interessa nella vicenda terra che in una strada di San Gregorio
Viene chiesta Parisi spiegazione su questa affermazione di cammino Parisi dice di non ricordare neppure se ne parlo con il provino Honda forse ne aveva parlato prima da decisione
E se è vero che le spese per i processi degli affiliati venivano sostenuto da Milano con soldi provenienti dal controllo delle case da gioco o dal traffico di droga
Perché secondo lui Epaminonda arduo saperi per cento milioni ma che comunque non era una regola assolutamente
Immutabile perché vi erano delle situazioni in cui questo non a piedi
In dibattimento precisa che non ebbe il tempo di chiedere Parisi Epaminonda di rimborsare i catanesi
Comunque se i catanesi avevano chiesto quei soldi come l'euro chiesti a quel punto Parisi li avrebbe chiesti a Mila la prospettiva secondo Parisi era che i catanesi fino a un certo punto non avrebbero chiesto nulla perché hanno detto che affrontavano loro quelle spese
La notizia di quei soldi venne portato a Torino a fine agosto da Mario Stra mondo
E avevo già visto la coincidenza delle dichiarazioni di Catania sul periodo identico in cui vennero portate da Ignazio Bonaccorsi percome apprese dalla stessa fonte e cioè da Garozzo ovvero da Calderini era che fu uno degli ultimi fedelissimi ricavato stesso
Prima si era parlato soltanto di anello e di ristrutturazione dei soldi si parlo in un secondo momento
Ma attenzione già prima quando si parlava delle due cose e cioè dell'anello e della ristrutturazione
Parisi aveva chiesto se c'erano a tirar fuori altri soldi dicendosi disponibile la risposta era stata al momento no
E la risposta badate lo dice Parisi in dibattimento testualmente fu anche che avrebbe pensato a tutto l'organizzazione catanese con i denari delle bische di Catania
A dimostrazione del fatto che fino a un certo punto si ritenne che i catanesi avrebbero pagato
Ad un certo punto o per l'altra si del prezzo o per il deteriorarsi dei rapporti accade qualche cosa che fece sì che i catanesi chiedessero il conto
Strano mondo porto la notizia che Garozzo voleva il rimborso per i soldi già dati non soldi da dare soldi già dati in precedenza
Parisi stesso dice che il rimborso fu chiesto perché le nozze non era più in buoni rapporti con Parisi a seguito dell'ultima vicenda la più dura come scontro quella relativa al ferimento del padre chissà
Chiesto a Parisi in dibattimento perché Carrozzo si fosse rivolto a lui per avere i soldi Parigi rispose ancora una volta perché io l'unico libero in quanto gli altri benché assolti in quel processo non riguadagnare la libertà perché tutti detenuti peraltro e Parisi e disse in dibattimento poi avuta con la richiesta Milano io avrei richiesto i soldi avuto precisa Catania io avrei richiesto i soldi a Milano
Garozzo avrà voluto anticipare forse all'inizio per farsi bello con Giminiano
Parisi non chiese neppure i soldi per pagare le spese difensive sue ad Epaminonda le avrebbe poi forse chiesti dopo
E poi viene chiesto a Parisi se Garozzo avesse mentito sui cento milioni sul resto e la risposta abbiamo già visto l'udienza di ieri dicendo Parisi
Se non voi fa sapere non devi fare perché se fai fai sapere nel senso che un domani ad esempio Alberto Barbieri un Calderini era così come altri erano transitati
Nella spaccatura o in quella che si delineava con una spaccatura ormai quasi irrimediabile dal fronte Garozzo al fronte Parisi avrebbe foto dirà Parisi guarda Katanga batto tutti
Compra chi non ha mai parlato in realtà è stata tutta una millanteria eccetera eccetera e Garozzo non si sarebbe mai sognato di esporsi a un rischio di questo genere
La difesa in dibattimento chiese a Parisi come mai pur avendo incontrato Garozzo molte volte in quei mesi questi non gli avesse mai chiesto nulla non gli avesse mai chiesto cioè
Deve avere quei soldi
E al tempo stesso diciamo noi non gli avesse mai detto dalla dato quei soldi perché non soltanto chiesto ma anche detto da verrà risolto
E Parisi risponde che a settembre quando si determina evidentemente la questione
Con Garozzo non vi furono incontri perché l'ultimo fu tempestoso e limitato a quarantotto ore forse neanche in agosto con riferimento alla vicenda del padre Isaia e vi sembra che in quelle condizioni in quel contesto
Su cui abbiamo anche altre dichiarazioni Garozzo avrebbe osato chiedere a Parisi o dire a Parisi ma insomma fa ci sono anche i soldi da pagare quelli che sono andati per la corruzione eccetera
Barbieri al giudice istruttore
Dimentica di aver escluso
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.