L'intervista è stata registrata mercoledì 4 maggio 1988 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Dp, Sinistra, Vi.
La registrazione audio ha una durata di 30 minuti.
Rubrica
12:30
15:00 - CAMERA
9:30 - Napoli
10:00 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
12:30 - Salerno
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
Siamo qui finalmente a Riva del Garda al sesto Congresso nazionale di Democrazia proletaria da dove vieni per io dico da Milano federazione di Mila no paese Cassano d'Adda
Allora cosa ti aspetti COSAP pensi di questo congresso delle divisioni che ci sono state delle polemiche anche dure sui giornali che ci sono stati
Ma io ho partecipato
La congresso da federazione di Milano
E a
Devo dire che rispetto a quello che ho visto letto sui giornali mi sembra abbastanza certi giornali però portato in modo abbastanza troppo rilevante a questa parte le divisioni nel senso che a Milano è passata la mozione politica così la finale unitaria per cui non penso che
Insomma qualche Aimone qualche divisione tra i cosiddetti sostenitore della linea cubani non verde e quella della segreteria c'era no sì c'erano e se sì penso che dagli interventi patrizio milanese soprattutto Cassano nel senso che io sento invitato anche mi avevano partecipato Conte tutti lavori
Posso davvero una cosa personale che queste che ritengo che comunque sia il lavoro fatto dall'intervento dei cento per cui Rocchi Tamino da tutti è stato apprezzato perlomeno la parte iniziale per quanto riguarda l'impostazione Cetra esistono la differenza ci sono tuttora ci saranno anche qua per quanto riguarda la proposta finale della Federazione coeve abbia proposto arcobaleno su queste favorevole o contrario alla Federazione io io sono d'accordissimo con perché no analitico che ci siano problemi sia a livello pratico a livello nel senso che penso che una proposta e tipo arcobaleno sarebbe la cosa che amava valore soltanto per l'istituzionale nel senso che ritengo difficilissimo nei paesi sopra due pesi piccoli dove vivo io trovarne sicché liste verdi utile il non esistono dei vari Paesi non esisto soltanto a livello nazionale in vari Paesi troverai la Legambiente troverai vari gruppetti in giro che poi generalmente sono sempre compagni Lippi per cui a livello pratico nei paesi non vedo come si possa realizzare penso che sia posso leggere soltanto come corpo di vertice su questo non credo che sia una cosa abbastanza cioè che che possa mobilitare che possano a creare cultura all'interno sulla proposta di cambiamento del partito di riforma del partito in senso federativo
Non sono su su queste cose qua sono cose su cui non voglio ben chiare sono qualche cosa per sentire cosa succede bene vi ringraziamo
Terrore ieri va bene grazie tu da dove vieni
Il per
Allora vieni come di gambero ieri per radio radicale niente sono Buzzetti vengo da assolvere se una delegazione di Sondrio e cosa pensi di questo congresso delle conflitti revisione ci sono state le polemiche ma penso che l'appuntamento carne al fuoco ce ne e tanta poi come l'abbiano gestite giornali i media in generale va be'il solito disco così però non diamo Tuzia travolto ai poveri Mimì antiquato e così si parla di noi quando c'era da fare un minimo di Scanno e sulla se parlassimo i contenuti ce ne sarebbe da parlare se ne sarebbe di cosa di ma ci sono delle divisioni fatto comunque siamo qua perché niente in una visione globale delle cose ci si è resi conto che si ha bisogno di tutto sommato determinare una sintesi far convergere tenerseli problematiche fonda le per per andare avanti come partito ne siamo consapevoli del fatto che non ci stiamo sciogliendo stiamo creando chissà quale presupposto come qualcuno scandali ska metteva cercando ma che vanno affrontati terminati i nodi determinati temi in maniera adeguata tutte penserete si recente ma io lo condivido condivido le tesi cento e l'apporto che hanno dato
Anche perché penso che nel congresso stesso verrà fuori senz'altro sono temi ai quali dare uno dare anche a priori un un valore un significato ben preciso non sono d'accordo con la con la logica per cui la con logica finale loro che presuppone quali fare Confederazione delle liste arcobaleno che non condivido stravede questa linea credo che addirittura non non si è assolutamente maturi i tempi bui tutto poi idea di fare una politica che è legata l'ambiente io sostengo che non sono sotto avete preparato una politica sociale nuovi se permetti a tempo invece leggiamo anche in questo senso disfatta Pacetti temi come l'ambiente come il rapporto con la tua vanno prese in considerazione in maniera assoluta comunque siamo anche all'interno del del del nucleare eccetera abbiamo abbiamo fatto da traino quindi
Contenuto credo che i Verdi stessi non siano assolutamente
Nella logica di condividere con noi determinati principi ritenete preso delle polemiche di Mario Capanna contro il gruppo dirigente ma anche polemiche Mario Capanna se vuoi Capanna sottolineato semplicemente che rispetto alla alla segreteria c'erano dei problemi degli anacronismi nel portare avanti il discorso nel fare politica e quindi anche qui tutto quanto verrà fuori e presumo che si chiarirà ma no
Credo che ci siano situazioni per cui
Teste da tagliare o sequestri noi siamo il partito che ha questi presupposti insomma no
Appare a ragione quando dice che vanno riviste certe logiche bisogna far politica maniera all'ottantotto diciamo per intenderci insomma no visto che siamo tra
Ringraziamo diciamo
Derrate ospedaliera di calendario evolve venite voi Rovereto cesserà indice nel Vizzini siete qui scrive essere iscritti sere simpatizzanti ridipinto io appartengo alla Loch lei simpatica in parità dello stadio spedivo SAVE Prensa di questo congresso
Spetta intesa tra pane
Si è un po'interessata del dibattito che c'è stata delle polemiche sul giornale
Tappa
Basta cosa pensi delle polemiche di Capanna contro il gruppo dirigente nella casa delle vacanze additivo anche le si sa della polemica nata tra fan dichiarato ringrazia quei richiami da dove viene Franco Battistelli da Perugia basta il nome cosa pensi di questo congresso delle polemiche che ci sono state
Ma
La polemica è un dibattito politico che
Fortunatamente di P. ancora riesce a esprimere che gli altri partiti non riescono e per lei è una questione che appunto è deriva da dalla loro concezione del
Noi siamo sempre stati aperti al dibattito adesso
Voi i mass media in generale hanno dato questa valenza in realtà ci sono questioni che ha D.P. si pongono perché Lippi ha un ruolo importantissimo nella gestione io fase politica che si trova spesso sono anche rispetto ad altre forze anche sul battaglie civili come poteva essere il partito radicale cosa pensi del documento recente
Fra il documento che c'è anche una l'opinione che è stata espressa
Io credo che personalmente non lo condivido ma questa è una cosa condivido in toto non condivide in particolare l'alleanza con i Verdi e la struttura per il problema è che non si fanno alleanze quando non esistono interlocutori poi abbiamo visto che i Verdi così come Abdou attualmente istituzionalmente si lavorano diciamo di non solo se davvero
Lunghezza d'onda che era contabile con un progetto politico alternativo come l'abbia avuto ndr secondo te non sono disponibile a un anti scorso la quella chiamata costruzione dell'alternativa noi siamo per
Un organismo politico noi siamo convinti che ci dobbiamo raffrontare con più soggetti politici i Verdi in questo momento esprimono un loro progetto politico che noi non abbiamo nessun ingressi nei a sopravvalutare né sottovalutare loro esprimo un progetto politico basato su alcune questioni che lo ritiriamo parziali rispetto all'obiezione complessiva verificheremo nel tempo le ipotesi non credo che si può parlare di
Via adesso di
I federazioni cose stile cosa pensi delle polemiche di Mario Capanna contro il gruppo dirigente
Non è una polemica di Mario Capanna potrebbero dice saranno Mario Cabane un compagno di Democrazia proletaria che ha scelto di dimettersi dal partito
Perché dalla segreteria
Accetta le scuse le ragioni dalla segreteria ha scelto di dimettersi dalla segreteria
Perché riteneva che in quella fase nuovi che era segretario del partito non rappresentasse la maggioranza del partito
In direzione la
A con queste aperture un dibattito all'interno del Po
Come tutti i compagni che sono qui al congresso porteranno avanti questo dibattito secondo le loro convinzioni io credo che non va intesa come polemica di Capanna contro il gruppo dirigente il gruppo dirigente affatto ha gestito il partito e il congresso su questo che su quello che hanno fatto e chiamerà a una verifica e basta semplicemente e così K meno
Delle tessere documento recente
Oggettivamente
A me non
Non dispiace manco però secondo me era incompleto nel senso che l'ambientalismo se un problema emergente però è legato a qualcosa che più complesse tipo al a quello che appunto non leghiamo sulla nostra bozza di tesi che il superamento del come e del capitalismo che quindi a.d. ha in sé e quindi questo concetto tutta la questione dello sfruttamento della
In sé per sé tutto il problema ambientali mi sembra la sede sono conserva la posizione profondamente diversa perché tutta la logica il documento recente invece è che le con la le la contraddizione capitale lavoro non è più semplice la contraddizione architrave di tutto il discorso
Non si può scendere il problema l'ambiente ambientale dal problema
Dal problema lavoro e quindi dal problema di di sviluppo che tipo di sviluppo alle produzioni che che cosa produrre periti produrre secondo me è un problema estremamente legato e che non può proseguire disgiunto in modo
Il due in due strade ma invece secondo dei con un diverso modo di produzione ci sarebbe un diverso utilizzazione dell'ambiente secondo me sì cosa pensa della proposta di una struttura federativa di partito ma
Io penso che
è tutto da verificare nel senso che come proposte valida però bisognerà vedere anche
Gli sviluppi del Congresso sentire anche i compagni Cossa questo pongono come su questo problema poi vedere che pur chiede
Risposta va all'esterno cioè ai movimenti alle forze alternative acquisitivo Zampini vedere l'impatto che che avrà anche la vostra proposta perché se la proposta che giudichiamo valida giustamente poi non avrà un impatto che ci poniamo che l'evidente che non aveva le gambe per camminare Tizio ma ma con chi volete costruire l'alternativa molto
Ma l'alternativa compie movimenti che i partiti che sono portatori di quei valori che noi riteniamo essenziali per il cambiamento dalla nostra società cioè
La gran parte anche dare del movimento non violento gli ambientalisti l'aria calcolare cattolica che ha dimostrato di essere nettamente sulle posizioni che ne abbiamo espresso cioè sull'obiezione fiscale sul contro il commercio delle armi che lotta contro l'oppressione dei popoli con queste aree che penso che c'è un discorso molto valido e che quindi poco può proseguire su dei contenuti
Porti ad intrecciare i nostri i nostri interessi nostro modo di essere polizia Meneghin Graziano per
Tu da dove vieni sempre da Perugia entrambi un'altra contro cosa pensa di questo congresso le le polemiche che ci sono state oppure del dibattito politico salutari indispensabile cosa ne pensa documento duecento
è una proposta
Proposta o presa in esame anche se personalmente penso che sia riproporre una vecchia strategia già sperimentata nel settantanove con le liste della nuova sinistra unita
Che seri
Caro proprio un fallimento
Ho
Totale portarono poi la crisi che abbiamo vissuto di cui stiamo appena no diciamo uscendo ora in maniera
Ha una forte e della proposta di partito federativo di struttura federativa ripartire
è un'altra proposta che va
Verificata anche con l'intenzione degli altri in democrazie tutte le proposte sono valide il dibattito politico essenziale per un partito che non voglio omologarsi agli altri è l'unica medicina perché questo partito e il merito di Capanna del sollevato
Problema anche se
Diciamo tardivamente ma
è stato un fatto molto molto importante insomma tutto va bene diciamo che per noi in questa fase va molto bene ci sono grossi spazi da riempire
Fare un lavoro sul territorio porta dei risultati concreti e non l'abbiamo verificato in un po'in cui abbiamo aumentato dalla l'ottantacinque ottantasette il cinquanta per cento dei nostri consensi nella logica di piccoli numeri non è che sia stravolgente però sempre un cinquanta per cento gente in più chi è avvenuta con Democrazia proletaria specialmente quando la sinistra aveva è una mente eravamo trascinati mentre la sinistra storica ha fatto un balzo indietro democrazia proletaria è andata avanti per cioè per noi è una base diciamo esaltante questa c'è da lavorare
C'è la possibilità anche dei tuoi e dei risultati ci sono le belle prospettive nelle ringrazia
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.