L'evento è stato organizzato da Fondazione Bettino Craxi.
Sono intervenuti: Roberto Formigoni (PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA, Forza Italia), Stefania Craxi (Presidente della Fondazione Bettino Craxi), Carlo Tognoli (Già Sindaco di Milano), Gaetano Quagliariello (docente di Teoria e storia dei partiti politici e Storia comparata dei sistemi politici europei), Spencer Di Scala (Docente presso l'Università del Massachusetts, Boston), Lelio Lagorio (già … parlamentare, ministro e dirigente socialista), Renato Ruggiero (Già Ministro degli Affari Esteri), Antonio Badini (Ambasciatore d'Italia in Egitto), Piero Craveri (Docente di Storia contemporanea presso l’ateneo Suor Orsola Benincasa di Napoli), Sergio Romano (ambasciatore ed editorialista del "Corriere della Sera"), Santos Julià (Docente al dipartimento di Storia sociale e del Pensiero politico dell'Uned (Spagna)), Antonio Ghirelli (Già Portavoce della Presidenza della Repubblica Italiana), Victor Zaslavsky (ordinario di Sociologia Politica alla Facoltà di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli di Roma), Carlo Ripa Di Meana (Già Commissario Europeo alla Cultura e all'Ambiente), Lech Walesa (Già Presidente della Repubblica di Polonia, Premio Nobel per la Pace), Silvio Berlusconi (PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Forza Italia), Philippe Buton (Docente presso l'Università di Reims).
Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Arabi, Craxi, Dc, Democrazia, Est, Esteri, Europa, Fondazione Bettino Craxi, Francia, Governo, Intellettuali, Mediterraneo, Mitterrand, Parlamento, Pci, Politica, Polonia, Psi, Sigonella, Socialismo, Solidarnosc, Spagna, Storia, Urss, Usa.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 6 ore e 40 minuti.
leggi tutto
riduci