L'evento è stato organizzato da I Socialisti.
Sono intervenuti: Franco Crinò (segretario regionale Calabria, I Socialisti), Saverio Zavettieri (presidente e candidato unico alla segreteria, I Socialisti), Lanfranco Turci (vicepresidente del Gruppo alla Camera dei Deputati, deputato, La Rosa nel Pugno laici socialisti liberali radicali), Dante Mercogni, Giuseppe Graziani … (segretario nazionale della Rifondazione Socialista), Giorgio D'Amico (segretario regionale Abruzzo, I Socialisti), La Torraca (vicesegretario regione Basilicata, I Socialisti), Sergio Fieramonti (segretario federazione Roma, I Socialisti), Giulio Santagata (ministro dell'Attuazione del Programma di Governo, La Margherita Democrazia è Libertà), Franco Simone (componente dell'esecutivo, I Socialisti), Lillo Delfino (componente dell'esecutivo, I Socialisti), Salvatore Abbruzzese (membro delle direzione, Radicali Italiani), Isidoro Volpe (consigliere comunale Cologno Monzese, I Socialisti), Pasquale Claps (delegato di Ferrara, I Socialisti), Antonio Demitry (delegato della Regione Campania, I Socialisti), Piero Fassino (Deputato e Segretario Nazionale, Democratici di Sinistra), Luciano Racco (presidente gruppo consiliare regione Calabria, I Socialisti), Claudio Lenoci (membro della segreteria nazionale, I Socialisti), Sauro Vignozzi (delegato Toscana, I Socialisti), Bartolomei (delegato, I Socialisti), Bruno Mezzalira (delegato federazione Padova, I Socialisti).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Boselli, Centro, Chiti, Craxi, Cultura, De Martino, Europa, Governo, I, I Socialisti, Istituzioni, La Margherita, Laicita', Legge Elettorale, Matteotti, Nenni, Partito Democratico, Politica, Prodi, Progressisti, Pse, Riforme, Riformismo, Rutelli, Saragat, Sdi, Sinistra, Socialismo, Societa', Storia, Sviluppo.
La registrazione audio del congresso ha una durata di 6 ore e 4 minuti.
leggi tutto
riduci