Convegno "Milano globale, competere e fare sistema", registrato a Milano lunedì 27 novembre 2006 alle 09:40.
L'evento è stato organizzato da Provincia di Milano.
Sono intervenuti: Alberto Mattioli (vice presidente della Provincia di Milano, La Margherita Democrazia è Libertà), Pier Andrea Chevallard (segretario generale della Camera di Commerci, Industria, Agricoltura e Artigianato di Milano), Mario Pezzini (direttore della … Divisione Politiche Territoriali, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), Maria Latella (giornalista), Letizia Moratti (sindaco di Milano, Forza Italia), Mariapia Garavaglia (vice sindaco di Roma, La Margherita Democrazia è Libertà), Ignacio Nino Perez (direttore del Dipartimento Economia del Comune di Madrid), Nicola Saldutti (giornalista), Diana Bracco (presidente di Bracco SpA e presidente di Assolombarda), Pier Luigi Bersani (ministro per lo Sviluppo economico, Democratici di Sinistra), Luigi Vimercati (assessore alle Attività Economiche e Innovazione della Provincia di Milano, Democratici di Sinistra), Onorio Rosati (segretario generale Camera del Lavoro di Milano, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Roberto Formigoni (presidente della Regione Lombardia, Forza Italia), Antonio Di Pietro (ministro delle Infrastrutture, L'Italia dei Valori), Roberto Formigoni (presidentedella Regione Lombardia, Forza Italia), Richard Hecklinger (segretario generale aggiunto, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), Filippo Penati (presidente della provincia di Milano, Democratici di Sinistra), Giuseppe Turani (giornalista), Romano Prodi (presidente del Consiglio dei Ministri, L'Unione).
Tra gli argomenti discussi: Aeroporti, Ambiente, Comuni, Concorrenza, Cooperazione, Economia, Emergenza, Evasione Fiscale, Famiglia, Finanza Pubblica, Finanziaria, Fisco, Globalizzazione, Governo, Imprenditori, Impresa, Industria, Infrastrutture, Inquinamento, Italia, L'unione, Lombardia, Malpensa, Milano, Ocse, Politica, Provincia, Strade, Sviluppo, Tecnologia, Territorio.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 57 minuti.
leggi tutto
riduci