L'evento è stato organizzato da Confederazione Generale Italiana del Lavoro e Giuristi democratici e Libera - Associazioni nomi e numeri contro le mafie e Magistratura Democratica.
Sono intervenuti: Salvatore Ruffino (Prorettore dell'Università degli studi di Palermo), Antonio Ingroia (Segretario della sezione di Palermo di Magistratura Democratica), Giovanni Fiandaca (Professore ordinario di Diritto Penale presso l'Università degli studi di Palermo), Piergiorgio Morosini (Giudice del Tribunale di … Palermo), Armando Sorrentino (avvocato), Gioacchino Natoli (Sostituto procuratore di Palermo), Giuseppe Di Lello (Deputato europeo, Partito della Rifondazione Comunista), Francesco Cantafia (Camera del lavoro di Palermo, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Gian Carlo Caselli (procuratore generale della Repubblica di Torino), Francesco Forgione (Deputato dell'ARS, Partito della Rifondazione Comunista), Carlo Podda (segretario generale della Funzione pubblica, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Michele Santoro (parlamentare europeo, Pse), Leoluca Orlando (Deputato regionale dell'Assemblea Regionale Siciliana), Livio Pepino (Magistratura Democratica).
Tra gli argomenti discussi: Andreotti, Ars, Censura, Corruzione, Cosa Nostra, Cuffaro, Diritto, Giustizia, Istituzioni, Lima, Mafia, Magistratura, Mass Media, Mezzogiorno, Penale, Pentiti, Politica, Procedura, Provenzano, Sicilia, Sicurezza, Societa', Stato, Sud, Unione Europea, Violenza.
La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 6 ore e 39 minuti.
leggi tutto
riduci