-
Alessandro Natta
PCI
Reti
La
Pentapartito
Ma
Costituisca anche una denuncia
Di una contraddizione che è diventata sempre più evidente direi perfino intollerabile
E cioè da una parte la ripetizione costante da parte dei cinque partiti della coalizione che non ci sarebbe nessun'altra post sibille maggioranza
E dall'altra la dimostrazione dell'impossibilità o dell'incapacità di condurre in modo positivo al suo termine naturale la legislatura
La responsabilità quindi evidente di aver condotto le cose ad un vicolo cieco
Da cui è sempre più difficile vedere
Quale soluzione posso ha determinato sì
Di fronte anche a scadenze già fissate e rilevanti come quelle dei referenti
Noi riteniamo che
A questo punto il pentapartito non offro la alcuna garanzia né di tenere il referendum
Né di condurre occupandosi dei problemi e sono tanti ero del nostro Paese
Per nell'ultimo anno della legislatura e che non offra nemmeno oppure a garanzia
Nell'eventualità
Che noi abbiamo contrastato e che continuiamo a contrastare di un ricorso ad elezioni anticipate
Di una condizione di eguaglianza di parità
Come è necessario iato po'questa fase politica per tutte le forze democratica
Voglio aggiungere che per quello che riguarda
Il dibattito che dopo la svolgeva un segno nel parlamento vale noi facciamo intanto una considerazione critica sull'ulteriore dilazione dei tempi perché non ci sembra ecco che sia
Né utile né opportuno rinvia are ulteriormente questo passaggio che il Presidente della Repubblica ha chiesto forziamo dell'opinione che le opportunità politiche dovrebbero con sì gli Hare un dibattito alla Camera per un motivo fondamentale intanto che è quello della più ampia rappresentanza di forze politiche comprese alcune fra quelle che al sono state promotrici delle iniziative referendarie che non sono invece presenti al Senato io faccio una considerazione una valutazione del tutto politica non regolamentare o di come dire alternanze fra l'una e siamo in una situazione come dire del tutto straordinaria e quindi credo che avrebbero dovuto prevalere che dovrebbero prevalere delle valutazioni di carattere può e infine e della considerazione essenziale che mi permetto di fare io credo che risulti con chiarezza dalle stesse considerazioni che erano presenti
Nella nota del Quirinale che ha accompagnato il rinvio del governo alle Camere che è necessario un Diba Tito
Dal quale risultino con chiarezza le ragioni e le responsabilità
Della crisi e di una crisi
è noto a tutti che ormai come dire a Perrotta da un anno fa
E che un dibattito che voglia SR limpido che voglia offrì il re al Presidente della Repubblica ma che voglia anche dare già al popolo italiano elementi di giudizi io sul che fare deve concludersi
In un vuoto esplicito
Cioè non è pensabile
Che il dibattito che si dovrà tenero e abbia come di dire quel carattere che ha avuto un dibattito già in una situazione di crisi alla Camera e quello che ha avuto
La prima delle dimissioni del governo al Senato che si sfugga erano come si è sfuggiti e credo che questo sia stato qualcosa di dannoso
Che si sfugga a un'assunzione esplicita di posizioni e a un voto limpido netto in cui le diverse forze poli
Che assumono le proprie responsabilità
Resta
Azione
Ho detto
Come noi abbiamo considerato io ritengo che il Presidente della Repubblica abbia fatto ricordo solo a una
Decisione
Corretta
Anzi o perfino detto che ho ravvisato nelle motivazioni se si vuole non dico un rimprovero ma c'era talmente un rilievo allo stesso andamento della crisi perché quando il Presidente della Repubblica e costretto dopo trenta giorni
Dopo i diversi passaggi che ci sono stati a rinviare il governo dimissionario alle Camere e a sollecitare un dibattito dal quale risulti in modo limpido chiaro le ragioni e il perché di una crisi così drammatica ormai
Che può condurre perfino egli dice allo scioglimento anticipato delle Camere e certamente dice avreste dovuto farlo prima avete avuto le occasioni c'era perfino alla Carlo una mozione di sfiducia perché non l'avete affrontato avete fatto un dibattito per finta no un dibattito Roma non si è fatto nessun dibattito al Senato
Si è fatto da parte del Presidente del Consiglio un disco russo ma senza alcun confronta alcuna decisione
Onorevole Natta scusi raccomando di permessi sosta breve per favore
Voi comunisti si è teso di fatti di questo chiarimento parlamentare volete appunto la fine del pentapartito che considerate morto ma in caso di elezioni anticipate e qual è la vostra posizione
Ma non siamo ancora alle elezioni anticipate io ritengo che si stia facendo tutto il possibile da parte della democrazia cristiana e il Partito socialista per arrivarci
Se ci saranno le elezioni anticipate la nostra battaglia salate era un'alternativa democratica per l'
Un ricambio a una politica è una formula che mi pare con tutta evidenza hanno fatto fallimento quale governo si va alle elezioni
Questo bisognerà vederlo ancora credo che siamo a un momento di passaggio nel parlamento anche per questa verifica
Voleva batterebbe per il voto in Parlamento sul governo grazie
Mi sembra del tutto chiaro evidente non vedo e un governo che ritorna per verificare se ha la fiducia perché credo che il governo ritorni per verificare se alla fiducia mi pare che sia in
Tardi le indispensabile un pronunciamento attraverso il voto se il governo fosse bocciato dalle Camere quali conseguenze politiche nel torrente conseguenze è che a quel punto si tratterà di vedere quali altre possibilità di soluzione ancora esistono e questo è un discorso che coinvolgeranno solo i partiti ma anche il Presidente della Repubblica perle per i referendum
Per il referendum non gli abbiamo già dato la nostra terra disponibilità la nostra volontà di farli tant'è vero che avevamo proposto un governo che fosse di Garanzia sia per la tenuta dei re
Rendo sia per giungerà al compimento normale della legislatura con un programma essenziale sono altre le forze
Politiche che debbono risponderci perché volente o i referendum non ritengono di tentare la soluzione che noi abbiamo indicato
Bene vi sono altre domande abbiamo dato precedenza alla RAI per ragioni di tempo di
Un attimo Maurizio Caprara
Proprio staff della necessità di trasparenza sui dibattiti e la direzione protegge Danone qual è la posizione ufficiale ma se vi sono state diverse posizioni nella riunione di redazione di oggi
Sulla valutazione circa esplorazione condotta parla Presidente gli occhi no nessuna
No
Non abbiamo fatto nessuna non posso attendere perché non abbiamo fatto nessuna discussione su questo tema
Mi pare che i fatti siano abbastanza
Evidenti erano del resto nella nella nota che io ho ricordato più volte del Presidente della Repubblica e si parla tenta
Una considerazione che mi sembra si riferisca il quadro politico dice presente la Repubblica pur in presenza di nuovi elementi tuttavia non offre
Ecco mi pare che su questo non ha gli avvocati fare due tipi di Comasina e uno a cosa si riferiva quando diceva che c'è stata un'ulteriore dilazione dei tempi cioè se c'è una critica particolare a qualcuno la seconda richiesta
E questa dopo un incarico esplorativo un incarico pieno ad Andreotti molti quasi tutti gli esponenti dei partiti hanno detto che questa diversa maggioranza chiamata referendario l'altro modo non emerge non c'è
La sua valutazione a tutt'oggi che invece c'è un'altra maggioranza in Parlamento allora per quello che riguarda i tempi mi sembra del tutto chiaro io mi sono riferito alle notizie non so se poi siano già che il dibattito in Parlamento andrebbe a mercoledì giovedì io ritengo che si sarebbe e si dovrebbe fare un po'più rapidamente anche perché
Non so ecco se si vogliono poi fare discussioni sul serio cercare delle soluzioni sul serio e se spazzi e si ritiene che ce ne siano ancora ecco
Ritengo che tutte queste dilazioni Rivellino sempre di più l'intenzione nero dei partiti di governo che non riescono a stare insieme di andare alle elezioni per quello che riguarda
La proposta che noi abbiamo fatto e io mi rendo conto benissimo ero che abbiamo avuto delle prese di posizioni negative da parte degli interlocutori essenziali a noi premeva ecco che risultasse intanto con chiarezza caro che la proposta che noi facevamo cercando anche di cos'ieri è un elemento che ci sembrava essenziale nelle posizioni che so del Partito socialista agli altri partiti sulla tenuta dei referendum
Diventasse chiaro che
Poi in realtà ecco questa volontà resta interesse era relativo naturalmente questo non significa io ritengo ero che mai si possa dire in una situazione come quella attuale bene si è verificato ormai è scomparso no le cose che in certi momenti sembrano decise possono ritornare ritornare in campo Renato porrà secche che chi non si è convinto
Prima si convinca del successivamente quindi io non è
Noto che una certa come dire una certa base nero
Esisteva
Si tratta di vedere se si vuol tentare oppure invece no canto ritengo che diventa sempre più contraddittoria volere insieme il penta
Partito e i referendum interessi di Craxi significano dire che non si vuole nel pentapartito dire il carretto ecco
Meglio immaginerà in direzione che ha fatto quindi un'esplorazione che impressione ha ricavato se l'ha ricavata rispetto a questo preciso problema di una maggioranza alternativa elogiate
E mi pare che sono state dette le impressioni che ha ricavato l'onorevole Iotti e sono quelle che sono state dette pubblicamente dai i rappresentanti dei partiti che sono state consulta
No Accardo radio radicale onorevole Natta ipotizzabile l'appoggio esterno del Partito comunista ad un eventuale governo presieduto da una prestigioso personalità di un party don't like referendario che guidi il governo appunto con il preciso obiettivo di far celebrare i referendum noi abbiamo fatto delle proposte che erano molto chiare molto precise
Non mi pare ecco non lo so io non non capisco quale proposta possono essere questa si sono avanzate delle proposte che poi
Sono consentire lo svolgimento anche dei referendum noi abbiamo già detto che le prenderemo in considerazione
Altre domande
Ci sono altre questioni prego
Male
Induce a democristiana Craxi che però voglia fare le elezioni c'è un governo a cui voi
Vi astenete quindi che porti a termine o almeno porti almeno a compimento i referendum cioè la democrazia cristiana esce da questo governo
Nel dibattito parlamentare e voi appoggiate una maggioranza che faccia i referendum né mi sembra che questo significherebbe fare un altro governo ecco annoia questa abbiamo proposto a questo finora non abbia
Ha mai avuto risposta però mi sembra un po'non lo so che cosa il non ho capito bene la domanda se noi possiamo pensare che un Governo come quello che è in carica attualmente e a
Però possa fare i referendum avendo cambiato la base parlamentare dico mi sembra una cosa un po'
Non lo so se è questa la in a Domaso in un caso che la DC tolga la fine
Uscì a questo governo e Nissim possessivo toglie la fiducia a questo governo ero vuol dire che si può aprire ma allora ritorniamo a quel punto che mi è stato proposto prima non siamo solamente noi non l'abbiamo già dichiara nata una disponibilità e un'propositi e abbiamo fatto una proposta per un governo che posso affrontare ero che possono salvaguardare che ha diciamolo come si vuole i diritti dei cittadini che hanno proposto il referente naturalmente per fare questo è che si può fare attraverso dei pasticci o delle non lo so euro si deve fare costituendo un governo
Bar perfino dico
Un governo che avesse
Autoritario che però gestisca il referendum e un governo non lo so minoritario maggioritario queste sono questioni di verifica anche in Parlamento ma un governo che avesse come programma fondamentale quello di fare il referendum
Un governo ha una legittimità anche se dove abbiamo proposto qualcosa di più
Abbiamo proposto un po'governo che sia in grado di garantire il referendum e che cerchi di definire un programma fonte è senz'tale a Rho su questo alcune questioni è chiaro per arrivare al complimento della legislatura ma dico anche se restasse
Come
Obiettivo di un eventuale governo solo quello dell'effettuazione dei referendum sarebbe un governo pienamente legittimo dopo si vedrebbe
Ma dev'essere un governo può essere un come dire con e altrimenti non vedo ecco cioè sono ipotesi che non
Altre domande potrà
Ma vedete non lo so io ho già detto che il non non è la questione ormai non è più quella della mozione di sfiducia non la mozione di sfiducia
E questa false e quella di un governo
Che aveva presentato le dimissioni
E che dopo una fase in cui è stato tentata la formazione di un altro governo e non è riuscito
Che è stato uno incarico esplorativo viene rinviato dal Presidente della Repubblica le camere beh
Questo governo
Viene perché le cose credo per verificare sia
La fiducia se può andare avanti
Non mi pare che questo quindi non è che noi dobbiamo come dire
Presentare di
Gli strumenti per gettare giù il governo e il governo che deve preoccuparsi degli strumenti per dimostrare che può
Tenerlo Sicilia è chiaro
Picchia testi quindi sarebbe come dire inaudito
Se il governo che accetta se accetta di venire a questo confronto
Non concludesse con questa verifica che il problema non è non è è chiaro che possiamo presentare la mozione di sfiducia erano a che al Senato o la risoluzione o l'ordine del giorno non mi pare che il problema sia quello dello strumento col quale noi
Vogliamo votare è il governo che deve reo occuparlo sì che risulti in modo limpido e il modo più limpido è quello della
Presa di posizione attraverso il voto se ha o se non ha la fiducia figli dalla fiducia di gliela mi questo è il problema
Obbligatorio
Altre domande me sì concorreranno se intende avrei GR poteva avere la fiducia delle Camere del dal Sud-Est oggi piove altrimenti re torna a dichiarare la propria crisi e questo protesta mi sembra
L'audizione l'ambito incarico
C'è una voce che
Che si è sparsa in Parlamento l'onorevole Craxi confermerebbe le sue dimissioni del Senato cosa avverrebbe secondo lei
Guardi Rizzo io sulle voci mi sembra difficile ragionare non so non capisco che cosa significa domenica confermerebbe le sue dimissioni confermerebbe le sue dimissioni
E allora perché viene lo so non non non non so annunzia al Senato dice confermo le mie dimissioni cioè arrivando al Senato dice confermo le mie dimissioni e avvenne il Senato sarà lo saluterà dall'altro Londra da del resto il presidente del Senato federale ci ritroveremo dopo Caironi o no da che cosa non porterei ma non lo so paiono va be'certo normale non mi pare
Deposita
Moro aggiornarlo discutere su delle su delle voci non lo so
E Cafasso delle ipotesi non l'ho sentito comunque se si verificherà vedremo che cosa dovremmo dire
Molto Repubblica
Il volto fa
E qual è il vostro giudizio complessivo sul comportamento di Cossiga nel corso di questa crisi cioè a parte siamo quest'ultimo decisione nell'arco del mese
Beh non vedo abbiamo espresso di momento in momento le nostre valutazioni non
No no delle delle considerazioni critiche da fare e che cosa si riferisce non lo so Cossiga ha dato il mandato
E dopo la presentazione delle dimissioni del governo Craxi alla persona indicata dalla Democrazia cristiana
Io
Non è che non toccava a noi a parte che noi siamo contro la ricostituzione del pentapartito nello è che a noi importava dire no come hai dato il mandato ad Andreotti lo dovevi dare a De Mita o a Forlani non quindi non ha abbia non abbiamo obiezioni da fare teste ha dato un mandato esplorativo
Anche questo mi pare si è svolto euro nei tempi tento furti con rapidità
Non vedo potevo pensare
Che magari era superfluo no debba acquisito qualche altro elemento ha fatto diventare anche più evidente il punto al quale solito non capisco ecco io non vedo
Anche
Sugli atti del presidente della Repubblica vedo
Attorno al due virgola poi dovremo una segretaria di solidarietà a disperdere c'è stato è una cosa secca secca e il suo predecessore Berlinguer a Verona era stato fischiato lei è stato accolto tra applausi che valutazione dati questa diversità di atteggiamento me mi sembra che siano io ritengo che
Sia stato progredire
Sbagliato
La manifestazione
Contro Berlinguer
Che aveva dietro un giudizio che ho sentito riproporre da parte di Craxi e che continua a ritenere sbagliato anche se questa volta invece abbiano fatto qualche applauso
E cioè sul carattere così petto pregiudiziale o settario
Della nostra opposizione riducendo la nostra opposizione al momento che certa è stato di scontro anche aspro
Quello relativo al decreto sulla scala mobile al referendum e non ricordando altri momenti in cui rapporto fra il nostro partito la nostra opposizione e il Governo sono stati diversi forse sarebbe stato più equilibrato ecco anche il giudizio di Craxi se accanto alla battaglia sul decreto di cui io rivendico sia chiaro pro la opportunità e la giustezza e fosse stato ricordato anche ad esempio la crisi di Sigonella cui credo
L'atteggiamento non è stato certo quello di un'opposizione pregiudiziale faziosa pongo di un'opposizione che ha cercato sollevamenti di sconto comunque mi sembra che indichi questo
Questo modo diverso
Una situazione diverso ecco ministro allora io credo che potremmo Biagi alla reclusione anche in ragione dei tempi posti di lavoro dei dei quotidiani se non ci sono altre domande no io mi a a sì valutazione politica del fatto che sia
Meglio fare il dibattito alla Camera anziché al Senato ecco che significa questo che c'è beh non ribadire che c'è una specie di gerarchia darò ecco vorrei chiarire che sia immune da questo fatto lo terzetto grazie ho detto un altro motivo
Ok mi sembra degno di attenzione
Cioè il fatto che alla Camera sono presenti anche gruppi che al Senato non ci sono
è vero che sento che bisogna ridurre detto la rappresentanza a a la però fino a questo momento queste forze politiche ci sono ero e io credo che in un momento come questo e di una crisi
Che tutti capiscono è calcò sa di più e di diverso dalla crisi di un ministero insomma questo non c'è credo che nessuno lo debba nascondere è la crisi di un'esperienza politica è la crisi
Come dire di una coalizione di una
Allora e da implicazioni anche su questioni come quelle dei referendum sull'acqua
Ali si è fatto e io non dico strumentalmente ma si è fatto molto rumore allora credo che Saya più opportuno
Che il dibattito si svolga in quel ramo del Parlamento in cui sono presenti tutte
Le forze politiche anche quelle che hanno preso queste iniziative da ecco era una considerazione di questo tipo naturalmente io non voglio mica fare delle contraffatti mancherebbe anche questa oltre
Il Duello nell'ambito del pentapartito determinare un duello fra i due rami del Parlamento non mi pare non mi pare proprio è una considerazione di opportunità politica che mi sembra giusto
Benissimo la ringraziamo
Registrazioni correlate
- 4 Lug 1984
- 19 Gen 1983
- 3 Giu 1987
- 19 Feb 1981
- 28 Nov 1986
- 22 Gen 1987