17 OTT 2001

Droga: Processo a Pannella + 20 , Udienza conclusiva e sentenza

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 1 ora 24 min
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Roma, 17 ottobre 2001 - Dopo due ore e mezza di Camera di Consiglio la X sezione penale del Tribunale di Roma, ha emesso la sentenza nel maxi-processo a seguito della azione di disobbedienza civile condotta da venti militanti e dirigenti radicali nel 1997.La sentenza che ha riconosciuto l'alto valore morale e sociale delle iniziative condotte dai radicali, ha respinto le richieste del Pm che aveva chiesto pene fino a due anni e mezzo di reclusione ed ha condannato Rita Bernardini e Anna Autorino a 2 mesi e 25 giorni; Alessandro Caforio, Cristiana Pugliese, Mauro Zanella, Pier Giuseppe Camici, Sergio Stanzani, Veronica Orofino, Antonio Borrelli, Clotilde Buonassisi a 2 mesi e 20 giorni (Tutte le condanne sono state convertite in multe pecuniarie).

Assolti gli altri imputati.

Per quanto concerne Marco Pannella, la cui posizione era stata stralciata, con la sentenza di oggi vengono aggiunti dieci giorni alla condanna ad otto mesi.

Stralciata anche la posizione di Olivier Dupuis.

Per l'europarlamentare e segretario del Prt sarà necessario richiedere l'autorizzazione al Parlamento Europeo.Anche in questo processo, come gli altri che vedono coinvolti dirigenti e militanti radicali per le iniziative di disobbedienza civile contro la legislazione proibizionista sulle droghe, i difensori avevano chiesto il rinvio alla Corte Costituzionale della normativa penale in materia di droghe per "manifesta irragionevolezza", ma la Corte ha respinto l'istanza.

(Ulteriori approfondimenti).

leggi tutto

riduci