28 OTT 2003
rubriche

"Radio Carcere" rubrica di informazione sulla realtà carceraria e sui diritti dellapersona detenuta (argomento della puntata: un caso di ordinaria ingiustizia: Luigi Milloni e Mario Ferrante, in carcere da 12 anni, sono probabilmente innocenti. Li scagionano dal reato di omicidio numerosi testimoni. L'errore giudiziario e la valutazione della prova)

RUBRICA | di Riccardo Arena - RADIO - 00:00 Durata: 3 sec
A cura di Riccardo Arena
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Radio Carcere" rubrica di informazione sulla realtà carceraria e sui diritti dellapersona detenuta (argomento della puntata: un caso di ordinaria ingiustizia: Luigi Milloni e Mario Ferrante, in carcere da 12 anni, sono probabilmente innocenti.

Li scagionano dal reato di omicidio numerosi testimoni.

L'errore giudiziario e la valutazione della prova).

Puntata di ""Radio Carcere" rubrica di informazione sulla realtà carceraria e sui diritti dellapersona detenuta (argomento della puntata: un caso di ordinaria ingiustizia: Luigi Milloni e Mario Ferrante, in carcere da 12 anni, sono probabilmente
innocenti. Li scagionano dal reato di omicidio numerosi testimoni. L'errore giudiziario e la valutazione della prova)" di martedì 28 ottobre 2003 condotta da Riccardo Arena che in questa puntata ha ospitato Marco Monaco (avvocato), Patrizio Gonnella (ANTIGONE), Daniela Castelluzzo (avvocato).

Tra gli argomenti discussi: Bari, Carcere, Criminalita', Diritto, Giustizia, Immigrazione, Penale, Pentiti, Procedura, Revisione, Riforme, Scandali, Suicidio.

leggi tutto

riduci