XIX congresso del Pli
-
Renato Altissimo
PLI
-
Alfredo Biondi
PLI
Renato Altissimo chiediamo innanzitutto la valutazione a questo punto dei lavori del diciannovesimo congresso tenendo conto che tu hai già parlato il segretario ha tenuto la
Relazione c'è stata stamattina intervento di costa est del Paese per ricordarlo nati Magnasco tutta tori c'è un'alleanza che si vanno configurando sono democrazia liberale autonomia liberale dall'altra parte il gruppo costituente con i tre vice segretari del partito so che ci sono dei conti non è ancora chiaro chi abbia la maggioranza e che non le abbia quindi anche una sollecitazione in questo senso ma quello che ti chiedo soprattutto altissimo è un giudizio politico a questa in questa fase
Giudizio politico molto chiaro c'è una proposta per un partito che cavalchi cambiamento Rosita italiane e c'è una proposta tentato dignitosa Kia immagina un'Italia fatta dei valori tradizionali io credo che spazia in questa seconda non ce ne sia per i liberali credo che ce ne sia per la prima e mi batto per queste
Questione di maggioranza
Le maggioranze sono un progetto aperto politico chi si riconosce questo progetto si aggregherà se non troveremo una maggioranza su questo pro
Vuol dire che non ce la dovete congresso sono state delle critiche da parte di alcuni esponenti poi voi dite sono tre gli altri dicono son venti delegati ma insomma va be'eques do per questa convergenza con Sterpa infine Conti e la sinistra del partito con quella che è stata la destra anche se alcuni degli interventi tu stesso hai detto non è più lui
La dette la sinistra il vecchio non può dei miti Anna come credo che si arrivi a poter capire questa cosa sia con gli amici radio radicale ecco che per primi hanno fatto e hanno insegnato a noi come nella cultura politica vadano cancellati miti e vada riorganizzata la società italiana sa che questo alle rivelava Partito liberale inglese compreso l'amato positivo questa domanda che Marco Pannella dal fatto sosto tema come risposta io so che è venuto oggi date dopo l'intervento esterna ma
Marco sempre con degli avanzi Urrutia e un'ultima cosa prima
Di lasciare andare via io comunque spero che questo partito che esce
Da Genova abbia
Spazi molto più ampi per fare più numerose campagne battaglia assieme ecco allora veniamo proprio allo spazio politico e c'è l'esigenza ed tornata in molti interventi per il partito liberale di pensare un po'più alla grande cioè di uscire da un ponte Travaglio e interno da una serie di di piccoli problemi per poi uscire in mare aperto andare ad affrontare e a questo punto istituì ricordato i referendum e hai dato ufficialmente sostanzialmente il tuo appoggio a questa iniziativa nel l'intervento c'è poi il progetto di riforma istituzionale
è possibile a tuo avviso per il partito liberale dare vita ad una forza sociale politica diversa fisiche anni deve essere maggioritaria
Questo è quello che spero dalla punta dei piedi all'ultimo dei pochi capelli mi sono rimasti per questo match ball in questi anni a questo coro nel prossimo futuro grazie a Renato Altissimo e tanti altri grazie a voi Alfredo Biondi qual è la sua valutazione a questa fase del congresso dopo
L'intervento di altissimo e quelli di oggi di cotta nel tempo anche di Murdoch ma io sono molto soddisfatto nel senso che è un congresso che dimostra che i liberali esprimono no ride non sono vincolati da marchi d'origine di qualità che sono disponibili per un discorso aperto alle confluenze non lottizzate ma all'apertura più generale avrebbe del corso di Sterpa parte dall'un beh impostazioni che sono novità per lui non per gli altri le hanno sempre dette in epoca non sospetta chi sono delle affermazioni che considero un fatto positivo cioè che partirà rotto le paratie e di via alle regia che raggruppa il gruppo e questo credo sia anche un risultato della nomination Pio Cosimo sarebbe definita di luglio perché in realtà erano due amici come siamo Renato ed io che si offrivano al giudizio il Consiglio nazionale oggi non ancora due amici che avevano pensa queste caratteristiche interpersonale è sopra al giudizio di un congresso e il problema non è di chi è meglio premere di chi già Unione suffragio sufficiente per avere i voti ma io credo che
Piacere prima delle definizioni anche dei rapporti sia possibile individuare di me di convergenza e di sensazione anche cresce dalla da qua l'alcol dal dal Congresso è quella di una battaglia leale molto franca che può anche non essere una battaglia e mi auguro che questo non avvenga non per paura che avvenga una come si dice un conteggio a perché conteggio non esprimerebbe le quantità di valori comuni che ci sono anche forse non va avrebbero contato
Ecco questo è un auspicio però al
Lo stato attuale delle cose due amici però due candidati per la segreteria alcune alleanze più o meno già configurate chi c'ha la maggioranza
L'appello a me non interessa io ero segretario uscente se c'è un segretario in tante
Problema che riguarda la maggioranza ha riguardato che non riguarda me io in conclusione volevo chiedere ad Alfredo Biondi non c'è l'esigenza da parte del Partito Liberale da uscire un po'da calcoli angusti da un una certa fortuna l'ordito che è inadeguata e che è stata un po'richiamata come come questione in Awlaki numerosissimi interventi e di pensarla un po'più alla grande ossia di con figurare anche uno scenario politico diverso per il partito liberale magari con la riforma del sistema elettorale io ho la sensazione che all'inizio del dibattito come capita quando c'è molta attenzione ci sia più in
Più curiosità diciamo che interesse approfondimento mi auguro che la gente lega compreso i miei amici leader la maggiore attenzione la mia relazione
Io ho parlato per il partito di giganti mo'alla rovescia
Vuol dire un partito che è grande nelle nelle nelle strutture no no tutte le strutture segreterie provinciali regionali comunali sezione e poi quando si va alla riunione all'anno e l'avvenimento quasi come dire storico salva i congressi le occasioni allora ci si attiva con maggiore senza diciamo di del potere più che del dovere e di conseguenza in questa contesa e sono d'accordo con l'Altissimo costerebbe con tutti che vogliano una logica più evoluta più interconnessa diciamo coi problemi della società rimessione interessavano dibattito però va messo uno io anche detto evitare e pedalate in fuoristrada senza pubblico se qualcuno avesse letto relazione compresi i giornalisti arretrato anche questi saranno scelti ma allora si vede ma no devo dire io no no i giornalisti non hanno sentito perché non per polemica perché erano occupati giustamente accecati le seggiole a discutere che doveva sedere poi al c'è stato un una fase in cui parlare anche leggere assai difficile perché il sedere è uguale per tutti i giornali secondo me giustamente sedersi tutti e di conseguenza il il problema è stato di una tensione ritardata rispetto ad alcuni valori allora queste cose sono comuni su questo non c'è discussione quando uno non usa il termine forma partito se va a rileggere aveva seguito non è importante la forma quanto la sostanza partito se si della sostanza partito significa un partito che ci somiglia noi come siamo della Siria di contenuti politici e la società civile no anche come inserzione io posso come avvocato Renato come industriale quando lo faceva ora che lui ha dovuto cambiar mestiere e attendibili per quello che abbiamo conquistato nella società della della cui in realtà facciamo fare ebbe lo dobbiamo fare un partito che somiglia a quella dove essere attendibili come partito quella capacità di sollecitazioni di stimolo di rapporto con la gente che non legge Dahrendorf che noi chiediamo se della legge il gliele citazioni Gobetti ma che legge il libro lettini borsa che legge quelle notizie che si riferiscano ai fallimenti e si vede le cose che sanno il quotidiano della realtà di oggi ora per questo è fare un partito più alla forza politica e sociale ma europeo c'aveva Solferino della mera ematologia di vedere sarà lui sa l'inglese dice determini inglese io son latino ho studiato latino e allora dico di tanto rebus Sica tanti gol dice invece il target il briefing delle cose nella censura la mia domanda finale cioè
Una nuova forza politica e sociale laico socialista è possibile o no
Quindi l'auspicio
Lei mi pare d'aver detto che l'interazione sociale del partito liberale è quella dell'area liberaldemocratica che non è chiusa ai socialisti e non è chiusa quella parte anche le cattoliche si sentano liberaldemocratici nel senso che
Non fanno della loro fede un motivo specifico per le forze della ragione Dore un'area molto ampia ma però liberaldemocratica non è né socialista né cattolica
A differenza di un momento in cui poteva sembrargli o da parte di Renato devo dire da parte di qualcuno che dovessimo performance accostarsi per somigliare di più a una parte dello schiera da politico di cui siamo compartecipano succubi noi non facciamo i satelliti riso gestito pure la relazione di nessuno una riforma elettorale la riforma elettorale io ho sempre sostenuto che le riforme elettorali non sono non sono una una unione spingo devono essere un espediente si sono uno strumento positivo io sono d'accordo con riforma elettorale che abbia la caratteristica di non disperdere come avviene in Inghilterra la fu forza liberale che viene dissipata nel duello che bipolarismo tra conservatori e laburisti in Inghilterra tant'è vero che diverrà la dovuta accordarsi con i socialdemocratici per avere una corposità nell'Unione uninominale che gli consente ora Graziano sta nei costi
Avere una loro presenza se no con un grandissimo numero di voti non hanno proporzione la preghiera presentati quello che riceva nelle molto più sottile e anche molto più prospettico mi ha detto che presbite mai traditi spesso poc'anzi vedono lontana io son d'accordo su questo
Strategicamente guarda lontano inciampi non le pietre allora il discorso è il seguente se e possibile fosse possibilità un'area di Deep grado democrazia Libertarian che avesse la capacità nelle aree in cui si può di opporsi al bipolarismo di CPC io anche PSI i DC dove comandano loro ex protette ma essere d'accordo su un progetto che significa essere d'accordo sulla costruzione dello stabile fino alle pretese di fabbricazione cade giovano sardonico allora io solo credo che Pamela oggi ieri abbia avuto un un riguardo diciamo non è formale ma sostanziale per il valore che ha per noi anche la testimonianza di una diversità psicologica rispetto alla nostra tradizione e quindi non c'è una
Ma una visione contraria è una visione semmai di preoccupazione di di sbagliare e allora seggi consultiamo può anche darsi che non sbaglia sì anche oggi se io gli altri grazie ad Alfredo Biondi tanti auguri
Registrazioni correlate
- 17 Mag 1986
- 31 Mar 1984
- 18 Nov 1987
- 29 Mar 1984
- 22 Apr 1987
- 9 Apr 1986