Sono intervenuti: Gian Domenico Caiazza (avvocato).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diffamazione, Giustizia, Informazione, La Repubblica, Paese Sera, Partito Radicale.
La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Rubrica
Convegno
17:00
18:00
16:00
17:00 - Roma
18:00 - Roma
avvocato
Calze radio radicale torniamo indiretta come avevamo preannunciato per occuparci di tre udienze di tre diversi procedimenti per diffamazione a mezzo stampa che si sono tenute sabato scorso a Roma abbiamo in linea Giandomenico Caiazza anche rappresentare la parte civile in questi tre processi e e cioè il partito radicale e vorremmo darvi subito la parola per chiedermi che cosa è accaduto in queste tre niente a che non si sono conclusa con una sentenza e sono ancora in fase l'istruttoria dibattimentale si trattava di tre processi contro due giorni ali i primi due contro la Repubblica uno per articoli che la Repubblica scrisse su un presunto favoreggiamento da parte del direttore del carcere di Bergamo nei confronti di Enzo Tortora il direttore secondo Repubblica avrebbe concesso alcuni favori particolari ad Enzo Tortora e veniva insinuata una corruzione da parte di Tortona nei confronti del direttore del carcere sempre Repubblica il secondo processo riguardava invece un articolo scritto dura ante la campagna elettorale deve per le amministrative dell'ottantacinque quando si parlava e di una forme di prevaricazione da parte del partito radicale nei confronti delle liste verdi che si stavano allora costituendo ricordiamo tutti un art collo una cronaca della riunione notturna che si svolse fu con esponente del Partito Radicale e di quelle che poi sarebbero state le liste Verdi una cronaca sei tendenziosa
Il terzo procedimento riguardava invece il Paese Sera per le cronache che fece e gli articoli che scrisse sulla battaglia contro la fame sulla legge piccoli alla quale appunto il presidente la democrazia cristiana aveva apposto la sua firma insieme i radicali si disse allora scrisse a Paese Sera che piccoli aveva accettato di firmare di appoggiare questa battaglia in seguito a alcune pressione dei radicali che avevano concordato con lui di non proseguire la loro battaglia sulla vicenda e che aveva visto coinvolto il presidente la Democrazia Cristiana per i suoi contatti con pazienza per la questione Cirillo eccetera questi erano gli argomenti b i tre processi sentiamo ora da Giandomenico che cosa è accaduto nella udienza di sabato
Poco cominciamo a quel gruppo Ore pubblica
Riterrà opportuno sente
Ricordavi appunto articolo sostanzialmente articolo riferito al
Al rinvio a giudizio nei confronti di Rocco Trimboli direttore del carcere di Bergamo all'epoca accusato di fatti gravissimi di corruzione di interesse privato in atti d'ufficio d'altronde
Relativi alla gestione del carcere sappiamo poi che questo processo si è concluso con la condanna sembravano anche libera celate pesante a sette anni di reclusione recentissima Pin questi giorni e di questo articolo
Si diceva che tortura avrebbe sarebbe stato tradito detenuti eccellenti del carcere fra quei detenuti eccellenti che avrebbe corrotto Pietro somme
Di denaro il il direttore del carcere per ottenere una serie i vantaggi che il pool con perché riferimento tortura si diceva addirittura un
Ad una serie di colloqui intanto di favore cioè
Secondo le regole ma soprattutto poi ricovero in infermeria piuttosto che in cella
Ora portoghese querelato purtroppo Enzo nonna stanno per ragioni di salute non è stato in grado di essere in grado di essere presente sabato dei si è svolta egualmente istruttore dibattimentale com'è ovvio abbiamo esibito l'ordinanza di rinvio a giudizio relativo a quello quel processo Trimboli dalla quale già sì evidenzia a nostro avviso assoluta falsità delle accusa rivolta tuttora Jack proprio che i capi di imputazione e anche con riferimento a tortura nulla di quello che viene riferito nell'articolo emerge la difesa di Repubblica ha chiesto acquisirsi la
Sentenza
Anziché dispositivo di sentenza sia compatibilmente con il rinvio anche la motivazione se verrà tempestivamente
Depositata del processo appunto a carico di Trimboli
E il presidente ha disposto questa acquisizione nel senso che ti ho detto e poi l'la difesa ed io stesso abbiamo insistito perché tuttora venga escusso come teste alla prossima udienza cosa ripeto che sarebbe già dovuta a capire ma purtroppo ragioni di salute non l'hanno penso possibile e quindi
Il processo è stato rinviato al diciannove settembre
Dell'ottantasei
Ieri in quella data verrà oltre perquisito questi documenti senza rappresenterà Enzo Tortora e quale sarà
Sentito come teste su questo
L'altro processo rimane aperto è stata sempre a carico di Repubblica hai ricordato quello che faceva riceverà la cronaca nella famosa Assemblea
I rappresentanti delle liste ne vende del triste nervi che doveva irrazionale le elezioni amministrative doveva stabilire di appresi tanti delle liste in televisione che avrebbe dovuto coprire gli spazi liberi di fili riservata e in quell'occasione Repubblica affermò che radicali
Presenti avevano
Sottratto rubato occupato gli spazi televisivi diretti e sia affermava tra l'altro che con
La tecnica diceva l'articolo delle votazioni adottare sa erano passati dice tutti uomini di Pannella rappresentare TV miste debiti insomma un colpo di mano
Realizzato con con impensabili irregolarità nella gestione dell'assemblea
La quei
E la che fu presentata da Giovanni Negri improprio e come segretario del partito da Francesco Rutelli improprie presi con il
Le la sua qualità di presidente del gruppo parlamentare radicale nonché da Gianfranco Spadaccia etica della Italietta in quanto presenti quella riunione quindi accusati anche persona
Meglio di aver realizzato questo colpo di mano diceva questa a questa querela datato uno da un processo che già la sua terza udienza
Abbiamo furono sentiti a suo tempo Gianfranco Spadaccia Adelaide Aglietta chiama chiarito
Termini della questione l'andamento dell'Assemblea
All'esito di quella udienza la difesa di Repubblica chiede chiese sentire come testi alcuni persone
Perlomeno qualcuno dei presenti dei partecipanti all'assemblea e fu la stessa difesa di Repubblica indicare la peste Anna Maria Mancini per questa udienza prudenza di sabato
è stata
Sentita e a dichiarato tutti che che l'Assemblea rispose pur con
Fortin fortissime polemiche come nessuno ha mai contestato nella più assoluta regolarità svolgimento di votazione e peraltro faceva rimarcare la teste quello che già approvato peraltro documentalmente e cioè che poi i rappresentanti terroristi
è vero che in televisione sono per la gran parte non pratica la difesa di Repubblica l'esito di questa di questa audizione escussione della teste ha chiesto di sentirne altri due
Che sono
Credo Ermete Realacci se non ricordo male il nome
Chimiche della Legambiente
Rosa Filippini presidente degli Amici della terra
Il tribunale ha disposto in conseguenza e questi due testi verranno sentiti all'udienza del dei
Del giugno adesso
E il ventotto giugno ottantasei e infine il il terzo processo
Quello relativo e quello nei confronti di Paese Sera e del giornalista
Giulio Oppi CIPE stasera che scrisse un articolo foto
Poco dopo il congresso radicale dell'ottantaquattro del novembre ottantaquattro quello in cui per capirci presenziò per per se parte anche Flaminio Piccoli proprio partendo da quella
Presenza e dall'adesione
Di piccoli alla campagna contro lo sterminio per fame
Giulio dice ogni Paese Sera sostanzialmente affermato
Che questo appoggio dei piccoli e questa
Per fare questo questo spirito di collaborazione trenta tra il presidente dalla croce cristiana e il Partito radicale sul tema della fame altro non era
Che frutto di un di un
Di debiti di uno scambio indegno tra
Questo appoggio
E diciamo da parte per radicare l'abbandono delle minacciate iniziative giudiziarie de nei confronti dei piccoli dai già ricordato alcuni esponenti radicali
Denunciarono
Fa che in chiesa anche una commissione d'inchiesta parlamentare esatto denunciano fatti in ordine ai quali si poteva ipotizzare una corresponsabilità di Flaminio Piccoli la vicenda Cirillo per i suoi rapporti con
Pazienza piccoli rispose con una controdenuncia per calunnia nei confronti dei
Di quegli esponenti radicali entrambi tre piccoli radicali hanno chiesto che forse conosce
Sì all'autorizzazione a procedere a carico ciascuno quindi in ordine alla denuncia una controdenuncia essendo interesse di tutti di giungere a chiarimento su questa su queste vicende e quindi naturalmente la querelo ricchi originali qui come come è ovvio sosteniamo riaffermiamo dieci certamente proveremo che nessuno scambio vietato perché le denunce seguito tranquillamente
La loro strada perché proprio a questo proposito
Il
Tribunale ha risposto io avevo chiesto che fosse addirittura sentito lo stesso Flaminio Piccoli il tribunale ha ritenuto sufficiente acquisire presso la Procura Repubblica Ufficio Istruzione del tribunale di Roma tutte le certificazioni dalle quali emerga la tendenza una conclusione se concussione vietata e qui i procedimenti accademico di Flaminio Piccoli su denuncia radicali a carico di quegli esponenti radicali su denuncia di di Flaminio Piccoli combattiamo la pesantezza dell'articolo era terrà diffamatori ed era davvero notevole anche perché si arrivava poi un punto a sostenere che tutta questa passate da questo questo scambio addirittura ti fa ebbe sarebbe poi culminato nella astensione radicale in sede di votazione parlamentare per la istituzione di una commissione d'inchiesta sul caso Cirillo
Argomentazione che si commenta da sé se si consideri
Da un lato che l'astensione come è noto una appresa fa parte del Codice di comportamento dei parametri radicali dall'altro capo la commissione d'inchiesta Cirillo è stato una delle richieste
Solitarie per molto tempo del del gruppo parlamentare la dica ecco quindi questa diciamo è grosso modo la vicenda le ragioni della querela e questo è stato che è stato dunque disposto
Questo accertamento il processo rinviato anche questo al Pinti settembre ottantasei credo che questi tre processi dovrebbero vedere
Ecco questo quattro permettere in grazia Giandomenico c'è da rilevare come questo tipo di procedimenti preservano sempre con estrema lentezza che vende abbastanza in effettivo poi risultato riusciamo
Tema con estrema lentezza anzi bisogna dire per quanto riguarda quello di quello di Enzo tortura siamo anche in tempi abbastanza ragionevoli certo per esempio questo tipi di obici veramente se tu consideri che nell'articolo tre dicembre ottantaquattro forse sì con scusa se si concluderà nel settembre ottantasei mila abbiamo quasi due anni i tempi un altro canto questi accertamenti istruttori erano erano necessari sono necessari
Problema e anche che e che la mente il carico di udienze e notevole per cui poi si liberano indifferibile sono sempre più più rare ma con Guido problema su cui siamo sempre in
Stiamo gestiremo sempre ma vanamente c'è questo rito direttissimo che vanificato di fatto ultima cosa Giandomenico mi pare che il trend
Già ci sia un altro processo sempre per diffamazione a mezzo stampa di cui credo tutti occupi quello contro L'Espresso
La vicenda
Lo ricorderete la ricorderai abbastanza recente anche recente non c'è stato tra l'altro ce ne sono state già due udienze io abbastanza
Presente che
Particolarmente inquietante diciamo singolare comunque si trattò di quell'articolo
In quella intervista che il professor dall'ora difensore di Enzo Tortora vi lascio all'Espresso esattamente a caldo all'azionista Calderoni
Nell'imminenza della sentenza dal il il Tribunale era in il collegio che giudicava tuttora in camera di consiglio espresse una serie di valutazione una sorta di diario della difesa rigidi Enzo
E
In questa in questa intervista in questa intervista di Calderoni venivano che vengono attribuite tortura dei giudizi pesantissimi sulla condotta radicale diciamo sulla gestione politica della vicenda tuttora cioè che allora avrebbe detto che aveva espresso giudizi totalmente negativi
Suo comportamento radicale indicando in quel comportamento a causa una delle cause certamente dell'inasprirsi della della della della dalla dalla situazione del complicato anzi della situazione processuale a carico di Enzo Tortora e noto che dall'ora per suo conto smentire interviste
E
Il lo stesso giornalista e questo è il fatto
Singolare Calderoni sì affrettò si precipitò davvero a smentire prendendo contatto con notizie radicali a smentire alcun ne affermazione che era uno che lui e deve apparire del suo articolo chiedendoci sul che non l'aveva mai mai mai trascritto che c'è che da allora non ha mai detto e che lui non aveva
Mai riferito proprio con riferimento al giudizio sui radicali quindi lo stesso Calderoni fu il primo fu Calderoli che sollevo il caso chi si è querelati quindi nei confronti
Del direttore de L'Espresso ritenendo dopo la ritenendolo Iquique che vi sia stato un avere toga manipolazioni redazionale di cui all'articolo brutta a stravolgere un attimo c'hai da loro ma per attraverso questo ammette luce negativa l'operato radicale Valentini direttore de L'Espresso ha già reso il suo interrogatorio la scorsa udienza affermando in sostanza essersi trattato di un refuso di stampa chiar stravolto il senso del del del dell'articolo quel testo saggiamente allinea difensiva sentiremo il tre il tre maggio alcuni redattori responsabili anche della titolazione di quell'articolo
Dovrebbe
Essere ascoltato meglio è stato citato come teste lo stesso dall'ora decorato mai chiesto mi limito a un attimino alla sprovvista ma mi pare che certe sì è stato citato anche come teste lo stesso Calderoli non abbiamo querelato Calderoni ma su ovviamente qui ma solo quando
Quindi sarà un'udienza anche abbastanza complessa ed è fissata per sabato prossimo davanti alla settima sezione penale bene i tempi io ti ringrazio
Quanto a Giandomenico e sicuramente ci risentiremo in occasione di questo Iempsale portiamo al lavoro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.