12 LUG 2001
dibattiti

"Rapporto Svimez 2001 sull'economia del Mezzogiorno" - organizzato dalla Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno) - (presso il Banco di Napoli, Sala Assemblee, via Toledo 177)

DIBATTITO | - Napoli - 00:00 Durata: 3 ore 22 min
A cura di Alessio Grazioli
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Rapporto Svimez 2001 sull'economia del Mezzogiorno" - organizzato dalla Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno) - (presso il Banco di Napoli, Sala Assemblee, via Toledo 177).

Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Rapporto Svimez 2001 sull'economia del Mezzogiorno" - organizzato dalla Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell'Industria nel Mezzogiorno) - (presso il Banco di Napoli, Sala Assemblee, via Toledo 177)", registrato a Napoli giovedì 12 luglio 2001 alle 00:00.

Sono intervenuti: Federico Pepe (BANCO DI NAPOLI), Rosa Iervolino Russo (PPI), Massimo
Annesi (SVIMEZ), Riccardo Padovani (SVIMEZ), Antonio Marzano (FI), Francesco Averna (CONFINDUSTRIA), Gianfranco Alois, Adriano Giannola (BANCO DI NAPOLI), Antonio Maccanico (RI), Gianfranco Miccichè (FI), Nino Novacco (SVIMEZ).

Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Amministrazione, Banche, Berlusconi, Bilancio, Burocrazia, Commercio, Concorrenza, Consumi, Consumi, Costi, Costo Lavoro, Credito, Criminalita', Cultura, Debito Pubblico, Disoccupazione, Economia, Edilizia, Emigrati, Energia, Esportazione, Europa, Famiglia, Finanza Pubblica, Finanziamenti, Fisco, Flessibilita', Giovani, Governo, Importazione, Impresa, Industria, Infrastrutture, Investimenti, Italia, Lavoro, Mediterraneo, Mercato, Mezzogiorno, Nord, Occupazione, Produzione, Qualita', Sicurezza, Sicurezza, Societa', Spesa Pubblica, Stato, Stato, Sud, Sviluppo, Svimez, Tasse, Tasso D'interesse, Tecnologia, Territorio, Tremonti, Unione Europea.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 3 ore e 22 minuti.

leggi tutto

riduci