23 AGO 2001
dibattiti

"Liberalizzare l'energia per liberare energie: luce e gas, di tutti o di qualcuno?"

DIBATTITO | - RIMINI - 18:35 Durata: 1 ora 30 min
A cura di Cristiana Pugliese
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Incontro del ciclo "Compagnia delle Opere.

La prima questione morale è l'educazione" organizzato in collaborazione con Unioncamere nell'ambito del Meeting per l'amicizia fra i popoli "Tutta la vita chiede l'eternità" del 2001 (presso il Palacongressi - Sala 2, 19 - 25 agosto 2001).

Registrazione audio del dibattito dal titolo ""Liberalizzare l'energia per liberare energie: luce e gas, di tutti o di qualcuno?"", registrato a Rimini giovedì 23 agosto 2001 alle 18:35.

Sono intervenuti: Dario Velo (professore), Pippo Ranci (professore), Tullio Fanelli (INGEGNERE), Vittorio Mincato (ENI), Adriano
De Maio (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Autorita', Compagnia Delle Opere, Comunione E Liberazione, Concorrenza, Consumatori, Diritto, Economia, Enel, Energia, Eni, Enti Locali, Europa, Francia, Gas, Impresa, Industria, Inflazione, Infrastrutture, Italia, Liberalismo, Liberalizzazione, Mercato, Ministeri, Monopolio, Politica, Prezzi, Privatizzazioni, Privato, Riforme, Servizi Pubblici, Snam, Stato, Unione Europea, Utenti, Xxii.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 30 minuti.

leggi tutto

riduci