Le istituzioni europee
-
Romeo
professore
0:00 Durata: 18 min
Lunedì scorso lunedì ventiquattro febbraio il professor Rosario Romeo professore
Docente universitario e deputato al Parlamento europeo per il partito repubblicano ha scritto un articolo che ci pare giusto segnalare agli ascoltatori di radio radicale l'articolo intitolato la parola
Ai popoli
Professor Romeo prende in considerazione mi risulta dati della Conferenza intergovernativa recente conferenza dei Paesi della Comunità europea che era come tutti ricordiamo elaborato un progetto che si vuol dire di riforma delle istituzioni europee che ha lasciato insoddisfatti
Largamente un po'tutti partecipanti ma in particolare due dei protagonisti o due membri della comunità la Danimarca e l'Italia la Danimarca ha trovato questo progetto a in che troppo ambizioso troppo proteso a trasforma are le istituzioni della Comunità europea l'Italia al contrario approvato questo progetto insoddisfacente verso questo Obiettivo verso questa direzione professor Romeo e
Deputato europeo e condivide questa insoddisfazione l'insoddisfazione in generale se la classe politica vaticana per i risultati
Di questa conferenza e in questo articolo
Analizzate do un popolo che sono stati anche i passi successivi del nostro governo e del nostro Parlamento professor Romeo trova si trova perfettamente d'accordo nel fatto che il parlamento italiano non abbia il governo italiano in Parlamento non abbiano firma nato iniziamo ad altre forze agli altri agli altri Paesi non abbiamo firmato il documento della Conferenza europea perché era un modo giusto di di manifestare per l'Italia il proprio dissenso se poi di firme pare ci sarà bisogno scrive il professor Romeo se ne avrà sempre il tempo e nessuno potrà accusare l'Italia di aver determinato un ritardo sensibile in un meccanismo che esige per la sua formalizzazione la ratifica di non meno di dodici Parlamenti nazionali
Continuando la sua analisi il professor Romeo dice resta da chiedersi c'è davvero questi governi cioè i governi dei dodici paesi ricostruisco la comunità europea c'è davvero questi governi siano i meglio adatti a interpretare la domanda d'Europa che comunque esiste in tutti i Paesi del continente è cosa ben nota che l'spinta europeista prosegue professor Romeo l'esigenza d'una più stretta collaborazione dei popoli d'Europa ed una più efficace coordinamento delle loro energie decresce ma mano che si sale dagli strati più larghi dell'opinione pubblica dai giovani dagli opera e dagli imprenditori su su fino alle burocrazie e ai governi nazionali professor Romeo non si scandalizza di questa lentezza di questo ritardo di questa resistenza delle burocrazie dei governi nazionali
Ma a questo punto avanza una proposta e la proposta qual è ecco io vorrei a questo punto il professor Romeo che in collegamento telefonico con Radio Radicale la spiegaste lui stesso agli ascoltatori di radio radicale perché certamente la spiegazione più efficace che una nostra lettura del suo articolo
Ecco la mia proposta esito proporre a un referendum consultivo popolare dei paesi che file parallele ordini farmacisti sottoporre ripiego a un referendum consultivo il sequestro del passato approvata dal Parlamento europeo il quattordici febbraio mille novecentottantaquattro cioè il famoso trattato da Pirelli
Perché perché quei contrattato che ha già avuto l'avallo dal Parlamento ed acquistato un'autorità politica per molto se ne è parlato perché tema principale dalla Val Paghera vista per quale irreali e poi perché questo testo
E ho detto moderato europei corpi nonno suppone ma anche all'azione non sono va nazionali non ha troppa paura apri teme di vedere ma rivela profili individualità o la propria posizione ed insieme europeo
Ecco i timori abbevererà riproposto sembrare ingiustificati dei tuoi figli ma pervenire Enrico pensare che non il piffero invece che ci sono non epatite produttive all'opinione pubblica pentito inglese
E
Ha cercato pentito il vecchio Stato britannico vengono assorbiti in un'entità superiore per questa ragione io credo che
Dove negazione per il tetto del trattato metterebbe a far capire a Napoli all'opinione pubblica infiltrata soltanto di mettere un nomi Finmek il nove
Ente un meccanismo gradualmente altre che la integrazione per la Europa ma ci sono attraverso soggettive
Aree di consenso e l'opinione pubblica era proprio politiche dei vari Paesi che potranno via via quando amare regolare cui gruppo pure Conte
Credo che questa proposta sia preferibile a quella di proporre l'elezione di un Parlamento costituente proposte che viene dallo stesso a Spinelli quindi io considero proveniente dalla massima autorità in materia il federalismo
Ma ma
Credo che questo era per la parte di un Parlamento costituente possano spaventare questi strati dell'opinione pubblica nazionali collegata alle specificità nazionale che il tono dei vari Paesi costituente può significare dopo significare cancellazione quella identità di un Paese in politica in qualifica di crepe fetale pecche il papato averlo al Parlamento europeo e un documento moderata ripetere per impiegarlo all'opinione pubblica Madame bagno elettorale per il referendum potrebbe servire a questo io sono convinto che almeno in una kermesse in un certo numero di Paesi che avrebbe la maggioranza perché vede che avrebbe un arrogante in tutti i Paesi Gran Bretagna e Danimarca compresi
Va be'poi comicità ad avere la maggioranza perché costituirebbero le condizioni politiche
Perché sui tempi cuocerli sono una sorta di blocco d'avanguardia che poi benché raccordi
E preparava la vendita della volata che ha capito ma qui per dire quel principio secondo il quale una palla fanno i Paesi che la vogliono fare
Allora fra condizione Erika Alfridi falliranno entrata io ritengo che dando per scontato e non credo di essere ottimista il successo del primo referendum perché il Regno d'Italia
Basterebbe che questo operativo prendeva cinquantun per carità qui Germania a England FIAT
Etiope sarebbe fatto
Perché aveva il permanere quei verrà franche Graziana Blanc segue Walter Vanni eseguirà
E una volta che Italia Germania Francia fossero l'Accord recare all'insolvenza
Sarebbe già molto avanti in ogni caso sei febbraio telefona strada molto importante perché nell'epica perché lei vita agitazione federalista e viveva spinta politica che non salta tutto questo proprio sul trattato a intreccio alla battaglia europea studiarli
è evidente che questo carattere compromesso tra roulotte monologo finale perché
Non sulle scritte sempre sull'articolo
Se la consultazione popolare are che qui si propone ricevesse l'assenso di un largo voto popolare are che in vari Paesi sarebbe certamente maggioritario questo potrebbe dare la riprova che il nostro continente non è e ancora destinata una decadenza senza rimedio ecco questo mi pare sia un giudizio molto netto e sarebbe interessante forse un po'e spiegato
Nel suo significato da una persona che conosce e a loro e mi pare che
I nostri concittadini euro per istruttore per avere ben chiaro
Come profittevole per i non è un fatto puramente culturale o velleitario
Quindi giorno in gioco questioni che riguardano il livello civile della nostra società e quindi le prospettive di Peter reperire per i propri figli
Noi abbiamo il miglior la testimonianza soltanto mettendo a ieri è una risorsa schivare i Paesi si possono affrontare il gap iniziative tecnologiche che sono estremamente costosi va sopra ma io parziale dei poteri per l'Unione Sovietica non riflette mettono sul profilo dovuta alla russo per evitare che identifica di quei conti il primo è il risultato di uno su qualche modifica ottenute attraverso la collaborazione di Port perché e chiedono la misura
Nazionale di calcio uno dei Paesi europei ma che restano le chiedono la misura della risorse intellettuali economiche tecniche che sono a disposizione Stella e un'altra nel suo complesso
Piano economico Nicola qualcosa la il profeta Stella
Dal mercato comune di Carlo e cioè figure cintura governare terra molto contribuito al progresso dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale
Tuttavia come frutteranno un vero mercato interno non è qui tuttora non esiste perché Pizzorno regolamentazione le situazioni nazionalista
Diverse da Paese a Paese temono che un prodotto V parliamo francese non può essere venduto in Italia per non corrisponda a Kerpen norme che sono richieste dalla reporter italiano e che costituiscono una forma di protezionismo e parrebbe puramente verbale PPE in un mercato unico ora l'Europa lei che potrebbe pigra questo potrebbe che renda possibile perché questo non avviene
Accadono quante di queste terre un tetto programmato
Diritti Arca richiede per fatto che una marchetta in un periodo di tempo forniamo indicarli e programmi importanti calcolato Pietro il il mercato è tedesco che il proficuo di tutti
Parlamentare dal petrolio perché Del Piero di vietarli hanno detto che nessuno avrà una ricerca di perfezione
Teche perché potesse disporre del mercato avrebbe potuto tra la Banca d'Italia oltre che nel verbale è chiaro che l'impresa è vendere possibile vende che rimane per connettere attuare queste iniziative non si fanno e allora è un affare
Comincia ad essere un l'ora in cui è disponibile solo un tecnologie in ritardo tecnologie in ritardo costi nascosti superiore un tipico dei profitti così fino alle ricchezze qualche lettino le proprietà intellettuale molti debitore garante di Avvenire per inviava lettere per la pensione d'impegno per coloro che hanno dei progetti di vita più ambiziosi e pedante metà anche per tutto il resto della popolazione
Ecco quindi perché mi sembra che perché per vittoria tra lo scegliere per i nostri figli una sterile da uomini e prima parte oppure aveva coniato fin da ora che gli europei devono considerare uno
Contenente a rimorchio da Lazzari un paio di altre domande professore o meno lei
A posto l'accento adesso sui problemi del tecnologici dello sviluppo tecnologico ed economico del Paese in tutta la sua lunga
Carriera di storico professore lei ha sempre abbina nato nel suo ricerche per quanto io ne so
Lo sviluppo della tecnologia su studi sul Risorgimento italiano curabile dell'economia diciamo
Lo fa per loro è proprio la parola sì e le prime vere perché ribadisco lei ha sempre seguito i problemi dello sviluppo dell'economia non il Risorgimento italiano e significa
Autore dello sviluppo del capitalismo embrione male che Cavour portava avanti è lei che i ceti più avanzati portava Avanti Italia per fare l'Italia unità ora ma sempre lei a stare attento ai temi della libertà in quanto collegati allo sviluppo e il crescere dell'economia e delle strutture dei paesi
Come vede
La crisi europea dal punto di vista della crisi delle libertà post o Draghi si possibile ottenibile delle libertà come conseguenza anche d'una crisi
Deboli man
In toto le strutture tecnologiche ed economiche di questo continente c'è reti potrebbe determinare anche notevolmente
Ma per il fatto che i regimi democratici non riescono ad assicurare un progresso economico e tecnico tale da
Fare
I poteri tipica che la popolazione
Si vedono tutti i giorni rappresentate negli altri Paesi e per le vie brevi replica attraverso la televisione che per integrale questo può portare un ma reazione dell'opinione pubblica quando i governi che non sono capaci di assicurare le condizioni del progresso tecnologico e spesso accade che
Ove non grande allora va purtroppo frequente perché poi le politiche o addirittura che larghi strati di opinione pubblica ritengono che il ciò che irretiti riparare i democratici non riescono a fare partono parroco del rito abbreviato i quali piccole economie informa attentati Nava appunto dei
Degli obiettivi di un proprio perché la rata di un altro parco divertimenti più rapido progresso tecnologico eccetera queste cose potrebbero e il risultato di una decadente economica del paese
Quote o dei vari Paesi e Telecom dunque pericolosi per la libertà e invece dobbiamo persuadere e gli stipendi che abbiamo sotto gli occhi e cioè il confronto tra il criterio economico americano e quello sovietico mostrano che perché non ho io e libertà sono andate progresso scientifico intellettuale più economico e più grande prove più blanda la libertà comunque perché europei potranno ma devono essere messi in condizione di non dover dimenticare
E qui siamo è l'ultima domanda che le faccio professore lei ha detto che occorrerebbe fare appunto ha parlato di questa ipotesi di referendum consultivo
Presso alcuni se non tutti i Paesi dimostrare perché aprendo così fa certo tanto quaderni o
Conte per mi par di capire che proprio branco organizzare dei sondaggi d'opinione privati però avrebbe da una minore autorità politica
E ha detto appunto i governi potrebbero o dovrebbero fare diciamo fare questo il referendum e lanciando eccetera ma perché i governi arrivino a questo coro delle forze politiche esistono oggi nei vari Paesi delle forze politiche delle energie politiche delle volontà o dei soggetti politici capace appunto di in indicare governi questa strada in qualche modo di imporre
In corriera
La mia persona genere questo qui che parte zero non so perché qualche europei dichiaratamente ad altri organizzazioni provvedimenti ce ne sono in tutti i Paesi della comunità ma anche perché al perito Tivo opinione pubblica che hanno spesso manifestazioni di contento anche al livello del piede alla cultura riservati che europei che ne sono in tutt'fra Europa si tratta bene ripiegare che cosa
Ci vuole etica perché uno di Piquet noi vogliamo domani are uno Stato federale comune in cui si assorbono le politiche alle forze armate ai fini fiscali essere questo spaventerebbe per perito locali estremamente forte
Ma il
Problema appunto tutte queste quello di
Mostrare come si può capire gradualmente avvertire che poi tra pratiche più nostra utili a tutti io credo che e né un tre in Europa vedete in Italia nei porti europei che sono maggioritarie probabilmente sono minoritarie in Gran Bretagna in Danimarca marchi sono anni di quei paesi ricchi politiche che si sono battuti sì
Per la volata coprono i tempi
Non hanno certamente
Ripartivo non hanno da temere complotti in materia di impegno europeo neanche dei federalisti italiani
Sia la guardia quindi io sono convinto che la passione per gli uffici sono in tutti i Paesi no intontito da dimagrante matricola proveniente da quelle petizioni maggioranza potete contattare queste di poterne constatare entità
Sarebbe secondo me vantaggioso per la causa europei forse piuttosto che prevede il ricorso al livello dei governi perché alle vero deve avere interna che norme Papi il problema undici siano contrari e uno sono favorevole uno dove per fare alla conferenza intergovernativa e e che non è quella io sono identiche una qualunque sondaggio non dire perché istruttori che europei undici sono contrari all'unione e uno sono favorevole quindi a noi conviene portare il discorso davanti a quel ritratto di un'opinione pubblica che sono almeno ragazzi agli interessi e alle in ordine nazionali ma che però sono
Sono richieda una perso un arretrato che europei quali devono fare il ritorno ingannevole
Benissimo navigazione professor Romeo deputato repubblicano al Parlamento europeo
Docente universitario per queste spiegazione di questa sua proposta per il lancio di un referendum consultivo a livello europeo nei vari Paesi europei
Sul tema della riforma delle istituzioni europee questa conversazione né anta dalla così dalla lettura e dall'analisi di un articolo scritto da questo Romeo nodi ventiquattro febbraio sul giornale dal titolo appunto la parola ai popoli ringraziamo quindi professor Romeo
Molte grazie Polydor
Registrazioni correlate
- 24 Set 2020
- 3 Ago 2000
- 28 Gen 2004
- 23 Dic 1985
- 17 Lug 2014
- 12 Giu 2024