Base militare missilistica di Comiso: le servitù militari
-
0:00 Durata: 1 ora 30 min
La base di Comisso si sta allargando non soltanto per quando per quanto riguarda i lavori all'interno del perimetro della Rio porto Magliocco di Comiso la sede che ospita i missili Cruise in Italia ma anche per quanto riguarda imposti cioè di servitù militari nel perimetro Esterno alla base stessa nell'ottobre scorso infatti la terza regione aerea di incassi da Bari me competente per il territorio siciliano emesso un decreto di imposizione del vincolo la servitù militare
Su una fascia di trenta metri a partire dalla rete dice recinzione dell'Aeroporto Magliocco per tutto il perimetro appunto o della stessa base i terreni che vengono colpiti sono circa un centinaio o meglio tanti sono i loro o proprietari per un totale di ventisette ettari ma ora la maggior parte di questi proprietari impara per la maggioranza piccoli coltivatori che coltivano i loro appezzamenti di terreno e soprattutto avvii mia ma anche coltivazioni cerealicole ortaggi o comunque produzioni alimentari sì oppongono all'imposizione di questo di questa servitù militare giacché la servitù militare necessità
Della devi giustificato dall'amministrazione militare per motivi di sicurezza e quindi per la visuale per il tiro per poter identificare chi all'esterno della base si muove oltre il perimetro della rete di recinzione così che l'effetto de il servitù militare sarà quello che i terreni verranno spianati e verranno
Tagliato ogni tipo di di di di di formazioni vegetali siano essi alberi che vigna e che altro tipo così che non s'e potrà più coltivare i campi i proprietari dei terreni non potranno più disporre dei loro appezzamenti terreno come riterranno più opportuno cioè quindi coltivarli usarli produttivamente a fini civili ma dovranno lascia non potranno effettuare alcuna modificazione dell'assetto di questi terreni un determinato note momento riceveranno per questo annualmente tra l'altro un veramente irrisorio indennizzo dice amo che i contadini si oppongono sono circa una trentina i commis anni che hanno fatto ricorso contro il ministro ricorso gerarchico al ministro difesa contro il vincolo di servitù militari ai quali si a un si devono sommare altri trecento s'e tanta molti proprietari dei terreni che i pacifisti gli antimilitaristi in epoche passate avevano acquistato a ridosso la rete di recinzione dell'aeroporto proprio per impedire l'allargamento della base anti militariste non violenti e dall'altra parte contadini proprietari dei terreni sono comunque decisi andare fino in fondo in questa vicenda politico giudiziaria da una parte infatti si comincia mal tollerare la presenza della base per i rischi che comporta e dall'altra si verifica con mano come le promesse e della NATO degli americani di portare dollari di portare ricchezza al territorio cominciano si sono rivelate soltanto appunto delle promesse è subentrata la delusione su ben alla rassegnazione iniziale al per la presenza della base e tutto questa è la base delle sono probabilmente i motivi che hanno spinto un certo numero di cittadini commise anni avvenire domani a Roma per manifestare sotto la sede del ministero della difesa e contro l'imposizione della servitù militare sui terreni agricoli che confina o con la base e contro la situazione che si è venuta determinare a Comiso per la presenza appunto di una di una militarizzazione del territorio così è pesante la questura di Roma non ha concesso l'autorizzazione a manifestare
Ha concesso piazza San Bernardo una piazza limitrofa al via venti Settembre dove è sito il ministero della difesa e ma e questa piazza è occupato da un parcheggio Aci quindi occupata da automobili i manifestanti gli antimilitaristi non violenti e i commi sei anni sono comunque intenzionati a essere presenti lo stesso domani mattina sotto il ministero della difesa e probabilmente per ciò dovranno sopportare la repressione di polizia ma la conferenza stampa di questa mattina ha fatto registrare un altro dato un dato interessante e finora sconosciuto un clima diverso infatti vivono gli abitanti di Comiso a proposito della basta su è stato Alfonso Navarra tenta
National Pischedda di Comiso questa mattina in conferenza stampa a fornire il quadro della situazione in questo momento
La gente
E preoccupato per tutte queste tensioni che
Vede in atto nel nel Mediterraneo c'è paura in giro c'è un sentimento di
Il pericolo
Rispetto alla installazione della della base mentre in passato c'è stato un periodo in cui il comportamento della ente rispetto alla base era ricchi si aspettava un'eventuale occasione da cui ricavare guadagni i dollari americani eccetera eccetera questo a prescindere da alle ideologie politiche no e anche a prescindere dal da quelli che possono essere discorsi più o meno ideali sul rifiutare o meno i missini c'è stata una corsa al
Al guadagnare dalla base NATO anche legata al fatto che in questo periodo la provincia di Ragusa in particolare a Comiso vive una certa crisi occupazionale tutti i settori produttivi eccetera eccetera per cui di fatto seccato la situazione in cui lo scudo unico sbocco lavo attivo credibile in questo momento e il lavoro nella base NATO lavoro che tra l'altro però non e che ha soddisfatto il fabbisogno perché rispetto ai due mila cinquecento disoccupati attualmente registrati nel collocamento di Comiso di cui ci saranno alcuni falsi ma ci saranno anche quelli non registrati benessere statistica minor il valore che hanno
Quelli che lavorano attualmente alla base NATO sono un'ottantina di unità su diverse centinaia di lavoratori che in gran parte vengono da fuori c'è stato una promessa data i commi sani perché assumessero un atteggiamento di rassegnazione se non di consenso rispetto bastano cioè voi da questa base dei cameretta del lavoro del benessere eccetera eccetera ora la gente comincia a rendersi conto che
Queste promesse sono state disattese i dollari non li ha visti sia per quanto riguarda i lavoratori edili ma anche negli stessi negozi tutti i commercianti che sia s'
Il tavolo chissà quale acquisti non hanno visto che anche perché perché la lei Magliocco la base NATO di Comiso si sta
Diventando è costituita e costruita s'come con il criterio perché deve essere una cittadella autosufficiente dentro ci sono i cinema le piscine i negozi supermercati la chiesa la chiesa Lucky persino la Chiesa che il vescovo di Ragusa monsignor Rizzo ha benedetto suscitando anche molte polemiche con alcuni sacerdoti locale c'è proprio per l'impostazione progettuale che quanto più la base autosufficiente tanto meglio è attualmente la base realizzata al cinquanta per cento sono stati dati delle cifre da parte autorità militari il dovendo americano avrebbe speso sinora cinquecento milioni di dollari dovrebbe nello all'ottantotto data in cui la base dovrebbe essere completata dovrà spostarne altri cinquecento la NATO spende ogni anno sessanta miliardi di lire la quota italiana che non si capisce bene perché nel Bilancio queste voci non è che sono facilmente leggibili dovrebbe essere all'incirca di cinque miliardi all'anno ma l'impegno del governo italiano
E più sulla questo delle infrastrutture collegate realizzazione la base le strade i porti in cui fare scendere il materiale le servitù militari che che paghiamo noi eccetera eccetera
Quindi è un affare estremamente grosso economicamente per ma la ricaduta rispetto a popolazione locale minima non possiamo dire zero ma sicuramente possiamo dire Milani c'è questa grande delusione
C'è poi quest'altra situazione combinando la delusione le docce fredde che la gente ha subito perché i fatti dell'Achille lauro per i più Fiumicino con i loro strascichi internazionali sono state vissuti dalla gente come docce fredde
C'è qui da un momento all'altro rischiamo di trovarci coinvolti in una guerra e questo la gente ce l'ha nella testa questa porrà se si vede se ne discute nei bar nelle strade è questo l'argomento principale discussione senza che neanche noi che siamo i pacifisti
Il nuovo un po'Bollati istituzionali abbiamo bisogno di in beccare perché la discussione si apre cioè Twenty un questa sì negozio trovino agente che in questo momento dis scooter di questo ma però non ha a questa diciamo situazioni preoccupazione di ansia non corrisponde in nel momento attuale una un altro tipo di atteggiamento che possiamo dire di reazione attiva
C'è una specie di rassegnazione di fatalismo c'è capitato una disgrazia ce la dobbiamo sopportare noi non possiamo fare niente il problema è troppo però esso per noi non sa ormai da da Comiso assolutamente non possiamo pensare immaginare che possiamo influire minimamente su queste decisioni che sono a te prese a livello mondiale eccetera eccetera
Va be
Allora questo fatto che alcuni contadini quarantacinque
Più o meno perché poi dati precisi non non dico non siamo in grado di Dalì me lo siamo la sì potremmo sbagliare di tre quattro T quattro unità hanno abbiamo fatto ricorso dal nostro punto di vista è stata una sola su cento questo punto di vista è stato una sorpresa non ce lo saremmo mai immaginati
Accettare questa realtà di abituarci a convivere con questa realtà di rassegnarsi a sua presenza facciamo qui in modo quanto più possibile questa nostra idea
Di dei agire di comportarci come se alla base non ci fosse le nostre speranze di sviluppo di lavoro di benessere vorremmo che fossero fondate non su quello che possono darci gli americani tramite la base ma sulla nostra capacità il lavorare per conto nostro gatto gestire evitare noi le risposte ai nostri bisogni questa diciamo e la linea no e allora l'obiettivo
Che noi diamo lotta contro servitù militari è innanzitutto la revoca
Non ci devono essere anche perché tecnicamente per via dei tutti i vari
Infine rendeva le recinzioni che ci sono questa fascia di rispetto se la potrebbero ricavare all'interno
Ma al di là di queste in ogni caso l'obiettivo è saltasse si Lorenzo primati a un po'illustrato come combinata con la situazione logistica no quindi gli spazi ci sono questo non c'è dubbio
Al di là di questo l'obiettivo è conservare la capacità di gestire la terra c'è servitù militari che cosa significa significa che quel pezzo di terra ho mai fuori dal tuo controllo dipende dalla dal
L'arbitro dei militari come viene utilizzato come no questo muro ci disturba la vista queste piante vite sono troppo alte tagliate eccetera eccetera c'è tutta Air di praticamente la possibilità di gestiti quel pezzo di terra come vuoi tu allora qual l'obiettivo l'obiettivo è al di là di quelle che sono fissati come rapporti di forza anche legali amministrativi eccetera conservare questa capacità di gestirsi la terra perché noi pensiamo
Che come comunità dobbiamo difendere un senso di dignità che siamo una comunità che appunto ai suoi obiettivi al ai suoi tempi di sviluppo anche una sua visione dello sviluppo quindi questo
Senso di dignità che è legato anche al fatto che rispetto la terra ci si pone con l'atteggiamento non puramente diciamo Esterno lo strumentale ci deve essere l'attaccamento del contadino alla terra