12 NOV 1999
dibattiti

"Verso il riconoscimento giuridico della Carta di Autodeterminazione: un conflitto europeo" org. dalla Fondazione Ravasi e Consulta di Bioetica nei giorni 11 e 12 novembre 1999 presso l'Università Statale, Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7

CONVEGNO | - MILANO - 00:00 Durata: 2 ore 55 min
A cura di Alessio Grazioli
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
"Verso il riconoscimento giuridico della Carta di Autodeterminazione: un conflitto europeo" org.

dalla Fondazione Ravasi e Consulta di Bioetica nei giorni 11 e 12 novembre 1999 presso l'Università Statale, Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7.

Convegno ""Verso il riconoscimento giuridico della Carta di Autodeterminazione: un conflitto europeo" org. dalla Fondazione Ravasi e Consulta di Bioetica nei giorni 11 e 12 novembre 1999 presso l'Università Statale, Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7", registrato a Milano venerdì 12 novembre 1999
alle ore 00:00.

Sono intervenuti: Giulio Ubertis (professore), Aldo Pagni (MEDICO), Antonio Spagnolo (professore), Amedeo Santosuosso (magistrato), Emanuele Calò (NOTAIO), Bruno Trupiano (MEDICO), Hans Spinhler (MEDICO), Carlo Augusto Viano (professore), Valerio Pocar (professore), Toffani (AN), Carlo Casini, Claudia Mancina (DS).

Tra gli argomenti discussi: Autonomia, Bioetica, Biologia, Diritti Civili, Etica, Eutanasia, Informazione, Legge, Medicina, Medicina, Ordini Professionali, Politica, Salute, Sanita', Unione Europea, Utenti.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 2 ore e 55 minuti.

leggi tutto

riduci