16 MAR 1999
intervista

Il rapporto tra la consultazione referendaria del 18 aprile e il voto degli italiani all'estero; La polemica scoppiata all'interno del Comitato promotore del referendum elettorale tra Di Pietro e Segni; Oggi la Commissione di Vigilanza sulla Rai ha preso importanti decisioni in merito alle tribune televisive per il referendum elettorale del 18 aprile

INTERVISTA | di Roberto Iezzi - ROMA - 00:00 Durata: 13 min
A cura di Luca Bruno
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Il rapporto tra la consultazione referendaria del 18 aprile e il voto degli italiani all'estero; La polemica scoppiata all'interno del Comitato promotore del referendum elettorale tra Di Pietro e Segni; Oggi la Commissione di Vigilanza sulla Rai ha preso importanti decisioni in merito alle tribune televisive per il referendum elettorale del 18 aprile.

"Il rapporto tra la consultazione referendaria del 18 aprile e il voto degli italiani all'estero; La polemica scoppiata all'interno del Comitato promotore del referendum elettorale tra Di Pietro e Segni; Oggi la Commissione di Vigilanza sulla
Rai ha preso importanti decisioni in merito alle tribune televisive per il referendum elettorale del 18 aprile" realizzata da Roberto Iezzi con Mirko Tremaglia (AN), Elio Veltri (I DEMOCRATICI), Diego Novelli (DS), Giuseppe Giulietti (DS-U).

L'intervista è stata registrata martedì 16 marzo 1999 alle ore 00:00.

Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: D'alema, Democratici Di Sinistra, Di Pietro, Diritti Civili, Elezioni, Emigrati, Europee, Governo, Informazione, Legge Elettorale, Mass Media, Polemiche, Proporzionale, Rai, Referendum, Riforme, Segni, Televisione, Uninominale, Voto.

La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.

leggi tutto

riduci