Riascolta i programmi di Sabato 18 Gennaio 2025

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
06.42 intervista iannuzzi a m.macchiscarica
06.58 rassegna geopolitica di Rendiscarica
07.10 iannuzzi direttascarica
07.10 Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento + altriscarica
07.30 La pillola del rovescio del diritto di G.Caiazzascarica
07.35 iannuzzi direttascarica
07.36 Stampa e Regime di Marco Taradashscarica
09.04 Notiziario Iannuzzi: collegamento con Nirenstein da Gerusalemme, poi con Giustino da Ankara; sintesi interviste a Bignami, Carmina, Tedaldi, Mocerino, Marchi, Nannicini; "Scegliere il futuro" di Giovannini; Cinema&Cinema di G.Cerconescarica
10.02 Replica di Stampa e Regime di Marco Taradashscarica
10.13 intro iannuzzi diretta convegno " creare legami, guarire la democrazia, un impegno dopo la settimana sociale dei cattolici" da milanoscarica
13.12 intro iannuzzi diretta differita dell'assemnlea nazionale di libertà eguale, da orvietoscarica
13.46 intervento del presidente sergio mattarella alla cerimonia d'inaugurazione di agrigento capitale della culturascarica
14.03 pugliese in studio per aggiornamento notiziescarica
14.18 diretta da milano del convegno: creare legami, guarire la democrazia. un impegno dopo la settimana sociale dei cattoliciscarica
17.30 pugliese in studioscarica
17.32 diretta differita da orvieto dell'assemblea nazionale di libertà eguale: idee per una sinista di governo. cosa dobbiamo, cosa vogliamo, cosa possiamo farescarica
18.44 segue sintesi dell'assemblea nazionale di libertà egualescarica
21.32 De Fortuna in direttascarica
21.35 Speciale Giustizia di Ruggiero. Processo propaggine esame imputato Vincenzo Alvaro del 26 novembrescarica
23.24 De Fortuna in direttascarica
23.29 Visto dall'America di Rendiscarica
00.00 Prime pagine di De Fortunascarica
00.15 Programma Notte
00.19 Presentazione del libro di Massimo Franco "Il fantasma di Hammamet. Perché l'ombra di Bettino Craxi incombe ancora sull'Italia" (Solferino). Roma, 15 gennaio 2025. Dibattito organizzato da Solferino Libri. Sono intervenuti: Carmine Abate (giornalista), Alessandra Sardoni (giornalista de La7), Paolo Pagliaro (giornalista), Stefania Craxi (senatore, Forza Italia), Massimo Franco (editorialista del Corriere della Sera).scarica
01.30 Presentazione del libro di Aldo Cazzullo "Craxi. L'ultimo vero politico" (Rizzoli). Roma, 15 gennaio 2025. Sono intervenuti: Annalisa Bruchi (giornalista, autrice e conduttrice televisiva, RAI 3), Fabrizio Roncone (inviato speciale del “Corriere della Sera”), Daniele Mastrogiacomo (giornalista, esperto di politica estera), Bobo Craxi (fondatore e dirigente del giornale online Socialist - Il socialista clandestino), Aldo Cazzullo (vicedirettore del "Corriere della Sera").scarica
02.32 "La mia immagine è stata cancellata": 1998, Craxi scrive a Berlusconi. Intervista a Francesco Damato. Di Lanfranco Palazzoloscarica
02.58 La conferenza stampa su Bettino Craxi a Montecitorio: intervista a Claudio Signorile. Di Lanfranco Palazzoloscarica
03.04 Presentazione del libro di Gennaro Sangiuliano "Trump. La rivincita" (Mondatori). Napoli, 13 gennaio 2025. Dibattito organizzato da Associazione culturale Polo Sud e Centro Studi Pietro Golia e Libreria Controcorrente. Sono intervenuti: Amedeo Laboccetta (presidente dell'Associazione Culturale Polo Sud), Gennaro Sangiuliano (giornalista, già ministro della Cultura), Roberto Napoletano (direttore de Il Mattino), Giovanna Botteri (giornalista), Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli), Luca Violini (attore).scarica
04.09 Costituzione e sicurezza. Roma, 17 gennaio 2025. Incontro pubblico a partire dal documento di italiadecide e Magna Carta sul Ddl sicurezza. Apertura: Anna Finocchiaro (Presidente italiadecide), Gaetano Quagliariello (Presidente Fondazione Magna Carta). Intervengono: Alberto Balboni (Presidente 1ª Commissione Affari Costituzionali, Senato della Repubblica), Nazario Pagano (Presidente 1ª Commissione Affari costituzionali, Camera dei deputati), Anna Rossomando (Vice Presidente Senato della Repubblica). Modera Anna Laura Bussa (Ansa). Intervengono: Mario Esposito (Avvocato e Professore ordinario di Diritto Costituzionale), Massimo Luciani (Avvocato e Professore emerito di Istituzioni di Diritto Pubblico), Francesco Petrelli (Presidente Unione Camere Penali), Marco Ruotolo (Professore ordinario di Diritto Costituzionale), Giuseppe Santalucia (Presidente Associazione Nazionale Magistrati), Giorgio Spangher (Professore ordinario di Procedura Penale). Conclude Giovanni Maria Flick (Presidente Emerito della Corte Costituzionale).
06.26 Prime pagine di De Fortuna
06.41 "Lo spettacolo di Ballantini. Conseguenze di 40 anni nei panni degli altri". Intervista a Dario Ballantini. Di Lanfranco Palazzolo
06.58 Rassegna stampa vaticana, a cura di Giuseppe Di Leo