Agenda di Martedì 9 Aprile 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
11:03
video

Seduta 276ª (XIX legislatura)

Svolgimento di interrogazioni. Seguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore (già articoli 10, 11 e 13 del disegno di legge n. 1532 - Stralcio disposto dal Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 28 novembre 2023) (1532-ter-A). Seguito della discussione della proposta di legge: Davide Bergamini ed altri: Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari (851-A)

leggi tutto

SENATO
16:36
video

Seduta 176ª (XIX legislatura)

Deliberazione sulla costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione. Discussione dalla sede redigente del disegno di legge: (788) Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali (Approvato dalla Camera dei deputati). Discussione del disegno di legge: (806) Zanettin e Borgiorno - Modifiche al codice di procedura penale in materia di sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali; e del connesso disegno di legge: (690) Scarpinato - Introduzione dell'articolo 254-ter del codice di procedura penale recante norme in materia di sequestro di strumenti elettronici

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
09:00
video

Commissione Giustizia della Camera dei deputati

Nell'ambito dell’esame della proposta di legge in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione, svolge le seguenti audizioni: Nicola Mazzamuto, presidente del Tribunale di sorveglianza di Palermo (in videoconferenza); Vittoria Stefanelli, presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma; Giovanna Di Rosa, presidente del Tribunale di sorveglianza di Milano (in videoconferenza); Gennarino de Fazio, segretario generale UILPA Polizia penitenziaria; Santi Consolo, Garante per la tutela dei diritti dei detenuti in Sicilia; Francesco Petrelli, presidente dell’Unione Camere Penali Italiane (UCPI); rappresentanti delle associazioni Antigone, Carcere possibile, Vittime del dovere e Ristretti Orizzonti.

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
11:00
video

Commissioni riunite Attività produttive, commercio e turismo e Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Svolgono le seguenti audizioni sulla proposta di aggiornamento del Piano nazionale integrato per l'energia e il clima (Pniec): Airu - Associazione italiana riscaldamento urbano (in videoconferenza); Assoidroelettrica; Ain - Associazione italiana nucleare (in videoconferenza); Condotte energia S.r.l (in videoconferenza); Qualenergia.it (in videoconferenza); Coordinamento Free; Aiget - Associazione italiana di grossisti di energia e trader; Eon (in videoconferenza); Fridays for future (in videoconferenza) Anev - Associazione nazionale energia del vento; Greenpeace; Proxigas - Associazione nazionale industriali gas (in videoconferenza).

leggi tutto

CAMERA
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
11:15
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince»

Audizione di Andrea Romano, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince», istituita dalla Camera dei deputati nella XVIII legislatura
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XII Commissione, piazza di Monte Citorio
12:20
video

Commissione Affari sociali della Camera dei deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di Gabriele Sani, professore di Psichiatria presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Roma, direttore dell'UOC Psichiatria clinica e d'urgenza del Policlinico Gemelli di Roma, e di Maura Massimino, pediatra, Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei tumori di Milano, di rappresentanti dell'Associazione GenderLens, in videoconferenza, dell'Associazione Gender X e dell'Associazione Libellula Italia, in videoconferenza, di Marina Pierdominici, primo ricercatore del Centro di riferimento di medicina di genere dell'Istituto superiore di sanità, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00198 Zanella e 7-00212 Sportiello, sulla definizione di linee guida in materia di disforia di genere

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VI Commissione, piazza di Monte Citorio
13:00
video

Commissione Finanze della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'economia e delle finanze
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula IX Commissione Trasporti, piazza di Monte Citorio
13:00
video

Commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
13:05
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva in materia di energia prodotta mediante fusione nucleare: audizioni di rappresentanti di ENI S.p.A. e EDISON S.p.A.
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
13:15
video

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

Incontro con Nazir Aouad, responsabile politiche umanitarie dell'OXFAM in Libano
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, piazza di Monte Citorio
13:15
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Audizione del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone
Senato
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
13:30
video

7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e Sport del Senato della Repubblica

Audizioni sui ddl 180 e 1041 (Alunni con alto potenziale cognitivo) di rappresentanti di: Associazione Step-net ODV e CTS gifted APS, Associazione Arborescienza gifted & talent, Feed their minds, Centro di iniziativa democratica degli insegnanti (CIDI), Coordinamento genitori democratici (CGD), Movimento cooperazione educativa (MCE), Associazione italiana maestri cattolici (AIMC), Federazione Gilda UNAMS (FGU) e di esperti

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
13:30
video

Commissioni riunite VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati

Audizione di rappresentanti del WWF, e di rappresentanti del Comitato Nucleare e Ragione, sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:00
video

1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della Repubblica

Audizioni di Egle Possetti, presidente, e dell'avvocato Raffaele Caruso, legale rappresentante (intervenuto in videoconferenza), del Comitato ricordo vittime del Ponte Morandi e dell'avvocato Igor Dante, dell'Unione nazionale vittime (intervenuto in videoconferenza), sui Disegni di legge nn. 794 e 868 (Elargizioni benefici vittime incuria)

leggi tutto

SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 2ª Commissione
14:00
video

Commissioni riunite 2ª (Giustizia) e 6ª (Finanze e tesoro) del Senato della Repubblica

Audizioni del professor Andrea Giovanardi, ordinario di Diritto Tributario presso l'Università di Trento, e del professor Francesco Mucciarelli, associato di Diritto Penale presso l'Università Luigi Bocconi di Milano, intervenuto in videoconferenza, sull'Atto del Governo N. 144 (Schema di Decreto legislativo recante revisione del Sistema sanzionatorio tributario)

leggi tutto

Senato
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
14:00
video

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

Audizioni sul disegno di legge n. 1020 (modifiche alla legge n. 145/2016 sulla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali): Istituto Affari Internazionali (IAI) e Rivista Italiana Difesa
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:30
video

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Sento della Repubblica

Audizioni di rappresentanti di enti e associazioni sui ddl 734 e 938 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale)
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:45
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizioni sul disegno di legge n. 985 (Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di prescrizione)
Senato
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
15:00
video

9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva sullo stato dell'automotive in Italia: fonti di approvvigionamento, produzione e vendita. Audizione di: Unione Energie per la Mobilità (UNEM) e Federmanager
Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
10:42
Corte costituzionale
Roma, Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale, 41
09:37
audio

Udienza pubblica della Corte costituzionale

Ordinanza 131/2023 Lavoro - Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) - Incentivo all'autoimprenditorialità - Liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell’importo complessivo della NASpI spettante al lavoratore a titolo di incentivo all'avvio di un'attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o per la sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha a oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio...; Ricorso 54/2022 Edilizia e urbanistica - Paesaggio - Norme della Regione Piemonte - Ulteriori norme in materia di competitività - Modifiche all'art. 10 della l. reg.le n. 56 del 1977 - Varianti agli strumenti di pianificazione territoriale e paesaggistica...

leggi tutto

Roma
Sala capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva,, Senato della Repubblica, piazza Minerva 38
10:00
video

La violenza sulle donne come strategia di guerra: i casi di Israele e Ucraina

I conflitti che si stanno sviluppando alle porte dell’Europa, in Israele e in Ucraina, hanno riportato al centro dell’attenzione uno degli aspetti più tragici delle guerre: l’uso della violenza contro le donne come strumento di aggressione. Da questa drammatica attualità, è emersa l’esigenza di approfondire la questione a livello legislativo e giudiziario

leggi tutto

Roma
Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, via di Campo Marzio, 74
10:26
Roma
Sala Stampa della Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Via della Missione 4
11:30
video

Presentazione del Premio "Gabriele Guida"

Il premio verrà consegnato il 10 aprile dalla Enbic a conclusione del progetto pilota "Health and safety first". il 10 aprile, è la data in cui ricorre il quinto anniversario da quel terribile mercoledì quando un terribile incidente sul lavoro nella Silfa di Sulbiate portò via Gabriele dall’affetto dei cari e dei suoi genitori

leggi tutto

Roma
Sala stampa della Camera dei Deputati, via della Missione 4
12:30
video

Presentazione del libro di Marco Reguzzoni "Vento di cambiamento" (I Repubblicani)

Marco Reguzzoni immagina un vento di cambiamento e lo disegna dentro un libro dedicato ai giovani europei, che meritano più del futuro pensato per loro da banche e governi. La pubblicazione è la rielaborazione della tesi di laurea di Reguzzoni in Sviluppo Economico e Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pavia (2023)

leggi tutto

Roma
Parlamento Europeo, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Spazio Europa, via Quattro Novembre, 149
14:27
video

Doppi standard e violazioni del diritto internazionale

Terzo incontro dei Focus sulla Palestina organizzato da Rita Ferri
Roma
Sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini" , Piazza della Minerva, 38
14:30
video

Vie di uscita. La condizione delle comunità rom e sinte in Italia

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei rom Il Rapporto di Associazione 21 luglio, giunto ormai alla sua settima edizione, offre uno spaccato della situazione in Italia e nella città di Roma in un arco temporale compreso tra il primo gennaio 2022 e il 31 dicembre 2023. Il lavoro di Associazione 21 luglio mette in rilievo luci e ombre: il consolidarsi del fenomeno di fuoriuscita dagli insediamenti; l’avvio di processi virtuosi di superamento degli stessi da parte di sempre più Amministrazioni locali; la volontà di alcune amministrazioni nel reiterare politiche escludente e segreganti

leggi tutto

Roma
Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiiro,Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72
15:00
Roma
Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 36
15:30
video

Rapporto annuale 2024 sul trasporto ferroviario merci italiano di FerMerci

Organizzato da: Associazione Fermerci
Presentazione,del secondo rapporto annuale di Fermerci sullo stato del trasporto ferroviario merci in Italia Nel 2024, per l'attuazione delle opere del Pnrr, sarà interrotto circa il 60 per cento delle linee ferroviarie, corrispondenti a circa 4100 giorni di indisponibilità delle stesse. Fino al completamento dei lavori è quindi necessario istituire un fondo complementare per consentire agli operatori del trasporto ferroviario merci di traguardare la fine lavori del 2026 perchè questa situazione provoca un'inevitabile perdita di competitività del trasporto ferroviario rispetto ad altre modalità di trasporto, pari al 3,2 per cento rispetto all'anno precedente, destinata ad aumentare quest'anno e nel 2025

leggi tutto

Roma
Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia, 29
15:30
Roma
Sede nazionale ACLI - via G. Marcora n.18
15:40
Roma
Sala Stampa della Camera dei deputati, via della Missione, 4
16:00
video

Sviluppo del trasporto aereo: competitività del sistema Italia

Un confronto tra istituzioni, leader del settore e esperti sulle sfide e criticità legate all'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeeri. L’iniziativa è stata l’occasione per presentare uno studio sull’addizionale comunale ai diritti d’imbarco dei passeggeri

leggi tutto

Roma
Camera dei Deputati, Gruppo di Forza Italia, Sala Colletti, Via Uffici del Vicario, 21
16:31
Roma
Centro studi americani - Via Michelangelo Caetani, 32
17:35
video

Disinformazione e fake news

Organizzato da: Centro Studi Americani
Evento organizzato in occasione della presentazione del libro "Disinformare: ecco l'arma" di Mario Caligiuri, Alberto Pagani e Michela Chioso con introduzione di Giovanni Nistri (Rubbettino)
Roma
John Cabot University, Via della Lungara, 233
18:12
Roma
Casetta Rossa, Via Giovanni Battista Magnaghi, 14
18:46
Pisa
Sala Conferenze, III Piano, Polo Mattioli, Via Pier Andrea Mattioli, 10
14:30
video

Taiwan's International Action in a Changing World

Organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell'Università degli Studi di Siena nell'ambito del corso di Storia Politica e Diplomatica dell'Asia. Vincent C.Y. Tsai, Rappresentante di Taiwan in Italia
Pisa
Scuola Superiore Sant'Anna
17:30
video

Presentazione del volume "Quale Europa. Capire, discutere, scegliere" (ed. da Donzelli)

Il volume è curato per il Forum Disuguaglianze e Diversità da Elena Granaglia e Gloria Riva.
Milano
Casa della Cultura, via Borgognona 3
18:00
Torino
Palazzo Graneri della Roccia, Circolo dei lettori, Sala Grande, Via Bogino, 9
21:00
Caltanissetta
Aula Bunker
09:45
Roma
Corte d'assise
09:54
Roma
Corte d'assise
10:03