Agenda di Martedì 26 Marzo 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 11:00 | video
Seduta 270ª (XIX legislatura) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1014 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, recante disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società …"Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A." (Approvato dal Senato) (1790). Seguito della discussione del disegno di legge: Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (1435-A); e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mulè; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Carè; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (41-96-195-411-412- 526-529-578-634-684- 686-697-718-865-874- 892-985-1030-1218-1258- 1265-1303-1398-1413-1483) leggi tutto |
SENATO | 16:35 | video
Seduta 173ª (XIX legislatura) Discussione del disegno di legge: (982) Ratifica ed esecuzione del Protocollo sulla gestione integrata delle zone costiere del Mediterraneo, fatto a Madrid il 21 gennaio 2008. Discussione del disegno di legge: (987) Ratifica ed esecuzione dell…'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie in materia di misure alternative alla detenzione, sanzioni sostitutive di pene detentive, liberazione condizionale e sospensione condizionale della pena, fatto a San Marino il 31 marzo 2022 (Approvato dalla Camera dei deputati). Discussione del disegno di legge: (998) Ratifica ed esecuzione del Protocollo di emendamento all'Accordo istitutivo dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino relativo alla localizzazione della sede, adottato a Parigi il 21 maggio 2022. Discussione del disegno di legge: (1057) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino concernente il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie di sequestro e confisca, nonché la destinazione dei beni confiscati, fatto a Roma il 26 maggio 2021 (Approvato dalla Camera dei deputati). Discussione del disegno di legge: (1058) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (Approvato dalla Camera dei deputati). Discussione dalla sede redigente del disegno di legge: (562) Marti ed altri - Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 09:00 | video
Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e II (Giustizia) della Camera dei deputatiNell’ambito dell’esame del disegno di legge recante disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici, hanno svolto le seguenti audizioni: Paolo Savini, presidente, e Cristiano Cannarsa,… amministratore delegato della Società generale di informatica (Sogei); Giorgio Scura, direttore responsabile di Decripto.org, e Nicola Buonanno, vice presidente di area Semea presso Chainalysis; Stefano da Empoli, presidente dell’Istituto per la competitività I-Com e Luigi Garofalo, direttore responsabile di Cybersecurity Italia; Alessandro Moretti, amministratore delegato, e Pietro Di Maria, chief operating officer di Meridian Group, Paolo Prinetto, Direttore Cybersecurity National Lab (in videoconferenza) e Mauro Colombo, Technology and Innovation Director di HPE Italia (in videoconferenza) leggi tutto |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 10:00 | video
Commissione Agricoltura della Camera dei deputatiAudizione del capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Felice Assenza, in merito… all'attività di controllo sui prodotti agroalimentari svolta dall'Ispettorato leggi tutto |
PARLAMENO Palazzo San Macuto, Aula V piano, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentariAudizione del Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76 | 13:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniereAudizione di Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, accompagnato da Carla Santocono, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Catania |
Camera Aula della Commissione Difesa della Camera, Palazzo Montecitorio | 13:30 | video
Commissioni riunite III (Affari Esteri e Comunitari), IV (Difesa) della Camera dei deputati e 3ª (Affari esteri e Difesa) del Senato della RepubblicaAudizione informale del Capo di Stato maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, nell'ambito dell'esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno… dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2024 leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula I Commissione, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera dei deputatiAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria Napoli, di rappresentanti di GIMBE, di rappresentanti di CIMO - FESMED, in videoconferenza, e di ANAAO - ASSOMED, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1665,… approvato dal Senato, recante «Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione» leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula VII Commissione, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputatiAudizione informale di rappresentanti della FLC-CGIL, della CISL Università, dell'Associazione nazionale insegnanti e formatori-ANIEF, della UIL Scuola RUA, della SNALS-Confsal e di rappresentanti dell'ANDA-Associazione nazionale docenti AFAM,… in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, adottato con decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212 (Atto n. 131) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:45 | video
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputatiIn merito all'indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro, svolge le seguenti audizioni:… ore 13.45 avvocati Andrea Tuninetti Ferrari e Simonetta Candela, dello studio Clifford Chance; ore 14 rappresentanti dell'Associazione nazionale consulenti finanziari (Anasf); ore 14.15 rappresentanti della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo); ore 14.30 Stefano Quintarelli, cofondatore e general partner di Rialto Ventures e già membro del gruppo di esperti di alto livello sull'intelligenza artificiale della Commissione europea; ore 14.45 rappresentanti di Farmindustria leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:50 | video
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei DeputatiIndagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione degli avvocati Andrea Tuninetti… Ferrari e Simonetta Candela, dello studio Clifford Chance (Svolgimento e conclusione);
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Luigi Conte, presidente dell'Associazione nazionale consulenti finanziari (ANASF) (Svolgimento e conclusione);
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO) (Svolgimento e conclusione);
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Stefano Quintarelli, cofondatore e general partner di Rialto Ventures e già membro del gruppo di esperti di alto livello sull'intelligenza artificiale della Commissione europea (Svolgimento e conclusione);
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria (Svolgimento e conclusione) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Commissione Agricoltura della Camera dei DeputatiSvolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
…
5-02195 Davide Bergamini: In merito all'esclusione degli agriturismi dagli incentivi del Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano;
5-02196 Caramiello: In merito alle risorse e alla tempistica relative allo scorrimento della graduatoria V bando per i contratti di filiera del settore agroalimentare;
5-02197 Nevi: Sulle iniziative nazionali per sostenere la produzione italiana di cereali, a partire dall'incremento del fondo per i contratti di filiera del comparto leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula VI piano, via del Seminario 76 | 14:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genereAudizione dell'avvocata Adele De Notaris, in rappresentanza dell'associazione Spaziodonna Linearosa APS, accompagnata dall'avvocata Sara Maiorana, operatrice del Centro Antiviolenza «Linearosa» di Spaziodonna di Salerno |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:35 | video
4ª Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato della RepubblicaAudizioni del Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli, del Direttore generale dell'economia montana e delle foreste del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare… e delle foreste, Alessandra Stefani, e del professor Marco Marchetti, membro delegato della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF), in merito all'esame del COM(2023) 728 def. - Quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:35 | video
8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della RepubblicaSeguito dell'indagine conoscitiva in materia di energia prodotta mediante fusione nucleare: audizione del professor Piero Martin.
…
Seguito dell'indagine conoscitiva in materia di energia prodotta mediante fusione nucleare: audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 15:00 | video
2ª Commissione Giustizia del Senato della RepubblicaSeguito dell'indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia: audizione dell'avvocato Guido Camera, esperto di giustizia predittiva |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 15:00 | video
9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della RepubblicaSeguito dell'indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: monitoraggio e strumenti di adattamento. Audizioni del Consorzio di ricerca per lo sviluppo di sistemi innovativi agroambientali (CoRiSSIA) e di Valerio… Rossi Albertini, esperto leggi tutto |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 09:49 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Verrà trasmesso in diretta audio |
Roma Palazzo Rospigliosi, Via XXIV Maggio 43 | 09:41 | video
Acqua e agricoltura: rapporti sostenibili. Efficientamento idrico, digitalizzazione ed economia circolareOrganizzato da: Fondazione UniVerde, Coldiretti Con il patrocinio di UNESCO WWAP - World Water Assessment Programme e con Almaviva in qualità di event partnerVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala della Regina, Piazza di Monte Citorio | 10:00 | video
70 anni di TV, 40 anni di Auditel: il ruolo dei JIC nel nuovo scenario mediale - Relazione annuale Auditel 2024Organizzato da: Auditel Un Joint Industry Committee (JIC) è un organismo a controllo incrociato che riunisce tutte le componenti del mercato: gli investitori pubblicitari, le agenzie e i centri media, gli editori. Auditel è un JIC |
Roma Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via Dogana Vecchia, 29 | 10:00 | video
Liberi di scegliere - Verso una legge per l'uscita dei minori dal contesto criminale mafiosoIniziativa promossa dalla Senatrice Vincenza Rando, Coordinatrice del Comitato Cultura della Legalità e Protezione dei Minori della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche… straniere.
Evento nell'ambito di "Verso il progetto di legge Liberi di scegliere" che nasce con l'obiettivo di aiutare i giovani che vivono in contesti di criminalità organizzata ad affrancarsi da tali logiche, che spesso vincolano i membri più piccoli di famiglie mafiose ad un destino di vita di tipo criminale. Il protocollo firmato nel 2020 si è rivelato da subito uno strumento potente di contrasto alla sub-cultura mafiosa: fin dai primi momenti sono state le madri delle ragazze e dei ragazzi, mogli dei boss, a comprendere che ciò che offriva il Progetto era una reale possibilità sia per i figli che per loro stesse. Da qui l'esigenza di costruire un'iniziativa legislativa per rafforzare il percorso di uscita dal contesto mafioso leggi tutto |
Roma Sala Capitolare di Palazzo Minerva, Senato della Repubblica, Piazza della Minerva 38 | 11:00 | video
L'Italia alla prova della direttiva NIS2: implicazioni e rischi nell'ambito della cybersecurity.Organizzato da: Fortinet Italia La revisione della direttiva sulle reti e i sistemi informativi (NIS2) rappresenta un passo significativo verso la definizione di un livello di sicurezza informatica comune a tutta l'Unione Europea. In quanto direttiva completa sulla sicurezza… informatica, la NIS2 mira a rafforzare la resilienza dei servizi essenziali e dei fornitori di servizi digitali contro le minacce informatiche, introducendo norme e pratiche coerenti in materia di sicurezza informatica. Entro ottobre 2024 anche l’Italia dovrà adeguarsi. Quali sono le sfide che ci attendono ? Quali le opportunità? leggi tutto |
Roma Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38 | 15:00 | |
Roma Ministero della Giustizia, via Arenula, 70 | 15:00 | video
Liberi di scegliereOrganizzato da: Ministero della Giustizia Firma per il rinnovo e un ampliamento del protocollo |
Roma Sala del Cenacolo, Vicolo Valdina 3a | 16:45 | video
L'Italia nel Mediterraneo scenari e prospettive futureOrganizzato da: Federazione Giovanile Repubblicana In occassione del 126esimo anniversario dalla nascita della Federazione Giovanile Repubblicana |
Roma Palazzo Mattei di Giove, Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Via Michelangelo Caetani, 32 | 17:00 | video
Colonialismo e Fascismo. Eredità difficili in ItaliaOrganizzato da: Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea Incontro sul tema a partire dai volumi di Carmen Belmonte "Arte e colonialismo in Italia. Oggetti, immagini, migrazioni, 1882-1906" (2021) e "A Difficult Heritage. The Afterlives of Fascist-Era Art and Architecture" (2023) |
Facebook Aula Virtuale di Microsoft Teams | 17:09 | |
Youtube | 17:30 | video
War room - Attentato di Mosca, cosa non tornaOrganizzato da: War Room A chi giova? Di certo Putin lo userà contro Kiev e per la repressione interna.
…
Enrico Cisnetto ne discute con Paolo Garimberti, Giornalista, già Presidente Rai, Editorialista La Repubblica e Ferdinando Nelli Feroci, Presidente IAI - Istituto Affari Internazionali leggi tutto |
Roma Sala Zuccari, Palazzo Giustinani, Via della Dogana Vecchia | 18:00 | video
La giustizia ai tempi della destraSu iniziativa del senatore Maurizio Gasparri |
YouTube | 20:30 | |
Milano Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emmanuele II, 112-12 | 18:00 | video
Presentazione del libro di Marta Allevato «La Russia moralizzatrice. La crociata del Cremlino per i valori tradizionali» (Piemme)Organizzato da: Piemme Edizioni Con l'autrice intervengono: Eugenio Cau e Anna Zafesova |
Torino via Giuseppe Verdi | 18:00 | video
La vergogna di UniToPresidio sotto il Rettorato contro la decisione del Senato Accademico di non collaborare con le università israeliane |
Torino Accademia di Medicina, Aula Magna via Po 18 | 21:00 | video
Nuove fonti alimentari e rischio allergologicoOrganizzato da: Accademia di Medicina di Torino L'espansione demografica mondiale e della classe media negli ultimi decenni, con il suo desiderio di carne, latticini e alimenti ad alto contenuto proteico-calorico, ha continuamente aumentato la domanda di cibo creando una domanda eccessiva… rispetto all'offerta. E' fondamentale distinguere tra sicurezza alimentare e sicurezza nutrizionale. Le Nazioni Unite stimano che l'obesità oggi supera numericamente la sottoalimentazione cronica e che un terzo di tutti gli alimenti coltivati viene sprecato. Una relazione della Commissione Lancet nel 2019 ha stimato che, in tutto il mondo, le diete poco salutari occidentali possono causare fino a cinque morti premature ogni anno dovute alla malattia metabolica e quella oncologica. Per questo stanno nascendo delle nuove fonti alimentari e nel prossimo futuro bisognerà valutare il potenziale delle proteine degli insetti, dei prodotti a base di micro e macro alghe, delle proteine microbiche e/o dei sottoprodotti alimentari/dell’acquacoltura in termine di sicurezza alimentare. Sul potenziale allergenico di questi nuovi alimenti o cosiddetti "novel food" ci sono ancora scarse evidenze nella letteratura esistente e dovremmo aspettare qualche anno per avere delle evidenze di peso scientifico. I relatori discuteranno sul tema della produzione di cibo, tra i fattori maggiormente responsabili del cambiamento ambientale. Vi è pertanto l'impellente necessità di individuare e sviluppare fonti alternative di proteine, prodotte localmente e ecosostenibili. Tra le fonti alternative di proteine quelle che maggiormente ad oggi sembrano essere più promettenti sono gli insetti, le microalghe e i legumi diversi dalla soia e dalle arachidi. La relazione affronterà il rischio allergologico connesso alla diffusione di queste nuove fonti proteiche leggi tutto |
Napoli Università degli Studi Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, corso Umberto I, 40 | 15:16 | |
YouTube Piattaforma Teams | 17:07 | video
La pena come integrazione socialeLectio Magistralis del professore Sergio Moccia |
Roma Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168 | 10:16 | |
Caltanissetta Palazzo di Giustizia Aula A | 10:19 |