Dibattito organizzato da Festival internazionale dei poeti.
Sono intervenuti: Altiero Spinelli, Mario Tronti.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Festa, Poesia.
00:17
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:30 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
18:00 - Roma
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
Volevo pregate di avere ancora qualche minuto di pazienza ma nello stesso tempo ringraziare più puntuale di essere venuti più puntualmente
Ebbe inizio a questo punto al Festival internazionale dei poeti
Il luogo è un po'diverso da quello che avevamo scelto ma e credo che il programma riuscirà a reggere al cambiamento il luogo
C'è una novità per il respirabile proiettili questa lo si chiama Festival dei poeti non festival della poesia
Questo anche dal primo anno
E credo che sia importante questo titolo
Perché in realtà lei non crediamo ad una poi sia generica
Che sta al di sopra dei proiettili al di sopra della storia rispetto alla quale si deve prendere ci sarò degli individui delle storie personali
Dei modi diversi di intendere il rapporto tra l'individuo il sapere la cultura la poesia
Che formano che fanno
Una nostra audizione in questi cinque anni questo cinque edizioni del festival non sempre raggiunta verso cui tendiamo
L'eco di far capire come la poesia non sia soltanto una questione che riguarda la letteratura e la polizia intesa in senso distretto si è poeticamente in un altro modo
Sì e poeti anche quando si crede fermamente in qualche cosa
E per questo che l'edizione di quest'anno
Prevede prima delle letture di poesia dei provetti
Delle letture
Diciamo che è difficile classificare
Come poi sia ma che ci sembrano un'espressione poetica
Ed è per questo che abbiamo pensato quest'anno ha proprio il riferimento al fatto che la poesia e i poeti sono qualche cosa che unifica e il linguaggio dei poeti e qualche cosa che portare la lingua e le lingue oltre i confini nazionali
Ad aprire con un'idea è però riferimento all'Europa
è per questo che la prima conversazione era avvenuta dall'onorevole Altiero Spinelli
Crediamo che questo sia importante lo volevo sottolineare vi ringrazio di avermi ascoltato e vi prego di aspettare ancora cinque dieci minuti perché diciamo il Pubblico
E questo è una cosa che non siamo riusciti a cambiare le abitudini di Roma riveduto e il Festival posta svolgersi alla presenza del suo pubblica totale grazie
Mi
Presento Altiero Spinelli che in terrà una sua conversazione
Inaugurare questo punto Festival dei poeti grazie
Più o meno che nel sentire poco fa Nicolini elevato al grado di purezza sia pure sui generis mi ha un po'sorpreso perché di essere potete veramente con me lo sarei aspettato
Comunque cercherò di operosi
Nel parlarmi del problema europea
Io sono convinto che in fondo la mia presenza qui
Un minuscolo sottoprodotto collaterale di quella esplosione di notizie sul tema europeo dell'Unione Europea che c'è stata nella televisione nella stampa dei mesi passati
Voi avrete letto tutti appunto nel febbraio il Parlamento europeo ha votato un progetto di trattato decidendo di rinviarlo ai vari governi e parlamenti per ratifica un progetti trattato che istituisca una vera unione europea
Vuol dire che tre mesi dopo il Presidente del Consiglio
Che era allora il presidente Mitterrand tenuto a Strasburgo a dire che era d'accordo con quel progetto che l'avrebbe sostenuto che pensava che bisognava andare in quella direzione
Un mese dopo nel mese di giugno ci stavo ci sono state le elezioni europei cioè un evento che non è normale perché noi pensiamo che due millenni e più di storia europea viene le elezioni sono un fenomeno antico assai perché si facevano nel antiche città greche italiche ma un'emersione del tipo di questa del Parlamento europeo c'è un'elezione alcuni alla prova
Alcun partecipano cittadini più comunità di più di differenti stati
Per eleggere un Parlamento il quale deve agire come Parlamento unico e non come un insieme di rappresentanza e distanti è una cosa che in tutta la storia europea non è esistita mai
Ed era la seconda volta che essi procedeva a queste elezioni perciò un avvenimento un che ancora il carattere della novità
Nella storia europea
Allora
Pronto pronto in questi giorni durante tutto questo tempo Siviglia Abba abbastanza abbondantemente potuto leggere in prime pagine nelle notizie più importanti della televisione dei vari servizi
Del tema dell'unione europea
E siccome nel Parlamento che oggi rappresenta con un certo ruolo così è venuto fuori anche abbastanza di frequente nome e credo che questa è la ragione per cui sono stato invitato a oggi qui a parlarvi di questo tema
Dopo questo un momento in questa evoluzione informazioni direi l'Europa è di nuovo scomparsa andai televisione dai giornali
Le è accaduto quello che accade a certi fiumi africani quali per un certo tempo
Scorrono sulla superficie della Terra Poliquin sabbia non scompaiano sembra che sono morti in realtà continuano a camminare sotto terra e riappaiono più in là
All'Europa accade in fondo questo
Che
Diciamo dalla fine della seconda guerra mondiale
Si parla vendita unità europea come non già come di un ideale lontano come di un'utopia come si dice ma come di un progetto che bisogna realizzare nella nostra generazione dico che bisogna realizzare oggi
Ed allora da un quarantennio che si sta se ne parla sì tenta di di realizzarla si dà avvio a varie iniziative
Ci sono fallimenti ci sono realizzazioni parziali e insufficienti ci sono nuovi tentativi e sì in fondo se si confronta quello che si è realizzato con quello che si è tentato con quello vecchio e superato
Abbastanza spesso c'è anche la tentazione di dire che basta vale la pena non vale la pena di andare avanti non si riesce veramente a procedere la tentazione di rinunziare è abbastanza chiara
Ora
Tuttavia malgrado e e diciamo i giornalisti che in genere sono sempre molto sensibili a di umori che del che ci sono vero come voi sapete audizioni di tanto in tanto la morte e la fine dell'idea europea dopodiché essa appare
Di nuovo
E si è apparsa in situazioni Europa assai differenti perché ancora durante la guerra immediatamente dopo era la risposta che si tentava di dare alla situazione di disastro economico militare politico in cui si trovava si trovavano tutti i paesi europei
Successivamente quando si spegne nell'epoca della ricostruzione le Comunità europea era ancora un una risposta al problema di quale sarebbe stato il miglior modo di ricostruire è rimasta una risposta al problema alle una risposta al problema dell'attenzione che c'è stata all'epoca della guerra fredda è rimasto un tema è un è una risposta ai problemi presentati dal miracolo economico
è rimasta una risposta che essenziali esigeva di essere realizzata nel momento e nel Periodo della distensione
E
Due
Rimasta ancora quando è scoppiata la crisi economica ed oggi di fronte alle nuove tensioni di o internazionali di ogni genere
Prevediamo sempre che il tema del unità europea come non c'è argomento pigliarlo Giacomo idealmente al ma come obiettivo che bisognerebbe realizzare adesso come risposta a un problema di adesso
è un tema di cui gli europei non riescono più a liberarsi io non so se riusciranno a rispondere definitivamente però ma certo non riescono più a liberarsene quel che sembra
E Lina idea dell'unità europea e sentita non Giacomelli la soluzione di dei problemi delle difficoltà che si incontrano ma come
Una premessa è una condizione necessaria per poter dare due risposte adeguate alle sfide di fronte ai quali di fronte ai quali ci troviamo
I due si presenta il tema dell'unità europea per che noi vediamo in maniera permanente in tutte queste situazioni che si sono venute modifica ante modificando vediamo che è rimasta sembra una contraddizione fondamentale fra
La realtà economica politica culturale sociale dei nostri paesi come viene sviluppandosi e le forme politiche esistenti
Soprattutto le forme Bonilla forma politica fondamentale quella dello Stato nazionale dello Stato nazionale soprano
Questo ciclo Europa fatta con questo sistema di Stati-nazione invenzione fra i cinque e i sessanta milioni dai più piccoli ai più grandi
Un sistema che permette alcune azioni e bond permettono altre
Non mi permettono soprattutto fra quelle che oggi diventano sette sono sentite sempre come le più importanti e le più decisive per poter venire a capo delle nostre difficoltà
Io non voglio qui farvi adesso un'esposizione di come questa contraddizione Sicilia manifestata negli anni Quaranta negli anni Cinquanta negli anni Sessanta negli anni settanta
Vorrei soffermarmi solo brevemente affinché abbiate un senso di un di quali sono i termini della contraddizione in cui viviamo
Sul mondo come si presenta oggi questa attenzione fra le strutture nazionali e i problemi che rompono il quadro nazionale
Noi siamo nel mezzo di una crisi economica che come una normale crisi ciclica è apparsa inizialmente come tale
Apparso un certo momento aggravata da alcuni fenomeni così un po'casuali come
Improvviso rialzo del prezzo del petrolio ma che man mano che ci sia se è passato il tempo e ci sia sprofondati di più questa crisi ci si è resi conto
Che effettivamente non siamo di fronte a una grossa svolta sistema economico mondiale
Il comune in dove abbiamo vissuto ed ancora negli anni dell'immediato dopoguerra eravamo ancora in questa prospettiva in una situazione in cui i Paesi economicamente più avanzati
Hanno ci sono impegnati a migliorare in modo sostanziale le loro condizioni di vita
Lo hanno fatto chi bene chi male chi in modo ora ordinato chi in modo caotico e noi in Italia siamo fra quelli che l'hanno fatto in modo caotico però dal definiti in tutte le parti luogo ora ordinato in modo caotico
Abbiamo siamo riusciti
I nostri popoli sono riusciti a far sì che i paesi che avevano già in una situazione in Paesi avanzati hanno potuto avere un grosso slancio in avanti un grosso aumento della propria capacità del del proprio livello di vita
Se nuovi confrontiamo la per esempio
La situazione venga la situazione economica della classe operaia dei Paesi europei oggi con quella creta cinquant'anni fa con quella che era diciamo alla vigilia della guerra della seconda guerra mondiale per non dire
La situazione in cui si era nel momento del grande disastro finale della guerra ma confrontiamo con una soluzione prima della guerra mondiale noi diciamo la classe operaia ha raggiunto il livello quando non aveva la classe media
Che è una cosa di di notevole valore un trasformazione di questo genere ma insomma è stato essenzialmente un processo di sviluppo dipende parti più avanzate del mondo e perciò in particolare anche dell'Europa e in particolar modo dell'Europa democratica dei Paesi democratici dell'Europa
In in quest'ambito limitate si è fatto che è stato il mercato comune in quegli anni una borsa che ha servito a farà promuovere e facilitare questo sviluppo questo scambio fra i paesi avanzati e così via
Che cosa è successo da allora a oggi è successo che le nostre economie
Si trovano di fronte a un problema di dove di una trasformazione assai profonda perché se nel passato noi abbiamo potuto abbastanza ignorare lo sviluppo del resto del mondo
Soprattutto dei paesi e delle regioni meno sviluppate
Si è venuta a creare una situazione invece in cui la la via di uscita dalla crisi attuale è una via di uscita in cui occorre
Che ci sia un rapporto fra le varie economie molto più profondo di quello che c'era nel passato incorrono in una situazione in cui lo sviluppo dei Paesi più avanzati deve essere collegato in fondo profondo con quello del mondo intero
E deve essere un'economia al servizio dello sviluppo difende dell'intera umanità e non economia al servizio dello sviluppo di chi ha già ha privilegiato
Ora in questa situazione l'Europa si trova ad essere un paese con una forte concentrazione di capacità intellettuali di capacità lavorative di esperienze di non auto come si dice
Ma con pochissime materie prime perciò con Hondius tre trasforma attrici con una possibilità di sviluppo di servizi cioè in cui conta quello che gli uomini fanno e non dei prodotti materiali cioè l'Europa è caratteristicamente un centro che può vivere con a livello di vita che ha o migliorando lo con
La densità di popolazione che ha o non cambiando la di molto solo a condizione di poter tener testa ad una situazione nel quale buona parte delle industrie tradizionali
Cambieranno probabilmente non solo di paese ma addirittura di continente in cui ci saranno trasformazioni assai profonde in cui bisogna sviluppabile pensare ad uno sviluppo che
Sia concentrato in modo assai forte proprio su la le capacità di ricerca le capacità di sviluppo e di applicazione scientifica e cioè su tutte le quelle capacità umane che
Per le quali noi abbiamo un certo capitale di riserva storica
E di esperienza storica accumulato per la quale noi dipendiamo essenzialmente dalle nostre capacità intellettuali e organizzative e non dal dai vantaggi materiali di lavorare le che permettono più facilmente vivere e lavorare certe materie da noi anziché in altri posti perché quest'ultimo vantaggio andrà progressivamente invece diminuendo
Per non dire qui per non restare sempre in astratto voi noi pensato voi potete pensare che per molto tempo l'Europa e poi l'Europa e l'America
Sono state il grandi centri di produzione del dell'acciaio
Con loro Carbone con il loro fermo
Dopodiché loro hanno continuato a esserlo adoperando il carbone il ferro anche dei Paesi non sviluppati ma a poco a poco Carbone il ferro e cominciano ad apparire sempre più chiaramente
Che era più ricco era molto più convenienti farlo vicino dove c'era il carbone il ferro minerali caro Barenghi di ferro e il carbone a buon mercato e perciò la industria europea siderurgica che era una delle colonne
Del del da economia europea andata diventando sempre più un peso morto per non riesce più a essere mantenuta come allora questo è un esempio che si estende a molti e a molti altri casi ora per riuscire a fare queste trasformazioni e occorre che gli sforzi degli europei siano sia noto uniti il più possibile siano programmati in modo più intelligente il più possibile perché questa la dimensione così continentale o quasi continentale è quella che solo permette la massima utilizzazione del risorse che si possono avere e permette di fare una programmazione efficace detta un esempio
Davis nelle nostre economie una delle spese fondamentali nella spesa per ridare ricerca e lo sviluppo
Delle
Delle scoperte che eventualmente si fanno dicono delle spese fondamentali perché le nostre economie sono economie dinamiche continuamente in trasformazione quel che oggi
è uno strumento di azione probabilmente fra alcuni anni non lo sarà più perché ci saranno scoperti altri metodi
E perciò il capitolo specie per ricerca e sviluppo è un capitolo di spesa importanti in tutti i Paesi è molto più importante di quanto sia stato in tutte le altre tinte di economia del passato
Bene
Noi in Europa
Complessivamente i paesi diciamo i Paesi della comunità i dieci Paesi che la comunità spendono per la ricerca e lo sviluppo pressappoco
Quello che spendono gli americani negli Stati Uniti in fondo gli europei sono di un po'superiore in popolazioni a livello americano
Un po'inferiori al limite per il livello economico si capisce che la spesa è pressappoco uguale spendono più del Giappone che ha una dimensione più piccola della della comunità
Ma il
Reddito la produttività di questa ricerca in Europa
Enormemente inferiore a quella che c'è nel Giappone a quella che c'è negli Stati Uniti
E si vede i numeri dei brevetti europei sono molto inferiori a quelli degli altri il numero dei Nobel di degli uomini di punta va diminuendo nel campo europeo argomentando nelle altre per gli altri Paesi
Il
Le scoperte che si fanno in fondo in Europa e la loro utilizzazione a un ritmo più lento e arretrato rispetto a quello che si è fatto degli altri paesi
Ma si può forse dire ma perché questo è dovuto al fatto che è contrario alla cultura europea la do al al modo di concepire la realtà degli europei ma la scienza è un'invenzione degli europei non è invenzione degli americani né dei giapponesi è un'invenzione degli europei
Questo metodo è un metodo che sono stati gli europei che l'hanno diffuso in tutto il mondo cioè molto congeniale a noi no
Il difetto sta in un altro punto sta nel fatto che nelle nostre colonie tutti i problemi di ricerca sono inquadrati in certi programmi incerte prospettive
Generali di politica da cui deriverà allora concentrazione di sforzi col derivano
Finanziamenti e via dicendo ora le nostre specie uguali a quelle degli Stati Uniti sono fatte da differenti stati ciascuno con una tendenza a voler utilizzare solo i suoi e utilizzare solo per per il proprio Paese
E ed allora il risultato è che manca quello spazio economico manca quella competizione che poi competitività che c'è una quantità di doppioni che si fanno tutte le parti i nomi restiamo indietro
Restiamo indietro non significa semplicemente che abbiamo meno brevetti o che abbiamo meno
Dentro scoperte ma significa che le nostre color che queste nuove economia che si va formando diventa sempre più un'economia dipendente da centri che stanno che stanno al di fuori cioè e ed e noi invece dedichiamo una quantità di tempo allora di sforzi e di energie per cercare di salvare la parte vecchia dell'economia
Allora in questa situazione o non lo si riesce ad a vere una unificazione che permetta una programmazione una realizzazione di
Comune oppure questo avverrà ma sarà fatto al di fuori da Potenza esteriori e le nostre economie resteranno ciascuno fortemente concentrate a conservare corporativo lamenti corporativistico a mente quello che aveva
E nel nel per peraltro diventi essendo dipendenti sempre di più da le economie padroni dalle colonie dominanti nel mondo conseguenza di questo sarebbe decadenza progressiva sarebbe inevitabili ritardi abbassamenti del livello di vita perciò per sarebbe entrare in un ciclo di decadenza
Lo stesso problema noi vediamo se noi pensiamo al campo della sicurezza
Campo della sicurezza significa doveva a vedere una politica che sia una intelligente combinazione di politica di diplomatica che cerca di accrescere il numero degli amici di neutralizzare
E trovare necessari con con coesistenza con chi non è amico occhi può essere nemico permanente fare un equilibrio fra una politica di una diplomazia
E delle politiche di misure di sicurezza militare
Oggi mentre la difesa del dei paesi della del dell'Europa è praticamente affidata per l'Occidente agli Stati Uniti per l'Oriente all'India Unione Sovietica
La situazione che si era venuta a creare la fine della guerra è rimasta tale e quale fino ad oggi la conseguenza di questo è che le loro rivalità diventano automaticamente allora anche rivalità nostre che noi invece di essere un centro che può contribuire a cercare di di fare un politiche di maggiore consiste o esistenza è più facile inventiamo semplicemente un insieme di di pedine di un gioco che che sfugge dal nostro controllo
Ora
Se noi continuiamo a restare così come siamo evidentemente diventeremo province di Udine vero province posso anche passare da un impero all'altro coglie al seconda della forza o debolezza
Dell'uno o dell'altro ma in ogni caso diventiamo semplicemente province di sistemi imperiali con quella conseguente degradazione della del senso di di fierezza nazionale di della propria indipendenza che si ha quando si difende
Diventa dipendenze
Prendiamo il caso premiamo il caso per esempio nell'attuale momento delle di tensione
Il caso di questa degli impianti dei missili non voglio entrare nel nel tema se sia beni sia stato bene o no aver deciso di mettere i missili nell'Europa occidentale vede io no farlo eccetera
Voglio semplicemente sottolineare che a decidere l'origine interni non sono stati gli europei a deciderli dimettervi sono stati gli americani
Cioè che chi decide gli passi per la nostra sicurezza decide avvenne Civita male ma era una potenza di pedoni era una potenza europea
E poi benissimo venirsi a creare una situazione in cui ha potrà apparire che o perquisiscono le armi diventano obsolete o perché essi attende attenua la tensione fra i grandi
Queste buone questi i missili diventino superflui e che siano
Eliminato se saranno eliminati non saranno eliminati perché noi ricchissime eliminati perché
In cui le la potenza dominante per avrà deciso che conviene di eliminarli come è accaduto già nel passato per vari tipi di missili che sono stati per un certo tempo sul nostro territorio fossero stati tolti
Vale a dire devo dire in questo senza di essere un po'padroni della propria politica estera della propria deve perciò anche della propria politica di sicurezza
In questo senso è una cosa su questa curdo questo senso di essere padroni una cosa che è praticamente svanita
Dalle è svanita dal quadro delle possibilità per gli stati nazionali e non Rienzi sente che l'Europa dovrebbe averne uno che non coincide del tutto la sua alle sue esigenze con quelle delle grandi potenze tuttavia fino a che noi restiamo divisi non c'è niente da fare non c'è che da lamentarsi e protestare
Insomma volete più dato questi due esempi ma se ne potrebbero prendere alcuni altri
La
L'alternativa di fronte al quale noi ci troviamo del resto essere solo un'alternativa fra un atteggiamento fiducioso verso l'avvenire
Ho
Ho
Se volete io smetto del smetto immediatamente
Dall'altro dice voglio sentire poesia anche all'esterno e si arrabbiava ha detto prima
Ve lo dico io non ci tengo a congelare se non vogliono le somme ecco
Volevi un onorevole
Bene
Invece io credo che anche i poeti comunque possono come cittadini passo interessarsi dei problemi di costruzione dell'avvenire
Ora in questa se se il problema dell'unità europea è rimasto un problema permanente direi che anche in modo permanente dove noi abbiamo incontrato dei un assai forte ostacolo alla costruzione alla costruzione dell'unità
E le foglie l'ostacolo principale dovuto non tanto alle resistenze di forze economiche che sono sempre si adattano sempre molto più facilmente a prospettive anche di politiche differenti
Non tanto alto resistenze di forze politiche che sono sempre abbastanza più facilmente aperte a idee di cambiamenti ma soprattutto alla forza
Delle strutture esistenti e soprattutto di quella centrale che la forma di quella dell'amministrazione nazionale
Noi abbiamo una struttura rigida in ogni Paese la quale in modo silenzioso in modo spesso inconsapevole ma tenace si batte sempre per il proprio potere
Per mantenere
Le cose come sono per non farle cambiare in un mondo che ha invece bisogno di essere cambiato
Per darvi un prete esempio voi Bardi ricordo solo il problema che si è deciso da oramai da una ventina d'anni che non ci sarebbero stati più dogane fra i Paesi della comunità però i controlli doganali continua a esistere ora e non si è ancora riusciti a mettere ad abolirli del tutto
Quando questa resistenza che viene dalle amministrazioni da e dalla l'influenza che esse esercitano sia sul mondo politico che sul mondo culturale
Spingere al a a far sì che quando bisogna accedere che veramente bisogna fare qualche passo verso l'unità sia si indica la via degli accordi precisi per un caso per caso
In modo che si faccia sì anche qualche iniziativa comune però ogni vera decisione deve rimanere ai singoli Stati formalmente ai governi di fatto alle burocrazia nazionali ed è così che si sono costituite le comunità tua lì
Senza una grande visione
Ma volendo fondarsi essenzialmente su interessi concreti come si diceva cioè
Non creando strutture politiche europee ma solo centri di amministrazione per singole cose
Gli statisti che hanno messo su questo tipo di Europa credono hanno creduto e credono di essere molto spesso i padroni loro vende
Nei loro amministrazioni ma effettivamente non sono molto poco e lo sono di grado effettivamente si lasciano imporre le politiche da fare dalla logica degli amministrazioni a capo delle quali sono
Il
In questa situazione le strutture che si sono messi in piedi man mano che i problemi sono diventati più complicati sono diventate più inadeguate
E noi abbiamo una comunità che non funziona con una struttura che di una commissione che non è capace di agire
Perché non ha un vero potere di di di decisione
Con un potere decisioni che in mano a una rappresentanza dei vari mini degli Stati che si chiama il Consiglio dei ministri che non è capace per la sua natura di essere un organo
Legislativo e esecutivo per la comunità ma che pretende di esserlo
Occorre un minimo di consenso popolare perché si è fatto un Parlamento cento permesso che si elegge il Rillo sia reggesse ma si è detto non deve avere dei veri potere
E in questa maniera sì ecco si è arrivati a una situazione in cui
Devo che il problema europeo sia un problema fortemente sentito benché i temi che ci sia una consapevolezza che bisogna fare qualcosa
Di Di Serio tuttavia c'è una pratica impossibilità di andare avanti con le comunità in un punto
Qualche volta Psi ci sono dei cedimenti uno dei cedimenti che importanti che c'è stato è stato quello di ammettere
Che ci voleva un minimo di consenso popolare reale intorno al anche a quel poco che si è costruito e si sono permesse elezione europea
A parte ogni i governi danno l'hanno permesso avevano ben la l'intenzione di dire che questo Parlamento non avrebbe dovuto avere nessun altro potere ora il Parlamento europeo tuttavia a in fondo sentito che non poteva essere nato da elezioni dirette dei cittadini per poi essere una semplice Assemblea consultiva
E a poco a poco appresso la coscienza che esso avrebbe dovuto fare il progetto di
Come trasformare queste comunità in una vera e propria unione cioè e ebbe avrebbe dovuto fare non non già raccomandando ai governi di farlo ma decidendo esso stesso di redigere il progetto di Costituzione o di trattato perché sarebbe stato un trattato
Da far ratificare verrà riguarda i vari stati
Nel quale in modo preciso era si sarebbe iscritto
Come si deve allargare il campo delle competenze come della politica economica della politica estera della venda
E della sicurezza della promozione culturale e scientifica in che mondo si sarebbe dovuto procedere quando fosse stato necessario al passaggio da semplici forme di cooperazione a Forlì veramente di azioni comuni
Il l'impegno a proteggere anche a livello europeo i diritti civili e sociali dei cittadini
L'indipendenza fiscale per quest'unione e delle vere istituzioni politiche cioè una commissione che fosse un vero governo un Parlamento che avrebbe dovuto essere una dei le camere con potere legislativo e di controllo
Il Consiglio dei degli Stati dei ministri avrebbe dovuto essere l'altra Camera quando un con un breve ristoro gli i grandi la onnipotenza sua attuale che poi una impotenza
Il Parlamento non poteva imporre questa questo è un progetto di Costituzione poteva solo proporlo per la ratifica lo ha fatto
Diciamo che parallelamente a questo lavoro del Parlamento anche i governi hanno con le loro diplomazie fatto fare un lavoro di quello che si chiama il piano venne c'era Colombo
Per dovrà rispondere allo stesso problema di come creare delle strutture politiche più forte ed è abbastanza caratteristico che laddove hanno lavorato le le diplomazie il risultato è stato nulla perché il piano Venture Colombo non è nulla
Dove ho lavorato il Parlamento nel quale le forze politiche si sono rimescolato e alle e hanno elaborato insieme e non con punti di vista nazionali le loro posizioni in progetto è venuto fuori ed un progetto serio coerente del cosa inutile noi oggi siamo al punto che il Parlamento ha messo di fronte alcuni istanti questa questa proposta e bisogna cercare di ottenere che esso sia accettato e ratificato in modo che si possa procedere diciamo una reazione sornione ma è già in marcia
Che è seguita a che tenta di dire ma questo deve essere solo uno studio preliminare che deve essere studiato dalle nostre diplomazie cioè interpretare civili si tenta di non Giardi mettere i nostri Parlamenti e i nostri governi di fronte al problema di dire sì o no a questo progetto ma si tratta e si tenta di far sì che tutto sia rimesso in moto in discussione di nuovo e le cose siano realizzate nella misura in cui lo vorranno dalle nostre diplomazie
Ecco a questo punto stanno le cose cioè in un punto di battaglia aperta che si può concludere positivamente o concludere negativamente
Io vorrei concludere questa ricordando solo una frase
Ricordando solo una frase
Di Lord Keynes che è forza interessante anche per quelli qui che sono impazienti
E che dice che gli uomini finiscono di solito per fare le cose arazzi la cosa razionale che bisogna fare ma solo dopo aver esplorato tutte le altre alternative
Stiano attenti a non perdere troppo tempo esplorare tutte le altre alternative grazie
Accedere del suo intervento chirurgico che indicando proprio Tronchetti vorrei ricordare che nel programma del festival è stato annunciato che ci sarebbe stata un'ora sezione dedicata alle dalle conversazioni filosofiche su problematiche penso ci riguardino tutti insomma su problemi del mondo contemporaneo
Chi è impaziente insofferente esempi concreti
Cioè insofferente alle conversazioni impaziente di sentire i poeti può benissimo regolarsi sull'orario dotato sul programma e quindi magari con un po'più tardi cioè non cerchiamo assolutamente francamente per forza
Rito Mario Tronti a tenere la sua conversazione grazie
Quindi prenderò pochissimo spazio
Mi sembra un'idea forse anche da discutere non comunque un'idea brillante
Quello inserire appunto una riflessione critica nell'ambito di una esperienze che ormai è consolidata come questa qui dal Festival dei poeti
Riflessioni critiche che impegna anche a momenti infiniti pensiero di pensiero sul presente sull'immediato passato e direi anche individualmente sul futuro
E quindi pare che oggi c'era un problema quando intende inserire un tema in tema della ragione scientifica appunto nell'ambito nella di un festival dei poeti
Certo conoscenza parlata da filosofi e quindi è una presenza inquietante numero rassicurante come tale che vorrei qui presentarla
Io direi che la scienza oggi le tante ma in generale nel senso che siamo tutti un tema e nello stesso tempo vittime della scienza
Da al due mila e tre non sapevo che l'immaginario si scatena sulle tappe future della rivoluzione tecnologica
Sì alla legge riescono le fatiche quotidiane
Nello stesso tempo si fa più pesante il destino ultimo dell'uomo
L'era delle grandi facilita di comuni ha parlato che dei ormai centocinquanta anni e più qua
Anche l'epoca più prossima alla catastrofe e basta guardare questo problema dal lato del lavoro
Lavoro intellettuale lavoro manuale significano su un lato oggi del lavoro intellettuale
Ma contemporaneamente si parla soppressione del carattere sociale del lavoro
Ognuno rimane rischia di qui in avanti di rimanere solo con il suo computer
Appunto personal computer
Un po'come un artigiano era solo con i suoi preziosi strumenti con cui lavorava il prodotto
Questa volta però scegliere una differenza fondamentale niente quella che il cervello è dentro la macchina l'unica cosa che era rimasta all'uomo e il braccio la mano con cui fondo manopola questo cervello al di fuori disse
La rivoluzione informatica si presenta viene avanti con mentre gli UFO finale della ragioneria
Della ragione al rinascimentale poiché la ragione illuministica e quindi della ragione scientifica in generale ma nello stesso tempo questa rivoluzione informatica si presenta anche con il tentativo più totale
Di fronte a cui impallidiscono i vecchi rozzi tentativi totalitari
Il tentativo più totale di governo dal centro e dall'alto della società
Ora con queste considerazioni non vorrei iscrivermi al club degli apocalittici
Anzi credo quindi soffrire spesso del vizio contrario
Nel senso che io ho imparato appunto a maneggiare un concetto della critica
E imparato da Marx
E che critica del moderno vuole essere critica dal moderno in quanto confuso del moderno come Marx appunto faceva critica dell'economia politica in quanto un sodale con la mia politica direi di più faceva critica del capitalismo in quanto uno del capitalismo uso rivoluzionario
Del capitalismo io credo che oggi c'è un problema come dice di critica del postmoderno e c'è anche un problema di uso di questo post moderno uso politico pratico
Dentro un processo che è un processo oggettivo
Della trasformazione che però anche aspetti soggetti
Questi aspetti soggetti vogliono cominciano a pensare ad un tipo di trasformazione volontà provocata
Indotta no prodotta da leggi ma appunto effettuata da volontà interventi di volontà
Dire che viviamo in un'epoca che fa quotidianamente morire molte cose
E appunto la filosofia all'arte la religione tutte cose che sono state appunto sotto porosa buste ammorbante stand appunto in epoca moderna morti vera rinascita e così via ecco una cosa che io credo non non sembrava
Ti prossima morte malgrado se ne parli anche qui da vicino
E appunto la politica
E in questo senso che dai favolosi anni Sessanta di cui siamo un po'tutti figli più chi meno abbiamo assistito a una nuova nascita per separazione da Formigoni
Deforme che ci sono appunto distinte e separate da accordare involucro ER calici e consumati per esempio la politica oggi non è più un monopolio dello Stato o anche possibile che non sia soltanto monopolio dello Stato in suo luogo privilegiato non sono più le istituzioni la sua forma noleggio passivamente determinata Tommy abbiam pensato a lungo
Direttamente dagli rapporti sociali e questo ha concezione diciamo l'uomo
Della politica viene da due parti da parte delle classi dominanti o dell'evidente dominanti dalla un parte che in una riscoperta da premoderno della politica
Il principio ieri il principe Machiavelli ogni anno una ragion di Stato che anche ha ragione di partito molto spesso
Abilità e forza come politica la personalità carismatica tattiche congiunturale ecco questo tipo di politica viene gli avanti da parte dell'ente
Politiche sociali da parte della società da parte delle masse viene avanti una diversa
La forma della politica la scoperta che dire del postmoderno della politica che concentra Raymond un'esplosione forte di soggettività di soggettività non più individuale ma collettiva vengono avanti nuove identità che non sono più identità soltanto di classe o di partito
Ma sono identità che si presentano immediatamente come diversità sociali che vengono a tagliare trasversalmente ormai il mondo
Per esempio soggettività
E giovanile soggettività femminile
E per me questo anche se non così viene vengono letti questi fenomeni per me questo è il nuovo o della politica o appunto e l'altro della politiche
Nel senso che qui c'è la fondamentale contro tendenza a quando che è un vero e proprio rullo compressore del dominio tecnologico controtendenza che ha dentro di sé anche uno spazio per la non una ragione
Visto che siamo partiti dalla dalla ragione scientifica ecco attraversiamo abbiamo il coraggio di attraversare anche questa non ragione che pure è stato tanta parte del moderno del appunto che la crisi poi e della critica del moderno stesso viene a maturazione il lungo processo che è iniziato il processo in fondo la cultura della crisi
Dentro questo lungo sembra interminabile tramonto dell'Occidente
E anche qui abbiamo con la cultura attraversato appunto dalla Finis Austriae
Alla finisse europei ma non nel senso Pecorari rassicurare Spinelli non nel senso della fine dell'idea dell'Europa non ma al contrario nel senso appunto di un una decadenza che sicuramente economica che in parte politica ma che può rilanciare anzi invece un'identità culturale e spirituale la Kultur
Europa che ancora la risorsa fondamentale in conto di questa parte del mondo ci troviamo di fronte a un processo cioè al ricco e profondo
E in questi segnali più che nei grandi passaggi della storia che del resto ci sono abbastanza assente e in questi segnali appunto della vita quotidiana e che dobbiamo riuscire a vedere esprimere sul nuovo appunto dell'uomo
Anche qui attraversando appunto una critica un'autocritica in fondo che la nostra coscienza culturale
Ad esempio
Per andare per stenti arrivare al dunque già una prima conclusione connubio Bertolt Brecht
Contro un dolcetto e Crespo un errore secondo un modulo ti di beni un modulo di beni quando prendeva giustamente in giro la malinconia di sinistra
No questa questa che lui definiva questa stupidità tormentata
Ma anche qualche cosa di diverso un movimento propriamente contemporaneo ma che si esprime anche il rovesciamento in fondo di una stagione alta di espressione culturale l'hanno chiesto a caricare non la Nuova oggettività che oggi dovrebbe appunto trasporre ossia rovesciarsi in una nuova soggettività
Ed esprimere attraverso questo esercitare attraverso il poliziotto e dicevo Netanyahu se non piace la parola nemmeno a me piace molto la parola esercitare direzione politica sopra l'universo tecnologico ecco in questo senso il mutamento
Va conosce tutto il balletto appunto come trasformazioni io non avrei difficoltà a dire il gruppo Chanel sentito una trasformazione di nuova volubilità di nuovo
Frutto della volontà in qualche caso anche nel desiderio una trasformazione desiderata di cui non dobbiamo avere
Paura di di Parma
E che si contrappone a che cosa si contrapponevano a opacità delle cose alla alla resistenza dei rapporti che sono poi diventato dominante nella realtà presente ecco io credo che questa concezione della trasformazione in quanto tale soggettiva
Non solo è possibile
Ma è a questo punto necessarie ecco perché dicevo all'inizio il ripeto a conclusione del discorso penso che dobbiamo ricominciare a a a riflettere sul futuro a pensare il futuro
Nel senso appunto ad una scienza della crisi
La cultura della crisi appunto che forse c'è più care a quella mitteleuropea non è stata soltanto letteratura è stata anche scienza mi piace parlare di scienza che la crisi anche perché sviluppate in crisi che cosa mise in crisi l'armonia cosmologica
In fondo newtoniana che aveva resistito per secoli era rimasta ferma ed era stata l'immagine in fondo del mondo che hanno avuto gli uomini fino agli inizi del punto di questo straordinario secolo in cui concertatore dividere appunto quando a questo sì ecco non certo a sostituire il principio di indeterminazione ma manca anche sulla sulla cosmologia newtoniana eccetera cioè ci sarebbe da riflettere pensiamo appunto agli intorno
Noi dell'Acri
Te la magia della scienza nello stesso tempo però ecco è chiaro che quel tipo di mondo è crollato quel tipo di equilibrio è crollato e idee sorta in fondo una coscienza
Inutilità del mondo che non è soltanto del mondo sociale ma addirittura del mondo fisico e quindi del mondo dell'uomo
Complessivamente inteso dare Skorupski
Per ricordare che gli scienziati a volte fanno un gioco no che il gioco di e dimenticare il verosimile
Il gioco tra loro dimenticare inverosimile dello stesso scolastica richiamare appunto il fisico boh
Ci disse una parte di un'idea
Non è abbastanza forte delle
Non è abbastanza folle per essere vera
Ora folle è l'idea totale di liberazione del soggetto no
Questa liberazione del soggetto nuove viene avanti con una teologia della liberazione ma una filosofia della liberazione o se volete una filosofia scienza tra riparazioni io credo che questo è una follia che può diventare realtà
Cioè avanti però non con le lattine avanzo la low cost l'altra cosa che avverrà ci sono tanti modi perché il popolo chiocciola
Comunque adesso inizia la seconda parte che dedicata ai poeti stranieri
è leggeranno Lorenzo Ferlinghetti Frey
Peraltro dal passato
Thomas droga
Esatto
Quindi
Chiamo allora differente
Sono molto per legge
E adesso qui
Questa sera
Viene poesia
Replica
Dopo carne
Però cioè Lazio miei scrive si svegliava agenti
Penso che sei o degli organi e museo
Sinistri esami Oliveira aggeggio anzi troverei imbarazzante tra tragicamente omogenei
Inglesi o avessimo ed entriamo Pyongyang nove cinque evidenzia il nuovo cioè che in trincea né tanto meno realizzarlo al-Khoei
Lettera ciò accentuano i nostri mettendosi insieme a Ossona Santo in macchina lo strano
Lettura tracce più o meno segreti crea Spallanzani venga indicata in tre gare dolorosamente amplissima edita da Neri cards in Ucraina Slovenia Spada incuriosita stanno in casa ed è che altro anno dopo empanadas San Francesco monache e web curate greca tende chiaro penetrava pochissimi anni la vede mai che e volta sta curando io augurava io amo le indagini ente scolastica
Casi clamorosi quanto a appurare McCain Khamenei
Esattamente come si fa a vomitare appello camminando era o da Guariniello esordiva il punto di pareggio in prevede presente pena servitù osserviamo aiutarla chi ambisce a Ciro sia lo Stato a Chianciano
Quale ingaggio sono un procuratore Benetton schiavi revocabile in modo clandestino in borghese certe date qua e là
Questo è tragicamente scrive mezzo esondato tragico evento in poche parole Angelo vacche vanta giganteschi entrerà sicuramente ogni imposti Ghedini avete in Godard bene vado progetti a livello europeo Udeur io non trovo traccia prima auto gialla proprio
Rievocare un po'anche in gran fretta in chi è ingenuo io qui alle prime spruzzate interseca vantava jeans avvenuto il sei Tabarri altri alto il Siena oggi viene Houellebecq Arsago Etas scritto analisi grazie Iezzo a Ovest già scappato in aria specchio cioè che fuori addirittura che le imprese vuol imporre il maschilismo adesso
Quello che i guai che muovendo verso il mare incede crei grano vanno quindi Students guarda che si può anche ore questi valori Findus gesto è bravo principale Sampietro Air France celebre
Libero il cane Prota nelle strade e della realtà
E le cose che vede sul
Le cose che vede sono nessuna realtà ubriachi nel portone né sulle altre Libero il cane trovato nella strada le cose che vede sul più più e cinegiornali con le finestre perché c'è le loro teste misurato istanza
Il cane trotto nello SPRAR le cose produrla sono potermi spesso libero scandito nota nella strada stando pozzanghere bambini sì per i gatti biliardi e poliziotti
Non ho detto sardo non sa che farsene mi sorpassa
Il sorpasso emittenti attesi
Al mercato di San Francisco
Per un recupero vitello tenero piuttosto che un poliziotto turco ma l'uno o l'altro che andrebbero giù lo stesso
E passa la pratica di ravioli Romeo e passa l'attore con il Congresso sta da voi a favore dell'accordo ma non per complessivi anche se ciò che sente dire molto scoraggiante molto deprimente mondo assurdo produzione con il cane triste come voi un cane seria come nel mondo libero per viverci non c'era
Una pronuncia da mangiare museruola non gliela metteranno il Congresso ad oriente è soltanto uno dei tanti Tarantini pompieri per l'Ulivo burbero il cane Trotta nella strada e dalla sua natura cane da vivere pensare su cui riflettere toccando gustando esaminando tutto e tutto mistica senza benefici spergiuro dal popolo romanista con una storia voluto raccontare e natura quotate
Un vero democratico cani Caballero impegnato in un'autentica iniziative private con qualcosa da dire circa l'ontologia qualcosa da dire circa la realtà come guardarle come scontarle
Con la testa sulle zampe agli angoli delle strade costoso per farsi fotografare perché tutto
Lo scorbuto mentre guarda con un punto interrogativo piante calmo
Bene natiche sistemi con la magnifica tromba Alberto sembra su
Qualche vittoriosa risposte
Ma
Dobbiamo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.