Tra gli argomenti discussi: Diritti Sociali, Disegno Di Legge, Economia, Impresa, Intelligenza Artificiale, Lavoro, Politica, Tecnologia, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
12:30
9:30 - Roma
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
giuslavorista, già presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
Radio radicale siamo con il professor Tiziano Treu o che è stato presidente del
Professore emerito di di tre lavorare questa cattolica di Milano per la rubrica economia lavoro Bongiorno ben trovato presidiano ogni giorno voglio allora oggi vogliamo parlare del disegno di legge ma approvato da poco pochi giorni fa a sull'intelligenza artificiale ecco quali sono le sue valutazioni come cambia diciamo come può cambiare il mondo del lavoro con intelligenza beh qui e spetta una prima bozza nella nostra ma Kira
E in realtà ci già un intervento molto importante e quindi cambiata ha già e la regola la regolazione dico esclama intelligenza artificiale che si fa diffondendo in tutto il mondo per impedire il ma anche nella vita sociale e questa il regolamento europeo
è molto importante complicato magari una volta ne parliamo meglio ma sta impegnando un po'tutti chili laici perché nostro dice non è l'unico
Un po'tutti si stanno dando da fare addirittura io credo che nel mondo degli anche dei dei turistiche gli esperti ci stanno interrogando sull'implicazione di questa legge europea e delle ricadute succubi
Gli ordinamenti nazionali oltretutto
C'è con problema perché devo copre la prima che ha fatto una regolazione così importante della intelligenza artificiale mentre in altri Paesi non ci sono regole può può succedere di tutto
Viceversa nessuna importante questa regolazione europea perché stabilisce che anche lì artificiale varcare i colata perché rispetti il ieri come si dice
Il principio dell'uomo del controllo umano che in Russia sostanziali lasciato
Alle macchine ma ci sia comunque una controllo delle persone ecco questa egli idea di fondo del Regolamento molto complicata poi come si fa ad attuarle e quindi ripeto ma che è una volta e parliamo
E ma io mi limito
A dire due cose su questo disegno di legge italiano che è appena cominciato quindi dovremmo vedere come va a finire
Per intanto la prima notazione che
E molto generico
In generale io un ritorno a parte specifica che riguarda il lavoro dato che noi parliamo di questo
E in questo articolo in particolare e poi è uno solo su su tant'è vero che l'intelligenza artificiale riguarda tutto però è anche vero che il Regolamento dice guardate che quando l'intelligenza artificiale viene usata in in materia di lavoro
Mica intercorsi insidia fino territorio Stato interferenza quando si occupa viene usata dall'impresa per gestire i rapporti di lavoro in ormai succede cerca di più spesso
E questa è una zona ad alto rischio dice il Regolamento quindi bisogna stare attenti bisogna poi in essere delle procedure valutazione del rischio interventi di mitigazione per evitare che le tecniche tenta invece di fare del bene migliorare la qualità del lavoro eccetera io li diritti umani della queste e il principio generale
E che crea tutta una serie di applicazione ora nel caso nostro ripeto non ognuno è che si fa gran che io mi sarei aspettato che ci fossero
E le specificazioni perché il la decisione dell'erede dell'Europa ovviamente va poi calata
Nei nei contesti nazionali
E quindi anche sostanzialmente questo articolo undici
Sì riprende il telefilm generiche affermazioni che l'intelligenza nutrono implicito che il cane deve essere sicuro trasparente
Bisogna informare i lavoratori tra l'altro si dice il lavoratore solo no non si ICI
Chiaramente anche i rappresentanti sindacali per esempio
Il pollice vicino afferma giustamente che bisogna che sia un'oca antichi diritti inviolabili Twenty e ripete sostanzialmente il principio del Regolamento
Però qual è il problema che
Ci sono già nelle osservazioni che vengono fatte
Sul su
Questa regolazione una serie di punti critici e chi questo invece è il nostro provvedimento non possegga primo è questo che
Chi è che fa la valutazione del rischio
Che l'intelligenza artificiale possono che sortisca criminale stimolare i diritti chi lo fa secondo il Regolamento lo fa
La età Vienna
E quindi qui uno ha subito anche i commentatori Alberto momento occorre però crescere o no quando ci sono delle garanzie perché si l'azienda non ce la faceva dice come chiusa
Espressione un po'abbia mi pare però che ha non siamo sicuri che queste procedure siano veramente utili si sono fatti in casa che nessuno le foto quindi
Ci sono come minimo delle condizioni che devono essere poste per esempio una certificazione pubblica a cui
C'è un cenno nel Regolamento ma nella nostra normativa non se ne parla
Soprattutto
La regolamentazione europea proprio perché
C'è questo problema stabilisce che dice che ogni Paese deve sta lettere costituire delle strutture pubbliche che
Garantiscano assorbe il lino come funziona tutto questo meccanismo cioè credete che ci facciamo le cose
Seriamente che effettivamente si il e procedure che stabilisce la rientra non siano delle procedure
Finte Rocco poco efficace macinano garantistiche e anche qui e non ci sono indicazioni e e
Poi letture agenti che italiane che a questo progetto di legge prevede e appunto che dovrebbero garantire che procedure fatte dare all'Inter sono fatte seriamente eccetera solo due agenzie soprattutto uno lager dell'Argentina per la dei e allora
Intelligenza artificiale che sono non sono a indipendenti sono veloci segreterie tecniche della presidenza del consiglio questo
Praticamente è un punto perché tutti convinti che io ho letto dicono se vogliamo che ci sia un un controllo credevo che che non si è affidato tutto l'Empoli si deve cioè un'autorità indipendente ove c'è in tanti altri casi appunto per la privacy eccetera
Quindi questo è forse la cosa più importante relativi per garantire
In questa delicatissima materia non sia lasciata in eredità ma allora scelte unilaterali di quello che ci sia o qualcuno che verifica primo vanno rafforzati i poteri del intervento della del sindacato telepati e anche non solo il sindacato ma in tutti i delitti
Come si dice gli stakeholder e anche qui non non viene rafforzato questo tipo di poche e poi
All'inizio in particolare
Che ci sia un'autorità pubblica che garantisce che queste procedure non sono fatte in casa ecco quindi direi che sono le le due presso equazione che bisogna supplito alle otto e trenta e poi vediamo come va questo quindi precisare
Che ci deve essere una verifica almeno su due livelli una certificazione di queste procedure perché siano effettivamente garantistiche dei piedi secondo che gratuita nazionali che la legge europea prevede fino a nove dipendenti
Che siano precisati i poteri intervento di coinvolgimento partecipazione delle dei sindacati e in generale di perché associazione che hanno interessi era
E le ha dei diritti umani queste sono delle condizione che dice va be'subito mettere sulla piatto quando questa io direi che ha appena comunicato glitter andava anch'io anzi credo che sia bene sia una materia molto complicata
Ci sono poi anche altre piccole cose riconoscibili esperto in questa materia anche il PD i lavoratori dei rappresentanti che intervenissero come devono intervenire su questa materia
Che ci devono essere assistiti tra esperti perché non è che uno credo così può
Interloquire capire veramente qual è il problema quando c'è una Techint artificiale così spesso oscura quindi anche questo punto della rete competitori esteri più dovrebbe essere chiarita
E perché altrimenti come come dicevo un po'da tutti dieci chili irregolarità condimenti sottolineano la necessità anche questa questa regolazione sia e efficace e poi addirittura l'ultima cosa che dico membri del Regolamento
Europeo si dice
Quando un un'azienda decide dei provvedimenti che influiscono sul rapporto tra il lavoro delle persone
E e vicini in un modo o nell'altro
Per inventare una giustificazione cioè se per esempio system che assume una persona piuttosto che un'altra si trasferisce una persona piuttosto che un'altra con intelligenza artificiale gli si dice
E
E e questo questa decisione della dei sindacalisti alle com'è noto e spesso
Difficile ad apprezzare perché è un è un meccanismo automatico che adesso poi possibilità di Rocco in autonomia in questo caso si dice il Regolamento europeo
La i lavoratori che colpito da questo provvedimento ha diritto di chiedere la giustificazione Bertocco già quali sono stati i motivi perché eccetera
Una procedura piuttosto preoccupato anche questo è un punto che avrebbe chiarito viceversa non non c'è scritto niente nella nostra normativa che appena come ha detto presente allora
Certo
è una legge delega quindi aveva bisogno del peggio ancora dei tutti neri valide perché no ci sono alcune norme precise e alto esseri che sono di tecnica però potrà delle deleghe Ciro nei principi
Queste cose che io ho detto solo quasi tutte norme sono cose di principi cioè che tipo di Cinzia sottolinea mi sarei finiva margine piuttosto Alisei che c'era un è è un una normativa molto
Molto buono parere sul punto corna mentali veniva riempita la procedura presenti rischia di essere non solo inutile ma magari Confort
E
E un depistaggio diciamo
Sì pacifica ambiti sono anche autrice della pubblica amministrazione declinò io mi trovo oggi è stato il solo sul lavoro no io non c'è il tema delle figure se della difesa nazionale come no come no come no se ne anche aspetti ricorrono venti articoli la tutela del diritto d'autore
Si sono io mi sono volutamente concentrato solo sul la sul lavoro però perché ovviamente uno dei punti che riguarda milioni di persone
Non ne ho mai accordato al cinque istrionico stavo vedendo quanti sono gli articoli che sono usciti dal Senato solo
Si sono venticello dedicarsi quasi trent'
Comunque
Teniamo gli occhi aperti benissimo benissimo grazie grazie al professor Tiziano Treu e ha detto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.