20 FEB 2025
istituzioni

Presentazione del Rapporto sulla Sussidiarietà 2023/2024 - Sussidiarietà e... welfare territoriale

DIBATTITO | - Roma - 11:06 Durata: 2 ore 7 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Presentazione del Rapporto sulla Sussidiarietà 2023/2024.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del Rapporto sulla Sussidiarietà 2023/2024 - Sussidiarietà e... welfare territoriale", registrato a Roma giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 11:06.

Dibattito organizzato da Banca d'Italia e Fondazione per la Sussidiarietà.

Sono intervenuti: Andrea Brandolini (vice capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia), Fabio Panetta (governatore della Banca d'Italia), Giorgio Vittadini, Lorenza Violini (professoressa), Francesco Maria Chelli (presidente
dell'Istituto Nazionale di Statistica), Pierciro Galeone (direttore della Fondazione Istituto per la Finanza e l'Economia Locale), Lilia Cavallari (presidente dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio), Daria Perrotta (ragioniere generale dello Stato).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anziani, Assistenza, Banca D'italia, Bilancio, Casa, Comuni, Costituzione, Democrazia, Demografia, Diritto, Disabili, Disoccupazione, Donna, Economia, Famiglia, Finanza Pubblica, Fondazioni, Giovani, Impresa, Infanzia, Intelligenza Artificiale, Investimenti, Istat, Istituzioni, Istruzione, Italia, Lavoro, Malattia, Maternita', Medicina, Mercato, Minori, Nonprofit, Nord, Pensioni, Politica, Poverta', Precari, Qualita' Della Vita, Reddito, Riforme, Sanita', Scuola, Servizi Pubblici, Servizi Sociali, Societa', Spesa Pubblica, Statistica, Stato, Sud, Sussidiarieta', Sviluppo, Tecnologia, Territorio, Volontariato, Welfare.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 7 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci