28 GEN 2025
europa

Giornata Internazionale della Memoria dell'Olocausto

CONVEGNO | - Roma - 15:14 Durata: 1 ora 45 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "Giornata Internazionale della Memoria dell'Olocausto", registrato a Roma martedì 28 gennaio 2025 alle ore 15:14.

L'evento è stato organizzato da Parlamento Europeo e Rappresentanza della Commissione europea in Italia e Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo.

Sono intervenuti: Luca Nitiffi (funzionario del Parlamento Europeo), Alessandra Marino (capo dell'Ufficio stampa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea), Pina Picierno (vice presidente del Parlamento Europeo, Partito Democratico), Antonella Sberna (vice presidente del Parlamento Europeo, Fratelli
d'Italia), Magnus Brunner (commissario europeo per gli affari interni e le migrazioni), David Meghnagi (psicoanalista e direttore del Master in Didattica della Shoah dell'Università Roma Tre), Antonio Varsori (storico, Professore Emerito dell'Università degli Studi di Padova), Victor Fadlun (presidente della Comunità Ebraica di Roma), Claudia Hassan (professoressa di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi Università di Roma Tor Vergata), Tommaso Dell’Era (ricercatore Universitario di Filosofia Politica all'Università degli Studi della Tuscia), Giacomo Marramao (professore emerito di Filosofia politica e Filosofia teoretica all'Università degli Studi Roma Tre).

Tra gli argomenti discussi: Antisemitismo, Cultura, Discriminazione, Docenti, Ebrei, Fascismo, Giorno Della Memoria, Italia, Legge, Nazismo, Olocausto, Parlamento Europeo, Razzismo, Storia, Studenti, Universita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 45 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Luca Nitiffi

    funzionario del Parlamento Europeo

    15:14 Durata: 3 min 58 sec
  • Alessandra Marino

    capo dell'Ufficio stampa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea

    15:18 Durata: 5 min 5 sec
  • Videomessaggio

    Pina Picierno

    vice presidente del Parlamento Europeo (PD)

    15:23 Durata: 6 min 5 sec
  • Videomessaggio

    Antonella Sberna

    vice presidente del Parlamento Europeo (FDI)

    15:29 Durata: 2 min 55 sec
  • Videomessaggio

    Magnus Brunner

    commissario europeo per gli affari interni e le migrazioni

    15:32 Durata: 2 min 18 sec
  • Riflessione sull’impatto delle leggi razziali sull'Università Italiana

  • David Meghnagi

    psicoanalista e direttore del Master in Didattica della Shoah dell'Università Roma Tre

    Presidente del Comitato accademico europeo per la lotta all'antisemitismo
    15:34 Durata: 8 min 21 sec
  • Antonio Varsori

    storico, Professore Emerito dell'Università degli Studi di Padova

    Docente di History of Italian Foreign Policy e Storia delle relazioni internazionali presso la LUISS Guido Carli di Roma
    15:43 Durata: 2 min 41 sec
  • In collegamento

    Victor Fadlun

    presidente della Comunità Ebraica di Roma

    15:45 Durata: 8 min 45 sec
  • Antonio Varsori

    storico, Professore Emerito dell'Università degli Studi di Padova

    Docente di History of Italian Foreign Policy e Storia delle relazioni internazionali presso la LUISS Guido Carli di Roma
    15:54 Durata: 16 min 58 sec
  • Claudia Hassan

    professoressa di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi Università di Roma Tor Vergata

    Direttrice Master di II Livello in Holocaust and Memory Studies, Università degli studi di Tor Vergata
    16:11 Durata: 12 min 12 sec
  • David Meghnagi

    psicoanalista e direttore del Master in Didattica della Shoah dell'Università Roma Tre

    16:23 Durata: 3 min 10 sec
  • Tommaso Dell’Era

    ricercatore Universitario di Filosofia Politica all'Università degli Studi della Tuscia

    Ricercatore Universitario di Filosofia Politica presso il Dipartimento Dike dell'Università degli Studi della Tuscia
    16:26 Durata: 17 min 29 sec
  • David Meghnagi

    psicoanalista e direttore del Master in Didattica della Shoah dell'Università Roma Tre

    16:44 Durata: 5 min 22 sec
  • Giacomo Marramao

    professore emerito di Filosofia politica e Filosofia teoretica all'Università degli Studi Roma Tre

    16:49 Durata: 3 min 13 sec
  • Intervento dalla sala (senza Microfono)

    16:52 Durata: 6 min 24 sec
  • David Meghnagi

    psicoanalista e direttore del Master in Didattica della Shoah dell'Università Roma Tre

    16:59 Durata: 33 sec