28 GEN 2025
dibattiti

La legge apparente. Problemi di effettività e certezza della legge tra tecnica normativa, sociologica, politica

DIBATTITO | - Roma - 10:05 Durata: 5 ore 39 min
A cura di Bretema e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "La legge apparente. Problemi di effettività e certezza della legge tra tecnica normativa, sociologica, politica", registrato a Roma martedì 28 gennaio 2025 alle 10:05.

Sono intervenuti: Stefano Margiotta (presidente dell'Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative), Vincenzo Ferrari (direttore della Rivista di Sociologia del Diritto), Bernardo Giorgio Mattarella (professore ordinario di Diritto amministrativo alla Luiss Guido Carli di Roma), Guido Raimondi (già presidente della Corte europea dei diritti dell'Uomo), Giovanni Serges
(direttore del Consiglio Direttivo dell'Alta Scuola per l'Amministrazione ASATre), Marcello Basilico (consigliere del Consiglio Superiore della Magistratura), Francesco Viganò (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Bruno Giordano (magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione), Angelo Luigi Baiguini (vice presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti), Dino De Paolis (esperto di informatica giuridica, direttore Bollettino Legislazione Tecnica), Andrea Magnanelli (avvocato), Luca Passanante (professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università degli studi di Brescia), Giancarlo Vecchi (professore di policy analysis presso la School of management del Politecnico di Milano).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Diritto, Editoria, Giustizia, Informatica, Legge, Magistratura, Politica, Societa', Sociologia, Tecnologia.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 5 ore e 39 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Stefano Margiotta

    presidente dell'Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative

    Moderatore
    10:05 Durata: 11 min 33 sec
  • Relazione - Funzioni della Legge e società. Le condizioni di effettività della legge

    Vincenzo Ferrari

    direttore della Rivista di Sociologia del Diritto

    Professore Emerito dell'Università Statale di Milano
    10:16 Durata: 24 min 13 sec
  • Relazione - Conoscibilità delle norme giuridiche e il rimedio della codificazione

    Bernardo Giorgio Mattarella

    professore ordinario di Diritto amministrativo alla Luiss Guido Carli di Roma

    10:40 Durata: 28 min 39 sec
  • Stefano Margiotta

    presidente dell'Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative

    11:09 Durata: 2 min 55 sec
  • Pausa

    11:12 Durata: 18 min
  • Relazione - Il dovere di chiarezza della legge nella giurisprudenza della CEDU

    Guido Raimondi

    già presidente della Corte europea dei diritti dell'Uomo

    11:30 Durata: 34 min 42 sec
  • Relazione - La patologia della legge

    Giovanni Serges

    direttore del Consiglio Direttivo dell'Alta Scuola per l'Amministrazione ASATre

    12:05 Durata: 30 min 52 sec
  • Relazione - L'effettività della legge nel processo

    Marcello Basilico

    consigliere del Consiglio Superiore della Magistratura

    12:35 Durata: 26 min 10 sec
  • Pausa

    13:02 Durata: 1 ora 7 min
  • Relazione - Chiarezza della legge e i principi costituzionali

    Francesco Viganò

    giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana

    Professore Ordinario di Diritto Penale dell’Università Bocconi di Milano
    14:09 Durata: 42 min 45 sec
  • Bruno Giordano

    magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione

    14:51 Durata: 15 min 57 sec
  • Angelo Luigi Baiguini

    vice presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti

    15:07 Durata: 6 min 51 sec
  • Stefano Margiotta

    presidente dell'Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative

    15:14 Durata: 6 min 53 sec
  • Relazione - Fonti di cognizione, editoria elettronica e informatica giuridica

    Dino De Paolis

    esperto di informatica giuridica, direttore Bollettino Legislazione Tecnica

    15:21 Durata: 21 min 30 sec
  • Relazione - Sulla tecnica di redazione dei provvedimenti amministrativi generali

    Andrea Magnanelli

    avvocato

    Componente dell'Avvocatura di Roma Capitale
    15:43 Durata: 15 min 48 sec
  • Relazione - Conoscibilità della legge, giustizia predittiva, informatica giuridica

    Luca Passanante

    professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università degli studi di Brescia

    15:58 Durata: 25 min 2 sec
  • Relazione - Drafting normativo e nuove tecnologie

    Giancarlo Vecchi

    professore di policy analysis presso la School of management del Politecnico di Milano

    16:23 Durata: 22 min 17 sec
  • Domande dal pubblico, risponde:

    Giancarlo Vecchi

    professore di policy analysis presso la School of management del Politecnico di Milano

    16:46 Durata: 8 min 23 sec
  • Domanda dal pubblico, risponde.

    Luca Passanante

    professore ordinario di diritto processuale civile presso l'Università degli studi di Brescia

    16:54 Durata: 3 min 36 sec
  • Domanda dal pubblico, risponde:

    Giancarlo Vecchi

    professore di policy analysis presso la School of management del Politecnico di Milano

    16:58 Durata: 6 min 22 sec
  • Intervento dal pubblico

    17:04 Durata: 1 min 37 sec
  • Stefano Margiotta

    presidente dell'Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative

    17:06 Durata: 2 min 58 sec